View Full Version : Apple investe solo il 3,5% del suo fatturato in ricerca e sviluppo
Redazione di Hardware Upg
02-12-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-investe-solo-il-3-5-del-suo-fatturato-in-ricerca-e-sviluppo_59797.html
Un nuovo report di Bloomberg solleva una questione già affrontata a più riprese. Apple investe solo una piccola porzione del suo fatturato in ricerca e sviluppo, ma si tratta comunque di una cifra sostanziosa
Click sul link per visualizzare la notizia.
In percentuale sono noccioline, in assoluto è comuqnue una cifra in linea con i concorrenti.
E' che con la liquidità che ha fa prima a comprarsi direttamente qualche azienda con tutto il know how, cosa che effettivamente fa.
Flying Tiger
02-12-2015, 08:20
Ma sopratutto se continua a vendere, e anche bene, i suoi prodotti per quale motivo dovrebbe spendere di più per il settore ricerca e sviluppo?
Cioè , se vendono qualsiasi cosa perchè ha una mela morsicata pubblicizzandola come l' ottava meraviglia del mondo e la gente fa la coda per comprarla a peso d' oro fanno benissimo , su questo obiettivamente non hanno rivali , tanto di cappello...
:)
MiKeLezZ
02-12-2015, 08:22
Ragazzi, ma è normale, Apple prende i componenti che sono allo stato dell'arte dai fornitori e li assembla per creare, se vogliamo, qualcosa di innovativo, ma è chiaro che sia più "mente" che "braccio" e quindi i costi sono notevolmente più bassi (niente prototipazione ed effettiva ricerca).
Altre aziende invece fanno realmente ricerca e rischiano con nuove tecnologie (a volte anche solo per poter entrare nelle "grazie" di Apple ed esser scelti come fornitori... o essere acquisiti), si pensi a Samsung che se ne esce con la tecnologia oled, poi un cellulare con il display sul lato, un wearable strapieno di sensori, un ssd su porta pci-e, etc...
AlexSwitch
02-12-2015, 08:23
Perché gli altri produttori in concorrenza con Apple come pubblicizzano i loro prodotti? :rolleyes:
Ad ogni modo conta di più il come si investe non quanto.
Sarebbe interessante sapere anche qual' è la spesa in marketing delle stesse aziende
AlexSwitch
02-12-2015, 08:34
Ragazzi, ma è normale, Apple prende i componenti che sono allo stato dell'arte dai fornitori e li assembla per creare, se vogliamo, qualcosa di innovativo, ma è chiaro che sia più "mente" che "braccio" e quindi i costi sono notevolmente più bassi (niente prototipazione ed effettiva ricerca).
Altre aziende invece fanno realmente ricerca e rischiano con nuove tecnologie (a volte anche solo per poter entrare nelle "grazie" di Apple ed esser scelti come fornitori... o essere acquisiti), si pensi a Samsung che se ne esce con la tecnologia oled, poi un cellulare con il display sul lato, un wearable strapieno di sensori, un ssd su porta pci-e, etc...
Bhp Apple è nata come costruttrice di computers e dispositivi... E' sempre stato così, da quando venne fondata. L'unica eccezione è stata quando ha acquisito P.A. Semi ed ha iniziato a sviluppare e progettare in proprio i SOC della serie AX...
AlexSwitch
02-12-2015, 08:35
Sarebbe interessante sapere anche qual' è la spesa in marketing delle stesse aziende
Per Samsung tantissimo.... Infatti si sono mangiati tutti gli utili dei Galaxy di fascia alta, quelli che portano i soldoni per intenderci....
Non capisco il problema ne la notizia, l'investimento è allineato con gli altri citati nell'articolo
quindi nell'anno fiscale 2015 ha investito 8.190.000.000$ in ricerca e sviluppo
Si appunto...Qua dentro parlano di mela morsicata sopra e altre cazzate, ma non si rendono conto che quel 3,5% sono comunque una montagna di soldi se paragonati a quelli che investono altre aziende...:asd:
Notturnia
02-12-2015, 08:49
probabilmente Apple investe i ricerca più di quanto investe lo stato italiano nella scuola :-D
la notizia è che hanno un fatturato pazzesco, stanno vendendo un'infinità di prodotti soprattutto iPhone
spendono in R&D in linea con la concorrenza e in percentuale la cifra è piccola proprio perché hanno un fatturato enorme
AlexSwitch
02-12-2015, 09:01
finche' gli basta appiccicare una mela mozzicata sopra per vendere, potrebbero investire anche 10e
Bel tentativo di flame.... complimenti!! :rolleyes: :rolleyes:
AlexSwitch
02-12-2015, 09:06
la notizia è che hanno un fatturato pazzesco, stanno vendendo un'infinità di prodotti soprattutto iPhone
spendono in R&D in linea con la concorrenza e in percentuale la cifra è piccola proprio perché hanno un fatturato enorme
Appunto.... se ho guadagni ( ricavi - spese, imposte e tasse ) alti, posso contrarre la mia percentuale in R&D messa a bilancio, in relazione a cosa vorrò fare.
Scrivere un titolo così è parecchio fuorviante, soprattutto quando si rilancia una news di un noto sito di news economico finanziarie ( Bloomberg ) a cui interessano altri fini.
gd350turbo
02-12-2015, 09:14
Ma sopratutto se continua a vendere, e anche bene, i suoi prodotti per quale motivo dovrebbe spendere di più per il settore ricerca e sviluppo?
Cioè , se vendono qualsiasi cosa perchè ha una mela morsicata pubblicizzandola come l' ottava meraviglia del mondo e la gente fa la coda per comprarla a peso d' oro fanno benissimo , su questo obiettivamente non hanno rivali , tanto di cappello...
Appunto...
Se quello che faccio ora si vende come il pane e al prezzo dell'oro, che motivo ho di spendere soldi per cambiarlo ?
I soldi li tengo, quando passerà la moda e dovrò inventarmi qualcosa per tornare ad essere di moda !
ed i fatti lo dimostrano...
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Xiaomi-Mi4c--dimensioni-confrontate-a-iPhone-6s_94894_1.jpg
L'unica cosa che lo differenzia dagli altri è l'assistenza, se non va, entri in un applestore lo appoggi sul bancone e te ne esci con uno funzionante !
Appunto...
Se quello che faccio ora si vende come il pane e al prezzo dell'oro, che motivo ho di spendere soldi per cambiarlo ?
I soldi li tengo, quando passerà la moda e dovrò inventarmi qualcosa per tornare ad essere di moda !
ed i fatti lo dimostrano...
http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Xiaomi-Mi4c--dimensioni-confrontate-a-iPhone-6s_94894_1.jpg
L'unica cosa che lo differenzia dagli altri è l'assistenza, se non va, entri in un applestore lo appoggi sul bancone e te ne esci con uno funzionante !
Ma il punto è che in termini assoluti spende quanto i concorrenti, la percentuale ridicola è data solo dal fatturato totale.
AlexSwitch
02-12-2015, 09:20
Ma il punto è che in termini assoluti spende quanto i concorrenti, la percentuale ridicola è data solo dal fatturato totale.
Se non di più guardando le cifre riportate nell'articolo... Ma è un concetto difficile da capire... :muro:
Se non di più guardando le cifre riportate nell'articolo... Ma è un concetto difficile da capire... :muro:
Essendo aziende che operano in settori che non si sovrappongono al 100% fare un confronto (di più, di meno) è poco utile.
Qualcomm spende meno, ma lavora in un solo settore (i SoC), apple spende quasi il doppio, ma oltre ai SoC quante altre cose fa?
gd350turbo
02-12-2015, 09:38
Ma il punto è che in termini assoluti spende quanto i concorrenti, la percentuale ridicola è data solo dal fatturato totale.
Bè battute a parte, quello è pacifico, anche chi come me aveva 5 in matematica, ci arriva...
Il punto da chiarire, è come/dove li spendono...
Se li spendono per rubinetti di platino per il centro r&d è una cosa, se li spendono per realizzare un qualcosa di realmente innovativo, è un altro.
Rubberick
02-12-2015, 09:52
questo è il problema del modello di business attuale
se la ricerca delle aziende si limita a risolvere piccoli problemi ingegneristici per diminuire di mezzo mm il prossimo device beh..
Morghel77
02-12-2015, 10:07
Ma LOL. Otto miliardi in ricerca & sviluppo? E che hanno sviluppato? 3 pollici in più sul nuovo iPad? Due righe di codice per implementare un paio di funzioni aggiuntive del nuovo IOS? Definizione più alta dei display, che peraltro non è roba che sviluppano loro ma i fornitori. No sul serio, come li hanno spesi?
Il confronto % con società che operano in settori alquanto diversi lascia il tempo che trova. Guardando a grandi realtà che si occupano di hardware, come Samsung ed LG, Dell e HP, si nota subito che in termini percentuali il loro investimento in R&D è circa il 5-6% del fatturato, neanche lontanamente a doppia cifra, seppure comunque ben più alto rispetto ad Apple.
Questo detto, viene da chiedersi dove sia la novità di questa "ricerca", dato che è sempre stato così per Apple. Della serie, scoperto l'acqua calda.
Andamento relativo del budget R&D in relazione al fatturato :
https://d28wbuch0jlv7v.cloudfront.net/images/infografik/normal/chartoftheday_2502_Apples_R_and_D_expenditure_n.jpg
R&D in termini assoluti :
http://s27.postimg.org/hbrk8hoj7/static1_squarespace.png
Sovrapposti :
https://static-ssl.businessinsider.com/image/554a71bf69bedd0f2892e05a-1200-900/bii-sai-cotd-apple-rd-expense(1).png
Se le previsioni per il 2016 fiscale sono corrette, Apple dovrebbe entrare nella top 10 al mondo per spese R&D. :stordita:
Il fatto che spendano meno di Google che ha un fatturato 4 volte inferiore la dice lunga...
Ma si sa che la vera forza innovatrice di Apple è il marketing, là di sicuro investono percentuali a doppia cifra
Per Samsung tantissimo.... Infatti si sono mangiati tutti gli utili dei Galaxy di fascia alta, quelli che portano i soldoni per intenderci....
A parte che Samsung non è nemmeno citata nell'articolo, questa è ovviamente una boiata colossale senza fonte.
I fanboy della mela come te non resistono a non tirare di mezzo Samsung anche quando non c'entra un fico.
Siamo al punto in cui flammate i vostri stessi thread
In percentuale quella cifra per loro è bassisima , ma se si guarda dal punto di vista marketing non c'è paragone.
Continua pur sempre a vendere i loro prodotti a prezzi abbastanza sostenuti
lobotom173
02-12-2015, 11:23
Le considerazioni da fare sono piuttosto semplici e scontate.
Investono poco in percentuale al fatturato perchè il fatturato è enorme e quindi in termini assoluti la cifra è comunque importante.
Detto questo non è necessariamente detto che mettendo li cifre considerevoli in R&D si ottengano risultati direttamente proporzionali, a mio avviso è nel marketing che investimenti e quote di mercato possono avvicinarsi a qualcosa di proporzionale tra loro.
Poi perdiamoci in rosicate di vario livello del tipo "non fanno innovazionione" o "basta metterci la mela" o "quella cifra per allargare lo schermo dell' iPad" ecc.. ma di fatto questi stravendono ogni vaccata (o quasi) che inventano, se qualcuno ha idee più innovative e brillanti non dovrebbe aver problemi a comprarsi la Apple tra qualche anno.
gd350turbo
02-12-2015, 11:41
Nel mondo attuale, Non si tratta di inventare qualcosa di brillante ed innovativo, ma bensi qualcosa che venga eletto dalla massa come un "must have" e/o "di moda" e/o che attribuisca lo status di "figo" al suo possessore!
Tutto qua, ( si fa per dire )
Il fatto che spendano meno di Google che ha un fatturato 4 volte inferiore la dice lunga...
Ma si sa che la vera forza innovatrice di Apple è il marketing, là di sicuro investono percentuali a doppia cifraIl budget per il marketing è di 1.8 miliardi, meno di un quarto rispetto al R&D, ovvero lo 0,77% del fatturato ("sicuramente a doppia cifra"; nice try :D Fonte : http://www.strategicmanagementinsight.com/products/swot-analyses/apple-swot-analysis-2014.html ). Suggerisco inoltre di andare a vedere in cosa investe Google. Mai sentito parlare dei "moonshots"? :sofico:
AlexSwitch
02-12-2015, 12:09
A parte che Samsung non è nemmeno citata nell'articolo, questa è ovviamente una boiata colossale senza fonte.
I fanboy della mela come te non resistono a non tirare di mezzo Samsung anche quando non c'entra un fico.
Siamo al punto in cui flammate i vostri stessi thread
Dici?
Se sai l'inglese e ci chiappi di economia e contabilità, leggi qui:
Dati relativi al terzo trimestre 2015, fonte Wall Street Journal:
http://www.wsj.com/articles/samsung-sees-third-quarter-profit-rebounding-1444176912
Tagliare subito il prezzo di 120 Dollari sui top di gamma non è marketing?
Saluti...
P.s. Prima di dare del fanboy a ruota libera, magari informarsi prima e leggere i profili e i messaggi di chi posta aiuterebbe ad una discussione più civile!!
AlexSwitch
02-12-2015, 12:19
2013
http://www.inferse.com/10661/apple-vs-microsoft-vs-samsung-research-development/
2014
http://www.neowin.net/news/microsoft-tops-google-apple-and-amazon-for-rd-spending-in-2014
2015
non l'ho trovata, se la trovate postatela :)
Leggendo le ultime righe dell'articolo che hai postato c'è anche scritto chiaramente qual'è la filosofia della spesa in R&D per Apple... ;)
Poi ripeto, Apple a differenza di Samsung, IBM, Intel, lavora e fa business in un determinato settore IT... Apple è sempre stata una " assembler OEM " per quanto riguarda i computer... Con Newton ( eoni fa ), iPod e poi iPhone è diventata una sviluppatrice di prodotti in proprio basati in partenza su altre tecnologie che ha ottimizzato e ampliato per i suoi prodotti. Unica eccezione, nel 2008, è stato l'investimento in P.A. Semi per lo sviluppo in proprio dei SoC dei propri dispositivi mobili, che ha visto la creazione di un dipartimento specifico nella realtà aziendale, che ricalca attività di aziende come Qualcomm.
Il budget per il marketing è di 1.8 miliardi, meno di un quarto rispetto al R&D, ovvero lo 0,77% del fatturato ("sicuramente a doppia cifra"; nice try :D Fonte : http://www.strategicmanagementinsight.com/products/swot-analyses/apple-swot-analysis-2014.html ). Suggerisco inoltre di andare a vedere in cosa investe Google. Mai sentito parlare dei "moonshots"? :sofico:
Hai fonti più sicure di qualche blog del piffero scritto da uno sviluppatore panzone freelance?
Dici?
Se sai l'inglese e ci chiappi di economia e contabilità, leggi qui:
Dati relativi al terzo trimestre 2015, fonte Wall Street Journal:
http://www.wsj.com/articles/samsung-sees-third-quarter-profit-rebounding-1444176912
Tagliare subito il prezzo di 120 Dollari sui top di gamma non è marketing?
Saluti...
P.s. Prima di dare del fanboy a ruota libera, magari informarsi prima e leggere i profili e i messaggi di chi posta aiuterebbe ad una discussione più civile!!
L'articolo è illeggibile dato che bisogna registrarsi per leggerlo, dal titolo sembra anzi che i profitti siano in rialzo.
Potrebbero tagliare anche 300 dollari dai top di gamma e comunque ci guadagnerebbero ancora il 200%. Nei fatti Samsung registra profitti (praticamente l'unica nel mondo Android), quindi le tue sono solo sparate da forum.
Quanto a te, la tua fama ti precede, non vedo perché neghi l'evidenza.
Hai fonti più sicure di qualche blog del piffero scritto da uno sviluppatore panzone freelance? Really? :sofico:
Direttamente dal 10-K di Apple per la U.S SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION :
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/925956728x0x861262/2601797E-6590-4CAA-86C9-962348440FFC/2015_Form_10-K_As-filed_.pdf
Advertising Costs
Advertising costs are expensed as incurred and included in selling, general and administrative expenses. Advertising expense was $1.8
billion, $1.2 billion and $1.1 billion for 2015, 2014 and 2013, respectively.
Pagina 48. Convinto ora? :)
La realtà è che Microsoft, Amazon, Google e Samsung spendono molto più in marketing rispetto ad Apple, eppure son tutti convinti del contrario. :D
Le considerazioni da fare sono piuttosto semplici e scontate.
Investono poco in percentuale al fatturato perchè il fatturato è enorme e quindi in termini assoluti la cifra è comunque importante.
Detto questo non è necessariamente detto che mettendo li cifre considerevoli in R&D si ottengano risultati direttamente proporzionali, a mio avviso è nel marketing che investimenti e quote di mercato possono avvicinarsi a qualcosa di proporzionale tra loro.
Poi perdiamoci in rosicate di vario livello del tipo "non fanno innovazionione" o "basta metterci la mela" o "quella cifra per allargare lo schermo dell' iPad" ecc.. ma di fatto questi stravendono ogni vaccata (o quasi) che inventano, se qualcuno ha idee più innovative e brillanti non dovrebbe aver problemi a comprarsi la Apple tra qualche anno.
Quoto, sopratutto l'ultima frase!
Le tecnologie sono a disposizione di tutti (force touch, touch id etc etc), c'è poco da commentare...
marchigiano
02-12-2015, 13:05
ive: il prossimo iphone sarà più sottile
cook: bravo ive prendi 8 miliardi
anno seguente
ive: il prossimo iphone sarà più sottile
cook: bravo ive prendi 8 miliardi
e via così :asd:
AlexSwitch
02-12-2015, 13:11
Hai fonti più sicure di qualche blog del piffero scritto da uno sviluppatore panzone freelance?
L'articolo è illeggibile dato che bisogna registrarsi per leggerlo, dal titolo sembra anzi che i profitti siano in rialzo.
Potrebbero tagliare anche 300 dollari dai top di gamma e comunque ci guadagnerebbero ancora il 200%. Nei fatti Samsung registra profitti (praticamente l'unica nel mondo Android), quindi le tue sono solo sparate da forum.
Quanto a te, la tua fama ti precede, non vedo perché neghi l'evidenza.
Fama? AHAHA troppo buono grazie :) :)
Comunque leggi qui...
Hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-non-vende-come-sperato-utili-in-calo-per-la-settima-volta-consecutiva_57955.html
Bloomberg:
http://www.bloomberg.com/news/articles/2015-10-29/samsung-plans-10-billion-buyback-after-profit-misses-estimates
Qui il buyback delle azioni è servito a tenere su la redditività delle azioni che stavano scendendo dopo i risultati.
Bloomberg 2:
http://www.bloomberg.com/news/articles/2015-10-28/samsung-misses-estimates-as-new-phones-fail-to-revive-growth
Sui mancati obiettivi raggiunti dai terminali di fascia alta e sul programma di sconto di 120 Dollari su questi.
Samsung registra profitti a livello globale del suo business nel settore mobile che comprende anche i SoC della serie Exynos, i display Amoled e Oled, le memorie flash, nonché la produzione di chip e SoC per conto terzi ( Apple inclusa ).
Arisaluti. :)
the fear90
02-12-2015, 13:51
Il fatto che spendano meno di Google che ha un fatturato 4 volte inferiore la dice lunga...
Ma si sa che la vera forza innovatrice di Apple è il marketing, là di sicuro investono percentuali a doppia cifra
Scusami ma il paragone non è corretto, google ha avviato tutta una serie di investimenti nei settori più disparati:
-google fiber (che sicuramente è ancora in perdita)
-project loon
-driverless car
-google glass
-ricerca medica/oncologica
-settore spaziale, ricordo di mezzo miliardo investito su space x se non sbaglio.
-telefono componibile
Più moltissimi altri progetti ed aziende acquisite, come quella dei robot o nest labs. Oltre a tutta un'altra serie di cose che non ricordo o che non sono pubbliche.
Scusami ma il paragone non è corretto, google ha avviato tutta una serie di investimenti nei settori più disparati:
-google fiber (che sicuramente è ancora in perdita)
-project loon
-driverless car
-google glass
-ricerca medica/oncologica
-settore spaziale, ricordo di mezzo miliardo investito su space x se non sbaglio.
-telefono componibile
Più moltissimi altri progetti ed aziende acquisite, come quella dei robot o nest labs. Oltre a tutta un'altra serie di cose che non ricordo o che non sono pubbliche.A questo lavora senza dubbio anche Apple, per il resto più che condivisibile. L'approccio di Larry Page potrebbe anche essere il migliore.
lobotom173
02-12-2015, 14:48
qua ti contraddici, affermando la prima tesi ... rosicare di se? mica ci guadagniamo o perdiamo soldi
Oggettivamente trovo molti interventi più vicini al rosicare che ad un qualcosa sensato solo per il semplice fatto che con i dati che abbiamo una analisi vagamente seria non si può fare.
Valutare se la cifra è alta o bassa senza sapere cosa sviluppano, dove spendono, come li spendono, per chi e cosa pagano, quanto di quello che oggi "mangia" il reparto R&D abbiamo già visto e quanto dobbiamo ancora vedere ecc..ecc.. sono variabili fondamentali per valutare se il reparto R&D ha budget adeguato o meno.
Ed è proprio su quanto sia adeguato il budget il punto della questione e non quanto sia alto in termini assoluti o in % al fatturato, il valore numerico che ci viene dato per stabilirlo è utile quanto un rotolo di carta vetrata del 60 quando vai in bagno..
non sempre le idee innovative o prodotti migliori vincono sul mercato ... soprattutto quando qualcuno se ne esce con la stessa cosa dopo anni, passando pure per colui che l'ha inventata, la dice lunga :D
Ovvio che non basta avere l' idea innovativa o il prodotto migliore per affermarsi sul mercato, bisogna anche saperlo vendere altrimenti non ti resta che rosicare quando vedi che qualcun altro è riuscito a diventare miliardario con lo stesso prodotto.
AleLinuxBSD
02-12-2015, 14:57
Si può dire vivere di rendita, minimi spesa, massima resa.
Nota:
Immagino che pure gli altri colossi informatici non si discostino più di tanto.
Non mi stupirei se la quota marketing risulti maggiore di quella destinata in ricerca e sviluppo.
Really? :sofico:
Direttamente dal 10-K di Apple per la U.S SECURITIES AND EXCHANGE COMMISSION :
http://files.shareholder.com/downloads/AAPL/925956728x0x861262/2601797E-6590-4CAA-86C9-962348440FFC/2015_Form_10-K_As-filed_.pdf
Pagina 48. Convinto ora? :)
La realtà è che Microsoft, Amazon, Google e Samsung spendono molto più in marketing rispetto ad Apple, eppure son tutti convinti del contrario. :D
Ci 12B di $ che comprendono al 2014:
Selling, General and Administrative (“SG&A”) Expense
che sono i costi di advertising di pag. 48, ma anche quelli di marketing vedi pagina 33:
"The growth in SG&A expense during 2014 compared to 2013 was primarily due to increased headcount and related expenses, including share-based compensation costs; higher spending on marketing, advertising and professional services; and the Company’s continued expansion of its Retail segment"
Non sono 12B di $, ma nemmeno i soli 1.8B di $ dell'advertising.
In ogni caso Samsung nel 2014 ha speso in R&D e marketing lo stesso ammontare, compreso tra 13.5 e 14B di $.
Negli anni precedenti il marketing superava il R&D.
lobotom173
02-12-2015, 15:03
Nel mondo attuale, Non si tratta di inventare qualcosa di brillante ed innovativo, ma bensi qualcosa che venga eletto dalla massa come un "must have" e/o "di moda" e/o che attribuisca lo status di "figo" al suo possessore!
Tutto qua, ( si fa per dire )
Nel bene o nel male è R&D anche la ricerca di qualcosa che renda "figo" il suo possessore. C'è "solamente" tutto il business della moda che gira attorno a questo principio e basta andare in qualsiasi città o centro commerciale per vedere che oltre al food e a telefonia/IT resta solo abbigliamento, scarpe, accessori.
Tutta roba fatta da terzisti e di valore asolutamente modesto ma che viene venduta con ricarichi tali da far passare quelli di Apple come dei morti di fame.
Parlo di quelli che hanno speso cifre importanti per sviluppare un paio di braghe nuove che pro' sembrano usate da 20 anni, di quelli che hanno deciso che se non hai la cintura alle ginocchia con le mutande fuori non sei nessuno, quelli che ci mandavano in giro negli anni 80 con le vans senza lacci ecc..ecc..
qualcosa in piu' per aver aumentato il display dell'ipad, inventato la "pencil" inventato la tastiera con kickstand (fisso) e averlo chiamato PRO... non glieli vuoi dare? :D
La cosa più innovativa dell' iPad PRO è quella di aver realizzato un dispositivo che di professionale non ha nulla su una piattaforma nata per fruire di contenuti e non per crearli (iOS) ma che di fatto c'è ed è a disposizione degli sviluppatori i quali probabilmente saranno quelli che ne decreteranno il successo.
Ci 12B di $ che comprendono al 2014:
Selling, General and Administrative (“SG&A”) Expense
che sono i costi di advertising di pag. 48, ma anche quelli di marketing vedi pagina 33:
"The growth in SG&A expense during 2014 compared to 2013 was primarily due to increased headcount and related expenses, including share-based compensation costs; higher spending on marketing, advertising and professional services; and the Company’s continued expansion of its Retail segment"
Non sono 12B di $, ma nemmeno i soli 1.8B di $ dell'advertising.
In ogni caso Samsung nel 2014 ha speso in R&D e marketing lo stesso ammontare, compreso tra 13.5 e 14B di $.
Negli anni precedenti il marketing superava il R&D.In termini tecnici il marketing include :
One of the ways that promotion will take place is through an advertising campaign. A marketing plan should also include public relations, sales and distribution strategies, and promotions. Lesser-known aspects of a marketing plan might include "Product or service accessibility -- facings [shelf space], appropriate retail-outlet penetration, product performance, and product pricing, says Gay Silberg, CEO of Los Angeles-based marketing consultancy Graham Silberg Sugarman.
Advertising is the greatest expense of most marketing plans, with public relations in second place – and market research not falling far behind that.
Aspetti che sono fondamentali per la vendita, ma poco utili all'immagine generale dei prodotti. Specialmente nel caso di Apple, con PR e promozioni che sono praticamente inesistenti. Maybe lo spazio riservato nelle catene di elettronica.
Oltre ai tecnicismi però, con marketing si fa spesso riferimento alle spese pubblicitarie, che coincidono con il budget riportato.
cdimauro
02-12-2015, 21:18
Bhp Apple è nata come costruttrice di computers e dispositivi... E' sempre stato così, da quando venne fondata. L'unica eccezione è stata quando ha acquisito P.A. Semi ed ha iniziato a sviluppare e progettare in proprio i SOC della serie AX...
E, non di meno valore, acquisì anche Intrinsity (https://en.wikipedia.org/wiki/Intrinsity).
OT
@cdimauro
Apprezzo molto i tuoi interventi, anche se squisitamente tecnici sono sempre obbiettivi e soprattutto privi di "guerre religiose"
cdimauro
03-12-2015, 06:12
Grazie. Ci provo, ma è difficile nella mia posizione.
Verificate sempre le affermazioni che trovate, da parte di chiunque.
/OT
In termini tecnici il marketing include :
Aspetti che sono fondamentali per la vendita, ma poco utili all'immagine generale dei prodotti. Specialmente nel caso di Apple, con PR e promozioni che sono praticamente inesistenti. Maybe lo spazio riservato nelle catene di elettronica.
Oltre ai tecnicismi però, con marketing si fa spesso riferimento alle spese pubblicitarie, che coincidono con il budget riportato.
Si fa' ANCHE riferimento all'advertising, come lo fanno anche le altre società.
Seguendo la stessa logica, non si potrebbe affermare che Samsung avrebbe speso 14B di $ in "marketing and advertising" nel 2014, visto che in quella voce c'è di tutto e di più, ma è questa la news che è rimbalzata un po' ovunque ;)
Quei 12B di $ di Apple sono lo stesso metro di paragone usato con altre società:
https://vtldesign.com/inbound-marketing/content-marketing-strategy/percent-of-revenue-spent-on-marketing-sales/
Allo stesso modo nel R&D ci sono tutte una serie di voci che esulano un po' dal concetto di "ricerca e sviluppo".
ultordeux
08-12-2015, 15:23
Io penso che il 3,5 del fatturato di apple sia piu di quanto spende una nazione come l'italia in ricerca
ultordeux
08-12-2015, 15:29
EccoFatturato apple 2015 circa 200 miliardi di dollari----quindi 7 miliardi in ricerca e sviluppo....italia pil 2100 miliardi investimento in ricerca e sviluppo pubblico 0,6 circa 12 miliardi...non ho mica detto un eresia allora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.