PDA

View Full Version : App per mantenere MacBook sempre al top...


ilele7
29-11-2015, 22:27
ragazzi con questa discussione volevo sapere se conoscete delle App che permettono al MacBook (ho preso quello dal 12 pollici ultimo uscito) di essere sempre al top pro quanto riguarda prestazioni e quant'altro.

Voi quali utilizzate ?:confused: :confused: :confused:

Nenco
30-11-2015, 07:35
ragazzi con questa discussione volevo sapere se conoscete delle App che permettono al MacBook (ho preso quello dal 12 pollici ultimo uscito) di essere sempre al top pro quanto riguarda prestazioni e quant'altro.

Voi quali utilizzate ?:confused: :confused: :confused:

Osx ;)

M@n
30-11-2015, 08:03
Osx ;)

*

ilele7
30-11-2015, 09:40
Osx ;)

Quelle native di sistema ?:stordita:

M@n
30-11-2015, 14:29
Usalo e lascia queste paturnie ad altri sistemi operativi ;)

bio.hazard
30-11-2015, 14:57
Voi quali utilizzate ?:confused: :confused: :confused:

in genere nessuna, però è anche vero che nemmeno ci pasticcio.
:D

Nenco
30-11-2015, 16:03
Quelle native di sistema ?:stordita:

No, intendevo nessuna, dato che osx non perde prestazioni con l'uso,
ogni tanto mi faccio un giro nella cartella "libreria/application support" e "libreria/preference" ed elimino le cartelle e i file che sono stati lasciati li dalle app che ho cancellato e che prevedo di non installare mai più.

la cartella libreria a cui mi riferisco è quella dell'utente, la puoi raggiungere dal menu "vai" del finder, appare nella lista quando tieni premuto il tasto alt.

bludevilz
01-12-2015, 09:18
nessuna, una volta usavo onyx ma ha fatto più danni che altro

ilele7
01-12-2015, 09:26
Spettacolo

angelosss
01-12-2015, 15:04
No, intendevo nessuna, dato che osx non perde prestazioni con l'uso,
ogni tanto mi faccio un giro nella cartella "libreria/application support" e "libreria/preference" ed elimino le cartelle e i file che sono stati lasciati li dalle app che ho cancellato e che prevedo di non installare mai più.

la cartella libreria a cui mi riferisco è quella dell'utente, la puoi raggiungere dal menu "vai" del finder, appare nella lista quando tieni premuto il tasto alt.

sto cercando di arrivare in quelle cartelle ma non ci sto riuscendo forse sbaglio qualcosa io.

faccio così: clicco su finder e poi alt ma non esce nessuna cartella libreria utente

Lor1981
01-12-2015, 22:02
sto cercando di arrivare in quelle cartelle ma non ci sto riuscendo forse sbaglio qualcosa io.

faccio così: clicco su finder e poi alt ma non esce nessuna cartella libreria utente
Apri il Finder -> Clicca sul menù "Vai" -> premi ALT
Comparirà una nuova riga nel menù con la voce Libreria ;)

angelosss
02-12-2015, 07:37
fatto.

RazerXXX
02-12-2015, 13:35
Io utilizzo solamente Cleanmymac per disattivare processi all'avvio, disattivare plugin e fare una pulizia ogni tanto

Donagh
02-12-2015, 14:36
Io utilizzo solamente Cleanmymac per disattivare processi all'avvio, disattivare plugin e fare una pulizia ogni tanto

super quoto
l unico programma da prendere in condierazione

ovviamente da usare in versione aggiornata via via per il sistema operativo che si usa

cinaski33
07-12-2015, 08:59
ragazzi con questa discussione volevo sapere se conoscete delle App che permettono al MacBook (ho preso quello dal 12 pollici ultimo uscito) di essere sempre al top pro quanto riguarda prestazioni e quant'altro.



Voi quali utilizzate ?:confused: :confused: :confused:


Usalo e basta. Se devi disinstallare App che installi e non ti interessano puoi al limite usare (se non ti cimenti nella navigazione delle cartelle di sistema) con cleanmymac come ti hanno già detto... Che non fa altro che ripulire 2 cartelle, cancellare la cache del programma e togliere la app da quella dei programmi.
Non è Windows...
Remember...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacLinuxWinUser
07-12-2015, 15:07
Il consiglio è di usare Onyx, anche se pericoloso perché può davvero fare male se usato impropriamente.

Altrimenti controlla gli elementi di avvio e alcune impostazioni attraverso la libreria.

In più di 30 anni che uso il Mac, da MacOs 5 al 9, passando poi ad Os X dalla 1.0 all'ultima 10.11 ho notato molti rallentamenti, per completamento/correzione automatica oppure per la parte javascript nelle pagine aperte....