PDA

View Full Version : quale Sony tra queste


mcriki
30-11-2015, 22:14
ciao!
lo scorso anno ho acquistato una Sony Alpha 5000, ovviamente soddisfatto della qualità soprattutto venendo da una alla Fujifilm f100fd che avevo prima :D
http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/specifications/f/finepix_f100fd/
non sono appassionato di fotografia, l'ho usata davvero poco sta Sony e sempre solo come compagna di viaggi.
Perchè l'avevo scelta? Mi piaceva l'idea di fare qualche timelapse in viaggio, quindi una batteria abbastanza decente (e ne ho prese due di scorta), e all'occorrenza qualche foto come si deve..considerando che le situazioni che preferisco sono: i tramonti e le luci sulla città..quindi non luce ideale, perciò volevo una bella macchinetta insomma. L'unica cosa di cui ho sentito mancanza è stato un tele, in certe situazioni..ma usandola così poco, non ho mai pensato seriamente di prenderlo..anche perchè perde tutta la portabilità..come dicevo l'ho usata solo in viaggi, in giro per città da turista, e si sa che la praticità è importante..ad es la 5000 te la metti in tasca della giacca.
Le foto le ho fatte al 90% in automatico, forse anche 95%..giusto le ultime volte mi sono reso conto che variando non ricordo che parametro avevo un risultato molto migliore per un problema di luci notturne, ecco..sennò facile che ero a 100% ^^
Ho deciso di venderla, solo per il motivo che ho un buono per acquistare una delle seguenti ma da usare da qui al prima possibile (in realtà anche altre ma ho ristretto..per farla breve insomma, devo sceglier tra queste di mio interesse):
DSC-HX400V DSC-HX60 DSC-HX60V DSC-HX400 DSC-RX100M3 ILCE-5100
Escludo la RX100M3 perchè costa troppo (M1 e M2 purtroppo non supportano l'app Sony Timelapse, che voglio usare).
Io adesso non ho idea di una stessa foto fatta dalle diverse macchine ecc..però ho descritto un po' come la userò! ovvero come prima, timelapse, magari provando a smanettare un po' in manuale per qualche foto, e se possibile a volte in zoom.
Posso chiedere sinceramente tra quelle cosa mi consigliate? so che è bellissima la 5100 che è successore della mia 5000, mi fa gola la hx400v per lo zoom anche se sarà molto piu ingombrante immagino, la hx60 penso sicuro avrà zoom sufficiente ma mi preoccupa la qualità la sera (timelapse notturni, foto a tramonti e luci città).
E poi ecco, importante..faccio foto anche ogni 2sec nei timelapse, e non son convinto che la hx60 ce la faccia fisicamente a scattare così in fretta tra uno scatto e l'altro, boh non so che parametro dovrei guardare ma leggendo recensioni ho letto che è un po lenta!
Ah..io poi le foto non le stampo e non le guardo mai a piena risoluzione..magari le carico da qualche parte e le guardo lì ecc, e anche i video timelapse poi son compressi ecc..però certo, ho fatto delle foto con la 5000 davvero bellissime, mi sa che con le altre citate me le sogno
grazie per sinceri consigli!!
ah, per i prezzi la hx400 mi viene sui 330, la 5100 invece 380 e la hx60 200euro, e van tutti bene

aled1974
01-12-2015, 08:56
quattro macchine difficili da confrontare ;)

sony hx60
la classica compattina senza pretese, sensore minuscolo da 1/2.3" con 20 inutili megapixel che lo rendono fin troppo denso, il classico obbiettivo scarsino con apertura ƒ3.5-6.3 su un'escursione pari ad un improbabile 24-720mm

sony hx400
questa invece è la classica bridge senza pretese, sensore minuscolo da 1/2.3" con 20 inutili megapixel che lo rendono fin troppo denso, il classico obbiettivo scarsino con apertura ƒ2.8-6.3 su un'escursione pari ad un incredibile 24-1200mm :asd:

sony rx100 mk3
un'ottima compatta premium, sensore da 1" che ridicolizza le due precenti, ha 21 megapixel ma data la grandezza del sensore è decisamente meglio il rapporto superficie/densità, un'ottima lente davanti con apertura ƒ1.8-2.8 e dall'escursione ridotta di 24-70mm

sony a5100
una bella mirrorless, tutt'altra categoria ovviamente con un sensore aps-c da 24 megapixel, l'obbiettivo lo scegli tu, dal classico kit 16-50mm ƒ3.5-5.6 ad un migliore 16-70mm ƒ4.0 costante o il 18-105mm ƒ4.0 costante se vuoi più zoom. Ovviamente prezzi di conseguenza, sui 900 euro il primo, sui 500 euro il secondo

questa la differenza tra i tre sensori
http://s14.postimg.org/uyy1c228h/Sensor_Sizes.png


non me ne intendo di timelapse ma scattando una foto ogni due secondi più che le capacità della macchina serve una scheda di memoria adeguatamente veloce, cioè basta che non sia proprio il peggio del peggio ;)

dovresti cercare online (flicker, 500px?) degli scatti notturni fatti da persone comuni per capire quanto le prime due soffrono rispetto alle altre due e se il risultato ti andrebbe bene lo stesso :mano:

ciao ciao

mcriki
01-12-2015, 13:06
ciao aled eh non so giudicare e mi sa che prendo la 5100 amen,così vado sul sicuro.
quindi poi dovrò aggiungerci un tele..cosa ne pensi di questo invece? è economico

Sony-SEL55210

grazie

aled1974
01-12-2015, 14:25
attenzione che il Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) vieta i link diretti agli shop, meglio se editi e lo rimuovi

puoi sempre indicare la sigla o l'escursione, tanto non è che ci siano molte alternative, anzi, proprio non ce ne sono :D

se vuoi un tele o prendi quello li oppure ti orienti su una lente tuttofare, tipo
sony 18-200 ƒ3.5-6.3 oss (non LE) / a partire da circa 600 euro
tamron 18-200 ƒ3.5-6.3 di iii vc / a partire da circa 500 euro
sony 24-240 ƒ3.5-6.3 oss / a partire da circa 850 euro

oppure rinunciando a un po' di millimetri ma con costi ancora più importanti c'è
sony 28-135 ƒ4.0 g oss / a partire da circa 1100 euro

però sono lenti che, dato il costo devono proprio servirti ;)

ciao ciao

mcriki
01-12-2015, 14:34
no beh come avrai capito è solo per completare un range possibile di foto con lo zoom, andrò su quello :)
ciao! grazie

aled1974
01-12-2015, 14:49
prego, facci vedere poi qualche scatto ;)

ciao ciao

SuperMariano81
02-12-2015, 08:58
il 55 210 è buono, peccato che sia buietto ma non ci sono molti tele e-mount af

che foto fai?
la 5100 è ottima, piccola MA è senza mirino

Se vuoi fare time lapse o cose del genere sony ha un'app (a pagamento) da installare sulla macchina.

mcriki
02-12-2015, 09:08
ciao Mariano, sìsì avevo (è in vendita) una alpha5000 e già usavo l'app, è fatta anche bene!
faccio foto soprattutto coi colori di tramonti e luci città :( (la faccina è perchè ho letto anche io che è buietto quel tele..e in ste condizioni..)
se hai dei tele e-mount af da consigliarmi ti ringrazio (magari sono gli stessi di aled..non me ne intendo perciò scusate)

SuperMariano81
02-12-2015, 09:29
no, i tele scarseggiano in sony e-mount ma cosa devi farci con questi tele?
Tral'altro sono tutti 6.3, buietti MA sia la a5100 che la a6000 reggono bene gli alti ISO (ho una nex-6 che è la generazione precedente)

mcriki
02-12-2015, 09:48
mah, in genere natura e particolari da lontano

SuperMariano81
02-12-2015, 10:23
mah, in genere natura e particolari da lontano

animali quindi? non capisco la risposta

mcriki
02-12-2015, 10:36
sì esatto, animali in montagna, e particolari di monumenti/architettonici da lontano (es: un paio di settimane fa ero a Praga, e dalla torre del Ponte Carlo avrei voluto fare delle foto migliori al Castello da quella posizione)

SuperMariano81
02-12-2015, 11:00
io punterei a macchine / brand che offrono teleobiettivi veramente spinti a catalogo.
però i pesi e costi non sono da poco.

mcriki
02-12-2015, 18:50
scusate la butto lì..perchè mi è arrivata la 5100 ma ancora non l'ho aperta, son così indeciso uff :(
esiste un sito dove possibile vedere ad es una stessa foto fatta con macchine diverse? :mc:
l'indecisione è se tenere la 5100 o prendere una bridge..so che la rx10 è alta qualità ma lo zoom è molto ridotto, perciò vorrei capire sta hx400 come fa le foto rispetto a una ML come la 5000/5100
per caso sapete di altre bridge da considerare, che abbiano intervallometro e funzioni per i timelapse? cmq se anche solo mi dite che bridge considerarer poi ci guardo io..grazie mille ragazzi
@aled grazie per il pvt!!

aled1974
02-12-2015, 19:22
io di solito uso questi

1- http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
avendo cura di cliccare su "All" in alto

2- http://www.photographyblog.com/
nelle recensioni delle fotocamere hanno un set predefinito (libreria) più diverse location, ma che cambiano ogni tot anni

poi per gli scatti "reali", ovvero fatti al di fuori delle recensioni (e possibili dubbi) lurko su siti quali flickr, 500px e simili, o sui thread ufficiali dei forum ;)

effettivamente con la Rx10 avresti coperto quasi tutta la fascia di Sony :asd: :Prrr:
ci mettiamo anche la fufu a7r mk2 e la compatta r1xr mk2? :fiufiu:

scherzo :mano:
no dai, la rx10 è un'ottima bridge ma cadiamo in un ulteriore altra tipologia, altri scopi e poi IMHO fin troppo costosa per quello che offre
specie se è la rx10 mk2 :eek:

ciao ciao

mcriki
02-12-2015, 19:40
fantastico il primo link..cioè se vedo la stessa foto con la 5100 e la hv400 non c'è neanche un minimo paragone..se le foto son veritiere: altro livello per la aps-c, è davvero tutto un altro mondo..se devo fare una foto voglio che sia così.
mi sembra di paragonare un giocattolo e una fotocamera..
dai mi tengo la 5100..a breve vado a fare un ritratto del mio coscritto aled e lo posto :D

aled1974
02-12-2015, 21:20
sì, le foto sono vere, hanno allestito degli studi appositi

contento che ora ti rendi conto di quanto sia di un'altra categoria, ma con quelle compattine li non c'era partita nemmeno con la tua ex 5000 :mano:

ciao ciao

P.S.
però ora assolutamente NON devi confrontare con la a7r II :D

P.S.2
e cerca di usare il più possibile la macchina in PAS (dimenticati di M al momento) ed il meno possibile in iA ;)

aled1974
02-12-2015, 21:27
se hai dei tele e-mount af da consigliarmi ti ringrazio (magari sono gli stessi di aled..non me ne intendo perciò scusate)

ah, solo per puntualizzare, quelli che ho proposto non sono tele ma dei tuttofare ;)

ovvero come dice SuperMariano, obbiettivi da maniglie dell'amore :asd:


di tele con escursione per l'E-mount c'è solo il 55-210, o quello.... o quello :boh:
(a meno di non fare accrocchi sconsigliati con adattatori)

ciao ciao

SuperMariano81
03-12-2015, 07:41
il 55-210 volevo prenderlo per la morosa, mi rompe sia 6.3 però..... sgrunt. :muro:
però non c'è altro.