Redazione di Hardware Upg
03-12-2015, 14:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/gli-usa-si-interrogano-sulla-sicurezza-di-internet-of-things_59828.html
Gli oggetti connessi che stanno invadendo il mercato mancano di basilari caratteristiche di sicurezza. Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale USA cerca di incentivare le aziende a realizzare dispositivi secondo il concetto di security by design
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
03-12-2015, 14:49
Ma i progettisti di sti elettrodomestici intelligenti, dove vivono? Da venti anni e piu' e' risaputo che connessione ad internet = rischio di intrusione / virus.
Mica siamo nel 1970....
Ora si scopre che il respiratore con check via web consente di spegnerlo da remoto e disattivare l'allarme. Il prossimo attacco terroristico sara' contro malati ed invalidi.
Ma i progettisti di sti elettrodomestici intelligenti, dove vivono? Da venti anni e piu' e' risaputo che connessione ad internet = rischio di intrusione / virus.
Mica siamo nel 1970....
Ora si scopre che il respiratore con check via web consente di spegnerlo da remoto e disattivare l'allarme. Il prossimo attacco terroristico sara' contro malati ed invalidi.
Colpa dei progettisti? Naa, in genere è gente sveglia :p
Sono i loro manager, che dopo aver visto la buzzword del momento in qualche slide powerpoint, partono alla carica con il voler la "nuova tecnologia rivoluzionaria" dappertutto, ovviamente senza manco aver idea di come funziona :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.