View Full Version : Guida: lo sviluppo con Adobe Camera RAW - Prima parte
Redazione di Hardware Upg
01-12-2015, 09:02
Link alla Guida: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4110/guida-lo-sviluppo-con-adobe-camera-raw-prima-parte_index.html
Una guida dedicata al formato RAW e al suo sviluppo all'interno di Adobe Camera RAW. Una spiegazione dettagliata su interfaccia, strumenti e flusso di lavoro.*
Click sul link per visualizzare la guida.
Opteranium
01-12-2015, 09:20
bell'articolo!
In merito al formato raw, che io credevo indiscutibilmente di tipo loseless, mi sono sorpreso a leggere quel che fa sony con la sua a7r II.. http://www.dpreview.com/articles/2834066212/the-raw-and-the-cooked-pulling-apart-sony-raw-compression
Questo cosa comporta in parole povere, che anche il raw può non essere fedele al 100% rispetto allo scatto?
aled1974
01-12-2015, 10:31
ottima guida, complimenti ad Alberto per il lavoro che sta svolgendo :mano:
posso consigliarvi di inserire questa e le altre in questa sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61), magari rendendole scaricabili in formato pdf?
ciao ciao
Chelidon
01-12-2015, 10:59
L'eccezione in questo caso è data da Leica, che per il momento è l'unico marchio di spicco ad adottare il formato DNG come formato RAW nativo
Anche Pentax lo utilizza da anni sulle sue reflex e in alcune recenti ha proprio sostituito (e non affiancato) il proprietario PEF.
Credo ci siano anche altri produttori che permettano la possibilità di salvare in DNG, di certo non lo farà mai Nikon dato che cripta alcune informazioni nei metadati per avere la massima compatibilità solo con il suo software di sviluppo vende a caro prezzo.
iorfader
01-12-2015, 14:16
molto utile
Scusate, ma non era meglio fare con lightroom?
Lightroom ha un prezzo da sw umano che molti si possono permettere, mentre chi ha Bridge, camera raw e quindi photoshop se ha speso quei soldoni per una parco software del genere mi farebbe un pò ridere che non sappia nemmeno le basi più elementari... o forse si da per scontato che 99 persone su 100 che ha questi sw è grazie a vie traverse...
aled1974
01-12-2015, 15:18
o forse Alberto conosce ed usa maggiormente il prodotto Adobe :boh:
non sarebbe male in effetti anche una guida a Lightroom, ma se la fa un utente non credo che dispiaccia a nessuno, anzi probabile che venga messa nella relativa sezione ;)
ciao ciao
AceGranger
01-12-2015, 16:36
Scusate, ma non era meglio fare con lightroom?
Lightroom ha un prezzo da sw umano che molti si possono permettere, mentre chi ha Bridge, camera raw e quindi photoshop se ha speso quei soldoni per una parco software del genere mi farebbe un pò ridere che non sappia nemmeno le basi più elementari... o forse si da per scontato che 99 persone su 100 che ha questi sw è grazie a vie traverse...
12.19 euro al mese non mi sembrano sti "soldoni"....
Scusate, ma non era meglio fare con lightroom?
Lightroom ha un prezzo da sw umano che molti si possono permettere, mentre chi ha Bridge, camera raw e quindi photoshop se ha speso quei soldoni per una parco software del genere mi farebbe un pò ridere che non sappia nemmeno le basi più elementari... o forse si da per scontato che 99 persone su 100 che ha questi sw è grazie a vie traverse...
Io ho Photoshop Elements (preso insieme al Premiere elements ad un prezzo piu' che ridicolo) ed insieme ti danno proprio il camera raw (che per me' e' l'equivalente di un Lightroom super-elements :)) ).
TheMac
a.debernardi
02-12-2015, 09:03
Scusate, ma non era meglio fare con lightroom?
....
Ciao, sono previste anche guide su LR - in effetti, le prime 2 puntate sono già scritte.
Abbiamo deciso di dedicare 2 articoletti a Camera Raw, che ha molto in comune con il modulo Sviluppo di LR, per separare la parte più "fredda" - cosa fanno i vari comandi, le impostazioni consigliate - dalla parte più prettamente fotografica. Parte, questa, in cui partiremo da zero con LR, iniziando da importazione e gestione del catalogo, ma con la "libertà" di poter anticipare concetti come lo sviluppo rapido, per rendere le prime puntate meno noiose.
Due articoletti propedeutici, insomma.
@aled1974: Uso e conosco meglio LR di Camera RAW (anche se poi gli strumenti sono identici). Molto più pratico per gestire tante foto.
threnino
02-12-2015, 09:52
12.19 euro al mese non mi sembrano sti "soldoni"....
e ad agosto era in offerta a 10.15€ :cool:
comunque articolo molto interessante. Nonostante il target dell'articolo sia il "principiante", è sicuramente funzionale ad un lavoro più ampio.
a.debernardi
02-12-2015, 10:12
Anche Pentax lo utilizza da anni sulle sue reflex ...
Verissimo, grazie per la precisazione.
aled1974
02-12-2015, 19:25
Ciao, sono previste anche guide su LR - in effetti, le prime 2 puntate sono già scritte.
Abbiamo deciso di dedicare 2 articoletti a Camera Raw, che ha molto in comune con il modulo Sviluppo di LR, per separare la parte più "fredda" - cosa fanno i vari comandi, le impostazioni consigliate - dalla parte più prettamente fotografica. Parte, questa, in cui partiremo da zero con LR, iniziando da importazione e gestione del catalogo, ma con la "libertà" di poter anticipare concetti come lo sviluppo rapido, per rendere le prime puntate meno noiose.
Due articoletti propedeutici, insomma.
@aled1974: Uso e conosco meglio LR di Camera RAW (anche se poi gli strumenti sono identici). Molto più pratico per gestire tante foto.
ottime notizie queste
rinnovo i complimenti :mano: e l'invito ad inserirle nell'apposita sezione del forum dato che secondo me sarebbero utili a molte persone, anche solo come ripassino ;)
ciao ciao
Notturnia
21-06-2016, 16:08
a chi si chiedeva di LightRoom o Camera Raw.. Camera Raw è il motore di Photoshop E di LightRoom quando elaborano i Raw.. adobe lo ha implementato in entrambi per cui quello che si fa con uno lo si fa con l'altro.. i comandi sono diversi ma il motore che li applica è lo stesso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.