lobotom
03-12-2015, 19:17
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi gentilmente un'opinione sull'acquisto di un notebook e di un monitor esterno (da collegare al notebook stesso), da utilizzare per lavori di architettura (disegno tecnico, modellazione, rendering, grafica, impaginazione, ecc... con i software AutoCAD, Rhino, 3ds+Vray, Photoshop, Indesign).
Per il notebook, dopo un po di ricerche mi sono orientato sulla Santech e nello specifico sul modello C47, configurato con i seguente componenti:
- CPU: Intel Core Skylake I7-6700HQ 2.60 GHz (Turbo 3.5 GHz);
- RAM: 16 Gb (2x 8Gb) DDR4 2133 MHz CL15 (espandibile fino a 32 GB - 4x8Gb);
- HDD sistema: SSD M.2 Samsung 950 PRO NVMe 256 GB;
- HDD dati: Hard disk meccanico 1 Tb 7200 rpm (32 MB buffer);
- DISPLAY: IPS FULL HD 1920x1080 G-Sync NO-GLARE (Contrasto 700:1 - Luminosità 350 cd/cmq - Tempo di risposta 10ms - Gamma cormatica 77% AdobeRGB);
- GPU: Nvidia GeForce GTX 970M con 6 GB GDDR5 dedicati;
- CONNETTIVITA': Intel dual band Wireless-AC 8260 (TX/RX 2x2 867 Mbps) + Bluetooth 4.2;
- TASTIERA: tastiera italiana estesa con retroilluminazione;
- SO: Windows 10 Professional (no DVD);
Per un totale, inclusa spedizione e "Garanzia 0 Bad Subpixel", di 2046 € (1983€ + 13 € + 50 €) con garanzia triennale inclusa.
Al seguente link trovate una recensione di un modello praticamente uguale al C47 (spero non sia un problema aver messo in collegamento ad un'altro sito, in caso contrario scusate per l'errore):
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html
Per il monitor esterno, invece, pensavo ad un 24" con pannello IPS e dalla buona resa cromatica, per un costo massimo di 300€ (se qualcosina in meno, ancora meglio): girando per la rete ho trovato questo modello della IIYAMA (che non conoscevo personalmente come marca, ma che ho visto essere consigliata spesso anche qui, in particolar modo BeaZtiE ne consigliava l'acquisto perchè offrono un buon rapporto qualità/prezzo in particolare la serie XB), il PROLITE XUB2490HS-B1, che ho trovato a 225€ su amazon (con spedizione inclusa).
Cosa ne pensate di queste scelte? Vanno bene per i lavori sopra indicati?
Suggerimenti e consigli, sia sul portatile che sul monitor, sono ben accetti.
Grazie a tutti per l'aiuto e per la disponibilità, ciao!!!
vorrei chiedervi gentilmente un'opinione sull'acquisto di un notebook e di un monitor esterno (da collegare al notebook stesso), da utilizzare per lavori di architettura (disegno tecnico, modellazione, rendering, grafica, impaginazione, ecc... con i software AutoCAD, Rhino, 3ds+Vray, Photoshop, Indesign).
Per il notebook, dopo un po di ricerche mi sono orientato sulla Santech e nello specifico sul modello C47, configurato con i seguente componenti:
- CPU: Intel Core Skylake I7-6700HQ 2.60 GHz (Turbo 3.5 GHz);
- RAM: 16 Gb (2x 8Gb) DDR4 2133 MHz CL15 (espandibile fino a 32 GB - 4x8Gb);
- HDD sistema: SSD M.2 Samsung 950 PRO NVMe 256 GB;
- HDD dati: Hard disk meccanico 1 Tb 7200 rpm (32 MB buffer);
- DISPLAY: IPS FULL HD 1920x1080 G-Sync NO-GLARE (Contrasto 700:1 - Luminosità 350 cd/cmq - Tempo di risposta 10ms - Gamma cormatica 77% AdobeRGB);
- GPU: Nvidia GeForce GTX 970M con 6 GB GDDR5 dedicati;
- CONNETTIVITA': Intel dual band Wireless-AC 8260 (TX/RX 2x2 867 Mbps) + Bluetooth 4.2;
- TASTIERA: tastiera italiana estesa con retroilluminazione;
- SO: Windows 10 Professional (no DVD);
Per un totale, inclusa spedizione e "Garanzia 0 Bad Subpixel", di 2046 € (1983€ + 13 € + 50 €) con garanzia triennale inclusa.
Al seguente link trovate una recensione di un modello praticamente uguale al C47 (spero non sia un problema aver messo in collegamento ad un'altro sito, in caso contrario scusate per l'errore):
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P506-Clevo-P651RE-Notebook-Review.152021.0.html
Per il monitor esterno, invece, pensavo ad un 24" con pannello IPS e dalla buona resa cromatica, per un costo massimo di 300€ (se qualcosina in meno, ancora meglio): girando per la rete ho trovato questo modello della IIYAMA (che non conoscevo personalmente come marca, ma che ho visto essere consigliata spesso anche qui, in particolar modo BeaZtiE ne consigliava l'acquisto perchè offrono un buon rapporto qualità/prezzo in particolare la serie XB), il PROLITE XUB2490HS-B1, che ho trovato a 225€ su amazon (con spedizione inclusa).
Cosa ne pensate di queste scelte? Vanno bene per i lavori sopra indicati?
Suggerimenti e consigli, sia sul portatile che sul monitor, sono ben accetti.
Grazie a tutti per l'aiuto e per la disponibilità, ciao!!!