View Full Version : Computer per grafica e video: AMD o INTEL?
Ripropongo una domanda trita e ritrita ma che penso sia sempre bene aggiornare alle ultime uscite o in previsione di prossime uscite.
Per la primavera 2016 penso, per necessità lavorative (non amatoriali), di affiancare al mio portatile un nuovo pc fisso per quanto vado contro tendenza alla fanatica moda di acquistare il marchio mela.
Considerando che sarà un computer che assemblerò con una relativa calma vorrei capire con un discreto anticipo su quale CPU indirizzarmi ma penso che sia doveroso sottolineare alcuni aspetti ed alcune premesse:
Come programmi utilizzo principalmente after effects, adobe edge, adobe muse, photoshop, illustrator e più sporadicamente il restante pacchetto Adobe
I lavori svolti sono solitamente piuttosto architettati, in una scena creata in after effects potrebbero esserci anche 5000 particulars svariati livelli di regolazione colori, maschere ed effetti e numerose illustrazioni. Generalmente lavoro ad alte risoluzioni (spero in futuro in 4k) senza dimenticare alla fine i rendering e che spesso ho necessità di utilizzare più programmi contemporaneamente
Non mi interessa assolutamente per il game
Non mi interessa assolutamente che sia il processore più performante e figo del mondo, mi interessa essenzialmente che sia il processore più utile per questa causa e sopratutto non scartatemi a prescindere le nuove leve di AMD (marchio per il quale non riesco a non provare una certa simpatia) detto ciò passo a voi la palla e vi ringrazio anticipatamente per il piacevole confronto di idee che ne potrà derivare
Cordiali saluti,
Francesco M.
celsius100
27-11-2015, 13:09
Ciao
e un po presto parlare ora di cmponenti che prenderai amgari fra 3/5 mesi
ti conviene riaprire la discussione un paio di settimane prima di ordinare :)
anche xke qui consigliamo in base alla qualità-prezzo, x cui se oggi una cosa costa 100 e a marzo ne costa 120 potrebbe nn essere la scelta piu consiglaita, oppure un'altra da 100 potrebbe esser migliore in futuro
Ciao
e un po presto parlare ora di cmponenti che prenderai amgari fra 3/5 mesi
ti conviene riaprire la discussione un paio di settimane prima di ordinare :)
anche xke qui consigliamo in base alla qualità-prezzo, x cui se oggi una cosa costa 100 e a marzo ne costa 120 potrebbe nn essere la scelta piu consiglaita, oppure un'altra da 100 potrebbe esser migliore in futuro
Salve,
Posso concordare pienamente con la tua opinione, ma come è ben noto ogni caso ha una vita propria ed assestante.
Fra tre o cinque mesi avrò altre spese aziendali a cui far fronte oltre al nuovo piano lavorativo che si farà avanti, se assemblo un computer dovrà essere preferibilmente pronto per tempo se subentreranno determinate tipologie di lavori, al contrario potrò temporeggiare e rivalutare il tutto successivamente ma vorrei poter mettere in preventivo anche questa possibilità d'acquisto.
Solo una piccola premessa, tendenzialmente mi viene detto: prendi il migliore Intel più spendi più avrai, ci terrei però a sottolineare che in questo topic ricerco un confronto tra specifiche capacità tecnica di specifici processori e non consigli campati all'aria, ma bensì indirizzati alla finalità specifica per cui verrà sfruttato il processore.
Tolto tutto grazie ancora per l'attenzione ed il tempo dedicatomi
Francesco M.
P.s senza dimenticare di valutare alcuni fattori di hardware terzi esempio la possibilità di sfruttare il CUDA da parte di after effects o di salvare su disco (SSD) l'anteprima di rendering apportando grandi agevolazioni in processi vari.
celsius100
04-12-2015, 00:15
il ragionamento e un altroio posso cosniglairti un'intera ottima configuraiozne da acquistare ora, ma nn e detto ceh ritroverai tutti quei componeti da qui a 3/5 mesi di distanza e nn è detto che sia i componenti migliori x il tuo budget
basta richiedere nella discussione una settimana prima di quando pensi possa serivre il pc e in una giornata ti postaimo qualceh idea, valuti e il giorno dopo potresti gia rdinarlo volendo :)
di solito chi consiglia di rpendere il componente piu costoso di solito nn ha la minima idea o quasi di cosa stia comprando
come quelli ceh vanno al supermercato e comprano il notebook ceh ha piu giga di ram
o la shceda video che ha il bus con piu bit :D
anche un mesetto via :D btw ora come ora intel a primavera forse si sa qualcosa di più su zen, le nuove cpu desktop di amd :)
Jones D. Daemon
04-12-2015, 09:41
Ripropongo una domanda trita e ritrita ma che penso sia sempre bene aggiornare alle ultime uscite o in previsione di prossime uscite.
Per la primavera 2016 penso, per necessità lavorative (non amatoriali), di affiancare al mio portatile un nuovo pc fisso per quanto vado contro tendenza alla fanatica moda di acquistare il marchio mela.
Considerando che sarà un computer che assemblerò con una relativa calma vorrei capire con un discreto anticipo su quale CPU indirizzarmi ma penso che sia doveroso sottolineare alcuni aspetti ed alcune premesse:
Come programmi utilizzo principalmente after effects, adobe edge, adobe muse, photoshop, illustrator e più sporadicamente il restante pacchetto Adobe
I lavori svolti sono solitamente piuttosto architettati, in una scena creata in after effects potrebbero esserci anche 5000 particulars svariati livelli di regolazione colori, maschere ed effetti e numerose illustrazioni. Generalmente lavoro ad alte risoluzioni (spero in futuro in 4k) senza dimenticare alla fine i rendering e che spesso ho necessità di utilizzare più programmi contemporaneamente
Non mi interessa assolutamente per il game
Non mi interessa assolutamente che sia il processore più performante e figo del mondo, mi interessa essenzialmente che sia il processore più utile per questa causa e sopratutto non scartatemi a prescindere le nuove leve di AMD (marchio per il quale non riesco a non provare una certa simpatia) detto ciò passo a voi la palla e vi ringrazio anticipatamente per il piacevole confronto di idee che ne potrà derivare
Cordiali saluti,
Francesco M.
Buongiorno, prima di tutto vorrei capire che budget pensi di mettere disposizione per l'acquisto della futura piattaforma.
Visto l'indirizzo puramente professionale della macchina il mio consiglio è questo:
acquistare una scheda madre basata su chipset X99 a cui affiancare una cpu Xeon E5-2630 v3 (o modelli meno potenti, la scelta è relativa al budget che hai a disposizione) coadiuvati da una certa quantità di RAM ECC (credo nela misura da 32gb a salire).
Sul fronte AMD non ci sono notizie, non si sa ancora quello che sarà ZEN e le cpu ad oggi disponibili secondo me per il tuo utilizzo sono una pessima scelta.
Non conviene nemmeno orientarsi sulle soluzione skylake, in quanto ad oggi destinate alla fascia consumer, senza supporto alle ram ecc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.