View Full Version : HDD secondario si accende senza apparenti motivi
Areondra
03-12-2015, 19:06
Ciao a tutti :)
Nel mio PC desktop ci sono 4 hard disk, 1 SSD e tre meccanici. Quest'ultimi li uso solo sporadicamente come archivi, anche perché, ecco il punto, quando sono in funzione provocano un inquinamento acustico considerevole :(
Conosco la funzione windows che li spegne dopo un tempo prestabilito. Il problema è che una volta spenti si riaccendono nell'arco di uno-due minuti, senza che io utilizzi file o programmi situati al loro interno. A questo punto dovrei rispegnerli o farli spegnere da windows dopo un periodo di inattività minimo (1 minuto). Solo che ho paura che così facendo alla lunga si rovinino, perché in pratica si accenderebbero e spegnerebbero decine di volte al giorno.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie!
Chimico_9
03-12-2015, 19:35
- sezione errata
- puo essere un qualunque programma o servizio che accede ai dischi (paging, prefetch, indicizzazione, antivirus,...)
aled1974
03-12-2015, 21:16
concordo, controlla le voci indicate da Chimico :mano:
ciao ciao
Areondra
03-12-2015, 23:59
Grazie dei consigli :)
In che modo posso effettuare questi controlli?
Al di là di questo, confermate che gli HDD si rovinano spegnendoli e accendendoli troppo spesso?
Grazie ancora!
aled1974
04-12-2015, 07:55
il paging se non lo hai modificato tu dovrebbe essere in automatico su C, puoi controllare così: http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-virtual-memory-size#1TC=windows-7
il prefetch entra in ballo solo se nei dischi meccanici hai installato dei programmi che usi spesso (io ho i videogames su un meccanico), viceversa se li usi solo come archivi, ovvero come deposito di files, non dovrebbe riguardarti, se vuoi puoi disabilitarlo così: https://msdn.microsoft.com/en-US/library/ff794503%28v=winembedded.60%29.aspx ma non te lo consiglio a meno che non siano coinvolti programmi sui meccanici
l'indicizzazione file potrebbe essere la causa primaria degli accessi ai dischi, è stata la bestia nera di Vista prima release quando questa funzione di windows faceva macinare gli hard disk all'infinito :muro: , la puoi disabilitare (anche selettivamente per i meccanici) così: http://www.ottimizzazione-pc.it/disabilitare-servizio-indicizzazione-windows/
per l'antivirus non posso dirti molto essendoci troppi prodotti con troppe variabili, diciamo che dovresti controllare le sue opzioni alla ricerca di eventuali "check in tempo reale" o "pianificati", o comunque di una qualsiasi opzione che monitorizzi/scansioni in tempo reale il pc alla ricerca di schifezze
ti consiglio infine di tenere il task manager aperto per vedere se compare qualche processo o servizio nel momento in cui senti il click di riattivazione dei dischi meccanici, se lo identifichi vediamo di capire cos'è :mano:
aproposito non è che si tratta di un pc oem, cioè di quelli di marca venduti preassemblati (acer, dell, hp, eccetera) vero?
nel caso potrebbe essere uno dei tanti crapware che i produttori ficcano dentro ad intasare inutilmente windows :doh:
ciao ciao
P.S.
sì, lo spinup continuo delle testine dei dischi meccanici comporta uno sforzo notevole alla elettro-meccanica, il rischio che si presenti un guasto anzitempo non è affatto remota
Areondra
04-12-2015, 09:48
Non potevo sperare in una risposta più esauriente di questa! :D
Posto che non ho programmi che uso spesso negli HDD, che il file di paging era già impostato solo su C, ho modificato le opzioni di indicizzazione come mi hai saggiamente consigliato. Ora devo solo aspettare e vedere se funziona. Incrociamo le dita :rolleyes:
P.S. No il mio è un PC assemblato con prodotti da me selezionati :)
Grazie mille Aled! ;)
aled1974
05-12-2015, 09:44
tienici aggiornati :sperem:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.