View Full Version : Ottimizzare al meglio l'impianto
ragazzi allora vi spiego quando il tecnico è venuto a montarmi la fibra mi ha montato un doppio cavo grigio che va dalla presa principale fino alla secondaria dove è installato il modem il cavo è di circa 5,50 metri non so che cavo è ma penso sia un cavo diverso da quello normale delle adsl perchè mi ha detto devo mettere questo cavo perchè l'altro non funzionerà più..comunque la mia domanda è questo cavo di lunghezza 5,50 metri perde molta portante? se è sì sapete quanta supergiù? per l'ultimo metro di canalettta passa insieme a dei fili elettrici, possono creare molte interferenze? vi dico anche che gia ho tolto fusibili e consedatori vari nelle 4 prese che ho in casa , vi lascio le foto del cavo che va dalla tripolare principale fino alla presa secondaria rj11
http://i63.tinypic.com/in6cyr.jpg cavo che parte dalla tripolare
http://i65.tinypic.com/15gdyr8.jpg passa il muro
http://i67.tinypic.com/2cdvb41.jpg passa il muro ed entra in una canaletta
http://i65.tinypic.com/smv90o.jpg e dalla canaletta arriva fino alla persa rj11...
vorrei migliorare al massimo il mio impianto...volevo provare a collegare il modem alla presa principale che è una tripolare per vedere la portante di quanto cambiava ma non funziona.. anzi se mi potete dire se l'avevo collegata bene..avevo messo alla presa tripolare un filtro rj11 di questo tipo e poi avevo collegato un cavo che andava dal modem vdsl fino a adsl modem e poi un cavo che andava da line 1 fino a tel però non funzionava, cosa ho sbagliato?....perchè se mettendo il modem nella presa principale aggancio molta più portante potrebbe convenire
http://www.isit-net.it/image/cache/data/filtro/1-900x900.jpg ecco il filtro rj11
up, e ragazzi sapete come staccare una presa secondaria/derivazione ...perchè non vorrei che creassero problemi di interferenze
Di4b0liK
03-12-2015, 20:52
Per cortesia uppa le immagini da qualche parte e poi metti soltanto il link perchè così scazza tutto il layout della pagina e non si capisce più nulla.
Comunque anche se dalle foto non si capisce molto credo ti abbia semplicemente fatto il ribaltamento dell'impianto, probabilmente i due fili in più che ha aggiunto sono uno che porta il segnale pulito dal doppino in ingresso (che dalle foto presumo si trovi nella presa principale) e l'altro che è quello per i telefoni che infatti torna indietro nella vecchia presa e ricollega tutto l'impianto vecchio.
La connessione comunque va bene? se vuoi un aiuto più dettagliato comincia postando uno screen della schermata Statistiche del router e un disegnino dell'impianto domestico
PS: La vdsl avendo la fonia in voip non necessita di nessun filtro
Per cortesia uppa le immagini da qualche parte e poi metti soltanto il link perchè così scazza tutto il layout della pagina e non si capisce più nulla.
Comunque anche se dalle foto non si capisce molto credo ti abbia semplicemente fatto il ribaltamento dell'impianto, probabilmente i due fili in più che ha aggiunto sono uno che porta il segnale pulito dal doppino in ingresso (che dalle foto presumo si trovi nella presa principale) e l'altro che è quello per i telefoni che infatti torna indietro nella vecchia presa e ricollega tutto l'impianto vecchio.
La connessione comunque va bene? se vuoi un aiuto più dettagliato comincia postando uno screen della schermata Statistiche del router e un disegnino dell'impianto domestico
PS: La vdsl avendo la fonia in voip non necessita di nessun filtro
la connessione va bene ma fino all'anno scorso mi andava meglio ora è scesa un pò la portante per questo vorrei ottimizzare al meglio per cercare di farmi arrivare i 100 mega pieni, queste sono le statistiche
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32893
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97570
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 8
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 95802
Up time: 2695
Total FEC Errors: 628
Total CRC Errors: 0
qui un disegnino dell'impianto http://i68.tinypic.com/t6ujog.png , anzi se sapete come scollegare le prese inutilizzate ...il ribaltamento cosa sarebbe? cioè con questo ribaltamento la presa secondaria rj11 ha le stesse statistiche di una principale oppure no? fatemi sapere come ottimizzare al meglio
Di4b0liK
03-12-2015, 21:39
La portante è scesa perchè sicuramente nel giro di un anno ci sono state nuove attivazioni e l'armadio si è un po saturato, comunque hai un'ottima linea, io non toccherei nulla. L'unica modifica che potresti fare al limite è smontare la scatola che ti ha installato il tecnico e montarla al posto della tripolare principale, magari guadagni qualcos'altro... ma non aspettarti moltissimo anche perchè già vai da dio :D
La portante è scesa perchè sicuramente nel giro di un anno ci sono state nuove attivazioni e l'armadio si è un po saturato, comunque hai un'ottima linea, io non toccherei nulla. L'unica modifica che potresti fare al limite è smontare la scatola che ti ha installato il tecnico e montarla al posto della tripolare principale, magari guadagni qualcos'altro... ma non aspettarti moltissimo anche perchè già vai da dio :D
ok grazie ci proverò un altrà cosa secondo te staccando le prese secondarie inutilizzate potrei guadagnare qualcosa? e in che modo posso staccarle del tutto?
Di4b0liK
03-12-2015, 22:17
No perchè appunto con il ribaltamento dell'impianto il router è già collegato direttamente al doppino in ingresso, tutte le altre prese ormai devi considerarle un impianto indipendente, che invece di partire dal doppino in ingresso partono invece dalla porta phone del router
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.