PDA

View Full Version : Scelta Sistema Operativo per mysql


51133luca
02-12-2015, 17:10
Salve. Nella nostra piccola azienda abbiamo acquistato qualche tempo fa un piccolo server free dos a cui ho installato debian per fare girare un database mysql. Le postazioni collegate sono 3 dove gira un gestionale (invoicex) con database sul server stesso.
La mia domanda è: Dato che per vari motivi dobbiamo passare a windows volevo chiedervi se per gestire il database mysql è necessario comprare una licenza windows server 2012 R2 oppure basta un semplice windows 10 pro. Ribadisco che il server ha il solo scopo di contenere il database e fare da contenitore dati (File excel, word, pdf etc).

Grazie Mille Luca. :)

mmiat
02-12-2015, 21:42
mysql gira dappertutto :)

AMD_Edo
02-12-2015, 23:57
Salve. Nella nostra piccola azienda abbiamo acquistato qualche tempo fa un piccolo server free dos a cui ho installato debian per fare girare un database mysql. Le postazioni collegate sono 3 dove gira un gestionale (invoicex) con database sul server stesso.
La mia domanda è: Dato che per vari motivi dobbiamo passare a windows volevo chiedervi se per gestire il database mysql è necessario comprare una licenza windows server 2012 R2 oppure basta un semplice windows 10 pro. Ribadisco che il server ha il solo scopo di contenere il database e fare da contenitore dati (File excel, word, pdf etc).

Grazie Mille Luca. :)

MySQL su piattaforma Microsoft?!? :eek:

Dane
03-12-2015, 00:24
MySQL su piattaforma Microsoft?!? :eek:

non hai mai sentito di chi vuol mettere exchange su wine? :D

scherzi a parte: secondo me la cosa più veloce e indolore che puoi fare è di virtualizzare la VM con mysql così com'è.
Poi, "all'interno" dell'hypervisor ci metti la VM windows che ti serve.

51133luca
03-12-2015, 10:43
Sicuramente per mysql sarebbe più adatto linux, però al momento ho installato la versione di prova di windows server e mi sembra che giri tutto bene. Però per una piccola azienda 500 euro di sistema operativo non sono pochi... Infatti volevo sapere se per un semplice database, condivisione dati e backup basta un windows 10 pro che costa decisamente meno.

Stavo pensando anche io comunque che effettivamente posso lasciare su debian il database mysql e per i software che hanno bisogno di windows dedicare una macchina virtuale.

(Il fatto è che pensavo di passare a windows perché in azienda vogliono passare da invoicex ad access :doh: )

Kaya
03-12-2015, 10:47
Stavo pensando anche io comunque che effettivamente posso lasciare su debian il database mysql e per i software che hanno bisogno di windows dedicare una macchina virtuale.


Questa è sicuramente la scelta migliore.
Se la tua necessità è avere un Windows per qualche assurdo motivo... virtualizzane uno :D

51133luca
03-12-2015, 10:57
Dato che non sono per nulla esperto di windows server e dei database sql, volevo sapere se quando passeremo ad access, per la gestione del database va bene debian o necessario proprio di windows :rolleyes:

mmiat
03-12-2015, 11:06
per usare invoicex e condividere files vi basterebbe anche debian, non vedo il motivo di prendere né windows server né windows 10. certo che se mi dici che vogliono passare da invoicex ad access, bhe allora vuol dire che siamo proprio fuori strada :)

51133luca
03-12-2015, 11:13
Sinceramente non ne ho idea del perché passare ad access per fare DDT, Fatturazioni gestione magazzino...
Però devo dire che le segretarie compreso il capo sono sulla linea di pensiero windows per lavoro, linux per smanettoni :rolleyes:

mmiat
03-12-2015, 11:31
i soldi sono i loro, contenti loro contenti tutti...

Dane
03-12-2015, 13:47
Ma si parla access nel senso che i files mdb dovranno stare su una condivisione?
E' per questo che ti serve windows?

Se è così nel frattempo perchè non portate avanti qualche file mdb "pilota" messu su share samba?

Chi li ha portati sull'impervia via "access" (detta anche regreding tecnico rispetto ad un dbms) li ha informati che servono licenze office con access (che costsano non due lire), che access è schizzinoso sull'accesso concorrente, che non scala, e così via?


Cmq per windows devi valutare più cose:
- oggettivamente puoi fare più cose con windows server che con samba. Parecchie non ti serviranno mai, ma le più comuni vengono notevolmente facilitate.
- se prendi windows e non hai un contratto di assistenza per il server (inteso come pc/macchina) probabilmente ti servirà una licenza retail, per poter spostare windows su un'altro pc/server in caso di rottura. Quindi alza un po' la spesa.
- va più che bene l'idea di virtualizzare windows, ma accertati che le prestazioni (specialmente su disco) siano accettabili. Non limitarti ai banali test sequenziali.

AMD_Edo
03-12-2015, 15:49
Sinceramente non ne ho idea del perché passare ad access per fare DDT, Fatturazioni gestione magazzino...
Però devo dire che le segretarie compreso il capo sono sulla linea di pensiero windows per lavoro, linux per smanettoni :rolleyes:

Da quando le segretarie decidono la piattaforma software? A questo punto l'addetta/o alle pulizie stabilirá le politiche di backup!?!

Rimani su Debian o qualsiasi distribuzione linux...

51133luca
03-12-2015, 17:03
Ma infatti è quello che dico anche io... mi sembra una spesa inutile windows server 2012 + licenze office con access per fare delle semplici fatture ddt e magazzino....
Io sono il figlio del titolare che gestisce anche la parte informatica (anche se faccio tutt'altro XD normalmente).
Trasportare tutto un database da mysql ad mdb in condivisione mi pare semplicemente una perdita di tempo e soldi...
(le segretarie sono state abituate nell'azienda precedente a lavorare con access e già vedere una postazione linux è stato un trauma XD)

nanotek
04-12-2015, 10:13
Access è solo un sistema per la gestione di un database.
L'applicativo che poi gira in access, ovvero le tabelle, interfacce, report etc. chi lo programma ?
Sei sicuro di risparmiare dovendo creare/far creare anche il gestionale inaccess? O comprate anche quello ?

Invoicex non prevede una architettura client/server ? Il server lo lasci come è e sui client metti windows..

P.s. Passare da un dbms ad access è una cosa che non ho mai visto.. praticamente un tornare indietro tecnologicamente..

Tra licenze windows server e access ti costerà caro il passaggio.

mmiat
04-12-2015, 11:10
Tra licenze windows server e access ti costerà caro il passaggio.

al di là del costo delle licenze, sono le conseguenze di una scelta tale che mi lasciano perplesso, come avete fatto tutti notare: tempo di realizzazione, accessi concorrenti, db che si frantuma, lentezza. e poi chi tiene aggiornato il "software" realizzato in base alle nuove normative? e se ci sono errori di calcolo, arrotondamenti sbagliati (più frequenti di quanto si pensi...), diciture legali da inserire? ecc. ecc. a me sembra un altro che vuole reinventare la ruota...

Hellzakk
09-12-2015, 07:13
http://www.quickmeme.com/img/88/88a3b7998d573071ae59109792206a4b0dca6c805dc22b2e6ef5c2c336c38e14.jpg