AEgYpT
29-11-2015, 11:48
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento.
Nel mio impianto ho un rad 480, un 240, una ventola frontale, una posteriore e (almeno provvisoriamente) una laterale. Totale: 9.
Attualmente utilizzo SpeedFan per una curva personalizzata, ma non mi piace granché, sia perché a volte si dimentica di regolarle (e devo aprire il software manualmente nonostante sia in esecuzione automatica), sia perché all'avvio del pc le ventole vanno tutte al massimo fino ad arrivare a Windows (dove appunto entra in scena SF).
Le opzioni che stavo vagliando sono:
- Aquaero 5LT
- Corsair Commander Mini
- Lamptron FC5V2
Siamo fra i 50 e i 60€, quindi non proponete roba da 150€ tipo gli Aquaero superiori :) .
Acune domande:
1) E' vero che sull'Aquaero è vivamente consigliato l'utilizzo di un dissipatore passivo? O se ne può fare a meno?
2) Questi dispositivi (se non tutti, quali di questi?) riescono a regolare le ventole già al boot o come SpeedFan bisogna arrivare a Windows prima che inizino a lavorare?
3) Con Aquaero e Corsair, che io sappia, si può creare una curva per la regolazione della velocità tramite software proprietario; con Lamptron invece? Riesce anche lui a regolarle in base ad una curva o alla temperatura della cpu o è solo manuale?
4) Nel mio case (Enthoo Luxe) è presente uno splitter "integrato", posso utilizzarlo con i suddetti dispositivi o devo acquistarne un altro particolare?
5) Quali sono le ragioni per preferire uno di questi rispetto agli altri?
Insomma, sostanzialmente avrei bisogno di un consiglio per scegliere fra questi tre. Il più economico sarebbe il Lamptron, gli altri due costano uguali, salvo un incremento di 15€ per l'eventuale acquisto del dissipatore sull'Aquaero.
Grazie!!
Nel mio impianto ho un rad 480, un 240, una ventola frontale, una posteriore e (almeno provvisoriamente) una laterale. Totale: 9.
Attualmente utilizzo SpeedFan per una curva personalizzata, ma non mi piace granché, sia perché a volte si dimentica di regolarle (e devo aprire il software manualmente nonostante sia in esecuzione automatica), sia perché all'avvio del pc le ventole vanno tutte al massimo fino ad arrivare a Windows (dove appunto entra in scena SF).
Le opzioni che stavo vagliando sono:
- Aquaero 5LT
- Corsair Commander Mini
- Lamptron FC5V2
Siamo fra i 50 e i 60€, quindi non proponete roba da 150€ tipo gli Aquaero superiori :) .
Acune domande:
1) E' vero che sull'Aquaero è vivamente consigliato l'utilizzo di un dissipatore passivo? O se ne può fare a meno?
2) Questi dispositivi (se non tutti, quali di questi?) riescono a regolare le ventole già al boot o come SpeedFan bisogna arrivare a Windows prima che inizino a lavorare?
3) Con Aquaero e Corsair, che io sappia, si può creare una curva per la regolazione della velocità tramite software proprietario; con Lamptron invece? Riesce anche lui a regolarle in base ad una curva o alla temperatura della cpu o è solo manuale?
4) Nel mio case (Enthoo Luxe) è presente uno splitter "integrato", posso utilizzarlo con i suddetti dispositivi o devo acquistarne un altro particolare?
5) Quali sono le ragioni per preferire uno di questi rispetto agli altri?
Insomma, sostanzialmente avrei bisogno di un consiglio per scegliere fra questi tre. Il più economico sarebbe il Lamptron, gli altri due costano uguali, salvo un incremento di 15€ per l'eventuale acquisto del dissipatore sull'Aquaero.
Grazie!!