PDA

View Full Version : [Windows XP] Modifiche non vengono salvate


Ryuzaki_Eru
26-11-2015, 14:51
Ciao a tutti, ho un problema. Quando effettuo una qualunque modifica (ad esempio creo un collegamento sul desktop, installo qualche programma ecc) al riavvio del pc perdo tutto ed è come se non avessi fatto niente. Ho i privilegi di amministratore, ho provato creando qualche altro utente, ma niente da fare. Cosa potrebbe essere?

Styb
26-11-2015, 19:09
Il computer è tuo? Nel caso non lo fosse, potrebbe esserci installata una utility che a ogni riavvio riporta il pc allo stato iniziale, tipo returnil, deep freeze, time machine, ecc., che andrebbe disattivata.

Un'altra possibilità è di riavviare in modalità provvisoria e provare a fare dei cambiamenti per verificare se sono mantenuti al riavvio.

Sempre in modalità provvisoria, puoi verificare se nella cartella C:\Documents and settings ci sono copie del tuo account, ad esempio dovute alle attività di ripristino del sistema, e in tal caso dovrai eliminare le cartelle degli account che hanno una data di modifica più recente. Fai attenzione, in questo caso prima di eliminare una cartella dovresti essere pronto ad operazioni di backup/ripristino.

Fai sapere ;)

Ryuzaki_Eru
26-11-2015, 20:35
Ciao, grazie per la risposta. Si è mio, ma non è un computer bensì uno schermo Samsung con installato Windows XP Embedded e due programmi basilari, nessun software simile a quelli da te elencati quindi. Nella cartella Documents and Settings ci sono i due account esistenti (Administrator e l'altro).
Non ho capito però che prove dovrei fare dalla modalità provvisoria, illuminami :) Basta che riesco a risolvere il problema :muro:

Ryuzaki_Eru
27-11-2015, 10:11
Allora, ho provato dalla modalità provvisoria a creare un nuovo account amministratore con password, ma all'avvio tutto come prima. Idem se provo a modificare l'account già esistente: al riavvio perdo tutte le modifiche. Cosa potrei provare a fare?

Styb
27-11-2015, 16:46
Sembra che il tuo XP sia in steadystate sempre attivo. Bisognerebbe conoscere la storia del tuo sistema operativo.
Comunque vedi se tra i servizi di XP c'è qualcosa relativo allo steadystate e disattivalo. Fai anche una ricerca di file/cartelle per "steadystate".
Tutto ciò per sapere se in passato c'è stata l'installazione del programma steadystate della microsoft.

Ryuzaki_Eru
27-11-2015, 17:14
Sembra che il tuo XP sia in steadystate sempre attivo. Bisognerebbe conoscere la storia del tuo sistema operativo.
Comunque vedi se tra i servizi di XP c'è qualcosa relativo allo steadystate e disattivalo. Fai anche una ricerca di file/cartelle per "steadystate".
Tutto ciò per sapere se in passato c'è stata l'installazione del programma steadystate della microsoft.
Non so la storia del sistema, l'ho preso usato. Come faccio a vedere i servizi di XP?

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

biometallo
27-11-2015, 18:20
Credo che il punto sia che qui non si parla di windows xp, ma di Windows XP Embedded sistema che non consoco, ma ad una prima ricerca pare che tale caratteristica sia intrinseca di questa versione di windows:

https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Embedded


" Write Filters
Enhanced Write Filter (EWF)

EWF protegge il sistema a livello dei volumi. Rimanda tutte le scritture su disco in un drive protetto, sulla RAM o su un disco separato. L'EWF è estremamente utile se applicato nei Thin Clients con memoria flash come boot primario."

https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn747237.aspx



Credo quindi sia necessario disattivare tale EWF

"L’Enhanced Write Filter è un programma progettato da Microsoft con l’obbiettivo di tutelare la durata dei dischi SSD (stato solido) usati dal sistema operativo Windows XP Embedded. Con questa modalità la durata della Compact Flash tende all’infinito.

Ecco i comandi per abilitare o disabilitare la funzione. (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwje_NX_mrHJAhUGFg8KHf1xA9UQFgggMAA&url=https%3A%2F%2Fmsdn.microsoft.com%2Fit-it%2Flibrary%2Fdn747237.aspx&usg=AFQjCNGHcarJ-XSUIRScF01qmZ2TgqITdA&sig2=_JfMwg9VJ9GTnvENruqBPQ)

Comando per abilitare EWF
ewfmgr c: -enable
(riavviare)

Comando per disabilitare EWF
ewfmgr c: -commitanddisable
(riavviare)

Enjoy"

Ripeto io xp embanded non lo conosco, ma spero comunque che le cose che ho riportato possano servire.

Ryuzaki_Eru
29-11-2015, 08:12
Credo che il punto sia che qui non si parla di windows xp, ma di Windows XP Embedded sistema che non consoco, ma ad una prima ricerca pare che tale caratteristica sia intrinseca di questa versione di windows:

https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Embedded


" Write Filters
Enhanced Write Filter (EWF)

EWF protegge il sistema a livello dei volumi. Rimanda tutte le scritture su disco in un drive protetto, sulla RAM o su un disco separato. L'EWF è estremamente utile se applicato nei Thin Clients con memoria flash come boot primario."

https://msdn.microsoft.com/it-it/library/dn747237.aspx



Credo quindi sia necessario disattivare tale EWF

"L’Enhanced Write Filter è un programma progettato da Microsoft con l’obbiettivo di tutelare la durata dei dischi SSD (stato solido) usati dal sistema operativo Windows XP Embedded. Con questa modalità la durata della Compact Flash tende all’infinito.

Ecco i comandi per abilitare o disabilitare la funzione. (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwje_NX_mrHJAhUGFg8KHf1xA9UQFgggMAA&url=https%3A%2F%2Fmsdn.microsoft.com%2Fit-it%2Flibrary%2Fdn747237.aspx&usg=AFQjCNGHcarJ-XSUIRScF01qmZ2TgqITdA&sig2=_JfMwg9VJ9GTnvENruqBPQ)

Comando per abilitare EWF
ewfmgr c: -enable
(riavviare)

Comando per disabilitare EWF
ewfmgr c: -commitanddisable
(riavviare)

Enjoy"

Ripeto io xp embanded non lo conosco, ma spero comunque che le cose che ho riportato possano servire.
Grazie mille, proverò. Posso però dirti per certo che su due schermi soltanto su uno non salva le modifiche, l'altro funziona normalmente.

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk