PDA

View Full Version : Audio su PC che va a colpi


kech63
29-11-2015, 11:35
Salve, da tempo sul mio PC per fare in modo di sentire l'audio devo aprire qualche applicazione o gioco che faccia un rumore forte e dopo parte; se lascio il pc fermo e dopo riprendo l' audio sparisce di nuovo e con il metodo solito lo riavvio. Pensavo fosse una questione di altoparlanti esterni, ma ne ho comperati di nuovi della Logitech e il problema persiste. Entrankdo nel sistema del PC vedo scritto: NVIDIA high Definition Audio e NVIDIA Virtual Audio Device (Wave Exensible) e VIA HD Audio (Win 10) e su tutte controllando cé scritto: il dispositivo funziona correttemente. Ho provato ad aggiornare ui driver di queste schede con msuccesso ma il problema persiste. Qualcuno sa dirmi cosa fare ?? Grazie anticipatamente

Luca1980
30-11-2015, 06:13
Se hai collegato gli altoparlanti tramite l'uscita analogica, assicurati che come dispositivo di riproduzione predefinito sia impostato VIA HD Audio (Win 10). Accedi a questo menu facendo click destro sull'altoparlantino nel system tray, in basso a destra.

farohp
02-12-2015, 13:52
potrebbe essere un problema hardware, hai provato con una distro linux se fa uguale?

farohp
02-12-2015, 13:53
o in alternativa anche un problema di driver..ma verificherei priam con linux se fa uguale

kech63
02-12-2015, 20:10
Luca, ho controllato le impostazioni ed ho impostato VIA HD Audio (Win 10).
Domani mi scarico Ubuntu e provo a vedere con quello.
Grazie intanto...

kech63
03-12-2015, 17:53
Buonasera, fatto partire PC con Ubuntu..niente, andato su You tube e fatto partire un video dei Rolling Stones..zero audio. Dopo un pó quando probabilmente é arrivato un suono forte l' audio é partito. :eek:
Fatto ripartire il PC con W10 normalmente e insolitamente ho sentito la musichetta dell'avvio di Windows...:mc: :mc:
Non ci capisco piu niente..:(

kech63
08-12-2015, 12:25
Probabilmente problema di driver..come mi consigliate di procedere senza fare casini ??
Grazie

Luca1980
08-12-2015, 13:03
Non ne sono sicuro, se fa lo stesso con Linux...
Comunque identifica il tuo chip e prova a scaricare il driver corretto (vanno bene quelli per Windows 8) da qui:

http://www.via-drivers.com/viatech-sound-drivers.html

Un modo per bypassare la scheda audio sarebbe l'acquisto di altoparlanti USB, se sei ancora in tempo potresti valutare di farti cambiare le Logitech con un paio di casse digitali...

kech63
08-12-2015, 18:28
Luca,da quel che so non ho scheda audio a parte ma é integrata nella scheda madre..scheda Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0
Dove cerco il Drver ??
Grazie ;)

Luca1980
09-12-2015, 05:18
Anche le schede integrate hanno bisogno del driver del produttore, quelli del chipset VIA li trovi al link che ti ho dato: http://www.via-drivers.com/viatech-sound-drivers.html

ciao

kech63
09-12-2015, 07:11
Ok, immagino sia una Via Hd audio ma entrando nel sito che mi hai postato ce ne sono di vari tipi con diverse sigle; qual é quella giusta ?? Scusa ma su queste cose sono un pó ritardato...:stordita:
Grazie

Luca1980
09-12-2015, 07:26
Dovresti trovarlo sul manuale della tua scheda madre, in alternativa puoi installare un software tipo HWInfo che ti dà tutte le informazioni sul tuo hardware: http://www.hwinfo.com/download.php

kech63
09-12-2015, 09:08
Allora Luca ho intrapreso una via diversa dalla tua ma penso la piu giusta: sono entrato nel sito della scheda madre Asus P8H61-M LX3 PLUS R2.0 e ho scaricato i driver per l'audio. Installati ma il problema persiste..Cosa mi consigliate di fare ?? Me lo tengo e basta ?? Che sia un difetto della scheda madre ???
Grazie

Luca1980
09-12-2015, 11:33
A questo punto non so cosa dirti... assicurati di aver disabilitato ogni forma di risparmio energetico che possa spegnere il chip o il bus.
Se è tutto impostato a dovere e te lo fa con due sistemi operativi diversi, l'unica ipotesi è un problema hardware.

aled1974
09-12-2015, 13:55
Ok, immagino sia una Via Hd audio ma entrando nel sito che mi hai postato ce ne sono di vari tipi con diverse sigle; qual é quella giusta ?? Scusa ma su queste cose sono un pó ritardato...:stordita:
Grazie

Realtek® ALC887 8-Channel High Definition Audio CODEC

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false :read:

flagga "i accept" e poi "next", prendi i 2.79 a seconda del tuo OS, se 32 o 64bit

se anche così non va.... mi sa che è un problema hardware :(

ciao ciao

P.S.
almeno, il sito Asus dice che è Realtek, dove hai letto Via? https://www.asus.com/Motherboards/P8H61M_LX_PLUS_R20/specifications/ :stordita:

kech63
09-12-2015, 14:21
Il Via l'ho letto qui: http://www.asus.com/support/Download/1/39/4/49/40/

Stasera quando sono a casa provo a fare con i driver che mi hai segnalato.

aled1974
09-12-2015, 14:39
no meglio di no

scusa ho preso io la scheda sbagliata LX invece di LX3 :doh:

i driver Via più aggiornati li trovi qui https://d34vhvz8ul1ifj.cloudfront.net/Driver/v10_1200a.zip

ciao ciao

kech63
11-12-2015, 17:26
Ho installato i driver di Via ma risultato negativo. Ho controllato in Windows opzioni di risparmio energetico ma tutto normale..Esiste questa funzione di risparmio anche nel Bios ??
grazie

aled1974
11-12-2015, 17:35
no, nel bios c'è solo la possibilità di attivare/disattivare l'audio della scheda madre

ciao ciao

kech63
11-12-2015, 17:38
Allora non ho piu speranze...Amen :cry: :cry:
Grazie comunque dei vostri aiuti !!! :D :D :D

kech63
16-03-2016, 20:49
Sono ancora io, non mi sono rassegnato; ho provato ad installare una scheda audio ma il risultato negativo. Pensavo di aggiornare il bios della scheda madre..Puó essere una buona idea ?? Operazione rischiosa ?? Ho provato entrando nel sito della Asus a contattare via email il supporto tecnico ma vogliono troppi dati che io non so dove recuperare. Se qualcuno mi da una manina...Grazie

aled1974
16-03-2016, 21:47
tipo quali? :D

ma non ho capito, hai problemi di audio non solo con la scheda audio integrata sulla mobo ma anche con una scheda audio aggiuntiva inserita nello slot pci?

sommato ai problemi precedenti, al fatto che neanche da linux l'audio funziona (il che esclude il problema driver di windows) io propenderei per un problema alla scheda madre, sicuramente alla sezione audio, poi se vi siano altri problemi più diffusi sulla mobo è ignoto :cry:

ciao ciao

kech63
17-03-2016, 07:09
" Tipo quali" ...Aled era una domanda su quali dati mi chiede la Asus ?? Moralis fabula mi rassegno e basta ?? Grazie

aled1974
17-03-2016, 11:01
sì, se sono dati che si possono reperire ma che non sai dove vediamo se si riesce a tirarli fuori

ad es. se ti chiedono che modello di alimentatore hai e tu non hai idea ti spiego come aprire il pc e dove guardare

però se anche con linux l'audio si comporta in modo anomalo allora escludiamo il problema ai driver sotto windows, come diceva Luca1980

se poi con una scheda audio aggiuntiva, su connessione pci immagino, il comportamento è identico sia in windows che in linux allora i problemi non sono solo nella sezione audio della motherboard ma anche almeno allo slot pci utilizzato per la scheda audio aggiuntiva


tutto ovviamente partendo dal presupposto che il sistema cuffie/casse sia perfettamente funzionante e inserito a fondo nel jack audio :mano:

ciao ciao

P.S.
aproposito di jack audio, quello delle tue casse/cuffie quanti isolanti ha?

http://s24.postimg.org/54sk96vrl/jack_audio_rings.jpg (http://postimg.org/image/54sk96vrl/) (<-- cliccaci sopra)

kech63
17-03-2016, 17:54
Allora, il jack audio é come i due a sx della immagine. Il sistema casse é nuovo e l' ho cambiato appositamente perché pensavo fosse quello il problema. E' un sistema della Logitech Z213 Multimedia.
Per la richiesta all'Asus richiedono questi dati:
- numero seriale della Motherboard ( io ho aperto il pc escritto un serial che cé sulla scheda, la scatola non ce l' ho piu...
- modello P8H61 - M - LX3 PLUS R.02 e vabbè
- Revisione della scheda madre ??????
- Revisione della scheda madre del Bios ????
- Rivenditore Scheda VGA (é la scheda grafica ??)
- Modello Scheda VGA
- Driver scheda VGA
- Venditore della CPU
- Tipo di CPU
- Velocitá della CPU
- Venditore della memoria
- Modello della memoria
- Capacitá della memoria

Ma sono fuori ????????
In qualche modo penso si possano recuperare sti dati ma per chiedere un consiglio... E vabbé...:mc: :mc: :mc: :mc:

aled1974
17-03-2016, 18:21
partiamo dall'ultima domanda

sì, sono fuori :D ma purtroppo è prassi standard chiedere tutte le informazioni anche se di fatto non servono a niente per il problema specifico ;)

veniamo alle domande

- il seriale della mobo lo trovi in alto a destra guardando la scheda, è quello sotto al codice a barre
- modello -> OK
- revisione -> R.02
- revisione bios = la versione del bios installata, lo vedi sia all'avvio della macchina, sia dentro le videate del bios stesso, sia con un programma come cpuz sotto la linguetta "mainboard"
- rivenditore vga = la marca della scheda video, lo puoi vedere con gpuz
- modello vga = il modello specifico, lo vedi sempre con gpuz
- driver vga = sempre con gpuz
- venditore cpu = la marca della cpu, lo vedi con cpuz
- tipo di cpu = modello specifico della cpu, sempre con cpuz
- velocità della cpu = sempre con cpuz (vogliono capire se sei in overclock)
- venditore della memoria = la marca della tua ram, lo vedi con cpuz
- modello della memoria = il modello specifico, sempre con cpuz
- capacità della memoria = quanti GB di ram hai in tutto

ti allego qui le videate del mio gpuz e cpuz con evidenziate le voci corrispondenti, così ti è più semplice capire cosa e dove guardare

GPUZ
http://s10.postimg.org/nck29qg1h/gpuz_aled.jpg (http://postimg.org/image/nck29qg1h/)

CPUZ
http://s10.postimg.org/mjc1uuzed/cpuz_cpu_aled.jpg (http://postimg.org/image/mjc1uuzed/) http://s23.postimg.org/4yio9nvtj/cpuz_bios_aled.jpg (http://postimg.org/image/4yio9nvtj/) http://s8.postimg.org/4p6rpx5fl/cpuz_ram_aled.jpg (http://postimg.org/image/4p6rpx5fl/)

attenzione che per la ram devi controllare le voci per entrambi gli slot se hai due moduli :read:

esempio del seriale della scheda madre
http://s22.postimg.org/m926z43el/seriale_mobo.jpg (http://postimg.org/image/m926z43el/)

ciao ciao

P.S.
tutte le immagini sono cliccabili così da poterle vedere più grandi ;)

kech63
18-03-2016, 07:33
Intanto ti ringrazio per la tua pazienza, quando rientro a casa cerco di recuperare quelle informazioni.. ;) ;)

kech63
18-03-2016, 18:25
Dopo mille peripezie sono riuscito a spedire sta email al supporto tecnico della Asus con descrizione del problema. Ora attendo risposta..arriverá probabilmente lunedi..;)

kech63
22-03-2016, 20:36
Mi hanno risposto: come prima risposta mi dicono di installare il driver per W10 dal loro sito, cosa che io ho gia fatto , poi ho spiegato che neanche con Linus non funzionava e cosi mi hanno risposto:
Gentile Cliente,

Se il problema persiste con diversi sistemi operativi, il prblema e' causato da un guasto della scheda madre.

La invitiamo ad inviarci il n. seriale della scheda madre per verificare se la garanzia della scheda madre e' ancora valida.

* il numero 04429211073MB0CR0B040802 non e' il numero seriale.

Io il seriale l'hopreso sulla scheda , é praticamente l'unico numero presente sulla scheda...ti allego una foto..

kech63
22-03-2016, 20:40
Cavoli, ma che foto piccole si possono allegare..ne allego ancora una se riesci a capire dove ho letto il presunto numero di serie.. Non saprei dove cercare un altro numero..
A proposito come fai ad inserire foto cosi belle e cosi nitide ????

aled1974
22-03-2016, 20:48
ah, allora ti chiedo scusa, ero convinto fosse quello li

prova allora a chiedere loro dove si trova sulla scheda madre, magari si trova sul lato sottostante, va a sapere dove l'hanno messo :boh:

ciao ciao

P.S.
la tua foto non si vede nulla, purtroppo il forum permette allegati da pochissimi kb, se vuoi allegare un'immagine fai come me, usa un sito hosting free (es. postimage.org) e poi inserisci il link "miniatura per forum 1" ;)

P.S.2
ci siamo scritti le stesse cose in contemporanea :D