PDA

View Full Version : Just Cause 3: confronto performance tra PS4 e Xbox One


Redazione di Hardware Upg
02-12-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/just-cause-3-confronto-performance-tra-ps4-e-xbox-one_59802.html

La versione PS4 sembra offrire un frame rate più solido rispetto a Xbox One. Qualche problema in più, invece, per la versione PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

PaulGuru
02-12-2015, 10:47
Ma come fanno a giocare così?
Quando gira su se stesso nel bosco (da 2:00 circa) mi vengono gli svarioni solo a vedere il video, figuraci a giocarci.
Questa è la qualità delle console.
E' normale che sia scarso, è questo il livello che viene offerto alla massa senza pretese.

nickmot
02-12-2015, 10:52
Questa è la qualità delle console.
E' normale che sia scarso, è questo il livello che viene offerto alla massa senza pretese.

Questo è ciò che si può fare dovendo mantenere prezzo, consumi e calore entro certi parametri.

Con 2000€ di HW è facile far andare tutto con prestazioni e resa magnifiche.

Lino P
02-12-2015, 10:56
Questa è la qualità delle console.
E' normale che sia scarso, è questo il livello che viene offerto alla massa senza pretese.

premesso che il gioco non mi interessa e non ho neppure visto il video, direi che per motivi diversi, anche il livello che viene offerto alla controparte non è gran che rassicurante.

PaulGuru
02-12-2015, 10:56
Questo è ciò che si può fare dovendo mantenere prezzo, consumi e calore entro certi parametri.

Con 2000€ di HW è facile far andare tutto con prestazioni e resa magnifiche.Appunto sei palesemente limitato e non puoi far nulla per migliorare la tua situazione.
Se i giochi girano da far pietà sei costretto a tenertela così fino alla fine della sua vita che in genere si aggira su 7-10 anni ( non poco ).

Su PC non hai limiti.

Lino P
02-12-2015, 10:59
Questo è ciò che si può fare dovendo mantenere prezzo, consumi e calore entro certi parametri.

Con 2000€ di HW è facile far andare tutto con prestazioni e resa magnifiche.

come sopra, vista la qualità riservata, in termini di sviluppo alle versioni pc, non lo darei neppure per scontato.
L'unica cosa che c'è in comune è il risparmio.
Per le console si tira sui costi di produzione, per lo sviluppo pc, semplicemente non si sviluppa, portano 1:1, e vendono ad un'altra fascia di utenza, lo stesso prodotto ad ottimizzazione 0.

PaulGuru
02-12-2015, 10:59
Si ma io preferirei ridurre i dettagli e avere più frame.
Hai mai avuto una console ?
Hai idea di quanto faccia pietà la grafica di alcuni ( molti ) titoli ?
Aliasing a manetta, bassa risoluzione ( contorni sfocati ) e texture slavate ...... per giocare a cose del genere bisogna proprio essere totalmente esenti da qualsiasi forma di gusto.

iutuber
02-12-2015, 11:01
comprato per PC e pentitissimo dell'acquisto :( a parte la grafica che non è assoultamente a passo con i tempi, le textures sembrano di un gioco del 2010-2011, il gameplay è ripetitivo e banale, spari, distruggi e fai saltare in aria basi militari. Senza trama, senza senso, dialoghi senza coinvolgimento e fatti male. Consiglio di lasciare stare questo gioco e lo dico da grandissimo fan di Just Cause 2 che era veramente un capolavoro

nickmot
02-12-2015, 11:04
Si ma io preferirei ridurre i dettagli e avere più frame.
E basta con sta cosa dei 2000€, con 500€ si fa un pc che va il doppio.
Ma non è questo il punto, non cominciamo una nuova console/pc war.

Il punto è che con quel hw si può comunque offrire un'esperienza di gioco più fluida rinunciando a qualche dettaglio.
Si so che rispetto alla versione pc rinuncia già a parecchi dettagli, ma che dobbiamo farci?

Su questo concordo, non capisco perché i programmatori non preferiscano questa strada piuttosto che Frame Rate insufficiente.
Evidentemente il pubblico console è abituato così e non ci fa caso, o semplicmente vanno per la maggiore giochi dove questo è meno determinante.

Alla fine giocano agli FPS con il pad, come pretendi se si accorgano di un calo di frame rate quando per mirare sono comunque super lenti e non sarebbero in grado di apprezzare le differenze?

Appunto sei palesemente limitato e non puoi far nulla per migliorare la tua situazione.
Se i giochi girano da far pietà sei costretto a tenertela così fino alla fine della sua vita che in genere si aggira su 7-10 anni ( non poco ).

Su PC non hai limiti.

Dato che il conto è stato fatto fin troppe volte eviterò di ripeterlo.
Al prezzo delle console un PC completo che vada meglio in maniera apprezzabile non ci viene, quindi se ci tieni al comparto tecnico o ti frughi e prendi un PC (legittimo) o ti accontenti e prendi una console.
Sai che gireranno in maniera approssimativa ma che lo faranno per anni, allo stesso prezzo magari prendi un PC che oggi va bene, ma tra 2 anni dovrai aggiornare pure per far girare i soliti porting con grafica uguale (colpa dei Dev, sia chiaro).

PaulGuru
02-12-2015, 11:04
Con 2000€ di HW è facile far andare tutto con prestazioni e resa magnifiche.Premesso che le console non rimpiazzano un PC, quindi se compri una console il PC devi comunque comprarlo a parte ( :ciapet: ) ...... chi guarda la qualità non va di certo a fare elemosina sui costi.

Come paragonare un amante di auto di lusso con chi gira con le utilitarie .... non mi pare che chi va in giro col Ferrari venga criticato se non solo dai rosikoni.

Inoltre parlando di cifre alte non si ci accorge nemmeno che il grosso della spesa su console sono in gran lunga i giochi stessi che la console. Su pc con le key costano parecchio meno.

Lino P
02-12-2015, 11:05
Si ma io preferirei ridurre i dettagli e avere più frame.



E basta con sta cosa dei 2000€, con 500€ si fa un pc che va il doppio.
Ma non è questo il punto, non cominciamo una nuova console/pc war.

Il punto è che con quel hw si può comunque offrire un'esperienza di gioco più fluida rinunciando a qualche dettaglio.
Si so che rispetto alla versione pc rinuncia già a parecchi dettagli, ma che dobbiamo farci?

la soluzione è semplice.
Qualsiasi piattaforma tu abbia, ti scegli il titolo in base a come si adatta alle tue esigenze, stop.
Hai una console, e in fase di prelancio viene fuori che il titlo X non garantisce il rate che vuoi? non lo prendi.
Idem su pc. Si appura che un gioco è fortemente bacato stile batman o prende risorse in eccesso? lo lascio lì finchè non migliorano, stop.
Io che gioco 3 titoli l'anno, sto giocando BO3. Graficamente mi soddisfa, problemi di framerate non è ne ha, amen.
Se avessi una one, come da articolo, e fosse interessato a jc3, insoddisfatto del rate non lo prederei. Stop.

Lino P
02-12-2015, 11:07
Su questo concordo, non capisco perché i programmatori non preferiscano questa strada piuttosto che Frame Rate insufficiente.
Evidentemente il pubblico console è abituato così e non ci fa caso, o semplicmente vanno per la maggiore giochi dove questo è meno determinante.

Alla fine giocano agli FPS con il pad, come pretendi se si accorgano di un calo di frame rate quando per mirare sono comunque super lenti e non sarebbero in grado di apprezzare le differenze?



Dato che il conto è stato fatto fin troppe volte eviterò di ripeterlo.
Al prezzo delle console un PC completo che vada meglio in maniera apprezzabile non ci viene, quindi se ci tieni al comparto tecnico o ti frughi e prendi un PC (legittimo) o ti accontenti e prendi una console.
Sai che gireranno in maniera approssimativa ma che lo faranno per anni, allo stesso prezzo magari prendi un PC che oggi va bene, ma tra 2 anni dovrai aggiornare pure per far girare i soliti porting con grafica uguale (colpa dei Dev, sia chiaro).

quoto

Lino P
02-12-2015, 11:09
Hai mai avuto una console ?
Hai idea di quanto faccia pietà la grafica di alcuni ( molti ) titoli ?
Aliasing a manetta, bassa risoluzione ( contorni sfocati ) e texture slavate ...... per giocare a cose del genere bisogna proprio essere totalmente esenti da qualsiasi forma di gusto.

e ti giochi solo quelli venuti meglio, se ti piacciono.
Io ho giocato the old blood, e avrei gradito meno aliasing per esempio, ora ho B03 tra le mani per esempio, e non ne vedo, dipende.
Anche perchè a differenza di prima, dopo una giornata di lavoro, non ho neppure la concentrazione per mettermi a notare o pensare all'aliasing, faccio 2 spari e via.

PaulGuru
02-12-2015, 11:12
Sai che gireranno in maniera approssimativa ma che lo faranno per anni, allo stesso prezzo magari prendi un PC che oggi va bene, ma tra 2 anni dovrai aggiornare pure per far girare i soliti porting con grafica uguale (colpa dei Dev, sia chiaro).Che aggiornare ogni 2 anni è una faticaccia ? Manco avessi detto ogni 2 settimane ....:ciapet:

I giochi girano in maniera approsimativa ? A me invece pare che girino da fare skifo, e nel corso degli anni peggiorano, i frames sono sempre più ballerini e i dettagli sono sempre più scalati.

Ricordo un certo GTA IV su xbox 360 io cari miei che è stata forse la mia peggiore esperienza videoludica della mia vita a livello visivo dal 1998.
Risoluzione da cellulare, era così scalettato che le finestre dei palazzi oltre una certa distanza non si distinguevano e appena ti muovevi il frames arrivava a 15-20 fps che era tutto un unico scatto.
Eppure pescava voti alti e tutti a dire che era fenomenale.
E il super Crysis 3 ce lo dimentichiamo ? A che frames girava ???
E Wolfenstein ? Un titolo dall'engine leggerissimo e antiquato a quanti fps girava su xbox 360 ???

Lorys21
02-12-2015, 11:13
Bellissimo gioco, ho just cause 2 fatto davvero bene secondo me

PaulGuru
02-12-2015, 11:13
la soluzione è semplice.
Qualsiasi piattaforma tu abbia, ti scegli il titolo in base a come si adatta alle tue esigenze, stop.
Hai una console, e in fase di prelancio viene fuori che il titlo X non garantisce il rate che vuoi? non lo prendi.
Idem su pc. Si appura che un gioco è fortemente bacato stile batman o prende risorse in eccesso? lo lascio lì finchè non migliorano, stop.
Io che gioco 3 titoli l'anno, sto giocando BO3. Graficamente mi soddisfa, problemi di framerate non è ne ha, amen.
Se avessi una one, come da articolo, e fosse interessato a jc3, insoddisfatto del rate non lo prederei. Stop.Quindi io su console dovrei rinunciare a Fallout 4 e The Witcher 3 ???? Ma nemmeno morto !!!

nickmot
02-12-2015, 11:16
Quindi io su console dovrei rinunciare a Fallout 4 e The Witcher 3 ???? Ma nemmeno morto !!!

Nel tuo caso devi rinunciare alla console.
Semplice.

Male che vada recuperi qualcosa di usato a fine gen per qualche esclusiva davvero meritevole.
Faccio così da anni e vado bene lo stesso, il fatto che il genere che più mi inetressava sia praticamente morto su console aiuta (esiste, ma è diventato action, a me i JRPG piacevano a turni, al massimo con ATB).

ferro75
02-12-2015, 11:26
Per la versione PC hanno riciclato il motore grafico di Batman? :D

Zappz
02-12-2015, 11:26
Premesso che le console non rimpiazzano un PC, quindi se compri una console il PC devi comunque comprarlo a parte ( :ciapet: ) ...... chi guarda la qualità non va di certo a fare elemosina sui costi.

Come paragonare un amante di auto di lusso con chi gira con le utilitarie .... non mi pare che chi va in giro col Ferrari venga criticato se non solo dai rosikoni.

Inoltre parlando di cifre alte non si ci accorge nemmeno che il grosso della spesa su console sono in gran lunga i giochi stessi che la console. Su pc con le key costano parecchio meno.

Pero' chi va in giro con la Ferrari non passa tutto il tempo sui forum di motori a scrivere: Oh ma avete visto quanto fanno schifo le utilitarie? Non vanno manco a spinta, poveri sfigati quelli che le usano...

Ormai su qualsiasi post che nomini una console arriva sempre qualcuno a raccontare quanto e' bello il suo pc...

YesManYes
02-12-2015, 11:41
ottima la versione ps4 tecnicamente, buona la versione One, anche se come al solito, gira a 900p contro la full hd della PS4
Deluso per la versione pc per le problematiche di prestazioni ed artefatti grafici. ormai questi problemi stanno saltando fuori troppo spesso (gioco ottimizzato di MERd@ intendo) ....e pensare che Just Cause 2 era ottimizzatissimo.... :(

Lino P
02-12-2015, 11:46
Che aggiornare ogni 2 anni è una faticaccia ? Manco avessi detto ogni 2 settimane ....:ciapet:

I giochi girano in maniera approsimativa ? A me invece pare che girino da fare skifo, e nel corso degli anni peggiorano, i frames sono sempre più ballerini e i dettagli sono sempre più scalati.

Ricordo un certo GTA IV su xbox 360 io cari miei che è stata forse la mia peggiore esperienza videoludica della mia vita a livello visivo dal 1998.
Risoluzione da cellulare, era così scalettato che le finestre dei palazzi oltre una certa distanza non si distinguevano e appena ti muovevi il frames arrivava a 15-20 fps che era tutto un unico scatto.
Eppure pescava voti alti e tutti a dire che era fenomenale.
E il super Crysis 3 ce lo dimentichiamo ? A che frames girava ???
E Wolfenstein ? Un titolo dall'engine leggerissimo e antiquato a quanti fps girava su xbox 360 ???

infatti secondo me il tuo problema è proprio quello, che vieni dalla old gen, che veramente faceva pietà.
Io presi una 360, e venendo da pc, la diedi via dopo un mese per quanto faceva pena.
Le nuove, per il tempo che ho, per quanto più me ne frega ecc, mi danno il livello che mi basta per perdere un po' di tempo, e sicuramente con tutti i loro limiti sono di un livello diverso, anche perchè per pc non c'è stato + 1 sviluppo dedicato, quindi puoi avere una qualità migliore, ma non tutto un altro gioco, come al tempo delle esclusive.

Lino P
02-12-2015, 11:49
Quindi io su console dovrei rinunciare a Fallout 4 e The Witcher 3 ???? Ma nemmeno morto !!!

appunto, per esempio a me fanno cagare, quindi se son venuti male su console, poco mi interessa :)

YesManYes
02-12-2015, 13:47
che pretendiate consenso da un PC player con hardware di fascia alta è follia.

mah non è follia....perchè non ci sono solo quelli che hanno il pc e odiano le console ( abbastanza comica sta cosa :sbonk: ) io per esempio ho avuto per anni pc di fascia enthusiast eppure apprezzo anche le console, che tanti capolavori mi han regalato nella mia lunghissima carriera videoludica.... e come me ce ne sono altri che la pensano allo stesso modo... , e che hanno entrambi i sistemi.

nickmot
02-12-2015, 13:51
mah non è follia....perchè non ci sono solo quelli che hanno il pc e odiano le console ( abbastanza comica sta cosa :sbonk: ) io per esempio ho avuto per anni pc di fascia enthusiast eppure apprezzo anche le console, che tanti capolavori mi han regalato nella mia lunghissima carriera videoludica.... e come me ce ne sono altri che la pensano allo stesso modo... , e che hanno entrambi i sistemi.

Io ho un PC con HW decisamente sufficiente per giocare senza particolari limitazioni in Full HD e nessuna delle console recenti, però riesco benissimo a capire il senso delle console, non ne nego i limiti, ma nemmeno le ritengo spazzatura.

Titanox2
02-12-2015, 13:52
sta di fatto che come al solito chi ha un pc high end non vede sfruttato il suo sistema pagato tanti soldi, anzi gioca peggio delle console.
A questo punto, visto che i giochi sono pensati per le console, se uno vuole videogiocare si adegua e prende la console.

YesManYes
02-12-2015, 13:52
Io ho un PC con HW decisamente sufficiente per giocare senza particolari limitazioni in Full HD e nessuna delle console recenti, però riesco benissimo a capire il senso delle console, non ne nego i limiti, ma nemmeno le ritengo spazzatura.

allora la pensiamo uguale ;)

Bestio
02-12-2015, 14:38
Dato che il conto è stato fatto fin troppe volte eviterò di ripeterlo.
Al prezzo delle console un PC completo che vada meglio in maniera apprezzabile non ci viene, quindi se ci tieni al comparto tecnico o ti frughi e prendi un PC (legittimo) o ti accontenti e prendi una console.
Sai che gireranno in maniera approssimativa ma che lo faranno per anni, allo stesso prezzo magari prendi un PC che oggi va bene, ma tra 2 anni dovrai aggiornare pure per far girare i soliti porting con grafica uguale (colpa dei Dev, sia chiaro).

Sul PC che ho qui in negozio, un Q6600 e GTX570, CPU di 8 anni fa e GPU di 5 anni, tutti i giochi che ho provato, compreso TW3, GTA5 o Fallout4, girano tranquillamente a 30fps, ma anche 60 se abbasso un po i dettagli, a 1920x1200 ed una resa sicuramente milgiore a quella delle console.
E un nuovo PC con i3 e gtx950 lo fai con 500€ e va sicuramente meglio di questo.

Per me è proprio questo l'enorme e irrinunciabile vantaggio di un PC rispetto ad una console (ed ho anche una PS4 che uso solo per le esclusive, le console passate le ho avute praticamente tutte, ma a sto giro mi son pentito anche di aver comprato la PS4, data la scarsità di esclusive degne) la possibilità di scegliere.
Posso scegliere se maxare la grafica e accontentarmi di 30fps, o abbassare qualcosina e arrivare a 60, o addirittura 120/144+ fps se sono fanatico della fluidità, o giocare in 4k se ho un HW che lo permette.

Posso scegliere se giocare col Pad, con M+T, col volante, con l'HOTAS, se metterlo sulla scrivania per giocare con M+T, o collegarlo alla TV del salotto e giocarci strabaccato sul divano col PAD.

Posso scegliere da un catalogo titolo sterminato, se voglio giocare ad un capolavoro di 15 anni fa posso farlo, e di tutti i generi, anche quelli che su console scarseggiano, come strategici e GDR a turni, 4x, mmorpg.

Scelgo io come voglio giocare, e non permetto a nessuno di impormi di giocare come vuole lui, MS o Sony che sia. :p

Confronto tra PS4/XO/Budget PC (i3-4130 gtx750ti)

https://www.youtube.com/watch?v=FKmfWg_rERk

Come mai su PC cappato a 30? :mbe:

PaulGuru
02-12-2015, 14:51
Nel tuo caso devi rinunciare alla console.
Semplice.

Male che vada recuperi qualcosa di usato a fine gen per qualche esclusiva davvero meritevole.
Non è così che gioco io, non pendo mai al day one e qualche volta prendo i titoli dopo 6-8 mesi ma i titoli MP non li prendo di certo quando sono morti e non sono più sulla cresta dell'onda.

In pratica non compro spazzatura.


Ormai su qualsiasi post che nomini una console arriva sempre qualcuno a raccontare quanto e' bello il suo pc...Penso che la cosa più fastidiosa è che alla fine è vero.
La qualità che si ha su PC è inarrivabile su console con qualsiasi titoli e il bello è che è in costante evoluzione col tempo.
Pure a livello di controllers ( giocare agli fps in primis col pad è imbarazzante, senza contare gli rts ).
Puoi dire quello che vuoi ma la sostanza è questa e non puoi opporti.

infatti secondo me il tuo problema è proprio quello, che vieni dalla old gen, che veramente faceva pietà.
Io presi una 360, e venendo da pc, la diedi via dopo un mese per quanto faceva pena.
Le nuove, per il tempo che ho, per quanto più me ne frega ecc, mi danno il livello che mi basta per perdere un po' di tempo, e sicuramente con tutti i loro limiti sono di un livello diverso, anche perchè per pc non c'è stato + 1 sviluppo dedicato, quindi puoi avere una qualità migliore, ma non tutto un altro gioco, come al tempo delle esclusive.Le nuove non tengono i filtri su molti titoli.
GTA V remastered, BF hardline e Project Cars su PS4 non si avvicinano nemmeno alla qualità che ho su PC. Per il resto non ho provato nient'altro ma presumo che gli altri siano allineati se non addirittura peggiori.

appunto, per esempio a me fanno cagare, quindi se son venuti male su console, poco mi interessa :)I migliori giochi dell'anno quindi per te significano nulla ? Vabbè roba da poco vero ?
Il fatto che tu non possa giocare al meglio determinati titoli per il resto della vita della console .....
Io mi adeguo ai giochi ed ho la possibilità di farlo, su console se non viene un lavoro perfetto non puoi farci più nulla.
Alcuni titoli nel campo videoludico sono irrinunciabili o al massimo solo occasionalmente, non si può dire "chissenefrega".


mi parla della ps4 e dei suoi giochi dalla grafica "shokkante", ha ricomprato o classici in HD perché " sono tutt'altra cosa in HD".La sensibilità e la percezione di un consolaro lascia sempre a desiderare, è risaputo.
Quando decisi di provare la mia prima console scrissi parecchio negli appositi forum per chiedere pareri su problematiche di frame rates e anche su titoli disastrosi mi han sempre detto e ripetuto che loro non vedevano mai scatti e per loro era sempre fluido.
idem sulla grafica, a quanto pare sembrano avere occhi aliasing-free.
E da quì poi addirittura sono nate le voci del tipo "su un 23 pollici 1080p l'aliasing non si vede" ......

sta di fatto che come al solito chi ha un pc high end non vede sfruttato il suo sistema pagato tanti soldi, anzi gioca peggio delle console.
A questo punto, visto che i giochi sono pensati per le console, se uno vuole videogiocare si adegua e prende la console.:sofico: :sofico:
Ma non farci ridere.
Sfruttare l'hardware ? Cosa centra questo con la qualità in più superiore che si riesce ad ottenere ?

L'hardware delle console fa pietà, una cpu di derivazione ultra mobile ed una GPU di fascia bassa, non ho certamente bisogno di sfruttare tutto il mio HW per dare una paga ad una configurazione ( cronica ricordiamolo ) del genere.

nickmot
02-12-2015, 15:09
non è così che gioco io, non pendo mai al day one e qualche volta prendo i titoli dopo 6-8 mesi ma i titoli MP non li prendo di certo quando sono morti e non sono più sulla cresta dell'onda.


Non mi viene in mente nessun gioco che sia una esclusiva degna di nota che sia anche un titolo MP che morirà tra qualche anno, in maggioranza sono single player, i titoli che citi sono tutti multipiatta, a quel punto vai di PC.

Anzi no...

C'è Splatoon!

P.S.: Non vengono in mente a me, non dico che non esistano, se puoi fare esempi te ne sarò grato.

PaulGuru
02-12-2015, 15:23
Non mi viene in mente nessun gioco che sia una esclusiva degna di nota che sia anche un titolo MP che morirà tra qualche anno, in maggioranza sono single player, i titoli che citi sono tutti multipiatta, a quel punto vai di PC.

Anzi no...

C'è Splatoon!

P.S.: Non vengono in mente a me, non dico che non esistano, se puoi fare esempi te ne sarò grato.Titoli single player a meno che non siano rpg durano si e no 8 o 12 ore e poi scaffale, se sono esclusive devo pure spenderci 50€ a titoli o aspettare che invecchi ...... non è molto appetibile.

pensavo comunque a Killzone e Destinity.

Dragon2002
02-12-2015, 15:37
Basta giustificare l'impossibile mica parliamo di ps3,la One e la ps4 leggermente più potente hanno la potenza per fare i giochi almeno a 30fps,se i programmatori non ci riescono la colpa è solo loro,basta ogni volta con sta sfida pc-console. Tra l'altro non mi sembra che questo titolo abbia una grafica cosi imponente da giustificare queste basse prestazioni. Se i programmatori non sono capaci cambiassero mestiere,invece di consigliare di spendere 700 per un pc,si bastano 700 euro per giocare alla grande,tanta la differenza nei giochi la fa la scheda video.

PaulGuru
02-12-2015, 15:47
Basta giustificare l'impossibile mica parliamo di ps3,la ps4 e la One leggermente più potente hanno la potenza per fare i giochi almeno a 30fps,se i programmatori non ci riescono la colpa è solo loro,basta ogni volta con sta sfida pc-console. Tra l'altro non mi sembra che questo titolo abbia una grafica cosi imponente da giustificare queste basse prestazioni. Se i programmatori non sono capaci cambiassero mestiere,invece di consigliare di spendere 700 per un pc,si bastano 700 euro per giocare alla grande,tanta la differenza nei giochi la fa la scheda video.Almeno 30 ? Si quando va bene o quando sono belli scalati, altrimenti sono 30 .... di media, quindi molto spesso con relativi cali e spesso anche pesanti a seconda del titolo.
Se fan fatica ora figurati più avanti, saranno ancora più scalati.

Se i giochi girano male che sia colpa dei programmatori o meno lascia il tempo che trova, se i titoli in questioni sono must have non esiste scusa che tenga, se rappresentano alcune saghe chiave non puoi fregartene.
Una volta ci può stare, 2 titoli nello stesso anno no.

Su PC io posso porre rimedio e giocarci bene ed in alta qualità su console sei condannato a non godertelo mai più, in pratica te li perdi e assieme vai a perdere pure gran parte del senso per cui hai preso il tuo strumento di gioco.

hitman1972
02-12-2015, 15:48
ciao, allora ho solo una vecchia xbox 360 che hanno regalato a mio figlio, lato pc vecchio i5 @3,2ghz, 8gb di ram e gtx560ti, per esempio assassin's creed syndicate è ingiocabile se non hai ALMENO 2gb di vram (mio figlio ha provato a giocarci... c'è una livello su un treno andrà a 5fps...). Concordo che le conversione siano fatte con i piedi ma se vuoi giocare discretamente e spendere poco ormai una console è l'unica alternativa. nell'esempio di prima, solo una gtx750ti 2gb (vedete quanto costa la versione 4gb) spedita sotto i 120 euro è difficile trovarla (ovviamente sempre per giocare male a 1280 con tutto al minimo... per non parlare della gtx950 che proprio economica economica non lo è ancora)... metteteci il resto dei componenti... è la prima volta in 43 anni che mi sta venendo la tentazione di prendermi una console, nello specifico una ps4 (restituendo poi una vecchia console è ancora più economica poi)... ciao

Dragon2002
02-12-2015, 18:27
Almeno 30 ? Si quando va bene o quando sono belli scalati, altrimenti sono 30 .... di media, quindi molto spesso con relativi cali e spesso anche pesanti a seconda del titolo.
Se fan fatica ora figurati più avanti, saranno ancora più scalati.

Se i giochi girano male che sia colpa dei programmatori o meno lascia il tempo che trova, se i titoli in questioni sono must have non esiste scusa che tenga, se rappresentano alcune saghe chiave non puoi fregartene.
Una volta ci può stare, 2 titoli nello stesso anno no.

Su PC io posso porre rimedio e giocarci bene ed in alta qualità su console sei condannato a non godertelo mai più, in pratica te li perdi e assieme vai a perdere pure gran parte del senso per cui hai preso il tuo strumento di gioco.
Il problema delle console è che sembra che glielo ha ordinato qualcuno di andare a 1080p quando a me bastavano e avanzavano i 720p pur di avere grafica superiore e 60 fps rispetto alla generazione precedente. La generazione dei 1080p doveva essere la prossima. Ovviamente quella successiva si inventeranno i 2k o i 4k a 20 fps.

Kommodore64
02-12-2015, 18:30
Con 2000€ di HW è facile far andare tutto con prestazioni e resa magnifiche.
Questo (il messaggio che si vuol far intendere) non si può sentire in un forum del genere.
Poi ci si lamenta se qualcuno risponde a tal proposito.
Tali messaggi portano solo a mandare avanti dei miti che non sono altro che disinformazione.
Dato che il conto è stato fatto fin troppe volte eviterò di ripeterlo.
Al prezzo delle console un PC completo che vada meglio in maniera apprezzabile non ci viene, quindi se ci tieni al comparto tecnico o ti frughi e prendi un PC (legittimo) o ti accontenti e prendi una console.
Altro mito da sfatare (ancora e anche qui).
Non devi guardare solo i costi della console in sè, perchè una console senza giochi è praticamente inutile/non-sense.
Quindi se fai console + giochi allora vedrai che una configurazione PC GAMING (dai 500€ circa in sù fino a circa 700€/800€) + giochi oltre ad essere più performante (ovviamente più spendi per la configurazione e più è performante) risulterà essere con il tempo (+o- breve) anche più economica.
Ovviamente già un PC da circa 500€ (FX6300+R9380) và "meglio in maniera apprezzabile" rispetto ad una console.

EDIT:
lato pc vecchio i5 @3,2ghz, 8gb di ram e gtx560ti
Scusami ma non vedo quale sia il problema in un upgrade di sola VGA (370? 380? 380X? la scelta dipende anche dalla risoluzione/qualità in cui vorrai giocare).
Il processore è buono (per caso è un i5-650? in tal caso anche se è vecchio và bene) ed hai già il quantitativo di RAM ottimale/standard.
La spesa si ammortizzerà comprando le key dei giochi che costano molto meno (a volte ci sono dei veri e propri affari).
Se invece è un discorso di preferenza per le esclusive allora l'unica via sono le console.

PS: 'mazza quanti post ha fatto questo thread in un giorno :D.

PaulGuru
02-12-2015, 19:06
Il problema delle console è che sembra che glielo ha ordinato qualcuno di andare a 1080p quando a me bastavano e avanzavano i 720p pur di avere grafica superiore e 60 fps rispetto alla generazione precedente. La generazione dei 1080p doveva essere la prossima. Ovviamente quella successiva si inventeranno i 2k o i 4k a 20 fps.
720p :doh: :doh: :doh: in pratica apparirebbe sottodimensionato pure sul mio Lumia ......
E intanto su pc già si comincia ad assaggiare il 4k :rolleyes:

OttoVon
02-12-2015, 23:28
Hai mai avuto una console ?
Hai idea di quanto faccia pietà la grafica di alcuni ( molti ) titoli ?
Aliasing a manetta, bassa risoluzione ( contorni sfocati ) e texture slavate ...... per giocare a cose del genere bisogna proprio essere totalmente esenti da qualsiasi forma di gusto.

Per un giocatore vero che ha alle spalle console anni 80 e DOS si fa beffe del VOSTRO gusto :Prrr:

Non riesco a capirvi, ogni volta c'è sto rosik bar... abbiamo capito che le console AMD non sono di vostro gusto perche non si vedono i peli della :read:...
"Con 30k lire il mio falegname la fa meglio"
con 399€ vorrei vederlo un pc da gioco che faccia vedere il pelo.

La delusione ci può stare, ma dovete sempre commentare troppo in là, meno frustrazione:rolleyes:
720p :doh: :doh: :doh: in pratica apparirebbe sottodimensionato pure sul mio Lumia ......
E intanto su pc già si comincia ad assaggiare il 4k :rolleyes:

Si su scheda video da 550+ euro (2015), il resto del pc è in omaggio offre Paul :D
Se vuoi giocare decentemente su scheda singola devi andare sulla 980ti supercharged multi-innesto. 750€ minimo.


Tornando al gioco, tutto quel pezzo sull'aereo con il lanciarazzi... è un easter egg al bukujutsu? Queste sono le cose che non dovrebbero succedere nel 2015... roba da primi giochi 3d.

PaulGuru
02-12-2015, 23:46
Per un giocatore vero che ha alle spalle console anni 80 e DOS si fa beffe del VOSTRO gusto :Prrr:

Non riesco a capirvi, ogni volta c'è sto rosik bar... abbiamo capito che le console AMD non sono di vostro gusto perche non si vedono i peli della :read:...
"Con 30k lire il mio falegname la fa meglio"
con 399€ vorrei vederlo un pc da gioco che faccia vedere il pelo.

La delusione ci può stare, ma dovete sempre commentare troppo in là, meno frustrazione:rolleyes:


Si su scheda video da 550+ euro (2015), il resto del pc è in omaggio offre Paul :D
Se vuoi giocare decentemente su scheda singola devi andare sulla 980ti supercharged multi-innesto. 750€ minimo.
Aver sempre giocato alle console non è un merito, vuol dire che il tuo gusto lascia a desiderare sia sulla grafica che per a livello di controller.

La console costa poco ? Perchè tu sostituisci il PC con la console ? :sofico:
E poi magari si scopre che c'hai il macbook :ciapet:


Da quando è diventata una guerra per il prezzo ? Da quando la qualità ha prezzi stracciati ? Per me non è mica un problema, anche la Ferrari costa più di una Panda, anche un Tag costa più di un Citizen, anche uno Swarovski costa più di uno zircone.

OttoVon
03-12-2015, 00:04
Indovina quanto ce ne frega del tuo potere d'acquisto, le mie sono considerazioni oggettive.
Ho forse detto che non ho un pc da gioco?
Non si tratta di sostituire, ma di accedere a tutto ciò che valga la pena giocare.


Neanche trollare:D
Tirando le somme, leggi metà degli interventi, recepisci 1/4 e poi non badi a spese per giocare al massimo oltre a disprezzare passato e futuro del gaming su console... ma allora che commenti a fare?:doh:

mi rotolo ahah

OttoVon
03-12-2015, 00:16
Da quando è diventata una guerra per il prezzo ? Da quando la qualità ha prezzi stracciati ?

C'entra eccome perchè con tablet, smatphone, portatili e htpc l'utente tipo non ha più bisogno del tower potente.
Un buon pc che duri anni con dissipatore, schermo e periferiche Input valide costa 1400€ .
Con alimentatore platinum.

Poi ci si può sforzare di più per avere una GPU degna, ma sono sempre soldi.
Un giocatore senza pretese che ha già un pc da lavoro può usare la console e avere accesso alle esclusive, oltre a non avere porting fatti con i piedi.
Giocare a demonsoul e successori lo faccio sulla ps, proprio per evitare casini di porting.

ps. Ci stiamo scannando su grafica e porting quando sto gioco ha un personaggio che fluttua nell'aria con fisica zero coprendo la visuale del pilota dell'aereo... che è sto cesso de gioco!?

PaulGuru
03-12-2015, 00:19
Indovina quanto ce ne frega del tuo potere d'acquisto, le mie sono considerazioni oggettive.
Ho forse detto che non ho un pc da gioco?
Non si tratta di sostituire, ma di accedere a tutto ciò che valga la pena giocare.


Neanche trollare:D
Tirando le somme, leggi metà degli interventi, recepisci 1/4 e poi non badi a spese per giocare al massimo oltre a disprezzare passato e futuro del gaming su console... ma allora che commenti a fare?:doh:

mi rotolo ahah"accedere" soltanto è già sintomo di basse pretese.
Per godersi a fondo un titolo bisogna giocarlo nella migliore delle situazioni, non nella peggiore.

Il gaming su console non è altro che un esperienza di basso livello, quindi su un forum di pc cosa ti aspetti ?

Non bado a spese non è di certo vero, io alle spese bado, semplicemente le cifre di cui parliamo non sono per niente alte. :rolleyes:
Io recepisco 1/4 ? No è che se 3/4 sono cavolate faccia finta di niente.

Bestio
03-12-2015, 00:19
Io anche ho sempre avuto tutte le console, anche quelle rare (perlomeno in Italia) come PC Engine e 3DO, dal Nes al raro fino alla PS4.
Ma ho avuto anche computer, dal C64 al PC, passando per l'amiga.

Una volta avere una console aveva un senso perchè i giochi che c'erano su console su PC non c'erano, e viceversa.
Ora quasi tutto quello che c'è su console c'è anche su PC, anzi è il PC quello ad avere più esclusive (per lo meno quelle di mio gusto) e un catalogo sterminato.

Ho un PC di fascia alta vero, ma che mi sono costruito pezzo per pezzo, non ho mai speso più di 6/700€ per volta (di cui almeno la metà rimediati dai vecchi pezzi che ho venduto).
Ma se non potessi permettermelo giocherei anche con un PC da 500€, come faccio tutt'ora in negozio nei tempi morti.

La PS4 l'ho comprata solo per giocare a Bloodborne, giocato 1 ora di cui 50 minuti a guardare una schermata di caricamente, al che l'ho spenta e non l'ho mai più accesa.

Datemi il potere e metterò un SSD in ogni computer

E' la mia missione da più di un'anno, e mi sta riuscendo piuttosto bene!
Sono praticamente l'unica cosa che vendo... :asd:

OttoVon
03-12-2015, 00:42
"accedere" soltanto è già sintomo di basse pretese.
Per godersi a fondo un titolo bisogna giocarlo nella migliore delle situazioni, non nella peggiore.

Lato pc non ho mai avuto il non plus ultra e i giochi me li sono goduti, esperienza soggettiva, con quest'ultimo pc ho deciso di fare uno sforzo.

Perdere in grafica per accedere all'esclusive è un sacrificio che sono disposto a fare.
Anche perché se ragionassi come te, 24" Ultra filtri 60fps fissi e FHD ormai sono roba di terza scelta... dovrei buttare il pc nuovo capisci:rolleyes:

CYRANO
03-12-2015, 05:31
Personalmente da un anno fa, dopo tanti anni passati a giocare col pc, mi son preso ps4 e xbox1 e vivo felice.
La domenica mattina mi stravacco sulla poltrona e mi gioco fm6 o d3 e vivo felice.



Clm,smlsdmkldmldmlmd

nickmot
03-12-2015, 08:29
Replico a te, ma anche a PaulGuru che mi ha sostanzialmente risposto nello steso modo.

Questo (il messaggio che si vuol far intendere) non si può sentire in un forum del genere.
Poi ci si lamenta se qualcuno risponde a tal proposito.
Tali messaggi portano solo a mandare avanti dei miti che non sono altro che disinformazione.
ALT! Ferma tutto, probabilmente mi sono spiegato male, ma quotare solo quella frase non ha senso.
Non volevo assolutamente dire che per giocare bene su PC servono 2000€ di HW, ma una cosa molto più banale (oserei dire lapalissiana) ovvero che la resa è proporzionale al costo, su HW da 350€ non puoi che aspettarti una resa mediocre.


Altro mito da sfatare (ancora e anche qui).
Non devi guardare solo i costi della console in sè, perchè una console senza giochi è praticamente inutile/non-sense.
Quindi se fai console + giochi allora vedrai che una configurazione PC GAMING (dai 500€ circa in sù fino a circa 700€/800€) + giochi oltre ad essere più performante (ovviamente più spendi per la configurazione e più è performante) risulterà essere con il tempo (+o- breve) anche più economica.
Ovviamente già un PC da circa 500€ (FX6300+R9380) và "meglio in maniera apprezzabile" rispetto ad una console.


Non sono daccordo e ti spiegherò perché:

1) Questione costo giochi: Se su PC introducete il discorso key e saldi allora introduco il discorso usato, prestito giochi, offerte sugli store e anche qualche key.
Si, il costo al D1 di un gioco per console è più alto, ma parlando di un giocatore medio che compra 2 o 3 giochi l'anno, magari usati, l'incidenza è molto più bassa o comunque la convenienza del PC verrebbe fuori dopo un periodo molto lungo. Steam su PC ci frega un po', giochi a 2€ o pacchetti da 10€ ci fanno comprare vagonate di giochi che non avremo mai il tempo di giocare (mi inserisco da solo in questa schiera).
Il vero fattore discriminate è l'online a pagamento, quella si odiosa spesa, ma personalmente ho sempre parlato di costo di ingresso più basso, dal punto di vista psicologico l'utente crede sia più conveniente spendere meno per l'HW e poi spendere nei giochi piuttosto che il viceversa e lo capisco: Lo scopo è giocare quindi pensare di pendere nel SW è visto come naturale.
Su PC poi devi mettere in conto un cambio VGA dopo 2 o 3 anni, niente di trascendentale, ma è molto probabile che sarà necessario.

2) chi dice che se prendi una console per giocare devi comunque spendere anche per un PC non tiene conto della reale situazione: il PC in casa c'è già! Se qualcuno nel 2015 non ha un PC e solo una console dubito che ne sentirà l'esigenza, al massimo prenderà un tablet per 4 cavolate base.
Solo che in casa avrà al 90% un PC totalmente inadatto al gioco e/o essere aggiornato per giocare.
La maggioranza delle persone avrà notebook con integrata Intel, vecchi assemblati da centro commerciale con Pentium Dual core, Athlon X2, Core 2 Duo, probabilmente monitor CRT o LCD da 17"/19" con connessione VGA.
Roba che non può essere resa adatta al gioco, ma va cambiata in blocco, ma che è perfettamente in grado di rispondere alle altre esigenze. Questa cosa la vedo costantemente l'ultima non più di 2 settimane fa in cui mi hanno mostrato un notebook con i3 ed integrata nVidia di fascia iperbassa ed un mini ITX con APU AMD e VGA integrata chiedendomi: "Ci gira ARK? Posso far nulla per facelo girare?"
A quel punto proponi 2 cifre e finiscono per dire: "Prendo una PS4 e spendo meno".

3) Il famoso PC da 350€, che negli esempi precedenti dovrebbe includere pure periferiche esterne, licenze e monitor (questo lo tolgo ed assumo di usare il TV come per una console), che va meglio di una console finisce sempre per diventare un PC da 500€ (lo hai scritto tu stesso).
Sono 150€ di differenza, quasi il 50% nonché il costo della VGA che alle console manca per ottenere i risultati che mostrate.

Non nego che la qualità delle console attuali sia scarsa, che non ci sia stato il salto tecnologico che al giono d'oggi doveva esserci (console in grado di regegre 1080p, a 30FPS minimi, con qualche filtro, dettagli medio alti e texture decenti) e che sia preferibile giocare su PC per tutta una serie di fattori, ma ribadisco che a 350€ le console restano degne di esistere, che permettono comunque di giocare più o meno bene con una spesa contenuta e duratura nel tempo e che non ha senso disprezzarle a prescindere o disprezzare chi decide di prenderne una per giocare.

E questo (lo ribadisco ancora) lo dico io che ho scelto di giocare con il PC, preferisco il PC, ed ho speso 800€ passate solo per MoBo, VGA, RAM e CPU meno di un mese fa per una configurazione (in firma) che è valida, ma di certo non considerabile fascia alta.

Bestio
03-12-2015, 11:59
Personalmente da un anno fa, dopo tanti anni passati a giocare col pc, mi son preso ps4 e xbox1 e vivo felice.
La domenica mattina mi stravacco sulla poltrona e mi gioco fm6 o d3 e vivo felice.



Clm,smlsdmkldmldmlmd

Già per me giocare a FM6 con un joypad è un gravissimo insulto alle mie due più grandi passioni: I videogiochi e la guida sportiva! :p

Ho amato FM3/4, e il motivo principale perchè mi sono rifiutato di comprare l'X1 è il mancato supporto alle periferiche X360.
Non posso spendere 400€ di volante ad ogni generazione, sopratutto quando ho già un'ottimo volante che su PC uso da 10 anni! :muro:

Kommodore64
04-12-2015, 11:06
ALT! Ferma tutto, probabilmente mi sono spiegato male, ma quotare solo quella frase non ha senso.
Non volevo assolutamente dire che per giocare bene su PC servono 2000€ di HW, ma una cosa molto più banale (oserei dire lapalissiana) ovvero che la resa è proporzionale al costo
OK probabilmente ti sei espresso male (ho quotato la frase perchè ti riferivi ad un PC da 2000€ per giocare in FHD, questo non ha senso), ma basta sparare cifre folli tipo 2000€ quando si parla di PC GAMING perchè porta solo confusione, se mi dici che si vuole giocare in FHD non andrei oltre ai 1000€ ma per me sono già tanti e dovrei anche "sforzarmi" ad arrivarci, in verità le cifre ottimali vanno dai 700€ circa ad un massimo di 900€ euro circa (ovviamente per tutto quello che c'è nel case incluso il case, quindi ad esempio escluso il monitor).
Non è sempre vero che la resa è proporzionale al costo, se tu spendi 700€ o 800€ o 900€ o 1000€(scarsi) a livello prestazionale in FHD avrai le stesse performance e qundi la stessa resa.
Se si vuole spingere un pò di più allora bisogna andare con una configurazione da OC da circa 1100/1200 euro, ma qui la differenza non è sostanziale e comunque avrai un vantaggio minimo rispetto ai costi (si parla di un minimo di 100/150 euro in più, dipende anche dal livello del OC), a questo punto sarebbe meglio prendere direttamente una scheda video di livello superiore che ovviamente darebbe maggior prestazioni a costi simili, anche se verrà poco "sfruttata" per il FHD.
Poi c'è lo SLI/XFIRE ma che è tutto un altro discorso e ci viorrebbe un thread solo per questo.
Non sono daccordo e ti spiegherò perché:
OK :).
1) Questione costo giochi: Se su PC introducete il discorso key e saldi allora introduco il discorso usato, prestito giochi, offerte sugli store e anche qualche key.
Idem con patate per i PC, ci sono anche i giochi usati per questa piattaforma, ma oramai poco in voga per via delle offertissime key, che sono ormai diventate uno standard soprattutto per i giocatori accaniti ma ora diciamo per tutti, qundi non è un "introduzionone" ma un dato di fatto.
Comunque con le key non si parla di giochi usati o prestati ma sono anche giochi nuovi appena usciti, è proprio un altro discorso, non possono essere paragonate queste cose.
Stai facendo un pò di confusione, il mio discorso è che tu puoi comprare anche i giochi appena usciti più o meno alla metà rispetto ai giochi console, non si sta parlando di prestiti o usati.
Ma anche parlando di giochi vecchi con le key essi vengono praticamente regalati (alcune volte sono proprio regalati).
Mi spiace ma non c'è niente da fare i giochi PC costano molto meno in tutte le salze.
Si, il costo al D1 di un gioco per console è più alto, ma parlando di un giocatore medio che compra 2 o 3 giochi l'anno, magari usati, l'incidenza è molto più bassa o comunque la convenienza del PC verrebbe fuori dopo un periodo molto lungo.
Dal mio punto di vista comprare una console a 400/500 euro (eh si includo anche la XBOX) per soli 2/3 giochi è tutt'altro che un discorso economico ed è un no-sense.
Una piattaforma (praticamente monouso) che come scopo principale ha il gaming in questo modo non verrà affatto sfruttata ma tutt'altro e così la spesa non sarà ammortizzata.
E' come pagare due giochi più di 600€ e comunque avrai un dispositivo che hai pagato 400€ dove la maggior parte delle volte è a prender polvere.
Steam su PC ci frega un po', giochi a 2€ o pacchetti da 10€ ci fanno comprare vagonate di giochi che non avremo mai il tempo di giocare (mi inserisco da solo in questa schiera).
Scusa ma che discorso è questo?
Se non usi una cosa che compri è un problema tuo, è semplicemnte che non hai ponderato bene l'acquisto.
Poi: ci fanno comprare? Qualcuno ti obbliga?
Se i giochi costano così poco non vuol dire che devi sperperare i tuoi soldi, poi ognuno faccia come gli pare basta poi non lamentarsi di questo.
Steam (altri siti come questo) su PC frega tantissimo invece, fanno risparmiare molti giocatori ed è una manna dal cielo per tutti noi.
Il vero fattore discriminate è l'online a pagamento, quella si odiosa spesa, ma personalmente ho sempre parlato di costo di ingresso più basso, dal punto di vista psicologico l'utente crede sia più conveniente spendere meno per l'HW e poi spendere nei giochi piuttosto che il viceversa e lo capisco: Lo scopo è giocare quindi pensare di pendere nel SW è visto come naturale.
E' proporio questo il discorso, è un illusione/miraggio che con le console si risparmia anzi, te lo fanno solo "credere" (per coloro che abboccano) ma questo è solo marketing/buiseness e vedo che con molti ci sono riusciti.
Il vero risparmio lo si fà con il PC GAMING e tutto questo lo dico anche non includendo il "fattore online", se contiamo anche quello allora a maggior ragione.
Ripeto con un PC GAMING da 500€ ci giochi meglio che su una console e risparmi anche, esclusa la "discriminante" online.
E' come ad esempio (è un esempio spicciolo) confrontare una macchina da 5000€ che và di più di una da 4000€, dove nella seconda il costo della benzina è raddoppita rispetto alla prima, vedi dove risparmi poi.
Se dopo la macchina la tieni sempre nel garage e la usi solo una manciata di volte all'anno, allora probabilmente anche qui non si è ponderato bene l'acqusto e alla fine è uno spreco di soldi.
Su PC poi devi mettere in conto un cambio VGA dopo 2 o 3 anni, niente di trascendentale, ma è molto probabile che sarà necessario.
Dipende, c'è gente che la cambia dopo più tempo, tutto è relativo, non si può fare un discorso generalista.
Ma anche se fosse con un PC GAMING da 600/500 euro e un cambio di VGA dopo 2/3 anni avrai comunque risparmiato rispetto ad una console e avrai elevato notevolmente la potenza grafica aumentando ancor di più il divario con le console, console che si sono avvicinate sempre più alla loro fine del ciclo vitale.
2) chi dice che se prendi una console per giocare devi comunque spendere anche per un PC non tiene conto della reale situazione: il PC in casa c'è già!
Questo è un aggiunta di un fattore in più, non è il perno del mio discorso.
Infatti ho detto (in un altro thread) che se nel caso in cui uno si debba fare anche un PC allora il risparmio sarà maggiore oppure potrebbe aumentare la qualità/prestazioni della configurazione.
Per esempio se mi faccio un PC GAMING sempre da 500€ il risparmio è notevole rispetto a farmi una console (400/500 euro) + un PC "domestico" (300/400 euro), oppure con tale spesa mi ci faccio un PC GAMING da 700/800 euro.
Se qualcuno nel 2015 non ha un PC e solo una console dubito che ne sentirà l'esigenza, al massimo prenderà un tablet per 4 cavolate base.
Non puoi generalizzare anche qui, vieni a vedere nella sezione dove consigliamo le configurazioni computer e vedrai come nel 2015 quanta gente c'è che ha bisogno (per un motivo o per un altro) di un PC, di qualsiasi tipo (HOME/WS/HTPC/GAMING etc).
Solo che in casa avrà al 90% un PC totalmente inadatto al gioco e/o essere aggiornato per giocare.
Anche qui generalizzi, non sai quanta gente ha un potenziale PC GAMING in casa, basta un aggiunta di una buona VGA e (non sempre) un aumento di RAM per avere un PC superiore ad una console.
La maggioranza delle persone avrà notebook con integrata Intel, vecchi assemblati da centro commerciale con Pentium Dual core, Athlon X2, Core 2 Duo, probabilmente monitor CRT o LCD da 17"/19" con connessione VGA.
Roba che non può essere resa adatta al gioco, ma va cambiata in blocco, ma che è perfettamente in grado di rispondere alle altre esigenze. Questa cosa la vedo costantemente l'ultima non più di 2 settimane fa in cui mi hanno mostrato un notebook con i3 ed integrata nVidia di fascia iperbassa ed un mini ITX con APU AMD e VGA integrata chiedendomi: "Ci gira ARK? Posso far nulla per facelo girare?"
A quel punto proponi 2 cifre e finiscono per dire: "Prendo una PS4 e spendo meno".
E qui che ci si sbaglia, a questo punto bisogna dire: "Prendo un PC e spendo meno giocando meglio".
3) Il famoso PC da 350€, che negli esempi precedenti dovrebbe includere pure periferiche esterne, licenze e monitor (questo lo tolgo ed assumo di usare il TV come per una console), che va meglio di una console finisce sempre per diventare un PC da 500€ (lo hai scritto tu stesso).
Sono 150€ di differenza, quasi il 50% nonché il costo della VGA che alle console manca per ottenere i risultati che mostrate.
Forse hai letto male, ho sempre parlato di un PC da 500€ e mai di 350€.
Periferiche esterne? Un mouse e una tastiera costano anche 5€ l'una.
Licenza Windows? Una key la compri anche a 20€.
Queste due cose le ammortizzi con il primo gioco rispetto alle console.
Quindi con circa 530€ hai un PC GAMING completo, migliore e anche più economico delle console.
E poi facciamo i seri con un PC GAMING non ci si gioca solamente e per questo che a volte ci si spende qualcosa di più del dovuto, tutti i costi saranno ammortizzato con il maggior/ampio utlizzo rispetto ad una console la quale a volte la si usa anche per solo 2/3 giochi l'anno (come in molti affermano).
Non nego che la qualità delle console attuali sia scarsa, che non ci sia stato il salto tecnologico che al giono d'oggi doveva esserci (console in grado di regegre 1080p, a 30FPS minimi, con qualche filtro, dettagli medio alti e texture decenti) e che sia preferibile giocare su PC per tutta una serie di fattori, ma ribadisco che a 350€ le console restano degne di esistere, che permettono comunque di giocare più o meno bene con una spesa contenuta e duratura nel tempo e che non ha senso disprezzarle a prescindere o disprezzare chi decide di prenderne una per giocare.
Io non disprezzo le console (anzi) ma la disinformzazione (soprattutto quella fatta sul PC GAMING).
Sono un gamer anche di vecchia data e sono a favore di tutte le piattaforme che permettono di fare ciò (ho avuto praticamente tutti i vecchi/vecchie PC/CONSOLE), l'impiortante è divertirsi (come dico sempre).
Ma parlando di risparmio le console non sono struttrate per fare ciò ma sono per vendere alla massa facendo credere questo, che convenga economicamente.
Anche dal punto di vista qualitativo (sia dei componenti che delle prestazioni) c'è differenza con un computer da gaming.
Rigardo alla durata: un PC GAMING può durare molto più di una console, solitamente basta fare un cambio di VGA (ammortizzata con i costi dei giochi inferiori) dopo tot anni per riavere un PC ad alte prestazioni ludiche.
Calcola che un un i5 (ma anche Pentium/i3) o un FX (ottacore/esacore) sono processori che durano praticamente da anni (INTEL cambia poco da una generezioni all'altra, giusto una piccola percentuale di IPC) e gli 8GB sono praticamente lo "standard" da molti anni (se necessario basta aggiungere altra capacità di memoria).
E questo (lo ribadisco ancora) lo dico io che ho scelto di giocare con il PC, preferisco il PC, ed ho speso 800€ passate solo per MoBo, VGA, RAM e CPU meno di un mese fa per una configurazione (in firma) che è valida, ma di certo non considerabile fascia alta.
Ah no? Un PC con un i5 (TOP per il gaming) di ultima generazione (Skylake) e una GTX 970 per il FHD non è di fascia alta?
Allora mi sa che non sai neanche cosa hai comprato.
A questa risoluzione non andrei/spenderei oltre ed è il meglio che si possa avere in singola scheda.
Insomma è più che un PC di fascia alta per il FHD.
Se si parla di 1440p allora è un altro discorso, si può puntare anche ad una GTX 980 o R9 390X oppure qualcosa in più.

In conclusione dal mio punto di vista prenderei in cosiderazione le console solo per le esclusive, tutto il resto per cioè costi ("illusione economica") e qualità (prestazionale/componentistica) è meglio farsi un PC GAMING, poi il livello lo decide l'acquirente.

PaulGuru
04-12-2015, 11:17
1) Questione costo giochi: Se su PC introducete il discorso key e saldi allora introduco il discorso usato, prestito giochi, offerte sugli store e anche qualche key.Questo non si tocca.

Prima di tutto, le key sono sacre, non hanno bisogno nè di spedizione nè di conservazione e secondo chiunque abbia un minimo di informazione non compra negli store ufficiali ma su altre reti tipo kingu1n, g2pl@ay, g2@ ecc ....

Quello che tu trovi a 50€ su console io lo trovo spesso e volentieri a 15-20€, ed alcuni anche al di sotto dei 10€ e questo senza sconti particolari e senza bisogno di aspettare che il gioco diventa vecchio.
Parli di sconti negli store ? Quando ci sono sconti nei key-store ti porti via uno scaffale.

Giochi usati ? Cioè dovrei prima di tutto mettere un annuncio spendere tempo per cercare qualcuno che venda il gioco che voglio, e poi devo aspettare che me lo spedisca e devo pure pagare le spedizioni ?
O magari devo fare gli scambi al negozio ?
No direi che siamo su un piano completamente diverso.

nickmot
04-12-2015, 11:22
Ah no? Un PC con un i5 (TOP per il gaming) di ultima generazione (Skylake) e una GTX 970 per il FHD non è di fascia alta?
Allora mi sa che non sai neanche cosa hai comprato.
A questa risoluzione non andrei/spenderei oltre ed è il meglio che si possa avere in singola scheda.
Insomma è più che un PC di fascia alta per il FHD.
Se si parla di 1440p allora è un altro discorso, si può puntare anche ad una GTX 980 o R9 390X oppure qualcosa in più.


Parlavo in senso assoluto, se il mio con un i5 non top, 16GB di RAM base base base, e singola 970 è di fascia alta, quelli con i7, RAM migliori e 980/390/Fury/Titan in singola o multi copia cosa hanno? Sono fuori scala?

Questo non si tocca.

Prima di tutto, le key sono sacre, non hanno bisogno nè di spedizione nè di conservazione e secondo chiunque abbia un minimo di informazione non compra negli store ufficiali ma su altre reti tipo kingu1n, g2pl@ay, g2@ ecc ....

Quello che tu trovi a 50€ su console io lo trovo spesso e volentieri a 15-20€, ed alcuni anche al di sotto dei 10€ e questo senza sconti particolari e senza bisogno di aspettare troppo ( anche solo un paio di mesi ).

Giochi usati ? Cioè dovrei prima di tutto mettere un annuncio spendere tempo per cercare qualcuno che venda il gioco che voglio, e poi devo aspettare che me lo spedisca e devo pure pagare le spedizioni ?
O magari devo fare gli scambi al negozio ?
No direi che siamo su un piano completamente diverso

Parlavo di modi per risparmiare sui giochi, ci sono anche per le console.
Si, sull'usato parlo di negozio, ci hai mai fatto un giro? C'è pieno di gente che finisce un gioco (tanto quelli per console durano una manciata di ore) e lo riportano indietro. Puoi comodamente trovare giochi appena usciti nella sezione usato già dopo pochi giorni.

PaulGuru
04-12-2015, 11:29
- Usato non hai la sicurezza che ci sia il gioco che vuoi.
- Non hai la sicurezza che sia disponibile anche per te.
- E soprattutto devi aspettare che qualcuno vada a depositarlo e non sai quando succederà.
- Senza contare che ciò vuol dire che il gioco può essere oramai vecchio quando lo prendi.

Ma di cosa stiamo parlando ?
Si i modi per risparmiare anche su console ci sono, ma anche su PC ce ne sono di ulteriori.

Kommodore64
04-12-2015, 11:42
Parlavo in senso assoluto, se il mio con un i5 non top, 16GB di RAM base base base, e singola 970 è di fascia alta, quelli con i7, RAM migliori e 980/390/Fury/Titan in singola o multi copia cosa hanno? Sono fuori scala?
Partiamo dal fatto che stiamo parlando di FHD e non in senso assoluto visto che stiamo confrontando il tutto con una console, la risoluzione è basilare altrimenti neanche possiamo inizare a parlare.
Detto questo:
Un i5 è il TOP per il semplice fatto che i giochi non sfruttano bene l'HT del i7, anzi diciamo nella maggior parte delle volte con un i7 non c'è praticamente differenza, anche perchè i giochi difficilmente sfruttano già bene tutte e 4 i core di un i5 (giusto i giochi più recenti), infatti abitualmente (soprattutto quelli non recentissimi e/o meno pesanti) sfruttano 2/3 core, ecco perchè in molti giochi un Pentium (soprattutto quello "sbloccato") và come un i5/i7.
Per cui un i5 è il processore TOP gaming.
Veramente gli 8GB sono quelli base/standard per il gaming ed ancora non ne vengono sfruttati di più.
La Titan lasciala perdere è uno spreco di soldi e le Fury danno il meglio di sè nelle alte risolzuoni (in FHD perdono qualcosina rispetto alla controparte NVIDIA).
La GTX 970 e R9 390 (già da me nominate) sono praticamente simili è sono l'ottimale per il FHD.
La 980 e la 390X invece sono più per i 1440p.
Per cui la tua è una configurazione di alto livello, se non lo fosse la console non sarebbe da considerare neanche di basso livello.

PaulGuru
04-12-2015, 11:49
Per cui la tua è una configurazione di alto livello, se non lo fosse la console non sarebbe da considerare neanche di basso livello.Infatti le console montano una cpu la cui architettura era destinata all'ultra mobile.
Quindi direi che forse è paragonabile ad un Celeron o Pentium.

amd-novello
04-12-2015, 14:51
Io ho un PC con HW decisamente sufficiente per giocare senza particolari limitazioni in Full HD e nessuna delle console recenti, però riesco benissimo a capire il senso delle console, non ne nego i limiti, ma nemmeno le ritengo spazzatura.

evviva
qualcuno così esiste allora

Lino P
04-12-2015, 15:20
"accedere" soltanto è già sintomo di basse pretese.
Per godersi a fondo un titolo bisogna giocarlo nella migliore delle situazioni, non nella peggiore.

Il gaming su console non è altro che un esperienza di basso livello, quindi su un forum di pc cosa ti aspetti ?

Non bado a spese non è di certo vero, io alle spese bado, semplicemente le cifre di cui parliamo non sono per niente alte. :rolleyes:
Io recepisco 1/4 ? No è che se 3/4 sono cavolate faccia finta di niente.

perchè bisogna? lo ha detto il dottore?
Secondo questo nn è un furum di PC, ma un forum di tecnologia, e se vogliamo essere + precisi, siamo un un thread dedicato ad un confronto tra 2 versioni console di un gioco, quindi...

Kommodore64
04-12-2015, 15:22
evviva
qualcuno così esiste allora
Chi le considera come spazzatura o non è obbiettivo oppure esagera perchè abituato ad una qualità diversa.
Il problema vero è che qui c'è una visione distorta del PC GAMING e vengono sempre fuori grosse imprecisazioni ogni qual volta c'è un confronto di questo tipo con una console.
Poi ognuno ha i suoi gusti e le proprie preferenze/esigenze ed è normale che uno compri ciò che vuole (me compreso), però (soprattutto in questo forum) prima di tutto bisognerebbe fare un pò più d'informazione a tal proposito.

Lino P
04-12-2015, 15:25
Non è così che gioco io, non pendo mai al day one e qualche volta prendo i titoli dopo 6-8 mesi ma i titoli MP non li prendo di certo quando sono morti e non sono più sulla cresta dell'onda.

In pratica non compro spazzatura.

Penso che la cosa più fastidiosa è che alla fine è vero.
La qualità che si ha su PC è inarrivabile su console con qualsiasi titoli e il bello è che è in costante evoluzione col tempo.
Pure a livello di controllers ( giocare agli fps in primis col pad è imbarazzante, senza contare gli rts ).
Puoi dire quello che vuoi ma la sostanza è questa e non puoi opporti.

Le nuove non tengono i filtri su molti titoli.
GTA V remastered, BF hardline e Project Cars su PS4 non si avvicinano nemmeno alla qualità che ho su PC. Per il resto non ho provato nient'altro ma presumo che gli altri siano allineati se non addirittura peggiori.

I migliori giochi dell'anno quindi per te significano nulla ? Vabbè roba da poco vero ?
Il fatto che tu non possa giocare al meglio determinati titoli per il resto della vita della console .....
Io mi adeguo ai giochi ed ho la possibilità di farlo, su console se non viene un lavoro perfetto non puoi farci più nulla.
Alcuni titoli nel campo videoludico sono irrinunciabili o al massimo solo occasionalmente, non si può dire "chissenefrega".


La sensibilità e la percezione di un consolaro lascia sempre a desiderare, è risaputo.
Quando decisi di provare la mia prima console scrissi parecchio negli appositi forum per chiedere pareri su problematiche di frame rates e anche su titoli disastrosi mi han sempre detto e ripetuto che loro non vedevano mai scatti e per loro era sempre fluido.
idem sulla grafica, a quanto pare sembrano avere occhi aliasing-free.
E da quì poi addirittura sono nate le voci del tipo "su un 23 pollici 1080p l'aliasing non si vede" ......

:sofico: :sofico:
Ma non farci ridere.
Sfruttare l'hardware ? Cosa centra questo con la qualità in più superiore che si riesce ad ottenere ?

L'hardware delle console fa pietà, una cpu di derivazione ultra mobile ed una GPU di fascia bassa, non ho certamente bisogno di sfruttare tutto il mio HW per dare una paga ad una configurazione ( cronica ricordiamolo ) del genere.

continui ad assolutizzare.
I migliori giochi dell'anno? Secondo te semmai, a me fanno cagare.

amd-novello
04-12-2015, 23:20
siamo un un thread dedicato ad un confronto tra 2 versioni console di un gioco, quindi...

eh ma sempre in questi casi arrivano i pcisti a commentare

attratti come le api col miele :p

PaulGuru
05-12-2015, 10:59
perchè bisogna? lo ha detto il dottore?
Secondo questo nn è un furum di PC, ma un forum di tecnologia, e se vogliamo essere + precisi, siamo un un thread dedicato ad un confronto tra 2 versioni console di un gioco, quindi...
No lo dice la logica.

Questo è hardware upgrade, ovvero dedicato a guidare il lettore negli aggiormenti dei componenti e lascio a te indovinare a quale piattaforma è riferito.

Lino P
05-12-2015, 16:09
No lo dice la logica.

Questo è hardware upgrade, ovvero dedicato a guidare il lettore negli aggiormenti dei componenti e lascio a te indovinare a quale piattaforma è riferito.

ma siamo seri? hw upgrade forum di pc e basta? E si chiamerebbe così perchè la sua unica finalità è quella di suggerire all'utenza come fare upgrade del proprio pc?
aahahhhahaha
ahaaaahaha
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Vi prego aiutatemi

Lino P
05-12-2015, 16:13
eh ma sempre in questi casi arrivano i pcisti a commentare

attratti come le api col miele :p

taci tu, questo è un forum pc, non di tecnologia.
Non si parla di console, nè di fotografia, nè di tablet nè di smartphone.
E sopratutto non si accettano commenti da utenti che fanno uso di hardware modesto. Nella tua signa non vedo niente di estremo e di costoso, quindi ti consiglio di non aggiungere altro post..
Anche perchè LA LOGICA IMPONE che tu debba giocare un gioco nel miglior modo possibile :rotfl: :rotfl: :rotfl:

PaulGuru
05-12-2015, 18:41
dura la verità .....

Lino P
05-12-2015, 18:57
Vi prego aiutatemidura la verità .....[/QUOTE]

ma la verità di che? è un foro di tecnologia si o no?
Si chiama Hw upgrade "il sito italiano sulla tecnologia". Sai leggere o no?
Siamo in un thread dedicato a 2 versioni console di un gioco, e dobbiamo sentire te che di console te ne frega, che dici che un gioco SI DEVE giocare al massimo, e che un sito si chiama così perchè si consiglia a chi deve fare un upgrade su pc?
siamo in un thread dedicato, non hai una console, vieni qua a trollare a che pro? Hai una console? La usi per giocare a just cause 3? NO, allora torna nei thread dedicati alle cose che possiedi.

amd-novello
05-12-2015, 18:59
rekt!

si può anche chiudere :D

PaulGuru
05-12-2015, 19:15
allora torna nei thread dedicati alle cose che possiedi.
Sono moltissime sezioni, anzi quasi tutte in questo forum
Le tue sezioni invece quante sono ? 1 in tutta in forum.
Che dici sarà un caso ?

Ton90maz
05-12-2015, 21:37
comprato per PC e pentitissimo dell'acquisto :( a parte la grafica che non è assoultamente a passo con i tempi, le textures sembrano di un gioco del 2010-2011, il gameplay è ripetitivo e banale, spari, distruggi e fai saltare in aria basi militari. Senza trama, senza senso, dialoghi senza coinvolgimento e fatti male. Consiglio di lasciare stare questo gioco e lo dico da grandissimo fan di Just Cause 2 che era veramente un capolavoro

Benvenuto sulla terra, la descrizione che hai fatto si adatta benissimo anche al 2...

Ton90maz
05-12-2015, 22:23
Come diamine fa uno che ha apprezzato il due ad aspettarti una trama e profondità nei dialoghi dal tre?La risposta è...
http://static.tvtropes.org/pmwiki/pub/images/NostalgiaGoggles.png
:sofico:


Aver sempre giocato alle console non è un merito, vuol dire che il tuo gusto lascia a desiderare sia sulla grafica che per a livello di controller.

Da quando è diventata una guerra per il prezzo ? Da quando la qualità ha prezzi stracciati ? Per me non è mica un problema, anche la Ferrari costa più di una Panda, anche un Tag costa più di un Citizen, anche uno Swarovski costa più di uno zircone.Ocio che se uno gioca alle console viene bannato da steam, guai ad abbassarsi a un tale livello.

"accedere" soltanto è già sintomo di basse pretese.
Per godersi a fondo un titolo bisogna giocarlo nella migliore delle situazioni, non nella peggiore.

Il gaming su console non è altro che un esperienza di basso livello, quindi su un forum di pc cosa ti aspetti ?

Non bado a spese non è di certo vero, io alle spese bado, semplicemente le cifre di cui parliamo non sono per niente alte. :rolleyes:
Io recepisco 1/4 ? No è che se 3/4 sono cavolate faccia finta di niente.Spero di aver capito male, quindi uno che gioca su pc basta che accende una console per giocare a un titolo console ed è di basse pretese?
Cioè un giocatore pc che non sa nulla di videogiochi, ne prova 5 in un anno, il resto del tempo lo passa a segarsi sui benchmark e a fare confronti ha il palato fine.
Uno che ha giocato quei 5 giochi, più altri 25 su pc e poi mette 3 giochi su console è un tizio di basse pretese?




Ricordo un certo GTA IV su xbox 360 io cari miei che è stata forse la mia peggiore esperienza videoludica della mia vita a livello visivo dal 1998.
Risoluzione da cellulare, era così scalettato che le finestre dei palazzi oltre una certa distanza non si distinguevano e appena ti muovevi il frames arrivava a 15-20 fps che era tutto un unico scatto.
Eppure pescava voti alti e tutti a dire che era fenomenale.Pensa te, i voti di un gioco devono basarsi sulla grafica, non si finisce mai di imparare, GTA IV non meritava quei votoni per ben altri motivi.





Piuttosto, come classifichi i vari aspetti di un videogioco? Grafica, gameplay, soundtrack, fisica e ia, trama, regia, innovazione, longevità e così via? In percentuale quanto pesano?

Lino P
06-12-2015, 16:51
@Ton90maz

purtroppo in questo foro, la competenza e i gusti delle persone si misurano in base a quanto spendi in hardware.
Chi non spende non capisce una mazza, chi non maxa, giocando a chi ce l'ha + lungo è un incompetente, anche se ha giocato 15 anni su pc e uno su console.
Qui posta anche gente, come il sottoscritto, che non essendo + un ragazzino, ha magari di recente sottoscritto un mutuo, acquistato un appartamento, e ti ritrovi a rispondere a gente che vale 200 euro, come una scheda grafica o un processore, cioè quanto la gomma di un'auto che magari hai comprato di recente.
Questo suscita + tenerezza che rammarico.

Lino P
06-12-2015, 17:37
Ehi come ti permetti, io ho appena speso 30 euro di processore e 66 euro di gpu... e 500 euro per un treno di gomme invernali :asd:
Quindi capisco tutto :D

eh ti credo :p
Appunto, restando in tema di cose serie...;)

PaulGuru
06-12-2015, 17:56
Pensa te, i voti di un gioco devono basarsi sulla grafica, non si finisce mai di imparare, GTA IV non meritava quei votoni per ben altri motivi.
Ma quali motivi che girava a 15-20 frames !!!!

Come cavolo si fa a dare voti alti con una giocabilità del genere ?
E la grafica penosa a casa mia rovina il gameplay.

PaulGuru
06-12-2015, 19:35
Io sono più su una linea moderata, in parte hai ragione.
Cioè è vero che anche l'occhio vuole la sua parte, non è che la grafica non conta, però non è manco la cosa più importante.
È uno dei tanti elementi che fanno un gioco, tutti devono dire la loro e tutti sono più importanti.
Poi ci sono giochi che puntano più sulla grafica ma non possono essere troppo carenti in gamaplay e tutti gli altri elementi (chi ha detto battlefront?) e ci sono altri giochi che puntano su altro ma non possono essere troppo carenti nella grafica.

Nello specifico jc3 non punta sulla grafica e non mi sembra manco troppo carente su quel lato.
Mi sà che la parte dei 15-20fps sembra passare inosservata.
Ecco dove stà il problema della discussione. :O

Che alcuni titoli puntino più o meno sulla grafica non giustificano frames così bassi. GTA IV su console aveva entrambe le cose, grafica scandalosa e frames ridicolo.

GTA V non è di certo bello su console, è palesemente scalettato, anche se non ai livelli del 4.

Ton90maz
07-12-2015, 09:01
@Ton90maz

purtroppo in questo foro, la competenza e i gusti delle persone si misurano in base a quanto spendi in hardware.
Chi non spende non capisce una mazza, chi non maxa, giocando a chi ce l'ha + lungo è un incompetente, anche se ha giocato 15 anni su pc e uno su console.
Qui posta anche gente, come il sottoscritto, che non essendo + un ragazzino, ha magari di recente sottoscritto un mutuo, acquistato un appartamento, e ti ritrovi a rispondere a gente che vale 200 euro, come una scheda grafica o un processore, cioè quanto la gomma di un'auto che magari hai comprato di recente.
Questo suscita + tenerezza che rammarico.Non che mi stupisca della cosa, comunque :asd:

Ma quali motivi che girava a 15-20 frames !!!!

Come cavolo si fa a dare voti alti con una giocabilità del genere ?
E la grafica penosa a casa mia rovina il gameplay.Bisogna anche rendersi conto che è un gioco deò 2008 uscito su hardware che erano quello che erano ma neanche così scandalosi, all'epoca non c'era nulla di paragonabile, nulla in grado di definire rockstar un branco di incapaci tale da dover penalizzare il gioco per il frame rate. Che al più andava penalizzato per altri motivi.

Titanox2
07-12-2015, 09:12
come fai a dire che gta 5 non è bello su next gen non lo so...capisco che siamo in un forum di pcisti ma un minimo di obiettivita

PaulGuru
07-12-2015, 10:38
come fai a dire che gta 5 non è bello su next gen non lo so...capisco che siamo in un forum di pcisti ma un minimo di obiettivita
c'è aliasing evidente e lo dicono pure gli articoli di analisi tecnica
o vuoi contestare anche quelli ?

Zappz
07-12-2015, 10:52
c'è aliasing evidente e lo dicono pure gli articoli di analisi tecnica
o vuoi contestare anche quelli ?

GTA5 su ps4 a livello di AA e' quasi migliore della versione pc, forse ti confondi con la versione per ps3.

PaulGuru
07-12-2015, 11:00
GTA5 su ps4 a livello di AA e' quasi migliore della versione pc, forse ti confondi con la versione per ps3.
Migliore non può essere.
Come ti è venuta questa non lo sò, il PC non ha un riferito, e in secondis su console è scalato su PC no, quindi fisicamente parlando nessun gioco su console può essere migliore del risultato raggiungibile su PC.




Detto questo ..... leggi :
http://www.eurogamer.it/articles/2014-06-17-grand-theft-auto-5-su-ps4-analisi-tecnica

"La versione PS4 gira a 1080p, anche se certe sezioni tradiscono alti livelli di aliasing"

Bestio
07-12-2015, 11:02
Dai Paul, smettila di sparare sulla croce rossa... :p

Con GTA5 su old gen hanno fatto un miracolo, incredibile cosa sono riusciti a far girare su quelle scatolette, ma giocare con quel framerate penoso e quei caricamenti biblici è stato davvero estenuante, e solo il mio amore per GTA mi ha fatto sopportare tutto ciò.
Poi su PS4 la situazione sarà anche migliorata, ma sempre 30fps (Scarsi) rimangono, e come fate ad essere soddisfatti a giocare a 30fps proprio non lo capisco!
E anche io preferirei un miliardo di volte una grafica un po meno pompata, ma 60fps costanti.

Il mio amore per i Souls però non è bastato a farmi sopportare i caricamenti di bloodborne su PS4. :cry:

Microfrost
07-12-2015, 11:20
confermo,giocato gta v su ps4,ps3,pc


e vi giuro era quasi meglio su ps3,almeno nessuno mi stava prendendo in giro con le parole "next-gen" :asd:



per rimanere IT

nel test che hanno postato in prima pagina quel pc con la 750ti (110€ di scheda video) va come la ps4 praticamente.... e parliamo di un gioco fatto col qulo..... di che stiamo parlando??

Lino P
07-12-2015, 11:55
confermo,giocato gta v su ps4,ps3,pc


e vi giuro era quasi meglio su ps3,almeno nessuno mi stava prendendo in giro con le parole "next-gen" :asd:



per rimanere IT

nel test che hanno postato in prima pagina quel pc con la 750ti (110€ di scheda video) va come la ps4 praticamente.... e parliamo di un gioco fatto col qulo..... di che stiamo parlando??

ma infatti il livello di una console, è quello di una vga come quella che citi.
Io prima di rifarmi il pc stavo pensando a una piattaforma entry level con i3/i5 ed una vga di quella fascia, visti i 3 giochi all'anno che prendo.
Poi per mancanza di tempo e visto che andavo a spenderci gli stessi soldi, mi sono orientato su qualcosa a cui non devo star dietro come ottimizzazione, driver, bug o cose varie.
La vga che citi avrà bisogno almeno di un i3 e relativa mamma? Devi alimentare il tutto con un ali decente? Un case devi prenderlo? 8gb di ram sono arrivati al limite, prendine 16 e sono 100 euro solo loro.
Io non ho manco + il tempo di assemblare come un tempo, e se è per questo manco quello di mettermi a fare l'analisi del framerate o della seghettatura.
Certo alla old gen non avrei mai potuto giocare, perchè era veramente penosa, ma quelle di ora, per chi non ha tempo e pretese estreme vanno + che bene.
Poi, che chi ha la signa da 2000 euro storce il muso, ce ne frega; come ribadito qualche post su, si spendono cifre 10 volte superiori per cose + serie, quindi nessuno si impressiona davanti ad uno sli di 980 o 60 gb di ram.
Più che altro continuo a vedere interventi di questo tipo, in un thread che col pc non ha nulla a che vedere, e che sembra diventato una vetrina per chi ha gusti diversi e viene a sfoggiare la signa in un thread di gente che di ste cose se ne frega. Gente che ribadisco, magari ha appena acquistato un appartamento, o che alle cifre di una piattaforma da gioco extreme, ha deciso se mettere un optional in + o in meno all'auto che ha acquistato 2 settimane fa.
A scanso di equivoci, giusto per chiarire qual'è l'unità di misura.

Zappz
07-12-2015, 14:40
Migliore non può essere.
Come ti è venuta questa non lo sò, il PC non ha un riferito, e in secondis su console è scalato su PC no, quindi fisicamente parlando nessun gioco su console può essere migliore del risultato raggiungibile su PC.




Detto questo ..... leggi :
http://www.eurogamer.it/articles/2014-06-17-grand-theft-auto-5-su-ps4-analisi-tecnica

"La versione PS4 gira a 1080p, anche se certe sezioni tradiscono alti livelli di aliasing"

Io ho GTA5 sia per pc che per ps4 e per quanto riguarda l'aliasing su ps4 e' ottimo, i limiti si vedono in altri aspetti.

Ton90maz
07-12-2015, 16:46
Minchia zio, attenzione che mio cuggino ha perso l'occhio con l'aliasing.

batou83
07-12-2015, 18:34
Attualmente i pc hanno una certa convenienza proprio perchè esistono le console, se quest'ultime non esistessero i prezzi di hardware e software lieviterebbero come razzi aerospaziali. Soprattutto senza console ci sarebbe l'inutile e infinita rincorsa tecnologica senza riuscire mai a sfruttare veramente le risorse disponibili al momento. E ricordatevi che la bella grafica si fa anche con il talento e il sudore di modellatori e programmatori, non basta attivare un paio di filtri ed effetti automatici perchè la superultramega gtx lo permette :rolleyes:

amd-novello
08-12-2015, 10:52
Attualmente i pc hanno una certa convenienza proprio perchè esistono le console, se quest'ultime non esistessero i prezzi di hardware e software lieviterebbero come razzi aerospaziali. Soprattutto senza console ci sarebbe l'inutile e infinita rincorsa tecnologica senza riuscire mai a sfruttare veramente le risorse disponibili al momento. E ricordatevi che la bella grafica si fa anche con il talento e il sudore di modellatori e programmatori, non basta attivare un paio di filtri ed effetti automatici perchè la superultramega gtx lo permette :rolleyes:

straquoto

batou83
08-12-2015, 11:28
Ogni volta penso "dopo questa le ho sentite tutte" ma qualcuno la spara sempre più grossa.

Se non esistessero le console si userebbe di più il pc per giocare e quindi l'hw costerebbe meno, allo stesso modo l'hw verrebbe sfruttato meglio perchè i giochi non sarebbero dei porting spesso fatti male.

Di contro se non ci fossero state le console il gaming non si sarebbe ancora diffuso come oggi, quindi i pciisti devono comunque ringraziarle ma i motivi che hai detto tu sono fantasie insulse.

Sorvolando sul tono da fanboy da integralista talebano, la controprova di quello che io affermo esiste. Quando non c'erano i titoli multipiattaforma come adesso, e quindi le line up disponibili su pc e console erano quasi del tutto esclusive e separate le une dalle altre, l'hardware da gaming costava molto di più e per stare dietro a certi "benchmark" game bisognava spendere un capitale. Poi se vogliamo essere fanatici o disonesti intellettualmente, ce la possiamo rigirare ognuno di noi come gli pare...

PaulGuru
08-12-2015, 11:32
Attualmente i pc hanno una certa convenienza proprio perchè esistono le console, se quest'ultime non esistessero i prezzi di hardware e software lieviterebbero come razzi aerospaziali. Soprattutto senza console ci sarebbe l'inutile e infinita rincorsa tecnologica senza riuscire mai a sfruttare veramente le risorse disponibili al momento. E ricordatevi che la bella grafica si fa anche con il talento e il sudore di modellatori e programmatori, non basta attivare un paio di filtri ed effetti automatici perchè la superultramega gtx lo permette :rolleyes:
I costi dell'hardware da PC non sono influenzati dalle console, la concorrenza interna non manca.

Inutile rincorsa tecnologica ? Da quando la rincorsa tecnologica è un male ?
Le console fanno sì che la parte tecnica dei videogiochi si evolva molto più lentamente fino a bloccarla del tutto nelle fasi finali della loro vita, quando faranno veramente pena.

Bella grafica col talento dei programmatori ? I titoli con veramente bella grafica su console li conti sulle dita di una mano.
E parlo di prove effettive, non guardati tramite fotografie compresse e/o photoshoppate o da youtube.
Ricordo ancora ai tempi FM3 dove veniva dipinto come un capolavoro grafico con tanto di fotone e poi quando lo lanciavi aveva il terreno piatto e in un unica tinta, textures a bassa risoluzione e aliasing a manetta. :rolleyes:

Quanto credi che possa andare avanti questa famosa ottimizzazione ?
Già adesso il livello delle console si è palesemente abbassato rispetto alle precedenti generazioni.
Le ottimizzazioni generiche hanno di certo un margine di crescita più costante rispetto alla progettazione basata su SDK specifici.

Kommodore64
08-12-2015, 11:33
Poi per mancanza di tempo e visto che andavo a spenderci gli stessi soldi
Avresti speso meno.
La vga che citi avrà bisogno almeno di un i3 e relativa mamma
Non è vero, con tale VGA andrebbe bene anche un Pentium (es: G3220 o G3258 per spingere di più in OC) e la relativa mamma può essere anche una H81M (Gigabyte HD3 o MSI P33 per OC).
Ma anche un Athlon 860K/760K con realtiva mobo (medesima delle APU) può andare.
Devi alimentare il tutto con un ali decente?
Basta il Thermaltake Munich 430W da 40€ circa (la GTX 750 Ti consuma veramente poco).
Un case devi prenderlo?
Certo e non c'è bisogno di spendere più di 30/40 euro.
8gb di ram sono arrivati al limite, prendine 16 e sono 100 euro solo loro.
Falso! Attualmente 8GB di RAM sono ottimali/standard per il gaming e un kit da due moduli da 4GB costa circa 40€.
Poi, che chi ha la signa da 2000 euro storce il muso, ce ne frega
Sempre a sparare queste cifre folli dove basterebbe molto ma molto meno per farsi un PC che vada ottimamente in FHD.
Più che altro continuo a vedere interventi di questo tipo, in un thread che col pc non ha nulla a che vedere
Magari se non si tirasse in ballo ogni volta il PC GAMING con assurdità tipo come ha fatto nickmot nel post 4, poi non ci lamentiamo se qualcuno interviene a tal proposito (come avevo detto nel mio primo post di questo thread).

Comunque scusami ma sembra da come scrivi che non hai mai assemblato un PC in vita tua, oppure ti devi un attimino aggiornare.
Se fossi in te un giro nella sezione apposita lo farei ;).
Sia chiaro che io non discuto la tua scelta o il tuo pensiero intrinseco anzi (da una parte può essere anche condivisibile), ma sul resto che non mi trovo assolutamente d'accordo portando solo ulteriore confusione riguardo il mondo PC.

Per il resto sembra che qui qualcuno abbia la palla di vetro :D.

Però ragazzi l'esagerazione non porta da nessuna parte, parlo sia di chi è a favore di una piattaforma o dell'altra, cì vorrebbe un pò più di equlibrio e giudizio oggettivo che và al di là delle nostre preferenze personali.
Per avallare/giustificare una propria scelta non bisogna per forza denigrare quella che abbiamo escluso.

amd-novello
08-12-2015, 11:36
Bella grafica col talento dei programmatori ? I titoli con veramente bella grafica su console li conti sulle dita di una mano.

su pc invece un florilegio

Lino P
08-12-2015, 11:55
Avresti speso meno.

Non è vero, con tale VGA andrebbe bene anche un Pentium (es: G3220 o G3258 per spingere di più in OC) e la relativa mamma può essere anche una H81M (Gigabyte HD3 o MSI P33 per OC).
Ma anche un Athlon 860K/760K con realtiva mobo (medesima delle APU) può andare.

Basta il Thermaltake Munich 430W da 40€ circa (la GTX 750 Ti consuma veramente poco).

Certo e non c'è bisogno di spendere più di 30/40 euro.

Falso! Attualmente 8GB di RAM sono ottimali/standard per il gaming e un kit da due moduli da 4GB costa circa 40€.

Sempre a sparare queste cifre folli dove basterebbe molto ma molto meno per farsi un PC che vada ottimamente in FHD.

Magari se non si tirasse in ballo ogni volta il PC GAMING con assurdità tipo come ha fatto nickmot nel post 4, poi non ci lamentiamo se qualcuno interviene a tal proposito (come avevo detto nel mio primo post di questo thread).

Comunque scusami ma sembra da come scrivi che non hai mai assemblato un PC in vita tua, oppure ti devi un attimino aggiornare.
Se fossi in te un giro nella sezione apposita lo farei ;).
Sia chiaro che io non discuto la tua scelta o il tuo pensiero intrinseco anzi (da una parte può essere anche condivisibile), ma sul resto che non mi trovo assolutamente d'accordo portando solo ulteriore confusione riguardo il mondo PC.

Per il resto sembra che qui qualcuno abbia la palla di vetro :D.

Però ragazzi l'esagerazione non porta da nessuna parte, parlo sia di chi è a favore di una piattaforma o dell'altra, cì vorrebbe un pò più di equlibrio e giudizio oggettivo che và al di là delle nostre preferenze personali.
Per avallare/giustificare una propria scelta non bisogna per forza denigrare quella che abbiamo escluso.

il fatto stesso che ho smesso di quotare i tuoi post, e che tu continui a farlo con i miei, dimostra che 6 un provocatore.
Fatta questa debita premessa, come detto + volte nel corso dei post procedenti, negli ultimi 6 mesi ne ho assemblati 2, entrambi da gaming, ed il terzo se non dovessi lavorare, lo avrei assemblato oggi, una macchina da virtualizzazione, per essere + precisi, per cui esprimi pure il tuo parere, ma non ti permettere di mettere in dubbio le competenze e la parola altrui.
Ho detto solo che che ti servono un ali decente e una mamma abbinati ad una cpu, SENZA PARLARE DI PREZZI, quindi non ha senso che mi chiami in causa un certo ali di un certo importo.
Quanto al PC da 2000 euro, ribadisco per chi non sa leggere, che non ho mai detto che è la cifra da spendere per forza, ma solo che in questi thread, su una news per console, interviene spesso gente che ha speso quelle cifre e viene a fare il gradasso in un contesto in cui si bada a cose diverse.
I fatti dicono, che in un posto in cui si parla di just cause per CONSOLE, e dove il pc non è neppure contemplato, continua a intervenire gente con idee diverse, con la puzza sotto il naso verso chi non ha + tempo, modo, o piacere a fare altre scelte.
Stessa gente che frequenta le sezioni di cui parli, da cui dovremmo trarre spunto, e che continua a misurarsi in base all'hardware che possiede, ma magari a stento ha un lavoro o si squaglieirebbe davanti ad una bolletta un po' + salata da pagare, quindi ripeto, misuratevi bene prima di parlare, perchè a questo punto devo pensare che valete 200 euro, come le vga che consigliate.
Come detto post fa, con le manciate di euro di cui parlate, al massimo mesi fa ho deciso se aggiungere un optional o no all'auto che ho acquistato, e voi credete che stiamo qua a denigrare o impressionarci se uno studentello si è preso la 980 lavorando in un bar, e impartisce lezioni pubbliche agli altri?
Evidentemente non è chiaro il livello dei tuoi interlocutori.
Spero di essere stato chiaro un volta per tutte.

Kommodore64
08-12-2015, 13:03
...
Ti assicuro che non sono un provocatore anzi, ma (scusami se lo ribadisco) leggendoti non trapela assolutamente che tu sia un esperto di hardware computer e purtroppo non hai cambiato questo mio pensiero (vedo che trovi difficoltà a farti un PC GAMING su misura per te).
Il fatto che tu non mi quoti/replichi non vuol dire che io non lo possa fare (siamo in un forum e liberi di esprimerci, altrimenti dovresti farti un blog personale così nessuno ti può rispondere) e tale cosa assolutamente non fà di me un provocatore.
Non hai parlato dei costi dei singoli componenti ma avevi detto che con tale scheda video (la GTX 750 Ti) avresti fatto una configurazione con cui avresti speso gli stessi soldi di una console, cosa non vera considerando (ovviamente) la spesa dei giochi (ma anche l'abbonamento online) ma probabilmente con quanto ti ho fatto vedere già con la spesa iniziale avresti costi più contenuti.
Penso anche che bisogna smetterla di generalizzare e sparare cifre folli (soprattutto per il FHD) come 2000€ perchè porta solo a disinformazione e confusione, facendo credere ai meno esperti del settore che esso sia il budget "identificativo" per un computer TOP di fascia per i 1080p (soprattutto parlando dei "mitici" 60 fps).
Per me è impossibile neanche minimamente pensare ad arrivare ad una cifra simile per questa risoluzione con una configurazione a singola scheda video, ma anche a doppia scheda la trovo ardua.
Poi chi si fà un sistema con due 980 per il FHD lo trovo un no-sense e uno spreco di soldi.
I fatti dicono che ogni volta che si parla di console c'è qualcuno che spara castronerie riguardo al PC GAMING, poi non lamentatevi se qualcuno vi riprende (siamo in un foum e siamo liberi di esprimerci su quanto si scrive).
Nella sezione di cui parlo (probabilmente non sai minimamente neanche quale sia) ci sono solo gente in gamba che cerca di aiutare i meno esperti e non sono assolutamente come li descrivi tu (alcuni li conosco da un pò e lavorano in questo campo).
Io direi che prima di tutto devi misurare le tue parole sia (soprattutto) rispetto agli insulti personali (valiamo come le VGA da 200€?) che ora stai facendo (io non mi sono mai permessso) e sia per quanto riguarda l'informazione in ambito computer (GAMING in questo caso).
Purtroppo il livello del mio interlocutore è sceso moltissimo giusto adesso.

Lino P
08-12-2015, 13:10
Ti assicuro che non sono un provocatore anzi, ma (scusami se lo ribadisco) leggendoti non trapela assolutamente che tu sia un esperto di hardware computer e purtroppo non hai cambiato questo mio pensiero (vedo che trovi difficoltà a farti un PC GAMING su misura per te).
Il fatto che tu non mi quoti/replichi non vuol dire che io non lo possa fare (siamo in un forum e liberi di esprimerci, altrimenti dovresti farti un blog personale così nessuno ti può rispondere) e tale cosa assolutamente non fà di me un provocatore.
Non hai parlato dei costi dei singoli componenti ma avevi detto che con tale scheda video (la GTX 750 Ti) avresti fatto una configurazione con cui avresti speso gli stessi soldi di una console, cosa non vera considerando (ovviamente) la spesa dei giochi (ma anche l'abbonamento online) ma probabilmente con quanto ti ho fatto vedere già con la spesa iniziale avresti costi più contenuti.
Penso anche che bisogna smetterla di generalizzare e sparare cifre folli (soprattutto per il FHD) come 2000€ perchè porta solo a disinformazione e confusione, facendo credere ai meno esperti del settore che esso sia il budget "identificativo" per un computer TOP di fascia per i 1080p (soprattutto parlando dei "mitici" 60 fps).
Per me è impossibile neanche minimamente pensare ad arrivare ad una cifra simile per questa risoluzione con una configurazione a singola scheda video, ma anche a doppia scheda la trovo ardua.
Poi chi si fà un sistema con due 980 per il FHD lo trovo un no-sense e uno spreco di soldi.
I fatti dicono che ogni volta che si parla di console c'è qualcuno che spara castronerie riguardo al PC GAMING, poi non lamentatevi se qualcuno vi riprende (siamo in un foum e siamo liberi di esprimerci su quanto si scrive).
Nella sezione di cui parlo (probabilmente non sai minimamente neanche quale sia) ci sono solo gente in gamba che cerca di aiutare i meno esperti e non sono assolutamente come li descrivi tu (alcuni li conosco da un pò e lavorano in questo campo).
Io direi che prima di tutto devi misurare le tue parole sia (soprattutto) rispetto agli insulti personali (valiamo come le VGA da 200€?) che ora stai facendo (io non mi sono mai permessso) e sia per quanto riguarda l'informazione in ambito computer (GAMING in questo caso).
Purtroppo il livello del mio interlocutore è sceso moltissimo giusto adesso.

anche quello del mio. Buona giornata.

amd-novello
08-12-2015, 13:13
e in questi thread, su una news per console, interviene spesso gente che ha speso quelle cifre e viene a fare il gradasso in un contesto in cui si bada a cose diverse.
I fatti dicono, che in un posto in cui si parla di just cause per CONSOLE, e dove il pc non è neppure contemplato, continua a intervenire gente con idee diverse, con la puzza sotto il naso verso chi non ha + tempo, modo, o piacere a fare altre scelte.

concordo. lino ti prego lo dico a te. smettila discutere di queste cose. non se ne esce. l'astio verso le console ha raggiunto vette inaudite, youtube docet.

io ho smesso da quando sono uscite le next gen ed è iniziata la diatriba ''pc master race/console peasants''

scusa se sono brusco.

Kommodore64
08-12-2015, 13:18
anche quello del mio. Buona giornata.
Io non ti ho mai insultato ma ho solo espresso alcuni miei pensieri su ciò (una parte) che hai postato.
Buona giornata anche a te :).

nickmot
08-12-2015, 14:08
Magari se non si tirasse in ballo ogni volta il PC GAMING con assurdità tipo come ha fatto nickmot nel post 4, poi non ci lamentiamo se qualcuno interviene a tal proposito (come avevo detto nel mio primo post di questo thread).


Mi pare di averti già risposto giorni fa.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).

Non ho scritto ne volevo intendere che serva un PC da 2000 euro per giocare, ma che da macchine del costo di 350euro non si può pretendere granché e che tirare fuori la superiorità del pc sia inutile.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.

Però attento nella tua difesa del full hd come target assolutamente ottimale, non vorrei che possa saltar fuori un pc gamer ancora più puro ed elevato che dice che nel 2015 ci sono i monitor 4k, che giocare in 1080p è un insulto, che quelle scalettature non si possono vedere e che solo una macchina in grado di fare almeno 120fps fissi a 1440p è degna di eseguire giochi mentre tutto il resto è per pigri che non si vogliono informare.

Lino P
08-12-2015, 14:15
concordo. lino ti prego lo dico a te. smettila discutere di queste cose. non se ne esce. l'astio verso le console ha raggiunto vette inaudite, youtube docet.

io ho smesso da quando sono uscite le next gen ed è iniziata la diatriba ''pc master race/console peasants''

scusa se sono brusco.

no figurati, è solo che ho abbandonato certi lidi dopo averci bazzicato per anni, proprio per smettere di avere intorno gente che gioca a chi ce l'ha +lungo, e vedo invece che le stesse persone vengono a stuzzicarti anche nei thread dove ti eri inserito per stare alla larga da certe cose.
Aggiungi che ti si venga detto, dopo 15 anni di tweaking e assemblaggio a tutti i livelli, di non capirne nulla, è normale che ti girano.
Avevo hardware modesto, e c'era chi rompeva perchè ti accontantavi dei 30 fps; dai via il pc, prendi una console, e ti vengono a dire che con gli stessi soldi se non meno ti facevi un pc dignitoso ecc.
Nel 90% dei casi, a farlo è chi viene a sfoggiare la signa top, senza capire, ribadisco, che a una certa soglia di età, quello che può sembrare un record di eccellanza, è veramente roba da poche centinaia di euro.
è chiaro che poi ci si inasprisce, e mi vedo costretto ribadire certe cose, ricordando qual'è la mia unità di misura.
Tutto qua.

Lino P
08-12-2015, 14:20
Mi pare di averti già risposto giorni fa.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).

Non ho scritto ne volevo intendere che serva un PC da 2000 euro per giocare, ma che da macchine del costo di 350euro non si può pretendere granché e che tirare fuori la superiorità del pc sia inutile.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.

Però attento nella tua difesa del full hd come target assolutamente ottimale, non vorrei che possa saltar fuori un pc gamer ancora più puro ed elevato che dice che nel 2015 ci sono i monitor 4k, che giocare in 1080p è un insulto, che quelle scalettature non si possono vedere e che solo una macchina in grado di fare almeno 120fps fissi a 1440p è degna di eseguire giochi mentre tutto il resto è per pigri che non si vogliono informare.

quoto.
Ad ogni modo, mi vedo costretto ad abbandonare anche questo thread. Avevo postato di proposito, perchè il titolo stesso avrebbe dovuto tenere alla larga utenza irrispettosa e con esigenze diverse.
Vedo del resto, che proprio per assecondare certi atteggiamenti, si è già da tempo abbondantemente OT.
Buon proseguo.

Zappz
08-12-2015, 15:06
Che poi volendo fare un confronto serio, bisognerebbe farlo nelle stesse condizioni di utilizzo, perché ha veramente poco senso paragonare un pc da tavolo con una console da salotto, sono proprio 2 mondi differenti...
Se dovessi sostituire la ps4 con un pc dovrebbe essere per prima cosa comodo da usare e qui la console vince a mani basse, dal divano prendo il pad premo un pulsante ed già tutto pronto all'uso, con il pc tutto questo è molto più scomodo e solo il pensiero di dover usare il mouse sul divano mi fa passare la voglia. Poi anche l'aspetto estetico diventa importante, la ps4 è molto compatta e discreta, il pc anche volendo prendere i case più belli e compatti hanno sempre una dimensione doppia rispetto alla ps4 e spesso solo il case costa più di tutta la console. Forse fra qualche generazione di steam machine le cose cambieranno, ma ora chi compra la console lo fa per tanti motivi che vanno al di sopra delle prestazioni.

Kommodore64
08-12-2015, 16:57
Mi pare di averti già risposto giorni fa.
Ti ho già fatto notare che hai travisato completamente il mio post (mi assumo la responsabilità di averlo scritto in maniera poco chiara).
Non ho detto che non avevi charito, solamente che messaggi come il tuo (o come tanti altri utenti) lasciano trapelare un concetto sbagliato del PC GAMING.
Non ho scritto ne volevo intendere che serva un PC da 2000 euro per giocare, ma che da macchine del costo di 350euro non si può pretendere granché e che tirare fuori la superiorità del pc sia inutile.
Il risultato è dipendente dalla spesa, poi chiaramente c'è una cifra oltre la quale i miglioramenti diventano marginali.
Anche io ti avevo già risposto in merito:
Infatti con un PC da 500€ risparmi e giochi meglio, quindi mi sembra inutile dire il contrario anche perchè mi sembra inutile considerare la spesa senza considerare i costi dei giochi più o meno futuri.
Aggiungo anche che in realtà si può anche scendere con quella spesa (di una sessantina di euro) se ci si mette un processore come il Pentium G o l'Athlon 860K/760K (con realtiva scheda madre a costi più contenuti) e un case un pò più economico senza toccare la scheda video.
Se invece si vuole qualcosa più simil-console ci si può mettere una R7 370 (superiore ad una GTX 750 Ti) con un costo totale della macchina sui 400€ (proprio come una PS4).
Quindi non sì può generalizzare quando si parla di PC GAMING.
Però attento nella tua difesa del full hd come target assolutamente ottimale, non vorrei che possa saltar fuori un pc gamer ancora più puro ed elevato che dice che nel 2015 ci sono i monitor 4k, che giocare in 1080p è un insulto, che quelle scalettature non si possono vedere e che solo una macchina in grado di fare almeno 120fps fissi a 1440p è degna di eseguire giochi mentre tutto il resto è per pigri che non si vogliono informare.
Attento che il mio riferimento del FHD è dato dal fatto che si sta facendo uno pseudo confronto con le console (ma questo già lo avevo detto in qualche mio post), infatti queste non possono andare oltre a tale risoluzione.

Kommodore64
08-12-2015, 17:50
Che poi volendo fare un confronto serio, bisognerebbe farlo nelle stesse condizioni di utilizzo, perché ha veramente poco senso paragonare un pc da tavolo con una console da salotto, sono proprio 2 mondi differenti...
Dai sù, ci si può assemblare un computer da salotto che indubbiamente risulterà un pò più caro rispetto a quello "normale" ma che darà anche qualche vantaggio in più rispetto ad una "classica" console.
Ma qui si scende troppo nelle esigenze personali: alcuni potrebbero preferire un PC da scrivania per varie ragioni, altri preferiscono invece utilizzare solo un cavo HDMI (che può essere fisso) per attaccarlo alla TV per switchare da una postazione all'altra, altri ancora non hanno bisogno di avere un case troppo piccolo ... etc.
Sicuramente una console è comoda e da questo punto di vista non si discute, ma da parte sua il computer non ha limitazioni in questo (o in altro) e si può adattare benissimo a qualsiasi nostra esigenza.
solo il pensiero di dover usare il mouse sul divano mi fa passare la voglia
Esistono tastiere wireless con il Touchpad (es: logitech K400) proprio per evitare di usare il mouse ed è ideato appunto per un uso del genere, oppure si può switchare (o usare solo questo sistema operativo) a SteamOS così da usare solo il gamepad.
Forse fra qualche generazione di steam machine le cose cambieranno, ma ora chi compra la console lo fa per tanti motivi che vanno al di sopra delle prestazioni.
Non c'è bisogno di andare su una Steam Machine (che non sono altro che dei pre-assemblati), basta scegliere un case adatto come il Raven RVZ01 (http://www.silverstonetek.com/raven/images/products/rvz01/rvz01-34.jpg) della SilverStone, lo si trova anche sui 70/80 euro (ma ce ne sono anche di altri tipi e prezzi, dipende dai gusti ed esigenze personali).

EDIT: per approfondimenti anche su questo ci si può rivolgere nella sezione apposita.

PaulGuru
08-12-2015, 17:58
su pc invece un florilegio
Su PC tutti i giochi hanno una resa nettamente superiore alla console.

Ton90maz
08-12-2015, 18:35
Non ho detto che non avevi charito, solamente che messaggi come il tuo (o come tanti altri utenti) lasciano trapelare un concetto sbagliato del PC GAMING.

Anche io ti avevo già risposto in merito:
Infatti con un PC da 500€ risparmi e giochi meglio, quindi mi sembra inutile dire il contrario anche perchè mi sembra inutile considerare la spesa senza considerare i costi dei giochi più o meno futuri.
Aggiungo anche che in realtà si può anche scendere con quella spesa (di una sessantina di euro) se ci si mette un processore come il Pentium G o l'Athlon 860K/760K (con realtiva scheda madre a costi più contenuti) e un case un pò più economico senza toccare la scheda video.
Se invece si vuole qualcosa più simil-console ci si può mettere una R7 370 (superiore ad una GTX 750 Ti) con un costo totale della macchina sui 400€ (proprio come una PS4).
Quindi non sì può generalizzare quando si parla di PC GAMING.

Attento che il mio riferimento del FHD è dato dal fatto che si sta facendo uno pseudo confronto con le console (ma questo già lo avevo detto in qualche mio post), infatti queste non possono andare oltre a tale risoluzione.

Posso vedere una configurazione da 400 euro? Secondo me si sfora.

batou83
08-12-2015, 19:01
Su PC tutti i giochi hanno una resa nettamente superiore alla console.

Tutti tranne PES :D

Kommodore64
08-12-2015, 19:09
Posso vedere una configurazione da 400 euro? Secondo me si sfora.
Certo che si :).
Quando parlavo sui 400€ mi riferivo a PentiumG+R7370:

1 Pz - Cpu Intel® Pentium Prozessor G3260, CPU socket 1150 [BX80646G3260]
Euro 55.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 MSI H81M-P33 7817-019R H81, 2 x DDR3 1600 [7817-019R]
Euro 43.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
Euro 39.58 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ATX Midi oN LC-Power Pro-923B
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 43.26 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R7 370 2GB T OC 4719072400996 [V305-031R]
Euro 131.24 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 390,90 iva Comp.

Il Munch regge bene la configurazione con una R7 370 ma volendo (scelta personale) con 10€ in più ci si può mettere l'Hamburg.
Si può aggiungere una ventola da 120mm che costa solo circa 5€ per migliorare l'airflow interno.
Visto la differenza minima dei costi ho messo 1TB di hard disk, altrimenti per risparmiare si può mettere quello da 500GB (costa 38€ circa).

Ton90maz
08-12-2015, 22:04
Certo che si :).
Quando parlavo sui 400€ mi riferivo a PentiumG+R7370:

1 Pz - Cpu Intel® Pentium Prozessor G3260, CPU socket 1150 [BX80646G3260]
Euro 55.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb 1150 MSI H81M-P33 7817-019R H81, 2 x DDR3 1600 [7817-019R]
Euro 43.25 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1600 8GB CL9.0 Crucial OC k2x4GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP4G3D1609DS1S00CEU]
Euro 39.58 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - ATX Midi oN LC-Power Pro-923B
Euro 41.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 430W Thermaltake Munich 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*1 [W0391RE]
Euro 44.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (DT01ACA100)
Euro 43.26 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA MSI R7 370 2GB T OC 4719072400996 [V305-031R]
Euro 131.24 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 390,90 iva Comp.

Il Munch regge bene la configurazione con una R7 370 ma volendo (scelta personale) con 10€ in più ci si può mettere l'Hamburg.
Si può aggiungere una ventola da 120mm che costa solo circa 5€ per migliorare l'airflow interno.
Visto la differenza minima dei costi ho messo 1TB di hard disk, altrimenti per risparmiare si può mettere quello da 500GB (costa 38€ circa).Interessante, ma quel processore non va bene, potrei capire un G3258 overclockato ma avrebbe comunque incompatibilità e problemi rispetto a un i3 e l'overclock richiede dissipatore e scheda madre dedicati. Alla fine aggiungi 40 euro di sistema operativo e un processore più potente e si sforano i 400 euro.
edit: tra l'altro, banalmente, le console fungono anche da blu-ray, anche quello è un fattore che per alcuni è determinante.

amd-novello
08-12-2015, 22:41
e poi le console hanno due anni. si prega di usare hw di due anni fa e con prezzi di conseguenza se no il confronto non regge :sofico:

ah e windows no? si gioca dal bios?

le periferiche?


dai su è una battaglia contro i mulini a vento

Kommodore64
08-12-2015, 22:43
Non mi pare proprio, l'hw da gaming è sempre costato più o meno come adesso o meglio con gli stessi soldi prendi un pezzo della stessa fascia.

Anzi ultimamente si stanno inventando una marea di inutilità costose con scritto gaming: mobo rosse, gialle, verdi, bianche con dissipatori anche nei posti più inutili, dissipatori da 4 kg con 3 ventole manco fosse il radiatore di uno scania, memorie ddr4 a 4 gazzilioni di Hz con le ventoline per raffreddarle.
Tutte cose che non servono a una beneamata in realtà e forse le sfruttano una decina di overclocker in tutto il mondo, ma la gente ne compra a mazzi. :sofico:
Come non quotare in toto.
Ci sono mobo con vicino la dicitura gaming più care che praticamente non portano alcun vantaggio rispetto alle altre più "semplici".
Per non parlare dei componenti da overclock che hai fini delle performance in gaming non incide poi molto soprattutto a dispetto dei loro costi.
Interessante, ma quel processore non va bene
Perchè non và bene?
Alla fine è un dual core come un i3 (l'HT ancora non viene sfruttato a dovere in ambito gaming).
A 1080p i Pentium G si comportano bene anche a default:
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=11081&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=11082&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
potrei capire un G3258 overclockato ma avrebbe comunque incompatibilità e problemi rispetto a un i3 e l'overclock richiede dissipatore e scheda madre dedicati.
La scheda madre MSI H81M-P33 và bene per il G3258, è una delle schede madri che permette di spingere di più in OC tale processore (VEDI QUI (http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2389948)),è una delle più consigliate per questo.
Per il dissipatore si può provare anche con il dissi stock perchè non è un processore che richiede molto in questi termini, altrimenti ci si mette un dissi da 20/30 euro (ACF 13, CM 212 EVO ... etc).
Alla fine aggiungi 40 euro di sistema operativo e un processore più potente e si sforano i 400 euro.
Una key Windows costa anche 15/20 euro (c'è anche SteamOS che è free), ma ci rientrerai già dal primo gioco che comprerai perchè lo troverai a metà prezzo rispetto che con le console.
Non è strettamente necessario mettere un processore più potente perchè come ti dicevo il Pentium ti permette di giocare bene.
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/06/pentium-g3258-battlefield-4-benchmark-results.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/tomb-raider-results1-645x461.jpg
Insomma la configurazione che ho postato è più veloce di un i3+GTX750Ti.
edit: tra l'altro, banalmente, le console fungono anche da blu-ray, anche quello è un fattore che per alcuni è determinante.
In un PC GAMING è useless, quindi lo escluderei (consigliamo configurazioni tutti i giorni e nessuno lo mette/necessita per tale ambito).

Quindi la configurazione che ho postato và già bene così senza nessun ritocco, però personalmente andrei direttamente con la configurazione da 500€ che avevo proposto tempo fà che và nettamente meglio di una console ma che risparmierai grazie ai giochi molto più economici.

Kommodore64
08-12-2015, 22:54
e poi le console hanno due anni. si prega di usare hw di due anni fa e con prezzi di conseguenza se no il confronto non regge :sofico:
Vedo che sei ironico (per non dire che trolli) ma la configurazione da 500€ che avevo postato è praticamente di 3 anni fà tranne la scheda video e se non ricordo male anche il case.
In genere se vuoi componenti vecchi devi andare di usato (fatta eccezione dei sistemi AMD FX e case/dissi) perchè solitamente non si trovano più in commercio componenti di così tanto tempo fà e se prendi sull'usato inevitabilmente spenderai meno, quindi questo discorso non porta tanto a tuo vantaggio, anzi.
Diversamente faresti un discorso utopistico e non realistico.
ah e windows no? si gioca dal bios?
Sempre la key (15/20 euro) ammortizzata dal primo gioco (già detto anche in altri post).
le periferiche?
Ci sono tastiere e mouse da 5€ l'uno (già detto in altri post).
dai su è una battaglia contro i mulini a vento
Vedo, quando non si può controbattere si parla a vanvera :).

Bestio
08-12-2015, 22:57
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console. :p
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...

Io la vedo da un'altro punto di vista, un PC in casa oramai serve a tutti, e invece di spendere 500€ per un insulso notebook, prendiamo un PC fisso, e con 500 un bel i5/8gb/ssd256 ci esce.
E con i 400€ dedicati al gaming, invece della console ci compriamo una bella GTX970, e trasformiamo il nostro PC di casa in un PC da gaming.

amd-novello
08-12-2015, 23:05
Vedo, quando non si può controbattere si parla a vanvera :).

già :p

Kommodore64
08-12-2015, 23:23
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console. :p
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.
Uno dei benefici è avere i giochi a poco prezzo, un altro è avere un computer come un PentiumG+370 che vada simile o poco più di una console ma che potrei usare appunto anche come piattaforma multiuso.
Comunque già con 500€ ci si fà un PC superiore ma con una spesa più contenuta dopo solo pochi giochi (una console senza giochi è inutile).
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...
Con 700/800 euro ci si fà una configurazione TOP GAMING per il FHD: i5+8GB+GTX970/R9390 (ne ho giò postata una da 700€ tempo fà).
Inutile comprare Windows "in forma tradizionale" è solo uno preco di soldi, oramai comprano tutti le key (le si trovano anche dai 15 ai 50 euro).
In realà un SSD non è strettamente necessario perchè non aumenta le prestazioni in ambito gaming ma sveltisce solamente i caricamenti, quindi lo si può considerare come un optional (non è la priorità in ambito gaming come lo può essere invece in ambito di video editing) che comunque ormai è facilmente abbordabile (uno da 250/256 GB viene circa 80€) e ci rientra facilmente con quanto ho detto sopra.
già :p
Vedo che sei cosciente dei tuoi limiti ;).
Quando si parla di fatti concreti tutte le vostre teorie del risparmio si eclissano.
Purtroppo qualcuno ancora non ha capito che una console non è fatta per risparmiare tutt'altro.

amd-novello
08-12-2015, 23:31
I was blind

now I see

Kommodore64
08-12-2015, 23:34
I was blind

now I see
The truth hurts

Titanox2
09-12-2015, 07:49
Se uno vuole per forza stare sotto i 500€ lasci perdere il PC e si compri una console. :p
Anche perchè si perderebbero gran parte dei benefici che un PC ha rispetto ad una console.
Dal mio punto di vista, la configurazione minima per un PC da gaming è i5+8gb+SSD250+gtx960m 4gb, che con una buona PSU e Win10 oem ci avviciniamo alle 800€...

Io la vedo da un'altro punto di vista, un PC in casa oramai serve a tutti, e invece di spendere 500€ per un insulso notebook, prendiamo un PC fisso, e con 500 un bel i5/8gb/ssd256 ci esce.
E con i 400€ dedicati al gaming, invece della console ci compriamo una bella GTX970, e trasformiamo il nostro PC di casa in un PC da gaming.

il problema non è il prezzo, io ho speso nel 2011 1300 euro per un pc high end per il 1080p che ho tutt'oggi e non ho mai avuto la sensazione che i miei 1300 euro di pc fossero sfruttati a dovere. Di esclusive il pc non ne ha, i multipiatta annuali tipo cod e assassins creed girano di merda, poi ci sono gli early access infiniti tipo dayz o star citizen che girano male su qualsiasi pc.

Siccome voglio giocare allora sono passato alle console, 1 perchè non me ne fotte niente della grafica e 2 perchè uno dei miei passatempi è videogiocare e finalmente gioco invece di passare le serate post lavoro smanettando tra i dettagli grafici e poi posso giocarmi esclusive tipo bloodborne e driveclub che su pc non le vedrei manco con il binocolo

batou83
09-12-2015, 09:29
Non mi pare proprio, l'hw da gaming è sempre costato più o meno come adesso o meglio con gli stessi soldi prendi un pezzo della stessa fascia.



Si però se ricordi bene prima per giocare effettivamente a pari livello grafico di una console della stessa generazione bisognava spendere molto di più. Ricordo bene il mio primo pc nel 2000 con pentium 3 700mhz e una scheda video leggermente superiore al n64 e costava 800 euro. Se invece avessi voluto giocare alla pari di un dreamcast ci volevano anche più di mille euro. Insomma in quel periodo certa potenza hardware si faceva pagare cara,rispetto a quello che offriva, adesso è tutto più unificato e omologato come offerta videoludica e le case produttrici di hardware non possono andare a briglia sciolta (soprattutto Intel e Nvidia che con le console non hanno niente a che fare e che vorrebbero vederle tutte affondate in mezzo all' oceano).

Bestio
09-12-2015, 10:06
il problema non è il prezzo, io ho speso nel 2011 1300 euro per un pc high end per il 1080p che ho tutt'oggi e non ho mai avuto la sensazione che i miei 1300 euro di pc fossero sfruttati a dovere. Di esclusive il pc non ne ha, i multipiatta annuali tipo cod e assassins creed girano di merda, poi ci sono gli early access infiniti tipo dayz o star citizen che girano male su qualsiasi pc.

Siccome voglio giocare allora sono passato alle console, 1 perchè non me ne fotte niente della grafica e 2 perchè uno dei miei passatempi è videogiocare e finalmente gioco invece di passare le serate post lavoro smanettando tra i dettagli grafici e poi posso giocarmi esclusive tipo bloodborne e driveclub che su pc non le vedrei manco con il binocolo

Dipende uno a cosa gioca, se gioca ai soliti AAA annuali "more of the same", fatti con lo stampino e mal ottimizzati, allora che si compri una console.
Di certo non basta un anno per fare un gioco come si deve e ottimizzarlo a dovere (e infatti di TW e GTA non ne esce uno all'anno).

E poi di esclusive il PC oramai ne ha tantissime, (mentre ultimamente le console non possono dire altrettanto!) sopratutto nel mondo Indie, la maggior parte dei giochi che più mi hanno appassionato negli ultimi anni sono solo su PC, (o se multipiatta giocabili molto meglio con M+T) GDR e Strategici perlopiù, i miei preferiti.
Ovvio che se a uno piace solo smanettare con un pad, che tanto anche pigiando tasti a caso si va avanti lo stesso, stia bene la sulle console.

Le early access non bisogna considerarle, sono early access appunto, le considereremo quando saranno finiti.
Comprarli in pre-alpha è solo un modo per supportare gli sviluppatori, nessuno ti obbliga a farlo.
E di "perle" ce ne sono anche li, a Kerbal ho giocato 600 ore, di cui 450 in EA.

E poi non ci si può lamentare dei giochi "mal ottimizzati" su PC e poi "accontentarsi" di giocare a 30fps scarsi e 1080p upscalati, cosa che effettivamente anche un PC da 400€ sarebbe in gradi di fare.
Questo è solo un modo per incentivare gli sviluppatori a continuare a fare fare come ora.

Zappz
09-12-2015, 12:35
Cmq va bene voler dimostrare a tutti i costi che si puo' fare un pc spendendo poco, ma consigliare un pc da gioco con un scheda video con meno di 4gb di ram e' follia...

Microfrost
09-12-2015, 12:42
Cmq va bene voler dimostrare a tutti i costi che si puo' fare un pc spendendo poco, ma consigliare un pc da gioco con un scheda video con meno di 4gb di ram e' follia...

ma cosa dici?????

Bestio
09-12-2015, 12:47
Cmq va bene voler dimostrare a tutti i costi che si puo' fare un pc spendendo poco, ma consigliare un pc da gioco con un scheda video con meno di 4gb di ram e' follia...

Io la penso come te, ma ho diversi amici che giocano tuttora con GPU con 1,5/2gb d vRam senza porsi il minimo problema.
Ovvio ora che è uscita la gtx960 4gb a pochi € in più, non ha più senso comprare la 2gb.

nickmot
09-12-2015, 12:49
Cmq va bene voler dimostrare a tutti i costi che si puo' fare un pc spendendo poco, ma consigliare un pc da gioco con un scheda video con meno di 4gb di ram e' follia...

Beh.. La 970 ha 4GB di RAM per modo di dire, non mi pare che consigliarla sarebbe da folli.

Se invece scendi di fascia di certo non supererai il Full HD, oltre a necessitare di qualche altro compromesso grafico, la RAM video non è il problema prinicipale.

Siamo al solito discorso, se vuoi risparmiare qualcosa al di sotto di una certa cifra dovrai accettare qualche compromesso, non ci vedo nulla di strano.

Se poi ci attende una marea di porting mal fatti da console con uso della RAM smodato allora il problema non sta certo nell'HW.

nickmot
09-12-2015, 13:06
Cavolo quando leggo "Se invece scendi di fascia di certo non supererai il Full HD" riferito ad una 970 mi fate venire un embolo :asd:

Specifichiamo che la tua affermazione è vera se giochi a tw3, gta5 o altri giochi con una grafica così pesante e settati su ultra.
Perchè io fino a settimana scorsa a certi giochi datati ma graficamente piacevoli (tipo skyrim) giocavo a risoluzioni superiori al fullhd con un hd6850 :asd:
E senza casi estremi come le mie accrochiate e gioci datati come skyrim, con una gtx750ti giochi in fullhd a quasi tutti i giochi levando qualcuno tra i settaggi più pesanti (chi ha detto hairworks? :asd: )
Beh dai forse una 750ti è troppo scarsina, facciamo una 950 :D

Vabbé, serve specificare che si parla di giochi odierni e prossimi?

Non mi pare un'eresia dire che se prendi una 950 od una 960 non pensi di voler giocare in 1440p o superiori a giochi nuovi, perlomeno non senza agire sui settaggi grafici.

PaulGuru
09-12-2015, 13:39
Vabbé, serve specificare che si parla di giochi odierni e prossimi?

Non mi pare un'eresia dire che se prendi una 950 od una 960 non pensi di voler giocare in 1440p o superiori a giochi nuovi, perlomeno non senza agire sui settaggi grafici.

960 per i 1440p :doh: :doh: :doh:

nickmot
09-12-2015, 13:51
960 per i 1440p :doh: :doh: :doh:

Ma... Parlo arabo?
Mi esprimo davvero così male?
O Trolli e basta? (so che hai un totale disprezzo per tutto ciò che è AMD, quindi console attuali comprese, ma normalmente lo fai dati alla mano quindi sei incontestabile)

Ho detto che se prendi una 960 NON vuoi giocare a risoluzioni oltre il FullHD.

Se poi qualcuno ci prova ovviamente non potrà aspettarsi risultati decenti.

Spiegami cosa non ti torna.

EDIT: mi era sfuggito un che di troppo rileggendo male.

Bestio
09-12-2015, 13:52
960 per i 1440p :doh: :doh: :doh:

Se uno si accontenta di giocare a 30fps dettagli medi come sulle scatolette può anche bastare. :Prrr:
Dopotutto ho un'amico che gioca su una TV 4k con una 970 ed è felicissimo...

PaulGuru
09-12-2015, 14:15
Ma... Parlo arabo?
Mi esprimo davvero così male?
O Trolli e basta? (so che hai un totale disprezzo per tutto ciò che è AMD, quindi console attuali comprese, ma normalmente lo fai dati alla mano quindi sei incontestabile)

Ho detto che se prendi una 960 NON vuoi giocare a risoluzioni oltre il FullHD.

Se poi qualcuno ci prova ovviamente non potrà che aspettarsi risultati decenti.

Spiegami cosa non ti torna.

Se uno si accontenta di giocare a 30fps dettagli medi come sulle scatolette può anche bastare. :Prrr:
Dopotutto ho un'amico che gioca su una TV 4k con una 970 ed è felicissimo...Compromessi ? Direi degli scempi.
Perchè caspita l'han comprato a fare il PC se poi non c'è la classica superiorità tecnica dietro non lo sò ..... e si casca sempre in discorsi da elemosina.


Cioè quì veramente c'è gente abituata a scenari di livello basso che cercano di portare i loro ragionamenti all'interno di contesti di alta qualità e si aspettano di non venir guardati dall'alto verso il basso
Un po' come i chioschisti da strada che cercano di convincere chef pluristellati che la loro roba non fa così skifo o come mettere assieme i consumatori di vini da supermercato con gli esperti degustatori o come piazzare un pandista in un gruppo di possessori di auto di lusso ......

Ton90maz
09-12-2015, 15:01
Perchè non và bene?
Alla fine è un dual core come un i3 (l'HT ancora non viene sfruttato a dovere in ambito gaming).
A 1080p i Pentium G si comportano bene anche a default:
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=11081&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=11082&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1

Una key Windows costa anche 15/20 euro (c'è anche SteamOS che è free), ma ci rientrerai già dal primo gioco che comprerai perchè lo troverai a metà prezzo rispetto che con le console.
Non è strettamente necessario mettere un processore più potente perchè come ti dicevo il Pentium ti permette di giocare bene.
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/06/pentium-g3258-battlefield-4-benchmark-results.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/tomb-raider-results1-645x461.jpg
Insomma la configurazione che ho postato è più veloce di un i3+GTX750Ti.

https://www.youtube.com/watch?v=JxUPJdcChzE


In alcuni giochi ci sono palesi problemi con il G3258 e anche se fossero uno su 20 chi vuole un'alternativa alle console non può permettersi di avere un collo di bottiglia così, non che mi fidi troppo di digital foundry ma in alcuni titoli si vedono dei cali pazzeschi, assenti con l'i3.
E non credo che l'overclock basti a compensare la differenza necessaria a reggere i 30 fps.

Zappz
09-12-2015, 17:15
Io la penso come te, ma ho diversi amici che giocano tuttora con GPU con 1,5/2gb d vRam senza porsi il minimo problema.
Ovvio ora che è uscita la gtx960 4gb a pochi € in più, non ha più senso comprare la 2gb.

Io fino ad un anno fa avevo la gtx770 con 2gb di ram e l'ho messa sul muletto per disperazione e la cosa fastidiosa era che come potenza di scheda era discreta, ma il limite della ram era ingestibile.

Bestio
09-12-2015, 17:21
Io fino ad un anno fa avevo la gtx770 con 2gb di ram e l'ho messa sul muletto per disperazione e la cosa fastidiosa era che come potenza di scheda era discreta, ma il limite della ram era ingestibile.

Pure io avevo messo una 960 2gb in negozio, la scheda andava anche benone in 1920x1200, ma 2gb stavano veramente strettini... meno male che son riuscito a venderla, domani mi arriva quella da 4gb (che ho pagato pure meno) e vediamo come va.
E pure quello a cui l'ho venduta è felicissimo, rispetto alla 460 che aveva prima ovviamente c'ì un abisso.

Compromessi ? Direi degli scempi.
Perchè caspita l'han comprato a fare il PC se poi non c'è la classica superiorità tecnica dietro non lo sò ..... e si casca sempre in discorsi da elemosina.

Cioè quì veramente c'è gente abituata a scenari di livello basso che cercano di portare i loro ragionamenti all'interno di contesti di alta qualità e si aspettano di non venir guardati dall'alto verso il basso
Un po' come i chioschisti da strada che cercano di convincere chef pluristellati che la loro roba non fa così skifo o come mettere assieme i consumatori di vini da supermercato con gli esperti degustatori o come piazzare un pandista in un gruppo di possessori di auto di lusso ......

Proprio non capisco questo tuo "estremismo", anche io la penso bene o male come te, ma capisco anche chi si accontenta di giocare su una console.
E un po lo invidio, detto sinceramente... ;)
Chi si accontenta gode... così così. (cit' liga)
Chi non si accontenta dovrebbe godere di più, ma a volte non si accontenta mai (tipo io che vorrei un monitor 50+'' oled 120+hz, che non esiste e forse non esisterà mai. :sofico: )

PaulGuru
09-12-2015, 18:00
Infatti quì nessuno ha nulla contro i consolari.
Sono le loro solite affermazioni la causa di tutto.

Kommodore64
09-12-2015, 23:18
Cmq va bene voler dimostrare a tutti i costi che si puo' fare un pc spendendo poco, ma consigliare un pc da gioco con un scheda video con meno di 4gb di ram e' follia...
Scusami ma la follia semmai è questa tua affermazione (specialmente fatta da uno che possiede una GTX 970).
Un conto dire che avere una maggiore capacità di VRAM può essere utile portando qualche vantaggio in più nei giochi più esigenti di memoria e un conto dire queste cose.
Se 4GB sono la capacità ottimale per il FHD (forse anche meno) non vuol dire che non si può giocare bene con meno.
Guarda come in FHD una GTX Titan fà solo 4fps in più rispetto ad una GTX 960 anche se la prima ha 6GB e la seconda 2GB:
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=16015
E siamo ben al di sotto dei 2GB di VRAM usati (guarda sempre in FHD):
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=16009
Qui ne fà solo 5fps in più:
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=19450
Ma guarda anche come non viene usurata tutta la VRAM a disposizione, infatti in entrambe i casi si tengono (per differenti motivi) a buona distanza rispetto alla saturazione della stessa:
www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=19460
Quindi soprattutto per budget ridotti una scheda con meno di 4GB (praticamente come la tua :D) la si può consigliare senza problemi.
Riguardo alla prima tua affermazione: è ovvio che si può fare un computer spendendo poco perchè esso è customizzabile a proprio piacimento, è solo una leggenda che si deve spendere per forza una tot cifra per giocare con tale piattaforma.
Quello che voglio sottolineare è che le console sono tutt'altro che un prodotto economico (basti pensare che per giocare solamente bisogna spendere 400/500 euro per una piattaforma che fà praticamente/principalmente solo quello) infatti è un prodotto ideato per la massa dove il vero gudagno è principalmente nella vendita dei giochi più esosi e non nella piattaforma stessa che è superabile/equarapbile anche da un computer di medesima/simile cifra e che comunque anche spendendo di partenza un pò di più (500€) poi ci si rientra contenendo anche di più i costi grazie ai giochi più economici.
https://www.youtube.com/watch?v=JxUPJdcChzE


In alcuni giochi ci sono palesi problemi con il G3258 e anche se fossero uno su 20 chi vuole un'alternativa alle console non può permettersi di avere un collo di bottiglia così, non che mi fidi troppo di digital foundry ma in alcuni titoli si vedono dei cali pazzeschi, assenti con l'i3.
E non credo che l'overclock basti a compensare la differenza necessaria a reggere i 30 fps.
Lascerei perdere i filmatini su youtube (di dubbia affidabilità) ma considererei i siti ben più seri, specializzati e affidabili come Guru3D et simili come avevo fatto in precedenza.
Ora io avevo considerato un Pentium a default che come ti avevo fatto vedere che per un low budget è un processore che può dare molte soddisfazioni ma ovviamente la versione da overclock ne può dare di più.
Come ti dicevo la configurazione che ti avevo proposto (PentiumG+R7370) và di più di quella i3+GTX750Ti, questo perchè la 370 è superiore alla 750 Ti (VEDI QUI (http://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_1920_1080.png)) e la differenza tra i due processori è fondamentalmente l'HT, poi ovviamente il componente che fà la differenza in questo caso è appunto la scheda video ecco il perchè di quanto appena detto.
L'HyperThreading ancora non viene sfruttato bene nei giochi (o sono pochi) e questi solitamente sfruttano bene 2/3 core e solo in pochi/recenti giochi di più, ecco perchè in molti giochi c'è poca differenza tra un Pentium e un i3/i5/i7 ed ecco perchè molti preferiscono il G3258 rispetto ad un i3.
In genere nelle risoluzioni più basse il processore ha più importanza che nelle risoluzoni più alte come il FHD, dove invece è più GPU dipendente.
Per finire rispondendo più direttamente al tuo dubbio, la mia configurazione con il Pentium (a default ma con una VGA superiore) può reggere bene i 30 fps, se non fissi (nei giochi/settaggi pesanti) almeno non con quei cali drastici che possono dipendere da altro.
Ecco alcuni bench affidabili:
http://www.guru3d.com/articles_pages/pentium_20th_anniversary_series_g3258_processor_review,14.html
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/bioshock-results-645x462.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/hitman-absolution-results-645x462.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/tomb-raider-results1-645x461.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/sleeping-dogs-results-645x461.jpg
http://www.legitreviews.com/wp-content/uploads/2014/03/metro-ll-results-645x461.jpg
http://www.techspot.com/articles-info/849/bench/Gaming_04.png
http://www.techspot.com/articles-info/849/bench/Gaming_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/849/bench/Gaming_06.png
http://www.techspot.com/articles-info/849/bench/Gaming_07.png
http://www.techspot.com/articles-info/849/bench/Gaming_08.png
http://www.tomshardware.com/reviews/pentium-g3258-b81-cheap-overclocking,3888-3.html
Insomma il Pentium non si comporta affatto male in ambito gaming e non ha niente da invidiare ad una console se abbinato con una scheda video come quella che ho messo io.
Ovviamente stiamo pur sempre parlando di un processore entry level come lo sono quelli delle console.
Detto questo consiglierei sempre di spendere 100€ in più facendosi un computer da 500€ (come avevo suggerito) che è nettamente superiore ad una console, tanto ci si rienterà comodamente con i futuri acquisti dei giochi più economici avendo anche un buon risparmio dopo poco tempo.

Ton90maz
10-12-2015, 07:19
Non mi sembra che quei benchmark smentiscano l'inadeguatezza della cpu, in linea di massima i titoli a corridoio non hanno problemi, quelli che stressano di più la cpu sul multicore come quelli open world o con tanti personaggi a schermo tipo hitman absolution girano in maniera decisamente peggiore. L'unica eccezione era ryse ma si sa che era un porting fatto malissimo.

Kommodore64
11-12-2015, 14:46
Quei benchmark dimostrano come il Pentium possa essere soprendente in gaming, cioè un processore entry level che può andare in molti casi come uno che costi il quadruplo o forse più, questo per via di ciò che ho detto nei precedenti miei post (inutile ripetermi).
E' normalissimo che in alcuni giochi perderà rispetto ai fratelli più grandi, ma in genere una configurazione con una CPU che và un pò meno e una VGA che và di più (Pentium+370) và meglio di una configurazione con una CPU che và un pò di più ma una VGA che và meno (i3+750Ti), questo perchè (ovviamente) una scheda video influenza di più le performance in gaming rispetto ad un processore.
In hitman asbolution il Pentium dimostra di andare di una decina di fps in meno rispetto ad un processre che costa il doppio (i3 ... cosa normale visto la differenza di prezzo, anzi) ma occandolo và uguale (entrambi a 50 fps).
Riguardo a ryse:
1) stai considerando un sito poco affidabile (vai a vedere come hanno fatto i test e in che condizioni ... meglio ripiegare sui siti di maggior affidabilità di cui facciamo sempre riferimento).
2) stai prendendo come esempio un gioco veramente mal ottimizzato (quando si verificano quei cali spaventosi la "colpa" non è di un componente), impossibile giudicare un processore o un altro componente in tali casi.
Quindi si, il mio post smentisce ciò che vorresti dire: per "sostituire" una console basta e avanza un PentiumG/Athlon(860K/760K)+R7370, che và grossomodo uguale o forse qualcosa in più.
Però ribadisco che personlamente metterei un centone in più per avere una piattaforma molto più performante di una console, tanto poi si risparmierà rientrandoci ampiamente con i giochi.
EDIT: il discorso è con quale sistema si riesce a risparmiare e questo è il computer (a lungo a termine anche con configurazioni più esose, cioè da 800/700 euro).