PDA

View Full Version : Microsoft: Xbox One Elite Controller ha superato le aspettative


Redazione di Hardware Upg
02-12-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-xbox-one-elite-controller-ha-superato-le-aspettative_59808.html

L’elevata richiesta nei confronti di questo dispositivo ne ha determinato il rapido esaurimento, sia sugli scaffali dei negozi tradizionali che presso i retailer online.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
02-12-2015, 16:10
un controller uguale a quello classico bianco della 360 spacciato per nuovo ...... e vabbè

[?]
02-12-2015, 16:18
un controller uguale a quello classico bianco della 360 spacciato per nuovo ...... e vabbè

Figliolo...perchè posti boiate...

Paganetor
02-12-2015, 18:23
scusate, ho letto bene? il controller di listino costa 149 euro? CENTOQUARANTANOVEEURO?
Ci credo che non si aspettavano tutto questo successo, chi cavolo avrebbe dovuto comprare un controller (bello, per carità, ma sempre di un controller si tratta) a 149 euro!?

PaulGuru
02-12-2015, 18:55
;43133517']Figliolo...perchè posti boiate...

cosa ha in più ?

LordPBA
02-12-2015, 20:18
cosa ha in più ?

https://www.youtube.com/watch?time_continue=130&v=D5wwt-5IXZk

benderchetioffender
02-12-2015, 22:16
@tuttiquelliconlascimmia per questo controller

non so se vi rendete conto, ma quel controller lo producono si e no con 10€ in cina, e ve lo fanno pagare come metà consolle....

cioè, dovrebbe farmi anche un po...no per farmi credere che vale quei denari :doh:

MiKeLezZ
02-12-2015, 23:32
@tuttiquelliconlascimmia per questo controller

non so se vi rendete conto, ma quel controller lo producono si e no con 10€ in cina, e ve lo fanno pagare come metà consolle....

cioè, dovrebbe farmi anche un po...no per farmi credere che vale quei denari :doh:Per 150 euro... me li deve pure fare a raffica con l'autofire :sofico:

Già i 30 mi scendono male per la plasticata dell'xbox360

PaulGuru
02-12-2015, 23:37
https://www.youtube.com/watch?time_continue=130&v=D5wwt-5IXZk

in pratica puoi solo regolare 2 opzioni di sensibilità delle levette dietro e basta. :rolleyes:

gospel
03-12-2015, 08:15
in pratica puoi solo regolare 2 opzioni di sensibilità delle levette dietro e basta. :rolleyes:

si credici..

leggiti un po di recensioni e poi ne riparliamo..questo è un pad per gamer pro e non di certo per l'utente medio che non fa tornei e competizioni..se è stato eletto il miglior pad (e lo produce la scuf che non è di certo la prima azienda nata ieri) un motivo ci sarà

McB
03-12-2015, 10:07
Su xbox può avere un senso questo pad, ma su pc puoi prenderti direttamente lo steam controller che costa un terzo di questo ed è molto più configurabile. Però devo dire che non è male visivamente.

*aLe
03-12-2015, 10:19
Già i 30 mi scendono male per la plasticata dell'xbox360Sarò vecchio io, ma ho provato sia quello della 360 che quello della One e... Preferisco ancora quello della 360. :D

Ammetto che quello della One è molto più bello come design, ma come impugnatura e comodità io continuo a preferire quello vecchio, LB e RB di quello della One mi fanno sclerare). L'elite l'ho solo visto, non l'ho provato... Magari è il migliore pad del mondo però ragazzi, centocinquanta euro. :stordita:

Hikaro
03-12-2015, 10:20
Su xbox può avere un senso questo pad, ma su pc puoi prenderti direttamente lo steam controller che costa un terzo di questo ed è molto più configurabile. Però devo dire che non è male visivamente.

Lo steam controller e il Controller Elite sono due periferice profondamente diverse. La prima è una soluzione che ti "allontana" dalla tastiera e mouse, poiché ti permette di giocare ai titoli come FPS, RTS, avventure, insomma quelli M+K con un controller configurabile. In titoli differenti è un po' scomodo: la vicinanza tra l'analogico e i tasti (molto piccoli) crea qualche disagio nei titoli più frenetici. Per esempio ieri ho dovuto cambiare e usare il controller classico per giocare a Broforce... non riuscivo a superare una parte dove avevo bisogno di più precisione.
Il controller elite è un grande controller, altamente versatile. Già quello per XboxOne credo sia il migliore in circolazione, ma l'elite ha veramente superato se stesso. Mi piacerebbe provarlo con qualche picchiaduro!

Hikaro
03-12-2015, 10:25
Sarò vecchio io, ma ho provato sia quello della 360 che quello della One e... Preferisco ancora quello della 360. :D

Ammetto che quello della One è molto più bello come design, ma come impugnatura e comodità io continuo a preferire quello vecchio, LB e RB di quello della One mi fanno sclerare). L'elite l'ho solo visto, non l'ho provato... Magari è il migliore pad del mondo però ragazzi, centocinquanta euro. :stordita:

Dai non scherzare il pad xone è nettamente superiore a quello 360...

Sul prezzo dell'elite non si discute, sono tanti soldi per un controller. Secondo me li vale tutti perché la qualità c'è tutta, ma non so se lo acquisterei.
Vedi, è come un cappotto da 1000€, può valere la pena vista la qualità, ma sono in molti quelli che non spenderebbero mai una cifra tale per un singolo capo. Questione di punti di vista!

McB
03-12-2015, 10:41
Lo steam controller e il Controller Elite sono due periferice profondamente diverse. La prima è una soluzione che ti "allontana" dalla tastiera e mouse, poiché ti permette di giocare ai titoli come FPS, RTS, avventure, insomma quelli M+K con un controller configurabile. In titoli differenti è un po' scomodo: la vicinanza tra l'analogico e i tasti (molto piccoli) crea qualche disagio nei titoli più frenetici. Per esempio ieri ho dovuto cambiare e usare il controller classico per giocare a Broforce... non riuscivo a superare una parte dove avevo bisogno di più precisione.
Il controller elite è un grande controller, altamente versatile. Già quello per XboxOne credo sia il migliore in circolazione, ma l'elite ha veramente superato se stesso. Mi piacerebbe provarlo con qualche picchiaduro!

Sui tasti piccoli sono daccordo, ma sono anche messi lì perchè non sarebbe da utilizzarli come primari, per quello hai i 4 tasti dorsali più i 2 posteriori oppure i 4 sotto il trackpad. Sicuramente il controller classico è più intuitivo e infatti pure io uso quello per determinati giochi, però ora che ci sto prendendo la mano con il giroscopio attivato mi sa che lo abbandonerò sempre più.

PaulGuru
03-12-2015, 12:27
si credici..

leggiti un po di recensioni e poi ne riparliamo..questo è un pad per gamer pro e non di certo per l'utente medio che non fa tornei e competizioni..se è stato eletto il miglior pad (e lo produce la scuf che non è di certo la prima azienda nata ieri) un motivo ci sarà

Se è un pad vuol dire che non è per PRO.

i pro a seconda del tipo di gioco usano mouse o volante caro mio.

Questo in primis, in secondis ti ho già chiesto cosa abbia in più e tu non mi hai saputo rispondere, quindi te lo richiedo, COSA HA IN PIU' RISPETTO AL CONTROLLER 360 ( a parte le 2 sole regolazioni delle 2 leve ) ????????????

popomer
03-12-2015, 12:52
Su xbox può avere un senso questo pad, ma su pc puoi prenderti direttamente lo steam controller che costa un terzo di questo ed è molto più configurabile. Però devo dire che non è male visivamente.

mamma mia, io ho il controller steam,e non mi piace neanche un po', preferisco quello della one

popomer
03-12-2015, 12:56
Se è un pad vuol dire che non è per PRO.

i pro a seconda del tipo di gioco usano mouse o volante caro mio.

Questo in primis, in secondis ti ho già chiesto cosa abbia in più e tu non mi hai saputo rispondere, quindi te lo richiedo, COSA HA IN PIU' RISPETTO AL CONTROLLER 360 ( a parte le 2 sole regolazioni delle 2 leve ) ????????????

giocare a fifa col volante non deve essere il top:D

gospel
03-12-2015, 12:56
Se è un pad vuol dire che non è per PRO.

i pro a seconda del tipo di gioco usano mouse o volante caro mio.

Questo in primis, in secondis ti ho già chiesto cosa abbia in più e tu non mi hai saputo rispondere, quindi te lo richiedo, COSA HA IN PIU' RISPETTO AL CONTROLLER 360 ( a parte le 2 sole regolazioni delle 2 leve ) ????????????

sei poco informato..oramai ci sono tornei con parecchi soldi in palio che vengono effettuati su console (ad esempio la playstation league), quindi esistono i pro anche nel campo console.

in secondis: impugnature in gomma per garantire una presa migliore in qualsiasi situazione, leve analogiche sostituibili, idem per la croce digitale, 2 leve e 4 pulsanti sul posteriore del pad in più, pulsante in centro per avere 2 setting preconfigurati, grilletti con maggiore precisione e con un migliore ritorno alla posizione originale, tutti i tasti sono configurabili con l'apposita applicazione..

ti basta?

Hikaro
03-12-2015, 14:19
Rispetto al controller 360 è nettamente superiore, e non solo l'elite, anche il classico xone: più leggero, più preciso, gommini più resistenti, plastiche di livello superiore, feedback dei tasti più naturale, leve analogiche più morbide, croce direzionale molto più precisa.
Considerando che l'elite è l'evoluzione del classico xbox one, posso solo immaginare!

popomer
03-12-2015, 14:41
Rispetto al controller 360 è nettamente superiore, e non solo l'elite, anche il classico xone: più leggero, più preciso, gommini più resistenti, plastiche di livello superiore, feedback dei tasti più naturale, leve analogiche più morbide, croce direzionale molto più precisa.
Considerando che l'elite è l'evoluzione del classico xbox one, posso solo immaginare!

concordo al 100%

Ton90maz
04-12-2015, 14:44
E' già una truffa il pad normale, ogni 7 anni esce una nuova console rivendono lo stesso pad di 20 anni fa con in più due cazzatelle ma SEMPRE RIGOROSAMENTE con lo stesso numero di pulsanti normali, riprogettiamo da capo lo stesso schifo ad oltranza. Nella prossima generazione le alette posteriori dovrebbero essere meno del minimo per qualsiasi controller da 30 euro.

gospel
04-12-2015, 14:58
E' già una truffa il pad normale, ogni 7 anni esce una nuova console rivendono lo stesso pad di 20 anni fa con in più due cazzatelle ma SEMPRE RIGOROSAMENTE con lo stesso numero di pulsanti normali, riprogettiamo da capo lo stesso schifo ad oltranza. Nella prossima generazione le alette posteriori dovrebbero essere meno del minimo per qualsiasi controller da 30 euro.

beh certo perchè vendere a 70 euro il dual shock 4 che è identico dalla prima ps1 come design è corretto vero?

alla fine i pad normali per xone si trovano benissimo a 40 euro nei negozi, basta prendere le offerte quando ci sono, quindi smettiamo di lamentarci del loro prezzo perchè questa scusa non regge più.

popomer
04-12-2015, 14:59
E' già una truffa il pad normale, ogni 7 anni esce una nuova console rivendono lo stesso pad di 20 anni fa con in più due cazzatelle ma SEMPRE RIGOROSAMENTE con lo stesso numero di pulsanti normali, riprogettiamo da capo lo stesso schifo ad oltranza. Nella prossima generazione le alette posteriori dovrebbero essere meno del minimo per qualsiasi controller da 30 euro.

e' colpa delle scie chimiche

Ton90maz
05-12-2015, 09:58
beh certo perchè vendere a 70 euro il dual shock 4 che è identico dalla prima ps1 come design è corretto vero?

alla fine i pad normali per xone si trovano benissimo a 40 euro nei negozi, basta prendere le offerte quando ci sono, quindi smettiamo di lamentarci del loro prezzo perchè questa scusa non regge più.Cioè tutti i pad son così e così ce li dobbiamno tenere. Non è questione di 40 euro, 70 euro, 80 euro, io sto controllando su una console next gen dei giochi con un layout dei comandi vecchio di 20 anni, ogni volta bisogna rispendere gli stessi soldi per ricomprare lo stesso pad, perché dovrei spendere 40 euro se l'ho già fatto su 360? Ve ne do 70, anzi no, 80, ma che sia qualcosa di veramente nuovo, che valga i soldi.

Infatti io comprerò un pad nuovo solo quando quello venduto con la rispettiva console si scasserà.

gospel
05-12-2015, 10:37
Cioè tutti i pad son così e così ce li dobbiamno tenere. Non è questione di 40 euro, 70 euro, 80 euro, io sto controllando su una console next gen dei giochi con un layout dei comandi vecchio di 20 anni, ogni volta bisogna rispendere gli stessi soldi per ricomprare lo stesso pad, perché dovrei spendere 40 euro se l'ho già fatto su 360? Ve ne do 70, anzi no, 80, ma che sia qualcosa di veramente nuovo, che valga i soldi.

Infatti io comprerò un pad nuovo solo quando quello venduto con la rispettiva console si scasserà.

beh ma la cosa che dici tu la puoi applicare in qualsiasi altro campo, ad esempio quello automobilistico..tutte le macchine oramai sono identiche e per ogni modello nuovo o restyling le differenze sono poco, le cose che cambiano sono le tecnologie nuove che vengono introdotte, nei pad è la stessa cosa..ogni versione nuova del pad ha funzionalità nuove che il modello vecchio non ha.

Ton90maz
05-12-2015, 11:41
beh ma la cosa che dici tu la puoi applicare in qualsiasi altro campo, ad esempio quello automobilistico..tutte le macchine oramai sono identiche e per ogni modello nuovo o restyling le differenze sono poco, le cose che cambiano sono le tecnologie nuove che vengono introdotte, nei pad è la stessa cosa..ogni versione nuova del pad ha funzionalità nuove che il modello vecchio non ha.Cioè
pad ps2: identico al pad ps1 con i sensori di pressione
pad ps3: identico al pad ps2 ma con i grilletti analogici e dei sensori difettosi
pad ps4: simile al pad ps3 ma con il touchpad, rimossi i sensori di pressione
pad 360: cambio di layout ma stesso numero di pulsanti, nessuna novità dal vecchio, rimossi i sensori di pressione del pad dell'xbox
pad one: simile al precedente con in più i vibratori nei grilletti
a me sembra che nel settore automobilistico ci sia qualche novità in più di questi schifo di pad.
Per rivoluzionare i giochi basterebbe mettere qualche tasto in più per gestire l'inventario, senza scomodare delle vere novità.

popomer
06-12-2015, 21:04
il mouse e' uguale da 40 anni ormai

gospel
07-12-2015, 07:55
Cioè
pad ps2: identico al pad ps1 con i sensori di pressione
pad ps3: identico al pad ps2 ma con i grilletti analogici e dei sensori difettosi
pad ps4: simile al pad ps3 ma con il touchpad, rimossi i sensori di pressione
pad 360: cambio di layout ma stesso numero di pulsanti, nessuna novità dal vecchio, rimossi i sensori di pressione del pad dell'xbox
pad one: simile al precedente con in più i vibratori nei grilletti
a me sembra che nel settore automobilistico ci sia qualche novità in più di questi schifo di pad.
Per rivoluzionare i giochi basterebbe mettere qualche tasto in più per gestire l'inventario, senza scomodare delle vere novità.

ti vorrei ricordare che ogni brand ha il suo layout di tasti e rimane con quello..la nintendo è dal nes che ha lo stesso layout di tasti di ora, idem la sony e la microsoft con i suoi pad..quindi non vedo perchè aggiungere pulsanti o altro che andrebbero a stravolgere il layout.

LORENZ0
15-02-2016, 09:37
Sarò vecchio io, ma ho provato sia quello della 360 che quello della One e... Preferisco ancora quello della 360. :D

Ammetto che quello della One è molto più bello come design, ma come impugnatura e comodità io continuo a preferire quello vecchio, LB e RB di quello della One mi fanno sclerare). L'elite l'ho solo visto, non l'ho provato... Magari è il migliore pad del mondo però ragazzi, centocinquanta euro. :stordita:

non saro' un "giocatore professionista" ma gioco ai videogiochi sa quando avevo 5 anni e i controller li ho tenuti in mano quasi tutti...
Concordo con te su quello della One e devo dire che sei tra i ppchi che lamenta lo stesso problema che lamento io: LB ed RB rispetto al controller 360 sono nettamente peggiorati per il semplice motivo che il "clic" e' presente solo nella parte laterale destra della levetta (su quello della 350 la levetta e' cliccabile in qualunnue punto) e questo rende la cosa molto scomoda soprattutto per chi la le dita un po' lunghe.
Inoltre vorrei aggiungere un'osservazione che mai neasuno fa: io amo giocare al buio e non capisco l'utilita' del tasto centrale gigante illuminato (che si usa relativamente poco e che non ha nulla attorno) quando vorrei fortemente la retro-illuminazione dei 4 pulsanti di destra!