View Full Version : Nexus 5X, seri problemi di lag e di performance riscontrati dagli utenti
Redazione di Hardware Upg
26-11-2015, 16:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nexus-5x-seri-problemi-di-lag-e-di-performance-riscontrati-dagli-utenti_59730.html
Alcuni utenti avrebbero riscontrato gravi problemi di lag nell'uso di Nexus 5X in quattro aree diverse, tanto da risultare più impacciato nell'uso del "vecchio" e glorioso Nexus 5
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene, già é una ciofeca come rapporto qualità/prezzo, ora che si parla pure di lag penso si possa aspettare direttamente il modello 2017
Pier2204
26-11-2015, 17:11
Mi sfugge qualcosa...
Ma i Nexus non sono i reference? ...telefoni programmati e ottimizzati direttamente da Google?
I dispositivi Nexus sono dispositivi "guida" per gli sviluppatori dal punto di vista software e non hw.
È noto che a livello prestazionale solitamente i custom kernel sono più ottimizzati.
è noto invece che i nexus essendo versioni senza personalizzazioni di terze parti è più fluido e veloce, non si finisce mai di imparare
Imbarazzante il fatto che ci siano ancora cali prestazionali con la cifratura dello storage. Se Google (o gli altri produttori se è per questo) non è in grado di integrare un chip apposito come fa Apple da 6 anni non è chiaro perché insistano con questa feature, che non è neanche così essenziale.
the fear90
26-11-2015, 19:22
bene, già é una ciofeca come rapporto qualità/prezzo, ora che si parla pure di lag penso si possa aspettare direttamente il modello 2017
infatti costa più di LG G4 e galaxy S6, sto coso dovrebbe costare 300 euro senza problemi di lag.
Imbarazzante il fatto che ci siano ancora cali prestazionali con la cifratura dello storage. Se Google (o gli altri produttori se è per questo) non è in grado di integrare un chip apposito come fa Apple da 6 anni non è chiaro perché insistano con questa feature, che non è neanche così essenziale.
E' imbarazzante che nel 2016 con quasi l'85% di market share (anche se andrebbe ponderato per fascia di prezzo) il 90% dei produttori non siano in grado di produrre terminali con una suite sofware soddisfacente "out of the box".
Per la mia personalissima esperienza tranne Motorola, Sony e i Nexus (e a quanto mi dicono pure mi) é quasi impossibile trovare uno smartphone android che lo accendi ed apprezzi il prodotto nel complesso.
Poi vedo che Samsung domina incontrastata questo mercato e allora mi dico che forse il problema é soltanto mio.
Ne avrò visto forse uno o due in tutta la mia vita in mano a qualcuno quindi non sono affatto reference, poi senza la micro-SD nessuno smanettone, esperto o power-user se lo prenderebbe.
sto coso dovrebbe costare 300 euro senza problemi di lag.
Quoto, un Nexus, a mio modesto parere, essendo un modello "reference", dovrebbe essere un dispositivo di fascia media e buona fattura proposto ad un prezzo accessibile.
Non ha senso per gli sviluppatori prendere come riferimento un modello top gamma quando la maggior parte degli utenti ha dispositivi di fascia medio-bassa.
Son curioso di vedere come gireranno i dispositivi aggiornati a MM e con la cifratura attiva
lucabeavis69
26-11-2015, 21:15
Sarà la reincarnazione del 4X HD (P880), il lag king :doh:
macellatore
27-11-2015, 03:38
Io ve lo sto dicendo da mesi che Google è alla frutta :cool:
ziozetti
27-11-2015, 09:00
Ne avrò visto forse uno o due in tutta la mia vita in mano a qualcuno quindi non sono affatto reference, poi senza la micro-SD nessuno smanettone, esperto o power-user se lo prenderebbe.
Il Nexus 5 (insieme al 4, arrivato solo per vie traverse in Italia) è stato uno dei migliori telefoni degli ultimi anni come rapporto prezzo/prestazioni (e anche in assoluto non era niente male!).
La microSD mancante è un non problema per molti, basti vedere in quanti hanno/avevano un Nexus 5 qui nel forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2606001
ziozetti
27-11-2015, 09:03
Quoto, un Nexus, a mio modesto parere, essendo un modello "reference", dovrebbe essere un dispositivo di fascia media e buona fattura proposto ad un prezzo accessibile.
Non ha senso per gli sviluppatori prendere come riferimento un modello top gamma quando la maggior parte degli utenti ha dispositivi di fascia medio-bassa.
La fortuna di 4 e 5 è stata quella di essere quasi top di gamma al prezzo di un telefono di fascia media.
Gli ultimi modelli hanno dimostrato che conta più il prezzo delle prestazioni; se poi le prestazioni sono quello che sono... :stordita:
ziozetti
27-11-2015, 09:05
Imbarazzante il fatto che ci siano ancora cali prestazionali con la cifratura dello storage. Se Google (o gli altri produttori se è per questo) non è in grado di integrare un chip apposito come fa Apple da 6 anni non è chiaro perché insistano con questa feature, che non gliene frega niente a nessuno.
Quoto.
Dopo le magagne del Nexus 6 credevo avrebbero risolto... quando mi toccherà cambiare il Nexus 4 dovrò cercare su altri lidi, sperando che Motorola resti quanto più "pure Google" possibile.
Opteranium
27-11-2015, 09:19
che il destino del 5x fosse segnato lo si capiva dal prezzo.
480 euro per un prodotto tecnicamente alla pari con tanti altri che ne però ne costano dai 100 ai 200 in meno... dove speravi di andare?
Questi problemi sono solo di contorno a un prodotto già fuori mercato, secondo me.
Un po di colpa temo l'abbia anche l'808... che l'abbiano troppo castrato dopo la figuraccia del precedente 810?
ce l'ha il mio g4 ed è veloce, il problema dei nexus e che hanno qualche caratteristica sottodimensionata che non li fanno mai emergere dalla massa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.