View Full Version : consiglio nas casalingo
ste.farina
29-11-2015, 13:48
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio sull'acquisto di un nas.
Premetto che sarebbe il primo quindi non ne sono molto esperto.
Le esigenze sono le seguenti:
-backup: avrei bisogno di backuppare tutte le cartelle del lavoro poiché molto importanti e delicate. Tendenzialmente vorrei fare un backup in parallelo su due dischi per dormire sicuro la notte. Oltre al mio lavoro mi servirebbe backuppare anche altre cartelle del mio pc più backup di altre cartelle di altri pc dei miei famigliari (fino a 4 notebook).
-archivio: ho bisogno di molto spazio per metterci foto, film, video, documenti in generale di tutta la famiglia. (ed è tanta roba)
-Streaming: avrei bisogno di poter fare lo streaming soprattutto di film (full hd) suo vari dispositivi di casa (smartphone e notebook) ma in parlticolare sulla smart tv.
-Cloud storage privato
-accesso da remoto
-download in automatico (so che qualche nas può farlo) dai noti software (torrent...)
-parlando di bay pensavo da un minimo di 4 a un massimo di 6
-budget abbastanza libero (nei limiti del possibile) cioè dipende, se un nas vale la pena di essere acquistato posso anche spendere 500-600 euro o anche qualcosina in più se veramente fai il salto.
-Ho bisogno di essere aiutato sulle varie configurazioni (raid etc...) e su che dischi prendere (anche se ho visto che molti consigliano wd red 2 tb)
-marche: liberi suggerimenti anche se ho notato che tanti vanno su Sinology e Qnap.
-ho la possibilità di poterlo collegare alla lan di casa
Ringrazio chiunque mi aiuterà consapevole di essere stato forse un po' noioso e prolisso.
Cercherò di risponderti rimanendo su Qnap e synology:
-backup: avrei bisogno di backuppare tutte le cartelle del lavoro poiché molto importanti e delicate. Tendenzialmente vorrei fare un backup in parallelo su due dischi per dormire sicuro la notte. Oltre al mio lavoro mi servirebbe backuppare anche altre cartelle del mio pc più backup di altre cartelle di altri pc dei miei famigliari (fino a 4 notebook).
-archivio: ho bisogno di molto spazio per metterci foto, film, video, documenti in generale di tutta la famiglia. (ed è tanta roba)
Dobbiamo capire prima tutto di quanto spazio ti serve (in TB)
-Streaming: avrei bisogno di poter fare lo streaming soprattutto di film (full hd) suo vari dispositivi di casa (smartphone e notebook) ma in parlticolare sulla smart tv.
Dipende se devi fare transcodifica o meno, ma da quello che dici immagino no.
-Cloud storage privato
Se ho capito quello che vuoi dire direi che lo fanno tutti
-accesso da remoto
lo fanno tutti
-download in automatico (so che qualche nas può farlo) dai noti software (torrent...)
lo fanno tutti
-parlando di bay pensavo da un minimo di 4 a un massimo di 6
A mio avviso bastano 4 ma bisogna capire quanto spazio ti serve.
-budget abbastanza libero (nei limiti del possibile) cioè dipende, se un nas vale la pena di essere acquistato posso anche spendere 500-600 euro o anche qualcosina in più se veramente fai il salto.
Non c'è bisogno di fare nessun salto, le cose che chiedi sono abbastanza basilari. Con quel budget c'è abbastanza scelta, sui sei bay la scelta si riduce. Bisogna però vedere se nel budget consideri i dischi. Se è così allora le possibilità si riducono drasticamente.
-Ho bisogno di essere aiutato sulle varie configurazioni (raid etc...) e su che dischi prendere (anche se ho visto che molti consigliano wd red 2 tb)
Se hai almeno 3 dischi io andrei di raid 5. i WD red vanno bessimo, il discorso dei 2TB invece non lo capisco....vanno bene tutti i tagli
-marche: liberi suggerimenti anche se ho notato che tanti vanno su Sinology e Qnap.
-ho la possibilità di poterlo collegare alla lan di casa
Non ho capito questa precisazione, un NAS si collega solo in lan quindi lo davo abbastanza per scontato.
Ringrazio chiunque mi aiuterà consapevole di essere stato forse un po' noioso e prolisso.
ste.farina
30-11-2015, 10:43
Cercherò di risponderti rimanendo su Qnap e synology:
-backup: avrei bisogno di backuppare tutte le cartelle del lavoro poiché molto importanti e delicate. Tendenzialmente vorrei fare un backup in parallelo su due dischi per dormire sicuro la notte. Oltre al mio lavoro mi servirebbe backuppare anche altre cartelle del mio pc più backup di altre cartelle di altri pc dei miei famigliari (fino a 4 notebook).
-archivio: ho bisogno di molto spazio per metterci foto, film, video, documenti in generale di tutta la famiglia. (ed è tanta roba)
Dobbiamo capire prima tutto di quanto spazio ti serve (in TB)
-Streaming: avrei bisogno di poter fare lo streaming soprattutto di film (full hd) suo vari dispositivi di casa (smartphone e notebook) ma in parlticolare sulla smart tv.
Dipende se devi fare transcodifica o meno, ma da quello che dici immagino no.
-Cloud storage privato
Se ho capito quello che vuoi dire direi che lo fanno tutti
-accesso da remoto
lo fanno tutti
-download in automatico (so che qualche nas può farlo) dai noti software (torrent...)
lo fanno tutti
-parlando di bay pensavo da un minimo di 4 a un massimo di 6
A mio avviso bastano 4 ma bisogna capire quanto spazio ti serve.
-budget abbastanza libero (nei limiti del possibile) cioè dipende, se un nas vale la pena di essere acquistato posso anche spendere 500-600 euro o anche qualcosina in più se veramente fai il salto.
Non c'è bisogno di fare nessun salto, le cose che chiedi sono abbastanza basilari. Con quel budget c'è abbastanza scelta, sui sei bay la scelta si riduce. Bisogna però vedere se nel budget consideri i dischi. Se è così allora le possibilità si riducono drasticamente.
-Ho bisogno di essere aiutato sulle varie configurazioni (raid etc...) e su che dischi prendere (anche se ho visto che molti consigliano wd red 2 tb)
Se hai almeno 3 dischi io andrei di raid 5. i WD red vanno bessimo, il discorso dei 2TB invece non lo capisco....vanno bene tutti i tagli
-marche: liberi suggerimenti anche se ho notato che tanti vanno su Sinology e Qnap.
-ho la possibilità di poterlo collegare alla lan di casa
Non ho capito questa precisazione, un NAS si collega solo in lan quindi lo davo abbastanza per scontato.
Ringrazio chiunque mi aiuterà consapevole di essere stato forse un po' noioso e prolisso.
Ti ringrazio per la risposta e mi scuso per alcune precisazioni stupide ;) purtroppo parlo da completo ignorante in materia e ho cercato di usare il linguaggio visto in altre discussioni. Detto questo rispondo ad alcuni tuoi dubbi:
-allora , sui TB sono un po' in dubbio nel senso che non so precisamente quanti me ne servano...però diciamo che non voglio avere problemi in un secondo momento di spazio limitato. Diciamo che la mia "videoteca" è abbastanza pesante, quindi solo per lei mi serviranno cieca 6 TB. Per il lavoro avrei bisogno di almeno un paio di TB e personalmente almeno altri 2 TB poi per gli altri 4 membri della famiglia almeno 2 TB a testa. Stando ovviamente un pelino larghi.
-per la domanda sulla transcodifica sfrutto le tue conoscenze per chiederti in cosa consista effettivamente
-dal budget escludevo i dischi, era il budget dedicato esclusivamente al dispositivo NAS in quanto tale
-il discorso dei 2 TB era in riferimento ad un discussione vista in precedenza nella quale un utente indicava una corrispondenza tra l'aumentare del taglio dei dischi e la loro complessità di costruzione e quindi un'eventuale rottura o malfunzionamento precoce.
Se mi sono perso qualche funzione che possa fare da discriminante reale nella scelta tra diversi modelli ditemi pure.
Grazie ancora.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ste.farina
07-12-2015, 14:59
peg1987
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.