PDA

View Full Version : I5 serie 6 e serie passate


al17
03-12-2015, 18:59
Sto vagliando la possibilità di sostituire alcuni pc uso ufficio. La scelta delle cpu è ricaduta su tre i3 (4170 o 6100) ed un i5.

Ho notato però gli i5 della serie attuale hanno una frequenza decisamente più bassa rispetto a quelli della generazione passata. Mi era parso di capire che le differenze prestazionali a parità di clock siano come al solito molto limitate da una serie all'altra.

E' quindi corretto pensare che un "vecchio" i5 4590 @3500mhz vada di più di un recente i5 6400 @3100mhz ?

Chimico_9
03-12-2015, 20:28
cosa devi fare con questi pc uso ufficio ?
word/web ? prendi quello che ti costa meno

al17
03-12-2015, 21:17
So bene che basterebbe anche un eeconomicissimo pentium, ma la mia domanda riguarda solo i due i5.

Chimico_9
03-12-2015, 21:40
senza considerare i vantaggi del nuovo chipset e delle ddr4, come sola potenza di calcolo pura
dovrebbe essere in vantaggio il 4590

p.s. le frequenze sono altre...

celsius100
04-12-2015, 00:17
Ciao
x un pc da ufficio, quello basico da internet e office, se sai che va bene un pentium xke nn lo prendi? ce qualcos'altro, ceh software impiegherai?

al17
04-12-2015, 00:34
Ciao
x un pc da ufficio, quello basico da internet e office, se sai che va bene un pentium xke nn lo prendi? ce qualcos'altro, ceh software impiegherai?

Software del settore, ignoto al 99.9% delle persone. Sfrutta però fino a quattro thread, quindi effettivamente un dual + ht può essere utile. Un 200€ a PC per aggiornamento sono una spesa abbordabile.

celsius100
04-12-2015, 17:13
dipende dalla pesantezza di quel software
se richiede un bel carico mettici un I5, in alternativa ci sarebbero come quadcore gli A10

al17
04-12-2015, 18:02
Non è affatto pesante, attualmente c'è un fx8350 che basta e avanza. Essendo PC che uso per lavoro è buona norma cambiare il parco macchine ogni 2 o 3 anni, anche se le configurazioni attuali sono più che sufficienti. Tutto si rompe/usura con il tempo.

Un paio di anni fa feci un test lanciando la stessa identica operazione, una delle più pesanti, e cronometrai i tempi dello FX e di un Intel q9550. FX concluse il compito in circa due minuti, il vecchio Intel ci impiego 5 secondi di più. Ammetto che l'ipc degli AMD non sia il massimo, ma comunque c'è una bella boost tra un 775 e un am3+. Qualche tempo provai al volo confronto tra un i7 ivy e lo fx: operazione di soli una ventina di secondi, ma i due PC finirono in contemporanea o quasi. Le stesse operazioni erano invece una mezza agonia con solo 2 thread.

Chimico_9
04-12-2015, 18:25
discorso valido solo se il fuori servizio ti costa molto caro
(dato che lato prestazioni non vedo alcuna differenza)
se il lavoro puo essere spostato facilmente su un'altra macchina magari tenuta di riserva
allora "fin'che la barca va lasciala andare"

teoricamente avresti potuto tenere i 775 e saltare gli AMD, ora avresti cambiato con gli i5 e non per le prestazioni ma per il risparmio in bolletta

al17
04-12-2015, 18:51
discorso valido solo se il fuori servizio ti costa molto caro
(dato che lato prestazioni non vedo alcuna differenza)
se il lavoro puo essere spostato facilmente su un'altra macchina magari tenuta di riserva
allora "fin'che la barca va lasciala andare"

teoricamente avresti potuto tenere i 775 e saltare gli AMD, ora avresti cambiato con gli i5 e non per le prestazioni ma per il risparmio in bolletta

Teoricamente avrei potuto tenere i vecchi c2q per almeno altri 5 anni. :)

Come detto, cambio solo per un discorso temporale. L'idea di portare avanti un PC finché tira le cuoia non posso considerarlo se ci lavoro. Per la stessa ragione cambio le PSU, gli hdd e gli ups e le loro batterie anche se perfettamente funzionanti dopo qualche anno.

Discorso completamente diverso per i PC privati: qui li portò spesso all'estremo. A una scheda madre che muore prematuramente per troppo overclock vanno gloria e onore eterni come a un eroe caduto in battaglia. :D

celsius100
04-12-2015, 21:17
beh ma devi cambiare tutta la macchina o ti absta fare un upgrade
xke passare da un FX8 ad un I5, anceh se nn sui software che sfruttano 8core, mi sembra cmq una spesa inutile
magari nn so piu ram, un ssd, ecc... come aggiornamento