PDA

View Full Version : Ballmer critica l'operato di Nadella in Microsoft, dall'alto del suo fallimento


Redazione di Hardware Upg
03-12-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ballmer-critica-l-operato-di-nadella-in-microsoft-dall-alto-del-suo-fallimento_59820.html

L'esplosivo ex-CEO di Microsoft non si ritiene soddisfatto dall'ultimo incontro con i vertici Microsoft, sostenendo che la società stia sbagliando su più punti della sua nuova strategia finanziaria

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-12-2015, 13:12
Steve, fattene una ragione. Capitano nuovo, rotta nuova.
E vorrei vedere.. perchè che io ricordi non è che la tua rotta fosse proprio sto spettacolo, anzi.
Se Nadella fosse andato avanti paro paro sarebbe un idiota eh.

Lights_n_roses
03-12-2015, 13:30
https://www.youtube.com/watch?v=e8M6S8EKbnU no via io l'adoro quest'uomo.

s0nnyd3marco
03-12-2015, 13:40
Riguardo ai dati finanziari, Ballmer ha ragione. Riguardo alla strategia vediamo dove va a parare Nadella. IMHO l'accantonamento di project Astoria lo trovo sensato.

litocat
03-12-2015, 13:47
Steve, fattene una ragione. Capitano nuovo, rotta nuova.
E vorrei vedere.. perchè che io ricordi non è che la tua rotta fosse proprio sto spettacolo, anzi.
Se Nadella fosse andato avanti paro paro sarebbe un idiota eh.
Non sono d'accordo con la critica all'interruzione di project astoria, ma sulla trasparenza dei dati finanziari Ballmer ha ragione da vendere.

ironman72
03-12-2015, 13:48
Riguardo ai dati finanziari, Ballmer ha ragione. Riguardo alla strategia vediamo dove va a parare Nadella. IMHO l'accantonamento di project Astoria lo trovo sensato.

Io invece credo che sarebbe una manna dal cielo poter usare le app android.

Marok
03-12-2015, 13:51
Balmer critica? Questa è la prova provata che sarà un successo...

Lights_n_roses
03-12-2015, 13:51
Comunque se vogliono sfondare come piattaforma, devono spingere sui produttori e far produrre nuovi windows phone pure ad altri marchi. Infine si devono accollare loro lo sviluppo delle app per windows phone, almeno all'inizio. È una cosa costosa, ma ora come ora o lo fanno loro o la vedo buia che gli sviluppatori privati salgano sul cavallo di windows...

polli079
03-12-2015, 13:54
Sulla parte relativa alle app android compatibili con wp però mi trovo d'accordo, se quest universal app non faranno il botto, le possibilità di crescita di wp potrebbero scendere di molto.

RaZoR93
03-12-2015, 14:11
Sulla parte relativa alle app android compatibili con wp però mi trovo d'accordo, se quest universal app non faranno il botto, le possibilità di crescita di wp potrebbero scendere di molto.Credo anche io. Certamente "adottare" le applicazioni dello store di Google è una soluzione poco elegante, ma quali sono le alternative? Il progetto delle "Universal App" è molto ambizioso e ci sono incognite. Negli ultimi tempi svariati sviluppatori stanno letteralmente abbandonando Windows Phone (http://winsupersite.com/windows-phone/exodus-windows-phone-ecosystem) non solo a causa dei volumi, ma anche per ragioni puramente economiche :

http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2015/02/image_thumb22.png

Supportare le applicazioni Android permetterebbe a MS di avere le app a disposizione e ridurrebbe le ragioni per preferire Android.

omerook
03-12-2015, 14:20
le app android potrebbero dare la possibilita a wp di recuperare quote di mercato. dopo verranno anche gli sviluppatori!
ma google è d'accordo?

marchigiano
03-12-2015, 14:28
Io invece credo che sarebbe una manna dal cielo poter usare le app android.

in teoria si, ma sarebbe meglio muoversi a rilasciare win10 su mobile e dare una spintarella agli sviluppatori dicendogli "quello che sviluppate per desktop funzionerà pari pari su smartphone senza toccare una riga" e già sarebbe un bel passo avanti rispetto a oggi...

RaZoR93
03-12-2015, 14:36
in teoria si, ma sarebbe meglio muoversi a rilasciare win10 su mobile e dare una spintarella agli sviluppatori dicendogli "quello che sviluppate per desktop funzionerà pari pari su smartphone senza toccare una riga" e già sarebbe un bel passo avanti rispetto a oggi...Le applicazioni mobile e desktop dovrebbero avere interfacce ben diverse per operare al meglio nei loro ambiti.

Evernote per iOS è ben diverso dalla versione per OSX.
Fantastical ha una diversa UI nella versione mobile e desktop.
Tweetbot 4, stessa cosa e sono solo degli esempi, validi per praticamente tutte le applicazioni di qualità.
Senza dedicare tempo e risorse alle rispettive piattaforme si finisce con l'avere applicazioni per smartphone su PC (come del resto sono gran parte delle App di Windows Store) o il contrario.
Certamente i tool di sviluppo condivisi, ecc sono un enorme aiuto, ma non sono una novità e in ogni caso non possono fare tutto il lavoro per i Developers (:D).
Poi ci sarebbe il discorso delle moltissime app mobile che non hanno assolutamente bisogno di esistere in ambiente dekstop, come ad esempio i giochi.

polli079
03-12-2015, 14:50
Quello che mi chiedo io, uscendo le universal app, gli sviluppatori saranno così invogliati a creare per un os comunque con una percentuale bassissima?
Per quanto poteva essere una mezza sconfitta rendere compatibili le app android, avrebbe comunque eliminato il problema delle app limitate sui wp.

Enderedge
03-12-2015, 15:04
Bah secondo me MS potrebbe dare una bella spinta alle app se, invece di spendere centinaia di milioni di dollari in pubblicità nè dedicasse una buona parte in "incentivi" allo sviluppo di apps ... o ancora meglio facesse l'uno e l'altro ... sarebbe un investimento a favore di W10P secondo me valido.
Inoltre degli ennemila dipendenti interni che sviluppano potrebbero "prestarne" un pò allo sviluppo delle apps ... magari applicando una politica "alla google" :-)

litocat
03-12-2015, 15:48
le app android potrebbero dare la possibilita a wp di recuperare quote di mercato.
Se Blackberry e Jolla hanno insegnato qualcosa è che la compatibilità con le app Android non fa guadagnare quote di mercato, fa solo da disincentivo al creare app "native" per la propria piattaforma.

_BlackTornado_
03-12-2015, 16:27
Bah secondo me MS potrebbe dare una bella spinta alle app se, invece di spendere centinaia di milioni di dollari in pubblicità nè dedicasse una buona parte in "incentivi" allo sviluppo di apps ... o ancora meglio facesse l'uno e l'altro ... sarebbe un investimento a favore di W10P secondo me valido.
Inoltre degli ennemila dipendenti interni che sviluppano potrebbero "prestarne" un pò allo sviluppo delle apps ... magari applicando una politica "alla google" :-)

Quoto...

La verità è neppure le app di Microsoft sono un granché su Windows Phone...
Non so bene come sia la situazione ora, ma fino a 6 mesi fa:
-Skype era meglio su iOS e Android che su WP
-Office ok, ma niente di spettacolare
-Cortana caruccia, ma limitata
-Il lettore musicale di default faceva schifo

E ancora peggio, molte di queste app non venivano mai aggiornate perché "sono al lavoro su un app per W10". Che ancora deve veramente arrivare sulla maggior parte dei telefoni.

Insomma, che Google o Facebook non investano cosí tanto per fare un app per WP ci sta. Ma se Microsoft stessa non sfrutta i propri punti di forza, allora forse c'è anche qualche problema interno a MS stessa!

LMCH
03-12-2015, 19:10
Se Blackberry e Jolla hanno insegnato qualcosa è che la compatibilità con le app Android non fa guadagnare quote di mercato, fa solo da disincentivo al creare app "native" per la propria piattaforma.

Quindi secondo te anche Amazon sta sbagliando tutto? ;)
Il "trucco" sta nel fatto che le app "portate tali e quali' da Android con Astoria si appoggerebbero sui servizi di Microsoft (aumentando i guadagni legati ad essi) e ci sarebbe un incentivo a comprare dispositivi Windows Phone perché fornirebbe le stesse app di Android con in più un miglior supporto sul lato degli aggiornamenti (attualmente il maggior punto debole di Android a causa dell' ignavia di troppi produttori).

cdimauro
03-12-2015, 19:54
Se non sbaglio c'è già un progetto per portare le app iOS su Windows Phone.

Supportarne un altro per fare lo stesso con quelle Android, che bene o male si trovano pure su iOS, sarebbe soltanto uno spreco di risorse.

fgpx78
03-12-2015, 20:10
Secondo me ha detto molte cose sensate, e il titolo e' decisamente fuorviante.

Project Astoria sarebbe stato una bella rivoluzione, c'e' da capire come avrebbero fatto a girare app solitamente pesanti su sitemi castrati come i Lumia ("castrati", rispetto ai canoni Androidi ovviamente)

Poi se Ballmer e' un fallito, uno che ha preso M$ e ne ha fatto salire il fatturato di 17 miliardi di dollari (60-77, +22%) nei 6 anni in cui la ha guidata, allora l'articolo e' proprio di Nino Grasso.

litocat
03-12-2015, 20:41
Quindi secondo te anche Amazon sta sbagliando tutto? ;)
Il "trucco" sta nel fatto che le app "portate tali e quali' da Android con Astoria si appoggerebbero sui servizi di Microsoft (aumentando i guadagni legati ad essi) e ci sarebbe un incentivo a comprare dispositivi Windows Phone perché fornirebbe le stesse app di Android con in più un miglior supporto sul lato degli aggiornamenti (attualmente il maggior punto debole di Android a causa dell' ignavia di troppi produttori).
Sono due casi differenti: Amazon supportando le app Android non disincentiva lo sviluppo di app native, perchè come os usa Android (senza app Google) come fa Cyanogen e come ha fatto Microsoft stessa nel breve tempo in cui ha venduto i Nokia X (anche con questi poteva fornire un buon supporto sul lato degli aggiornamenti), poi Microsoft ha giustamente deciso di abbandonare questa strada e di rimanere con un sistema operativo proprietario indipendente dall'ecosistema Android puntando sulle Universal App. E non mi sembra che tablet e smartphone Amazon abbiano guadagnato chissà quali quote di mercato.

LMCH
03-12-2015, 22:12
Sono due casi differenti: Amazon supportando le app Android non disincentiva lo sviluppo di app native, perchè come os usa Android (senza app Google) come fa Cyanogen e come ha fatto Microsoft stessa nel breve tempo in cui ha venduto i Nokia X (anche con questi poteva fornire un buon supporto sul lato degli aggiornamenti), poi Microsoft ha giustamente deciso di abbandonare questa strada e di rimanere con un sistema operativo proprietario indipendente dall'ecosistema Android puntando sulle Universal App. E non mi sembra che tablet e smartphone Amazon abbiano guadagnato chissà quali quote di mercato.

Il punto è che quelle app passerebbero per il Microsoft Store, i servizi usati sarebbero quelli Microsoft, ecc. e sono quelle cose che portano soldi a Microsoft, non come sono state scritte le app.
Questo poi aumenterebbe le quote di mercato di Windows Phone crendo così un ecosistema sufficientemente ampio da favorire i porting e lo sviluppo di Universal App.

Non so quanti tra i forumisti abbiano esperienza di programmazione sia per "desktop" che per dispositivi mobili, ma una buona applicazione non banale che giri bene su entrambi deve per forza avere un backend comune e due frontend differenti con modalità d'interazione differenti per essere davvero "universale", quindi anche se si usa sempre la stessa API lo sforzo a livello di sviluppo è quasi uguale a sviluppare due app distinte (una specializzata per desktop con mouse e tastiera e l'altra per dispositivi touch) utilizzando buone metodologie di sviluppo.

Inoltre le "Universal" App sono pur sempre limitare a sistemi Windows, quelli che programmano davvero multipiattaforma le useranno come target dei tool di sviluppo che già utilizzano, sono quelli per un motivo o l'altro intrappolati nell'ecosistema Microsoft che pensano che gli cambieranno la vita. ;)

Più che le Universal App sarebbe meglio che Microsoft si decidesse a supportare davvero OpenGL/ES 3 su tutta la sua linea di S.O. e la smettesse di cercare di proporre ruote poligonali quando quelle tonde funzionano bene e meglio. :read:

xatrius
03-12-2015, 23:15
Detto da uno che ha comprato i clippers (e gia' li...) e che pur avendo comprato quasi tutto il mondo anche con metodi poco leciti (vedi deandre Jordan...) anche quest'anno vedra' vincere gli altri... bhe... un "ma da che pulpito..." ci sta a fagiuolo...

Galileo
04-12-2015, 10:36
E poi arrivano gli analisti della Domenica...

Detto da uno che ha comprato i clippers (e gia' li...) e che pur avendo comprato quasi tutto il mondo anche con metodi poco leciti (vedi deandre Jordan...) anche quest'anno vedra' vincere gli altri... bhe... un "ma da che pulpito..." ci sta a fagiuolo...

Ma tu credi che per Ballmer sia un problema se da qui all'eternità non vincerà un titolo?
L'importante è che la squadra risulti competitiva.

E se ha comprato, strapagando, la franchigia, lo ha fatto non certo perché sia un tifoso di basket ma perché ci ha visto un potenziale enorme affare.

Non esiste alcuna Lega globale come la NBA e nessuno sport tolto il calcio, vanta così tanto seguito ed in così tanti Paesi diversi. Solo che mentre il calcio lo vedi come sport, la NBA non è il basket. Presi singolarmente, Liga, Premiership ecc. non ci vanno nemmeno vicino ai numeri che genera il basket professionistico americano.
Senza contare che si tratta di un campionato chiuso, dove i partecipanti fanno e disfano le regole (i presidenti di comune accordo con i rappresentanti della lega).

E lo sai quali sono le piazze, tra tutte le franchigie, più appetibili e dove girano più soldi? New York e Los Angeles.
I Lakers (che fanno schifo da anni), hanno chiuso un accordo miliardario con la Time Warner e si stima che la squadra otterrà guadagnerà (profitto non ricavo) solo di diritti circa 1.4-1.5 miliardi di dollari.
Los Angeles significa Hollywood. E indovina qual'è l'altra squadra di Los Angeles?
I Clippers.
Hai mai provato a dare un occhio al parterre bordo campo? Lo sai che, specie nei playoff, con il costo di un biglietto potresti comprarci un dignitoso monolocale in una città di provincia?

Questo al netto di tutto quello che solo di merchandising può generare una franchigia potenzialmente da titolo.

Per quanto riguarda l'affare Jordan, sei male informato.
I Clippers hanno fatto una controfferta ed il centro ha messo la retromarcia dopo che si era promesso a Cuban, facendo l'ovvia figura da cioccolataio.
Non c'è stato proprio nulla di poco legale, anche perché viceversa, stai sicuro che la Lega l'avrebbe sanzionato.
Si potrebbe discutere della validità contrattuale dell'accordo verbale, ma qualora fosse così, il problema sarebbe comunque del giocatore (che l'ha violato) e non di chi ha fatto la controfferta (Clippers).



Ora puoi tornartene a giocare a basket nel campo dell'oratorio. E lascia perdere la finanza...

xatrius
04-12-2015, 22:31
Non gioco a basket, lo seguo solo in tv, in primis; come seconda cosa la mia era una critica verso un personaggio completamente idiota che ha portato al tracollo la Microsoft e che tanto bene ai clippers non sta facendo...

Visto che oltre ad essere tifoso dei clippers come pare evidente, fai anche il saputello, vorrei ricordarti che i clippers sono passati da squadra di merda che non vinceva una partita manco a pagarla a "fenomeni" (che non hanno vinto nulla...) grazie al signor david stern, che con Chris paul e Howard (se non ricordo male) gia' sull'aereo per andare a firmare con la squadra di los angeles (quella vera, ti dicono niente sedici titoli...?), e con gasol in aereo per chicago, ha bloccato tutto quanto perché secondo lui non andava bene cedere paul ai Lakers (per quale ragione devo ancora capirlo).

Per cio' che concerne Jordan, se un giocatore stava quasi per firmare per una squadra e poi all'improvviso prende un'altra strada, le cose sono due o ha preso un colpo di sole oppure c'e' qualcosa dietro (uhm... mi ricorda qualcosa scritto poco sopra...) Del resto anche i giocatori della ncaa giocano SENZA ricevere compensi...


Te invece puoi tranquillamente tornartene a giocare a fianco di gentile...