PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto HDD esterno


Gladiator23
02-12-2015, 16:10
Buonasera a tutti, avrei bisogno di acquistare un hdd esterno principalmente per archiviare foto e video familiari.
Il budget è di 100€, e visto l'utilizzo l'unica esigenza sarebbe quella di acquistare un buon prodotto onde evitare di perdere le foto ricordo.
L'hhd dovrebbe essere possibilmente 2tb.
Grazie a tutti anticipatamente per gli eventuali consigli che mi darete!

Taram
02-12-2015, 23:11
Se da 2,5 pollici ti consiglio il WD my passport, ce l'ha un amico, va bene e sembra anche robusto e trasportabile.

Se da 3,5 ti consiglio di comprare un box con le connessioni che ti interessano e metterci dentro un HD di marca (Western Digital o Seagate).

guant4namo
12-12-2015, 17:39
Ciao a tutti,

Mi iscrivo anche io a questa discussione. Mi servirebbe un Hard Disk Esterno da 2.5". (Odio a prescinedere l'acquisto di un box + accoppiata hard disk)
Dando un'occhiata sul colosso " amazzone " ho visto che ce ne sono diversi e come sempre non so quale prendere, perchè ognuno dice la sua nel campo velocità, durata e tutto il resto.

La capienza mi serve da almeno 2tb. Ho buttato un'occhio sui seguenti:

- Western Digital My Passport Ultra 2TB
- Samsung M3 Slimline Disco Rigido Portatile 2TB USB 3.0
- WD Elements Portable 2TB USB 3.0

Vorrei sapere secondo voi, quale di questi è il " migliore " rispetto agli altri e perchè? :confused:

L'utilizzo che ci faccio è trasferire più volte file abbastanza pesanti (circa 1/2gb l'uno) da vari pc che ho in casa.

Attendo il vostro aiuto.
Grazie! ;)

aled1974
12-12-2015, 19:09
io ti avrei invece consigliato proprio l'accoppiata case + hdd separati :asd:
perchè ad esempio il passport dentro è fatto così: http://www.300dollardatarecovery.com/images/usb_pcb_2.jpg

se ti si rompe l'elettronica (proprietaria) e vuoi riavere i dati dentro al disco devi rivolgerti ad un centro recupero specializzato con costi assurdi

viceversa se il disco ha un attacco sata standard lo togli dal case e lo metti in un altro case oppure dentro al pc senza perdere dati e buttare un mucchio di soldi

ma se proprio vuoi uno preassemblato prova a vedere quale ha l'attacco sata standard ;)

ciao ciao

guant4namo
12-12-2015, 19:16
io ti avrei invece consigliato proprio l'accoppiata case + hdd separati :asd:
perchè ad esempio il passport dentro è fatto così: http://www.300dollardatarecovery.com/images/usb_pcb_2.jpg

se ti si rompe l'elettronica (proprietaria) e vuoi riavere i dati dentro al disco devi rivolgerti ad un centro recupero specializzato con costi assurdi

viceversa se il disco ha un attacco sata standard lo togli dal case e lo metti in un altro case oppure dentro al pc senza perdere dati e buttare un mucchio di soldi

ma se proprio vuoi uno preassemblato prova a vedere quale ha l'attacco sata standard ;)

ciao ciao

Ciao,
si vorrei un pre-assemblato. Quale mi consigli di prendere con l'attacco SATA STANDARD? Quelli citati sopra nessuno lo ha?
Ps: i dati che ci andrò a mettere sono tutti (film, file iso o altro) cose importanti le ho su un altro hard disk. Non li metto sugli hard disk esterni ;)

aled1974
12-12-2015, 19:19
non lo so, col passport sono andato a colpo sicuro dato che ne ho discusso poco tempo fa

per gli altri dovresti cercare con google quali sono con connettore proprietario e quali con connettore sata standard :boh:

ciao ciao

P.S.
pensa che io il backup primario lo tengo proprio in una combinata case+hdd esterni usb3.0 :D

guant4namo
14-12-2015, 14:25
non lo so, col passport sono andato a colpo sicuro dato che ne ho discusso poco tempo fa

per gli altri dovresti cercare con google quali sono con connettore proprietario e quali con connettore sata standard :boh:

ciao ciao

P.S.
pensa che io il backup primario lo tengo proprio in una combinata case+hdd esterni usb3.0 :D

L'attacco sata standard è meglio rispetto agli altri?
Non riesco a capire (scusa l'ignoranza)

aled1974
14-12-2015, 20:37
per me sì per un semplice motivo, se un giorno il disco smette di funzionare a seconda della scelta iniziale ti troverai in queste due diverse situazioni:

- disco con connettore proprietario
unica strada per recuperare i dati all'interno è quella di rivolgersi ad un centro specializzato con costi esorbitanti

- disco con connettore standard in box case esterno xyz
puoi estrarre l'hard disk e collegarlo internamente ad un pc, o inserirlo in un altro box esterno e vedere se l'hard disk è ancora buono
se sì vuol dire che si è rotto il primo casebox esterno, il disco però funziona e hai ancora tutti i tuoi dati
se no, allora ricadi nella precedente situazione: centro specializzato

ma almeno puoi sperare che se parte la sola elettronica usb-sata il disco e i suoi dati sono disponibili a costo zero (o quello di un nuovo casebox) :mano:

ciao ciao

fucilator_3000
14-12-2015, 20:53
Invece sui 4TB in su?


3.5'' o 2.5''?

Meglio esterno (cioè con BOX) oppure pre assemblato?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

aled1974
14-12-2015, 22:08
stesso motivo, non importa la dimensione o la capacità :boh:

ciao ciao

ase
20-12-2015, 14:04
i toshiba canvio sono preassemblati ma all'interno sono dei normalissimi SATA.
Fonte: ho aperto l'involucro del mio e ho visto il disco dentro.
Io ho un paio di preassemblati, il toshiba e un WD elements. Fatti questi acquisti, da ora in poi preferisco disco e involucro esterno, è una soluzione più flessibile in ogni caso.

fucilator_3000
20-12-2015, 15:10
i toshiba canvio sono preassemblati ma all'interno sono dei normalissimi SATA.
Fonte: ho aperto l'involucro del mio e ho visto il disco dentro.
Io ho un paio di preassemblati, il toshiba e un WD elements. Fatti questi acquisti, da ora in poi preferisco disco e involucro esterno, è una soluzione più flessibile in ogni caso.
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

guant4namo
20-12-2015, 20:30
i toshiba canvio sono preassemblati ma all'interno sono dei normalissimi SATA.
Fonte: ho aperto l'involucro del mio e ho visto il disco dentro.
Io ho un paio di preassemblati, il toshiba e un WD elements. Fatti questi acquisti, da ora in poi preferisco disco e involucro esterno, è una soluzione più flessibile in ogni caso.

Quindi non conviene prendere gli hard disk esterni preassemblati? Meglio prendere un box + HD? :(

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

ase
21-12-2015, 10:09
In generale sì perchè è una soluzione che permette più flessibilità, nel senso che un domani puoi spostare l'HDD dove vuoi, per esempio anche dentro un altro computer, su un DVD caddy ecc.
Il preassemblato ti può precludere questa possibilità se ha un connettore proprietario (come alcuni WD) ed in ogni caso, anche se non ha un connettore proprietario (tipo il toshiba canvio che è SATA), aprire l'involucro non è facile, è facilissimo romperlo. Io per esempio l'ho rotto ed ora lo uso lo stesso ma è chiuso con il nastro adesivo.
La mia opinione personale, dopo aver acquistato 2 preassemblati (un toshiba e un WD) è che conviene spendere quei 5-10€ in più e prendere HDD e involucro.

guant4namo
21-12-2015, 15:56
In generale sì perchè è una soluzione che permette più flessibilità, nel senso che un domani puoi spostare l'HDD dove vuoi, per esempio anche dentro un altro computer, su un DVD caddy ecc.
Il preassemblato ti può precludere questa possibilità se ha un connettore proprietario (come alcuni WD) ed in ogni caso, anche se non ha un connettore proprietario (tipo il toshiba canvio che è SATA), aprire l'involucro non è facile, è facilissimo romperlo. Io per esempio l'ho rotto ed ora lo uso lo stesso ma è chiuso con il nastro adesivo.
La mia opinione personale, dopo aver acquistato 2 preassemblati (un toshiba e un WD) è che conviene spendere quei 5-10€ in più e prendere HDD e involucro.

Purtroppo diciamo che sono contrario al box+hdd in quanto ne presi in passato due (2 box + 2 hd wd caviar black) e la velocità di trasferimento con file superiori ad 1 gb rispetto ad un hd preassemblato come il samsung o wd, era notevolmente inferiore. I preassemblati ai miei occhi nel trasferimento sembravano più veloci. Non so che dirvi ragazzi. Questa è stata la mia esperienza, sarò stato fortunato/sfortunato ma con i miei occhi ho visto questo. Boooohh!!!:confused:

aled1974
21-12-2015, 18:37
allora non tenere conto dei nostri suggerimenti e compra un altro pre assemblato :D

ciao ciao

alvaruccio
22-12-2015, 21:01
Mi inserisco nella discussione per un consiglio...

devo prendere un hard disk esterno anche io...attualmente ho un verbatim usb 2.0 da 1.5 tera.
fin'ora ha sempre funzionato bene (sgrat sgrat :D ) e la cosa che trovo utilissima il bottocino on/off che molti modelli non hanno

ora vorrei sapere 2 cose

siccome ho visto che la verbatim continua a produrli e produce le versioni usb 3.0 ed ho visto che sono praticamente gli unici a tenere ancora il bottoncino on/off se sono sempre convenienti e affidabili.
http://www.verbatim.it/it/prod/store-n-save-superspeed-usb-3-0-desktop-hard-drive-3tb-47673/

poi in generale il prezzo degli hard disk è in salita o discesa?
siccome non è urgentissimo consigliate di prenderlo ora o aspettare un po?

ultimissima cosa :)
l'attuale disco che ho monta un SAMSUNG HD154UI, nei preassemblati è sempre random l'hard disk dentro vero?

aled1974
23-12-2015, 18:54
io ho questo che fa da case al wd red in firma http://silverstonetek.com/product.php?pid=310&area=en :D

l'hard disk meglio prenderlo quando se ne ha bisogno, se invece è più che altro uno sfizio allora nel momento in cui c'è l'offertona

no, non è mai random, le case che vendono i dischi preassemblati stipulano contratti con i fornitori degli hard disk a seconda della convenienza (per loro) e disponibilità

può capitare benissimo che per diverse generazioni quella data marca abbia dentro hdd sempre della stessa marca, così come l'esatto contrario :mano:

ciao ciao

Fast01
05-01-2016, 17:44
Ragazzi scusate se mi intrometto è solo che argomento mi interessa :) , avrei bisogno di un consiglio per un hard disk esterno da collegare alla mia TV, una sony W905 che ha uscita USB dedicata per gli hard disk esterni.
Il quesito è posso prendere qualsiasi hard disk esterno anche quelli che vendono già assemblati come toshiba, samsung, western digital quindi fregandomene dell'assorbimento della periferica oppure è meglio assemblarlo io ? In questo caso mi consigliate modello di hard disk a basso consumo e relativo cassettino da 2,50" possibilmente USB 3?
Purtroppo non riesco più a trovare il topic dedicato :muro:
Grazie a tutti. :)

aled1974
05-01-2016, 19:21
di mio continuo a suggerire hdd a scelta + casebox a scelta, in questo caso entrambi in form factor 2.5"

mesi fa ho acquistato online (non ricordo se baya o amazzonia) proprio un case in alluminio usb3 dove infilarci l'hdd del vecchio portatile in firma, il tutto mi sembra per circa 10 euro :D

ciao ciao

Fast01
05-01-2016, 20:40
di mio continuo a suggerire hdd a scelta + casebox a scelta, in questo caso entrambi in form factor 2.5"

mesi fa ho acquistato online (non ricordo se baya o amazzonia) proprio un case in alluminio usb3 dove infilarci l'hdd del vecchio portatile in firma, il tutto mi sembra per circa 10 euro :D

ciao ciao

Ti ringrazio :) sai qualche modello di hard disk da 2,5" a basso consumo possibilmente da 500 gb im su per la conneterlo alla tv?

aled1974
05-01-2016, 22:31
modelli specifici no, non compro hdd da parecchio :boh:

però io nel tuo caso cercherei un modello con queste caratteristiche in ordine di priorità:
- affidabilità
- regime di rotazione 5400rpm (o meno, ma difficile e probabilmente più costosi)
- costo minore possibile

una volta fatta una rosa di candidati tra varie marche e modelli cercherei con google gli eventuali problemi riscontrati dalla rete con i vari modelli, quello che produrrà meno hit o sarà quello meno venduto oppure quello più affidabile ;)

ciao ciao

vincenzomary
10-01-2016, 12:46
io ti avrei invece consigliato proprio l'accoppiata case + hdd separati :asd:
perchè ad esempio il passport dentro è fatto così: http://www.300dollardatarecovery.com/images/usb_pcb_2.jpg

se ti si rompe l'elettronica (proprietaria) e vuoi riavere i dati dentro al disco devi rivolgerti ad un centro recupero specializzato con costi assurdi

viceversa se il disco ha un attacco sata standard lo togli dal case e lo metti in un altro case oppure dentro al pc senza perdere dati e buttare un mucchio di soldi

ma se proprio vuoi uno preassemblato prova a vedere quale ha l'attacco sata standard ;)

ciao ciao
invece con attacco USB, quale consigli? sul mio case coolermaster cm 690 II, ho un connettore con la scritta eSATA, potrei sfruttare anche questa per un hard disk esterno?grazie.

aled1974
10-01-2016, 13:19
purtroppo non saprei consigliarti un hdd usb già preassemblato :boh:

per le porte e-sata sì, ovviamente puoi collegare un hdd esterno anche li, poi dipende se le tue porte sono esata o esatap, la differenza è che nel primo caso l'hdd esterno dovrà essere alimentato da un trasformatore/alimentatore, nel secondo caso basta collegarlo al solo connettore del mobo che fornisce anche l'alimentazione necessaria (esatap, dove p sta per powered) ;)

nel caso di hdd esata però hai meno scelta e costi maggiori temo

ciao ciao

vincenzomary
10-01-2016, 14:08
purtroppo non saprei consigliarti un hdd usb già preassemblato :boh:

per le porte e-sata sì, ovviamente puoi collegare un hdd esterno anche li, poi dipende se le tue porte sono esata o esatap, la differenza è che nel primo caso l'hdd esterno dovrà essere alimentato da un trasformatore/alimentatore, nel secondo caso basta collegarlo al solo connettore del mobo che fornisce anche l'alimentazione necessaria (esatap, dove p sta per powered) ;)

nel caso di hdd esata però hai meno scelta e costi maggiori temo

ciao ciao
ok no eSATA.
mi basterebbe un western digital elements, ne prenderei due, oppure puoi consigliarmi un box, ed un hard disk?
ho un western digital, che purtroppo oggi non vuole più "farsi leggere". l'ho sempre collegato sul case (coolermaster cm 690 II) ha uno slot a caldo. non so, ma ho l'impressione che quelli preassemblati abbiano maggiore stabilità. ho dovuto fare una copia su un vecchio mediacom.
grazie.

aled1974
10-01-2016, 15:02
ma ho l'impressione che quelli preassemblati abbiano maggiore stabilità.

io l'esatto opposto, almeno per esperienza personale (assistenza) sia per quanto si legge qui sul forum :D

se però lo vuoi preassemblato prendine pure uno :mano:

io per i miei backup ho optato per WD red 2tb 3,5" sata3 (in firma) e casebox Silverstone Ts07
ma ho anche comprato un casebox di marca sconosciuta 2,5" per un hdd recuperato da un portatile a circa 10 euro e funziona altrettanto bene ;)

ciao ciao

vincenzomary
10-01-2016, 15:08
io l'esatto opposto, almeno per esperienza personale (assistenza) sia per quanto si legge qui sul forum :D

se però lo vuoi preassemblato prendine pure uno :mano:

io per i miei backup ho optato per WD red 2tb 3,5" sata3 (in firma) e casebox Silverstone Ts07
ma ho anche comprato un casebox di marca sconosciuta 2,5" per un hdd recuperato da un portatile a circa 10 euro e funziona altrettanto bene ;)

ciao ciao
scusa ancora, cosa ne pensi di due western digital mypassport da 1 Tb ciascuno, farei due copie. oppure WD Elements Portable 2TB USB 3.0, Hard Disk ad Alta Capacità, Archiviazione Extra, Backup Locale e su Cloud, Nero.

ase
11-01-2016, 15:29
Qui sul forum prendono tutti WD e Seagate, ma sulla base di alcuni dati Hitachi e Toshiba sono mediamente più affidabili.

vincenzomary
11-01-2016, 17:19
ho deciso, ho preso un box fantec, e il western digital da 2 Tb red.

aled1974
11-01-2016, 17:58
aspettiamo i commenti quando poi ti arriveranno a casa :mano:

ciao ciao

vincenzomary
14-01-2016, 17:58
è arrivato il box fantec, tutto bene, sto copiando. Grazie.

H2O_97
14-01-2016, 20:21
Qui sul forum prendono tutti WD e Seagate, ma sulla base di alcuni dati Hitachi e Toshiba sono mediamente più affidabili.
non è che si afferma ciò a causa del minor riscontro di problemi? Perché sono piuttosto sicuro che le vendite Seagate e WD superino di gran lunga quelle di Hitachi e Toshiba, per cui valutare l'affidabilità sulla base dei problemi riscontrati/segnalati sarebbe fuorviante

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ase
14-01-2016, 20:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751168

H2O_97
14-01-2016, 21:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751168
Grazie per il link, è sicuramente uno studio interessante e mi costringe a farmi due domande

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk