PDA

View Full Version : Microsoft Lumia 950 e 950XL disponibili in Italia: prezzi e specifiche tecniche


Redazione di Hardware Upg
30-11-2015, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-lumia-950-e-950xl-disponibili-in-italia-prezzi-e-specifiche-tecniche_59763.html

Debuttano in Italia i nuovi smartphone di fascia alta di Microsoft, Lumia 950 e Lumia 950XL. Ecco prezzi di listino, specifiche tecniche e dove acquistarli

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
30-11-2015, 09:04
ma solo a me pensare di spendere così tanto per un cell lumia mi sembra troppo? non è un flame, ma cento volte apple, l'ecosistema è molto meglio, app e giochi infiniti, nuovo so annuale. boh a parte i primi lumia che non costavano molto e gli attuali intorno ai 250 tutti gli altri sono veramente fuori prezzo per me, poco importa le caratteristiche tecniche, dato che non c'è modo di sfruttarle

MiKeLezZ
30-11-2015, 09:24
ma solo a me pensare di spendere così tanto per un cell lumia mi sembra troppo? non è un flame, ma cento volte apple, l'ecosistema è molto meglio, app e giochi infiniti, nuovo so annuale. boh a parte i primi lumia che non costavano molto e gli attuali intorno ai 250 tutti gli altri sono veramente fuori prezzo per me, poco importa le caratteristiche tecniche, dato che non c'è modo di sfruttarleNon sei il solo... anche io vorrei vedere chi si compra un lumia da 600 euro per stringergli la mano.. ahahah
:muro:

iorfader
30-11-2015, 09:38
- ecosistema, e' soggettivo, a me non manca nulla, anzi ci sono app che uso che non ci su ios e android ... non saprei che farmene di app e soprattutto giochi infiniti, mica li uso tutti

- nuovo so annuale, e' capitato solo con 8.1 -> 10 che hanno saltato la cadenza annuale, ora riprendono, almeno a differenza di android sei sicuro che il tuo device verra' aggiornato... in passato hanno avuto update anche a meno di un anno di differenza

- come per tutti i device (tranne apple) vengono soddisfatte varie fasce di prezzo, nessuno ti obbliga a comprare il top di gamma... in che senso non c'e' modo di sfruttarle? ... tipo continuum? :D
si ma non ci siamo proprio per me

threnino
30-11-2015, 09:42
Non sei il solo... anche io vorrei vedere chi si compra un lumia da 600 euro per stringergli la mano.. ahahah
:muro:

presente.
Mi è morto il telefono (920) per cause di forza maggiore e ho acquistato un 950 con uno sconto del 16% grazie a offerte speciali di una nota catena di distribuzione.

Settimana prossima va bene? :mbe:

ma solo a me pensare di spendere così tanto per un cell lumia mi sembra troppo? non è un flame, ma cento volte apple, l'ecosistema è molto meglio, app e giochi infiniti, nuovo so annuale. boh a parte i primi lumia che non costavano molto e gli attuali intorno ai 250 tutti gli altri sono veramente fuori prezzo per me, poco importa le caratteristiche tecniche, dato che non c'è modo di sfruttarle

tanto per dirne una.
Non capisco perchè spendere 700€ per un iphone da 16gb NON ESPANDIBILI, che poi non c'è neanche memoria libera per aggiornare l'OS (ho molti esempi)
Spenderne 600-700 per un Samsung ultimo modello invece è più saggio di un 950/950xl?
Lasciate che ogni utente faccia le sue scelte CONSAPEVOLI in base alla propria disponibilità economica ed alle proprie "necessità".
Il vero problema sono i compratori disinformati che spendono tanto/poco e poi si lamentano a prescindere perchè non sanno ciò che hanno comprato.

Flying Tiger
30-11-2015, 09:52
presente.
Mi è morto il telefono (920) per cause di forza maggiore e ho acquistato un 950 con uno sconto del 16% grazie a offerte speciali di una nota catena di distribuzione.

Settimana prossima va bene? :mbe:

Se il 950 ti piace e rispecchia le tue esigenze , ecc.. per me hai fatto più che bene , da che mi risulti uno compra quello che desidera senza per questo essere tacciato come "un pollo" dai soliti ben informati e sopratutto senza l' approvazione o meno di questi ultimi, a meno ovviamente che non paghino loro....

Per il resto il discorso ecosistema è soggettivo e mai generale , nel senso se mi trovo bene con Win mobile, soddisfa le mie esigenze e ho le app che mi interessano non vedo per quale motivo dovrei passare ad un' altro ecosistema anche se questo sulla carta è più evoluto , dico sulla carta perchè oltre al fatto che per quanto mi riguarda il telefono lo uso anche per lavoro e non sto ore e ore a provare giochini, ecc... , se per più evoluto si intende la presenza di mille mila app di cui la gran parte sono copie delle copie e per giunta anche mal fatte mi tengo volentieri il mio ecosistema "indietro"....

Per le altre voci rimanenti quoto in toto emiliano84...

:)

iorfader
30-11-2015, 09:55
in definitiva... per via delle app? certo perche' le app le fanno apple e ms, quindi e' giusto che influiscano sul prezzo del device :sofico:

state facendo partire un flame senza senso, è senza ombra di dubbio che gli apple siano estremamenti costosi anche loro per quello che danno, ma allo stesso tempo per la stessa cifra o poco + non c'è speranza per un lumia con tutto quello che offre l'iphone. potrei fare esempi, ma non è un flame questa è la realtà dei fatti, non vi sto mica giudicando perchè comprate il lumia, semplicemente secondo me non valgono quei soldi, nemmeno si ci mettono 1gpx di fotocamera sopra

Flying Tiger
30-11-2015, 10:01
state facendo partire un flame senza senso...

Veramente qui chi vuole far partire un flame senza senso non siamo certo noi ma coloro che si sono buttati come un mastino con la bava alla bocca contro il 950 dicendo che spendere quella cifra per questo telefono non ha senso, che volete stringere la mano a chi l' ha comprato come per dirgli sei un fesso e quant' altro...:rolleyes:

Rileggetevi questo passo che è molto ma molto esplicativo e lasciate che ognuno compri cosa vuole senza i vostri "saggi" consigli....

Non capisco perchè spendere 700€ per un iphone da 16gb NON ESPANDIBILI, che poi non c'è neanche memoria libera per aggiornare l'OS (ho molti esempi)
Spenderne 600-700 per un Samsung ultimo modello invece è più saggio di un 950/950xl?
Lasciate che ogni utente faccia le sue scelte CONSAPEVOLI in base alla propria disponibilità economica ed alle proprie "necessità".

:)

Lithium_2.0
30-11-2015, 10:04
state facendo partire un flame senza senso, è senza ombra di dubbio che gli apple siano estremamenti costosi anche loro per quello che danno, ma allo stesso tempo per la stessa cifra o poco + non c'è speranza per un lumia con tutto quello che offre l'iphone. potrei fare esempi, ma non è un flame questa è la realtà dei fatti, non vi sto mica giudicando perchè comprate il lumia, semplicemente secondo me non valgono quei soldi, nemmeno si ci mettono 1gpx di fotocamera sopra

mah, hai fatto partire tu un discorso senza senso... questi 2 terminali sembrano davvero spettacolari e non mancano di nulla (con la "concorrenza" devi spesso rinunciare a batteria rimovibile e/o scheda sd, ecc.), per me come prezzo di lancio è corretto... ovvio vanno comprati solo SE ci si trova bene con WP e tutto quello che comporta (app in primis)

Debbo
30-11-2015, 10:09
#2
Oggi il 950 è tra i migliori smartphone in commercio e con un prezzo di lancio sui 599, che si è abbassato immediatamente a 500 e lo farà trovare sui 420 a gennaio non ha paragoni. Chi gli va contro secondo me o è di parte o non ci capisce proprio nulla, associare i lumia solo alla fascia bassa significa che non ha mai avuto in possesso un 920 o 930 o 1520 allora si che capirebbero perchè spendere quei soldi. Fotocamera da primato, schermi eccelsi, velocità fulminea. Poi fate voi.

nickmot
30-11-2015, 10:11
mah, hai fatto partire tu un discorso senza senso... questi 2 terminali sembrano davvero spettacolari e non mancano di nulla (con la "concorrenza" devi spesso rinunciare a batteria rimovibile e/o scheda sd, ecc.), per me come prezzo di lancio è corretto... ovvio vanno comprati solo SE ci si trova bene con WP e tutto quello che comporta (app in primis)

Ma questo non vale semplicemente per qualcunque terminale o oggetto?

inkpapercafe
30-11-2015, 10:14
Ooook.... Appassionati di Lumia (come me), benvenuti finalmente nel vero mood Galaxy + iPhone :D
Cosi costosi per persone esigenti, ognuno in una fascia d'uso diversa

marchigiano
30-11-2015, 10:16
in definitiva... per via delle app? certo perche' le app le fanno apple e ms, quindi e' giusto che influiscano sul prezzo del device :sofico:

la colpa è SI di microsoft perchè lascia in sospeso gli sviluppatori

molte app sono ferme a wp7, molti magari non vogliono perdere tempo a aggiornare a 8.1 perchè wp10 è alle porte

il problema è che anche wp10 potrebbe diventare subito obsoleto perchè con i nuovi soc intel x86 è un attimo che wp11 sarà x86 e non arm, potrà far girare programmi x86 pari pari come su desktop quindi uno perchè cavolo deve perdere tempo a fare delle app per wp8 e wp10? :muro:

anche il tool di conversione app android a app wp10 prima c'è poi non c'è non si sa mai niente di certo... :rolleyes:

presente.
Mi è morto il telefono (920) per cause di forza maggiore e ho acquistato un 950 con uno sconto del 16% grazie a offerte speciali di una nota catena di distribuzione.

be se ha delle funzioni particolari che ti servono hai fatto bene a prenderlo altrimenti prevedo una forte svalutazione... basta vedere a quanto si trova il 930 adesso....

Red Baron 80
30-11-2015, 10:24
Se dovessi di abbandonare Android/Samsung sceglierei uno di questi Lumia. Apple non è male, anzi per molti versi mi piace ma è troppo chiusa come sistema. Secondo alcune persone che ci lavorano in ambito di sviluppo è un bene perché le applicazioni e quanto altro sono controllate a fondo. Purtroppo è anche vero che i costi sono altini sia per i terminali che le applicazioni. Comunque questi Lumia sono niente male. Sarebbero da provare prima di bollarli come inutili e danaro sprecato. :-)

Lithium_2.0
30-11-2015, 10:54
Ma questo non vale semplicemente per qualcunque terminale o oggetto?

beh si, se rispetto alla concorrenza ho un hardware all'altezza (all'incirca, in alcuni aspetti inferiore mentre in altri superiore o con features che gli altri non offrono) il prezzo è allineato come è giusto che sia... lato software la situazione di Win la conosciamo tutti quindi lo compreranno perlopiù solo gli appassionati (ossia in pochissimi), ma questo non vuol dire che questi terminali avrebbero dovuto essere lanciati a 400$, non scherziamo... per chi vuol spendere meno arriverà il 550 a quanto pare

Pier2204
30-11-2015, 10:57
state facendo partire un flame senza senso, è senza ombra di dubbio che gli apple siano estremamenti costosi anche loro per quello che danno, ma allo stesso tempo per la stessa cifra o poco + non c'è speranza per un lumia con tutto quello che offre l'iphone. potrei fare esempi, ma non è un flame questa è la realtà dei fatti, non vi sto mica giudicando perchè comprate il lumia, semplicemente secondo me non valgono quei soldi, nemmeno si ci mettono 1gpx di fotocamera sopra

Secondo te, secondo me li valgono solo per la fotocamera, me ne sono accorto quando mi hanno fottuto il 930 e ho preso in sostituzione il 640 LTE, nonostante sia un ottimo terminale per quello che costa, 180 euro, nelle foto la differenza è notevole, e a me piace fotografare paesaggi..
Riguardo la stessa cifra o poco più, parliamo di un terminale che oggi costa 549, e non 599, con uno che costa 749 nella versione più scarsa non espandibile...ognuno giudica in base alle proprie necessità e di spendere 749 per un telefono a 16 gb con una batteria inferiore al mio 640 lo lascio volentieri li...

Eldainen
30-11-2015, 11:10
Puoi stringere la mano anche a me...

Ricevuto comodamente a casa venerdì il 950xl direttamente da Microsoft con corriere e mi sto godendo:

- la mia perfetta integrazione con il server dell'ufficio tramite Office 365 professional (disponibilità di tutti i miei documenti professionali sul telefono che mi porto dietro);

- la dual sim senza alcun sovrapprezzo sul modello a singola sim;

- la mia batteria rimovibile, con ricarica rapida USB type-C (telefono completamente carico in meno di due ore), telefono che arriva comunque a fine giornata anche con uso sostenuto;

- la mia espansione di memoria a 256gb con scheda micro sdxc;

- il bellissimo schermo 4k;

- l'eccezionale fotocamera, che in automatico e istantaneamente mi corregge la luminosità nelle fotografie, in particolare in quelle con il flash;

- lo sblocco del telefono semplicemente guardandolo;

- le mie mappe offline con navigazione completamente gratuite;

- tutte le app che mi servono veramente (WhatsApp, Facebook, Twitter, Skype professional, Onedrive con 200gb di storage gratuito, office completo, e-banking, mappe e navigatore)

- la mia cover posteriore in pelle della Mozo che ne migliora enormemente il "look and feel" (sostanzialmente, grazie allo sconto ricevuto, inclusa nel prezzo di CHF 699.-).

E domani, COMPLETAMENTE GRATIS, riceverò a casa direttamente da Microsoft la docking station per la funzione continuum (del valore di 99 Euro, offerta gratuitamente da Microsoft per un periodo limitato).

Ma avete ragione, meglio spendere di più per un'IPHONE, che non mi darebbe nulla di quel che ho scritto sopra (a parte tantissime app che comunque non userei). Che stupido che sono...

MiKeLezZ
30-11-2015, 11:10
#2
Oggi il 950 è tra i migliori smartphone in commercio e con un prezzo di lancio sui 599, che si è abbassato immediatamente a 500 e lo farà trovare sui 420 a gennaio non ha paragoni. Chi gli va contro secondo me o è di parte o non ci capisce proprio nulla, associare i lumia solo alla fascia bassa significa che non ha mai avuto in possesso un 920 o 930 o 1520 allora si che capirebbero perchè spendere quei soldi. Fotocamera da primato, schermi eccelsi, velocità fulminea. Poi fate voi.Che vuoi che ti dica... a differenza di molti qui dentro io ho sia un Android (quattro ad esser sinceri), sia un iPhone (tre a dire la verità), sia un Lumia (ma ne ho provati tre)... se dico che per un Lumia spenderci oltre i 200 euro non ha senso è a ragion veduta... il SO si impalla, le applicazioni non ci sono e quelle che ci sono vanno peggio che negli altri SO e, per ultimo, ma non per ultimo, la GUI è penosa sia in termini di grafica che di usabilità. Mi piacerebbe anche dire siano cose soggettive, ma purtroppo non è così...
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...

Tux89
30-11-2015, 11:14
la colpa è SI di microsoft perchè lascia in sospeso gli sviluppatori

molte app sono ferme a wp7, molti magari non vogliono perdere tempo a aggiornare a 8.1 perchè wp10 è alle porte

il problema è che anche wp10 potrebbe diventare subito obsoleto perchè con i nuovi soc intel x86 è un attimo che wp11 sarà x86 e non arm, potrà far girare programmi x86 pari pari come su desktop quindi uno perchè cavolo deve perdere tempo a fare delle app per wp8 e wp10? :muro:


Veramente le app scritte per WP8 nel 2012 funzionano perfettamente su WP8.1 senza toccare alcuna linea di codice, e la UI è rimasta la stessa fino ad oggi... Con W10M le app scritte per WP8 continuano a funzionare ma non hanno l'interfaccia grafica appropriata. Mi pare che anche Google abbia cambiato stile dal 2012 ad oggi. A me sembrano scuse per giustificare la pigrizia degli sviluppatori. Come una nota banca italiana che non voleva sviluppare l'app per WP perché aveva uno share troppo basso. All'epoca WP aveva da pochi giorni superato iOs (situazione italiana)...

La cosa di x86 invece non so da dove l'hai tirata fuori, in quanto le app Windows sono multipiattaforma (x86, x64, arm) da sempre... Quando è uscito android per x86 non è importato a nessuno. Uno dovrebbe perdere tempo a fare app invece che normali programmi per un discorso di UI, esattamente come accade per le altre piattaforme.

A me sembrano discorsi da troll solo per spalare *** su MS. Come le varie discussioni su C#, linguaggio che ha un solo problema: è stato creato da MS.


anche il tool di conversione app android a app wp10 prima c'è poi non c'è non si sa mai niente di certo... :rolleyes:

Questo perché android è talmente una chiavica che il progetto è stato abbandonato per colpa dei troppi bug :sofico:
Scherzi a parte, il bridge iOs invece funziona molto bene a quanto pare e stanno studiando un bridge per x86!

Come al solito il grosso problema di MS è la comunicazione.

variabilepippo
30-11-2015, 11:16
Premessa: non spenderei mai una cifra del genere, indipendentemente da modello/brand, sono strasoddisfatto del mio "economico" Lumia 830 aggiornato a Windows 10 Mobile [nonostante 1GB di RAM ed un SoC non potentissimo è estremamente veloce + fotocamera PureView che si difende ancora molto bene].

Ma se proprio avessi quella cifra da spendere per un telefono, di sicuro non comprerei un iPhone, visto che dovrei rinunciare a specifiche hardware nettamente superiori, accontentandomi comunque di un modello datato.

Anche io mi chiedo perché sia percepito come "normalità" spendere, a fine 2015, oltre 700 euro per un telefono con 16GB di storage, non espandibili mentre 549 euro per un Lumia 950 (con caratteristiche tecniche di tutto rispetto ed uno degli OS più sicuri/stabili/performanti) vengano considerati "follia".

iorfader
30-11-2015, 11:22
Che vuoi che ti dica... a differenza di molti qui dentro io ho sia un Android (quattro ad esser sinceri), sia un iPhone (tre a dire la verità), sia un Lumia (ma ne ho provati tre)... se dico che per un Lumia spenderci oltre i 200 euro non ha senso è a ragion veduta... il SO si impalla, le applicazioni non ci sono e quelle che ci sono vanno peggio che negli altri SO e, per ultimo, ma non per ultimo, la GUI è penosa sia in termini di grafica che di usabilità. Mi piacerebbe anche dire siano cose soggettive, ma purtroppo non è così...
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...

ovviamente parlo anche io con cognizione di causa, dato che li ho avuti tutti. ma qua dire la propria è sempre un rischio:sofico: mi piace vivere sul filo :sofico: :sofico:

Mparlav
30-11-2015, 11:22
ma solo a me pensare di spendere così tanto per un cell lumia mi sembra troppo? non è un flame, ma cento volte apple, l'ecosistema è molto meglio, app e giochi infiniti, nuovo so annuale. boh a parte i primi lumia che non costavano molto e gli attuali intorno ai 250 tutti gli altri sono veramente fuori prezzo per me, poco importa le caratteristiche tecniche, dato che non c'è modo di sfruttarle

E meno male che non è un flame.
Pensa te se voleva esserlo :)

polli079
30-11-2015, 11:23
Partendo dal presupposto che non condivido spendere tutti questi soldi per un telefono, trovo poco utile parlare di ecosistema, app, fluidità quando si parla di telefoni di questa fascia.
Penso che la maggior parte degli acquirenti, quelli che fanno il grosso delle vendite, non stanno neanche a vedere ecosistemi, continuum e tutte le altre specifiche tecniche che valutano, giustamente, le persone di questo forum.
Alla fine è un solo una moda, chi ha l'S5 a scadenza abbonamento si prende l'S6 o l'iphone 6S, ma non per chissa quale motivo, ma solo perchè fa figo, da qui il motivo principale per cui Wp farà fatica a guadagnare mercato, ormai è visto come un "prodotto" mediocre e alla massa è difficile cambiare la mentalità.
Naturalmente tutto IMHO.

polli079
30-11-2015, 11:25
Che vuoi che ti dica... a differenza di molti qui dentro io ho sia un Android (quattro ad esser sinceri), sia un iPhone (tre a dire la verità), sia un Lumia (ma ne ho provati tre)... se dico che per un Lumia spenderci oltre i 200 euro non ha senso è a ragion veduta... il SO si impalla, le applicazioni non ci sono e quelle che ci sono vanno peggio che negli altri SO e, per ultimo, ma non per ultimo, la GUI è penosa sia in termini di grafica che di usabilità. Mi piacerebbe anche dire siano cose soggettive, ma purtroppo non è così...
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...

Io ho avuto un 520 e adesso ho un Note 3 neo, nonostante questo mi sia costato 3 volte, sono molto deluso del prodotto, certo ammetto di aver preso uno dei brand più impestati.
La gui di Wp non mi dispiace ma su questo penso sia una questione di gusti personali, sulle app posso concordare che in fatto di numeri non c'è confronto ma, quelle che avevo si Wp andavano bene e senza problemi.

ironman72
30-11-2015, 11:53
[QUOTE=Eldainen;43123194]
- la mia perfetta integrazione con il server dell'ufficio tramite Office 365 professional (disponibilità di tutti i miei documenti professionali sul telefono che mi porto dietro);
- la mia espansione di memoria a 256gb con scheda micro sdxc;

- il bellissimo schermo 4k;

[QUOTE]

-Schermo 4k ?
-Le microsdxc da 256gb ancora non esistono...
-office 365 c'e' pure sul mio 640xl lte..
il pregio/difetto dei lumia e' che tra un 640xl e un 950xl l'usabilità è la stessa,e se posso fare le stesse cose con un terminale che costa 1/3 chi me lo fa fare?
E' il miglior pregio di Windows phone e dei Lumia, che pero' e' pure il maggior difetto imho.

Hooka
30-11-2015, 11:58
Ma davvero state discutendo su quale telefono vale 600€?
Che uno li voglia spendere e prendersi Iphone o il Lumia che faccia pure, ma non mi venite a dire che uno li vale e l'altro no.
Sono proprio curioso di sapere che cosa vi permette di fare un telefono da 600€ rispetto ad uno da 200€. Vi fa risparmiare 2 secondi per aprire whatsapp (quante cose intelligienti che vi raccontate)? Vi permette di giocare a CandyCazzSaga mentre aspettate dal medico o durante le lezioni in universita (diventate pro e salvate miliardi di vite umane immagino)? Vi permette di fotografare l'uccello al volo (e mandare la foto al national geographic con un tap istanteneo e guadagnare milioni di €)?

Dai ragazzi state volando, ripigliatevi tutti, che state parlando di un nokia 3310 con uno schermo maggiorato e l'evoluzione di snake.

Hooka
30-11-2015, 12:00
-Schermo 4k ?
-Le microsdxc da 256gb ancora non esistono...
-office 365 c'e' pure sul mio 640xl lte..
il pregio/difetto dei lumia e' che tra un 640xl e un 950xl l'usabilità è la stessa,e se posso fare le stesse cose con un terminale che costa 1/3 chi me lo fa fare?
E' il miglior pregio di Windows phone e dei Lumia, che pero' e' pure il maggior difetto imho.

Finalmente uno che ragiona...

AlPaBo
30-11-2015, 12:21
- la dual sim senza alcun sovrapprezzo sul modello a singola sim;


Sicuro? a me risultava che il dual sim non fosse in vendita in Italia. Abiti all'estero?

Eldainen
30-11-2015, 12:29
-Schermo 4k ?
-Le microsdxc da 256gb ancora non esistono...
-office 365 c'e' pure sul mio 640xl lte..
il pregio/difetto dei lumia e' che tra un 640xl e un 950xl l'usabilità è la stessa,e se posso fare le stesse cose con un terminale che costa 1/3 chi me lo fa fare?
E' il miglior pregio di Windows phone e dei Lumia, che pero' e' pure il maggior difetto imho.


Scusa errore mio, sdxc da 200 gb, schermo da 2560x1440.

Per il resto ritengo il telefono abbia altri pregi che giustificano per il sottoscritto il prezzo e la scelta di prendere questo e non il 640xl (già solo la funzione continuum che mi faciliterà il lavoro lontano dall'ufficio). Poi è sempre il solito problema: Dipende se si vogliono spendere quei soldi o no e se si hanno specifiche necessità. A me basterà poter fatturare un paio di ore a scrivere memoriali mentre attendo fra un verbale e l'altro in pubblico ministero collegando il mio lumia 950 a schermo e tastiera a cui posso accedere sul posto come se fossi nel mio ufficio per recuperare l'investimento... Con un 640 non lo potrei fare... Di certo se il telefono serve per candy crush e facebook invece va bene un 640 xl...

Eldainen
30-11-2015, 12:43
Sicuro? a me risultava che il dual sim non fosse in vendita in Italia. Abiti all'estero?

Svizzera. Anche qui il dual sim non è disponibile nei negozi, ma l'ho ordinato sul microsoft store e l'ho ricevuto così (con mia sorpresa, positiva sorpresa).

Barone Nero
30-11-2015, 12:46
IMHO questi device sono parecchio anacronistici, la MS avrebbe dovuto aspettare altri 6-7 anni, giusto il tempo che la Apple si rimetta in pari con l'hardware e presenti una sua versione del Continuum, così che quel tipo di tecnologia venga accolta meglio dal pubblico, un pò come accadde col Tablet PC nel 2001.

MS non vuole proprio imparare, mai tentare di innovare se non hai alle spalle una storia che ti permetta di sopravvalutare i tuoi prodotti di 500€ senza che il pubblico si lamenti :muro: 40 anni di storia e ancora fanno marketing come dei principianti.

devilred
30-11-2015, 12:54
non capisco perche' si debba scegliere un terminale per le app che offre il market. io ho avuto vari terminali android tra cui oneplus one, l'ho venduto e ho preso un lumia 640, mai scelta fu piu' giusta mi ci trovo da dio e uso il navigatore integrato a tutta forza. per adesso mi ha portato da salerno a domodossola/villadossola locarno/bellinzona e stamattina a lugano senza perdere un colpo. l'unica cosa che mi manca e' google chrome.

RaZoR93
30-11-2015, 13:15
IMHO questi device sono parecchio anacronistici, la MS avrebbe dovuto aspettare altri 6-7 anni, giusto il tempo che la Apple si rimetta in pari con l'hardware e presenti una sua versione del Continuum, così che quel tipo di tecnologia venga accolta meglio dal pubblico, un pò come accadde col Tablet PC nel 2001.

MS non vuole proprio imparare, mai tentare di innovare se non hai alle spalle una storia che ti permetta di sopravvalutare i tuoi prodotti di 500€ senza che il pubblico si lamenti :muro: 40 anni di storia e ancora fanno marketing come dei principianti.A quale hardware stai facendo riferimento?

92 minuti di applausi ... non ti dimenticare che primo o poi apple INVENTERA' continuum e lo stesso OS su diversi deviceContinuum è la classica feature di cui tanto si parla e che quasi nessuno userà. Al momento ha molto più senso aumentare l'integrazione fra dispositivi usando sincronizzazione e cloud, proprio quello che sta facendo Apple (e non solo) con Continuity ed icloud, piuttosto che dover usare hardware extra per collegare uno smartphone ad un monitor, tastiera e mouse per usare le 4 applicazioni disponibili su SoC mobile penosi come il Qualcomm 810. Feature che fra l'altro richiedere hardware di "alto livello" (810 e 808, meh, + extra), quando è cosa ben nota che Windows Phone è fondamentalmente una scelta budget.

marchigiano
30-11-2015, 13:21
Veramente le app scritte per WP8 nel 2012 funzionano perfettamente su WP8.1

infatti ho scritto wp7

Con W10M le app scritte per WP8 continuano a funzionare ma non hanno l'interfaccia grafica appropriata. Mi pare che anche Google abbia cambiato stile dal 2012 ad oggi

se cambia stile non me ne frega niente, se il live tile non funziona mi girano perchè è comodo, allora torno a android con i suoi bei widget


La cosa di x86 invece non so da dove l'hai tirata fuori, in quanto le app Windows sono multipiattaforma (x86, x64, arm) da sempre...

sarà ma vedo sul app store delle app solo per pc... altre solo per smartphone...

devilred
30-11-2015, 13:29
io grazie al navigatore/mappe offline ho viaggiato (piedi/trasporti/auto) in mezza europa senza spendere un cent di roaming... tranquillo in 10 c'e' edge ;)

il problema sai qual'e'?? che con chrome mi trovo sullo smartphone tutto quello che salvo su pc e viceversa.

RaZoR93
30-11-2015, 13:30
ovviamente ... non avevo dubbi :sofico:



non vorrei sbagliarmi, ma le app win 7 dovrebbero girare anche su win10Se hai qualcosa da aggiungere, do it. :)

baruk
30-11-2015, 13:40
Non conta il telefono, o almeno non in maniera preponderante (a parte le mele morsicate), contano le app che ci puoi mettere. A me piacerebbero abbastanza i telefoni win, ho ancora un LG che è ancora reattivo e funzionale, a differenza di molti con vecchi android. Purtroppo MS sconta un market app che fa veramente schifo, e credo che a quel prezzo rimarranno sugli scaffali, anche se sono ottimi terminali.

Pier2204
30-11-2015, 13:45
Che vuoi che ti dica... a differenza di molti qui dentro io ho sia un Android (quattro ad esser sinceri), sia un iPhone (tre a dire la verità), sia un Lumia (ma ne ho provati tre)... se dico che per un Lumia spenderci oltre i 200 euro non ha senso è a ragion veduta... il SO si impalla, le applicazioni non ci sono e quelle che ci sono vanno peggio che negli altri SO e, per ultimo, ma non per ultimo, la GUI è penosa sia in termini di grafica che di usabilità. Mi piacerebbe anche dire siano cose soggettive, ma purtroppo non è così...
Poi, chiaro, de gustibus... Ci sono tante cose strane al mondo... ognuno faccia quel che vuole...

Il SO si impalla?
Li ho avuti tutti a partire dal Nokia 800 con Windows Phone 7, mai visto uno che si impalla, mai..sicuro che non hai confuso con uno dei 4 Android?

La grafica è soggettiva, l'usabilità no, ed è uno dei motivi per cui ho scelto quel telefono. Ci sono molte cose strane al mondo sicuramente, ma quella più strana è dover dire agli altri cosa devono fare..

marchigiano
30-11-2015, 14:04
non vorrei sbagliarmi, ma le app win 7 dovrebbero girare anche su win10

il live tile su wp8.1 non va... e mi girano :muro:

MiKeLezZ
30-11-2015, 14:08
Il SO si impalla?
Li ho avuti tutti a partire dal Nokia 800 con Windows Phone 7, mai visto uno che si impalla, mai..sicuro che non hai confuso con uno dei 4 Android?

La grafica è soggettiva, l'usabilità no, ed è uno dei motivi per cui ho scelto quel telefono. Ci sono molte cose strane al mondo sicuramente, ma quella più strana è dover dire agli altri cosa devono fare..Anche i fautori del "metro style" di Windows 8 ritenevano che l'usabilità della GUI fosse soggettiva... salvo poi essere uscite decine di approfondimenti tecnici da psicologi, grafici e guru dell'usabilità che mostravano grafici e tempi alla mano, come ci fosse stato un peggioramento nell'usabilità. Infatti si è tornati alla solita grafica W95 style.

Il mio Windows Phone è riuscito nella titanica impresa di corrompere la schedina microsd, praticamente ciò che è più sacro nonché ritenuto inattaccabile in un cellulare... oltre a sporadici impallamenti del software (es. grafica corrotta della GUI) che richiedevano il riavvio in puro stile Microsoft (da barzelletta, proprio).

Io a tutti voi che difendete a spada tratta uno o l'altro oggetto (nvidia o ati, amd o intel) o software (w8 o w7, w mobile o android, Linux o Windows) augurei solo la possibilità di provare qualcos'altro, perché secondo me il vostro problema è solamente il non avere alcuna alternativa, ma possedere un ego e un orgoglio smisurato...

RaZoR93
30-11-2015, 14:31
Anche i fautori del "metro style" di Windows 8 ritenevano che l'usabilità della GUI fosse soggettiva... salvo poi essere uscite decine di approfondimenti tecnici da psicologi, grafici e guru dell'usabilità che mostravano grafici e tempi alla mano, come ci fosse stato un peggioramento nell'usabilità. Infatti si è tornati alla solita grafica W95 style.

Il mio Windows Phone è riuscito nella titanica impresa di corrompere la schedina microsd, praticamente ciò che è più sacro nonché ritenuto inattaccabile in un cellulare... oltre a sporadici impallamenti del software (es. grafica corrotta della GUI) che richiedevano il riavvio in puro stile Microsoft (da barzelletta, proprio).

Io a tutti voi che difendete a spada tratta uno o l'altro oggetto (nvidia o ati, amd o intel) o software (w8 o w7, w mobile o android, Linux o Windows) augurei solo la possibilità di provare qualcos'altro, perché secondo me il vostro problema è solamente il non avere alcuna alternativa, ma possedere un ego e un orgoglio smisurato...I problemi che riporti sono alquanto strani, personalmente non ho visto nulla di simile con 3/4 WP con cui ho a che fare in famiglia, anzi direi che WP si comporta piuttosto bene considerando l'hardware pessimo con cui ha spesso a che fare. Eviterei quindi generalizzazioni.

damxxx
30-11-2015, 14:44
la colpa è SI di microsoft perchè lascia in sospeso gli sviluppatori

molte app sono ferme a wp7, molti magari non vogliono perdere tempo a aggiornare a 8.1 perchè wp10 è alle porte

il problema è che anche wp10 potrebbe diventare subito obsoleto perchè con i nuovi soc intel x86 è un attimo che wp11 sarà x86 e non arm, potrà far girare programmi x86 pari pari come su desktop quindi uno perchè cavolo deve perdere tempo a fare delle app per wp8 e wp10? :muro:

anche il tool di conversione app android a app wp10 prima c'è poi non c'è non si sa mai niente di certo... :rolleyes:


Ma anche no. Microsoft non lascia proprio per niente in sospeso gli sviluppatori, anzi!

Perché uno sviluppatore dovrebbe aspettare che escano i telefoni x86?
A lui non cambia niente, la stessa identica app gira indifferentemente su ARM e su X86, sena che cambi una riga di codice.
WP11 non uscirà mai, sia perché Windows Phone non esiste più sia perché anche Windows 10 Mobile segue lo stesso processo di distribuzione di Windows 10 che è una rolling-release.

Già oggi Windows 10 Mobile è compatibile con i SoC x86.
Su Windows 10 Mobile non gireranno i programmi x86, forse c'è una remota speranza che possano girare grazie a continuum, ma attualmente non rappresenta una priorità per Microsoft.

Forse sei tu che sei rimasto in sospeso dato che sembrerebbe che non segui molto il mondo di Microsoft


Come al solito il grosso problema di MS è la comunicazione.
Beh in un certo senso, Microsoft la comunicazione la fa ed anche tanta, ma è spesso e volentieri è orientata di più agli sviluppatori ed agli IT Pros che agli utenti.
E spesso e volentieri un comune utente non capisce pienamente certi messaggi.

Al momento ha molto più senso aumentare l'integrazione fra dispositivi usando sincronizzazione e cloud, proprio quello che sta facendo Apple (e non solo) con Continuity ed icloud
E Microsoft si sta muovendo anche in questa direzione...

A quale hardware stai facendo riferimento?

[QUOTE=devilred;43123892]il problema sai qual'e'?? che con chrome mi trovo sullo smartphone tutto quello che salvo su pc e viceversa.

Anche con l'ultima build di Edge ;)

il live tile su wp8.1 non va... e mi girano :muro:

Quale live tile?
Anche i fautori del "metro style" di Windows 8 ritenevano che l'usabilità della GUI fosse soggettiva... salvo poi essere uscite decine di approfondimenti tecnici da psicologi, grafici e guru dell'usabilità che mostravano grafici e tempi alla mano, come ci fosse stato un peggioramento nell'usabilità. Infatti si è tornati alla solita grafica W95 style.

Il mio Windows Phone è riuscito nella titanica impresa di corrompere la schedina microsd, praticamente ciò che è più sacro nonché ritenuto inattaccabile in un cellulare... oltre a sporadici impallamenti del software (es. grafica corrotta della GUI) che richiedevano il riavvio in puro stile Microsoft (da barzelletta, proprio).

Io a tutti voi che difendete a spada tratta uno o l'altro oggetto (nvidia o ati, amd o intel) o software (w8 o w7, w mobile o android, Linux o Windows) augurei solo la possibilità di provare qualcos'altro, perché secondo me il vostro problema è solamente il non avere alcuna alternativa, ma possedere un ego e un orgoglio smisurato...
Proprio sui dispositivi touch la start screen e le gesture di Windows 8 erano molto apprezzati e sinceramente non ho mai capito cosa mai potesse peggiorare così tanto l'usabilità di un sistema operativo se la sola modifica era nella parte del sistema che si usa per il minor tempo rispetto ad altri componenti o applicazioni, ma vabbè.
Windows 10 tutto è tranne grafica 95 style, è la stessa di Windows 8 (con qualche rinfrescata) con una start screen ridimensionata (e ridimensionabile)

Tux89
30-11-2015, 15:05
infatti ho scritto wp7

Si ma WP8 è uscito nel 2012! Dal 10/2012 al 10/2014 gli sviluppatori sono rimasti alla finestra per via dei continui cambiamenti nel S.O.? :rolleyes:

sarà ma vedo sul app store delle app solo per pc... altre solo per smartphone...
Questo è a discrezione del programmatore... L'App è solo per PC o per Smartphone non per una incompatibilità tecnica ma per la necessità di dover sviluppare una diversa UI a seconda della destinazione, cosa che non tutti per un motivo o un altro vogliono fare. Con W8.1 MS ha avvicinato di più i due mondi offrendo la possibilità di dividere il codice in un progetto in comune ed uno specifico per le UI (1 proj per la UI PC, 1 proj per la UI Smartphone, 1 proj comune col codice vero e proprio), mentre con W10 si ha una vera unificazione (1 solo progetto per tutto).



Il mio Windows Phone è riuscito nella titanica impresa di corrompere la schedina microsd, praticamente ciò che è più sacro nonché ritenuto inattaccabile in un cellulare... oltre a sporadici impallamenti del software (es. grafica corrotta della GUI) che richiedevano il riavvio in puro stile Microsoft (da barzelletta, proprio).

Pensa, i miei Android (5 per l'esattezza) sono riusciti nella titanica impresa di corrompermi le bolas... Tra impallamenti (che si, richiedevano il riavvio del device), difetti sw & hw, schedine sd corrotte (eh si, dopo 5/6 anni anche le schedine da 8gb/5€ ci lasciano), segnale scarso, mancanza di aggiornamenti, lag, manutenzione del sistema che nemmeno fosse un lavoro (tra cleanup ram e Hdd)...

Io a tutti voi che difendete a spada tratta uno o l'altro oggetto (nvidia o ati, amd o intel) o software (w8 o w7, w mobile o android, Linux o Windows) augurei solo la possibilità di provare qualcos'altro, perché secondo me il vostro problema è solamente il non avere alcuna alternativa, ma possedere un ego e un orgoglio smisurato...
Secondo me, avendoli provati 2/3 direttamente, il problema è solamente il non comprendere che chi la pensa diversamente non è necessariamente inferiore (o un fan boy). Certo ci sono anche i fan boy, ma chi difende questo prodotto forse lo fa perché lo usa e lo apprezza molto più della concorrenza.

Dopo tutto potrei riempire pagine e pagine del forum con le mie numerosissime esperienze negative nel mondo Android. Ma mica per questo Android fa schifo a priori, c'è tanta gente che lo apprezza.

KetchupX
30-11-2015, 15:07
Non sono assolutamente d'accordo che l'ecosistema winphone non possa costare queste cifre. Con il 950 e il 950XL abbiamo la possibilità di avere un qualcosa che nessuno offre e l'os ormai non ha nulla da invidiare agli store concorrenti.

Tux89
30-11-2015, 15:19
Beh in un certo senso, Microsoft la comunicazione la fa ed anche tanta, ma è spesso e volentieri è orientata di più agli sviluppatori ed agli IT Pros che agli utenti.
E spesso e volentieri un comune utente non capisce pienamente certi messaggi.

Proprio perché l'utente finale non capisce pienamente certi messaggi stanno sbagliando! Ci sono moltissimi esempi...

* Project Astoria (app Android su WP) pubblicizzato come una delle leve fondamentali per smuovere W10m e poi lasciato nel silenzio più totale... fino all'altro giorno quando ne annunciano la morte. Quindi ammettono che W10m partirà con un grosso deficit? uno dei suoi punti fondamentali è affondato! Magari allora non è così fondamentale? MS che ne pensi??? tutto tace... (e il troll spala ***)

* W10 sparisce dal MCT, dopo due giorni di congetture finalmente MS si decide a spiegare il perché. (e il troll spala ***)

* W10 punterà tantissimo sui Videogiochi grazie allo Store -> W10 non vuole fare concorrenza a Steam. E come ci riescono senza invalidare la prima affermazione? come fanno a creare uno Store con una forte presenza di videogame senza fare concorrenza a Steam??? (e il troll spala ***)

* "Tutti i WP sono aggiornabili"! Anche i WP7? Ah no, riproviamo: "tutti i WP8 Sono aggiornabili"! E i Samsung? eh che bolas ragazzi... allora "tutti i Lumia sono aggiornabili"! ed il Lumia 530? "no Lui no, che mi sta particolarmente sul ***" (e il troll spala ***)

e ancora e ancora e ancora... eh si che il troll ha chiamato ms ed ha detto "eh mo basta che sarei anche stanco!"

marchigiano
30-11-2015, 15:25
quindi secondo te il corrompersi della schedina sd e' dovuta exlsuviamente al windows phone... e non a qualsiasi altro tipologia di problema che si puo' verificare in qualsiasi dispositivo di archiviazione in qualsiasi lasso temporale

ma non è che era una micro-sd fake?

Perché uno sviluppatore dovrebbe aspettare che escano i telefoni x86?
A lui non cambia niente, la stessa identica app gira indifferentemente su ARM e su X86, sena che cambi una riga di codice.
WP11 non uscirà mai, sia perché Windows Phone non esiste più sia perché anche Windows 10 Mobile segue lo stesso processo di distribuzione di Windows 10 che è una rolling-release.

bo speriamo... ancora vedo poco movimento

Si ma WP8 è uscito nel 2012! Dal 10/2012 al 10/2014 gli sviluppatori sono rimasti alla finestra per via dei continui cambiamenti nel S.O.? :rolleyes:

le app che uso io pare di si :D


Questo è a discrezione del programmatore... L'App è solo per PC o per Smartphone non per una incompatibilità tecnica ma per la necessità di dover sviluppare una diversa UI a seconda della destinazione, cosa che non tutti per un motivo o un altro vogliono fare. Con W8.1 MS ha avvicinato di più i due mondi offrendo la possibilità di dividere il codice in un progetto in comune ed uno specifico per le UI (1 proj per la UI PC, 1 proj per la UI Smartphone, 1 proj comune col codice vero e proprio), mentre con W10 si ha una vera unificazione (1 solo progetto per tutto).

anche qui speriamo... intanto il mio 535 sta a prendere la polvere :rolleyes:

MiKeLezZ
30-11-2015, 15:33
ma non è che era una micro-sd fake?ma anche no... Sandisk retail con cartonato e ologramma

polli079
30-11-2015, 15:38
Per quanto non mi dispiaccia Wp, per quanto non mi dispiaccia W8, non posso che concordare con chi dice che il reparto marketing di microsoft si muova molto male, basta vedere Xbox one e W10 per vedere come in un campo importante come il marketing, facciano casini su casini.

Tux89
30-11-2015, 15:59
anche qui speriamo... intanto il mio 535 sta a prendere la polvere :rolleyes:

Se prende la polvere usalo per provare W10m, io l'ho montato sul mio Ativ S (che non è nemmeno supportato ufficialmente) e va che è una meraviglia. Tiene molte più app aperte in background e passa da un'app all'altra senza nemmeno mostrare un caricamento, senza contare che hanno colmato tutte le lacune con Android. Col tuo 535 dovrebbe andare pure meglio (4 core vs 2 core). Secondo me con W10m non ci saranno più scuse per dare addosso a MS. Tolta la start screen che resta unica, il resto è al pari di Android come funzionalità e UI. Su un prodotto come Lumia 950/xl può far faville, soprattutto grazie a continuum ed alla durata della batteria (se è vera). Qualcuno sa se questi device alla fine supportano la Stylus Pen di Surface, in stile Galaxy Note? Perché nel caso sono definitivamente i candidati a sostituire il mio Ativ S appena il prezzo scende.

kiwivda
30-11-2015, 17:38
Presente! Il giorno che si romperà il 930 prederò il loro prossimo top di gamma, come all'inizio presi l'800.

Software bello semplice senza fronzoli. Navigatore GPS gratis con mappe sempre aggiornate e traffico.

marchigiano
30-11-2015, 17:42
ma anche no... Sandisk retail con cartonato e ologramma

testato h2testw?

Se prende la polvere usalo per provare W10m

come si fa? :D è sempre acceso ma non vede aggiornamenti...

variabilepippo
30-11-2015, 19:21
testato h2testw?
come si fa? :D è sempre acceso ma non vede aggiornamenti...

Che telefono hai?

Se il tuo Lumia è supportato, basta installare ed eseguire https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/windows-insider/9wzdncrfjbhk (Windows Insider) e confermare l'iscrizione al programma. Scegli uno dei 2 ring (Fast | Slow) in funzione di quanto sei disposto a installare nuove versioni della preview. Fast = aggiornamenti più frequenti, Slow = solo versioni stabili.

Poi controlla di nuovo gli aggiornamenti... ;)

marchigiano
30-11-2015, 19:33
535

AlPaBo
30-11-2015, 23:31
Svizzera. Anche qui il dual sim non è disponibile nei negozi, ma l'ho ordinato sul microsoft store e l'ho ricevuto così (con mia sorpresa, positiva sorpresa).

Grazie, verificherò se è possibile in Italia.

Eldainen
30-11-2015, 23:49
Ho dato un'occhiata sui siti di Microsoft Italia e Microsoft Svizzera e curiosamente il sito svizzero vende la versione dual sim, mentre il sito italiano quella a singola sim.

Tutto l'hardware Microsoft per quanto ne so viene spedito dall'Olanda, non capisco quindi questa differenza fra Italia e Svizzera. Magari scrivendo apposta si riesce ad avere comunque la versione dual sim.

devilred
01-12-2015, 09:47
Ma anche no. Microsoft non lascia proprio per niente in sospeso gli sviluppatori, anzi!

Perché uno sviluppatore dovrebbe aspettare che escano i telefoni x86?
A lui non cambia niente, la stessa identica app gira indifferentemente su ARM e su X86, sena che cambi una riga di codice.
WP11 non uscirà mai, sia perché Windows Phone non esiste più sia perché anche Windows 10 Mobile segue lo stesso processo di distribuzione di Windows 10 che è una rolling-release.

Già oggi Windows 10 Mobile è compatibile con i SoC x86.
Su Windows 10 Mobile non gireranno i programmi x86, forse c'è una remota speranza che possano girare grazie a continuum, ma attualmente non rappresenta una priorità per Microsoft.

Forse sei tu che sei rimasto in sospeso dato che sembrerebbe che non segui molto il mondo di Microsoft


Beh in un certo senso, Microsoft la comunicazione la fa ed anche tanta, ma è spesso e volentieri è orientata di più agli sviluppatori ed agli IT Pros che agli utenti.
E spesso e volentieri un comune utente non capisce pienamente certi messaggi.


E Microsoft si sta muovendo anche in questa direzione...

[QUOTE=RaZoR93;43123831]A quale hardware stai facendo riferimento?



Anche con l'ultima build di Edge ;)



Quale live tile?

Proprio sui dispositivi touch la start screen e le gesture di Windows 8 erano molto apprezzati e sinceramente non ho mai capito cosa mai potesse peggiorare così tanto l'usabilità di un sistema operativo se la sola modifica era nella parte del sistema che si usa per il minor tempo rispetto ad altri componenti o applicazioni, ma vabbè.
Windows 10 tutto è tranne grafica 95 style, è la stessa di Windows 8 (con qualche rinfrescata) con una start screen ridimensionata (e ridimensionabile)

lo stai usando??

ultordeux
01-12-2015, 19:17
Molto bello ne venderanno a camionate...nel senso che ti devono minacciare di investirti con un camion per comprarlo...

marchigiano
01-12-2015, 20:33
Che telefono hai?

Se il tuo Lumia è supportato, basta installare ed eseguire https://www.microsoft.com/it-it/store/apps/windows-insider/9wzdncrfjbhk (Windows Insider) e confermare l'iscrizione al programma. Scegli uno dei 2 ring (Fast | Slow) in funzione di quanto sei disposto a installare nuove versioni della preview. Fast = aggiornamenti più frequenti, Slow = solo versioni stabili.

Poi controlla di nuovo gli aggiornamenti... ;)

fatto... non ho avuto modo di provare le app però sta in standby con win10 slow

Pier2204
01-12-2015, 21:35
Molto bello ne venderanno a camionate...nel senso che ti devono minacciare di investirti con un camion per comprarlo...

Dopo 63 post riesci anche a fare un commento del genere, pensa il primo :asd:

ultordeux
01-12-2015, 21:43
Il tempo è galantuomo...sono curioso di vedere fra un anno quanti milioni di pezzi ne avranno venduti....

Pier2204
02-12-2015, 07:31
Il tempo è galantuomo...sono curioso di vedere fra un anno quanti milioni di pezzi ne avranno venduti....

Le cambia qualcosa se ne vendono milioni o nessuno?

MiKeLezZ
02-12-2015, 08:23
Le cambia qualcosa se ne vendono milioni o nessuno?Se non ne vendono è una riprova che le opinioni qui dentro sono falsate da una nicchia di "estimatori all'eccesso" di Lumia quando poi il consenso generale è ben diverso, ovvero che il consumatore di un Lumia da 600 euro non sa che farsene (è pure lungo "solo" 15 cm....).

nickmot
02-12-2015, 08:45
non e' che la maggior parte si affida all'amico/commesso/moda di turno? con un fantomatico android da 100e samsung :D

Non serve nemmeno il comemsso, tra tappezzeria del centro commerciale con loghi Samsung in 6x3 e opinione comune che "Samsung=il meglio" (se non puoi/vuoi iPhone) vanno e si prendono direttamente un Samsung a caso guardando il prezzo e qualche dato della scheda tecnica scritto più o meno a caso sul cartellino.

Però in Italia mi pare che la vendita di Lumia non vada male, o abbiamo commessi preparati, o MS italia lavora bene sui centri commerciali, o il passa parola ha funzionato bene ed in molti sanno che un lumia da 100€ può essere perfettamente adatto ai loro scopi e va meglio di un Samsung/Android da 100€.

Pier2204
02-12-2015, 09:22
Se non ne vendono è una riprova che le opinioni qui dentro sono falsate da una nicchia di "estimatori all'eccesso" di Lumia quando poi il consenso generale è ben diverso, ovvero che il consumatore di un Lumia da 600 euro non sa che farsene (è pure lungo "solo" 15 cm....).

Non è possibile invece che quella nicchia di estimatori lo faccia consapevolmente e non "falsi" un bel niente?..

Non è possibile invece che qualcuno si chieda del perchè un sistema come Android che è il peggiore dei tre abbia l'83% del mercato?.. no e..

variabilepippo
02-12-2015, 09:44
Se non ne vendono è una riprova che le opinioni qui dentro sono falsate da una nicchia di "estimatori all'eccesso" di Lumia quando poi il consenso generale è ben diverso

Se il "consenso generale" significa spendere la stessa cifra (se non di più) per acquistare un Lagdroid e non un telefono con un OS stabile/sicuro/sempre reattivo/aggiornabile + fotocamera più che decente (a parità di prezzo), onestamente me ne frego del "consenso generale". :D

threnino
02-12-2015, 10:05
Se non ne vendono è una riprova che le opinioni qui dentro sono falsate da una nicchia di "estimatori all'eccesso" di Lumia quando poi il consenso generale è ben diverso, ovvero che il consumatore di un Lumia da 600 euro non sa che farsene (è pure lungo "solo" 15 cm....).

ed eccoci qui al classico esempio miope di VENDITA = QUALITA', VENDITA = SUCCESSO.

Quante Bugatti hanno venduto rispetto alla Panda GPL? :doh:
Quante AlfaRomeo 4C rispetto alle Giulietta 100cv?

Dato che Pioneer è fallita con i televisori Kuro allora facevano schifo rispetto ai LCD di LG? Assolutamente no, erano i migliori e hanno venduto poco per altri motivi.

Lo stesso consenso generale che ha fatto tramontare la tecnologia di televisori al plasma a causa del profilo sottile dei corrispondenti led :doh:

Lo stesso consenso generale che ha causato il successo delle console e quindi ci ritroviamo giochi graficamente insulsi nonostante siamo nel 2015 con CPU e GPU da fantascienza :doh:

La storia ci insegna ad essere molto più critici nelle valutazioni, e affidarsi alle vendite come giustificazione è da ignoranti. :muro:

edit: per la cronaca, dato che negli ormai lontani anni 2005-2006 siamo stati invasi dai "netbook", praticamente ogni utonto pensava di rimpiazzare il proprio pc-notebook con un portatilino del piffero da 200-300€, allora questi sono stati un SUCCESSO? Sono finiti dritto per dritto nella discarica! All'epoca non c'erano ancora gli smartphone degli ultimi 2-3 anni. Però che vendite! Il consenso generale ha fallito SEMPRE in TUTTO ciò che riguarda lontanamente la tecnologia. Fuori da settori informatici, comunque, ce ne sarebbero tanti altri di esempi di "consenso generale" da far rabbrividire.

ironman72
02-12-2015, 10:59
ed eccoci qui al classico esempio miope di VENDITA = QUALITA', VENDITA = SUCCESSO.

Quante Bugatti hanno venduto rispetto alla Panda GPL? :doh:
Quante AlfaRomeo 4C rispetto alle Giulietta 100cv?

Dato che Pioneer è fallita con i televisori Kuro allora facevano schifo rispetto ai LCD di LG? Assolutamente no, erano i migliori e hanno venduto poco per altri motivi.

Lo stesso consenso generale che ha fatto tramontare la tecnologia di televisori al plasma a causa del profilo sottile dei corrispondenti led :doh:

Lo stesso consenso generale che ha causato il successo delle console e quindi ci ritroviamo giochi graficamente insulsi nonostante siamo nel 2015 con CPU e GPU da fantascienza :doh:

La storia ci insegna ad essere molto più critici nelle valutazioni, e affidarsi alle vendite come giustificazione è da ignoranti. :muro:

edit: per la cronaca, dato che negli ormai lontani anni 2005-2006 siamo stati invasi dai "netbook", praticamente ogni utonto pensava di rimpiazzare il proprio pc-notebook con un portatilino del piffero da 200-300€, allora questi sono stati un SUCCESSO? Sono finiti dritto per dritto nella discarica! All'epoca non c'erano ancora gli smartphone degli ultimi 2-3 anni. Però che vendite! Il consenso generale ha fallito SEMPRE in TUTTO ciò che riguarda lontanamente la tecnologia. Fuori da settori informatici, comunque, ce ne sarebbero tanti altri di esempi di "consenso generale" da far rabbrividire.

Quindi chi sceglie Apple o Android è mentecatto e chi sceglie Lumia è sgaio?
Per le aziende e MS e' una di queste quello che conta è il successo commerciale, le vendite come in ogni settore.
I lumia sono ottimi,nessuno lo mette in dubbio( ho un 640xl lte con win 10...),ma non sono il meglio assoluto,non assalite chi non la pensa come voi...
Nella mia cerchia di conoscenze chi ha preso un Lumia lo ha fatto perché:"Sono belli colorati e costano poco".

threnino
02-12-2015, 11:37
Quindi chi sceglie Apple o Android è mentecatto e chi sceglie Lumia è sgaio?
Per le aziende e MS e' una di queste quello che conta è il successo commerciale, le vendite come in ogni settore.
I lumia sono ottimi,nessuno lo mette in dubbio( ho un 640xl lte con win 10...),ma non sono il meglio assoluto,non assalite chi non la pensa come voi...
Nella mia cerchia di conoscenze chi ha preso un Lumia lo ha fatto perché:"Sono belli colorati e costano poco".

1- ho detto questo?
2- ti invito a leggere i primi 2 reply di questo topic.
3- qualcuno qua dentro lo mette in dubbio
4- la tua cerchia non è un campione statistico rilevante.

Sto solo dicendo, tramite esempi, che un prodotto che vende tanto non è sinonimo di eccellenza così come un prodotto che vende poco non è sinonimo di pochezza.

E pensare che qua dentro siamo tutti madrelingua italiani, incredibile. :rolleyes:

Mparlav
02-12-2015, 11:44
ed eccoci qui al classico esempio miope di VENDITA = QUALITA', VENDITA = SUCCESSO.

Quante Bugatti hanno venduto rispetto alla Panda GPL? :doh:
Quante AlfaRomeo 4C rispetto alle Giulietta 100cv?

Dato che Pioneer è fallita con i televisori Kuro allora facevano schifo rispetto ai LCD di LG? Assolutamente no, erano i migliori e hanno venduto poco per altri motivi.

Lo stesso consenso generale che ha fatto tramontare la tecnologia di televisori al plasma a causa del profilo sottile dei corrispondenti led :doh:

Lo stesso consenso generale che ha causato il successo delle console e quindi ci ritroviamo giochi graficamente insulsi nonostante siamo nel 2015 con CPU e GPU da fantascienza :doh:

La storia ci insegna ad essere molto più critici nelle valutazioni, e affidarsi alle vendite come giustificazione è da ignoranti. :muro:

edit: per la cronaca, dato che negli ormai lontani anni 2005-2006 siamo stati invasi dai "netbook", praticamente ogni utonto pensava di rimpiazzare il proprio pc-notebook con un portatilino del piffero da 200-300€, allora questi sono stati un SUCCESSO? Sono finiti dritto per dritto nella discarica! All'epoca non c'erano ancora gli smartphone degli ultimi 2-3 anni. Però che vendite! Il consenso generale ha fallito SEMPRE in TUTTO ciò che riguarda lontanamente la tecnologia. Fuori da settori informatici, comunque, ce ne sarebbero tanti altri di esempi di "consenso generale" da far rabbrividire.

Bugatti è il più grande flop commerciale della storia dell'auto, questo è un fatto.

Non paragonare le sue vendite alla Panda, quanto piuttosto a Pagani o Koenigsegg che almeno non vanno in perdita, pur non avendo alle spalle un gruppo come VW.

E' una vera fortuna che Lumia non sia Bugatti.

Per i plasma, è molto riduttivo pensare che il loro pensionamento sia stato causato dal "profilo sottile".
E' una tecnologia che ha tutta una serie di problematiche irrisolte rispetto all'lcd/led.
L'intero settore TV mondiale "galleggia" su margini bassissimi, e tutti quelli che hanno voluto giocare con la sola fascia alta hanno rischiato di fallire.
Ci sta' riprovando proprio LG con gli OLED, ma è tutto da scoprire come andrà a finire l'impegno finanziario profuso negli ultimi anni.

Sì, gli utili contano.
Senza di quelli, la "qualità" serve a ben poco.
Ci sono settori tecnologici e non "di qualità" che riescono ad andare avanti col pareggio di bilancio anche per anni.
Ma con le perdite non si va' da nessuna parte.

Tornando a tema, i Lumia di fascia alta hanno sempre venduto poco rispetto alle altre fasce, evidentemente il mercato non riesce a percepirne il valore aggiunto, che può essere la fotocamera o il display.
Ancor di più, il mercato non percepisce il valore aggiunto del Lumia da 500 euro rispetto agli Android o iPhone.
E non percepisce il valore aggiunto di Windows 10 Mobile rispetto ad Android ed iOS.
Questi sono fatti.

Dare la colpa "al marketing" o alla gente ignorante, è troppo semplicistico.

ironman72
02-12-2015, 12:27
1- ho detto questo?
2- ti invito a leggere i primi 2 reply di questo topic.
3- qualcuno qua dentro lo mette in dubbio
4- la tua cerchia non è un campione statistico rilevante.

Sto solo dicendo, tramite esempi, che un prodotto che vende tanto non è sinonimo di eccellenza così come un prodotto che vende poco non è sinonimo di pochezza.

E pensare che qua dentro siamo tutti madrelingua italiani, incredibile. :rolleyes:
La mia cerchia ha lo stesso valore statistico di altri,anzi essendo per la maggior parte di gente comunissima ha molto valore(parlo di 200 persone tra ragazzini e genitori di una scuola calcio e chi lo ha mi ha risposto come sopra).
Un prodotto che vende poco è sinonimo di fallimento questo in tutte le lingue del mondo.
I Lumia vendono bene nella fascia bassa e media, e poco in quella alta.. ed il perché è dovuto alla bonta' dei terminali, facendo pentole e coperchi Ms si trova come apple ad avere un s.o. fluido veloce anche con hw scarso,con però l'handicap di avere millemila modelli e non uno solo su cui puntare.
I lumia sono diventati sinonimo di entry level( a torto...)ed e' una nomea ormai radicata.

threnino
02-12-2015, 12:39
Bugatti è il più grande flop commerciale della storia dell'auto, questo è un fatto.

Non paragonare le sue vendite alla Panda, quanto piuttosto a Pagani o Koenigsegg che almeno non vanno in perdita, pur non avendo alle spalle un gruppo come VW.

E' una vera fortuna che Lumia non sia Bugatti.

Per i plasma, è molto riduttivo pensare che il loro pensionamento sia stato causato dal "profilo sottile".
E' una tecnologia che ha tutta una serie di problematiche irrisolte rispetto all'lcd/led.
L'intero settore TV mondiale "galleggia" su margini bassissimi, e tutti quelli che hanno voluto giocare con la sola fascia alta hanno rischiato di fallire.
Ci sta' riprovando proprio LG con gli OLED, ma è tutto da scoprire come andrà a finire l'impegno finanziario profuso negli ultimi anni.

Sì, gli utili contano.
Senza di quelli, la "qualità" serve a ben poco.
Ci sono settori tecnologici e non "di qualità" che riescono ad andare avanti col pareggio di bilancio anche per anni.
Ma con le perdite non si va' da nessuna parte.

Tornando a tema, i Lumia di fascia alta hanno sempre venduto poco rispetto alle altre fasce, evidentemente il mercato non riesce a percepirne il valore aggiunto, che può essere la fotocamera o il display.
Ancor di più, il mercato non percepisce il valore aggiunto del Lumia da 500 euro rispetto agli Android o iPhone.
E non percepisce il valore aggiunto di Windows 10 Mobile rispetto ad Android ed iOS.
Questi sono fatti.

Dare la colpa "al marketing" o alla gente ignorante, è troppo semplicistico.

OT
- problemi dei primi modelli che sono stati ampiamente risolti o arginati negli ultimi anni da panasonic
- e comunque le persone comuni sopravvalutano i "problemi" e non comprendono i vantaggi
/OT

Io non minimizzo dicendo che la gente sia ignorante. Al massimo è poco e male informata!
Se il mercato non ne percepisce il valore, i casi sono due:
1- marketing
2- persone che non sono disposte a valutare in maniera oggettiva due prodotti, soprattutto nella fascia entry level dove WP-android non c'è storia.
Nella fascia alta il discorso è diverso.

Inoltre sto cercando di mostrare come "il consenso generale" non sia un parametro oggettivo di valutazione della bontà di un prodotto. Qualunque esso sia.
Detto ciò, un'azienda per vivere deve vendere. MS data la sua ampia struttura, può permettersi tante scelte per perseguire un disegno più esteso e complesso. Questo a ribadire il fatto che non me/ce ne frega niente se i top di gamma lumia non fanno il botto commerciale. Noi utenti WP siamo ben consapevoli dei vantaggi di questi terminali rispetto alla concorrenza. Altri utenti del forum si nascondono dietro a vendite modeste per giustificare il loro hate.

La mia cerchia ha lo stesso valore statistico di altri,anzi essendo per la maggior parte di gente comunissima ha molto valore(parlo di 200 persone tra ragazzini e genitori di una scuola calcio e chi lo ha mi ha risposto come sopra).
Un prodotto che vende poco è sinonimo di fallimento questo in tutte le lingue del mondo.
I Lumia vendono bene nella fascia bassa e media, e poco in quella alta.. ed il perché è dovuto alla bonta' dei terminali, facendo pentole e coperchi Ms si trova come apple ad avere un s.o. fluido veloce anche con hw scarso,con però l'handicap di avere millemila modelli e non uno solo su cui puntare.
I lumia sono diventati sinonimo di entry level( a torto...)ed e' una nomea ormai radicata.

La bontà di un campione statistico non è dato SOLO dal numero di persone ma anche dalla loro eterogeneicità.
Puoi anche avere 10000 persone, ma se sono tutte donne o tutti anziani non rappresentano niente.

Quello che non capisco è:
- i lumia 950-950xl li hanno messi in commercio meno di una settimana fa e già sono un fallimento?
- siete pagati da qualcuno perchè ad ogni news che riguardi MS-lumia c'è una folla di troll/haters? Basti guardare i primi 2 reply di questo topic.
- Arrivare al 4% in un mercato SATURO, in RITARDO di anni, con realtà come apple guidata sia dalla qualità, ma anche da una buona dose di invasati, io lo ritengo un SUCCESSO.
- le persone che difendono android nell'entry level. Nei top di gamma posso ancora concepirlo.

ironman72
02-12-2015, 13:03
OT
- problemi dei primi modelli che sono stati ampiamente risolti o arginati negli ultimi anni da panasonic
- e comunque le persone comuni sopravvalutano i "problemi" e non comprendono i vantaggi
/OT

Io non minimizzo dicendo che la gente sia ignorante. Al massimo è poco e male informata!
Se il mercato non ne percepisce il valore, i casi sono due:
1- marketing
2- persone che non sono disposte a valutare in maniera oggettiva due prodotti, soprattutto nella fascia entry level dove WP-android non c'è storia.
Nella fascia alta il discorso è diverso.

Inoltre sto cercando di mostrare come "il consenso generale" non sia un parametro oggettivo di valutazione della bontà di un prodotto. Qualunque esso sia.
Detto ciò, un'azienda per vivere deve vendere. MS data la sua ampia struttura, può permettersi tante scelte per perseguire un disegno più esteso e complesso. Questo a ribadire il fatto che non me/ce ne frega niente se i top di gamma lumia non fanno il botto commerciale. Noi utenti WP siamo ben consapevoli dei vantaggi di questi terminali rispetto alla concorrenza. Altri utenti del forum si nascondono dietro a vendite modeste per giustificare il loro hate.



La bontà di un campione statistico non è dato SOLO dal numero di persone ma anche dalla loro eterogeneicità.
Puoi anche avere 10000 persone, ma se sono tutte donne o tutti anziani non rappresentano niente.

Quello che non capisco è:
- i lumia 950-950xl li hanno messi in commercio meno di una settimana fa e già sono un fallimento?
- siete pagati da qualcuno perché ad ogni news che riguardi MS-lumia c'è una folla di troll/haters? Basti guardare i primi 2 reply di questo topic.
- Arrivare al 4% in un mercato SATURO, in RITARDO di anni, con realtà come apple guidata sia dalla qualità, ma anche da una buona dose di invasati, io lo ritengo un SUCCESSO.
- le persone che difendono android nell'entry level. Nei top di gamma posso ancora concepirlo.

Dai 5 ai 90 anni maschi e femmine...:D piu' eterogeneo di così.
1) Lo dira' il mercato, ma l'idea che lumia= entry level è difficile da scalfire.
2) Vale lo stesso a parti invertite.
3) tanto di cappello al 520 ...!!
4) Mi pare di averlo detto più volte che nell'entry level non ci sono paragoni.

the fear90
02-12-2015, 13:06
Non è possibile invece che quella nicchia di estimatori lo faccia consapevolmente e non "falsi" un bel niente?..

Non è possibile invece che qualcuno si chieda del perchè un sistema come Android che è il peggiore dei tre abbia l'83% del mercato?.. no e..

E' possibile perchè la gente compra dei prodotti in base alla loro qualità, non perchè ama microsoft alla follia e comprerebbe qualsiasi cosa con il suo logo stampato sopra, semplicemente per la gioia di dare soldi ai loro beniamini :asd:.

Poi possiamo tornare a parlare dei commessi infami che nascondono i lumia nei centri commerciali, del razzismo tecnologico, dei rettiliani etc. (anzi, parlatene voi, io non sono interessato :asd:).

threnino
02-12-2015, 13:09
quindi fammi capire, tu vai in giro con un questionario in mezzo a 200 persone e chiedere che cellulare hanno e perche' lo hanno preso? devi essere uno spasso alle feste... :asd:

:asd:

Dai 5 ai 90 anni maschi e femmine...:D piu' eterogeneo di così.
1) Lo dira' il mercato, ma l'idea che lumia= entry level è difficile da scalfire.
2) Vale lo stesso a parti invertite.
3) tanto di cappello al 520 ...!!
4) Mi pare di averlo detto più volte che nell'entry level non ci sono paragoni.

1) quindi le persone sono ignoranti? :asd:
2) no che non vale. Se io sono utente alfa non vado nei forum opel a rompere le scatole. Se io sono utente WP non vado nei topic apple/android/samsung a dire fate schifo, io sono più furbo di voi.
3) :asd:
4) deve essermi sfuggito...

nickmot
02-12-2015, 13:10
mi sono perso le qualita' degli android da 100e :D

Sono laggiù!
Vedi quello scaffale del centro commerciale?
Si quello che all'80% è riempito da device Samsung, compresi modelli fuori commercio da 5 anni che ancora stanno li nonostante la polvere.
Come dici?
Gli altri telefoni e produttori non possono entrare nel solo 20% restante?
Pazienza.

ironman72
02-12-2015, 13:22
quindi fammi capire, tu vai in giro con un questionario in mezzo a 200 persone e chiedere che cellulare hanno e perche' lo hanno preso? devi essere uno spasso alle feste... :asd:
Si e ci si diverte molto dovresti venirci!!!
Ti regaliamo pure il cappellino MS!!!
Sai basta sentir parlare tra loro i ragazzini ed i loro genitori...
Non servono questionari...

ironman72
02-12-2015, 13:26
2) no che non vale. Se io sono utente alfa non vado nei forum opel a rompere le scatole. Se io sono utente WP non vado nei topic apple/android/samsung a dire fate schifo, io sono più furbo di voi.
4) deve essermi sfuggito...

2) Dillo ha chi non ha un Lumia.
4) Capita non ti crucciare...:D :D :D

the fear90
02-12-2015, 13:35
mi sono perso le qualita' degli android da 100e :D

Samsung si è creata un marchio rinomato grazie alle qualità estetiche dei suoi top di gamma ed al suo ottimo marketing, quindi di riflesso anche le schifezze da 100 euro vendono come il pane perchè c'è il galaxy s6 edge che pompa il marchio. Di samsung io ho anche il frigorifero, il monitor, le TV, prossimamente l'SSD etc. E' universalmente riconosciuto come un marchio di qualità e questo aiuta molto.

A microsoft questo giochino non è riuscito perchè è incapace, basta vedere la presentazione di xbox one per rendersene conto senza tirare fuori il solito complottismo da 4 soldi.

Linux è un OS sviluppato da 4 gatti eppure le 4 distro che ho provato sono, esteticamente, una più bella dell'altra. Un'interfaccia per smartphone è molto più semplice da realizzare rispetto ad una per PC, eppure microsoft se n'è uscita con le tiles.

Ma giustamente non sono le tiles ad essere brutte (sarebbe bastato copiare l'UI da android per avere il 10% del market share), sono i commessi ad essere razzisti :asd:.

E ricordate che nel mercato non esiste "la gente che non capisce", semmai sono le aziende ad essere incapaci nel capire cosa può vendere o meno.

Mparlav
02-12-2015, 15:42
Non è possibile invece che quella nicchia di estimatori lo faccia consapevolmente e non "falsi" un bel niente?..

Non è possibile invece che qualcuno si chieda del perchè un sistema come Android che è il peggiore dei tre abbia l'83% del mercato?.. no e..

Uno può chiedersi quel che gli pare, ma è del tutto evidente che Android non il peggiore :)
E' il più diffuso, il più adottato dai produttori ed il più versatile.

Prima che Nokia avesse "linea privilegiata" con Microsoft, i maggiori produttori mondiali (ricordiamo Samsung, HTC, LG e Huawei) hanno offerto l'alternativa con prodotti Windows Mobile, sviluppati anche a costi bassi, intendendo che l'hw era in gran parte condiviso con il modello Android.

Ma non hanno venduto.
Vittime dell'ignoranza della gente, dello scarso marketing oppure perché Windows Mobile è veramente peggiore?
Quel che conta è che gli utenti hanno scelto.

Mparlav
02-12-2015, 16:09
OT
- problemi dei primi modelli che sono stati ampiamente risolti o arginati negli ultimi anni da panasonic
- e comunque le persone comuni sopravvalutano i "problemi" e non comprendono i vantaggi
/OT

Io non minimizzo dicendo che la gente sia ignorante. Al massimo è poco e male informata!
Se il mercato non ne percepisce il valore, i casi sono due:
1- marketing
2- persone che non sono disposte a valutare in maniera oggettiva due prodotti, soprattutto nella fascia entry level dove WP-android non c'è storia.
Nella fascia alta il discorso è diverso.

Inoltre sto cercando di mostrare come "il consenso generale" non sia un parametro oggettivo di valutazione della bontà di un prodotto. Qualunque esso sia.
Detto ciò, un'azienda per vivere deve vendere. MS data la sua ampia struttura, può permettersi tante scelte per perseguire un disegno più esteso e complesso. Questo a ribadire il fatto che non me/ce ne frega niente se i top di gamma lumia non fanno il botto commerciale. Noi utenti WP siamo ben consapevoli dei vantaggi di questi terminali rispetto alla concorrenza. Altri utenti del forum si nascondono dietro a vendite modeste per giustificare il loro hate.

OT
il problema dei consumi non è stato ampiamente risolto.
Come la ritenzione dell'immagine.
Così come la visibilità con alta luce ambientale.
Così come, e soprattutto, dei costi di produzione, perché non dimentichiamoli i prezzi finali dei plasma Panasonic.
Ergo, Panasonic stava rischiando di andare a gambe all'aria ed ora non può far altro che comprare pannelli prodotti da altri.
Samsung ed LG l'hanno capito un po' prima che era meglio non perseverare.
E la gente, magari sopravvaluta i problemi, ma valuta anche il qualità/prezzo.
La "qualità assoluta" ha senso fino ad un certo punto.

fine OT.

Parli delle persone che non valutano in maniera oggettiva sulla fascia entry level.
A me sembra che di Lumia 520 o giù di lì, ne hanno venduti davvero tanti.
Di contro, in fascia medio-alta, continua ad andare male.
Se il prodotto viene percepito come "da fascia bassa", perchè tanto basta ed avanza e quelli più costosi non hanno abbastanza da offrire, è sempre colpa di chi vende, non di chi compra.

C'è da dire che nel frattempo gli Android entry level da 100-150 euro sono diventi roba tipo Motorola Moto G che ha fatto il botto o in ultimo gli Huawei Play o Y6.
Huawei è diventato terzo produttore al mondo non grazie ai vari P8 o Mate, ma piuttosto offrendo negli ultimo anno la migliore fascia medio-bassa attualmente in commercio, anche se a livelli di utili naviga, si e no, sulla parità.

C'è riuscita Huawei, perchè non ci riesce Microsoft?
Boom in Cina, ok, ma l'ha fatto anche Apple.
Invece Microsoft viene ancora visto come la peste in quel Paese.
Questi sono i fatti su cui c'è da lavorare.

Pier2204
02-12-2015, 17:18
E' possibile perchè la gente compra dei prodotti in base alla loro qualità, non perchè ama microsoft alla follia e comprerebbe qualsiasi cosa con il suo logo stampato sopra, semplicemente per la gioia di dare soldi ai loro beniamini :asd:.

Poi possiamo tornare a parlare dei commessi infami che nascondono i lumia nei centri commerciali, del razzismo tecnologico, dei rettiliani etc. (anzi, parlatene voi, io non sono interessato :asd:).

Mi sono fermato alla parola "qualità"... termine talmente vago in questo settore che mi sa non hai ben compreso cosa intendi.

Io parlavo di SISTEMI OPERATIVI, ed è indubbio che per un utilizzo su dispositivi mobili come Smartphone e Tablet, ANDROID è quello che ha le pecche maggiori, o vogliamo contestare anche questo?

Lorys21
02-12-2015, 17:38
Come prezzo mi sembra un po' eccessivo, poi con i ritmi qua in italia impostati da samsung e apple dubito riuscirà a fare qualcosa.

variabilepippo
02-12-2015, 19:18
Un'interfaccia per smartphone è molto più semplice da realizzare rispetto ad una per PC, eppure microsoft se n'è uscita con le tiles.


Le live tile sono un'innovazione nel mondo degli smartphone, in quel contesto risultano molto più utili delle solite icone statiche... Come erano un'innovazione gli hub di Windows Phone 8, purtroppo rimaneggiati in Windows Phone 8.1 e abbandonati in Windows Phone 10. :mad:

Per chi rimpiange i tratti che rendevano unico Windows Phone 8 rispetto alla concorrenza: http://www.windowscentral.com/ode-windows-phone-8

Pier2204
02-12-2015, 20:35
Linux è un OS sviluppato da 4 gatti eppure le 4 distro che ho provato sono, esteticamente, una più bella dell'altra. Un'interfaccia per smartphone è molto più semplice da realizzare rispetto ad una per PC, eppure microsoft se n'è uscita con le tiles.

M.

A parte che Linux non è sviluppato da 4 gatti ma dietro ci sono veri e propri colossi, ne bastano 2, IBM e Intel.. che poi cosa centra in questo discorso lo sai solo tu.
Poi ti vorrei far notare che Microsoft sviluppava interfacce per il mobile quando tu ancora prendevi il latte dalla mamma, (Windows Mobile) , quindi non è che non le sa fare, il motivo è che hanno voluto dare con le tiles, oltre alla funzione che sappiamo, anche una informativa sullo stato non risultando statiche.

Ed è l'unica che è uscita da quel seminato tracciato a suo tempo con l'iPod...non certo Samsung, Basta ricordare il primo galaxy? :asd:
Poi se deve fare un'interfaccia come la Touchwiz allora siamo a posto :asd:

polli079
03-12-2015, 08:47
Penso che associare a grossi volumi di vendita, qualità sia un grosso errore.
Non voglio dire che siano prodotti pessimi ma quando un prodotto raggiunge la massa, spesso questa non guarda
specifiche, caratteristiche e qualità, ma si fa spesso guidare dal marketing, dall'amico, magari ignorante nel campo, o dal commesso.
Diverso il discorso quando si parla di prodotti di nicchia, dove gli acquirenti sono spesso informati e realmente interessati al prodotto, li il marketing conta ma molto meno in quanto prima di acquistare il prodotto viene valutato attentamente.
La forza del marketing in certi campi ha ormai sorpassato quella della qualità.
Inutile negare poi che è difficile tirarsi via un'etichetta di dosso, ormai per molti ms è indice di bassa qualità (per windows), associando così spesso wp a bassa qualità.

Mparlav
03-12-2015, 10:47
Ma se un prodotto vende poco è perché "di nicchia" e solo pochi ne sanno apprezzare la qualità, oppure perché, molto più semplicemente, non piace?

Un bel dilemma.

polli079
03-12-2015, 10:56
Ma se un prodotto vende poco è perché "di nicchia" e solo pochi ne sanno apprezzare la qualità, oppure perché, molto più semplicemente, non piace?

Un bel dilemma.

Il discorso era più improntato sull'equazione, prodotto che vende tanto = prodotto di qualità.
Il vendere poco può dipendere da molte cose tra cui anche il fatto che non piaccia.

Mparlav
03-12-2015, 11:34
Il discorso era più improntato sull'equazione, prodotto che vende tanto = prodotto di qualità.
Il vendere poco può dipendere da molte cose tra cui anche il fatto che non piaccia.

Ci sono molti prodotti di qualità che vendono tanto.
Facendo un esempio del settore, l'iPhone e l'iPad sono tra questi.
Sono prodotti di qualità e vendono tanto, il difetto che io gli trovo, da sempre, è nel rapporto qualità/prezzo, inteso che, se vuoi vendere a quei prezzi, devi eccellere in tutti o almeno nella maggior parte delle componenti hw e sw.
Per questo non li ho mai presi in considerazione.

Per lo stesso motivo per cui non ho mai preso in considerazione i Lumia top di gamma.

Capisco che sia facile nascondersi dietro al fatto che certi prodotti con grandi volumi di vendita, non siano di buona qualità e che raggiungano certi numeri solo basandosi sul marketing, sulla moda o sul passaparola degli utenti meno informati.
Ma per me è un ragionamento fin troppo semplicistico.

Per questo ritengo che anche sbagliata l'equazione:
prodotto che vende tanto = prodotto pessimo di bassa qualità.

threnino
03-12-2015, 12:46
OT
il problema dei consumi non è stato ampiamente risolto.
Come la ritenzione dell'immagine.
Così come la visibilità con alta luce ambientale.
Così come, e soprattutto, dei costi di produzione, perché non dimentichiamoli i prezzi finali dei plasma Panasonic.
Ergo, Panasonic stava rischiando di andare a gambe all'aria ed ora non può far altro che comprare pannelli prodotti da altri.
Samsung ed LG l'hanno capito un po' prima che era meglio non perseverare.
E la gente, magari sopravvaluta i problemi, ma valuta anche il qualità/prezzo.
La "qualità assoluta" ha senso fino ad un certo punto.

fine OT.

Parli delle persone che non valutano in maniera oggettiva sulla fascia entry level.
A me sembra che di Lumia 520 o giù di lì, ne hanno venduti davvero tanti.
Di contro, in fascia medio-alta, continua ad andare male.
Se il prodotto viene percepito come "da fascia bassa", perchè tanto basta ed avanza e quelli più costosi non hanno abbastanza da offrire, è sempre colpa di chi vende, non di chi compra.

C'è da dire che nel frattempo gli Android entry level da 100-150 euro sono diventi roba tipo Motorola Moto G che ha fatto il botto o in ultimo gli Huawei Play o Y6.
Huawei è diventato terzo produttore al mondo non grazie ai vari P8 o Mate, ma piuttosto offrendo negli ultimo anno la migliore fascia medio-bassa attualmente in commercio, anche se a livelli di utili naviga, si e no, sulla parità.

C'è riuscita Huawei, perchè non ci riesce Microsoft?
Boom in Cina, ok, ma l'ha fatto anche Apple.
Invece Microsoft viene ancora visto come la peste in quel Paese.
Questi sono i fatti su cui c'è da lavorare.

OT
non proseguo l'OT, ma secondo me sei male informato...
/OT

Il successo degli android entry-lvl di altri produttori è da ricercarsi nell'assenza di prodotti degni di utilizzo in quella fascia con quel OS.
Era sufficiente fare un prodotto "normalissimo" per riuscire a vendere qualcosina, e infatti...
Vogliamo parlare dei telefoni Samsung con 256 MB di memoria disponibile? Dopo aver installato whatsapp diventano inutilizzabili :asd:
Perchè vendevano? Esclusivamente grazie al nome "samsung" (= marketing) ed al prezzo (=basso, grazie tante)

In quella fascia a MS non è bastato fare un prodotto "normale", ha dovuto fare di più rendendo l'esperienza d'uso di un entry lvl paragonabile ad un telefono di fascia superiore. E in questo ci è riuscita grazie all'OS!
Comunque hanno capito come gira la storia in casa MS e al momento si stanno concentrando su prodotti eccellenti per un ristretto pubblico di appassionati/professionisti/utenza business.
Quindi sono loro in prima persona che non cercano i volumi di vendita di Samsung.


Per questo ritengo che anche sbagliata l'equazione:
prodotto che vende tanto = prodotto pessimo di bassa qualità.

NESSUNO, e ripeto nessuno, ha mai scritto o pensato questo. Io in prima persona non l'ho mai detto.
Voglio sottolineare che valutare la bontà di UN prodotto solo in base ai suoi volumi di vendita è sbagliato.
Mi sembra di parlare arabo...

threnino
03-12-2015, 12:49
Penso che associare a grossi volumi di vendita, qualità sia un grosso errore.
Non voglio dire che siano prodotti pessimi ma quando un prodotto raggiunge la massa, spesso questa non guarda
specifiche, caratteristiche e qualità, ma si fa spesso guidare dal marketing, dall'amico, magari ignorante nel campo, o dal commesso.
Diverso il discorso quando si parla di prodotti di nicchia, dove gli acquirenti sono spesso informati e realmente interessati al prodotto, li il marketing conta ma molto meno in quanto prima di acquistare il prodotto viene valutato attentamente.
La forza del marketing in certi campi ha ormai sorpassato quella della qualità.
Inutile negare poi che è difficile tirarsi via un'etichetta di dosso, ormai per molti ms è indice di bassa qualità (per windows), associando così spesso wp a bassa qualità.

Infatti io farei un bel sondaggio all'interno degli iscritti ad HWUpgrade per vedere le % relative tra iOS - Android - WP
Sono sicuro che non rispecchiano la % italiana proprio perchè siamo un campione molto più attento e molto più informato.
Non mi stupirei di trovarmi di fronte ad un pareggio 34%-33%-33%.
Questo perchè ognuno ha scelto (spero) consapevolemente in base alle proprie necessità, disponibilità, gusto e funzionalità.

polli079
03-12-2015, 14:27
Ci sono molti prodotti di qualità che vendono tanto.
Facendo un esempio del settore, l'iPhone e l'iPad sono tra questi.
Sono prodotti di qualità e vendono tanto, il difetto che io gli trovo, da sempre, è nel rapporto qualità/prezzo, inteso che, se vuoi vendere a quei prezzi, devi eccellere in tutti o almeno nella maggior parte delle componenti hw e sw.
Per questo non li ho mai presi in considerazione.

Per lo stesso motivo per cui non ho mai preso in considerazione i Lumia top di gamma.

Capisco che sia facile nascondersi dietro al fatto che certi prodotti con grandi volumi di vendita, non siano di buona qualità e che raggiungano certi numeri solo basandosi sul marketing, sulla moda o sul passaparola degli utenti meno informati.
Ma per me è un ragionamento fin troppo semplicistico.

Per questo ritengo che anche sbagliata l'equazione:
prodotto che vende tanto = prodotto pessimo di bassa qualità.

Infatti non voglio dire che un prodotto che vende tanto non è un prodotto di qualità, quello che voglio dire semplicemente è che non è sempre vero che un prodotto che vende tanto è automaticamente un buon prodotto.
Il marketing ha comunque una potenza devastante, basta vedere come cell android siano quasi tutti samsung, possibile che le altre case non riescano a produrre prodotti, tralasciado i top di gamma, della stessa qualità?

nickmot
03-12-2015, 14:34
Infatti non voglio dire che un prodotto che vende tanto non è un prodotto di qualità, quello che voglio dire semplicemente è che non è sempre vero che un prodotto che vende tanto è automaticamente un buon prodotto.
Il marketing ha comunque una potenza devastante, basta vedere come cell android siano quasi tutti samsung, possibile che le altre case non riescano a produrre prodotti, tralasciado i top di gamma, della stessa qualità?

No, non ci riescono...
E' troppo complicato farli così scarsi e con un SW così pessimo.

Ma samsung è considerato il dio in terra dell'elettronica in tutti i settori, ovviamente non ce n'è uno dove sia così superiore a tutti i concorrenti (ah si, gli SSD) se non addirittura peggiore di altri concorrenti considerati inferiori solo a suon di marketing.

threnino
03-12-2015, 14:39
No, non ci riescono...
E' troppo complicato farli così scarsi e con un SW così pessimo.

Ma samsung è considerato il dio in terra dell'elettronica in tutti i settori, ovviamente non ce n'è uno dove sia così superiore a tutti i concorrenti (ah si, gli SSD) se non addirittura peggiore di altri concorrenti considerati inferiori solo a suon di marketing.

fanboy samsung alert?

Io possiedo SSD, frigorifero e notebook samsung, ma non mi sognerei mai di comprare uno smartphone...

polli079
03-12-2015, 14:47
A casa di mia madre ho 3 televisori su 3, avevo un monitor che mi ha soddisfatto per diversi anni e sono sicuro, che la fascia alta di samsung dei telefoni possa piazzarsi tra i migliori.
Il punto è che anche la fascia bassa è comunque dominata da samsung, quella fascia dove è sempre andata peggio di altri android per una rom veramente assurda, cosa che posso verificare anche dal mio note 3 neo.

Pier2204
03-12-2015, 15:19
Ma se un prodotto vende poco è perché "di nicchia" e solo pochi ne sanno apprezzare la qualità, oppure perché, molto più semplicemente, non piace?

Un bel dilemma.

Domanda intelligente, in effetti ci sarebbe da valutari molti fattori ma è indubbio che nel caso di iPhone la spinta più forte in questo momento è il nome a prescindere dalle indubbie qualità, per cui possono permettersi lauti margini.

Nel settore alta gamma anche Samsung ha spinto fortissimo, ma i margini che riesce a ottenere sono molto inferiori e provano di tutto ogni nuova uscita, nonostante un hardware di primo livello, uno store con miliardi di applicazioni e uno schermo super spinto che lo vedi acceso da 100 metri di distanza...

Ma gli altri? parlo di produttori Android. Per fare un esempio, Sony. Ha un terminale che reputo migliore persino di Samsung, parlo di Xperia Z2 e Z3, eppure sono in perdita,

Vorrei portare la mia esperienza sul discorso Lumia, dopo che mi hanno rubato il 930, per restare su una spesa modesta ho preso il 640 LTE, al costo di 180 euro, sono rimasto sorpreso da questo terminale per quello che da a quel prezzo, ma a me che piacciono le foto causuali al momento, la fotocamera del 640 non è nemmeno paragonabile a quella del 930.
Al momento prenderei il 950 a 545 euro, perchè si trovano anche a quel prezzo, solo per la fotocamera.
Ma nonostante tutte le feature che ha questo terminale non farà mai grossi volumi di vendite.
E qui torniamo alla tua domanda...a parte iPhone e Samsung, gli altri non piacciono nessuno oppure la spinta che da la diffusione dei 2 marchi ha un valore che va oltre la qualità, dicasi seguono tutti il gregge?

Mparlav
03-12-2015, 15:39
OT
non proseguo l'OT, ma secondo me sei male informato...
/OT

Il successo degli android entry-lvl di altri produttori è da ricercarsi nell'assenza di prodotti degni di utilizzo in quella fascia con quel OS.
Era sufficiente fare un prodotto "normalissimo" per riuscire a vendere qualcosina, e infatti...
Vogliamo parlare dei telefoni Samsung con 256 MB di memoria disponibile? Dopo aver installato whatsapp diventano inutilizzabili :asd:
Perchè vendevano? Esclusivamente grazie al nome "samsung" (= marketing) ed al prezzo (=basso, grazie tante)

In quella fascia a MS non è bastato fare un prodotto "normale", ha dovuto fare di più rendendo l'esperienza d'uso di un entry lvl paragonabile ad un telefono di fascia superiore. E in questo ci è riuscita grazie all'OS!
Comunque hanno capito come gira la storia in casa MS e al momento si stanno concentrando su prodotti eccellenti per un ristretto pubblico di appassionati/professionisti/utenza business.
Quindi sono loro in prima persona che non cercano i volumi di vendita di Samsung.


NESSUNO, e ripeto nessuno, ha mai scritto o pensato questo. Io in prima persona non l'ho mai detto.
Voglio sottolineare che valutare la bontà di UN prodotto solo in base ai suoi volumi di vendita è sbagliato.
Mi sembra di parlare arabo...

OT
Secondo me in troppi quando parlano dei pannelli al plasma vedono solo il bicchiere mezzo pieno.
Fine OT

1) Guarda ora dove è finita Samsung con quella strategia di vendere prodotti entry level con hw insufficiente. Ha funzionato per quanto, 3 anni forse, ma nel 2014 e 2015 ha pagato dazio vs produttori cinesi che l'hanno superata, ed ampiamente, nel rapporto qualità/prezzo in fascia bassa.
Si è spostata già in fascia media, ed il problema è diventato serio.

La strategia adottata dai vari produttori cinesi, o da quelli indiani in India, poteva essere adottata anche da altri, SE avessero avuto un minimo di appeal in quei mercati.
2 mercati che valgono il 40-45% del mercato mondiale con le maggiori percentuali di crescita.
Poi ci sono gli USA, dove i prodotti Microsoft continuano a non volerli, e dove non c'era nemmeno l'onda lunga di quelli Nokia (molto forte in Europa).

Questo sono problemi reali ed ancora irrisolti di Microsoft.

Puntare il dito ai prodotti Samsung, che ha già i suo bei problemi, o ad Apple che monopolizza la fascia alta e gli utili del settore, non cambia il fatto che la strategia di vendita di Microsoft non funziona e questo è dovuto anche ai prodotti che continua ad offrire.

Non posso essere io a dire cosa debba fare, mi permetto solo di osservare il risultato finale, addirittura in peggioramento rispetto agli anni passati.

2) Non ho risposto a te, ma ad un altro utente :read:

Mparlav
03-12-2015, 15:55
Infatti non voglio dire che un prodotto che vende tanto non è un prodotto di qualità, quello che voglio dire semplicemente è che non è sempre vero che un prodotto che vende tanto è automaticamente un buon prodotto.
Il marketing ha comunque una potenza devastante, basta vedere come cell android siano quasi tutti samsung, possibile che le altre case non riescano a produrre prodotti, tralasciado i top di gamma, della stessa qualità?

La situazione per Samsung sta' cambiando da almeno 2 anni.
Hanno sfruttato la potenza del marketing per proporre una fascia alta a prezzi più elevati, e non ha funzionato (vedi guadagno di Apple in Cina).
Hanno proposto una fascia "bassa" costruita un po' meglio e curata esteticamente (vedi i primi A3 ed A5) ma con hw modesto e prezzi alti.
E non ha funzionato, hanno perso quote nei mercati che contano (vedi Cina ed India).
Dicevano di voler semplificare il lineup, ed invece continuano ad avere la gamma più ampia e dispersiva di tutti.

I numeri non mentono: puoi sparare il marketing che vuoi, ma alla fine deve esserci qualcosa sotto, altrimenti non vai troppo lontano.
Se non cambiano rotta nel 2016, Apple li schiaccerà da "sopra" (fascia alta) ed i cinesi da "sotto" (fascia bassa e media).

In tutto onesta non vedo Microsoft tra i "protagonisti" del calo di Samsung e pronta ad approfittarne.

Mparlav
03-12-2015, 16:49
Domanda intelligente, in effetti ci sarebbe da valutari molti fattori ma è indubbio che nel caso di iPhone la spinta più forte in questo momento è il nome a prescindere dalle indubbie qualità, per cui possono permettersi lauti margini.

Nel settore alta gamma anche Samsung ha spinto fortissimo, ma i margini che riesce a ottenere sono molto inferiori e provano di tutto ogni nuova uscita, nonostante un hardware di primo livello, uno store con miliardi di applicazioni e uno schermo super spinto che lo vedi acceso da 100 metri di distanza...

Ma gli altri? parlo di produttori Android. Per fare un esempio, Sony. Ha un terminale che reputo migliore persino di Samsung, parlo di Xperia Z2 e Z3, eppure sono in perdita,

Vorrei portare la mia esperienza sul discorso Lumia, dopo che mi hanno rubato il 930, per restare su una spesa modesta ho preso il 640 LTE, al costo di 180 euro, sono rimasto sorpreso da questo terminale per quello che da a quel prezzo, ma a me che piacciono le foto causuali al momento, la fotocamera del 640 non è nemmeno paragonabile a quella del 930.
Al momento prenderei il 950 a 545 euro, perchè si trovano anche a quel prezzo, solo per la fotocamera.
Ma nonostante tutte le feature che ha questo terminale non farà mai grossi volumi di vendite.
E qui torniamo alla tua domanda...a parte iPhone e Samsung, gli altri non piacciono nessuno oppure la spinta che da la diffusione dei 2 marchi ha un valore che va oltre la qualità, dicasi seguono tutti il gregge?

Vuoi sapere perchè Sony non va'?
La fascia media e bassa è sempre stata poco apprezzata (personalmente, li ho sempre trovati troppo cari per quanto offerto a parte rare eccezioni)
Quella alta è troppo caotica ed inflazionata con troppi modelli usciti ogni 6 mesi. E su ogni modello gli manca sempre quel "quid" per farli diventare il meglio sulla piazza.

Non ha mai preso piede negli USA; gli hanno preferito sempre HTC prima, Samsung ed LG poi. Eppure è un nome noto.
In Cina ed India non vogliono nemmeno sentirli nominare i produttori giapponesi (a torto o ragione, c'è chi ragiona ancora con questa testa).

In Europa è un campo di battaglia per tutti perchè ci sono bei margini di guadagno, e Sony si trova a dover competere con tanti altri ottimi prodotti.
Ma è un mercato maturo e saturo, quindi non è che puoi cavartela solo con questo.

Sulla fascia alta oltre a Samsung ed Apple chi funziona?
A fasi alterne, ci sono modelli che hanno fatto buoni volumi, ma i successivi hanno avuto meno successo.
Ora è il momento dei produttori cinesi, soprattutto in patria, ma siamo ben lontani dall'insidiare Apple.

Ci sono utenti che amano "fidelizzarsi" ad un prodotto: c'è gente che è al suo quinto iPhone o al terzo quarto Galaxy/Note.
C'è gente che è alla sua sesta Golf o alla quinta Mercedes.
Non amano sperimentare e provare qualcosa di nuovo, giocano sul sicuro.

Ma non puoi farci nulla, è compito di Microsoft e di ogni produttore farsi conoscere ed apprezzare, non si possono biasimare gli acquirenti che non capiscono, o se gli altri che fanno marketing sono più bravi di te.
In fascia alta devi offrire qualità, farti conoscere ed apprezzare e fidelizzare.
Il tutto è dannatamente complicato.

Posso solo dire che io non ragiono in questi termini almeno in campo tecnologico ho sempre cambiato i produttori basandomi su quello che al momento ritenevo il meglio.
Almeno dove ne capisco un po', mi è sempre andata bene.

P.S.: Pubblicata la recensione del Lumia 950:
http://www.gsmarena.com/microsoft_lumia_950-review-1347.php

purtroppo anche questa volta, ottimo schermo, eccellente fotocamera, ma da rimarcare la solita peggiore autonomia della categoria, e questa storia va avanti dai tempi del 920.

nickmot
03-12-2015, 16:50
fanboy samsung alert?

Io possiedo SSD, frigorifero e notebook samsung, ma non mi sognerei mai di comprare uno smartphone...

Ho l'SSD (un 850 evo) perché la qualità di quel prodotto è indiscutibile, per il resto nemmeno un micro SD.
Pensa che ho cambiato un mobilificio ed acquistato la cucina da un altro solo perché insistevano nel volermi piazzare elettrodomenstici Samsung ad ogni costo.

threnino
03-12-2015, 17:03
P.S.: Pubblicata la recensione del Lumia 950:
http://www.gsmarena.com/microsoft_lumia_950-review-1347.php

purtroppo anche questa volta, ottimo schermo, eccellente fotocamera, ma da rimarcare la solita peggiore autonomia della categoria, e questa storia va avanti dai tempi del 920.

cioè nei CONS mettono l'assenza di un lettore di impronte digitali :asd:

e non parlare di autonomia che DA SEMPRE apple è l'ultima ruota del carro, con le sue sobrie batterie non sostituibili da 1500-1700 mAh

Mparlav
03-12-2015, 17:51
cioè nei CONS mettono l'assenza di un lettore di impronte digitali :asd:

e non parlare di autonomia che DA SEMPRE apple è l'ultima ruota del carro, con le sue sobrie batterie non sostituibili da 1500-1700 mAh

Sia il 6s che il 6s plus offrono un'autonomia superiore al 950.

Ed è bene ricordare che i predecessori Lumia 920/925/1520/930 hanno la batteria non sostituibile.

Nessun modello del 2015 fa' peggio del 950, almeno nei test di Gsmarena.

threnino
03-12-2015, 20:07
Sia il 6s che il 6s plus offrono un'autonomia superiore al 950.

Ed è bene ricordare che i predecessori Lumia 920/925/1520/930 hanno la batteria non sostituibile.

Nessun modello del 2015 fa' peggio del 950, almeno nei test di Gsmarena.

lo so benissimo, sono possessore anche di un 920, e all'epoca erano stati pesantemente criticati, almeno qui su hwup, per non avere la batteria sostituibile o lo slot per microSD.

Questi test lasciano veramente il tempo che trovano. I numeri da soli dicono poco, sono come i benchmark delle schede video 90fps contro 85fps.
1- voglio vedere quanti tra quelli che acquistano un telefono l'hanno fatto in base alla recensione per confronto tra gsmarena ed altre fonti.
2- ciò non toglie che quei numeri siano ridicoli visto che dichiarano un valore e poi siamo tutti a ricaricare il telefono nel pomeriggio dopo un utilizzo intenso.
3- Il 950, nello specifico, non brilla per autonomia, ma da un monitor 5,2" 4K mi aspetto qualcosa di accettabile, e così è. Sono altri che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. In queste ultime settimane ho usato un lumia630 e la sua autonomia era sorprendente, miracoli del pannello :)

MiKeLezZ
04-12-2015, 00:40
fanboy samsung alert?

Io possiedo SSD, frigorifero e notebook samsung, ma non mi sognerei mai di comprare uno smartphone...ho un Samsung ace a giro e non da alcun particolare problema
qualità costruttiva ottima, bello schermo, piuttosto veloce
a esser onesti lo preferisco anche al moto g
forse quello che non vi è chiaro è che "la gente" cerca cose ben diverse da quelle che cercano taluni di voi

intanto, per dirne una, con 600 euro di lumia non potete installarvi l'autenticatore mobile di steam...

non proprio una mossa da hard user non credete?

Mparlav
04-12-2015, 07:19
lo so benissimo, sono possessore anche di un 920, e all'epoca erano stati pesantemente criticati, almeno qui su hwup, per non avere la batteria sostituibile o lo slot per microSD.

Questi test lasciano veramente il tempo che trovano. I numeri da soli dicono poco, sono come i benchmark delle schede video 90fps contro 85fps.
1- voglio vedere quanti tra quelli che acquistano un telefono l'hanno fatto in base alla recensione per confronto tra gsmarena ed altre fonti.
2- ciò non toglie che quei numeri siano ridicoli visto che dichiarano un valore e poi siamo tutti a ricaricare il telefono nel pomeriggio dopo un utilizzo intenso.
3- Il 950, nello specifico, non brilla per autonomia, ma da un monitor 5,2" 4K mi aspetto qualcosa di accettabile, e così è. Sono altri che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. In queste ultime settimane ho usato un lumia630 e la sua autonomia era sorprendente, miracoli del pannello :)

Se lo avessi saputo così bene allora potevi risparmiati quelle affermazioni.
Per il resto i test servono a verificare certe prestazioni che ti piacciano o no. Ed i Lumia top a parte l'1520 sono sempre andati male in autonomia. Anche nelle altre recensioni. Il 950 usa un display QHD non 4K e l'autonomia è peggiore di altri modelli con quel genere di dimensione e risoluzione. Tutti a caricare il pomeriggio è una classica affermazione da forum ;)

Pier2204
04-12-2015, 07:45
Vuoi sapere perchè Sony non va'?
La fascia media e bassa è sempre stata poco apprezzata (personalmente, li ho sempre trovati troppo cari per quanto offerto a parte rare eccezioni)
Quella alta è troppo caotica ed inflazionata con troppi modelli usciti ogni 6 mesi. E su ogni modello gli manca sempre quel "quid" per farli diventare il meglio sulla piazza.

Non ha mai preso piede negli USA; gli hanno preferito sempre HTC prima, Samsung ed LG poi. Eppure è un nome noto.
In Cina ed India non vogliono nemmeno sentirli nominare i produttori giapponesi (a torto o ragione, c'è chi ragiona ancora con questa testa).

In Europa è un campo di battaglia per tutti perchè ci sono bei margini di guadagno, e Sony si trova a dover competere con tanti altri ottimi prodotti.
Ma è un mercato maturo e saturo, quindi non è che puoi cavartela solo con questo.

Sulla fascia alta oltre a Samsung ed Apple chi funziona?
A fasi alterne, ci sono modelli che hanno fatto buoni volumi, ma i successivi hanno avuto meno successo.
Ora è il momento dei produttori cinesi, soprattutto in patria, ma siamo ben lontani dall'insidiare Apple.

Ci sono utenti che amano "fidelizzarsi" ad un prodotto: c'è gente che è al suo quinto iPhone o al terzo quarto Galaxy/Note.
C'è gente che è alla sua sesta Golf o alla quinta Mercedes.
Non amano sperimentare e provare qualcosa di nuovo, giocano sul sicuro.

Ma non puoi farci nulla, è compito di Microsoft e di ogni produttore farsi conoscere ed apprezzare, non si possono biasimare gli acquirenti che non capiscono, o se gli altri che fanno marketing sono più bravi di te.
In fascia alta devi offrire qualità, farti conoscere ed apprezzare e fidelizzare.
Il tutto è dannatamente complicato.

Posso solo dire che io non ragiono in questi termini almeno in campo tecnologico ho sempre cambiato i produttori basandomi su quello che al momento ritenevo il meglio.
Almeno dove ne capisco un po', mi è sempre andata bene.

P.S.: Pubblicata la recensione del Lumia 950:
http://www.gsmarena.com/microsoft_lumia_950-review-1347.php

purtroppo anche questa volta, ottimo schermo, eccellente fotocamera, ma da rimarcare la solita peggiore autonomia della categoria, e questa storia va avanti dai tempi del 920.

Si in effetti l'autonomia non è il suo forte, e penso che parecchia responsabilità c'è l'ha lo S 808 e la risoluzione esagerata dello schermo.. ma in ogni caso l'autonomia è superiore al mio vecchio 930..ma inferiore al 640 LTE, vabbè che questo telefono non è normale, mai successo che mi sono trovato con la batteria scarica, mai..

Mparlav
04-12-2015, 10:49
Si in effetti l'autonomia non è il suo forte, e penso che parecchia responsabilità c'è l'ha lo S 808 e la risoluzione esagerata dello schermo.. ma in ogni caso l'autonomia è superiore al mio vecchio 930..ma inferiore al 640 LTE, vabbè che questo telefono non è normale, mai successo che mi sono trovato con la batteria scarica, mai..

L'autonomia in riproduzione video è buona, quella in navigazione è così così, ma alla fine non penso che lo schermi consumi molto più della concorrenza, anzi.

Invece è fortemente penalizzato il test "in conversazione" ed in "standby", effettuati a schermo spento, sintomi che il risparmio energetico non è ottimizzato.
Per fare un esempio, l'LG G4 (stesso soc, stessa batteria, ma schermo più grande), offre il doppio d'autonomia in conversazione ma fa' peggio in riproduzione video.
Ciò nonostante, il risultato finale resta superiore, anche se il G4 ha fatto passi indietro rispetto al G3 ed al G2 sul fronte autonomia.

Pier2204
04-12-2015, 12:07
L'autonomia in riproduzione video è buona, quella in navigazione è così così, ma alla fine non penso che lo schermi consumi molto più della concorrenza, anzi.

Invece è fortemente penalizzato il test "in conversazione" ed in "standby", effettuati a schermo spento, sintomi che il risparmio energetico non è ottimizzato.
Per fare un esempio, l'LG G4 (stesso soc, stessa batteria, ma schermo più grande), offre il doppio d'autonomia in conversazione ma fa' peggio in riproduzione video.
Ciò nonostante, il risultato finale resta superiore, anche se il G4 ha fatto passi indietro rispetto al G3 ed al G2 sul fronte autonomia.

Probabile visto che Windows 10 Mobile ancora deve uscire dalla fase di test e la build 10586 esce a breve e sarà la RTM, mi sembra che W 10 Mobile è ancora acerbo

ultordeux
04-12-2015, 12:26
La quantità non fai mai qualità...ma neanche il contrario...Ho fatto intendere precedentemente che ne avrebbero venduti pochi (secondo me) ma solo perchè in questa fascia di prezzo esistono solo samsung e apple come vendite...Meglio puntare su telefoni di fascia bassa tipo il 520 riuscitissimo esempio di qualità-prezzo.

Pier2204
04-12-2015, 13:59
La quantità non fai mai qualità...ma neanche il contrario...Ho fatto intendere precedentemente che ne avrebbero venduti pochi (secondo me) ma solo perchè in questa fascia di prezzo esistono solo samsung e apple come vendite...Meglio puntare su telefoni di fascia bassa tipo il 520 riuscitissimo esempio di qualità-prezzo.

Ma anche no, vero che il 520 è stato un successo, ma non puoi vivere solo di telefoni di fascia bassa.
Attualmente il 950 è oggettivamente un telefono di fascia alta, ed è l'unico che ha qualcosa di innovativo rispetto ad altri telefoni più blasonati e più costosi, oltre continuum e la scansione dell'iride...

Che poi possa avere successo o meno qui entriamo nei misteri delle cose imponderabili.
In UK e Germania sembra che il 950 XL sia venduto in bundle con la doc continuum gratuito e sembra che stia andando molto bene, metto sempre il condizionale.