PDA

View Full Version : Rumore eccessivo Enermax liqmax II


Arios123
29-11-2015, 22:04
Salve prima di tutto la configurazione

I5 6600k O.C con TPU_II 4,8ghz
Asus Maximus Ranger VIII
16 gb G.Skill 2400 ddr4
Asus gtx 970 Strix
Cooler Master Silent Pro M 1000w (l'ho riciclato da una vecchia config con 2 schede)

Dissipatore Enermax Liqmax II 240

come programmi per la gestione delle ventole mi affido a X fan Expert 3 fornito dal cd della scheda madre e poi all'uefi della stessa.
Le ventole del chassis (apparte 1) sono gestite autonomamente dal NZXT phentom 630
Qual'è il mio problema?

L'eccessiva rumorosita del mio CPU_OPT fan
Che non posso regolare in alcun modo.
Il ciò rende il sistema eccessivamente rumoroso anche quando sto facendo browsing e cose che non impegnano ne la scheda video ne la cpu.....

Nonostante le temperature basse (non superano i 30gradi) spesso il waterpump gira full 100% 2400rpm anche se non c'è la necessità ed io tramire il programma di controllo metto dei settaggi differenti.

http://s1.postimg.org/jlpxny21r/Immagine.png (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Nonostante ciò io abbia impostato per l'avere il tutto ad un livello di silenziosità quando non sotto carico a random il waterpump che di solito segna 1000rpm schizza a 2400 ed il CPU_OPT (a cui non è collegato niente O.o ma che non so perchè gestisce la seconda ventola dell'enermax nonostante entrambe siano collegate con switch a Y e opportunamente collegate al 3-4pin water pump dedicato della scheda madre) a 1400-1600 rendendo il sistema non silenzioso.

Oggi stufo della cosa ho smontato la ventola che faceva eccessivamente rumore ed ho regolato anche su essa (c'è un controller diretto sulle ventole) la potenza minima. Che ha effettivamente migliorato un pò le cose ma non completamente.

Potreste aiutarmi a regolare questo CPU_OPT che è causa del rumore più intenso?
e spiegarmi come evitare che il waterpump nonostante le temperature basse schizzi al 100% nonostante i settaggi del Xfan expert 3?

Se c'è bisogno di foto del tutto fatemi sapere

Chimico_9
30-11-2015, 16:51
scusami, ma non mi è chiaro cosa è collegato dove, in particolare :
- waterblock ?
- ventole enermax ?
- resto delle ventole ? (poco importa ma è per avere un quadro completo)
- adattatore Y ?

Arios123
01-12-2015, 07:46
allora
-il waterblock alla CPU è un sistema AIO della Enermax
-le ventole della Enermax (quelle montate al radiatore) sono collegate tramite un cavo sdoppiatore Y ai pin della scheda madre dedicati alla waterpump.
-1 ventola è collegata al Chasis Fan_4 le altre 2 sono controllate direttamente dal Case che ha un controller proprio regolabile esternamente

-http://s22.postimg.org/ecvocdqc1/06_a3af6a.jpg (http://postimg.org/image/cxu3nnp8t/full/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Intendevo quel cavetto a cui collego le ventole

Overture1928
02-12-2015, 08:37
Ciao,
fammi capire, su cpu_opt dici di non aver collegato niente eppure questo ti controlla una delle due ventole dell'aio.
Cmq in base alla tua situazione i collegamentida fare sono questi:
-3pin della pompa su cpu_opt o pump (se la mobo ne ha uno specifico)
-ventole dell'aio sull'header cpu_fan mediante cavo Y
-ventole case su controller dedicato

Questo dovrebbe permetterti un controllo agevole del sistema, poi per un tuning migliore bisognerebbe capire nel dettaglio come sono stati progettati i circuiti dei vari header...(ad esempio cpu_opt non è stato reso regolabile proprio perchè ci si dovrebbe collegare una pompa per il liquido...)

Arios123
04-12-2015, 19:17
Ciao,
fammi capire, su cpu_opt dici di non aver collegato niente eppure questo ti controlla una delle due ventole dell'aio.
Cmq in base alla tua situazione i collegamentida fare sono questi:
-3pin della pompa su cpu_opt o pump (se la mobo ne ha uno specifico)
-ventole dell'aio sull'header cpu_fan mediante cavo Y
-ventole case su controller dedicato

Questo dovrebbe permetterti un controllo agevole del sistema, poi per un tuning migliore bisognerebbe capire nel dettaglio come sono stati progettati i circuiti dei vari header...(ad esempio cpu_opt non è stato reso regolabile proprio perchè ci si dovrebbe collegare una pompa per il liquido...)

Ciao oggi ho aperto e guardato.
In effetti avevo collegato le ventole dell'AIO al CPU_OPT invece che a quello affianco CPU_FAN

Ora il fan expert della asus difatti mi rileva la cpu fan e posso regolarla ed il CPU_OPT a 0 come dovrebbe essere.
Finalmente il pc è tornato silenzioso XD prima le ventole giravano sempre al massimo...
Si vede che quando avevo smontato le vendoline dal waterpump non ci avevo pensato troppo dove le avevo collegate!

Grazie

Soul7
12-12-2015, 23:38
Ciao,riprendo la conversazione perchè anche il mio enermax fa un rumore fastidiosissimo che proviene dalla pompa. La pompa sta connessa tramite cavo molex.La mobo è una z97 sli msi krait edition e non posso utilizzare fan expert 3 per incompatibilità con la mobo.Come posso risolvere il problema?

Edit:
Ho connesso la pompa a Cpu fan 1 e ho visto tramite il bios che gira fisso sui 2600 rpm.Provo a modificare i settagi tramite bios ma non ci riesco in alcun modo,mentre ci riesco per le ventole messe sul radiatore.

Chimico_9
13-12-2015, 09:17
la pompa del liquido è fatta per girare ad una velocità fissa
quindi è controproducente cercare di regolarla
difatti nel manuale (che tu avrai sicuramente già letto) dovrebbe esserci scritto di dasattivare qualunque regolazione automatica sulla porta cui è connessa la pompa

se il rumore è eccessivo e proviene effettivamente dalla pompa + scarse prestazioni di raffreddamento
allora è da rma

Soul7
13-12-2015, 12:59
Il rumore proviene sicuramente dalla pompa,ieri però all'improvviso ha smesso di girare a rpm alti.Incuriosito ho avviato speccy per vedere le temperature e ha incominciato nuovamente.Non sono troppi 2600 rpm in situazioni che non lo richiedono?In ogni caso fa un rumore che non si è mai presentato prima.

Soul7
13-12-2015, 15:32
la pompa del liquido è fatta per girare ad una velocità fissa
quindi è controproducente cercare di regolarla
difatti nel manuale (che tu avrai sicuramente già letto) dovrebbe esserci scritto di dasattivare qualunque regolazione automatica sulla porta cui è connessa la pompa

se il rumore è eccessivo e proviene effettivamente dalla pompa + scarse prestazioni di raffreddamento
allora è da rma
Aggiornamento:
Ho provato a fare il test di heavy load stressando la cpu.Due minuti di test la temperatura si manteneva su 58 gradi.Che ne pensi?Se qualcosa chiedo il rimborso ad amazon.