View Full Version : Raspberry Pi Zero: nuovo computer costa solo 5 dollari
Redazione di Hardware Upg
26-11-2015, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raspberry-pi-zero-nuovo-computer-costa-solo-5-dollari_59728.html
Il nuovo Raspberry Pi Zero è stato annunciato ufficialmente: ha un processore single-core da 1GHz e 512MB di RAM, una GPU dual-core, e costa solamente 5 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rei & Asuka
26-11-2015, 11:13
Si, poi anche Farnell e simili vendono solo kit con adattatori, ed il prezzo cresce... Conviene aspettare un pò, poi ne metterò uno in ogni camera :D
cosa ci colleghi in ogni stanza?
Rubberick
26-11-2015, 11:42
è interessante ma trovo ridicolo che non abbia il supporto alla rete in modo + semplice e immediato
roccia1234
26-11-2015, 11:54
Senza la minima connettività non saprei cosa farmene, sinceramente.
Inoltre, vista la differenza di prezzo, stanno per caso dicendo che la scheda in sé costa 5$ mentre la porta ethernet e 4 usb costano, solo loro, 3 volte tanto? :asd:
si ma senza RETE ... a cosa serve?!?!?!?
Ma quanto sarebbe costato metterci un soac con wifi e bluetooth?
Rubberick
26-11-2015, 12:46
si ma non è che la rete proprio non si può mettere.. devi spenderci su soldi vicino per prenderci:
1) hub usb2 almeno alimentato con trasformatore a parte
2) un adattatore usb2 - ethernet 100mbit
tutto questo è un aumento di costi e di consumo
a questo giro ti fai un rasp completo
manowar84
26-11-2015, 12:47
ma quelli che si lamentano che manca questo e quell'altro... ve ne siete accorti che esiste il modello "di punta"? :D per 5 dollari fa anche troppo....
Appunto c'è da vedere quale sia il costo finale dopo l'assemblaggio e poi da risolvere la connettività. 5 € solo sulla carta.
Se devi fare IOT usi un esp8266 magari su una Nodemcu
- http://www.nodemcu.com/index_en.html
Questa e' valida per aver un OS completo a basso costo, magari per quelli che vogliono programmare in Java / Python. Questa dovrebbe riuscire a fare riconoscimento facciale e cose simili.
Certo che se devi comprarti una scheda di rete USB e un HUB USB fai prima a prendere una orangepi PC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743629
Ha una "USB data port" che potrebbe fare da porta seriale non è detto che la rete sia necessaria per forza! Una bella seriale a 115'200 baud e siamo a cavallo...
Un uso che si potrebbe farne è una sorta di "trasformatore" polling -> eventi per esempio al GPIO io collego tanti bei sensori, dentro al device metto un OS ridotto all'osso che polla dai sensori con la frequenza più bassa possibile (1 nanosecondo? Tanto deve fare solo quello...) e poi mi scrive un evento bello formattato magari in XML sulla porta seriale! A quel punto persino la VGA diventa un di più...
Con un vero "PC" fare polling è sempre un problema idealmente uno vorrebbe leggere praticamente sempre dall'ingresso, ma poi sul PC vorresti fare anche altro e invece sei in un loop di write() / read() senza fine! Quindi polli a 10 ms e ti perdi alcuni eventi e sei fritto in padella :cry:
Certo ci sono i dispositivi della Moxa che in teoria dovrebbe fare questo lavoro peccato che internamente pollano anche loro e quindi alla fine gli eventi li perdevano lo stesso!
marchigiano
26-11-2015, 14:37
ma allora perchè i pc-stick su soc arm costano 60-80€? :mad: :muro:
posso capire uno stick x86 che ha almeno 20-30€ di soc intel, poi il quadruplo di ram e la rom veloce ma questo... :mc:
Per un cabinet Mame senza pretese potrebbe andare bene.
In fine dei conti basta acquistare un cavo micro usb/usb femmina per collegarci la pendrive.
ormai ci sono tablet a 35€ nuovi perchè perdere tempo con queste gingilli
roccia1234
26-11-2015, 15:25
ormai ci sono tablet a 35€ nuovi perchè perdere tempo con queste gingilli
E il pane sta a 2€ al kg... quindi?
Cosa diavolo c'entrano i tablet?
mi piacciono questi prodotti, sicuramente lo comprero' a qualche fiera dell'elettronica, l'unico mio problema è che ho monitor solo VGA
e i gingilli hdmi (mini) to VGA spesso non funzionano
mi piacciono questi prodotti, sicuramente lo comprero' a qualche fiera dell'elettronica, l'unico mio problema è che ho monitor solo VGA
Alle fiere trovi anche monitor usati :D
Io ho trovato un decente Belinea 17" con DVI e altoparlanti, l'ho presso apposta per la rPi e funziona a meraviglia.
Alle fiere trovi anche monitor usati :D
Io ho trovato un decente Belinea 17" con DVI e altoparlanti, l'ho presso apposta per la rPi e funziona a meraviglia.
i convertitori mini hdmi-> dvi funzionano?
AleLinuxBSD
27-11-2015, 07:23
Da capire un po' quali progetti interessanti potranno essere sviluppati partendo da questa base aggiungendo quanto necessario.
roccia1234
27-11-2015, 07:49
Da capire un po' quali progetti interessanti potranno essere sviluppati partendo da questa base aggiungendo quanto necessario.
"aggiungendo quanto necessario" tra adattatori, hub, scatola, ecc ecc... secondo me fai prima prenderti un raspi I oppure un orangepi
Confermo che senza ethernet e con quelle porte micro usb (quindi ci vuole anche un hub usb a parte) non vedo molta utilità... comunque se si trova veramente a 5$ (dubito) uno lo prendo per giocarci un pò
Rei & Asuka
27-11-2015, 11:47
Gli adattatori li ho già (dal tablet che ho venduto), quindi il costo mi rimane a 5€ veramente... Bisogna solo aspettare che arrivi in quantità decenti e senza spedizioni deliranti, magari dalla Cina
Gli adattatori li ho già (dal tablet che ho venduto), quindi il costo mi rimane a 5€ veramente... Bisogna solo aspettare che arrivi in quantità decenti e senza spedizioni deliranti, magari dalla Cina
Fara' prima ad uscire un analogo cinese prima che questi entrino in produzione in quantita' e arrivino in Cina per poi essere spediti da noi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.