View Full Version : [Script] Copiare-rinominare-cancellare file
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e, in generale, del mondo degli script: scusate in anticipo le ingenuità.
Dunque, io ho questa situazione: cartella madre con all'interno molte (3.000) cartelle con nomi diversi da 6 a 9 caratteri (sottocartelle); ognuna delle sottocartelle contiene alcuni file e due sotto-sottocartelle; tutte le sotto-sottocartelle di tutte le sottocartelle hanno come nomi JPEG e TIFF. Uso come sistema operativo OS X.
Credo di avere bisogno di 2 script; il primo script dovrebbe eliminare tutte i file delle sottocartelle che non siano nelle sotto-sottocartelle JPEG e TIFF.
Il secondo script dovrebbe fare, per ciascuna sottocartella, le seguenti operazioni:
1-copiare il contenuto della sotto-sottocartella JPEG in una cartella di uguale posizione gerarchica dal nome SITO;
2-rinominare tutte i file nella cartella SITO col seguente schema: 'image-x', con x come contatore che parta da 1 (non 0001) e salga;
3-eliminare tutte le sotto-sottocartelle TIFF
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata,
Matteo
gabrielfrancesco
29-11-2015, 19:42
Insomma, per quanto riguarda il primo script, tu hai una cartella madre, diciamo "Cartella", in cui ci sono delle sottocartelle, del tipo "XXXXXX[XXX]" (gli ultimi 3 caratteri sono opzionali), che contengono due sottocartelle, "JPEG" e "TIFF", e altri file. Tu vuoi eliminare quindi questi ultimi.
Premetto che non sono molto pratico con i linguaggi di scripting, ma una soluzione potrebbe essere:
- Spostare le sotto-sottocartelle "JPEG" e "TIFF" in un'altra posizione;
- Eliminare tutto il contenuto della sottocartella;
- Ripristinare le due sotto-sottocartelle "JPEG" e "TIFF" (spostandole di nuovo nella posizione iniziale).
Quindi con i comandi
rm -r
e
mv
si risolve.
Per renderla ancora più semplice, visto che all'inizio bisogna andare nelle sotto-cartelle (e visto che sono 3000 non si può di certo scrivere tutto a mano :D ), ci sono anche file nella cartella madre o solo sotto-cartelle? In quest'ultimo caso non è necessario neanche verificare che quel determinato elemento sia una cartella.
Fammi sapere che, anche se non so molto di linguaggi di scripting in ambiente Apple, non dovrebbe essere difficile!
Grazie mille per la risposta.
Dunque: no, nella Cartella (madre) non ci sono file, ma sole le sottocartelle. Dimenticavo di dire che nelle sottocartelle, i file da eliminare hanno tutti estensione .TIFF.
La soluzione proposta non credo però sia la più vantaggiosa: le sotto-sottocartelle JPEG e TIFF in alcuni casi sono molto pesanti, potendo contenere anche 900 file TIFF di elevata qualità (30-60Mb ciascuno) e temo che facendole spostare due volte il processo sia molto molto lento.
Se hai consigli o suggerimenti sarebbero i benvenuti!
Grazie ancora e buona giornata,
Matteo
gabrielfrancesco
30-11-2015, 13:19
Sinceramente non so se funziona perché non ho la possibilità di testarlo in prima persona, ma copiati una delle tante sub-directory della cartella madre e fai:
rm *.TIFF!(JPEG|TIFF)
Naturalmente prima entra nella sub-directory col comando cd.
Se funziona poi facciamo che va da solo in tutte le sub-directory partendo dalla directory principale, me lo studio un po' e non dovrebbe essere difficile, è capace che sia anzi una banalità. :)
Grazie mille per la risposta.
In realtà il comando che mi suggerisci mi dà come risultato
-bash: !: event not found
Muovendomi nella sottocartella, dando il comando
rm *.TIFF
cancella tutti i file con estensione .TIFF ma non le sotto-sottocartelle; quindi ottengo il risultato che vorrei avere; resta da capire come automatizzare il processo di entrare in ogni sottocartella, cancellare i file .tiff, tornare alla cartella madre, andare nella sottocartella seguente e via di seguito...:mc:
Grazie ancora in anticipo per l'aiuto,
Matteo
a forza di provare, forse ho risolto il primo problema (eliminare tutti i file .tiff presenti all'interno delle sottocartelle) con questo comando:
find /CartellaMadre -maxdepth 2 -name "*.TIFF" -exec rm {} \;
che, appunto, cerca tutti i file con estensione TIFF presenti nelle sottocartelle della CartellaMadre, ma lascia stare i file delle sotto-sottocartelle.
Ora provo a capire come risolvere il secondo problema.
A presto e grazie in anticipo,
Matteo
gabrielfrancesco
03-12-2015, 13:48
Giusto,
rm
senza il parametro
-r
non è ricorsivo quindi è inutile escludere le sub-subdirectory "JPEG" e "TIFF" tanto non le avrebbe considerate comunque lavorando solo sulla subdirectory. E avevo sbagliato anche la sintassi inserendo
!(JPEG|TIFF)
visto che a quanto pare questa esclusione non si può fare in questo modo.
Mea culpa, complice il fatto che non ho potuto fare alcuna prova e non sono pratico di linguaggi di scripting.
Fammi capire se ho capito bene il primo punto del secondo script... deve copiare il contenuto dei file dalla sub-subdirectory JPEG in un'altra sub-subdirectory della subdirectory che contiene anche la sub-subdirectory JPEG: in pratica, facendo un esempio, da Cartella_madre\XXXXXX\JPEG a Cartella_madre\XXXXXX\SITO.
Il terzo punto penso si possa fare tranquillamente usando
find
e
rm
come hai già fatto tu.
Quindi probabilmente con
find /CartellaMadre -maxdepth 2 -name "/TIFF" -exec rm {} \;
risolvi.
Esatto: vorrei che la cartella CartellaMadre\xxxx\JPEG venisse copiata in CartellaMadre\xxxx\SITO con tutto il suo contenuto (e questo per tutte le 3.000 sottocartelle di CartellaMadre).
Fatto ciò, rinominare automaticamente i file di SITO in image-x (con x contatore da 1 in su).
Grazie ancora per la pazienza!
Matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.