PDA

View Full Version : Umi Rome


AndroidForceOne
26-11-2015, 00:41
Dopo il rilascio del primo dispositivo al mondo ad avere tre livelli di sicurezza, Umi di prepara a lanciare il miglior prodotto qualità/prezzo del 2015, Umi Rome. Cosa ha di speciale questo dispositivo? E' il primo ad essere dotato di 3GB di ram in questa fascia di prezzo. Proprio così, multitasking senza compromessi a meno di 100 dollari!

UMi Rome sarà disponibile in due colorazioni:

· Champagne Gold

· Shine Black

http://i64.tinypic.com/2nauwzr.png

I 3GB di RAM non sono l'unico punto di forza: Il dispositivo sarà dotato di un display 5.5" AMOLED, ben più cari dei tradizionali IPS ed è notevole la sua implementazione in un device venduto a questo prezzo.

http://i64.tinypic.com/2qu20sk.png

La risoluzione sarà HD, la batteria è un'unità da 2500MAh e sarà dotato di supporto dual sim ed sd fino a 128GB, utilizzabili in contemporanea e senza sacrificare lo slot della sim 2 se si vuole inserire la scheda di memoria.

La memoria interna è di 16GB, il chipset è l'Octa-core Mediatek MT6753 1.3 GHz a 64 bit. La fotocamera posteriore è dotata di sensore Sony IMX179 con supporto fino a 13mpx, quella frontale è un'unità da 2mpx con flash led. Non mancano modem LTE, chip Wi-Fi dual band e bluetooth 4.1.

http://i66.tinypic.com/rwlzf5.png

La durata in standby, secondo la compagnia, può arrivare sino a 6-8 giorni, il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop. Per 90 euro circa, è facile capire perchè questo prodotto stia attirando l'attenzione di molti utenti, che dovranno attendere non più di 20 giorni prima di poter mettere le mani sullo smartphone: UMi Rome infatti dovrebbe essere disponibile ufficialmente da metà Dicembre.

megthebest
26-11-2015, 14:15
In Uploading il mio Unboxing:
Unboxing Video:
https://www.youtube.com/watch?v=Ye7q4acKS0A
Recensione:
Recensione UMI Rome
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è di colore bianco, un cartoncino rettangolare veramente essenziale!.
Contenuto scatola: 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 pellicola di protezione schermo Extra

- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri 5,5"; misura infatti 155 x 77,2 x 8,5 mm per poco più di 178g di peso.
- Costruzione di buona qualità e frame laterale metallica che dona una buona estetica generale..
- Sul Lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto power più in basso, tasti in generale dotati di un buon feeling, sono nella parte finale del frame laterale tra lo stesso e la cover, non troppo ergonomici.
- Lato sinistro pulito.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio
- Sul Lato inferiore troviamo la presa Micro USB e lo speaker che occupa solo l’alloggiamento destro (pur essendoci un secondo simmetrico a sx non occupato)
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8Mpixel Sony IMX164 (sporgente), il flash dual led in
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera da 2Mpixel GC2355, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità; in basso il microfono e i tasti a sfioramento Non Retroilluminati.
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche. Buona comunque l'ergonomia per la forma arrotondata e per la buona distribuzione del peso (anche se leggermente eccessivo).
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata purtroppo senza trattamento oleofobico, quindi preparatevi con le pellicole in vetro temperato di buona qualità o cmq dovrete pulirlo regolarmente.
- Luminosità schermo buona, discreto l'angolo di visione; schermo lcd con colori abbastanza naturali e si può intervenire con Miravision.
- Touch poco preciso, multitouch a 2 tocchi la scrittura rapida i il pinch in/out ravvicinato non sono così agevoli come ci si attenderebbe.
- Due slot sim : Micro Sim 4G (presenza di tutte le bande 4G).
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb.
- Batteria removibile da 2500mAh ; la bilancia si ferma a 45g che con qualche calcolo dovrebbero equivalere a circa 2250mAh; da migliorare il consumo in deepsleep, troppi wakelocks in standby..
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione UMI, praticamente stock.
- Root di fabbrica con supersu già preinstallato
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consiglio Chrome che migliora l’esperienza d’uso).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza (non sembra presente la banda 5Ghz).
BT 4 testato accoppiamento con cuffie / wearables e auto, senza problemi
OTG: Supportato e correttamente funzionante
GPS: Rapido fix dei satelliti, precisione di circa 4 metri, il segnale è leggermente più basso rispetto ad altri, ma è presente anche la compatibilità Glonass. Non abbiamo testato la navigazione.

Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX164 8 Mpixel f/2.4 (interpolati a 13) che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash nella media; interfaccia fotocamera stock mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala e introduce molto rumore; in generale però il modulo fotografico si comporta degnamente!.
- Buone prestazioni video, buona la messa a fuoco.
- Fotocamera secondaria per Selfie 2 Mpixel f/2.8 dotata di flash led (poco potente); la qualità è solo sufficiente non c’è messa fuoco automatica e con poca luce anche il flash non vi aiuterà.
Bench:
Antutu 6 35380 punti; risultato in linea con altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2869 punti nel test multicore e 619 nel test single core.
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 10’ di screen on time, penalizzato sicuramente dalla poca ottimizzazione software!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/178089

Audio:
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi che tendono a far distorcere al massimo.
Audio dello speaker al massimo volume leggermente gracchiante, posizione dello speaker azzeccata, nessun problema con dispositivo appoggiato sul piano.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.

Conclusioni:

PRO:
- Prezzo Eccezionale, 100€ per un hardware del genere e 3Gb di ram, solo fino a pochi mesi fa era impensabile.
- Miravision per personalizzazione saturazione/bilanciamento bianco/contrasto.
- Vetro frontale con angoli arrotondati 2.5D
- Buono l'ultizzo di frame laterale in metallo e l’aggiunta del supporto a flash led frontale e Otg..
- Doppio tap per sblocco schermo e gestures a schermo spento correttamente funzionanti.
- Accessori quali cover e pellicole già disponibili per il modello specifico Pro (differisce dal primo Iron per il foro posteriore per Touch-Id)
- 4G bande 1,3,7,20 per massima compatibilità.
- Dual sim (micro sim) e Mico Sd con capacità testata fino a 128Gb.
- 3Gb di ram e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva.
- Fotocamera principale superiore alle aspettative, i’IMX164 si comporta abbastanza bene anche nelle condizioni di luce più bansse, consentendo uno scatto tutto sommato sufficiente anche con Iso elevati.
- Batteria removibile che si aggira sui 2200mAh reali, consentendo più di 3 ore di schermo acceso nella giornata media di utilizzo (però stranamente il consumo in standby è abbastanza elevato, segno che il software è ancora acerbo)
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (12Gb disponibili per app e dati).
- Supporto OTG
- Bussola presente (una rarità.. soprattutto considerando la fascia di prezzo)

CONTRO:
- Schermo con alcuni difetti nella retroilluminazione in basso (potrebbe essere solo il mio esemplare, attendo conferme o smentite), comunque non è certamente Amoled come pubblicizzato, visto il nero molto troppo tendente al grigio e quindi più da Ips..
- Touch Screen che riconosce solo 2 tocchi; il risultato è una bassa precisione sia in fase di digitazione rapida (perde lettere) sia in caso di utilizzo funzionalità swype o pinch in/out con tocchi ravvicinati. Sembra più un touch a 1+ 1 tocchi, visto che nei test con app apposite, se aggiungiamo un terzo dito, il secondo tocco viene attribuito alternativamente al secondo o terzo dito..
- Tendenza a riscaldare molto in fase di gioco (si superano i 60°C sulla cpu dopo alcuni minuti di Asphalt 8) e anche in fase di ricarica, segno che la parte di dissipazione o il supporto firmware/kernel non e/sono ancora maturo.
- Durante un riavvio del dispositivo, ho dovuto togliere e rimettere la sim perché non correttamente riconosciuta dallo slot sim.
- Pellicola in dotazione che a causa della curvatura laterale del vetro 2.5D, non aderisce perfettamente su tutta la superficie; cover posteriore che trattiene molto le impronte e rende abbastanza scivoloso il dispositivo.

AndroidForceOne
27-11-2015, 01:34
speriamo, anche se qualche compromesso si può senz'altro accettare per il prezzo, purchè non ne pregiudichi l'utilizzo!

Prime immagini del dispositivo

Di Rome si sta già parlando da giorni, è il dispositivo di UMi che promette specifiche da urlo per il prezzo irrisorio di 90 euro.
Il design non vuole essere da meno rispetto alle specifiche tecniche, per questo UMi promette delle linee eleganti accompagnate da un frame resistente in metallo, per un look & feel decisamente premium, in relazione alla fascia di prezzo in cui si colloca. Tutto ciò non incide eccessivamente sul peso complessivo del dispositivo, che si assesta sui 177 grammi, batteria inclusa.

http://i65.tinypic.com/2lbgg9z.jpg

Tra le implementazioni degne di nota, di sicuro merita menzione la porta USB Type-C, di solito inclusa in dispositivi di fascia alta (basti pensare ad Apple o Oneplus).

http://i63.tinypic.com/2ljnkv7.jpg


Lo chassis dell'UMi Rome, come si nota da questo esemplare pre-produzione, ha un design simile a quello dell'Hammer S e del Mi Note, con bordi arrotondati per favorire l'impugnatura. Lo stesso è lavorato mediante diversi procedimenti al fine restituire sensazioni tattili simili a quelle offerte dai flagship.

http://i66.tinypic.com/2lq7w6.jpg

Il lato posteriore presenta una fotocamera Sony dotata di sensore IMX179 fino a 13mpx, accompagnata da un doppio flash LED. La fotocamera frontale, da 2mpx, presenta anch'essa un flash LED.

http://i68.tinypic.com/149c9za.jpg


Per quanto riguarda lo schermo, il pannello è dotato di vetro 2.5D ed usa la tecnologia AMOLED, solitamente riservata a ben altre fasce di prezzo: grazie a questa tecnologia, sarà possibile ottenere un risparmio di batteria maggiore rispetto all'LCD.

http://i68.tinypic.com/wj826g.jpg


UMi Rome - punti salienti


· MT6753 Octa-core 3GB RAM

· Schermo 5.5 AMOLED 2.5D

· Spessore 7.9mm e frame in metallo

· Flash LED frontale + Doppio flash LED posteriore

· Fotocamera 13mp SONY IMX 179

· Prezzo di 90 Euro



Come vincere un UMi Rome gratis

UMi da la possibilità di vincere un Rome gratis. Basta visitare il sito ufficiale di UMi UMI DIGI (http://www.umidigi.com) e giocare al mini-gioco, del quale sono riportate le istruzioni sul sito.

AndroidForceOne
01-12-2015, 00:09
Prevendite a gonfie vele, a quanto sembra!

http://i68.tinypic.com/2hd864z.jpg

A metà Novembre, umi ha annunciato un nuovo dispositivo, UMi Rome, al prezzo di 90 euro. Nonostante il prezzo basso, l'hardware a bordo (mt6753 Octacore, 3GB di RAM, USB Type-C, schermo AMOLED) è di tutto rispetto.

A due settimane dall'inizio della prevendita, più di 100.000 unità sono state vendute attraverso gli store online di settore più importanti del sol levante, come Coolicool, Myefox, Banggood ed Aliexpress.

Un dispositivo che ripensa la fascia bassa

Grazie ad UMi Rome, la fascia bassa non sarà più quel "vorrei ma non posso" fatto di prestazioni limitanti ed esperienza d'uso ai limiti della sufficienza, come dice GizChina "Per meno di 100$ avere 3GB di RAM è qualcosa di mai visto prima, anche avere un processore Octacore è molto raro".
Oltre a questi due aspetti, anche l'ingresso USB Type-C e lo schermo AMOLED sono senz'altro due aspetti premium introdotti in questa fascia di prezzo.

http://i63.tinypic.com/wrn8ra.jpg
GizChina


Come vincere un UMi Rome Gratis

Per vincere un Rome gratis, tutto ciù che bisogna fare è visitare il sito ufficiale di UMi www.umidigi.com e partecipare al mini-gioco. Di seguito le istruzioni.

http://i67.tinypic.com/2ebanbs.jpg

AndroidForceOne
04-12-2015, 21:36
UMi Rome vs Redmi Note 2 - comparativa

L'UMi Rome è il dispositivo che sta facendo tremare la fascia bassa del mercato, con specifiche da urlo per il prezzo. Oltre alle specifiche, UMi non ha voluto lesinare sulla qualità costruttiva del prodotto, promettendo un look curato e resistente, grazie anche al frame in metallo di cui è circondato lo smartphone.

Rome incorpora alcune caratteristiche uniche per la categoria, come l'ingresso USB Type-C ed uno schermo AMOLED. In questa comparativa, se la vedrà con il dispositivo Xiaomi di maggior successo del momento, il Redmi Note 2. Vediamo le similitudini e le differenze.

http://i67.tinypic.com/125klt0.jpg


Design

Lo Xiaomi Redmi Note 2 è costruito interamente in plastica, mentre l'UMi Rome ha un frame in metallo. il Rome ha uno spessore di 7.9mm e pesa 177gr, mentre il Redmi Note 2 ha uno spessore di 8.3mm e pesa 160gr. L'UMi Rome ha uno chasis con curvature ai lati, per una presa molto più comoda rispetto al design tradizionale. Lo chasis è lavorato mediante un complesso processo composto da più di 100 lavorazioni, per garantire un touch & feel simile ai dispositivi di punta.


Schermo

Sia UMi Rome che Xiaomi Redmi Note 2 hanno un display da 5.5 pollici. Tuttavia, il Redmi Note 2 ha uno schermo Full HD, mentre l'UMi Rome HD. Tuttavia, UMi Rome usa un panello AMOLED che restituisce colori più vividi e incrementa la durata della batteria rispetto all'LCD del Redmi 2.


Performance

Una delle cose più importanti da considerare quando si acquista un nuovo smartphone sono le prestazioni in considerazione dell'uso che si fa dello smartphone. Da questo punto di vista possiamo trovare alcune differenze: mentre UMi Rome include un processore MediaTek MT6753 Octa-core, Xiaomi Redmi Note 2 incorpora uno Helio X10, anch’esso Octa-Core. Inoltre, Rome, grazie ai suoi 3 GB di RAM in contrapposizione ai 2 del Redmi Note, permetterà agli utenti di eseguire più applicazioni contemporaneamente senza il rischio di rallentamenti o ricaricamento delle app. Abbiamo dunque Umi Rome con una velocità di clock a 1.3 GHz e il suo rivale con una velocità superiore a 2 GHz. Il device UMi è più indirizzato a chi cerca il giusto mix tra performance di qualità e la necessità di portarsi dietro una gran quantità di contenuti multimediali grazie al supporto micro-SD fino a 128GB, mentre il dispositivo rivale ha più potenza bruta, ma peggior gestione dell'autonomia, multitasking più limitato a causa della RAM minore e supporto micro-SD fino a 64GB, con differenze di performance realmente percepibili quasi esclusivamente nel gaming di fascia più alta.

Camera

Xiaomi offre un'accoppiata 13mpx-5mpx, mentre Rome offre una soluzione ad 8mpx (che arrivano a 13 con interpolazione digitale) e 2mpx frontale. Il Redmi Note offre specifiche migliori in questo comparto, ma Rome offre la possibilità di migliori selfie con poca luce grazie al LED frontale, oltre ad un doppio flash LED posteriore (mentre il redmi note 2 ne ha solo uno posteriore e nessuno frontale).

Software

Il software è una delle principali differenze tra questi due telefoni: entrambi i dispositvi usano Android come sistema operativo, ma UMi ha un’interfaccia in stile Android Stock (simile ai Nexus), mentre Xiaomi utilizza un firmware proprietario, chiamato MIUI, che è diverso, più pesante del software stock e non supporta diverse lingue in molti dei suoi firmware. Inoltre, UMi incorpora alcune interessanti funzionalità aggiuntive come il risparmio energetico intelligente. In più, cosa molto apprezzata, grazie al software RootJoy sarà possibile installare ROM personalizzate sempre basate su Android.

Connettività

In ambito connettività, entrambi i dispositivi supportano le reti 2G, 3G e 4G LTE. Entrambi supportano due schede SIM, Rome supporta la nuova e veloce connessione USB di tipo C, connessione destinata ad essere lo standard per il futuro prossimo, per la sua versatilità e i suoi molteplici vantaggi. Redmi Note 2 usa una tradizionale porta micro-usb 2.0.

Prezzo e conclusioni

Come abbiamo visto in questo articolo, sia UMI Rome che Xiaomi Redmi Note 2 sono dispositivi per certi versi simili, con diversi punti di forza e debolezza reciproci, dunque un utente generalmente opterebbe per quello più economico in grado di soddisfare le proprie esigenze. Il Redmi Note 2 costa 140 euro, mentre l'UMi Rome può essere acquistato a 90 euro, una bella differenza se si pensa come il dispositivo riesca a tener testa (e in alcuni punti anche a fare meglio) del più costoso avversario!

Ed_Bunker
05-12-2015, 09:24
Le "comparative" fatte alla bell'e meglio basandosi solo sulle caratteristiche su carta lasciano il tempo che trovano...

megthebest
14-12-2015, 23:47
Le "comparative" fatte alla bell'e meglio basandosi solo sulle caratteristiche su carta lasciano il tempo che trovano...

Vero..
comunque se mi arriva.. è d'obbligo la comparazione con il "fratellone" Iron Pro...
Voglio capire se un Rome a 99€ compete con l'Iron Pro a 160€ e se il risparmio sul primo lo scredita o meno nell'utilizzo standard

Ed_Bunker
15-12-2015, 00:05
Da qualche parte avranno pure "tolto" qualcosa...

Sent from my green Lumia 532

stegras
15-12-2015, 00:37
Dove lo avete comprato ?

megthebest
15-12-2015, 06:33
È un preordine, il mio arriverà da Myefox che lo ha in preordine fino al 20.

AndroidForceOne
22-12-2015, 01:40
Sembra che Rome sia acquistabile nuovamente al prezzo di pre-order fino al 31 dicembre!

Alla fine della prevendita di UMi Rome, il prezzo del dispositivo è aumentato da 89 a 109 dollari, 100 euro circa al cambio. Qualcuno si è chiesto se, al nuovo prezzo, lo smartphone resti un prodotto appetibile. Per confermare il rapporto qualità-prezzo senza paragoni del prodotto, l'azienda ha creato una comparativa tra alcuni dei dispositivi asiatici più in voga del momento.

La comparativa è visualizzabile sul Sito UMi, vi figurano dispositivi del calibro di Xiaomi Redmi Note 3 e Meizu Metal. Con ciò, UMi vuole mostrare come, anche in virtù del riposizionamento del prodotto, il prezzo di Rome rimanga molto più basso dei dispositivi con simili caratteristiche.

http://i63.tinypic.com/iqae5u.jpg

Come mostrato in figura, si evince che tra Rome ed il più caro degli smartphone in lista vi sono 160 dollari di differenza, ben più del doppio del prezzo di Rome.

Gli utenti che ritengono che attualmente ci siano migliori opzioni dell'UMi Rome nella sua fascia di prezzo sul mercato, possono lasciare un commento e spiegare quale prodotto preferiscono e perchè. UMi ha pensato di premiare due degli utenti che commenteranno con un coupon che permetterà loro di ottenere Rome al prezzo stracciato di 45 dollari, circa 40 euro. I coupon saranno assegnati tramite sorteggio.

Per finire, il prezzo di Rome è stato temporaneamente ribassato a 99 dollari per un periodo molto limitato di tempo, per la felicità di coloro che erano interessati al prezzo del pre-order! Inoltre, coloro che compreranno Rome a 109 dollari, riceveranno in omaggio una custodia per proteggere lo smartphone.
La promozione sarà valida dal 23 al 30 Dicembre su AliExpress, Banggood, Coolicool ed eFox/myefox.

megthebest
23-12-2015, 14:41
Appena arrivato da Myefox ...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/23/5c6ddb95ab51f198f47ca9d788d05e7c.jpg

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

Ed_Bunker
23-12-2015, 14:54
Evvvvvai.
Pronto per una prima preview oppure attendi che b. natale sia uscito dal comignolo ?

Vieirarock
23-12-2015, 15:47
Attendiamo speranzosi una review confortante.

megthebest
23-12-2015, 19:26
Vi lascio alcuni spunti:
Touch screen 2 tocchi, schermo non Amoled (IPS come altri), tasti non retroilluminati e no led notifica, lcd con qualche problemino di retroilluminazione lato basso a sx). Bande 4G tutte, supersu/root di fabbrica, fotocamera principale sony imx164 8mpixel f/2.4 (interpolati a 13) doppio flash led e secondaria gc2355 2mpixel f/2.8 (interpolati a 5) con flash frontale per selfie.
Tendenza a scaldare troppo dopo meno di 10 minuti di gioco (asphalt 8) temperatura cpu a 60° e zona posteriore vicini la fotocamera molto calda. Cover molto liscia e cattura impronte.
Presenza di Bussola e quindi sensore di orientamento (cosa rarissima) e compatibile OTG senza problemi.
Vi lascio alcuni screen:
https://mega.nz/#F!eRVnkTqI!jOc03ONnNVlleSHwED0GmA

Ora test batteria (per il momento sembra reggere con più di 2 ore di schermo acceso con il 52% di batteria) , chiamata, 4g ecccc

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

megthebest
25-12-2015, 18:43
Vi scrivo dal Rome, tutto bene direi, ha più note positive che negative, senza considerare che è proposto a 100€ su Myefox ed altri shop.
A breve una recensione e Unboxing.
Buon Natale.

Inviato dal mio Rome utilizzando Tapatalk

megthebest
26-12-2015, 00:34
il mio Unboxing:

Unboxing Video:
https://www.youtube.com/watch?v=Ye7q4acKS0A

Recensione:
Recensione UMI Rome
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è di colore bianco, un cartoncino rettangolare veramente essenziale!.
Contenuto scatola: 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 pellicola di protezione schermo Extra

- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri 5,5"; misura infatti 155 x 77,2 x 8,5 mm per poco più di 178g di peso.
- Costruzione di buona qualità e frame laterale metallica che dona una buona estetica generale..
- Sul Lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto power più in basso, tasti in generale dotati di un buon feeling, sono nella parte finale del frame laterale tra lo stesso e la cover, non troppo ergonomici.
- Lato sinistro pulito.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio
- Sul Lato inferiore troviamo la presa Micro USB e lo speaker che occupa solo l’alloggiamento destro (pur essendoci un secondo simmetrico a sx non occupato)
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8Mpixel Sony IMX164 (sporgente), il flash dual led in
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera da 2Mpixel GC2355, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità; in basso il microfono e i tasti a sfioramento Non Retroilluminati.
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche. Buona comunque l'ergonomia per la forma arrotondata e per la buona distribuzione del peso (anche se leggermente eccessivo).
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata purtroppo senza trattamento oleofobico, quindi preparatevi con le pellicole in vetro temperato di buona qualità o cmq dovrete pulirlo regolarmente.
- Luminosità schermo buona, discreto l'angolo di visione; schermo lcd con colori abbastanza naturali e si può intervenire con Miravision.
- Touch poco preciso, multitouch a 2 tocchi la scrittura rapida i il pinch in/out ravvicinato non sono così agevoli come ci si attenderebbe.
- Due slot sim : Micro Sim 4G (presenza di tutte le bande 4G).
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb.
- Batteria removibile da 2500mAh ; la bilancia si ferma a 45g che con qualche calcolo dovrebbero equivalere a circa 2250mAh; da migliorare il consumo in deepsleep, troppi wakelocks in standby..
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione UMI, praticamente stock.
- Root di fabbrica con supersu già preinstallato
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consiglio Chrome che migliora l’esperienza d’uso).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza (non sembra presente la banda 5Ghz).
BT 4 testato accoppiamento con cuffie / wearables e auto, senza problemi
OTG: Supportato e correttamente funzionante
GPS: Rapido fix dei satelliti, precisione di circa 4 metri, il segnale è leggermente più basso rispetto ad altri, ma è presente anche la compatibilità Glonass. Non abbiamo testato la navigazione.

Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX164 8 Mpixel f/2.4 (interpolati a 13) che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash nella media; interfaccia fotocamera stock mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala e introduce molto rumore; in generale però il modulo fotografico si comporta degnamente!.
- Buone prestazioni video, buona la messa a fuoco.
- Fotocamera secondaria per Selfie 2 Mpixel f/2.8 dotata di flash led (poco potente); la qualità è solo sufficiente non c’è messa fuoco automatica e con poca luce anche il flash non vi aiuterà.
Bench:
Antutu 6 35380 punti; risultato in linea con altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2869 punti nel test multicore e 619 nel test single core.
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 10’ di screen on time, penalizzato sicuramente dalla poca ottimizzazione software!).
https://browser.primatelabs.com/battery3/178089

Audio:
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi che tendono a far distorcere al massimo.
Audio dello speaker al massimo volume leggermente gracchiante, posizione dello speaker azzeccata, nessun problema con dispositivo appoggiato sul piano.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.

Conclusioni:

PRO:
- Prezzo Eccezionale, 100€ per un hardware del genere e 3Gb di ram, solo fino a pochi mesi fa era impensabile.
- Miravision per personalizzazione saturazione/bilanciamento bianco/contrasto.
- Vetro frontale con angoli arrotondati 2.5D
- Buono l'ultizzo di frame laterale in metallo e l’aggiunta del supporto a flash led frontale e Otg..
- Doppio tap per sblocco schermo e gestures a schermo spento correttamente funzionanti.
- Accessori quali cover e pellicole già disponibili per il modello specifico Pro (differisce dal primo Iron per il foro posteriore per Touch-Id)
- 4G bande 1,3,7,20 per massima compatibilità.
- Dual sim (micro sim) e Mico Sd con capacità testata fino a 128Gb.
- 3Gb di ram e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva.
- Fotocamera principale superiore alle aspettative, i’IMX164 si comporta abbastanza bene anche nelle condizioni di luce più bansse, consentendo uno scatto tutto sommato sufficiente anche con Iso elevati.
- Batteria removibile che si aggira sui 2200mAh reali, consentendo più di 3 ore di schermo acceso nella giornata media di utilizzo (però stranamente il consumo in standby è abbastanza elevato, segno che il software è ancora acerbo)
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (12Gb disponibili per app e dati).
- Supporto OTG
- Bussola presente (una rarità.. soprattutto considerando la fascia di prezzo)

CONTRO:
- Schermo con alcuni difetti nella retroilluminazione in basso (potrebbe essere solo il mio esemplare, attendo conferme o smentite), comunque non è certamente Amoled come pubblicizzato, visto il nero molto troppo tendente al grigio e quindi più da Ips..
- Touch Screen che riconosce solo 2 tocchi; il risultato è una bassa precisione sia in fase di digitazione rapida (perde lettere) sia in caso di utilizzo funzionalità swype o pinch in/out con tocchi ravvicinati. Sembra più un touch a 1+ 1 tocchi, visto che nei test con app apposite, se aggiungiamo un terzo dito, il secondo tocco viene attribuito alternativamente al secondo o terzo dito..
- Tendenza a riscaldare molto in fase di gioco (si superano i 60°C sulla cpu dopo alcuni minuti di Asphalt 8) e anche in fase di ricarica, segno che la parte di dissipazione o il supporto firmware/kernel non e/sono ancora maturo.
- Durante un riavvio del dispositivo, ho dovuto togliere e rimettere la sim perché non correttamente riconosciuta dallo slot sim.
- Pellicola in dotazione che a causa della curvatura laterale del vetro 2.5D, non aderisce perfettamente su tutta la superficie; cover posteriore che trattiene molto le impronte e rende abbastanza scivoloso il dispositivo.

megthebest
01-01-2016, 09:29
Il Rome a confronto con Iron PRo:
https://www.youtube.com/watch?v=KhpSzGOyrqw

BUON ANNO!!!

AndroidForceOne
07-01-2016, 21:20
Umi Rome: nuova versione Glossy White con back cover in materiale "Glass-ABG"


http://i0.wp.com/techlector.com/wp-content/uploads/2016/01/UMi-Rome-Glossy-White.jpg

UMi Rome è uno smartphone mid-range presentato a dicembre 2015, la cui particolarità sono le incredibili caratteristiche tecniche per il prezzo di lancio (90 euro), e una cura particolare per il design.

Infatti, possiamo trovare un frame metallico che contorna una back cover costruita in vetro con curvatura 2.5D sui lati, soluzione che abbiamo visto adottare su precedenti device come Samsung Galaxy Note 5. che permette un maggior grip.

Recentemente l’azienda ha annunciato l’arrivo di una nuova variante del suddetto device, questa volta in colorazione Glossy White e con un dettaglio più che rilevante, ovvero che questa versione di UMi Rome sarà il primo smartphone ad adottare una soluzione in vetro Glass-ABG per il vetro della back cover.

http://techlector.com/wp-content/uploads/2016/01/UMi-Rome-Glossy-White-photo-2.jpg

Come potete vedere nella foto, questa nuova tecnologia permetterà sia l’utilizzo di un pannello in vetro, in modo da rendere più elegante il device al tatto, sia la garanzia di una resistenza maggiore, tranquillamente paragonabile ad una back cover in policarbonato.

le specifiche tecniche dell’UMi Rome:

Display AMOLED da 5.5 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel, curvatura 2.5D e densità di pixel pari a 267 PPI;
dimensioni di 153.8 x 77 x 7.9 mm, con un peso di 177 grammi;
processore true octa-core MediaTek MT6753 con architettura ARMv8-A Cortex-A53 a 64 bit da 1.3 GHz;
GPU ARM Mali-T720 MP3 da 700 MHz;
3 GB di RAM LPDDR3 single channel da 800 MHz;
16 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 64 GB;
fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con interpolazione digitale (8 mega-pixel reali) con sensore Sony IMX179 CMOS, apertura f/2.0 e doppio flash LED;
fotocamera anteriore da 5 mega-pixel con interpolazione digitale (2 mega-pixel reali) con sensore GalaxyCore GC2355 e flash LED;
supporto dual SIM 4G LTE Cat.4 (manca la banda 2100);
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band, 5 GHz, Hotspot;
Bluetooth 4.0, Radio FM, GPS, A-GPS;
sensore di prossimità, luminosità, accelerometro;
batteria da 2500 mAh;
sistema operativo Android 5.1 Lollipop.

maggiori informazioni sul sito UMI DIGI (http://www.umidigi.com/page-umi_rome.html)

gerko
11-01-2016, 11:50
La nuova versione è completamente diversa con lo stesso nome però.
Prezzo non so, 120 dollari circa.

megthebest
23-02-2016, 14:09
Svendite di Primavera da parte di Umi per gli ultimi modelli:
https://www.facebook.com/umicommunity/posts/582709128562132

UMi Spring sales: Start from 50$

The Asian brand UMi is known for offering several promotions to their customers, so they can buy their products with interesting discounts. In this occasion, UMi is offering up to $30 discount, so everyone can buy a new phone for Spring. Spring Sale

UMi Rome - Octa-core 3G RAM for only $109.99

UMi Rome is a 5.5-inch device which only costs $119.99. Nevertheless, during this promotion, it can be acquired for only $109.99 Despite its price, this device has some amazing features, such as USB Type-C connection, 64-bit Octa-Core processor, AMOLED technology or 3 GB RAM.

UMi Rome X - QUAD CORE 1G RAM - $59.99

UMi Rome X features a quad-core processor, coupled with 1GB RAM, which is more than sufficient for most users. This device sports a 5.5-inch HD display, along with a metal body. This device costs only $74.99 but it can be purchased for $59.99 for a limited time.

UMi Iron Pro - A unique phone with 3 kinds of biometric security

UMi Iron Pro features an octa-core processor, 3GB RAM and a 5.5-inch Full HD screen. It also incorporates new high-end features such as one-step fingerprint authentication or USB Type-C. This smartphone is designed to suit the most demanding needs. UMi Iron Pro normal price is $179.99 but users can now purchase it for only $159.99.

UMi eMax Mini - The first Snapdragon device from UMi


UMi eMax Mini is another of the newest devices from UMi. Unlike most Chinese phones, the UMi eMax Mini incorporates a Qualcomm Snapdragon processor, accompanied by 2GB of RAM memory, perfect for all users. UMi eMax mini also has a 5-inch Full HD screen, an ideal size to consume multimedia content without losing comfort. UMi eMax Mini normal price is $159.99, but users can now purchase it for only $129.99.

All these devices are discounted up to $30, so their price is more competitive than usually Moreover, this promotion will be available on several stores, so that users can choose their favourite one. This promotion is available from February 19th to February 28th.


Coupons:

citusAXL01
citusAXL02
citusAXL03
citusAXL04
citusAXL05

Valore: 10$