PDA

View Full Version : iPhone 7 sottile a tutti i costi, senza jack da 3,5mm


Redazione di Hardware Upg
30-11-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-7-sottile-a-tutti-i-costi-senza-jack-da-3-5mm_59772.html

Stando a fonti non ufficiali, Apple starebbe considerando la possibilità di rimuovere del tutto il jack da 3,5mm sul prossimo iPhone 7 atteso in autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
30-11-2015, 15:47
Una volta ci si lamentava di microsoft e di tutti i suoi formati proprietari, ora apple e i relativi connettori.

Folle genialità di design o grande .. stupidata???

Tanto c'è chi approverà sicuramente e ovviamente anche le alternative non mancheranno, cuffie beats a 299€ che andranno solo su iphone.

Io la soluzione l'ho già trovata: non acquistare.

s0nnyd3marco
30-11-2015, 15:48
Tanto poi venderanno l'adattatore da usb type-c a jack 3.5 a 99 euro.

demon77
30-11-2015, 15:56
Il tutto per fare in modo che la porta da 3,5mm non abbia alcun impatto sul fronte del design.

..si. E soprattutto per fare in modo di vendere adattatori, cuffie e casse varie con connettore lighiting a peso d'oro! :asd:

E niente. Sono sempre quello che pensa male.. :ciapet:

+Benito+
30-11-2015, 16:04
Probabilmente anche per la qualità audio non è sbagliato usare una connessione bluetooth. Il consumo dell'interfaccia compensa il risparmio del non dover alimentare gli auricolari.
Auricolari BT esistono già, è vero vanno ricaricati, ma consentono anche maggiore libertà. Futuristicamente il controllo vocale degli smartphone sarà maggiore, non mi sembra una mossa sbagliata.

Unrealizer
30-11-2015, 16:06
Una volta ci si lamentava di microsoft e di tutti i suoi formati proprietari, ora apple e i relativi connettori.

Folle genialità di design o grande .. stupidata???

Tanto c'è chi approverà sicuramente e ovviamente anche le alternative non mancheranno, cuffie beats a 299€ che andranno solo su iphone.

Io la soluzione l'ho già trovata: non acquistare.

Tanto poi venderanno l'adattatore da usb type-c a jack 3.5 a 99 euro.

Qualche tempo fa (poco dopo l'acquisizione da parte di Apple) circolarono notizie su delle cuffie Beats con solo connettore Lightning

All'epoca non ne capivo l'utilità, ora si :asd:

baruk
30-11-2015, 16:07
Ovviamente venderanno (a parte) le "migliori cuffie di sempre" col connettore Lighting... ma che volete che freghi a chi sta dietro ad ogni nuovo modello della mela? l'altra sera mi veniva da ridere a pensare ai prezzi dei nuovi iMac, per 1279€ non ti danno nemmeno un SSD, devi sborsarne altri 240!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

demon77
30-11-2015, 16:08
Probabilmente anche per la qualità audio non è sbagliato usare una connessione bluetooth. Il consumo dell'interfaccia compensa il risparmio del non dover alimentare gli auricolari.
Auricolari BT esistono già, è vero vanno ricaricati, ma consentono anche maggiore libertà. Futuristicamente il controllo vocale degli smartphone sarà maggiore, non mi sembra una mossa sbagliata.

Per le tasche di Apple no di sicuro.
Per il resto del mondo ammazzare un connettore audio universale e ad oggi usatissimo per effimere questioni di design (si come no) è una follia.

nickmot
30-11-2015, 16:14
In Apple dovrebbero sbatter Ive a prendere una bella boccata di aria fresca per un lungo periodo.

Sarà pure bravo come designer per la questione estetica, ma non ha evidentemente il senso dell'utilità di un dispositivo e sta facendo prendere il sopravvento alla pura estetica a discapito della funzionalità stessa.

gpat
30-11-2015, 16:20
Ovviamente l'unica scelta di design che potrebbe essere anche utile, ovvero ridurre le vomitevoli e gigantesche cornici sopra e sotto lo schermo, non la faranno mai...

roccia1234
30-11-2015, 16:22
Sarà pure bravo come designer per la questione estetica, ma non ha evidentemente il senso dell'utilità di un dispositivo e sta facendo prendere il sopravvento alla pura estetica a discapito della funzionalità stessa.

Evidentemente vende più l'estetica della funzionalità.

L'hanno già fatto col macbook da 15' (penso sia lui, quello con una sola usb-C per TUTTO) e se lo rifanno col loro prodotto di punta, significa che il mercato vuole questo.

Mr_Paulus
30-11-2015, 16:25
mi sembra una cazzata talmente enorme che potrebbero farlo davvero :asd::asd:

Z4mb0
30-11-2015, 16:25
Quindi significa che le mie cuffie pagate 250 euro non funzioneranno su di un iPhone, e comunque non posso usarlo per ascoltare musica mentre lo ricarico.
Non mi sembra una grossa trovata... l'ennesimo "bug" che cercano di passare come "feature".

massimo79m
30-11-2015, 16:26
certo certo, lo fanno per il desaaaaain, come no, non certo per vendere a peso d'oro adattatori e auricolari dedicati.

garion87
30-11-2015, 16:28
Vi siete già dimenticati che a gennaio 2015 è uscito un dispositivo talmente sottile che hanno dovuto rinunciare al jack delle cuffie, ma con uscita audio implementata nella porta microUsb?

A quanto pare sì, forse perchè non si parla di Apple, e tutto ciò che non ha la mela sopra NON FA NOTIZIA.

android.hdblog.it/2015/01/06/Oppo-R5-la-recensione-di-HDblogit/

buona lettura.

adapter
30-11-2015, 16:31
La cosa mi lascia totalmente indifferente.
Uso da una vita auricolari bluetooth Jabra, sia per andare a correre sotto la pioggia che per rispondere alle telefonate.
Oltre a quelle Bluetooth, uso da sempre anche quelle che trovi in dotazione quando compri un Iphone.
Per me la porta jack da 3,5mm potevano toglierla anche nei precedenti modelli, per quello che l'ho usata, avrei potuto tranquillamente collegarmi al connettore Linghithing o al precedente 30 pin.

Z4mb0
30-11-2015, 16:34
Io ho un'amica che ha l'Oppo R5, si è trovata bene per il telefono in se, ma è molto scontenta della mancanza del jack e della durata della batteria.

Per chi parlava prima delle cuffie BT sono la cosa + scomoda del mondo... se rimani a secco non le puoi usare: le avevo e sono tornato al buon vecchio filo!

"Una batteria che non c'è è una batteria che non si scarica"!

Flying Tiger
30-11-2015, 16:35
Evidentemente vende più l'estetica della funzionalità.

L'hanno già fatto col macbook da 15' (penso sia lui, quello con una sola usb-C per TUTTO) e se lo rifanno col loro prodotto di punta, significa che il mercato vuole questo.

Già , se la gente fa la fila davanti agli store non vedo perchè devono cambiare politica , tanto poi anche questa "mancanza" cos come per il macbook sarà fatta passare come una "innovazione" che richiede un' adattatore naturalmente venduto a peso d'oro , ovviamente innovativo anche questo....

:)

nickmot
30-11-2015, 16:36
Evidentemente vende più l'estetica della funzionalità.

L'hanno già fatto col macbook da 15' (penso sia lui, quello con una sola usb-C per TUTTO) e se lo rifanno col loro prodotto di punta, significa che il mercato vuole questo.

E' il MacBook da 12", già li è estremamente limitante, ma nell'ottica del prodotto (mobilità estrema) può in qualche modo essere giustificato.
Su uno smartphone (anzi, su iPhone, l'iPod che telefona) no. Ascoltare musica o tenere le cuffie mentre si guarda un video, un film, un giochino è da considerarsi operazione BASE che non dovrebbe richiedere nessun accessorio.

certo certo, lo fanno per il desaaaaain, come no, non certo per vendere a peso d'oro adattatori e auricolari dedicati.

Quello è un effetto collaterale, in una recente intervista Ive ha già dichiarato di essere all'inseguimento del dispositivo più sottile possibile e che gli utenti voglio esattamente quello (convinto lui).
E' davvero convinto di questo, costringere l'utente a prendere adattatori su adattatori potrebbe sembrare un vantaggio economico sul breve, ma sulle cuffie lo vedo un qualcosa che irriterà gli utenti.

Vi siete già dimenticati che a gennaio 2015 è uscito un dispositivo talmente sottile che hanno dovuto rinunciare al jack delle cuffie, ma con uscita audio implementata nella porta microUsb?

A quanto pare sì, forse perchè non si parla di Apple, e tutto ciò che non ha la mela sopra NON FA NOTIZIA.

android.hdblog.it/2015/01/06/Oppo-R5-la-recensione-di-HDblogit/

buona lettura.

Quindi? Qualcuno ha detto che è il primo?

Una vaccata resta una vaccata, che lo faccia Oppo, Apple o chi per loro.

Mr_Paulus
30-11-2015, 16:36
btw:

"Stando alle voci, iPhone 7 potrebbe essere spesso circa 6 mm, come iPod touch, dispositivo che però integra regolarmente una porta audio da 3,5mm."

fuffa ;)

recoil
30-11-2015, 16:44
credo che capiterà prima o poi ma non nel 2016
mi pare troppo presto per togliere del tutto il 3.5mm e costringere la gente ad uno scomodo (oltre che costoso) adattatore o ad andare sul bluetooth

Rudyduca
30-11-2015, 16:54
E' vero che si suol dire che le "nuove" generazioni non sono attente alla qualità audio... ma ascoltare musica con le cuffie bluetooth, qualitativamente, è come tornare alle compact cassete dopo averle tenute 1 mese sotto il sole.
Certo certo, puoi comperare nuove cuffie con connettore proprietario.... contenti loro!

xBonus
30-11-2015, 17:03
Continuo a non capire questa corsa allo smartphone più sottile, accompagnata da quella allo schermo più grande... Di certo non voglio da utente esigente una padella di 6 pollici di 4 mm di spessore, design è anche bilanciare le proporzioni dell'oggetto in questione... Poi vabbè è chiaro che l'utente medio ci casca come una pecora a queste situazioni...

Dragon2002
30-11-2015, 17:06
Fanno schifo sul serio.

Unrealizer
30-11-2015, 17:07
Vi siete già dimenticati che a gennaio 2015 è uscito un dispositivo talmente sottile che hanno dovuto rinunciare al jack delle cuffie, ma con uscita audio implementata nella porta microUsb?

A quanto pare sì, forse perchè non si parla di Apple, e tutto ciò che non ha la mela sopra NON FA NOTIZIA.

android.hdblog.it/2015/01/06/Oppo-R5-la-recensione-di-HDblogit/

buona lettura.

La differenza però è che micro USB è una porta standard e puoi comprare gli adattatori su aliexpress a 1$ (per il pacco da 3), mentre lightning è un connettore proprietario che richiede una certificazione per essere usata... il prezzo lievita, parecchio (ipotizziamo pure 29,90 €/$/£)

io stesso ho avuto un telefono, il Moto Q9h, che aveva audio tramite porta micro USB, e la cosa era parecchio scomoda (infatti ho preso degli auricolari Bluetooth, i Motorola S9)

akfhalfhadsòkadjasdasd
30-11-2015, 17:08
Vi siete già dimenticati che a gennaio 2015 è uscito un dispositivo talmente sottile che hanno dovuto rinunciare al jack delle cuffie, ma con uscita audio implementata nella porta microUsb?

A quanto pare sì, forse perchè non si parla di Apple, e tutto ciò che non ha la mela sopra NON FA NOTIZIA.

android.hdblog.it/2015/01/06/Oppo-R5-la-recensione-di-HDblogit/

buona lettura.
Ma chi se ne sbatte dell'oppo!? Gennaio 2015 AHAHAHA
Piu' che dimenticare, una cosa talmente insignificante è da rimuovere dal cervello!

La cosa mi lascia totalmente indifferente.
Uso da una vita auricolari bluetooth Jabra, sia per andare a correre sotto la pioggia che per rispondere alle telefonate.
Oltre a quelle Bluetooth, uso da sempre anche quelle che trovi in dotazione quando compri un Iphone.
Per me la porta jack da 3,5mm potevano toglierla anche nei precedenti modelli, per quello che l'ho usata, avrei potuto tranquillamente collegarmi al connettore Linghithing o al precedente 30 pin.
Auricolari bt... Jabra...

Quindi le mie Grado GR10e e Sennheiser IE8 le lascio a casa

Che ti si lasci nella tua indifferenza :)

devilred
30-11-2015, 17:21
Una volta ci si lamentava di microsoft e di tutti i suoi formati proprietari, ora apple e i relativi connettori.

Folle genialità di design o grande .. stupidata???

Tanto c'è chi approverà sicuramente e ovviamente anche le alternative non mancheranno, cuffie beats a 299€ che andranno solo su iphone.

Io la soluzione l'ho già trovata: non acquistare.

non c'e' bisogno di togliere il jack e acquistare questo smartphone per essere dei polli, basta gia' solo acquistare le cuffie beats che stanno alla qualita' audio come sta il succo di frutta a pera sui maccheroni.

adapter
30-11-2015, 17:40
Ma chi se ne sbatte dell'oppo!? Gennaio 2015 AHAHAHA
Piu' che dimenticare, una cosa talmente insignificante è da rimuovere dal cervello!


Auricolari bt... Jabra...

Quindi le mie Grado GR10e e Sennheiser IE8 le lascio a casa

Che ti si lasci nella tua indifferenza :)

Ma chi se ne sbatte dell tue grado e Sennheiser IE8...?
Forse ti sfugge che la massa usa quelle in dotazione, se ne frega delle Grado GR10.
E quelle in dotazione possono avere anche il cavo lighthing che essendo in dotazione la cosa non riguarderà minimamente la massa che continuerà ad utilizzare quelle e non si accorgerà minimamente che manca il jack da 3,5mm.

P.S
Jabra non produce solo auricolari da 4 soldi..:)
Io ho le Jabra ROX e la qualità è tutt'altro che pessima.
Sicuramente non suoneranno come le tue, ma è anche vero che non ascolto musica lossless (e credo che la massa faccia altrettanto), mi interessa che resistano alla pioggia e che abbiano un' autonomia di oltre 5 ore.
Tranquillo, le migliori cuffie al mondo sono tutte tue...sai che me ne frega :asd:

giuliop
30-11-2015, 17:44
btw:

"Stando alle voci, iPhone 7 potrebbe essere spesso circa 6 mm, come iPod touch, dispositivo che però integra regolarmente una porta audio da 3,5mm."

fuffa ;)

La cosa ridicola è che basta dire "mio cuggino ha detto che..." e la danno tutti non solo per certa, ma come già fatta :rolleyes:

marchigiano
30-11-2015, 17:51
Quindi le mie Grado GR10e e Sennheiser IE8 le lascio a casa

a parte che uno volendo potrebbe risponderti che la musica, se vuoi ascoltarla bene, devi usare le casse e un impianto hifi classico. se proprio vuoi le cuffie prova quelle a padiglione chiuso non le in ear...

detto questo, non venirmi a dire che l'amplificatore degli iphone merita cuffie da 200-300€... comprati un fiio x1, oppure un amplificatore BT non ti farà certo rimpiangere quello integrato nel iphone

E' vero che si suol dire che le "nuove" generazioni non sono attente alla qualità audio... ma ascoltare musica con le cuffie bluetooth, qualitativamente, è come tornare alle compact cassete dopo averle tenute 1 mese sotto il sole.
Certo certo, puoi comperare nuove cuffie con connettore proprietario.... contenti loro!

di nuovo: la trasmissione BT non è malaccio e di sicuro non è peggiorativa rispetto all'amplificatore integrato nell'iphone

La cosa mi lascia totalmente indifferente.
Uso da una vita auricolari bluetooth Jabra, sia per andare a correre sotto la pioggia che per rispondere alle telefonate.

mi sembra un uso consono per uno smartphone in genere

AleLinuxBSD
30-11-2015, 18:23
Supponendo che queste indiscrezioni si traducano in realtà mi domando quanti decideranno di orientarsi direttamente su cuffie wireless per evitare di andare a comprare l'adattatore, specie nel caso venisse proposto ad un prezzo elevato.

Tanto, alla fine, con tutto le restrizioni esistenti sia sulla sorgente nei vari servizi di streaming, che al livello di memoria interna nei dispositivi portatili, difficile sperare in qualcosa di superiore al Cd quality.

adapter
30-11-2015, 18:31
Non so..Ma io continuo a non capire il problema. A leggere certi messaggi sembra che Apple abbia desico di vendere i suoi futuri dispositivi senza cuffie in dotazione così da costringere tutti ad acquistare l'adattatore.
Non mi pare che lo scenario sia proprio questo. Inoltre, le sparate degli adattatori da 99€ lasciano il tempo che trovano, essendo originali possono farli pagare quanto vogliono esattamente come fanno e hanno sempre fatto tutti con i loro prodotti originali.
Quello è un non problema, tempo qualche mese e si troveranno nelle patatine anche quelli non originali esattamente come avviene ora con i cavi lighithing.

X3n0
30-11-2015, 20:52
spero sia fuffa :|

Simonex84
30-11-2015, 21:58
Tempo fa girava il rumor di un connettore proprietario da 2,5mm, adesso invece dicono che lo tolgono del tutto, io non credo a nessuna delle due, mi pare troppo assurdo.

frankie
30-11-2015, 22:30
Per il discorso batteria aspetto questo:
http://www.macitynet.it/oukitel-k10000-lo-smartphone-infinito-con-batteria-da-10-000-mah/
(il 6000 è già disponibile)

MadMax of Nine
30-11-2015, 23:01
Io ho le Parrot Zik 2.0 Bluetooth, provatele prima di dire che la trasmissione audio via BT non è buona :)

Non tutti sono audiofili esoterici, a me piace molto ascoltare musica e suonando vari strumenti non sono proprio uno che se ne frega della qualità, ma per ascoltare un po' di musica in aereo o quando sono in giro, mi accontento senza problemi di quello che ho, il 90% degli utenti sarà sicuramente anche più facile da fare felice in quanto a qualità.

Troppe seghe mentali :D

cronos1990
01-12-2015, 06:55
Vi siete già dimenticati che a gennaio 2015 è uscito un dispositivo talmente sottile che hanno dovuto rinunciare al jack delle cuffie, ma con uscita audio implementata nella porta microUsb?

A quanto pare sì, forse perchè non si parla di Apple, e tutto ciò che non ha la mela sopra NON FA NOTIZIA.

android.hdblog.it/2015/01/06/Oppo-R5-la-recensione-di-HDblogit/

buona lettura.Con la differenza sostanziale che se vuoi un dispositivo Android la scelta è talmente vasta che non è certo un problema (se vuoi proprio quello, è una tua decisione, ma il mercato offre milioni di alternative). Per chi invece vuole un dispositivo iOS, mi sai dire quali sono le alternative, escludendo discorso modelli vecchi di iPhone?
Ma chi se ne sbatte dell tue grado e Sennheiser IE8...?
Forse ti sfugge che la massa usa quelle in dotazione, se ne frega delle Grado GR10.
E quelle in dotazione possono avere anche il cavo lighthing che essendo in dotazione la cosa non riguarderà minimamente la massa che continuerà ad utilizzare quelle e non si accorgerà minimamente che manca il jack da 3,5mm.

P.S
Jabra non produce solo auricolari da 4 soldi..:)
Io ho le Jabra ROX e la qualità è tutt'altro che pessima.
Sicuramente non suoneranno come le tue, ma è anche vero che non ascolto musica lossless (e credo che la massa faccia altrettanto), mi interessa che resistano alla pioggia e che abbiano un' autonomia di oltre 5 ore.
Tranquillo, le migliori cuffie al mondo sono tutte tue...sai che me ne frega :asd:Aggiungerei anche che andare a spendere chissà quali cifre per un paio di cuffie per ascoltare musica da uno smartphone lo trovo un controsenso. Si possono avere tutti i dispositivi del mondo, rimane pur sempre un ciaffetto il cui livello qualitativo audio è quello che è, quindi spendere cifre rivelanti per le cuffie ha ben poco senso (soprattutto considerando "come" si ascolta musica col cellulare: in mezzo alla folla, quando si corre, sul tram per muoversi in città...)

Il che, dal mio punto di vista, rende ancora più ridicola questa possibile scelta Apple, che sicuramente costringerà, come già detto da altri, all'acquisto di adattatori a prezzi non esattamente "da amici".

Asterion
01-12-2015, 07:04
Tanto poi venderanno l'adattatore da usb type-c a jack 3.5 a 99 euro.

Anche sorvolando sulla comodità di avere un adattatore oltre alle cuffie, la qualità del suono non ne risentirebbe?
Non credo forniscano delle cuffie stereo bluetooth, ma se togliessero il jack da 3,5" quella sarebbe la soluzione migliore secondo me.

antani_
01-12-2015, 07:10
Gli auricolari con filo sono una cosa del passato, scomodi e si rompono facilmente. Appena Apple farà il passo di eliminare il minijack tutti gli altri produttori seguiranno a ruota, come è già successo per molte altre cose.

Asterion
01-12-2015, 07:16
Gli auricolari con filo sono una cosa del passato, scomodi e si rompono facilmente. Appena Apple farà il passo di eliminare il minijack tutti gli altri produttori seguiranno a ruota, come è già successo per molte altre cose.

Apparterranno anche al passato, ma con cosa li sostituisci? Pensi che Apple venderà un iPhone senza auricolari o ne includerà una versione bluetooth?

adapter
01-12-2015, 07:31
Apparterranno anche al passato, ma con cosa li sostituisci? Pensi che Apple venderà un iPhone senza auricolari o ne includerà una versione bluetooth?

Infatti non c'è scritto da nessuna parte che venderà Iphone senza auricolari.
Semplicemente, includerà nella dotazione auricolari con il connettore linghthing.
Continuo a non capire il problema, in ogni confezione ci sarà un cavo di alimentazione, un auricolare e un iphone...:rolleyes:


Il che, dal mio punto di vista, rende ancora più ridicola questa possibile scelta Apple, che sicuramente costringerà, come già detto da altri, all'acquisto di adattatori a prezzi non esattamente "da amici".


Ma quando mai?
Le alternative ai cavetti originali sono sempre esistite e sempre esisteranno.
In alcuni ambiti non puoi avere l'alternativa (è il caso degli orologi sportivi GPS che hanno TUTTI cavi proprietari che costano un botto di soldi), ma nel caso degli smartphone esiste l'originale come è sempre esistito il non originale che costa meno.
La storiella del "originale" e non, come ho detto lascia il tempo che trova.
Ogni produttore di smartphone vende i suoi accessori originali sovra prezzati. Da sempre. E' il mercato, prendere o lasciare..Oppure cercare l'alternativa all'originale...

leddlazarus
01-12-2015, 07:43
esistono anche jack da 2,5mm.

Simonex84
01-12-2015, 07:47
Se mai dovessero passare alle cuffiette BT verrebbero di sicuro incluse col nuovo iPhone, no mettendole farebbero solo una pessima figura.

Cuffie lightning mi pare un'assurdità, poi si presenterebbe il problema di non poter caricare l'iPhone mentre ascolto musica

recoil
01-12-2015, 07:50
esistono anche jack da 2,5mm.

sì ma se vuoi collegare le tue cuffie da 3.5 usi l'adattatore
a sto punto, se devo usare un adattatore, che me lo facciano lighting, USB-C o 2.5 poco mi cambia se non che l'adattatore 3.5 > 2.5 lo trovo sicuramente a pochi spiccioli
il punto è proprio la scomodità di dover avere un adattatore che rompe parecchio le palle

inoltre non ci sono prese lighting sui mac, almeno per ora, quindi anche comprando una cuffia lighting ti servirebbe l'adattatore per usarla su un altro prodotto Apple :rolleyes:
se avessero la USB-C dappertutto potrei anche essere d'accordo perché è uno standard ma il lighting no, crea casini e basta
io uso tantissimo le cuffie, è vero che potrei passare a bluetooth e sarei anche molto più comodo senza quella rottura di cavo in mezzo alle scatole, ma sarebbe pur sempre un altro dispositivo da ricaricare di tanto in tanto...

Asterion
01-12-2015, 08:02
Infatti non c'è scritto da nessuna parte che venderà Iphone senza auricolari.
Semplicemente, includerà nella dotazione auricolari con il connettore linghthing.


Un altro formato proprietaerio? Che pizza. È comunque un'ipotesi plausibile purtroppo.

cronos1990
01-12-2015, 08:05
Ma quando mai?
Le alternative ai cavetti originali sono sempre esistite e sempre esisteranno.
In alcuni ambiti non puoi avere l'alternativa (è il caso degli orologi sportivi GPS che hanno TUTTI cavi proprietari che costano un botto di soldi), ma nel caso degli smartphone esiste l'originale come è sempre esistito il non originale che costa meno.
La storiella del "originale" e non, come ho detto lascia il tempo che trova.
Ogni produttore di smartphone vende i suoi accessori originali sovra prezzati. Da sempre. E' il mercato, prendere o lasciare..Oppure cercare l'alternativa all'originale...Tu mi sa che non hai ben presente che tipo di attacco ha l'iPhone (lightning) che è un marchio proprietario con determinati vincoli "legali" per il suo utilizzo (devi pagare per usarlo, e neanche poco). Non è come un attacco USB che usano pressoché tutti senza problemi.

Quindi: l'alternativa comunque non avrà comunque cifre basse. Poi, dato che l'iPhone è potenzialmente l'unico che avrà questa problematica e con questo tipo di attacco, i prezzi delle cuffie lightning lieviteranno ancora di più (senza poi considerare il marchio della mela, che già di per se li fa salire senza alcun senso).
Escludendo adattatori per cuffie che già possiedi, sei comunque costretto ad acquistare un nuovo paio di cuffie, e quindi già solo questo vuol dire una spesa aggiuntiva non prevista. Qui non si tratta di vendere accessori sovraprezzati, ma di costringere l'acquirente ad acquistarne uno aggiuntivo perché rimuovi dal dispositivo una presa.
Infine, sei quasi costretto ad usare cuffie Bluetooth, perché sappiamo entrambi che avendo un solo attacco non puoi usarlo per le cuffie e contemporaneamente per ricaricare il cellulare (dovendo acquistare delle cuffie, vado sulla soluzione più pratica)... con la controindicazione che in questo modo scarichi più rapidamente il cellulare, dato che fino a prova contraria una comunicazione col semplice cavo consuma meno la batteria. E ricordo che anche le cuffie Bluetooth devono essere ricaricate.

Mi spieghi poi cosa centrano gli "orologi sportivi" (come tu li chiami) in questo discorso? Questi dispositivi sono studiati per il fitness, ed hanno un cavo compreso nella confezione per la ricarica. Qui stiamo parlando della rimozione del jack per le cuffie su un cellulare: dispositivi, applicazioni e finalità completamente diverse. Il Fitbit che ho lo uso per monitorare gli allenamenti, non per ascoltarci musica.


Poi non venirmi a parlare di mercato: il mercato lo fanno gli acquirenti, se uscisse un iPhone senza jack 3.5 mm e la gente non lo comprasse proprio per quello, non vedresti più uno Smartphone senza quel simpatico foro.

Se mai dovessero passare alle cuffiette BT verrebbero di sicuro incluse col nuovo iPhone, no mettendole farebbero solo una pessima figura.Dacchè mi risulta, Apple non è famosa per includere molti accessori nei suoi prodotti. Tutto può essere, ma ad esempio ricordo l'annosa diatriba quando hanno cambiato l'attacco dell'iPhone e l'assenza di adattatori con vecchie porte o con le usuali porte USB presenti su un qualunque PC che non fosse marchiato con la mela morsicata.

Certo, tutto può essere, ma finchè non vedo, non credo.

DjLode
01-12-2015, 08:09
è il caso degli orologi sportivi GPS che hanno TUTTI cavi proprietari che costano un botto di soldi

In verità non tutti :)
Non c'entra niente, la maggior parte è vero, ha cavetti proprietari, ma il Polar M400 ha una micro usb sul retro.

gioloi
01-12-2015, 08:14
Cuffie lightning mi pare un'assurdità, poi si presenterebbe il problema di non poter caricare l'iPhone mentre ascolto musica

se avessero la USB-C dappertutto potrei anche essere d'accordo perché è uno standard ma il lighting no, crea casini e basta
io uso tantissimo le cuffie, è vero che potrei passare a bluetooth e sarei anche molto più comodo senza quella rottura di cavo in mezzo alle scatole, ma sarebbe pur sempre un altro dispositivo da ricaricare di tanto in tanto...
Mi sembrano le due obiezioni più sensate.

E' anche vero che, se non ricordo male, con il Nokia 6111 (anno domini 2005) fornivano un paio di auricolari che entravano nel connettore proprietario Nokia, perché di ingresso jack non c'era nemmeno l'ombra. Non sarebbe quindi un'invenzione di Apple, però è comunque una grossa comodità in meno.

Il jack permette di collegare l'apparecchio che si vuole come si vuole, perché se uno desidera usare cuffie bluetooth può farlo anche ora, mentre se levano il jack, o si va di adattatore o tutte le cuffie di casa ce le si può scordare.

Si può sopravvivere senza il jack da 3.5"? Sicuramente, ma se il motivo della sua rimozione è solo il ricavare un millimetro di spessore in meno, allora vien da chiedersi che fine abbiano fatto i concetti di ergonomia e funzionalità in un'azienda che di queste due parole ha sempre fatto una bandiera.

DjLode
01-12-2015, 08:14
Quindi: l'alternativa comunque non avrà comunque cifre basse


In questo periodo si trovano una pletora di cavetti certificati MFI a circa 7/8€. Un cavo micro usb probabilmente lo trovi ad 1€ ma direi che è una cifra che, se ti serve il sostituto, si può tranquillamente spendere.


Dacchè mi risulta, Apple non è famosa per includere molti accessori nei suoi prodotti.

Vero, ma direi che anche altri produttori non si sforzano molto. Tipo non includere neanche delle cuffie/auricolari dentro la scatola (sto pensando al Lumia 535 che ci hanno dato al lavoro, ma credo sia così anche per l'830 e per il 930. Ne abbiamo alcuni in azienda e non ricordo di preciso, ma penso siano senza auricolari anche loro. Ripeto però che posso sbagliarmi :)).
Poi ovviamente sono d'accordo con te che vedere scatole striminzite in smartphone da parecchie centinaia di euro sia uno scandalo :)

recoil
01-12-2015, 08:18
Mi sembrano le due obiezioni più sensate.

E' anche vero che, se non ricordo male, con il Nokia 6111 (anno domini 2005) fornivano un paio di auricolari che entravano nel connettore proprietario Nokia, perché di ingresso jack non c'era nemmeno l'ombra. Non sarebbe quindi un'invenzione di Apple, però è comunque una grossa comodità in meno.

Il jack permette di collegare l'apparecchio che si vuole come si vuole, perché se uno desidera usare cuffie bluetooth può farlo anche ora, mentre se levano il jack, o si va di adattatore o tutte le cuffie di casa ce le si può scordare.

Si può sopravvivere senza il jack da 3.5"? Sicuramente, ma se il motivo della sua rimozione è solo il ricavare un millimetro di spessore in meno, allora vien da chiedersi che fine abbiano fatto i concetti di ergonomia e funzionalità in un'azienda che di queste due parole ha sempre fatto una bandiera.

ho avuto anche io un nokia con quel maledetto connettore proprietario e infatti dovevo usare necessariamente il loro auricolare
credo di averlo ancora da qualche parte ed è perfettamente inutile dato che non posso attaccarlo ad altri dispositivi

lo spessore è già fin troppo ridotto oggi con la camera sporgente, non vedo perché togliere il 3.5 e ridurlo ulteriormente a discapito della batteria e della facilità di impugnatura
basta con questa maledetta ossessione per il sottile Ive!!

nickmot
01-12-2015, 08:27
Mi sembrano le due obiezioni più sensate.

E' anche vero che, se non ricordo male, con il Nokia 6111 (anno domini 2005) fornivano un paio di auricolari che entravano nel connettore proprietario Nokia, perché di ingresso jack non c'era nemmeno l'ombra. Non sarebbe quindi un'invenzione di Apple, però è comunque una grossa comodità in meno.

Il jack permette di collegare l'apparecchio che si vuole come si vuole, perché se uno desidera usare cuffie bluetooth può farlo anche ora, mentre se levano il jack, o si va di adattatore o tutte le cuffie di casa ce le si può scordare.

Si può sopravvivere senza il jack da 3.5"? Sicuramente, ma se il motivo della sua rimozione è solo il ricavare un millimetro di spessore in meno, allora vien da chiedersi che fine abbiano fatto i concetti di ergonomia e funzionalità in un'azienda che di queste due parole ha sempre fatto una bandiera.


THIS!

Oltretutto una volta sui telefoni si usava il jack da 2,5", salvo passare ai 3,5" proprio per essere compatibili con le classiche cuffie.

Se il problema fosse solo di spessore basterebbe tornare al connettore più piccolo, ci vorrebbe comunque uno scomodo adattatore, ma almeno sarebbe standard, non proprietario e decisamente più economico.

Simonex84
01-12-2015, 08:27
Che Apple sia stitica di dotazione è vero, gli adattatori vengono sempre venduti separatamente, ma l'iPhone è anche un iPod, e con tutta la pubblicità che stanno facendo ad Apple Music non possono venderlo senza le cuffie sarebbe un controsenso.

Se tolgono il jack da 3,5 devono includere una valida (e si spera migliore) alternativa.

AlexSwitch
01-12-2015, 08:30
ho avuto anche io un nokia con quel maledetto connettore proprietario e infatti dovevo usare necessariamente il loro auricolare
credo di averlo ancora da qualche parte ed è perfettamente inutile dato che non posso attaccarlo ad altri dispositivi

lo spessore è già fin troppo ridotto oggi con la camera sporgente, non vedo perché togliere il 3.5 e ridurlo ulteriormente a discapito della batteria e della facilità di impugnatura
basta con questa maledetta ossessione per il sottile Ive!!

This!! Le cuffie con connettore Lightning non mi sembrano un grandissimo problema visto che quando si mette in carica il telefono molto spesso non si ascolta la musica...

Un iPhone ancora più sottile sarà indubbiamente ancora più " soft " come resistenza tenendo conto le diagonali del display e, soprattutto, sarà più scomodo da impugnare. Ive sta tirando troppo la corda in tutto... Il suo minimalismo zen è diventato fine a se stesso... Alla fine si ritorcerà contro Apple...

Simonex84
01-12-2015, 08:33
This!! Le cuffie con connettore Lightning non mi sembrano un grandissimo problema visto che quando si mette in carica il telefono molto spesso non si ascolta la musica...

Un iPhone ancora più sottile sarà indubbiamente ancora più " soft " come resistenza tenendo conto le diagonali del display e, soprattutto, sarà più scomodo da impugnare. Ive sta tirando troppo la corda in tutto... Il suo minimalismo zen è diventato fine a se stesso... Alla fine si ritorcerà contro Apple...

Io in ufficio tengo l'iPhone costantemente attaccato all'alimentazione e ascolto musica via Spotify, se mettono le cuffie lightning che faccio? Adattatore che sdoppia la porta? Ma non esiste proprio!!

AlexSwitch
01-12-2015, 08:35
Tu ma non tutti.... ;) Comunque si, se davvero sarà così, è una scomodità in più, ma rispetto ad altre è quella di minor impatto :)

s0nnyd3marco
01-12-2015, 08:44
Anche sorvolando sulla comodità di avere un adattatore oltre alle cuffie, la qualità del suono non ne risentirebbe?
Non credo forniscano delle cuffie stereo bluetooth, ma se togliessero il jack da 3,5" quella sarebbe la soluzione migliore secondo me.

Il connettore Lightning, a quanto ne so, porta segnali digitali, quindi giocoforza devi mettere un DAC per convertire il segnale digitale in analogico, che andara' al jack delle cuffie. Tutto dipende dalla qualita' del DAC (potrebbe persino migliorare il suono se si sceglie un componente di qualita').

recoil
01-12-2015, 08:56
Il connettore Lightning, a quanto ne so, porta segnali digitali, quindi giocoforza devi mettere un DAC per convertire il segnale digitale in analogico, che andara' al jack delle cuffie. Tutto dipende dalla qualita' del DAC (potrebbe persino migliorare il suono se si sceglie un componente di qualita').

esatto e secondo me non è così male
se sei un appassionato e compri un'ottima cuffia si presume che avrà un ottimo DAC quindi avrai una qualità migliore di quella odierna, mentre le cuffie da due soldi avranno DAC scadenti e suoneranno ancora peggio

il punto secondo me non è avere il DAC fuori ma un connettore proprietario che ti costringe ad adattatori e che al momento non è nemmeno presente in tutti i prodotti Apple
come dicevo prima se usassero USB-C su tutti i prodotti mi andrebbe bene perché altri produttori di smartphone e tablet potrebbero adottare la stessa soluzione ma non è così e dubito che cambieranno ancora connettore sugli iPhone adottando USB-C

btw, sono tra quelli che hanno le cuffie inserite mentre ricaricano il cellulare, ma me ne farò una ragione...

gd350turbo
01-12-2015, 09:21
Non c'è niente di nuovo...
E' sempre il solito concetto, ma valido per ogni loro cosa, ovvero che la vacca va munta fino a che può dare latte, quindi fino a che la gente è disposta a spendere, vediamo di farli spendere quanto più possibile !

Brajang
01-12-2015, 10:04
Mi sembrano le due obiezioni più sensate.

E' anche vero che, se non ricordo male, con il Nokia 6111 (anno domini 2005) fornivano un paio di auricolari che entravano nel connettore proprietario Nokia, perché di ingresso jack non c'era nemmeno l'ombra. Non sarebbe quindi un'invenzione di Apple, però è comunque una grossa comodità in meno.


Avevo un HTC Tytn, le cuffie erano usb e quando si scaricava, il non poterlo utilizzare per metterlo sotto carica era una cosa a dir poco Frustrante, per non parlare del fatto che dovevo utilizzare quelle cuffie ridicole in dotazione.

Il bluetooth per carità comodissimo e ha fatto passi da gigante... ma siamo sempre la, se si scaricano non puoi usarle o devi cmq girare con un cavo grosso 3 volte il jack da 3 e mezzo per caricarle.

Sicuramente meglio bluetooth cmq che lightning... le cose proprietarie sono SEMPRE un cancro, ho un Ipod Shuffle 3g, quello senza tasti,(per fare sport è FANTASTICO) che per farlo funzionare devi avere delle cuffie "per ipod e iphone" il risultato? cerchi le cuffie prezzo 20€ (per fare sport e palestra vanno alla grande), la versione identica "per ipod e iphone" con il cippettino e comandi 35/40€. RIDICOLO.

adapter
01-12-2015, 10:12
Un altro formato proprietaerio? Che pizza. È comunque un'ipotesi plausibile purtroppo.

L'unico rottura di maroni la vedo nel caso devi ascoltare musica e ricaricare nello stesso tempo, ma stiamo comunque parlando di un qualcosa che ancora non esiste quindi non sappiamo di fatto come verrà gestita questa cosa.
Ma ripeto...Se il cavo è incluso nel dispositivo che uso, me ne frego altamente che sia o meno proprietario.
Ho a che fare con cavi proprietari tutto il giorno e fino a quando non me li mangia il cane e li devo acquistarli a parte, non mi pongo il problema, ne ho uno per ogni dispositivo che uso.

Tu mi sa che non hai ben presente che tipo di attacco ha l'iPhone (lightning) che è un marchio proprietario con determinati vincoli "legali" per il suo utilizzo (devi pagare per usarlo, e neanche poco). Non è come un attacco USB che usano pressoché tutti senza problemi.


E quindi?
In barba alla legalità ne trovi quanti ne vuoi in commercio di cavi lightning oltre a mille altri adattori vari compresi quelli per leggere schede MicroSd con lo stesso lightning e che costano meno di quelli da rapina che propone Apple e che giustamente se li fa pagare come originali esattamente come fanno tutti.
Capirai che problemone!

In verità non tutti :)
Non c'entra niente, la maggior parte è vero, ha cavetti proprietari, ma il Polar M400 ha una micro usb sul retro.

Fidati, è una mosca bianca.
Tutti gli altri, li hanno proprietari e non costano neppure poco.
Purtroppo, non c'è una direttiva che obbliga TUTTI ma proprio TUTTI ad utilizzare attacchi universali.
Quindi ognuno fa quel cavolo che gli pare, Apple compresa.

In questo periodo si trovano una pletora di cavetti certificati MFI a circa 7/8€. Un cavo micro usb probabilmente lo trovi ad 1€ ma direi che è una cifra che, se ti serve il sostituto, si può tranquillamente spendere.

Oddio...Mi è capitato diverse volte di risparmiare su un cavo USB per poi scoprire che non dura un caxxo oppure non funziona bene.
Tra il cavo che costa 5€ e quello che costa 1, io scelgo tutta la vita il primo....Non sto a elemosinare sulla qualità.
Fatti un giro su Amazon e vedi un po quelli che costano poco che giudizi ricevono...:asd:

andy45
01-12-2015, 10:14
Vero, ma direi che anche altri produttori non si sforzano molto. Tipo non includere neanche delle cuffie/auricolari dentro la scatola (sto pensando al Lumia 535 che ci hanno dato al lavoro, ma credo sia così anche per l'830 e per il 930. Ne abbiamo alcuni in azienda e non ricordo di preciso, ma penso siano senza auricolari anche loro. Ripeto però che posso sbagliarmi :)).
Poi ovviamente sono d'accordo con te che vedere scatole striminzite in smartphone da parecchie centinaia di euro sia uno scandalo :)

Non ti sbagli, i lumia non hanno più auricolari/cuffie nella dotazione di serie...una vera tristezza.

Cmq l'unico vero problema nella mancanza del jack da 3,5 mm io la vedo solo nel non poter ricaricare il telefono mentre si ascolta la musica, cosa abbastanza normale che vedo praticamente tutti i giorni, abbastanza di frequente sulla metro o sull'autobus vedo persone che hanno collegato lo smartphone a una powerbank e nel frattempo ascoltano la musica con le cuffiette.

DjLode
01-12-2015, 10:27
Fidati, è una mosca bianca.
Tutti gli altri, li hanno proprietari e non costano neppure poco.
Purtroppo, non c'è una direttiva che obbliga TUTTI ma proprio TUTTI ad utilizzare attacchi universali.
Quindi ognuno fa quel cavolo che gli pare, Apple compresa.


Lo so, ma negli sportwatch ha anche un senso, per fornire poi funzionalità nell'acqua e protezione alla polvere e affini.
In effetti l'M400 è uno dei pochi ad avere una micro usb per ricarica e sincronizzazione. Speriamo duri :D


Oddio...Mi è capitato diverse volte di risparmiare su un cavo USB per poi scoprire che non dura un caxxo oppure non funziona bene.
Tra il cavo che costa 5€ e quello che costa 1, io scelgo tutta la vita il primo....Non sto a elemosinare sulla qualità.
Fatti un giro su Amazon e vedi un po quelli che costano poco che giudizi ricevono...:asd:

Io uguale, ma si parlava del costo altissimo dei cavetti per iPhone. In verità quelli Apple costano tanto. Quelli cinesi poco ma si rompono tutti e spesso danno problemi (uno per poco non mi brucia il mio vecchio telefono, era diventato incandescente). Quelli certificati di altre marche tutto sommato costano una cifra abbordabile, così chi vuole può tenerne uno ovunque (casa, macchina, borsa del lavoro eccetera).

adapter
01-12-2015, 10:36
Lo so, ma negli sportwatch ha anche un senso, per fornire poi funzionalità nell'acqua e protezione alla polvere e affini.
In effetti l'M400 è uno dei pochi ad avere una micro usb per ricarica e sincronizzazione. Speriamo duri :D


E infatti mi stavo appunto chiedendo come se la cava con l'acqua visto che per forza di cose ci dovrà essere una sorta di tappino in gomma che è ben diverso dall'avere contatti affogati nella scocca e che "pinzi" con l'apposito coccodrillo...

Pier2204
01-12-2015, 10:37
Nuove sottilette in arrivo, inespandibili, senza fori e con batteria ultrasottiletta...

Grande Ive, ti dovrebbero assumere alla Gillette :asd:

gd350turbo
01-12-2015, 10:40
Fatti un giro su Amazon e vedi un po quelli che costano poco che giudizi ricevono...
Bè amazon rivende cavi cinesi con un ricarico di 3/5 volte almeno, quindi un cavo che te lo vende a 5 euro è un cavo da 1 euro ma rivenduto come "prime" , un cavo che te lo vende ad un euro è un cavo che probabilmente al suo interno non ha nemmeno del rame e mi stupirei se funzionasse bene !

DjLode
01-12-2015, 10:55
E infatti mi stavo appunto chiedendo come se la cava con l'acqua visto che per forza di cose ci dovrà essere una sorta di tappino in gomma che è ben diverso dall'avere contatti affogati nella scocca e che "pinzi" con l'apposito coccodrillo...

Ha il tappino in gomma nelle prime versioni, poi tolto per poter asciugare meglio la porta. Di fatto la porta è impermeabile, viene consigliato solo di non caricare con la porta bagnata e di lasciarla asciugare.

s0nnyd3marco
01-12-2015, 10:59
esatto e secondo me non è così male
se sei un appassionato e compri un'ottima cuffia si presume che avrà un ottimo DAC quindi avrai una qualità migliore di quella odierna, mentre le cuffie da due soldi avranno DAC scadenti e suoneranno ancora peggio

il punto secondo me non è avere il DAC fuori ma un connettore proprietario che ti costringe ad adattatori e che al momento non è nemmeno presente in tutti i prodotti Apple
come dicevo prima se usassero USB-C su tutti i prodotti mi andrebbe bene perché altri produttori di smartphone e tablet potrebbero adottare la stessa soluzione ma non è così e dubito che cambieranno ancora connettore sugli iPhone adottando USB-C

btw, sono tra quelli che hanno le cuffie inserite mentre ricaricano il cellulare, ma me ne farò una ragione...

Usare l'USB-C sicuramente sarebbe meglio del Lightning, visto che e' uno standard, ma in entrambi i casi ci sarebbe il problema del posizionamento del DAC. Se e' separato dalle cuffie hai una cosa che penzola ma che puoi riusare su tutte le cuffie, basta che abbia un connettore da 3,5. Se e' integrato nel corpo della cuffia (non vedo come farlo con gli auricolari ma per le cuffie circumaurali o sovraurali va bene) deve essere uno diverso per ogni cuffia (costo maggiore per le cuffie con connettore lightning).

Per quanto mi riguarda pero', la mancanza del jack da 3,5 e' un deal breaker, quindi spero che sta tendenza non prenda piede.

Asterion
01-12-2015, 11:20
Se non ricordo male le cuffie con attacco micro-usb furono abbandonate perché la qualità del suono era pessima. Corriamo lo stesso rischio con l'usb-c?

adapter
01-12-2015, 13:02
Ha il tappino in gomma nelle prime versioni, poi tolto per poter asciugare meglio la porta. Di fatto la porta è impermeabile, viene consigliato solo di non caricare con la porta bagnata e di lasciarla asciugare.

O bè..allora è robusto e affidabile tanto quanto i contatti affogati presenti negli altri modelli.

ronthalas
01-12-2015, 15:02
auricolari bluetooth no? anche apple-proprietario, chiamatelo airport-audio... come vi pare...

acerbo
01-12-2015, 15:29
al di là di tutto, sarebbe stupido perché spesso si attaccano le cuffie mentre il telefono é sotto carica, togliendo il jack o non usi le cuffie mentro ricarichi o sei costretto ad usare auricolari bluetooth.
Credo sia la solita bufala raccogli click che pero' vedo tira sempre quando c'é di mezzo Apple

Simonex84
01-12-2015, 15:48
Su altri lidi si parla dei più svariati prototipi, con doppia fotocamere posteriore, schermi OLED, presa USB-C, jack da 2,5mm, probabilmente dipende da cosa ha mangiato la sera prima il giornalista di turno, una notte particolarmente tormentata potrebbe originare anche un iPhone 7 con celle ad idrogeno, stampate 3D integrata e che sa volare :asd:

recoil
01-12-2015, 16:13
Su altri lidi si parla dei più svariati prototipi, con doppia fotocamere posteriore, schermi OLED, presa USB-C, jack da 2,5mm, probabilmente dipende da cosa ha mangiato la sera prima il giornalista di turno, una notte particolarmente tormentata potrebbe originare anche un iPhone 7 con celle ad idrogeno, stampate 3D integrata e che sa volare :asd:

la doppia fotocamera è credibile visto che hanno acquisito Lynx che si occupa di sensori
anche USB-C è credibile ma è leggermente più spesso del lighting quindi va nella direzione opposta a quella della news e il lighting è relativamente giovane e dubito vogliano già mollarlo

DjLode
01-12-2015, 16:15
Su altri lidi si parla dei più svariati prototipi, con doppia fotocamere posteriore, schermi OLED, presa USB-C, jack da 2,5mm, probabilmente dipende da cosa ha mangiato la sera prima il giornalista di turno, una notte particolarmente tormentata potrebbe originare anche un iPhone 7 con celle ad idrogeno, stampate 3D integrata e che sa volare :asd:

Ma ci sta anche che stiano testando prototipi per diverse tecnologie.
Solo che è diverso da dire che sono prototipi di iPhone 7.

Ork
01-12-2015, 17:23
Io ho le Parrot Zik 2.0 Bluetooth, provatele prima di dire che la trasmissione audio via BT non è buona :)

Non tutti sono audiofili esoterici, a me piace molto ascoltare musica e suonando vari strumenti non sono proprio uno che se ne frega della qualità, ma per ascoltare un po' di musica in aereo o quando sono in giro, mi accontento senza problemi di quello che ho, il 90% degli utenti sarà sicuramente anche più facile da fare felice in quanto a qualità.

Troppe seghe mentali :D

quelle che se non gestisci l'equalizzatore tramite l'app dedicata hanno il suono di un coltello che stride sul piatto?
quelle da 350€?

ahhhhhhhhh beh

ultordeux
01-12-2015, 19:14
Estetica o funzionalità? Secondo me sarà estetica....Io credo che saranno in bundle col telefono delle cuffiette base col lithing

MadMax of Nine
01-12-2015, 22:39
quelle che se non gestisci l'equalizzatore tramite l'app dedicata hanno il suono di un coltello che stride sul piatto?
quelle da 350€?

ahhhhhhhhh beh

Nulla di tutto quello che hai scritto corrisponde alla realtà, nemmeno il prezzo, cercati le varie recensioni, sono le migliori come qualità sonora nella categoria di cuffie BT con cancellazione di rumore.
Poi l'equalizzatore sinceramente non serve nemmeno toccarlo più di tanto, e i comandi touch nel padiglione destro sono comodissimi.

Le hai almeno usate ?

antani_
02-12-2015, 06:49
Il bluetooth 4 gestisce un bitrate di 24 mbps, quindi problemi di qualità audio non ce ne sono. Mi aspetterei che Apple mettesse nei nuovi iphone un auricolare BT invece che uno con connettore lightning.

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-12-2015, 11:44
a parte che uno volendo potrebbe risponderti che la musica, se vuoi ascoltarla bene, devi usare le casse e un impianto hifi classico. se proprio vuoi le cuffie prova quelle a padiglione chiuso non le in ear...

detto questo, non venirmi a dire che l'amplificatore degli iphone merita cuffie da 200-300€... comprati un fiio x1, oppure un amplificatore BT non ti farà certo rimpiangere quello integrato nel iphone

le GR10e sono facili da pilotare.

*non* devi spiegarmi come ascoltare musica.

ho un colorfly c4 e un c3 da usare com DAP ma capita che ascolto anche da smartphone.

padiglione chiuso?
è piu' facile avere cuffie con una resa trasparente se sono di costruzione aperta.


di nuovo: la trasmissione BT non è malaccio e di sicuro non è peggiorativa rispetto all'amplificatore integrato nell'iphone

mi sembra un uso consono per uno smartphone in genere
tu ti fermi a considerare il BT!!?

Ma secondo te il DAC integrato nel headset è migliore i quello dell'iphone!? :sofico:

no, vorrei rimanere con IEM normali, senza che ci debba essere circuiteria varia per ricevere e convertire un qualsiasi segnale digitale.

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-12-2015, 11:49
Ma chi se ne sbatte dell tue grado e Sennheiser IE8...?
Forse ti sfugge che la massa usa quelle in dotazione, se ne frega delle Grado GR10.
E quelle in dotazione possono avere anche il cavo lighthing che essendo in dotazione la cosa non riguarderà minimamente la massa che continuerà ad utilizzare quelle e non si accorgerà minimamente che manca il jack da 3,5mm.

P.S
Jabra non produce solo auricolari da 4 soldi..:)
Io ho le Jabra ROX e la qualità è tutt'altro che pessima.
Sicuramente non suoneranno come le tue, ma è anche vero che non ascolto musica lossless (e credo che la massa faccia altrettanto), mi interessa che resistano alla pioggia e che abbiano un' autonomia di oltre 5 ore.
Tranquillo, le migliori cuffie al mondo sono tutte tue...sai che me ne frega :asd:

come ho scritto, che ti si lasci alla tua indifferenza :asd:
tanto tu hai le tue jabra BT, gli altri useranno le earbud in dotazione
o quelle che si produrranno appositamente

questa è la tua visione,
scusa tanto se ho da ribadire.

niente jack 3.5mm?
scaffale

Varg87
03-12-2015, 11:56
Probabilmente anche per la qualità audio non è sbagliato usare una connessione bluetooth.

Non l'ho capita. La qualità audio via wireless è in ogni caso inferiore a quella via cavo.
Che possa andare bene lo stesso ci può stare ma il cavo resta imbattibile e non solo per l'audio.