View Full Version : I migliori smartphone sotto i 200 euro - Natale 2015
Redazione di Hardware Upg
02-12-2015, 15:44
Link alla Guida: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4519/i-migliori-smartphone-sotto-i-200-euro-natale-2015_index.html
Nonostante i più conosciuti siano sicuramente quelli più costosi non c'e' ombra di dubbio che quelli più venduti siano i più economici. Parliamo ovviamente di smartphone e in queste pagine abbiamo selezionato per voi quelli che a nostro parere sono i migliori tra tutti i modelli posizionati sul mercato a meno di 200 euro
Click sul link per visualizzare la guida.
Mi sorprende la mancanza del meizu m2 note a 200€ con garanzia e assistenza italiana.
Uncle Scrooge
02-12-2015, 16:28
Ennesimo articolo per guadagnare sul "cashback" di Amazon.
filo mc-ati crossfire
02-12-2015, 16:28
redmi note 2 CONTRO - AGGIORNAMENTI?
cioè esce in media un aggiornamento a settimana, ma chi ha fatto la review mago merlino?
overclock80
02-12-2015, 16:30
Piccola correzione alla tabella.
Honor 4X è aggiornabile a Android 5.1 da un mese.
roccia1234
02-12-2015, 16:38
Sinceramente, oggi, uno smartphone android con meno di 2gb di ram non lo prenderei nemmeno in considerazione... a meno di voler prenderne uno ultraeconomico sotto i 100€.
luce7603
02-12-2015, 16:57
Manca un validissimo competitor se non il migliore, Wiko Fever! Ottima fluidità, 3 giga di ram e batteria notevole! Peccato per la cam!
Rei & Asuka
02-12-2015, 17:12
Ma mettere il 640xl invece del 735? :stordita:
Rubberick
02-12-2015, 17:33
edit
Vedo che HWU fà sempre più schifo......
:mc: :mc:
Il lumia 735 ottimo prezzo direi
coccos84
02-12-2015, 18:13
Concordo con Rei & Asuka... Le scelte di HWU sono poco comprensibili...
Opteranium
02-12-2015, 18:14
assai me ne duole ma ci sono ben pochi smartphone validi a 200 euro.
Se due anni fa il Moto G da 16 giga era un best buy, dato che offriva hardware di livello medio alto a 170-180 euro, vedere pressoché la stessa configurazione venduta oggi allo stesso prezzo sembra una presa in giro.
E lo stesso dicasi di altri modelli con lo snapdragon 400/410.
Inoltre il solito problema di questi device economici sono gli aggiornamenti, dato che spesso vengono dimenticati dalle case produttrici a pochi mesi dal rilascio.
L'unico che mi sentirei di consigliare è il redmi note 2.
gordon88
02-12-2015, 18:25
posso scommettere che questo Natale si troverà in offerta il g2 a 199€ ed è quello l'acquisto giusto se si vuole Android
Opteranium
02-12-2015, 19:02
Eh, un g2 a quella cifra lo prenderei subito, anche se sarebbe un atto di fede verso le custom rom, perché dubito avrà altri aggiornamenti ufficiali
[K]iT[o]
02-12-2015, 19:56
Prendere un telefono Android nuovo oggi con un solo gigabyte di memoria RAM è un errore gravissimo, entro i duecento euro io consiglierei un Huawei P8 Lite oppure uno Zenfone 2 (non quello laser...).
omar8792
02-12-2015, 21:02
smartphone con meno di 2gb non sono piu da prendere in considerazione :asd:
mindless
02-12-2015, 21:27
smartphone con meno di 2gb non sono piu da prendere in considerazione :asd:
Il buon Lumia 630 ha 512mb mi pare? :D
1gb di ram su android nel 2015 mi sembra follia
MiKeLezZ
02-12-2015, 23:48
io ho deciso e a natale mi sparo lo xiaomi
oggi un android senza almeno 2gb di ram e 16gb di rom (chi ha detto moto g?) è andarsi a cercare i problemi
Giouncino
03-12-2015, 07:50
meglio il 640 del lumia 735...
paolor_it
03-12-2015, 09:17
Questa volta devo concordare con molte delle critiche di chi mi ha preceduto.
Nell'introduzione viene evidenziato che questi smartphone economici sarebbero dei "degni sostituti", seppur meno prestazionali, dei prodotti di fascia superiore, e che sono comunque in grado di svolgere "tutte le funzioni più importanti senza pretese in termini di prestazioni".
"Senza pretese" di dare lezioni ritengo che un giornalista "tecnico" avrebbe dovuto maggiormente sottolineare il rischio di un acquisto avventato per l'utente poco informato che, attratto dal prezzo competitivo, rischia di portarsi a casa un terminale che poi fa molta fatica a mantenere le aspettative.
Passando alle critiche costruttive:
- oggettivamente 1 GB di RAM è davvero al limite dell'utilizzabilità, inoltre avreste dovuto indicare quanta RAM viene impiegata dal sistema stock (in alcuni casi quasi la metà) tenuto conto che difficilmente chi acquista uno smartphone da 200 euro si avventurerà nel modding software. Come noto la RAM effettivamente disponibile è uno dei principali fattori di fluidità nel sistema android;
- stesso discorso vale per la memoria di archiviazione. Quanti degli 8/16 Gb sono occupati dal sistema e quanti sono effettivamente fruibili?
-personalmente avrei trovato molto più ragionevole (e utile) prendere a riferimento il limite di € 300 di prezzo. Entro questa fascia si trovano dei prodotti davvero interessanti che hanno pochissimo da invidiare ai top di gamma. Anche se non la condivido capisco comunque la scelta di focalizzarsi sugli entry level;
- la tabella riepilogativa mi pare decisamente scarna, si riassumono le stesse quattro cose che può dirci il venditore del centro commerciale (il che, ovviamente, non è un complimento). Avrei preferito un articolo con un'impronta maggiormente comparativa, magari spendendo un paio di righe anche sull'esperienza d'uso con i singoli terminali.
Come si comportano questi terminali in condizioni di stress (che per molti utenti è un tipo di impiego ordinario)? Ad esempio con qualche decina delle più comuni applicazioni installate, alcune delle quali funzionanti in background (l'immancabile Whatsapp, magari un contatore traffico dati, ecc.), cosa succede se apro google maps per navigare, contemporaneamente apro l'app per gli autovelox (naturalmente sta guidando mia moglie o un mio collega), contemporaneamente apro chrome con 2/3 schede attive (per cercare quel tal posto o quel tal numero di telefono), e poi faccio/ricevo delle chiamate o mando messaggi su WA?
Il mio cell con 1 Gb di RAM dopo un po' si inchioda di bruttoe inizia a chiudere da solo le varie applicazioni.
;)
Per me, Huawei Y6+ a 140 euro (sulle amazzoni finiscono in un attimo appena li mettono disponibili) e Honor Play Mini a 170 euro.
Poi metterei Zenfone Go e Zenfone 2 5", ed il Wiko Fever, sotto i 200 euro.
Tra i 2 ed i 300 euro, per me c'è solo LG G2 (32GB a 269 euro) e G3 (16GB a 249 e 32GB a 279 euro).
Il "terrorismo" che avete fatto sul Redmi Note 2 è vergognoso.
Semplicemente dà una pista a qualunque altro device in questa fascia di prezzo.
Ci sarebbe il Meizu, ma non l'avete nemmeno inserito.
microcip
03-12-2015, 12:30
Sono simili.
Io ho il 735 e tra i due lo preferirei ancora per lo schermo oled :D
usa un oled per lavoro e ne riparliamo.
Ho l'820 che è la sagra del burn-in a causa dell'oled.
pingalep
03-12-2015, 14:03
ragazzi 200 euro ed entry level non possono stare nella stessa frase!
entry level è meno di 100. spero vivamente che arrivino presto cell entry level mezzasega da 100 euro con MM, perchè il problema principale è la mancanza di memoria per gli aggiornamenti. il mio entry level da nemmeno 70 euro all'acquisto, vecchio, dual sim, schermo 3,5, funzionava benone, ma poi via via ho dvuto togliere le app e gli aggiornamenti grossi perchè non ci stavano, e faccio tutto via web. e comunque me la cavo alla grande
Il migliore in assoluto tra quelli citati nell'articolo e lo Xiaiomi Redmi note 2, del quale sono un felice possessore da ormai più di un mese, l'unica pecca di questo telefono è la fotocamera che non brilla certo per la qualità :)
ziozetti
04-12-2015, 13:28
Non è tuttavia sicuramente tutto oro quello che luccica. Chi acquista questo genere di smartphone da store online, lo fa consapevole del fatto che la garanzia sarà di soli 12 mesi.
Stacippa, comprando da Amazon o da altri venditori con partita IVA italiana la garanzia è necessariamente 2 anni.
sonountoro
05-12-2015, 10:32
ASSURDO
Con 161,10€ ho acquistato un LUMIA 640 LTE DUAL SIM direttamente dallo store di Microsoft e voi pubblicizzate il 735€?
MarklendersXY
05-12-2015, 14:32
Francamente mi pare una lista con un po troppi buchi.
AleLinuxBSD
23-12-2015, 18:34
Penso che l' ASUS ZenPhone 2 non sia male.
Peccato per le limitatezze hardware del Sony dato che penso che la resistenza all'acqua sia una caratteristica interessante che, idealmente, dovrebbe essere incluso in ogni cellulare.
paolor_it
29-01-2016, 14:21
Nella categoria under € 200 ci sarebbe stato da segnalare anche il Wiko fever che ha una scheda tecnica di tutto rispetto (3GB di RAM e 2.900 Mah di batteria) e sta suscitando molto interesse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.