PDA

View Full Version : Sql Server Express 2014, non riesco a farlo andare.....


Posco
27-11-2015, 14:49
Salve a tutti, premetto che non sono un esperto di sql, di solito lo trovavo gia funzionante e poi agganciavo i vari programmi che in automatico creavano il loro database e tutto filava liscio... Ma questa volta devo fare da me anche la configurazione iniziale...
Situazione:
Devo installare in una macchina (win 8.1 32bit) il software HmailServer e per mia decisione voglio utilizzare sqlserver2014 express e non il sql CE che si installerebbe da solo.
Cosa ho fatto:
Sono partito da un installazione pulita di windows, ho installato sql server 2014 con tools (cosi da avere anche visual studio) ho verificato che l'istanza ci sia davvero e funzioni.
Ho abititato l'utente sa e inserito una password (una semplice mettendo la relativa spunta)
Ho abilitato come metodo di login sia con autenticazione windows sia con nome e password
Nella superficie di attacco (si chiama cosi vero?) ho abilitato sia named pipes che tcp ip.
Ho abilitato ovviamente il servizio del server e anche se non so bene cosa siano anche sql agent e sql browser
Ho verificato che managment studio si colleghi con utente sa e relativa password e lo fa... Ma niente da fare.. l'installazione del software non riesce a collegarsi rileva l'istanza (e quindi ho inserito giusto l'indirizzo del server che è semplicemente il nome della macchina) ma non riesce ad autenticarsi errore 10061, ho provato a mettere nomemacchina/nomeistanza ma cosi neanche si collega...
Ho esaurito le idee, non ne capisco molto e me ne rendo conto, ma in teoria dovrebbe funzionare....
dove sbaglio?

Black"SLI"jack
27-11-2015, 16:34
se mettendo nome macchina/nome istanza non trova nulla è perchè probabilmente non riesce a risolve il nome macchina e di conseguenza non trova nemmeno l'istanza.

l'errore 10061 in genere si ha quando non si riesce a raggiungere il server "remoto". prova a disabilitare il fw di Windows.

cmq sistema operativo client + sqlserver anche se express, non li vedo tanto bene insieme. in generale i sistemi client sono da evitare se vogliamo erogare un servizio di classe server.

Posco
27-11-2015, 19:52
se mettendo nome macchina/nome istanza non trova nulla è perchè probabilmente non riesce a risolve il nome macchina e di conseguenza non trova nemmeno l'istanza.

l'errore 10061 in genere si ha quando non si riesce a raggiungere il server "remoto". prova a disabilitare il fw di Windows.

cmq sistema operativo client + sqlserver anche se express, non li vedo tanto bene insieme. in generale i sistemi client sono da evitare se vogliamo erogare un servizio di classe server.

Grande!!... anche se tutto era in locale (sw e sql) era proprio colpa firewall, non capisco come mai sinceramente ma disattivandolo è partito il tutto, questa notte sara dedicata a tutti i download di vari aggiornamenti vediamo se domani poi riattivando il firewall cambia qualcosa..

Ho installato sql su un windows 8 per motivi di licenza e risorse, si tratta di una vm sotto hyper-v, e mi serve "consumi" meno risorse possibili se fosse stato ancora una cosa sicura ci avrei messo windows xp :D
E poi ho una licenza di win8 da recuperare e ne ho approfittato.

Black"SLI"jack
27-11-2015, 20:11
se vuoi riattivare il firewall, devi creare la regola che non blocchi le connessioni da e verso sql. devi creare la regola per la porta 1433, che poi è quella di default di sql.

Posco
27-11-2015, 20:58
Ti ringrazio molto! Gentilissimo!

mmiat
27-11-2015, 23:03
e mi serve "consumi" meno risorse possibili

allora forse era meglio MySQL ;)

Posco
01-12-2015, 10:06
Ehm si forse era meglio mysql ma ormai.... in ogni caso ho impostato due gb di ram dinamica (si tratta di una vm) e cira bene... per quello che deve fare non mi lamento :-)