Redazione di Hardware Upg
27-11-2015, 15:11
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/dopo-la-germania-samsung-lascia-anche-il-mercato-fotografico-inglese_59750.html
La decisione è motivata come un rapido adattamento alle mutate condizioni del mercato. Quest'ultimo ha fatto registrare per il colosso coreano un declino nei volumi di vendite 'costante e sostenuto'
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
27-11-2015, 15:48
Non trovo la notizia positiva, considerando quanto ha realizzato con la NX1, sarebbe un vero peccato se uscisse dal mercato fotografico come questa serie di drastiche azioni lascerebbero intendere.
Il mercato fotografico è diverso da quello dei cellulari.
Chi ha un corredo di obiettivi da centinaia o migliaia di euro prima di cambiare marchio ci pensa molto, non è come un cellulare che tanti rimpiazzano ogni uno o due anni anche solo per sfizio.
Il mercato fotografico è diverso da quello dei cellulari.
Chi ha un corredo di obiettivi da centinaia o migliaia di euro prima di cambiare marchio ci pensa molto, non è come un cellulare che tanti rimpiazzano ogni uno o due anni anche solo per sfizio.
a questo aggiungi la presunzione di correre da soli con un marchio non conosciuto nel campo abbandonando contemporaneamente le collaborazioni con Pentax e Schneider Kreuznach :mc: :mc: :mc:
prendete Sony ... a parte che si è accaparrata quel po' di mercato rimasto a Minolta, si tiene ben stretta la scritta Zeiss ... tra un po' la metteranno pure sulle lavatrici :mbe:
peccato .. stavo pensando di prendermi la nx500 .. ma a sto punto meglio andare su altro
roccia1234
28-11-2015, 12:31
Vabbè, addio sistema NX. Peccato però, era valido. Un vero peccato.
Il mercato fotografico è diverso da quello dei cellulari.
Chi ha un corredo di obiettivi da centinaia o migliaia di euro prima di cambiare marchio ci pensa molto, non è come un cellulare che tanti rimpiazzano ogni uno o due anni anche solo per sfizio.
Esattamente. Samsung forse si aspettava che bastasse fare una o due gen di fotocamere valide per avere quote consistenti di mercato, uno po' come succede con i cellulari.
Peccato che il mercato cellulari sia rapidissimo e velocissimo mentre quello fotografico sia l'esatto opposto.
Vabbè, addio sistema NX. Peccato però, era valido. Un vero peccato.
Sì è vero è un peccato però...consideriamo l'attuale mercato della fotografia digitale. Se lo osserviamo bene c'è di tutto...fullframe, aps-c, mqt declinati in salsa reflex o mirrorless, con produttori che hanno una storia importante e ottiche a non finire. Secondo me Samsung è entrata in un mercato molto maturo e competitivo, in cui la fedeltà al marchio non è solo una questione sentimentale ma ha un notevole peso economico (il corredo di obiettivi), senza portare qualcosa di rivoluzionario che le permettesse di ritagliarsi una sua nicchia ma semplicemente....facendo dei buoni prodotti.
roccia1234
28-11-2015, 14:51
Sì è vero è un peccato però...consideriamo l'attuale mercato della fotografia digitale. Se lo osserviamo bene c'è di tutto...fullframe, aps-c, mqt declinati in salsa reflex o mirrorless, con produttori che hanno una storia importante e ottiche a non finire. Secondo me Samsung è entrata in un mercato molto maturo e competitivo, in cui la fedeltà al marchio non è solo una questione sentimentale ma ha un notevole peso economico (il corredo di obiettivi), senza portare qualcosa di rivoluzionario che le permettesse di ritagliarsi una sua nicchia ma semplicemente....facendo dei buoni prodotti.
Verissimo, non hanno tenuto conto di tutte le altre condizioni del mercato fotografico.
Passare da un qualunque telefono ad un'altro ha costo praticamente nullo se non quello del telefono stesso. Le foto le passi da uno all'altro, le app acquistate idem, i contatti idem, ecc ecc. Quindi basta fare una generazione di dispositivi interessanti, pubblicizzarli a dovere ed è fatta. Idem lavatrici, TV, condizionatori, ecc ecc ecc.
Nel mercato fotografico non è così.
È un mercato che accetta molto lentamente i cambiamenti e con molto sospetto.
A parte gli utenti di "basso livello" che prendono la entry level di turno con ottica kit, ce la saldano sopra e tra N anni buttano tutto ne prendono un'altra, tutti quegli utenti che investono in un corredo (anche "solo" 2-3 lenti e un corpo aps) sono MOLTO restii a cambiare, perchè il cambio comporta un esborso notevole e la fatica di vendere la propria vecchia attrezzatura (o prepararsi ad un esborso ancora maggiore).
Inoltre, per queste ragioni, si cerca di stare su marchi affidabili, che diano la miglior garanzia possibile di continuità del prodotto per evitare di trovarsi con un sistema "morto" che non riceverà più aggiornamento e assistenza e il cui valore di conseguenza crolla.
È palese che in un contesto del genere un marchio nuovo fa una fatica immensa ad affermarsi, anche se presenta prodotti di ottimo livello. Anzi, presentare e pubblicizzare una lineup completa di prodotti di ottimo livello è solo l'inizio in questo mondo, non il "fine", come può essere il presentare e pubblicizzare un buono smartphone.
Dopo che hai presentato, messo in commercio l'ottima lineup e fatto una campagna di marketing, devi dimostrare di crederci veramente e di portarla avanti, presentando nuove lenti, nuovi corpi, offrendo un'ottima assistenza e cercando dei testimonials tra i fotografi famosi, ecc ecc ecc. E quesi ultimi step sono importanti come o anche più dei primi. Poi, soltanto poi puoi pensare/sperare di avere successo.
Samsung purtroppo si è fermata alla presentazione e pubblicità, sperando bastassero.
E per quanto riguarda i centri di riparazione? Avrei il "vetrino" - non mi viene il nome... - interno che ha preso della polvere rifflettendomi un immagine sporca, non pregiudica la foto quindi ho temporeggiato, ma un domani potrò farmela sistemare visto che solo loro hanno i pezzi di ricambio... su ebay americano un bastardo me ne ha spediti di strisciati e molto più rovinati del mio...
AlexSwitch
02-12-2015, 23:55
A quanto pare Samsung sta per mollare tutto il settore mirrorles a Nikon... In questo modo la casa giallo nera acquisirebbe tutte le tecnologie di Samsung per sviluppare una ML professionale, oltre che a stringere con questa un accordo preferenziale per la fornitura di sensori FF specifici per ML.
http://www.mirrorlessrumors.com/hot-rumor-nikon-bought-samsung-nx-mirrorless-tech/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.