PDA

View Full Version : consiglio pendrive USB da almeno 64GB


Taram
29-11-2015, 23:21
Come da titolo vorrei un consiglio su una chiavetta USB da almeno 64GB (meglio se 128 GB).

La vorrei usare per spostare file da un computer ad un altro non avendo al momento il budget per farmi un NAS. Le priorità sarebbero:

affidabilità - velocità di scrittura.

Dimensioni -peso - non sono un problema tanto sarà usata sempre in casa (non la debbo portare in giro).

L'affidabilità in particolare perchè la userei spesso e non vorrei che si rompesse dopo pochi mesi. Se possibile vorrei stare sotto i 30,00 euro per una 64GB ma se venisse fuori che vale la pena posso spendere anche qualcosa in più.

Grazie.

Taram
04-12-2015, 10:49
Nessuno usa pendrive molto capienti come "sostitute" di un hard disk?

Abalfor
05-12-2015, 17:25
non conosco il mondo delle memorie usb, ho letto il tuo messaggio proprio perché sto cercando informazioni per un acquisto.
premesso questo non serve un nas per spostare files tra pc, è sufficiente un collegamento diretto (pratica poco frequente) o una lan (basta un semplice switch, nella maggior parte dei casi integrato nel modem/router). il nas usato come storage condiviso ti aiuterebbe nello svincolare le altre macchine dalla funzione di server e relativa creazione di condivisioni su queste ma nient'altro. anzi, se tu volessi spostare i files dalla macchina A alla macchina B passando per il nas, nel migliore dei casi otterresti la stessa velocità del trasferimento diretto A->B, in casi peggiori il nas farebbe da collo di bottiglia anche se spero che i nas di oggi abbiano tutti raid 10 e lan gbit.

Taram
06-12-2015, 13:00
Intanto ti ringrazio. Il problema è che non sono affatto esperto di reti e in particolare ho l'esperienza di un amico che ci si è cimentato nel collegamento via lan e ci ha dovuto perdere parecchio tempo con risultati "alterni", cioè a volte bisognava smanettare con problemi tipo di punto in bianco il pc 1 non vede più il pc 2 e altro.

Un nas invece pare superare tutti questi problemi ma ha un costo diverso che ora non mi va di affrontare.

Cerco allora una cosa particolarmente "facile" per spostare file tra 2 pc.

Mi sa che alla fine farò da solo perchè mi sa che nessuno usa le pendrive per l'uso che vorrei farne io.

Abalfor
06-12-2015, 17:01
il nas ha comunque bisogno di una rete lan per comunicare con le altre macchine, devo dedurre che quindi già hai un router+switch per condividere la connessione ad internet tra le macchine della tua rete, che sia ethernet (cablata) o wifi (senza fili). se confermi questo fatto, quel che resta è configurare le condivisioni, ed è una cosa piuttosto semplice e veloce.

Signor Finnigan
06-12-2015, 17:10
Ciao vedi su amazon se è rimasto qualcosa post black friday e cyber monday

aled1974
07-12-2015, 14:13
io uso una sandisk extreme 3.0 da 32gb con cui mi trovo bene, anche se non la uso così spesso come avevo valutato inizialmente :stordita:
http://www.sandisk.it/products/usb/drives/extreme/

ciao ciao

Taram
07-12-2015, 15:04
Ho solo un router. Proprio le condivisioni diedero qualche problema al mio amico, cmq c'è una guida da qualche parte cui posso fare riferimento?

il nas ha comunque bisogno di una rete lan per comunicare con le altre macchine, devo dedurre che quindi già hai un router+switch per condividere la connessione ad internet tra le macchine della tua rete, che sia ethernet (cablata) o wifi (senza fili). se confermi questo fatto, quel che resta è configurare le condivisioni, ed è una cosa piuttosto semplice e veloce.

Taram
07-12-2015, 15:05
Come va in scrittura? Ha un costo più alto delle altre quindi dovrebbe essere di qualità.

io uso una sandisk extreme 3.0 da 32gb con cui mi trovo bene, anche se non la uso così spesso come avevo valutato inizialmente :stordita:
http://www.sandisk.it/products/usb/drives/extreme/

ciao ciao

Cap_it
07-12-2015, 17:23
Questa è ottima:
http://www.corsair.com/it-it/flash-voyager-slider-x2-usb-3-0-64gb-usb-drive

Ci sarebbe anche questa:

https://patriotmemory.com/product/supersonic-rage-usb-3-0-flash-drives/

Non riesco a trovare una pen drive morbida senza cappuccio da attaccare al portachiavi

aled1974
07-12-2015, 17:36
Come va in scrittura? Ha un costo più alto delle altre quindi dovrebbe essere di qualità.

la parte in neretto non darla mai per scontata ;)

va più o meno così: http://www.windows8blog.it/2013/05/recensione-sandisk-extreme-usb-3-0-32gb.html

ciao ciao

Taram
08-12-2015, 14:44
Grazie. Ora vedo un po', certo che viene quasi il doppio delle versioni più a buon mercato...

Non so se rischiare un prodotto più economico :)

lucamariagr
12-12-2015, 21:31
la parte in neretto non darla mai per scontata ;)

va più o meno così: http://www.windows8blog.it/2013/05/recensione-sandisk-extreme-usb-3-0-32gb.html

ciao ciao

Ciao, io ho la versione EXTREME da 64GB, e ti garantisco che nelle porte USB 3 funziona veramente veramente alla grande.
Ciao

aled1974
13-12-2015, 10:19
devi convincere Taram ;)

io ho la extreme 32gb e so gà che va benissimo :mano: :D

ciao ciao

Taram
13-12-2015, 15:41
ho capito che è una delle migliori ma viene 50 euroni! :sofico:

Se riesco vorrei spendere meno, con quella cifra quasi mi ci faccio un altro HD. :)

Tipo questa: Kingston DataTraveler DTIG4 PenDrive USB 3.0, 64 GB, Bianco/Viola

Su amazon sta a 25 euro. Probabilmente faccio da cavia e vi dico.

lucamariagr
13-12-2015, 21:39
Della Kingston ho una vecchia DATA TRAVALER ELITE da 32GB, è stata la mia prima penusb usb3, va ancora bene scalda tanto, ma le Sandisk sono più veloci ...
Ciao

aled1974
14-12-2015, 21:49
io invece ho anche un transcend jetflash 16gb usb3, ma non c'è proprio paragone con la sandisk :D

ciao ciao

Taram
23-12-2015, 14:33
Piccola recensione della kingston. Formattata in NTFS ha una capienza di circa 58 GB. Su una usb 2.0 in scrittura su file grandi arriva a 13 MB al secondo. Mi ritengo soddisfatto ma forse al momento le pennette di vecchia generazione non sono ancora pronte per spostare file grandi. Probabilmente una vera USB 3.0 avrebbe dato qualcosa in più.

ase
23-12-2015, 18:05
Se la usi ogni tanto non ci sono problemi. Non pensare però di farci girare un sistema operativo, neanche con la USB3.0. Sarebbe di una lentezza devastante, l'ho provato e ho rinunciato.

aled1974
23-12-2015, 18:16
Piccola recensione della kingston. Formattata in NTFS ha una capienza di circa 58 GB.

normale :mano:

Su una usb 2.0 in scrittura su file grandi arriva a 13 MB al secondo.

come sopra ;)

ciao ciao

Taram
25-12-2015, 12:35
Figurati, neanche con la banda dell'USB 3.0 ce la si fa?

Un domani mi piacerebbe avere 2 o 3 chiavette con dentro il s.o. visto che a me piace avere più partizioni/sistemi.

Se la usi ogni tanto non ci sono problemi. Non pensare però di farci girare un sistema operativo, neanche con la USB3.0. Sarebbe di una lentezza devastante, l'ho provato e ho rinunciato.

ase
26-12-2015, 10:33
Anche con la usb 3.0 è lentissimo perchè le chiavette sono lentissime nella scrittura casuale. Guarda, ho fatto qualche prova, anche con sistemi leggeri come Xubuntu. E' una pena.
Meglio utilizzare HDD esterni, anche quelli da 5400rpm vanno molto meglio. Prenditi degli HDD anche usati, un box che supporti l'usb3.0 e vai alla grande.
Al limite di prendi un HDD anche da 500GB e ci fai un multiboot da 5,6,7 diversi OS con poi una partizione Dati dove metti i file e dove puoi accedere da ogni OS.
Oppure un unico OS e diverse macchine virtuali con altri OS.
Insomma, per il software hai diverse opzioni, per l'hardware se vuoi lavorare con una velocità accettabile, no.

Taram
28-12-2015, 12:04
Grazie per le info. :)