PDA

View Full Version : Aiuto su compatibilità scheda madre-schede video


AndroidForceOne
28-11-2015, 02:09
Salve Ragazzi!
Starei per prendere a buon prezzo questa workstation, che manderà in pensione il mio pc dopo 10 anni, l'equivalente di 3-4 ere geologiche in informatica :p

http://sp.ts.fujitsu.com/dmsp/Publications/public/ds-CELSIUS-W420.pdf

questa è la workstation, e questa dovrebbe essere la scheda madre

ftp://ftp.ts.fujitsu.com/pub/.../pub/Mainboard-OEM-Sales/Products/Mainboards/EoL/EoL_Industrial&ExtendedLifecycle/D3162-B/Documentation/DS_D3162-B.pdf

dico dovrebbe perchè è indicata con "B", nelle specifiche del pc è indicata solo come D3162. Per sicurezza, includo foto

http://i67.tinypic.com/2ijonrl.jpg

veniamo al punto: il pc monta un'obsoleta quadro 410, che è una low profile che lancerò subito fuori dalla finestra per far largo ad una scheda più attuale e più gaming-oriented. I nodi da sciogliere sono due:

- non avendo mai avuto a che fare con una micro atx prima d'ora (ricordate i 10 anni di oblio), riuscite a capire se questo modello supporta solo schede low profile? Se si, sapete consigliarmene qualcuna discreta nel range 120-160 euro?

- se no (ma anche se si, in realtà) pare che l'alimentatore non sia proprio questa grande potenza (dovrebbe essere 300W), non essendo l'I5 3570 proprio parco nei consumi come le sue evoluzioni, avendo a bordo 16GB di Ram a 1600MHz, due hard disk da 500gb, presumo di non potermi allargare più di tanto (credo, anche se spero vivamente di sbagliarmi) rispetto ai 50W o anche meno della quadro, volendo provare a tirare almeno un altro annetto con l'alimentatore stock, cosa potrei riuscire a prendere?

grazie a chiunque riuscirà a chiarirmi la situazione!

Chimico_9
28-11-2015, 11:13
1-gradita una foto più grande
2-dovresti avere spazio sufficiente per montare qualunque scheda video (forse un paio di SATA intralciano)
3-l'alimentatore potrebbe avere connessioni proprietarie, controlla
4-configurazione originale della workstation e invece cosa vorresti cambiare ?

AndroidForceOne
28-11-2015, 12:42
Ciao e grazie!

1)Per la foto purtroppo non posso aiutarti non avendolo ancora, è quella l'unica dell'interno di cui dispongo. Puoi comunque guardare il secondo pdf del primo messaggio, al 99% è lei.

2) Ottimo, mi fa piacere! Hai un consiglio da dare su una scheda 120-160 euro non molto "spessa" (in modo da evitare rischi) che possa erogare un Wattaggio quanto più basso possibile (non dico restare sui 50 della vecchia quadro, ma penso che superare i 70 sia a rischio con quell'alimentatore)

Al momento l'unica cosa che vorrei cambiare è la scheda video, sostituendo la vecchia quadro 410 512mb con una scheda mainstream più orientata al gaming (non pesante, ma comunque fluido a meno del full hd (ho un monitor che arriva al massimo a 1680x1050, ma anche giocare a un po' meno non è assolutamente un problema, purchè i settaggi non scivolino sui bassi ad 800x600 per almeno un paio d'anni), solo se necessario (e in un secondo momento in ogni caso) l'alimentatore.
la configurazione è:

Intel i5-3570
Scheda Madre Micro-atx D3162
Alimentatore Fujitsu 300W proprietario
16Gb ram ddr1600
2x500GB Hard Disk 7200
Nvidia Quadro 410 512 MB Low Profile (circa 50W)

Chimico_9
28-11-2015, 15:31
1-pazientiamo
2-c'è la sezione dedicata alle schede video, sicuramente riceverai più consigli
da tener presente : l'alimentatore dispone di un 6pin ? perchè ciò limita fortemente le soluzioni papabili
3-vedi la 2 e quanti Ampere riporta per la linea +12V ?
4-dovresti avere un 100/120W "spendibili" in vga (link1 (http://www.tomshardware.com/reviews/core-i5-3570-low-power,3204-13.html) - link2 (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2012/05/01/intel-core-i5-3570k-cpu-review/7) - link3 (http://www.guru3d.com/articles-pages/core-i5-3570k-review,10.html))

AndroidForceOne
30-11-2015, 02:37
grazie ancora della risposta! questi i dati dell'alimentatore

http://cdn04.trixum.de/upload2/105800/105721/1/1039d24a392d32303d1395dd9ad1f00fa.jpg

diciamo che c'è una "brutta" notizia, l'alimentatore/scheda madre usano un sistema proprietario a 16 pin, ergo niente sostituzione alimentatore (se non con l'ufficiale da 500w che costa un occhio) e niente alimentatore a 6 pin, almeno dallo stesso alimentatore (non so se nella strana scheda proprietaria ve ne potrà essere uno, molti attacchi infatti vanno li, il psu ha solo due cavi che escono), vorrei comunque evitare una scheda del genere per evitare ogni tipo di rischio, non avendo il gaming estremo (e nemmeno alto) grande priorità, la macchina mi serve in primis per multitasking pesante, senza gaming ho vissuto per anni, non mi spaventa una scheda non al top :D

dici che con quel psu una 750/750ti la regge? non vorrei che questi "castrano" pure le pci adesso in qualche modo (non riconoscendo/bloccando le non quadro o non garantendo la potenza necessaria)

Chimico_9
30-11-2015, 10:41
guarda e poi eventualmente chiedi nella sezione dedicata alle schede video

si, esiste la remota possibilità che una scheda video diversa possa venir bloccata
(whitelist, è integrata nel bios)
non hai una qualunque scheda consumer da provarci ?

p.s. potenza ne riceve, non è quello il problema, eventualmente

AndroidForceOne
30-11-2015, 16:37
ho la vecchia hd5450 del pc in pensione, appena arriva (spero domani/dopodomani) faccio un tentativo e poi mi muovo di conseguenza... se è in blacklist, non dovrebbe dare alcun tipo di output video nemmeno al boot, giusto?

Chimico_9
30-11-2015, 16:54
non boota