Redazione di Hardware Upg
03-12-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/google-chrome-volge-al-termine-il-supporto-su-linux-a-32-bit_59814.html
Google ha annunciato che il supporto di Chrome su Linux a 32-bit terminerà entro pochi mesi. L'unica soluzione per continuare ad utilizzarlo sarà aggiornare l'hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
ci sta...
e cmq se servissero i 32 bit, ci sono da sempre alternative
AleLinuxBSD
03-12-2015, 11:47
Vorrei aggiungere che spesso e volentieri, anche in hardware datato, esiste il supporto ai 64 bit però si continua ad usare sistemi a 32 bit per risparmiare memoria Ram, qualora non si possa o non si abbia voglia di aggiornare questo componente, in sistemi obsoleti.
Ho constatato che anche in sistemi recenti con 4gb di ram e processore attorno al ghz conviene sempre adoperare il 32 bit sia per windows che per linux. Comunque sia sono d'accordo nel dire che basta rivolgersi alle alternative.
Guarda, io non ho misurato le prestazioni ma ho voluto provare a mettere Windows sia 32 che 64 bit su alcuni apparecchi datati e di scarse prestazioni eppure "a occhio" non ho notato la minima differenza sia con HDD che con SSD e sistema completamente ripulito ed ottimizzato.
Può darsi che esistano casi dove ci sia una percettibile differenza ma probabilmente solo dove ci sono processori di dieci anni fa.
Pier2204
07-12-2015, 12:17
Ho constatato che anche in sistemi recenti con 4gb di ram e processore attorno al ghz conviene sempre adoperare il 32 bit sia per windows che per linux. Comunque sia sono d'accordo nel dire che basta rivolgersi alle alternative.
Il problema è che con un S.O. a 32 bit, 4 gb di ram non viene vista tutta, non so quanto ma credo poco più di 3 GB..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.