View Full Version : Windows 10, Microsoft rilascia update cumulativo KB3116908
Redazione di Hardware Upg
03-12-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-rilascia-update-cumulativo-kb3116908_59826.html
Microsoft rilascia un altro update cumulativo per Windows 10 November Update, il terzo dal suo debutto ufficiale avvenuto poche settimane fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
battilei
03-12-2015, 16:05
http://t4.rbxcdn.com/16e5ce11d0b6a5df615a775e30e0ac0c
:D
giovanni69
03-12-2015, 16:17
Più che dimostrare che è il 'migliore' in base al numero di aggiornamenti, non fanno altro che dimostrare che è in piena fase di beta testing a livello mondiale. :D
Flying Tiger
03-12-2015, 16:31
Più che dimostrare che è il 'migliore' in base al numero di aggiornamenti, non fanno altro che dimostrare che è in piena fase di beta testing a livello mondiale. :D
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....:rolleyes:
Da non credere....:doh:
:)
minchia oh finalmente qualcuno che lo scrive, ma voi davvero pensate che 7 e xp all'uscita erano perfetti? entrambi i sistemi operativi hanno iniziato ad avere la stabilità che tutti conosciamo con i rispettivi service pack 1 usciti oltre un anno dopo dal rilascio.
O forse qui qualcuno dimentica il famoso "blaster" di xp che non appena connettevi il pc in rete ti beccavi sistematicamente anche senza aprire il browser e comportava il riavvio automatico del pc senza che l'utente potesse intervenire?
http://support.hp.com/doc-images/481/c00035816.jpg
Rilasciarono una patch in fretta e furia e poi la integrarono nell'sp1.
Oppure windows 7 che all'uscita non era poi un mostro di stabilità e sopratutti i driver compatibili si contavano sulle dita di una mano?
Nessun sistema operativo è perfetto all'uscita, e mai lo sarà.
wolverine
03-12-2015, 17:24
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....:rolleyes:
Da non credere....:doh:
:)
Win XP liscio aveva dei bei casini. :stordita:
DrossBelly
03-12-2015, 17:53
Piu che altro mi aspettavo la risoluzione del bug dello slow login dovuto al nascondere o meno la barra delle applicazioni, che per chi ha un ssd è davvero snervante
PaulGuru
03-12-2015, 18:01
Windows XP all'uscita era una mezza schiffeza, 7 nonostante avesse una base nota presentava anche lui i suoi problemi e stessa cosa per 8 agli esordi.
Windows XP all'uscita era una mezza schiffeza, 7 nonostante avesse una base nota presentava anche lui i suoi problemi e stessa cosa per 8 agli esordi.
dei tre quello che si salva di più è 7 che era stabile gia dalla beta 7000, ma come dicevo xp al lancio era tremendo e 8 è diventato decente con 8.1
Donquijote
03-12-2015, 18:04
Win XP liscio aveva dei bei casini. :stordita:
Quoto.
Effettivamente all'inizio veniva abbastanza spesso spontanea l'invocazione: "Ridatemi Windows 98", (o Windows 2000, a seconda della versione).
Oltretutto ricordo abbastanza BSOD quando si cercava di far funzionare quelle periferiche che non avevano nessun driver "timbrato" da Ms, e talvolta anche qualcuna di quelle timbrate.
Poi, ovviamente l'ambiente si è assestato e Win XP è diventato stabile e amichevole, ma all'inizio non era certamente così, e chi dice il contrario è forse condizionato dal ricordo più recente della stabilità raggiunta dopo.
Posso dire che, nella mia esperienza personale, Win 7 invece è stato parecchio stabile fin dal principio, e ha anche avuto meno problemi con i driver. Ma, detto ciò, ne ha pur sempre avuti anche Windows 7 di problemini.
In conclusione Windows 10 lo trovo quasi una pacchia da questo punto di vista e ritengo buona politica quella di seguirlo e affinarlo di continuo.
PaulGuru
03-12-2015, 18:14
dei tre quello che si salva di più è 7 che era stabile gia dalla beta 7000, ma come dicevo xp al lancio era tremendo e 8 è diventato decente con 8.1
Adesso non esageriamo, decente è riduttivo, c'erano bugs appena 8.1 era uscito, ma già alla prima patch era ottimo e poco più avanti era diventato perfetto.
Red Dragon
03-12-2015, 19:53
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP? Steven era gia' un bell'OS appena uscito e col sp1 era ottimo, poi si sono guardati bene a non far uscire un sp2. Ora 10, quanti megaupdate sono usciti fino adesso? 4,5,6? Manco si tiene più il conto, è uscito th2 a novembre e già siamo al terzo update di th2? Ma robe da pazzi, e in più è ancora strapieno di bug da correggere, per come la penso io qua' siamo vicino a windows me, forse pure peggio, e potete dire quello che di pare che tanto non cambio idea, non è cosi che si gestisce un OS, qua si passa più giorni ad aggiornare di tutto che ad usarlo sto OS.
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP? Steven era gia' un bell'OS appena uscito e col sp1 era ottimo, poi si sono guardati bene a non far uscire un sp2. Ora 10, quanti megaupdate sono usciti fino adesso? 4,5,6? Manco si tiene più il conto, è uscito th2 a novembre e già siamo al terzo update di th2? Ma robe da pazzi, e in più è ancora strapieno di bug da correggere, per come la penso io qua' siamo vicino a windows me, forse pure peggio, e potete dire quello che di pare che tanto non cambio idea, non è cosi che si gestisce un OS, qua si passa più giorni ad aggiornare di tutto che ad usarlo sto OS.
quindi secondo la tua teoria windows 7 o windows xp sono dei cessi di os perchè se fai un installazione pulita di 7sp1 o di xpSP3 devi sorbirti l'installazione di oltre 150 aggiornamenti (e mi tengo basso col numero)e passeresti ore tra download e installazione?
Windows 10 da luglio ad oggi ha ricevuto solo 2/3 update cumulativi sporadici per la rtm, poi è uscita la mayor realese th2 e quest'ultima ha ricevuto 2 update comulativi, che si scaricano e installano in neanche 10 minuti.
Dunque seondo te cos'e meglio? 150 mini patch che non fanno altro che appesantire il sistema o qualche update cumulativo ogni due settimane?
Mah
p.s. windows me? ma per favore...
Si ma XP dopo 3 SP era quasi perfetto, e nella'arco di quanti anni sono usciti i service pack per XP?
Poi se permetti questa frase è ridicola, windows xp dopo 3 sp era quasi perfetto ma forse ti sfugge che l'sp3 è uscito nel 2008, ben 7 anni dopo l'uscita e vi permettete pure di criticare un sistema che non ha neanche 7 mesi di vita ufficiale.
RiMah.
hitman1972
03-12-2015, 22:38
anche questo update cancella mezzo hd? tanto per saperlo prima. grazie
Red Dragon
03-12-2015, 22:41
Allora, XP e Steven venivano aggiornati con le minipatch come le chiami, ma venivano distribuite giorno per giorno con pochi KB da scaricare ogni volta, infatti poi ogni tot di anni veniva fatto un service pack per inglobarli tutti e semplificare l'installazione pulita, con dei programmi apposta poi si potevano integrare sulla ISO di XP originale, mentre con 7 MS per la prima volta ha distribuito la ISO col sp1 integrato, sp2 mai fatto e mai lo farà perché il loro scopo e far abbandonare al più presto seven.
Con i precedenti OS l'OS in se stesso non è mai cambiato, le patch correggevano solo le vulnerabilità e i bug dell'OS, con win10 è cambiato tutto, qua' si modifica di tutto come pare piace a loro, non esiste proprio che un OS dopo pochi mesi di vita ha già 5 - 6 megaupdate che peraltro fanno più danni che altro, sappiamo tutti il casino successo con l'installazione degli update no?
Poi se volete difenderlo fate pure ma io preferisco 100 volte Steven, meno rogne e sbattimenti vari, da betatester a MS non glielo faccio proprio.
Red Dragon
03-12-2015, 22:46
Ecco il commento sopra di hitman sono i casini che intendo con gli update di 10
hitman1972
03-12-2015, 22:54
come a molti all'ultima build, roba da poco, ccleaner, gpuz, cpuz (pericolosissimo per la stabilità del sistema!), hwmonitor, spybot, classic shell (coincidenza?), vlc, usb safely remove, paint shop, winrar, haozip, shadow defender, teracopy, PDF XChangeViewer, altro software pdf e altri 2gb di software (aggiornati, fosse roba di 10 anni fa pure pure...), driver raid intel etc. etc. etc. piallati tutti i tweak del registro come il ripristino nel menù contestuale di "cerca" e "apri finestra dos qui"... ripeto roba da poco... giochini stranamente intatti! per fortuna è il pc di casa... a saperlo prima facevo ennessima installazione pulita... ciao :-)
aquila noctis
03-12-2015, 23:11
Mi chiedo, se ora uso il toolkit della MS per prendere la iso, mi dara' la 10586 inclusi questi ultimi aggiornamenti cumulativi?
Ma anche no , stanno semplicemente portando avanti l' opera di ottimizzazione del sistema operativo , o forse quando è uscito Win Xp , Win 7 , ecc.. era già bello che pronto? non hanno fatto forse la stessa cosa? ah già si parla di Win 10 e pur di dargli contro adesso si contesta anche un fare che per altro è comune a tutti gli altri sistemi operativi ,ma li va bene....:rolleyes:
Da non credere....:doh:
:)
Concordo in pieno.
MiKeLezZ
04-12-2015, 00:41
dei tre quello che si salva di più è 7 che era stabile gia dalla beta 7000, ma come dicevo xp al lancio era tremendo e 8 è diventato decente con 8.17 non era altro che un vista sp2 e già con il sp1 vista era diventato mezzo decente... per forza era stabile all'uscita (anche perché l'avevano particolarmente testato sotto quell'aspetto visto avrebbe dovuto rimpiazzare vista di cui tanti si erano lamentati)
rockroll
04-12-2015, 01:27
minchia oh finalmente qualcuno che lo scrive, ma voi davvero pensate che 7 e xp all'uscita erano perfetti? entrambi i sistemi operativi hanno iniziato ad avere la stabilità che tutti conosciamo con i rispettivi service pack 1 usciti oltre un anno dopo dal rilascio.
O forse qui qualcuno dimentica il famoso "blaster" di xp che non appena connettevi il pc in rete ti beccavi sistematicamente anche senza aprire il browser e comportava il riavvio automatico del pc senza che l'utente potesse intervenire?
http://support.hp.com/doc-images/481/c00035816.jpg
Rilasciarono una patch in fretta e furia e poi la integrarono nell'sp1.
Oppure windows 7 che all'uscita non era poi un mostro di stabilità e sopratutti i driver compatibili si contavano sulle dita di una mano?
Nessun sistema operativo è perfetto all'uscita, e mai lo sarà.
"Minchia oh" finalmente è arrivato il gioiellino universale, e 120 milioni di vittime sacrificali rastrellate da M$ se lo stanno sorbendo tutto in fase di testing continuo "come servizio". Complimenti a costoro per essersi fatti convincere ad abbandonare subito sistemi testatissimi che hanno da tempo superato la fase di casini iniziali!
rockroll
04-12-2015, 01:50
come a molti all'ultima build, roba da poco, ccleaner, gpuz, cpuz (pericolosissimo per la stabilità del sistema!), hwmonitor, spybot, classic shell (coincidenza?), vlc, usb safely remove, paint shop, winrar, haozip, shadow defender, teracopy, PDF XChangeViewer, altro software pdf e altri 2gb di software (aggiornati, fosse roba di 10 anni fa pure pure...), driver raid intel etc. etc. etc. piallati tutti i tweak del registro come il ripristino nel menù contestuale di "cerca" e "apri finestra dos qui"... ripeto roba da poco... giochini stranamente intatti! per fortuna è il pc di casa... a saperlo prima facevo ennessima installazione pulita... ciao :-)
Questa non la sapevo tutta!
Pensavo solo si trattasse di CPU-Z, (pericolosissmo a quanto pare, forse perchè potrebbe svelare funzionamenti che si vogliono non far sapere?) e poco altro, ma se la lista è questa (e sarà sicuramente incompleta), mi chiedo fino a che punto vogliono prenderci per il naso, anzi prendervi, perchè io a queste condizioni non mi aggiungo di certo alle vittime del gioiellino universale.
Windows 10, non avrai il mio scalpo - Aughhhhh!
Arion Athreides
04-12-2015, 06:22
Chi dice che XP e Seven all'uscita erano tutto tranne che perfetti ha veramente ragione, ma infatti io sono passato a XP dopo il Service Pack 1 e a Sette dopo che il sistema aveva superato la fase di rodaggio, mai adottato un SO Microsoft nuovo al Day One (e Vista e 8 li ho saltati del tutto). 10 invece con la scusa dell'upgrade gratuito spinge in tal senso ma onestamente preferisco pagare (ed avere una licenza retail, visto che l'Upgrade non lo è) fra un anno o due ed aspettare che 10 abbia ottenuto una forma ed uno scopo che aggiornarlo gratis e combattere con aggiornamenti strani.
Qualcuno invece mi vuole spiegare perchè se 10 dovrebbe essere il sistema eterno sul sito della MS ha una data di termine del supporto (Ottobre 2020 e 2025)?
gd350turbo
04-12-2015, 07:46
cpu-z è universalmente utilizzato dagli overclocker di tutto il mondo, dal noob, al pro sotto elio liquido !
Overclock = bsod
Bsod = segnalazioni a ms
tante segnalazioni = basso rating
basso rating = prodotto difettoso
Quindi in ultima analisi, se evitano l'overclock, evitano tanti problemi !
Quindi iniziamo col tirare via cpu-z
Motivo per cui tengo un ssd con win7 !
BulletHe@d
04-12-2015, 08:05
Personalmente non capisco assolutamente tutte queste critiche a Windows 10, premetto che come sempre mi baso sulle mie esperienze personali, ma di svariati pc che ho aggiornato in famiglia (parliamo di una trentina di macchine che svariano da tablet x86 a workstation dual cpu passando per notebook e desktop) le unico problema riscontrato è stata la compatibilità con alcuni software molto datati di cui ho trovato delle alternative più recenti, per il resto aggiornati i driver non ho avuto problemi. I PC più vecchiotti (parliamo di Core2Duo ultima serie e la prima generazione core i5-i7 per un totale di 7-8 pc) ho semplicemente convinto i proprietari a cambiare gli HD con dei SSD da 500 GB in modo da sfruttare tutta la velocità degli SSD anche sui programmi, con questa spesa unito all'update sono completamente rinati. l'unica cosa che volutamente non ho fatto è fare tweak o cose strane ma ho lasciato l'S.O. a default. In questo modo (forse sarà una coincidenza o forse no..... ma comunque non credo alle boiate complottiste sul rapire i miei dati personali) non ho riscontrato nessun problema di quelli citati in rete, per cui per me il problema non è Win10 ma l'utente che c'è dietro
Tutto questo IMHO
hitman1972
04-12-2015, 08:10
cpu-z è universalmente utilizzato dagli overclocker di tutto il mondo, dal noob, al pro sotto elio liquido !
Overclock = bsod
Bsod = segnalazioni a ms
tante segnalazioni = basso rating
basso rating = prodotto difettoso
Quindi in ultima analisi, se evitano l'overclock, evitano tanti problemi !
Quindi iniziamo col tirare via cpu-z
Motivo per cui tengo un ssd con win7 !
non ci avevo pensato... ragionamento che non fa una piega
cmq ho scritto al sig. M. D. che è Product Marketing Manager in Microsoft Italia (oltre che un ottimo programmatore), da ex compagno di scuola gli ho chiesto se c'è qualche dritta per evitare tutti questi disastri dopo l'installazione di ogni nuova build. Essendo persona squisita mi aspetto qualche utile consiglio (ma essendo impegnatissimo e viaggiando per il mondo non penso sarà una risposta rapida). vi farò sapere
inkpapercafe
04-12-2015, 08:13
IO guardo ai fatti, non alle pugnette deigli haters.
Col threshold 2, il mio vecchio portatile Core Duo del 2007 ha dimezzato i tempi di avvio e tutto il resto.
Non vedo l'ora di provarlo con calma sul PentiumD adibito ad HTPC.
Prima provare cammello, POI parlare :D
red5goahead
06-12-2015, 10:44
qualche altro update ti ha cancellato MEZZO HD?
Cioè ma davvero state rispondere a questi ?
Qualcuno invece mi vuole spiegare perchè se 10 dovrebbe essere il sistema eterno sul sito della MS ha una data di termine del supporto (Ottobre 2020 e 2025)?
Forse perchè è riferito a windows 10 rtm e threshold 2? gia dal prossimo anno uscirà redstone che molto verosimilmente sarà windows 10.1 e probabilmente per questa release il supporto sarà maggiore.
Ma sto ipotizzando, per avere la certezza bisognerebbe controllare le date di termine del supporto per 8 e 8.1
Pier2204
07-12-2015, 12:32
"Minchia oh" finalmente è arrivato il gioiellino universale, e 120 milioni di vittime sacrificali rastrellate da M$ se lo stanno sorbendo tutto in fase di testing continuo "come servizio". Complimenti a costoro per essersi fatti convincere ad abbandonare subito sistemi testatissimi che hanno da tempo superato la fase di casini iniziali!
Minchia ho, vittima sacrificale... neanche mi avessero condotto su una lapide per tagliarmi la giugulare e raccogliere il sangue sacrificale :asd:
A me funzionano tutti e non sono pochi i pc aggiornati a Windows 10, anzi, mi stupisco che con un simile mole di aggiornamenti su una miriade di macchine diverse sia filato tutto più o meno liscio...
In ogni caso oltre a Windows 10 ho fatto la vittima sacrificale anche per l'aggiornamento a openSuse 42.1 da 13.1 uscito a novembre :D ..stanno fixando tutti i bug conosciuti, in particolare sul DE KDE plasma 5 che mi sembra sia la vera rogna visto che il Kernel è quello stabile di Red Hat 4.1.12
E' una cosa normale, impossibile prevedere i bug se non con una larga diffusione del sistema operativo qualunque sia, ci vuole un periodo di fix su bug comparsi successivamente per non parlare di aggiornamenti driver...
Ma con il tuo ragionamento oggi staremmo tutti fermi a windows 95..
"Minchia oh" finalmente è arrivato il gioiellino universale, e 120 milioni di vittime sacrificali rastrellate da M$ se lo stanno sorbendo tutto in fase di testing continuo "come servizio". Complimenti a costoro per essersi fatti convincere ad abbandonare subito sistemi testatissimi che hanno da tempo superato la fase di casini iniziali!
Mi pare indubbio che l'utenza MS più fedele, nel migliore dei casi abbia uno spirito da beta tester, nel peggiore da masochisti :asd:
Pier2204
07-12-2015, 15:14
Mi pare indubbio che l'utenza MS più fedele, nel migliore dei casi abbia uno spirito da beta tester, nel peggiore da masochisti :asd:
Anche quelli fedeli agli icosi non scherzano :asd:
http://www.saggiamente.com/2015/09/30/oggi-arriva-el-capitan-novita-e-suggerimenti-per-laggiornamento/
"Aggiornare o no?
Il mio personale consiglio è quello di non aggiornare subito ad El Capitan negli ambienti di produzione. Il sistema operativo è sufficientemente stabile e ormai tutte le app principali hanno aggiornamenti a lui dedicati, ma c'è ancora qualche imperfezione che può far perdere tempo sul lavoro. I bug in ricezione di Mail, ad esempio, non so quanto siano diffusi, ma a me stanno creando diverse rogne. Per non parlare dei problemi con le Note (completamente sparite) e qualche impuntamento (anche se raro). Su un computer di svago, anche se quello principale, l'aggiornamento non pare avere controindicazioni rilevanti, per cui potreste buttarvici senza troppe remore. Considerate, però, che subito dopo il rilascio i server di Apple saranno presi d'assalto, per cui il download potrebbe richiedere molte ore. Insomma, se proprio non avete fretta, aspettate qualche giorno."
Pier2204
07-12-2015, 16:45
shhh non bestemmiare, blasfemo :asd:
Non svegliare il Can che dorme adesso che davanti all'Apple store quelli di MS hanno portato il calumet della pace, con tanto di canzoncina di Natale :asd:
http://www.techzilla.it/microsoft-dedica-apple-spot-tv-natalizio-122936/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.