PDA

View Full Version : Ecco SyncPhone, lo smartphone con Windows 10 e processore Intel


Redazione di Hardware Upg
01-12-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ecco-syncphone-lo-smartphone-con-windows-10-e-processore-intel_59785.html

Nurve Technologies lancia una campagna in crowdfunding per SynchPhone, uno smartphone che riesce ad eseguire sia Windows 10 che Android che probabilmente non vedrà mai la luce

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
01-12-2015, 13:37
OK. Il nerd che è in me sbava come un terranova e la scimmia urla saltando in ogni dove all'interno della mia testa.
Inutile negare l'evidenza. (immaginate la scena sullo stile di Insideout)

Tuttavia c'è una vocina molto fioca chiamata "senso pratico" (che per coerenza avrà le sembianze di "tristezza" del film di cui siopra) che mi dice: Va bene, è bellissimo.. ma che caxxo te ne fai di un pc da 5 pollici in tasca rispetto a quello che fai con lo smartphone già adesso?

In effetti ha ragione.. LA ODIO PER QUESTO.. ma ha ragione.

icoborg
01-12-2015, 13:40
be il 90% di chi ha uno smartphone lo sfrutta al 10% siamo li.

uc84
01-12-2015, 13:54
ma che caxxo te ne fai di un pc da 5 pollici in tasca rispetto a quello che fai con lo smartphone già adesso?


a few ideas:

1) farci girare crysis
2) settarlo come server SQL aziendale
3) emulare OSX in virtualbox

kamon
01-12-2015, 14:00
OK. Il nerd che è in me sbava come un terranova e la scimmia urla saltando in ogni dove all'interno della mia testa.
Inutile negare l'evidenza. (immaginate la scena sullo stile di Insideout)

Tuttavia c'è una vocina molto fioca chiamata "senso pratico" (che per coerenza avrà le sembianze di "tristezza" del film di cui siopra) che mi dice: Va bene, è bellissimo.. ma che caxxo te ne fai di un pc da 5 pollici in tasca rispetto a quello che fai con lo smartphone già adesso?

In effetti ha ragione.. LA ODIO PER QUESTO.. ma ha ragione.

Hahahahaha... Purtroppo è così, però... Mamma mia il modello con 8gb di ram :D ... Un pensierino non riesco a non farcelo...

genio88
01-12-2015, 14:01
Da felice possessore di Surface 3 dico che per un tablet Windows 10 è fantastico, il Surface ti permette di fare tutto quello che faresti in un desktop ma senza rinunciare alla portatilità, al contrario dei tablet giocattolini di Apple e Android.
Ma per uno smartphone con 5,4 pollici la versione completa di Windows 10 mi sembra un po troppo, primo ho molti dubbi sulla durata della batteria, ma anche sull'effettiva comodità di utilizzo di quel sistema operativo su uno schermo cosi piccolo, già sul mio Surface 3 Windows 10 ha alcune icone piccole e difficili da gestire senza la cover a tastiera, per non parlare di certi software desktop come photoshop...insomma per gli smartphone penso che il Windows 10 sviluppato apposta da Microsoft sia già ottimo in tutto, ovviamente bisogna solo aumentare il numero di app disponibili sullo store, parlo da possessore di Lumia 930

AleLinuxBSD
01-12-2015, 14:05
Il SyncPhone S potrebbe costituire un discreto compromesso tra costi/potenzialità.
Mentre il SyncPhone penso risulti troppo limitato in termini di risorse di memoria ed il SyncPhone Pro presenta costi sufficientemente alti da scoraggiare la sua adozione.

Supponendo sia possibile usare pure tastiera e mouse direi che finalmente qualcuno ha deciso di realizzare qualcosa nella giusta direzione.

Spero che l'iniziativa abbia successo, nonostante non mi aspetti grossi numeri di vendita, essendo qualcosa di innovativo e non disponendo della potenza di marketing dei produttori tradizionali, in modo che pure questi ultimi si decidano a produrre qualcosa del genere.

inkpapercafe
01-12-2015, 14:11
"Shut up and take my money!" :D

Magari... Sarà a doppia interfaccia... Stile Mobile con le tiles quando è stand-alone, e poi espandersi a full desktop connettendo uno schermo WiFi.... e periferiche di input BT...

Poi finisci di editare / lavorare, o di goderti un video o un film HD, disconnetti e via in tasca a fare due chiacchiere

MiKeLezZ
01-12-2015, 14:17
OK. Il nerd che è in me sbava come un terranova e la scimmia urla saltando in ogni dove all'interno della mia testa.
Inutile negare l'evidenza. (immaginate la scena sullo stile di Insideout)

Tuttavia c'è una vocina molto fioca chiamata "senso pratico" (che per coerenza avrà le sembianze di "tristezza" del film di cui siopra) che mi dice: Va bene, è bellissimo.. ma che caxxo te ne fai di un pc da 5 pollici in tasca rispetto a quello che fai con lo smartphone già adesso?

In effetti ha ragione.. LA ODIO PER QUESTO.. ma ha ragione.Utilizzo già poco il portatile, uso l'x86 per programmi avanzati su display giganti... con questo 5,2" ci potrei fare giusto il brodo, per navigare e due app cazzata un qualsiasi cell arm va più che bene.

ThesSteve87
01-12-2015, 14:33
un prodotto del genere ammazzerebbe definitivamente continuum :D microsoft lo ostacolerà in tutti i modi possibili

bonzoxxx
01-12-2015, 14:40
un prodotto del genere ammazzerebbe definitivamente continuum :D microsoft lo ostacolerà in tutti i modi possibili

Sinceramente è cosi che mi sono sempre immaginato un "telefono" con win10...

Bestio
01-12-2015, 14:54
Fatemelo con una tastiera QWERTY fisica slide e ve lo pago anche 1000€!!
Senza di questa il 90% delle applicazioni win32 sono praticamente inutilizzabili (e lo dico per esperienza dopo aver provato un tablet Win8.1), percui questo telefono perde completamente il senso di esistere.

OK. Il nerd che è in me sbava come un terranova e la scimmia urla saltando in ogni dove all'interno della mia testa.
Inutile negare l'evidenza. (immaginate la scena sullo stile di Insideout)

Tuttavia c'è una vocina molto fioca chiamata "senso pratico" (che per coerenza avrà le sembianze di "tristezza" del film di cui siopra) che mi dice: Va bene, è bellissimo.. ma che caxxo te ne fai di un pc da 5 pollici in tasca rispetto a quello che fai con lo smartphone già adesso?

In effetti ha ragione.. LA ODIO PER QUESTO.. ma ha ragione.

Tutte le cose che non riesco a fare con lo smartphone/tablet, e che mi costringono ad alzarmi dal divano/letto ed accendere il PC.
Anche solo scrivere un post su questo forum, allegando un'immagine caricata online, cosa da 5 secondi con PC, uno sbattone assurdo con Android.

Cose che riuscivo a fare tranquillamente 10 anni fa con l'OQO, prima che sto stramaledetto touch prendesse il monopolio! :muro:

http://media.engadget.com/img/product/11/8p0/oqo-model-02--i3t.jpg

Cappej
01-12-2015, 15:00
Bello!
via tutto!
solo smartphone!
Tanta roba!

gd350turbo
01-12-2015, 15:13
Esistono già tablet dual boot android /windows...
Ne avevo quasi comperato uno l'11.11 su aliexpress !

Questo sarà fatto più in piccolo...
Demon ha ragione,il lato nerd è attratto come il ferro da una calamita, da questo oggetto...
Peccato che il lato pratico, dica sempre la sua !

demon77
01-12-2015, 15:14
Tutte le cose che non riesco a fare con lo smartphone/tablet, e che mi costringono ad alzarmi dal divano/letto ed accendere il PC.
Anche solo scrivere un post su questo forum, allegando un'immagine caricata online, cosa da 5 secondi con PC, uno sbattone assurdo con Android.

Cose che riuscivo a fare tranquillamente 10 anni fa con l'OQO, prima che sto stramaledetto touch prendesse il monopolio! :muro:

.. non è che ti serve per forza sto micro pc.. Allora punta su un tablet con tastiera nella cover! Penso sia anche parecchio più comodo che lavorare con un desktop da 5 pollici! :)

demon77
01-12-2015, 15:15
Esistono già tablet dual boot android /windows...
Ne avevo quasi comperato uno l'11.11 su aliexpress !

ma va? ma windows completo?
sono curioso! Posti qualche link?

demon77
01-12-2015, 15:18
un prodotto del genere ammazzerebbe definitivamente continuum :D microsoft lo ostacolerà in tutti i modi possibili

Ma no non direi.
Innanzitutto un tel simile resterebbe comunque una nicchia.. e poi a MS che gli frega? Avrebbe la licenza standard come un pc e tanti saluti!

Al3ego
01-12-2015, 15:59
Anche secondo me lo schermo è troppo piccolo per Windows 10 che devo dire è fantastico su ultrabook, uso un hp spectre da 13 pollici. Piuttosto sarei curioso di vedere come implementano il modulo telefonico, Windows 10 desktop non dovrebbe essere castrato da questo punto di vista?

demon77
01-12-2015, 16:28
Anche secondo me lo schermo è troppo piccolo per Windows 10 che devo dire è fantastico su ultrabook, uso un hp spectre da 13 pollici. Piuttosto sarei curioso di vedere come implementano il modulo telefonico, Windows 10 desktop non dovrebbe essere castrato da questo punto di vista?

Anche fosse credo che basterebbe una semplice app ad hoc..

ironman72
01-12-2015, 18:02
ma va? ma windows completo?
sono curioso! Posti qualche link?

Scusa mai visto un tablet con Windows 10?

demon77
01-12-2015, 19:40
Scusa mai visto un tablet con Windows 10?

Si ma quelli con windows 10 versione desktop che io sappia sono solo i costosi top di gamma..
Qui si parlava di tablet anche dal boot..

damxxx
01-12-2015, 20:36
un prodotto del genere ammazzerebbe definitivamente continuum :D microsoft lo ostacolerà in tutti i modi possibili

Mah non credo proprio, le applicazioni risulterebbero inutilizzabili quando non collegato ad uno schermo e gli sviluppatori dovrebbero continuare a fare due applicazioni per lo stesso dispositivo.
Continuum da la possibilità sia all'utente che allo sviluppatore di realizzare ed utilizzare la stessa applicazioni quando e dove gli pare (se poi ci aggiungi strumenti come Xamarin ed i bridge lo sviluppatore può permettersi di semplificare estremamente lo sviluppo e raggiungere con un solo colpo desktop, telefoni Windows, iOS e Android).

Anche fosse credo che basterebbe una semplice app ad hoc..

Beh, ignoriamo per un attimo che Windows 10 non può essere installato su dispositivi con diagonale inferiore ad 8 pollici (a meno che MS non abbia cambiato idea), i SoC x5 ed x7 non sono dotati di modulo telefonico, se ne dovrebbe utilizzare uno esterno (con le relative conseguenze su ingombri e consumi), l'applicazione si potrebbe fare, ma quale sarebbe l'esperienza utente? Sarebbe abbastanza diversa da quella di Windows 10 Mobile, non si potrebbe integrare molto con il sistema, sicuramente un'app appositamente realizzata potrebbe svolgere il compito (dopo tutto quelle che gestiscono la parte telefonica sugli smartphone sono comunque applicazioni come le altre, anche se con qualche privilegio in più), ma di certo non sarebbe "semplice"

cdimauro
01-12-2015, 20:36
Esistono già tablet dual boot android /windows...
Ne avevo quasi comperato uno l'11.11 su aliexpress !

ma va? ma windows completo?
sono curioso! Posti qualche link?
Appunto: dove?!? :sbav:

Bestio
01-12-2015, 20:37
Si ma quelli con windows 10 versione desktop che io sappia sono solo i costosi top di gamma..
Qui si parlava di tablet anche dal boot..

C'è pieno di cinesate da 2/300€, e alcuni non vanno neanche male.
Il grosso limite è che hanno quasi tutti solo 2gb (o addirittura 1gb gli 8'') di ram e SSD da 32/64.
Li vendessero ad un centinaio di € in più ma con 4gb e SSD da 128 non sarebbero niente male!

cdimauro
01-12-2015, 20:40
4GB e SSD da 64GB andrebbe già molto bene. Con possibilità di espansione tramite microSD, e ovviamente porta HDMI.

ironman72
01-12-2015, 22:31
Si ma quelli con windows 10 versione desktop che io sappia sono solo i costosi top di gamma..
Qui si parlava di tablet anche dal boot..

acer iconia w8 con Windows 10 desktop/ tablet...8 pollici quadcore..32gb+microsd..
costo molto basso.

mattewRE
01-12-2015, 22:55
Si ma quelli con windows 10 versione desktop che io sappia sono solo i costosi top di gamma..
Qui si parlava di tablet anche dal boot..

il mio non è in dual boot con Android, ma ho un HP Steam 7 con Windows 8.1 (aggiornato a Win10 da ISO retail legalmente) e funziona benone. Pagato tipo 65€ con un'offerta dallo Store Microsoft UK. E' penoso ma spesso me lo porto dietro per fare alcune operazioni che richiedono app x86.

AleLinuxBSD
02-12-2015, 06:45
Aggiornamento sul livello di finanziamento raggiunto dal progetto:
SyncPhone: Uniting the PC and Smartphone. (https://www.indiegogo.com/projects/syncphone-uniting-the-pc-and-smartphone#/)
ancora molto lontano dalla meta ma pur sempre 6 volte più di ieri.

Speriamo che la batteria riesca ad avere un'autonomia di 10 ore.
Certo sarebbe stato meglio che avessero usato la Cpu skylake in una delle sue declinazioni a basso consumo, ma l'importante è che riescano a concretizzare la cosa.

Nota:
L'edizione SyncPhone S viene più cara di quanto pensassi.

Resta però fastidioso il fatto che aggiungano il multi-boot soltanto al raggiungimento di cifre ancora più elevate.
Potrebbero mettercelo subito senza storie ...

LordPBA
02-12-2015, 10:03
mi immagino la NONdurata della batteria...

a me non piace,

mi porto dietro una padella da 5.4?

preferisco un buon 3.5, max 4" con lunga batteria ed un piccolo fisso/portatile a casa

marchigiano
02-12-2015, 12:51
ecco quello che intendevo nell'altro thread quando dicevo che gli sviluppatori stanno alla porta con wp10 perchè già si immaginano smartphone come questi che renderanno inutili molte app attuali

immaginate lo smartphone con soc a tdp modificabile, con delle heatpipe che arrivano alla scocca sui bordi, quando va a batteria tdp a 2w, quando lo inserisco nella dock o nello slot dietro al monitor tdp 6w e ventolina di raffreddamento

bisogna solo adattare gli attuali programmi a scalare meglio in base al monitor che si seleziona, poi prevedere una interfaccia con puntatore mouse virtuale per riciclare i vecchi programmi

una killer app potrebbe essere quella di muovere il puntatore inclinando lo smartwatch :eek: come il vecchio trackpad degli ibm come si chiamava...

la mia speranza è che MS punti a smartphone del genere, almeno nella fascia medio-alta, sennò dall'attuale 2% non si schioda :muro:

il modello base secondo me costa un po troppo mentre il top mi sembra a buon mercato :eek:

marchigiano
02-12-2015, 13:26
Esistono già tablet dual boot android /windows...
Ne avevo quasi comperato uno l'11.11 su aliexpress !

teclast x98 pro immagino :sofico:

Fatemelo con una tastiera QWERTY fisica slide e ve lo pago anche 1000€!!

non te lo faranno mai, ci devi aggiungere una custodia con qwerty BT

ma va? ma windows completo?
sono curioso! Posti qualche link?

come sei indietro :sofico:

teclast x98 pro
cube i6
chuwi hi8
e probabilmente altri 1000

Certo sarebbe stato meglio che avessero usato la Cpu skylake in una delle sue declinazioni a basso consumo, ma l'importante è che riescano a concretizzare la cosa

no skylake non è adatto per smartphone, non ha integrati i sensori e i modem necessari a un classico smartphone

Si ma senza app è inutile come smartphone, quindi cavolo lo compro a fare? Mi compro un mini pc x86 e tanti saluti.

be ovvio su android ci sono un miliardo di app win10 ancora è acerbo ma grazie a questa integrazione potrebbe migliorare

demon77
02-12-2015, 14:01
come sei indietro :sofico:

teclast x98 pro
cube i6
chuwi hi8
e probabilmente altri 1000


Apperò! Figata! :D :D
Lo ammetto, non li conoscevo!

LMCH
02-12-2015, 15:30
Apperò! Figata! :D :D
Lo ammetto, non li conoscevo!

A proposito dei teclast, oltre al Teclast X98 Pro (dual boot Androdi 5.1 e Windows 10, display retina 9.7" 2048x1536, SoC Atom X5 Z8500, 4GB ram, 64GB flash iinterna e microSDXC per ulteriore storage)
ci sono il Teclast X98 Pro+ (solo on Corea del Sud per il momento)
ed il Teclast X98 Plus.

X98 Pro sembra avere un autonomia bassina quando va solo a batterie (circa 4 ore) e scalda parecchio.
X98 Pro+ è uguale al Pro ma ha unheat spreader integrato che abbassa le temperature
(e riduce il throtling da tmeperature elevate)
infine
X98 Plus invece dell'X5 Z8500 ha l'X5 Z8300 ma supporta lo stesso 4GB di ram e tutto il resto (ed ha meno problemi da temperature elevate con una durata della batteria molto più elevata a sentire le prime preview).

Notare che sino ad ora sembrava che l'X5 Z8300 supportasse max. 2GB invece il limite dipende dal tipo di chip di ram utilizzati.

Se si usa ram DDR3L il limite sono 2GB, se invece si usa la LPDDR3 il limite max. diventa 8GB.

Il motivo è che la LPDDR3 consuma meno ed è solo per configurazioni single channel
quindi non integra il circuito DLL (Delay Locked Loop) che serve per mantenere la sincronia degli accessi (riducendo ulteriormente i consumi).

Quindi occhio che ora esistono DAVVERO tablet con X5 Z8300 e 4..8GB di ram
ma verificate sempre che non ci siano "malintesi" :rolleyes: riguardo le specifiche dichiarate nei vari siti che vendono online ecc.

bonzoxxx
02-12-2015, 17:13
Mannaggia che fico il Teclast X98 Plus... quasi quasi lo chiedo a babbo natale!

Dai è fichissimo, non molto più basso (prestazionalmente parlando) di un suface 3 (che ovviamente è su un altro livello come materiali ed altro).

OTTIMO!

Cioè sto "coso" fa girare SKYRIM!

Mio, stavo considerando un ipad o un surface 3 ma questo è troppo fico!!

PS: ma una tab del genere 3G, che abbia i nuovi atom non c'è giusto?