View Full Version : WhatsApp blocca i link di Telegram, è l'inizio della guerra?
Redazione di Hardware Upg
01-12-2015, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-blocca-i-link-di-telegram-e-l-inizio-della-guerra_59792.html
Alcuni utenti hanno riportato uno strano problema su WhatsApp, con il client di messaggistica che blocca i link verso Telegram. Ed è strano che accade proprio con uno dei più agguerriti servizi della concorrenza
Click sul link per visualizzare la notizia.
mah..
la forza motrice di whatsapp (come quella di Facebook) è l'aver conquistato la terra per primi ed aver fatto della loro diffusione la foza stessa della loro ulteriore espansione.
Quindi la migliore qualità tecnica di eventuali concorrenti alla fine conta pochino.. perchè anche volendo utilizzarli ci si troverebbe in quattro gatti in una landa desolata. Basti guardare google+
roccia1234
01-12-2015, 15:33
mah..
la forza motrice di whatsapp (come quella di Facebook) è l'aver conquistato la terra per primi ed aver fatto della loro diffusione la foza stessa della loro ulteriore espansione.
Quindi la migliore qualità tecnica di eventuali concorrenti alla fine conta pochino.. perchè anche volendo utilizzarli ci si troverebbe in quattro gatti in una landa desolata. Basti guardare google+
È esattamente questo che i soliti "passate a telegram", "perchè usare WA quando c'è di meglio" non capiscono o si rifiutano di capire.
Un servizio di messaggistica con 4 gatti è come avere una fantasmagorica auto a levitazione magnetica che però è utilizzabile solo su metà autostrada del sole.
Allora vedi che tutti rimangono con la buona, vecchia, brutta auto a benzina, che però ti porta dappertutto.
Mr_Paulus
01-12-2015, 15:34
se davvero han bloccato vuol dire che i numeri di telegram non sono così bassi come si crede e iniziano almeno a notare il concorrente in mezzo al marasma dei client di messaggistica.
io personalmente, anche se so di essere un caso isolato, ormai uso più telegram che whatsapp per fortuna.
d'altra parte su appstore whatsapp è l'app più scaricata, ma telegram è in posizione 25 (31 su Play Store), mica 1000.
È esattamente questo che i soliti "passate a telegram", "perchè usare WA quando c'è di meglio" non capiscono o si rifiutano di capire.
Un servizio di messaggistica con 4 gatti è come avere una fantasmagorica auto a levitazione magnetica che però è utilizzabile solo su metà autostrada del sole.
Allora vedi che tutti rimangono con la buona, vecchia, brutta auto a benzina, che però ti porta dappertutto.
Io uso quello che ritengo migliore per me, e personalmente credo Telegram già è migliore solo per il fatto di non avere rapporti con FB.
Per il resto, per l'esempio che hai fatto, io posso avere la macchina che mi pare e tu, se vuoi un passaggio, ci devi salire, se no sei pure libero di andare a piedi o di salire su un'altra macchina.
Simonex84
01-12-2015, 15:55
Io resto fedele a WA, il miglior client di messaggistica è quello col maggior bacino d'utenza e non quello più tecnologicamente avanzato
Io uso quello che ritengo migliore per me, e personalmente credo Telegram già è migliore solo per il fatto di non avere rapporti con FB.
Per il resto, per l'esempio che hai fatto, io posso avere la macchina che mi pare e tu, se vuoi un passaggio, ci devi salire, se no sei pure libero di andare a piedi o di salire su un'altra macchina.
Ma scusa eh.. tu scegli il client che ritieni migliore.. e ok. E se sei da solo che te ne fai del client migliore!? :D :D :D
roccia1234
01-12-2015, 16:00
Io uso quello che ritengo migliore per me, e personalmente credo Telegram già è migliore solo per il fatto di non avere rapporti con FB.
E fai benissimo a farlo.
Per il resto, per l'esempio che hai fatto, io posso avere la macchina che mi pare e tu, se vuoi un passaggio, ci devi salire, se no sei pure libero di andare a piedi o di salire su un'altra macchina.
Certamente, ma vale pure il viceversa ;) .
Anzi, continuando con l'esempio, è più probabile che sia tu a dover chiedere un passaggio a me.
Mr_Paulus
01-12-2015, 16:02
Ma scusa eh.. tu scegli il client che ritieni migliore.. e ok. E se sei da solo che te ne fai del client migliore!? :D :D :D
ma davvero non avete nessuno su telegram? :D
btw io ho entrambi ovviamente, se una persona è su entrambi le scrivo su telegram, se no wa.
Simonex84
01-12-2015, 16:07
ma davvero non avete nessuno su telegram? :D
btw io ho entrambi ovviamente, se una persona è su entrambi le scrivo su telegram, se no wa.
io avrò circa 300 contatti, quasi tutti sono anche su WA, su Telegram se arrivo a 50 sono tanti, secondo te quale dovrei usare?
tenerli tutti e due non esiste proprio, anche perchè quei pochi che sono su Telegram sono anche su WA, quindi uso solo WA.
Alla fine devo scambiare messaggi normalissimi, e non essendo un terrorista della crittografia mi interessa molto poco
Ma scusa eh.. tu scegli il client che ritieni migliore.. e ok. E se sei da solo che te ne fai del client migliore!? :D :D :D
E perché voi wazzappari avete l'avversione per accontentare chi usa altro? Vedo smartphone con millemila app inutili, non credo che una in più possa far male.
Inoltre non è che tutti siano per forza su FB e quindi vogliano usare chat connesse a questa. Inoltre telegram è gratuito, WU si paga (ok poco ma comunque si paga). Mi sembra siano due differenze comunque importanti da considerare e rispettare.
Certamente, ma vale pure il viceversa ;) .
Anzi, continuando con l'esempio, è più probabile che sia tu a dover chiedere un passaggio a me.
Certo che vale il viceversa. Ma se io non voglio salire non potete obbligarmi.
Al limite chiamerò il carro attrezzi, amen...
ma davvero non avete nessuno su telegram? :D
Boh si forse qualcuno.. ma su WA praticamente tutti. Qindi non sono attratto da altri client..
Unrealizer
01-12-2015, 16:20
È esattamente questo che i soliti "passate a telegram", "perchè usare WA quando c'è di meglio" non capiscono o si rifiutano di capire.
Un servizio di messaggistica con 4 gatti è come avere una fantasmagorica auto a levitazione magnetica che però è utilizzabile solo su metà autostrada del sole.
Allora vedi che tutti rimangono con la buona, vecchia, brutta auto a benzina, che però ti porta dappertutto.
Io resto fedele a WA, il miglior client di messaggistica è quello col maggior bacino d'utenza e non quello più tecnologicamente avanzato
perché non entrambi? io ho installati entrambi, oltre a skype (integrato)
ma davvero non avete nessuno su telegram? :D
btw io ho entrambi ovviamente, se una persona è su entrambi le scrivo su telegram, se no wa.
Tutti i miei amici sono su Telegram, ormai uso solo quello... WhatsApp lo uso letteralmente solo per i parenti :asd: che si lamentano che non gli rispondo mai, visto che durante il giorno tocco raramente il telefono, dato che per Telegram ho il client nativo sul PC
io avrò circa 300 contatti, quasi tutti sono anche su WA, su Telegram se arrivo a 50 sono tanti, secondo te quale dovrei usare?
tenerli tutti e due non esiste proprio, anche perchè quei pochi che sono su Telegram sono anche su WA, quindi uso solo WA.
Alla fine devo scambiare messaggi normalissimi, e non essendo un terrorista della crittografia mi interessa molto poco
con telegram hai anche il vantaggio del client nativo su pc (molto più comodo della webapp di WhatsApp), la possibilità di usarlo da più dispositivi (non devi installarlo su un solo telefono alla volta, anzi non sei nemmeno obbligato ad installarlo su un telefono), puoi inviare file anche molto grandi, hai molte più opzioni nella gestione dei gruppi, hai gli sticker e ci sono i bot, tra cui alcuni anche molto utili (oltre a quelli da cazzeggio tipo Spacobot :asd:)
E perché voi wazzappari avete l'avversione per accontentare chi usa altro? Vedo smartphone con millemila app inutili, non credo che una in più possa far male.
Inoltre non è che tutti siano per forza su FB e quindi vogliano usare chat connesse a questa. Inoltre telegram è gratuito, WU si paga (ok poco ma comunque si paga). Mi sembra siano due differenze comunque importanti da considerare e rispettare.
:confused:
mmm.. mi sa che ne stai facendo una guerra di religione quando di religione non ce n'è.
Io uso WA da prima dell'acquisiszione da patrte di FB.. e le ragioni della scelta di WA piuttosto che di altro è semplicemente dato dall'unica discriminante logica: il 99% di quelli con cui voglio comunicare usa WA. Telegram o vattelappesca cosa non ce l'ha nessuno. Fine della storia.
E poi mica devi avere FB per usare WA..
Io non voglio avere a che fare né con FB né con nulla che abbia a che fare con FB, ovvero WA... fine della storia. E poi come dicevo, quello è pure a pagamento.
battilei
01-12-2015, 16:28
con telegram hai anche il vantaggio del client nativo su pc (molto più comodo della webapp di WhatsApp),
LOL grazie ma pensa quanto sono rincoglionito, non c'avevo mai guardato !
c'è pure il codice rilasciato sotto GPLv3 :D
https://github.com/telegramdesktop/tdesktop
così per la gioia dei paranoici niente backdoor ? :D
Io non voglio avere a che fare né con FB né con nulla che abbia a che fare con FB, ovvero WA... fine della storia. E poi come dicevo, quello è pure a pagamento.
Ah ok. Allora è una TUA guerra di religione.
Unrealizer
01-12-2015, 16:35
LOL grazie ma pensa quanto sono rincoglionito, non c'avevo mai guardato !
c'è pure il codice rilasciato sotto GPLv3 :D
https://github.com/telegramdesktop/tdesktop
così per la gioia dei paranoici niente backdoor ? :D
beh, non vedo cosa ci sia negativo nell'aver rilasciato il sorgente... semmai avrei da ridire sulla licenza che ha scelto :asd:
comunque il client nativo è indubbiamente più comodo e veloce di un'interfaccia web (perché quello di WhatsApp non è nemmeno un client)
E perché voi wazzappari avete l'avversione per accontentare chi usa altro? Vedo smartphone con millemila app inutili, non credo che una in più possa far male.
Inoltre non è che tutti siano per forza su FB e quindi vogliano usare chat connesse a questa. Inoltre telegram è gratuito, WU si paga (ok poco ma comunque si paga). Mi sembra siano due differenze comunque importanti da considerare e rispettare.
Non è che abbiamo l'avversione di accontentare chi usa altro, è che avendo tutti i contatti su WA non abbiamo esigenze di installare altri SW.
Se avessi bisogno di contattare qualcuno che usa Telegram non mi farei grandi problemi ad installarlo, o forse per un solo contatto o 2 userei i comuni SMS, tanto ne ho a migliaia inclusi nella tariffa e non arriverò a 30 l'anno.
Certo che vale il viceversa. Ma se io non voglio salire non potete obbligarmi.
Al limite chiamerò il carro attrezzi, amen...
Nel dubbio un SMS arriva ovunque.
Non è MIA. È anche mia.
I due motivi citati sono i principali motivi per cui chiunque usa Telegram (o altro ovviamente) decide di NON usare WA. Quindi il discorso non è usare Telegram ma il NON usare WA.
Ora poi che Telegram è diventata una valida alternativa (e probabilmente migliore) non vedo perché non usarlo al posto di WA.
Nel dubbio un SMS arriva ovunque.
Certo!
;)
battilei
01-12-2015, 16:41
beh, non vedo cosa ci sia negativo nell'aver rilasciato il sorgente... semmai avrei da ridire sulla licenza che ha scelto :asd:
comunque il client nativo è indubbiamente più comodo e veloce di un'interfaccia web (perché quello di WhatsApp non è nemmeno un client)
negativo ??? a me lo dici che sono 100% MS free e ho appena scaricato il client per Linux ? :D
vabbè adesso non facciamo le pulci sulle GPL :p
battilei
01-12-2015, 16:45
si però stica
un elf di 52,8 Megabytes ? :mbe:
di tutti quelli che han risposto, nessuno ha considerato una cosa:
Telegram sarà poco usato in Italia, pochissimo usato in USA, ma in Russia e mondo ex-URSS è usato come o più di WhatsApp.
E per chi non usa WhatsApp solo perchè ha a che fare con Facebook, faccio notare che Telegram ha molto a che fare con VKontakte (sono creati dalla stessa persona).
Continuate ora con le vostre guerre di religione, che le loro guerre (economiche) se le stanno giocando tra Facebook/VKontakte.
Ok, e in Cina usano tutti QQ...
Per me, come dicevo che sia Telegram o altro non mi frega nulla, per i motivi citati ho deciso che non userò WA, se telegram soddisfa i requisiti bene, se no si passa ad altro.
Le cose importanti sono la sicurezza, la privacy, ecc... le solite cose che spesso qui dentro si svendono per nulla.
Telegram farà la fine di WA? Amen, a morte anche lui...
:O
Ok, e in Cina usano tutti QQ...
si, 3 anni fa.. in cina usano wechat
comunque sia, io sono snob e uso solo imessage. Anche perché, se non hai l'iphone, non ho niente da dirti :O
Usano entrambi, e QQ fa un sacco di servizi, oltre a chat anche mail e c'è tutto il portale con un sacco di contenuti. inoltre c'è anche parecchio software (che personalmente reputo parecchio invasivo al pari di un malware).
Usano entrambi, e QQ fa un sacco di servizi, oltre a chat anche mail e c'è tutto il portale con un sacco di contenuti. inoltre c'è anche parecchio software (che personalmente reputo parecchio invasivo al pari di un malware).
boh, tutti i miei contatti lavorativi sono anni che lo hanno dismesso. Si vede che va a zone o a età
lobotom173
01-12-2015, 17:11
La verità è che la guerra è già vinta da WA che resta un client quasi più diffuso degli SMS.
Di contro c'è una gestione dei media a dir poco ridicola, non c'è client per tablet e quello dell' interfaccia web con il QR code non somiglia nemmeno lontamente ad un client desktop.
E' forse proprio perchè ritiene di aver vinto la guerra (fondalmentalmente per essere arrivato per primo) che si vedono poche novità, questo tralasciando gli 0,89 cents per chi non ce l' ha da qualche anno.
Dovendo scegliere preferirei telegram ma di fatto è impossibile non usare WA.
Oddio... lavorativi non saprei... io mi riferisco a ragazzi o comunque per il solito utilizzo di queste chat, ovvero "ad cazzum". :D
Per usi più professionale non credo che QQ c'entri proprio nulla, e si vede anche dal sito... oroscopo, notizie, video divertenti... insomma è per un altro pubblico.
Mr_Paulus
01-12-2015, 17:34
io avrò circa 300 contatti, quasi tutti sono anche su WA, su Telegram se arrivo a 50 sono tanti, secondo te quale dovrei usare?
tenerli tutti e due non esiste proprio, anche perchè quei pochi che sono su Telegram sono anche su WA, quindi uso solo WA.
Alla fine devo scambiare messaggi normalissimi, e non essendo un terrorista della crittografia mi interessa molto poco
lavorando sul pc e avendo il client nativo non ho motivi per usare whatsapp se la stessa persona è anche su telegram ;)
Ed è strano che accade
NINOOOOOOOO! :nera:
Io sto aspettando il plugin per Disa. Forse se il client non consumerà batteria come tempo fa quando l'avevo provato, potrei cominciare perlomeno ad essere presente nella rete anche se attualmente Telegram lo utilizzano pochissimi dei miei contatti e soprattutto contatti che sento rarissimamente, quindi no, non tengo installato un client che non utilizzo mai a consumare batteria e risorse inutilmente. Io sul mio smartphone ho installato il minimo necessario e solo applicazioni che mi servono.
C'è poco da fare, volenti o nolenti, WA s'ha da usare perchè se ne facessi una questione di principio come fanno in tanti dovrei tornare ad utilizzare gli sms, ma anche no.
Chelidon
01-12-2015, 18:15
Io l'ho installato solo perché ho scoperto che l'hanno censurato, quindi se l'hanno fatto apposta per evitare che altri vi possano migrare, gli stanno in realtà facendo pubblicità.. :Prrr:
E anche se non ho moltissimi contatti su questo, sono riuscito a riagganciare due miei ex-colleghi di cui non avevo più il numero (evidentemente loro il mio sì dato che mi han contattato) perché si erano trasferiti all'estero.. quindi come inizio è anche meglio di WA! :asd:
Se effettivamente come mi pare è pure più leggero (a battere il mastodontico WA che si pianta e ti obbliga a backup continui, non ci vorrà tanto) e mi permette di mandare video e file come è invece impossibile su WA, non vedo perché sul lungo termine non dovrei preferirlo e consigliarlo!
:read:
Tasslehoff
01-12-2015, 18:30
Ah ok. Allora è una TUA guerra di religione.Scusa demon77 ma fino a prova contraria chi nel thread ha continuato a spammare sulla superiorità di un sistema di instant messaging sull'altro mi sembra che sia tu.
Per altro parli di una presunta superiorità sulla base di un unico parametro, per altro molto molto opinabile.
A me ad esempio non interessa minimamente poter mandare messaggi a tutti i miei contatti, solo a quelli di lavoro con i quali normalmente interagisco.
Telegram mi permette di farlo in modo estremamente agevole (uso indistintamente tanto il client da desktop che da smartphone) e senza le assurde e anacronistiche limitazioni di WA (es limiti sul tipo di allegati, sulla loro dimensione, infatti l'ho disinstallato anni fa e non ne sento minimamente la mancanza).
Qui mi pare che si stia tendendo a fare il solito giochino infantile dei fanboy, dando per scontato che quello che è importate per uno sia importante per chiunque. :O
Dovendo scegliere preferirei telegram ma di fatto è impossibile non usare WA.Scusa ma questo è palesemente falso, il fatto che ci sia tanta gente che usa solo Telegram lo dimostra.
dando per scontato che la propria lista contatti sia identica a quella di tutti gli altri utenti del forum. :O
Fixed.
Risposta in anticipo, ho già provato a cercare di convincere più persone ad installarlo in passato, quando ho avuto qualche problema con la rete WA (momento ideale per farlo). Lo hanno installato in pochi e dopo poco tempo hanno rimosso l'applicazione. :fagiano:
Scusa demon77 ma fino a prova contraria chi nel thread ha continuato a spammare sulla superiorità di un sistema di instant messaging sull'altro mi sembra che sia tu.
Per altro parli di una presunta superiorità sulla base di un unico parametro, per altro molto molto opinabile.
A me ad esempio non interessa minimamente poter mandare messaggi a tutti i miei contatti, solo a quelli di lavoro con i quali normalmente interagisco.
Telegram mi permette di farlo in modo estremamente agevole (uso indistintamente tanto il client da desktop che da smartphone) e senza le assurde e anacronistiche limitazioni di WA (es limiti sul tipo di allegati, sulla loro dimensione, infatti l'ho disinstallato anni fa e non ne sento minimamente la mancanza).
Qui mi pare che si stia tendendo a fare il solito giochino infantile dei fanboy, dando per scontato che quello che è importate per uno sia importante per chiunque. :O
Scusa ma questo è palesemente falso, il fatto che ci sia tanta gente che usa solo Telegram lo dimostra.
Superiorità? Ma assolutamente no. Mai detto nulla del genere, anzi telegram è oggettivamente migliore di wa.
Ma sul discorso diffusione confermo, che piaccia o no è la cosa fondamentale. Se scelgo un client migliore ma che nei miei contatti è usato da quattro gatti diventa inutile. È un discorso generale che vale per tutte le cose che hanno un impatto a livello sociale.
Scusa ma questo è palesemente falso, il fatto che ci sia tanta gente che usa solo Telegram lo dimostra.
Se ci fosse davvero tanta gente, il problema non si porrebbe affatto!
Sebbene non siano pochi, il problema è che lo sono rispetto a WA.
Capisco il caso in cui uno abbia bisogno di contattare una ristretta cerchia di persone, e si decide cosa usare. Ma è un caso tutt'altro che comune.
WA è nel suo piccolo "social", ti basta iscriverti e magari ritrovarti a contattare persone che si era un po' perso di vista da tempo. Certo, questo vale anche per i concorrenti, ma senza la massa d'utenza di WA funziona molto meno.
Io ho difficoltà persino a comunicare usando hangouts, che ha l'inequivocabile vantaggio di essere installato su ogni Android in circolazione. Quando dico alle altre persone che neppure lo conoscono che è già sul loro smartphone magari iniziano ad usarlo, dopo un po' scopro che l'hanno disattivato perchè tanto non lo usavano (del resto, non sempre comunicano quotidianamente con cui gliel'ha fatto installare).
Scusa demon77 ma fino a prova contraria chi nel thread ha continuato a spammare sulla superiorità di un sistema di instant messaging sull'altro mi sembra che sia tu.
Per altro parli di una presunta superiorità sulla base di un unico parametro, per altro molto molto opinabile.
Io su questo non mi sento affatto di dargli torto. Quell'unico parametro ritengo sia di gran lunga quello più importante.
Tieni poi conto che le funzionalità esistenti spesso soddisfano pienamente l'utente (che quindi non sente l'esigenza di andare oltre i limiti del programma), e capirai come sia difficile fargli abbandonare un programma che li soddisfa pienamente o quasi per uno per il quale dovrebbero sbattersi a far cambiare abitudini ai propri contatti.
Io su questo non mi sento affatto di dargli torto. Quell'unico parametro ritengo sia di gran lunga quello più importante.
Tieni poi conto che le funzionalità esistenti spesso soddisfano pienamente l'utente (che quindi non sente l'esigenza di andare oltre i limiti del programma), e capirai come sia difficile fargli abbandonare un programma che li soddisfa pienamente o quasi per uno per il quale dovrebbero sbattersi a far cambiare abitudini ai propri contatti.
Si ma poi.. Spammare? Superiorità di wa? Discorsi da fanboy?
...io!? :confused:
Manco fossi entrato a gamba tesa gridando "telegram merda, viva wa!" boh! :stordita:
Simonex84
01-12-2015, 20:38
veramente non e' complicato, a meno che uno non abbia duecento contatti con cui comunica costantemente su whatsapp (io ne avro' scarsi una decina/quindici, come qualsiasi persona normale che non passa la vita a chattare col telefono), quindi penso che si possa spendere un minuto per consigliare ad un amico di installare una app gratuita sul telefono.
Se l'amico fossi io ti risponderei "ho già WA, perché dovrei usarne un'altra?" :D
Simonex84
01-12-2015, 20:41
con telegram hai anche il vantaggio del client nativo su pc (molto più comodo della webapp di WhatsApp), la possibilità di usarlo da più dispositivi (non devi installarlo su un solo telefono alla volta, anzi non sei nemmeno obbligato ad installarlo su un telefono), puoi inviare file anche molto grandi, hai molte più opzioni nella gestione dei gruppi, hai gli sticker e ci sono i bot, tra cui alcuni anche molto utili (oltre a quelli da cazzeggio tipo Spacobot :asd:)
Ho un solo smartphone, quindi averlo su più dispositivi non mi interessa molto.
Cosa sono gli sticker? E i bot?
I file, foto a parte, li spedisco o via mail oppure li carico su dropbox e poi passo il link.
Ma in ogni caso, non mi interessa se fa più cose, o le fa meglio, ha meno utenti, quindi per me rimarrà sempre inferiore ;)
*Pegasus-DVD*
01-12-2015, 20:44
Io uso quello che ritengo migliore per me, e personalmente credo Telegram già è migliore solo per il fatto di non avere rapporti con FB.
Per il resto, per l'esempio che hai fatto, io posso avere la macchina che mi pare e tu, se vuoi un passaggio, ci devi salire, se no sei pure libero di andare a piedi o di salire su un'altra macchina.
:confused: :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
non so se ridere o piangere
Unrealizer
01-12-2015, 21:13
negativo ??? a me lo dici che sono 100% MS free e ho appena scaricato il client per Linux ? :D
vabbè adesso non facciamo le pulci sulle GPL :p
che c'entra adesso essere MS free? :asd: (scusa la battutina, ma è che sto preparando le slide per una talk su un botto di roba open source rilasciata da MS, per una conferenza dedicata a Linux :asd:)
comunque, il problema della GPLv3 è che fondamentalmente impedisce di riutilizzare parti di quell'app in app da pubblicare sugli store (il fatto che sia virale in questo caso non cambia nulla, perché secondo la licenza di MTProto dovrei comunque rilasciare il sorgente del mio client)
Io l'ho installato solo perché ho scoperto che l'hanno censurato, quindi se l'hanno fatto apposta per evitare che altri vi possano migrare, gli stanno in realtà facendo pubblicità.. :Prrr:
E anche se non ho moltissimi contatti su questo, sono riuscito a riagganciare due miei ex-colleghi di cui non avevo più il numero (evidentemente loro il mio sì dato che mi han contattato) perché si erano trasferiti all'estero.. quindi come inizio è anche meglio di WA! :asd:
Se effettivamente come mi pare è pure più leggero (a battere il mastodontico WA che si pianta e ti obbliga a backup continui, non ci vorrà tanto) e mi permette di mandare video e file come è invece impossibile su WA, non vedo perché sul lungo termine non dovrei preferirlo e consigliarlo!
:read:
quando qualcuno della tua rubrica si iscrive a telegram ti arriva la notifica, quindi a loro sarà apparso "Chelidon si è appena unito a Telegram"
Se l'amico fossi io ti risponderei "ho già WA, perché dovrei usarne un'altra?" :D
la mia risposta sarebbe "perché su Telegram rispondo in 1 minuto, WhatsApp lo controllo una volta ogni 1-3 giorni" :D
insomma, dipende dalla velocità di risposta che vuoi :asd:
Ho un solo smartphone, quindi averlo su più dispositivi non mi interessa molto.
Cosa sono gli sticker? E i bot?
I file, foto a parte, li spedisco o via mail oppure li carico su dropbox e poi passo il link.
Ma in ogni caso, non mi interessa se fa più cose, o le fa meglio, ha meno utenti, quindi per me rimarrà sempre inferiore ;)
con "più dispositivi" si intende anche PC e tablet, infatti il telefono è proprio il dispositivo che uso meno
in più le chat sono sincronizzate tra tutti i device, quindi se ricevo un messaggio mentre uso un dispositivo automaticamente lo trovo sugli altri, e se resetto il telefono o ne compro uno nuovo mi ritrovo TUTTE le mie chat senza dover ripristinare alcun backup
gli sticker sono delle immagini (in WebP, max 512x512) usate come emoticon (un po' tipo il pollice in Facebook Messenger), però i pacchetti di sticker sono creati direttamente dagli utenti, ce ne sono di tutti i tipi... dai meme a quelli dedicati a Morandi :asd:
i bot sono dei programmi con cui si interagisce come se fossero normali utenti del servizio (con chat private, invitandoli in gruppi ecc ecc) e forniscono diversi servizi, come la creazione dei pacchetti di sticker, consultazione di wolfram alpha, notifiche da github, integrazione con IFTTT e tanto altro (incluso l'invio on-demand di foto :oink: :asd:)
oltre a questo ci sono cose come i canali, che sono come dei gruppi ma solo gli amministratori possono scrivere sul canale e un numero illimitato di utenti può iscriversi e ricevere i messaggi, ottimo per comunicazioni... ad esempio tutte le novità e le comunicazioni di Telegram arrivano dal canale ufficiale di Telegram, c'è anche un canale che ogni giorno posta le immagini di xkcd
un'altra feature carina è la possibilità di quotare un messaggio in risposta (come sul forum, ma senza multi quote) in modo da non perdere la testa nelle conversazioni di gruppo, e in più se hai silenziato il gruppo e qualcuno risponde ad un tuo messaggio ricevi comunque una notifica
e per concludere, la feature IMHO più importante: i nickname
gli utenti possono impostarsi un soprannome che può essere usato per contattare l'utente senza avere il suo numero di telefono, e infatti i link telegram.me servono proprio a questo
ad esempio, il mio username è kipters, quindi per contattarmi puoi usare il link http://telegram.me/kipters, e gli altri possono taggarmi nei gruppi scrivendo @kipters (cosa che mi fa arrivare una notifica nel caso avessi silenziato il gruppo)
fraussantin
01-12-2015, 21:20
Ho il 90 % degli amici su WA e il 10 percento siansu telegram che WA , perchè devo tenermi telegram sul telefono ?
E poi mi rimangono sulle palle ....
Simonex84
01-12-2015, 21:30
con "più dispositivi" si intende anche PC e tablet, infatti il telefono è proprio il dispositivo che uso meno
in più le chat sono sincronizzate tra tutti i device, quindi se ricevo un messaggio mentre uso un dispositivo automaticamente lo trovo sugli altri, e se resetto il telefono o ne compro uno nuovo mi ritrovo TUTTE le mie chat senza dover ripristinare alcun backup
gli sticker sono delle immagini (in WebP, max 512x512) usate come emoticon (un po' tipo il pollice in Facebook Messenger), però i pacchetti di sticker sono creati direttamente dagli utenti, ce ne sono di tutti i tipi... dai meme a quelli dedicati a Morandi :asd:
i bot sono dei programmi con cui si interagisce come se fossero normali utenti del servizio (con chat private, invitandoli in gruppi ecc ecc) e forniscono diversi servizi, come la creazione dei pacchetti di sticker, consultazione di wolfram alpha, notifiche da github, integrazione con IFTTT e tanto altro (incluso l'invio on-demand di foto :oink: :asd:)
oltre a questo ci sono cose come i canali, che sono come dei gruppi ma solo gli amministratori possono scrivere sul canale e un numero illimitato di utenti può iscriversi e ricevere i messaggi, ottimo per comunicazioni... ad esempio tutte le novità e le comunicazioni di Telegram arrivano dal canale ufficiale di Telegram, c'è anche un canale che ogni giorno posta le immagini di xkcd
un'altra feature carina è la possibilità di quotare un messaggio in risposta (come sul forum, ma senza multi quote) in modo da non perdere la testa nelle conversazioni di gruppo, e in più se hai silenziato il gruppo e qualcuno risponde ad un tuo messaggio ricevi comunque una notifica
e per concludere, la feature IMHO più importante: i nickname
gli utenti possono impostarsi un soprannome che può essere usato per contattare l'utente senza avere il suo numero di telefono, e infatti i link telegram.me servono proprio a questo
ad esempio, il mio username è kipters, quindi per contattarmi puoi usare il link http://telegram.me/kipters, e gli altri possono taggarmi nei gruppi scrivendo @kipters (cosa che mi fa arrivare una notifica nel caso avessi silenziato il gruppo)
Ok tutto bellissimo, ma se viene usato da 4 gatti tutte queste fantastiche features per me sono inutili, quindi preferisco rimanere sul banale, lento e buggato WA che copre la quasi totalità dei miei contatti, quelli che non sono su WA è perché sono sprovvisti di smartphone, ormai è diventato uno standard de facto, dovete farvene una ragione :D
Tasslehoff
01-12-2015, 21:35
Superiorità? Ma assolutamente no. Mai detto nulla del genere, anzi telegram è oggettivamente migliore di wa.
Ma sul discorso diffusione confermo, che piaccia o no è la cosa fondamentale. Se scelgo un client migliore ma che nei miei contatti è usato da quattro gatti diventa inutile. È un discorso generale che vale per tutte le cose che hanno un impatto a livello sociale.Ma anche no, da cosa deduci che è la cosa fondamentale?
Se dovessimo giudicare dal grado di diffusione allora dovremmo tutti tornare a inviare SMS, visto che quelli hanno una platea ancora maggiore visto che coprono anche gli utenti senza smartphone.
Diciamo piuttosto le cose come stanno, WA ha raggiunto tantissimi utenti, nessuno nega questo, tra questi molti utenti del tutto inconsapevoli dello strumento e di cosa comporta.
Affermare di fronte a tante persone che non si usa quel software mette in difficoltà e in imbarazzo tante persone, perchè ci si sente fuori dal coro, esclusi o pseudo-asociali, insomma si ha paura di essere etichettati come diversi.
E' la stessa cosa che tanti anni fa succedeva a chi non aveva un cellulare e ammetteva candidamente di non sentirne la necessità (io ero tra questi, ne ho uno solo da quando me ne hanno assegnato uno aziendale e da allora uso ancora quello).
Ora questa cosa per qualcuno (non mi riferisco a te, ma alla generale alzata di scudi che si osserva ogni qualvolta si osa criticare gli aspetti oggettivamente criticabili di WA) è diventata una bandiera, tanto da arrivare addirittura a ignorare o negare l'oggettiva superiorità tecnologica di altri software concorrenti (es Telegram).
Poi per qualcuno questo aspetto potrà anche essere insignificante (come per me è la diffusione di WA), ma non può essere ignorato o negato (così come io non nego la diffusione di WA).
La differenza sta nel fatto che dal punto di vista tecnologico le feature di Telegram sono un oggettivo aspetto che ne decreta la superiorità, mentre WA rimane un software obsoleto, limitato e dal livello qualitativo decisamente scarso (a giudicare dai vari assessment fatti negli anni), seppur molto usato (il che dal punto di vista tecnologico è del tutto ininfluente).
Vogliamo fare un confronto dal punto di vista della platea di utenti? Benissimo, WA vince nettamente su Telegram (meno comunque di quanto dicano tanti, anche in questo thread, che portano all'eccesso probabilmente per mancanza di argomenti), ma a questo punto a maggior ragione gli SMS surclassano WA :stordita:
Si ma poi.. Spammare? Superiorità di wa? Discorsi da fanboy?
...io!? :confused:
Manco fossi entrato a gamba tesa gridando "telegram merda, viva wa!" boh! :stordita:Beh perdonami ma fin dal primo post non hai fatto altro che ribadire lo stesso concetto, ovvero la forza dei numeri di WA è sufficiente a decretarlo uno standard di fatto, cosa su cui io non sono affatto d'accordo.
Per il resto credo di essermi espresso male, più che al tuo post io mi riferivo alla solita levata di scudi in difesa di WA da parte di così tanti utenti, in questo thread come in tanti altri simili, mi sono espresso male.
lobotom173
01-12-2015, 21:36
Scusa ma questo è palesemente falso, il fatto che ci sia tanta gente che usa solo Telegram lo dimostra.
Premesso che se fosse per me userei solo telegram.
Se facciamo il rapporto tra quanti usano solo WA e quanti solo Telegram il tuo ragionamento non sta più in piedi.
Di fatto se al posto di un SMS vuoi usare un IM hai il 98% della genete che ha WA installato ed il 2% telegram.
Che poi qualcuno riesca a limitare o addirittura disinstallare WA e lavorare solo con Telegram è innegabile ma stiamo parlando di % nettamente inferiori a quelle di WA.
Tasslehoff
01-12-2015, 21:45
Premesso che se fosse per me userei solo telegram.
Se facciamo il rapporto tra quanti usano solo WA e quanti solo Telegram il tuo ragionamento non sta più in piedi.
Di fatto se al posto di un SMS vuoi usare un IM hai il 98% della genete che ha WA installato ed il 2% telegram.
Che poi qualcuno riesca a limitare o addirittura disinstallare WA e lavorare solo con Telegram è innegabile ma stiamo parlando di % nettamente inferiori a quelle di WA.A me invece sembra che il concetto che ho espresso stia perfettamente in piedi, anche se fossero solo 10 le persone al mondo che lo usano.
A me pare che per giustificare la superiorità nei numeri di WA e sminuirne l'oggettiva inferiorità tecnologica lo si stia caricando di un senso che non ha.
Che c'entra il social? Ammesso e non concesso che abbia qualche senso questo termine stra-abusato.
Si tratta di un servizio di instant messaging, di questo passo allora possiamo etichettare come social anche la posta elettronica :)
se davvero han bloccato vuol dire che i numeri di telegram non sono così bassi come si crede e iniziano almeno a notare il concorrente in mezzo al marasma dei client di messaggistica.
io personalmente, anche se so di essere un caso isolato, ormai uso più telegram che whatsapp per fortuna.
d'altra parte su appstore whatsapp è l'app più scaricata, ma telegram è in posizione 25 (31 su Play Store), mica 1000.
è in rapida crescita infatti
Io ho impiegato circa due anni ma ora tutti i miei contatti usano telegram :)
Ma anche no, da cosa deduci che è la cosa fondamentale?
Se dovessimo giudicare dal grado di diffusione allora dovremmo tutti tornare a inviare SMS, visto che quelli hanno una platea ancora maggiore visto che coprono anche gli utenti senza smartphone.
Diciamo piuttosto le cose come stanno, WA ha raggiunto tantissimi utenti, nessuno nega questo, tra questi molti utenti del tutto inconsapevoli dello strumento e di cosa comporta.
Affermare di fronte a tante persone che non si usa quel software mette in difficoltà e in imbarazzo tante persone, perchè ci si sente fuori dal coro, esclusi o pseudo-asociali, insomma si ha paura di essere etichettati come diversi.
E' la stessa cosa che tanti anni fa succedeva a chi non aveva un cellulare e ammetteva candidamente di non sentirne la necessità (io ero tra questi, ne ho uno solo da quando me ne hanno assegnato uno aziendale e da allora uso ancora quello).
Ora questa cosa per qualcuno (non mi riferisco a te, ma alla generale alzata di scudi che si osserva ogni qualvolta si osa criticare gli aspetti oggettivamente criticabili di WA) è diventata una bandiera, tanto da arrivare addirittura a ignorare o negare l'oggettiva superiorità tecnologica di altri software concorrenti (es Telegram).
Poi per qualcuno questo aspetto potrà anche essere insignificante (come per me è la diffusione di WA), ma non può essere ignorato o negato (così come io non nego la diffusione di WA).
La differenza sta nel fatto che dal punto di vista tecnologico le feature di Telegram sono un oggettivo aspetto che ne decreta la superiorità, mentre WA rimane un software obsoleto, limitato e dal livello qualitativo decisamente scarso (a giudicare dai vari assessment fatti negli anni), seppur molto usato (il che dal punto di vista tecnologico è del tutto ininfluente).
Vogliamo fare un confronto dal punto di vista della platea di utenti? Benissimo, WA vince nettamente su Telegram (meno comunque di quanto dicano tanti, anche in questo thread, che portano all'eccesso probabilmente per mancanza di argomenti), ma a questo punto a maggior ragione gli SMS surclassano WA :stordita:
Beh perdonami ma fin dal primo post non hai fatto altro che ribadire lo stesso concetto, ovvero la forza dei numeri di WA è sufficiente a decretarlo uno standard di fatto, cosa su cui io non sono affatto d'accordo.
Per il resto credo di essermi espresso male, più che al tuo post io mi riferivo alla solita levata di scudi in difesa di WA da parte di così tanti utenti, in questo thread come in tanti altri simili, mi sono espresso male.
eh va beh.. però non è che te la puoi prendere con me se dico che WA è preferibile per il fatto (tuttaltro che irrilevante) che cel'hanno tutti.. scusa è un programma per contattare altra gente! Il fatto che sia diffuso è la cosa più importante!
Ora, gli SMS coprono il 100% degli utenti.. ok. Ma sono vecchi e limitati.
WA copre il 95% degli utenti, ed ha ottime feature che tutti consciamo.
Telegram ha feature ancora migliori, vero.. ma copre il 5% degli utenti.. e quindi tutto il discorso va a farsi benedire scusa!
Vedila come vuoi ma come puoi ben vedere dai numeri la migliore tecnologia non è ragione sufficiente in casi come questo.
E cose del genere si sono già viste in passato.. come non citare la storia del VHS versus BETAMAX.
Se fosse più difuso è chiaro che sarebbe preferibile, ma come ho detto prima è una reazione a catena.. più si usa una cosa più si diffonde. E WA ha avuto la fortuna di essere il primo e quindi ad aggredire il bacino di utenza. Se fosse stato telegram il discorso sarebbe ribaltato.
E' esattamente lo stesso discorso di FB rispetto a G+
E tieni conto che non è riuscito a ribaltare la situazione nemmeno GOOGLE.. che non è esattamente l'ultimo arrivato.
Se l'amico fossi io ti risponderei "ho già WA, perché dovrei usarne un'altra?" :D
Risposta: "Per comunicare con me"
E se preferisce non comunicare con te per evitare di installare Telegram, allora meglio perderlo che trovarlo. È la feature "selezione automatica [potenziali] amici", altro vantaggio di Telegram. :)
eh va beh.. però non è che te la puoi prendere con me se dico che WA è preferibile per il fatto (tuttaltro che irrilevante) che cel'hanno tutti.. scusa è un programma per contattare altra gente! Il fatto che sia diffuso è la cosa più importante!
Il problema si pone solo quando devi contattare "tutti", il che è un problema a sé stante, che sarebbe meglio risolvessi prima di pensare a quale client usare. :ciapet:
Non vedo perché escludere uno o l'altro: se per forza bisogna contattare chi usa solo whatsapp, allora lo si usa e, se si vuole comunicare in totale segretezza si usa altro, più sicuro anche di telegram (che non è sicuro in tutta la catena della comunicazione, a patto di non usare la chat segreta).
Tenere più programmi di messaggistica non è affatto un problema, almeno su Android, senza alcun conflitto e/o programmi in background non voluti all'avvio.
fraussantin
02-12-2015, 07:08
Risposta: "Per comunicare con me"
E se preferisce non comunicare con te per evitare di installare Telegram, allora meglio perderlo che trovarlo. È la feature "selezione automatica [potenziali] amici", altro vantaggio di Telegram. :)
Potrei dire il contrario.
Questa storia di voler far cambiare client per forza a tutti è proprio una nerdata da bimbiminkia cresciuti.
Che poi son sicuro che quando telegram sarà diffuso faranno come WA o skype Cioé venderanno il :ciapet: a qualche pesce grosso e allora arriverà qualche client nuovo.
E VOI sarete di nuovo a rompere per rifarci cambiare client.
Non vedo perché escludere uno o l'altro: se per forza bisogna contattare chi usa solo whatsapp, allora lo si usa e, se si vuole comunicare in totale segretezza si usa altro, più sicuro anche di telegram (che non è sicuro in tutta la catena della comunicazione, a patto di non usare la chat segreta).
Tenere più programmi di messaggistica non è affatto un problema, almeno su Android, senza alcun conflitto e/o programmi in background non voluti all'avvio.
I programmi di messaggistica sono in background all'avvio. E consumano batteria.
E non tutti cambiano smartphone da 300 euro ogni anno.
Ho molti amici con roba tipo samsung s o peggio che dura fatica a tenere quelle 3 app in back.
E non dite di sostituire WA con telegram perchè è una lotta contro i mulini a vento.
Mr_Paulus
02-12-2015, 07:14
Ok tutto bellissimo, ma se viene usato da 4 gatti tutte queste fantastiche features per me sono inutili, quindi preferisco rimanere sul banale, lento e buggato WA che copre la quasi totalità dei miei contatti, quelli che non sono su WA è perché sono sprovvisti di smartphone, ormai è diventato uno standard de facto, dovete farvene una ragione :D
un'app in posizione 25 in appstore e 31 in google play non è usata da 4 gatti, diciamo che te sei il classico caso sfigatello che ha pochi contatti che la usano :D
Mr_Paulus
02-12-2015, 07:17
I programmi di messaggistica sono in background all'avvio. E consumano batteria.
E non tutti cambiano smartphone da 300 euro ogni anno.
Ho molti amici con roba tipo samsung s o peggio che dura fatica a tenere quelle 3 app in back.
madonna santa stiam parlando di due programmi di chat, quando son sospesi non consumano alcuna risorsa :asd:
(almeno, su iOS e WP, ma neanche su android dai..)
e conunque anche se fosse ci stanno le notifiche push, quindi se proprio si è in paranoia da consumo risorse si chiudono le app e le notifiche arrivano lo stesso.
Simonex84
02-12-2015, 07:18
Risposta: "Per comunicare con me"
E se preferisce non comunicare con te per evitare di installare Telegram, allora meglio perderlo che trovarlo. È la feature "selezione automatica [potenziali] amici", altro vantaggio di Telegram. :)
offese a parte, ha risposto lui per me
Potrei dire il contrario.
Questa storia di voler far cambiare client per forza a tutti è proprio una nerdata da bimbiminkia cresciuti.
Che poi son sicuro che quando telegram sarà diffuso faranno come WA o skype Cioé venderanno il :ciapet: a qualche pesce grosso e allora arriverà qualche client nuovo.
E VOI sarete di nuovo a rompere per rifarci cambiare client.
Se Telegram mi copre A-B-C-D-E-F ed invece WA mi copre dalla A alla W io Telegram non lo metto, per me risulta inutile, e non ho nessun motivo per andare in giro a fare proseliti di Telegram perché tecnicamente è migliore, se un giorno tutti i miei contatti passeranno ad altro lo farò anche io, ma sarà l'ultimo anello della catena a farlo.
E se dovesse esserci un singolo contatto in rubrica che per motivi suoi vuole usare solo Telegram io gli mando un SMS, ma non lo installo solo per lui, perchè è lui che vuole fare l'alternativo/rivoluzionario, io sono conforme alla massa quindi ho ragione :D
un'app in posizione 25 in appstore e 31 in google play non è usata da 4 gatti, diciamo che te sei il classico caso sfigatello che ha pochi contatti che la usano :D
Il fatto che sia il posizione 25 non vuol dire nulla, anche io l'ho scaricato (e quindi contribuito alla scalata) però poi quando ho visto la scarsità di contatti coperti l'ho cancellato subito
fraussantin
02-12-2015, 07:18
madonna santa :asd:
1 esistono le notifiche push, quindi non è necessario che ste app stiano in background.
2. ste app quando sono sospese non consumano alcuna risorsa, almeno sicuro su iOS e WP, ma neanche su android dai :asd:
Sono sempre connesse altrimenti come fanno a ricevere i messaggi?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/01/c49d4505dd3d786a5e9708834f84ce4d.jpg
Mr_Paulus
02-12-2015, 07:21
Sono sempre connesse altrimenti come fanno a ricevere i messaggi?
con le notifiche push, mi pare ovvio.
ovvio che se la lasci sospesa e non la chiudi (e il telefono ha abbastanza memoria) rimanga in ram, ma questo non vuol dire che consumi risorse.
la ram quando serve per altro viene liberata.
Mr_Paulus
02-12-2015, 07:23
Il fatto che sia il posizione 25 non vuol dire nulla, anche io l'ho scaricato (e quindi contribuito alla scalata) però poi quando ho visto la scarsità di contatti coperti l'ho cancellato subito
che sia in posizione 25 vuol dire che quotidianamente è scaricato (e usato) da un botto di gente, poi ripeto se te (come altri eh) sei il caso particolare che ha pochi contatti nessuno sta a dire niente. ;)
fraussantin
02-12-2015, 07:26
con le notifiche push, mi pare ovvio.
ovvio che se la lasci sospesa e non la chiudi (e il telefono ha abbastanza memoria) rimanga in ram, ma questo non vuol dire che consumi risorse.
la ram quando serve per altro viene liberata.
E le notifiche push chi le riceve se l'app è chiusa?
Chiusa nel senso killata senza servizi attivi in back.
Simonex84
02-12-2015, 07:28
E le notifiche push chi le riceve se l'app è chiusa?
Chiusa nel senso killata senza servizi attivi in back.
Passa ad iOS, li arrivano sempre, anche se l'app è morta e sepolta :asd:
Mr_Paulus
02-12-2015, 07:36
E le notifiche push chi le riceve se l'app è chiisa?
su iOS il sistema operativo, mica l'app.
su android l'unico modo per evitare la ricezione di notifiche push è un force close dell'app, ma se la chiudi normalmente i broadcast receiver rimangono in ascolto (e non consumano risorse)
edit mi ero perso l'ultimo pezzo
Chiusa nel senso killata senza servizi attivi in back.
per quale motivo dovresti fare un force close di un app (se non per evitare di ricevere notifiche push? :asd:)
Unrealizer
02-12-2015, 08:00
madonna santa stiam parlando di due programmi di chat, quando son sospesi non consumano alcuna risorsa :asd:
(almeno, su iOS e WP, ma neanche su android dai..)
e conunque anche se fosse ci stanno le notifiche push, quindi se proprio si è in paranoia da consumo risorse si chiudono le app e le notifiche arrivano lo stesso.
Su WP (e Windows 8.x/10 in generale) e iOS le notifiche sono ricevute dal sistema, su Android non c'è un sistema generale per la consegna delle notifiche, ma ogni fork del SO ha il proprio (GCM per Google, uno per Amazon ecc ecc)
Di conseguenza Telegram deve avere un service in background per ricevere le notifiche, sparare i banner e tornare a dormire, è totalmente diverso da "avere l'app aperta in background" :asd:
Mr_Paulus
02-12-2015, 08:32
Su WP (e Windows 8.x/10 in generale) e iOS le notifiche sono ricevute dal sistema, su Android non c'è un sistema generale per la consegna delle notifiche, ma ogni fork del SO ha il proprio (GCM per Google, uno per Amazon ecc ecc)
Di conseguenza Telegram deve avere un service in background per ricevere le notifiche, sparare i banner e tornare a dormire, è totalmente diverso da "avere l'app aperta in background" :asd:
appunto, ma non tanto un service quanto un background receiver, e un background receiver è killato solo con un force close dell'app.
e il background receiver viene richiamato dal gcm di turno quando serve, per il resto del tempo se ne sta lì a non dar fastidio a nessuno :asd:
fraussantin
02-12-2015, 08:37
Passa ad iOS, li arrivano sempre, anche se l'app è morta e sepolta :asd:
Sto parlando di persone che non han( o non vogliono ) 200 euro fa spendere in un telefono nuovo .. Vuoi fargli comprare un cellulare da 1000 euro?
su iOS il sistema operativo, mica l'app.
su android l'unico modo per evitare la ricezione di notifiche push è un force close dell'app, ma se la chiudi normalmente i broadcast receiver rimangono in ascolto (e non consumano risorse)
edit mi ero perso l'ultimo pezzo
per quale motivo dovresti fare un force close di un app (se non per evitare di ricevere notifiche push? :asd:)
Per evitare appunto che si saturi la ram un un telefono vecchio di 5 anni
Per non parlare della memoria interna.
Su WP (e Windows 8.x/10 in generale) e iOS le notifiche sono ricevute dal sistema, su Android non c'è un sistema generale per la consegna delle notifiche, ma ogni fork del SO ha il proprio (GCM per Google, uno per Amazon ecc ecc)
Di conseguenza Telegram deve avere un service in background per ricevere le notifiche, sparare i banner e tornare a dormire, è totalmente diverso da "avere l'app aperta in background" :asd:
Si va anche detto che su wp è proprio la ui di sistema a consumare piu batteria e a non girare bene su hw indecente.
Perche di hw indecente stiamo parlando.
Cmq detto questo ho installato per la 10 volta telegram ( e contribuito a fsrlo salire in classifica gplay:asd:)
Su wapp ho 68 contatti , su telegram 6 di cui 5 sono aziende .
Perche dovrei tenerlo su?
Mr_Paulus
02-12-2015, 08:41
Per evitare appunto che si saturi la ram un un telefono vecchio di 5 anni
Per non parlare della memoria interna.
la ram non si satura, il so la libera all'occorrenza.
la memoria interna cosa c'entra con il force close?
btw stiamo andando troppo ot, ste cose c'entrano zero con il voler tenere più sistemi di messaggistica sul telefono o meno (io ho wa, telegram, hangouts, fb messenger e skype sul telefono perché chi più chi meno li uso tutti), e dato che non mi pare tu abbia solide basi su come funzionano i so mobile direi di chiudere qui ;)
fraussantin
02-12-2015, 09:23
la ram non si satura, il so la libera all'occorrenza.
la memoria interna cosa c'entra con il force close?
btw stiamo andando troppo ot, ste cose c'entrano zero con il voler tenere più sistemi di messaggistica sul telefono o meno (io ho wa, telegram, hangouts, fb messenger e skype sul telefono perché chi più chi meno li uso tutti), e dato che non mi pare tu abbia solide basi su come funzionano i so mobile direi di chiudere qui ;)
Si libera killando app e servizi.
E in un telefono con 1 giga di memoria anche pochi mega sono preziosi e c'entrano e come sul tenere 2 client attivi.
Ripeto frammentare i servizi di messaggistica è controproducente per tutti .
Mr_Paulus
02-12-2015, 09:59
Si libera killando app e servizi.
E in un telefono con 1 giga di memoria anche pochi mega sono preziosi e c'entrano e come sul tenere 2 client attivi.
si ma ci pensa android non devi pensarci te :asd:
android lo sa meglio di te quando è necessario liberare quei pochi MB di RAM :asd:
e comunque quando il so libera la ram le notifiche arrivano ugualmente, quando lo fai te spesso no.
btw I repeat, non sai di che parli dato che mi parli di "client attivi".
fraussantin
02-12-2015, 10:06
si ma ci pensa android non devi pensarci te :asd:
android lo sa meglio di te quando è necessario liberare quei pochi MB di RAM :asd:
e comunque quando il so libera la ram le notifiche arrivano ugualmente, quando lo fai te spesso no.
btw I repeat, non sai di che parli dato che mi parli di "client attivi".
Quando ho a uto il nexus rotto , ho usato il galaxy next e so bene di cosa parlo e delle notifiche che non arrivsno.
Unrealizer
02-12-2015, 10:28
appunto, ma non tanto un service quanto un background receiver, e un background receiver è killato solo con un force close dell'app.
e il background receiver viene richiamato dal gcm di turno quando serve, per il resto del tempo se ne sta lì a non dar fastidio a nessuno :asd:
ricevo che telegram va uno step oltre, ha il proprio notification broker, bypassando del tutto il GCM di turno
Si va anche detto che su wp è proprio la ui di sistema a consumare piu batteria e a non girare bene su hw indecente.
Perche di hw indecente stiamo parlando.
che c'entra ora la UI di sistema? si parlava di notifiche, anzi il mio post dava (in minima parte) ragione a te dato che su Android Telegram (così come anche WhatsApp credo) deve tenere in piedi un servizio che, seppur leggero, è più grosso di quelli di cui ha bisogno su WP e iOS
si ma ci pensa android non devi pensarci te :asd:
android lo sa meglio di te quando è necessario liberare quei pochi MB di RAM :asd:
e comunque quando il so libera la ram le notifiche arrivano ugualmente, quando lo fai te spesso no.
btw I repeat, non sai di che parli dato che mi parli di "client attivi".
L'ho visto come lo sa.
Ad esempio chiudendomi il browser in faccia mentre lo usavo quando è arrivata una telefonata, lasciando invece aperte applicazioni he stavano in background da un po'.
Mr_Paulus
02-12-2015, 11:47
L'ho visto come lo sa.
Ad esempio chiudendomi il browser in faccia mentre lo usavo quando è arrivata una telefonata, lasciando invece aperte applicazioni he stavano in background da un po'.
le app in background usano una frazione della RAM di un browser in foreground, quindi si lo sa.
;)
Mr_Paulus
02-12-2015, 11:53
ricevo che telegram va uno step oltre, ha il proprio notification broker, bypassando del tutto il GCM di turno
telegram usa o l'uno o l'altro in base alle preferenze, infatti il telegram notification service può essere disabilitato dall'utente (serve più che altro per i terminali che non hanno il Google Play Service, se si ha GCM è inutile).
lo stesso fa facebook messenger se non ricordo male, solo che lì il service interno non è disabilitabile, quindi in effetti quella è un'app scritta di merda che spreca ram & risorse :asd:
I programmi di messaggistica sono in background all'avvio. E consumano batteria.
Ahh grullo datti una svegliata! :D Io ti ho detto quello che si può fare, non quello che uno sa o non sa fare: su android puoi tenere più programmi di messaggistica e puoi tranquillamente evitare che partano all'avvio i servizi in background di chichessia e lo stesso eseguire il modulo principale quando ti serve (senza dover riavviare il terminale).
Io questo lo faccio con un htc m7 di inizio 2013 (ma pure con un tablet che ha solo 1GB di ram).
Il vero bimbominkia e ignorantone è quello che continua a menarsela con "esiste solo whatsapp" (tipo i dementi patentati che camminano per strada senza guardare davanti a loro ma con gli occhi incollati sulla pagina facebook) e inoltre non esiste nemmeno il solo telegram, ne esistono di più sicuri (che per esempio usano otr, hanno codice totalmente open e audited).
Sono io che mi adeguo (non mi costa niente, anzi acquisisco esperienza in più) agli altri e, quando devo per forza (capita di rado :ciapet: ) chiamare uno che usa solo Whatsapp, lo faccio e, se nella discussione si presentasse l'occasione e/o gli servisse inviare/discutere qualcosa di delicato, gli ricorderei che esistono soluzioni più sicure e che richiedono pure meno risorse.
Potrei dire il contrario.
Infatti funziona in entrambi i sensi. La differenza è fra chi ritiene più importante scambiarsi boiate comunicare indiscriminatamente con centinaia di persone senza minimo riguardo per la privacy piuttosto che parlare con pochi ma buoni avendo la certezza che le proprie conversazioni non diventino affari degli altri: "to each his own".
Questa storia di voler far cambiare client per forza a tutti è proprio una nerdata da bimbiminkia cresciuti.
Che poi son sicuro che quando telegram sarà diffuso faranno come WA o skype Cioé venderanno il :ciapet: a qualche pesce grosso e allora arriverà qualche client nuovo.
E VOI sarete di nuovo a rompere per rifarci cambiare client.
Premesso che secondo me le uniche persone che usano la parola "bimbominkia" sono i "bimbominkia"; e "voi" resterete sempre con le braghe calate. Immagino sia piacevole, ma non ho fretta di provare, grazie :D
fraussantin
02-12-2015, 14:12
Ahh grullo datti una svegliata! :D Io ti ho detto quello che si può fare, non quello che uno sa o non sa fare: su android puoi tenere più programmi di messaggistica e puoi tranquillamente evitare che partano all'avvio i servizi in background di chichessia e lo stesso eseguire il modulo principale quando ti serve (senza dover riavviare il terminale).
Io questo lo faccio con un htc m7 di inizio 2013 (ma pure con un tablet che ha solo 1GB di ram).
Il vero bimbominkia e ignorantone è quello che continua a menarsela con "esiste solo whatsapp" (tipo i dementi patentati che camminano per strada senza guardare davanti a loro ma con gli occhi incollati sulla pagina facebook) e inoltre non esiste nemmeno il solo telegram, ne esistono di più sicuri (che per esempio usano otr, hanno codice totalmente open e audited).
Sono io che mi adeguo (non mi costa niente, anzi acquisisco esperienza in più) agli altri e, quando devo per forza (capita di rado :ciapet: ) chiamare uno che usa solo Whatsapp, lo faccio e, se nella discussione si presentasse l'occasione e/o gli servisse inviare/discutere qualcosa di delicato, gli ricorderei che esistono soluzioni più sicure e che richiedono pure meno risorse.
non esiste solo wapp , ma se tutti usano quello viene da se che andare a predicare a tutti di metterne uno aggiuntivo per essere fighi è da bimbiminkia cresciuti.
se lo vuoi mettere lo metti ti scambi tutta la roba riservata ma senza rompere .
Risposta: "Per comunicare con me"
E se preferisce non comunicare con te per evitare di installare Telegram, allora meglio perderlo che trovarlo. È la feature "selezione automatica [potenziali] amici", altro vantaggio di Telegram. :)
Scusa una domanda ma su telegram si possono fare le chiamate?
Grazie :)
Unrealizer
26-01-2016, 09:45
Scusa una domanda ma su telegram si possono fare le chiamate?
Grazie :)
No
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.