PDA

View Full Version : Help Me Lenovo G50-80 80E501P8IX No Boot con SSD


FrancoPe
01-12-2015, 12:03
Ciao a tutti
ho preso da poco il lenovo G50-80 con i7 (in oggetto ) e subito dopo un ssd Samsung. oggi avendo del tempo da dedicarci ho aperto lo sportellino sotto il pc tolto l'HDD e inserito al suo posto l'SSD
purtroppo all'accensione subito i primi problemi non riesco in nessun modo a far partire l'installazione di Windows 7 da chiavetta usb (già utilizzata x volte l'ultima giusto ieri)
mi appare una finestra di errore
che recita: "manca un driver di dispositivo necessario per l'unità cd o dvd.se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash usb, di un cd o di un dvdcon il driver inserirlo ora. Nota: se il supporto di installazione di windows si trovanell'unità Cd o DVD per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro." e non c'è niente da fare ho modificato alcuni punti del bios a me conosciuti ma nulla qualcuno è in grado di aiutarmi?
:help:

tallines
01-12-2015, 14:43
Ciao, prendendo come riferimento l' errore che ti esce durante l' installazione di W7, dai un' occhiata qui, più che altro alla voce > Errori di installazione >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578613&postcount=3

FrancoPe
01-12-2015, 17:30
Ciao, prendendo come riferimento l' errore che ti esce durante l' installazione di W7, dai un' occhiata qui, più che altro alla voce > Errori di installazione >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578613&postcount=3

ciao e grazie ho dato una rapida occhiata l'errore è quello ma
io visto che inizialmente non partiva e ricordando che Uefi con WIndows 7 non andava d'accordo ho settato nel Bios Usb Legacy su Enabled e alla voce Boot Mode ho toltoe Uefi e settato Legacy Suppot e infine alla voce Boot Priority su Legacy First poi premendo il pulsantino per accedere di nuovo al Bios da Boot Menù l'avvio da Usb HD (chiavetta ) ma senza successo inserendo un dvd
nel lettore l'installazione è partita senza intoppi!
era come se il pc non vedesse le porte usb (una volta terminata l'installazione da dvd ho poi dovuto sudare per caricare i drive mancanti (rete lan, wi-fi, controller Usb, Vga ed altri - ho dovuto scaricare da altro pc e masterizzare un cd :muro: è la prima volta che mi capita una cosa del genere...

tallines
01-12-2015, 22:02
Forse problemi alle porte usb.........risolti installando i driver per usb o no ?

Nel Bios viene vista la pendrive per fare l' installazione ?

FrancoPe
03-12-2015, 10:02
Forse problemi alle porte usb.........risolti installando i driver per usb o no ?

Nel Bios viene vista la pendrive per fare l' installazione ?

ciao allora la situazione è questa, se lascio le impostazioni Bios default
Boot from Uefi
Bios (non ricordo esattamente la parola cmq regolato per Windows 8 64 bit)
non succede nulla, il bios non vede nulla

se setto invece Boot from legacy
il pc vede la chiavetta tenta di partire ma poi da quell'errore :muro:
si riesce ad installare solo da Cd-Dvd :doh:

tallines
03-12-2015, 12:05
ciao allora la situazione è questa, se lascio le impostazioni Bios default
Boot from Uefi
Bios (non ricordo esattamente la parola cmq regolato per Windows 8 64 bit)
non succede nulla, il bios non vede nulla

se setto invece Boot from legacy
il pc vede la chiavetta tenta di partire ma poi da quell'errore :muro:
si riesce ad installare solo da Cd-Dvd :doh:
No un attimo :) ho avvii l' installazione in modalità Bios o in modalità Uefi, non puoi avere selezionato la voce > boot from Uefi e installare W7 .

Per installare W7 devi cambiare la modalità da Uefi a Bios .

Si può anche installare W7 in modalità uefi, ma la procedura è leggermente più complessa.........

Devi > Disattivare Fast Boot, Secure Boot e attivare Boot CSM e USB legacy

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055

FrancoPe
03-12-2015, 20:02
No un attimo :) ho avvii l' installazione in modalità Bios o in modalità Uefi, non puoi avere selezionato la voce > boot from Uefi e installare W7 .

Per installare W7 devi cambiare la modalità da Uefi a Bios .

Si può anche installare W7 in modalità uefi, ma la procedura è leggermente più complessa.........

Devi > Disattivare Fast Boot, Secure Boot e attivare Boot CSM e USB legacy

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40299055#post40299055

si ma quelle cavolo di impostazioni non ci sono in quel cavolo di pc! comincio a pentirmi di averlo preso...domani ti allego le schermate del bios
:doh:

tallines
03-12-2015, 21:19
si ma quelle cavolo di impostazioni non ci sono in quel cavolo di pc! comincio a pentirmi di averlo preso...domani ti allego le schermate del bios
:doh:
Se la scheda madre del portatile dà la possibilità di installare e avviare il So sia in modalità Bios che in modalità Uefi, che mi sembra di aver capito ci sono entrambe queste modalità nel tuo pc, le voci dovrebbero esserci .

Le immagini, postale se vuoi anche tramite Postimage, come da terza riga in firma .