pingalep
29-11-2015, 15:26
ciao a tutti, da u po' di tempo rimuggino su un'idea, e vorrei capire se si avvicina anche lontanamente a una cosa potenzialmente anche se lontannamente fattibile o meno.
le premesse sono che
1_non mi piacciono i cavi in giro per il case
2_penso che dato lo spazio nel case i dissi stock delle gpu siano troppo sottodimensionati per rientrare nella logica slot
3_tutta la sezione per i dischi e unità ottiche è spesso utilizzata poco o per niente
4_penso che se ben ideati i dissi ad aria siano più economici, più facili da gestire e con prestazioni adeguate anche all'oc stabile, soprattutto se si dissipano architetture con tdp non troppo alti di partenza.
5_vedo molti bellissimi mod ma i case sono spesso enormi, mi piacerebbe avere la possibilità di spostare agilmente una macchina molto potente ma non troppo rilassata come dimensioni
la mia idea sarebbe creare un ali, una mobo e delle gpu con un design compatibile con gli stanrd attuali, ma che se messi insieme creano una combo ottimale per fruibilità e compattezza.
a breve faccio uno schema ma le idee erano
gpu> creare delle gpu con dissi a torre simili ai dissi per cpu, con più punti di appoggio al case sfruttando i fori delle viti stanrd delle mobo atx matx etc.
creare dei dissi in modo da usare ventole grandi e avere superfici di scambio elevate, scaricando il peso degli accrocchi senza sforzare eccessivamente lo slot pci-e. insomma trovare il modo di avere un noctua nh-d15 anche sulla gpu, con ventole che spogono per avere del flusso anche sumemorie e componenti sulla gpu e sulla mobo.
ali>creare un ali più lungo e schiacciato con i maschi dei connettori 24pin e dei p4 12v a 4 o 8 pin premontati, che vadano a incastrarsi sui femmina sulla mobo posizionati sul lato alto della mobo, dove ora normalmente si trovano solo i connettori per la 12v della cpu.
creare un attacco per un hardwiring della 12v accessoria che va alla gpu, come ha fatto questo modder
http://forums.bit-tech.net/picture.php?albumid=2251&pictureid=34970
http://forums.bit-tech.net/picture.php?albumid=2251&pictureid=34973
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=254614&page=5
l'ali più lungo e schiacciato dovrebbe essere passivo ma godere di parte della ventola posta sul dissi cpu.
se usato in config non dedicate si può associare a duna ventola montata sopra. i connettori posti sulla faccia lunga se montato in alto favorirebbero il montaggio con i cavi prolunga che passano sopra ai dissi, vicini alla paratia che normalmente si smonta. se montato in basso andrebbe montato con la ventola in alto e i cavi prolunga si infilerebbero subito sotto la mobo, nell'intercapedine dedicata presente in alcuni case
mobo>allora qui vorrei appunto mettere l'attacco per il 24 pin e le 12v accessorie sulla parte alta di una configurazione ATX, a 90° per permettere l'inserimento dei maschi posti sull'ali.
sulla mobo ci dovrebbero poi essere due slot m.2 nello spazio ampio sotto il dissi della gpu. aggiungerei dato l'ampio spazio una bella scheda audio. toglierei un po' di connettori pcie ma non troppi, per garantire una vendibilità anche fuori dal progetto completo.
per le soluzioni multi gpu non avrei ben chiaro come ottimizzare il tutto avevo pensato a delle doppie gpu che condividono il singolo enorme dissi. fare una cosa del genere è molto complicato lato dissi, e devi creare delle gpu fuori standard con il chip sul lato opposto. allora avevo pensato a delle mobo con dei connettori pci-e sul lato opposto con una configurazione un lato sovrastato dai dissi di cpu e una gpu, sull'altro lato le altre due gpu, la mobo viene assemblata su sè stessa e poiincastrata in un cestello usando i dissi. ma anche qui se si usano i fori delle viti atx questi sul lato opposto non hanno la stessa posizione...insomma alto mare per il discorso multi gpu, penso sia più semplice il liquido in questo caso.
infine il lato basso atx che ospita spesso molti connettori per porte extra più i pin per power reset e led vorrei che fosse collegabile a una piastra lunga e stretta che come una docking station propone tutte le porte e i pulsanti sul case subito sotto, adeguatamente forato per ospitare le porte. infine la mobo dovrebbe essere girata a testa in giù, con la cpu in basso, in modo da avere
_l'ali passivo rivolto verso l'alto che sfrutta la meglio le ventole della cpu.
_la zona standard con tutte le porte in basso
_la zona con le porte extra sul bordo alto della mobo, e la "docking" che permetta l'uso delle porte led e interruttori senza cavi di prolunga
assemblati questi pezzi non ci sarebbe spazio per dischi sata, solo gli slot m.2. ma il volume del case sarebbe estremamente ridotto e ben sfruttato.
verrebbe fuori una sorta di macpro a parallelepipedo, single gpu ad aria, un flusso d'aria pulito che entra ed esce dai lati opposti, l'ideale sarebbe permettere di invertire facilmente il dflusso girando le ventole, epr avere sempre aria in uscita dal lato più ventilato per non creare ristagni.
spero la descrizione sia stata chiara, l'idea appunto è che i pezzi singolarmente siano poi usabili il più possibile in altre configurazioni, all'ali includi delle prolunghe apposta e uscite modulari per gli altri cavi necessari.
non so se il connettore atx sul lato alto della mobo sia regolare e\o di grosso impedimento se posizionato in alto(magari in alto a destra, sopra gli slot ram). considerando che moltissimi computer li vedo in configurazione monogpu e senza schede accessorie pci, soprattutto su chipset da 20 linee pcie totali, credo che una gpu con grande disssi ad aria sarebbe interessante anche per soluzioni non dedicate.
i grossi limiti sarebbero imho modularità castrata per quanto riguarda gli slot pcie e le schede di espansione, spesso il punto forte dei pc vs macpro
i pregi sarebbero un sistema molto compatto e con spazi ben sfruttati, senza liquido, senza cavi, ideale per essere trasportato o posizionato in vista e non nascosto(per via delle dimensioni, esteticamente sarebbe esternamente un parallelepipedo , non vedo la necessità di finestrature dato che tutto l'interno sarebbe occupato dai dissi)
date le premesse secondo voi se tiro fuori uno schema più preciso del da farsi si potrebbe chiedere una valutazione sulla fattibilità di produzione ad asus o altra casa che faccia sia mobo che gpu(che schede audio), magari legando il tutto ad una campagna di crowdfounding per tastare l'interesse dell'utenza? e secondo voi ci sarebbe interessa per una configurazione simile? cioè case molto compatto che riveste in modo aderente una mobo e due enormi dissi, dischi solo m.2(anche se sulla docking superiore potrebbero starci anche i connettori per i dischi sata, alimentati da mobo)? il target sarebbe utente che non sopporta come me i pitoni di cavi, anche se nascosi,e ama le picpsu. e che non capisce perchè le gpu debbano avere dissi così piccoli se hanno tdp uguali o superiori alle cpu, considerando che spesso non hanno altre schede con cui condividere lo spazio
grazie per l'attenzione e per gli eventuali consigli! anche commenti negativissimi se fatti con stile sarano apprrezzati:D
le premesse sono che
1_non mi piacciono i cavi in giro per il case
2_penso che dato lo spazio nel case i dissi stock delle gpu siano troppo sottodimensionati per rientrare nella logica slot
3_tutta la sezione per i dischi e unità ottiche è spesso utilizzata poco o per niente
4_penso che se ben ideati i dissi ad aria siano più economici, più facili da gestire e con prestazioni adeguate anche all'oc stabile, soprattutto se si dissipano architetture con tdp non troppo alti di partenza.
5_vedo molti bellissimi mod ma i case sono spesso enormi, mi piacerebbe avere la possibilità di spostare agilmente una macchina molto potente ma non troppo rilassata come dimensioni
la mia idea sarebbe creare un ali, una mobo e delle gpu con un design compatibile con gli stanrd attuali, ma che se messi insieme creano una combo ottimale per fruibilità e compattezza.
a breve faccio uno schema ma le idee erano
gpu> creare delle gpu con dissi a torre simili ai dissi per cpu, con più punti di appoggio al case sfruttando i fori delle viti stanrd delle mobo atx matx etc.
creare dei dissi in modo da usare ventole grandi e avere superfici di scambio elevate, scaricando il peso degli accrocchi senza sforzare eccessivamente lo slot pci-e. insomma trovare il modo di avere un noctua nh-d15 anche sulla gpu, con ventole che spogono per avere del flusso anche sumemorie e componenti sulla gpu e sulla mobo.
ali>creare un ali più lungo e schiacciato con i maschi dei connettori 24pin e dei p4 12v a 4 o 8 pin premontati, che vadano a incastrarsi sui femmina sulla mobo posizionati sul lato alto della mobo, dove ora normalmente si trovano solo i connettori per la 12v della cpu.
creare un attacco per un hardwiring della 12v accessoria che va alla gpu, come ha fatto questo modder
http://forums.bit-tech.net/picture.php?albumid=2251&pictureid=34970
http://forums.bit-tech.net/picture.php?albumid=2251&pictureid=34973
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=254614&page=5
l'ali più lungo e schiacciato dovrebbe essere passivo ma godere di parte della ventola posta sul dissi cpu.
se usato in config non dedicate si può associare a duna ventola montata sopra. i connettori posti sulla faccia lunga se montato in alto favorirebbero il montaggio con i cavi prolunga che passano sopra ai dissi, vicini alla paratia che normalmente si smonta. se montato in basso andrebbe montato con la ventola in alto e i cavi prolunga si infilerebbero subito sotto la mobo, nell'intercapedine dedicata presente in alcuni case
mobo>allora qui vorrei appunto mettere l'attacco per il 24 pin e le 12v accessorie sulla parte alta di una configurazione ATX, a 90° per permettere l'inserimento dei maschi posti sull'ali.
sulla mobo ci dovrebbero poi essere due slot m.2 nello spazio ampio sotto il dissi della gpu. aggiungerei dato l'ampio spazio una bella scheda audio. toglierei un po' di connettori pcie ma non troppi, per garantire una vendibilità anche fuori dal progetto completo.
per le soluzioni multi gpu non avrei ben chiaro come ottimizzare il tutto avevo pensato a delle doppie gpu che condividono il singolo enorme dissi. fare una cosa del genere è molto complicato lato dissi, e devi creare delle gpu fuori standard con il chip sul lato opposto. allora avevo pensato a delle mobo con dei connettori pci-e sul lato opposto con una configurazione un lato sovrastato dai dissi di cpu e una gpu, sull'altro lato le altre due gpu, la mobo viene assemblata su sè stessa e poiincastrata in un cestello usando i dissi. ma anche qui se si usano i fori delle viti atx questi sul lato opposto non hanno la stessa posizione...insomma alto mare per il discorso multi gpu, penso sia più semplice il liquido in questo caso.
infine il lato basso atx che ospita spesso molti connettori per porte extra più i pin per power reset e led vorrei che fosse collegabile a una piastra lunga e stretta che come una docking station propone tutte le porte e i pulsanti sul case subito sotto, adeguatamente forato per ospitare le porte. infine la mobo dovrebbe essere girata a testa in giù, con la cpu in basso, in modo da avere
_l'ali passivo rivolto verso l'alto che sfrutta la meglio le ventole della cpu.
_la zona standard con tutte le porte in basso
_la zona con le porte extra sul bordo alto della mobo, e la "docking" che permetta l'uso delle porte led e interruttori senza cavi di prolunga
assemblati questi pezzi non ci sarebbe spazio per dischi sata, solo gli slot m.2. ma il volume del case sarebbe estremamente ridotto e ben sfruttato.
verrebbe fuori una sorta di macpro a parallelepipedo, single gpu ad aria, un flusso d'aria pulito che entra ed esce dai lati opposti, l'ideale sarebbe permettere di invertire facilmente il dflusso girando le ventole, epr avere sempre aria in uscita dal lato più ventilato per non creare ristagni.
spero la descrizione sia stata chiara, l'idea appunto è che i pezzi singolarmente siano poi usabili il più possibile in altre configurazioni, all'ali includi delle prolunghe apposta e uscite modulari per gli altri cavi necessari.
non so se il connettore atx sul lato alto della mobo sia regolare e\o di grosso impedimento se posizionato in alto(magari in alto a destra, sopra gli slot ram). considerando che moltissimi computer li vedo in configurazione monogpu e senza schede accessorie pci, soprattutto su chipset da 20 linee pcie totali, credo che una gpu con grande disssi ad aria sarebbe interessante anche per soluzioni non dedicate.
i grossi limiti sarebbero imho modularità castrata per quanto riguarda gli slot pcie e le schede di espansione, spesso il punto forte dei pc vs macpro
i pregi sarebbero un sistema molto compatto e con spazi ben sfruttati, senza liquido, senza cavi, ideale per essere trasportato o posizionato in vista e non nascosto(per via delle dimensioni, esteticamente sarebbe esternamente un parallelepipedo , non vedo la necessità di finestrature dato che tutto l'interno sarebbe occupato dai dissi)
date le premesse secondo voi se tiro fuori uno schema più preciso del da farsi si potrebbe chiedere una valutazione sulla fattibilità di produzione ad asus o altra casa che faccia sia mobo che gpu(che schede audio), magari legando il tutto ad una campagna di crowdfounding per tastare l'interesse dell'utenza? e secondo voi ci sarebbe interessa per una configurazione simile? cioè case molto compatto che riveste in modo aderente una mobo e due enormi dissi, dischi solo m.2(anche se sulla docking superiore potrebbero starci anche i connettori per i dischi sata, alimentati da mobo)? il target sarebbe utente che non sopporta come me i pitoni di cavi, anche se nascosi,e ama le picpsu. e che non capisce perchè le gpu debbano avere dissi così piccoli se hanno tdp uguali o superiori alle cpu, considerando che spesso non hanno altre schede con cui condividere lo spazio
grazie per l'attenzione e per gli eventuali consigli! anche commenti negativissimi se fatti con stile sarano apprrezzati:D