PDA

View Full Version : Portatile e SSD


Wilde
25-11-2015, 23:54
Succede spesso che si richieda l'acquisto di un notebook per poi successivamente installare un SSD, che da un vero e proprio aumento delle prestazioni generali.

Come sapete i modelli con SSD nella fascia media sono ancora scarsi e quindi si deve usare il fai-da-te

Quali sono i modelli più facili da smontare che non hanno sigilli per non compromettere la garanzia?

Ho letto che gli asus sono facili, mentre hp e lenovo molto difficili (bisogna aprire mezzo notebook)

Chimico_9
26-11-2015, 00:20
varia da modello a modello, impossibile farti una lista...
ma lo vedi ad occhio : se sul fondo hanno gli sportelli è facile
se il fondo è unico : da medio a difficile

Wilde
26-11-2015, 00:22
varia da modello a modello, impossibile farti una lista...
ma lo vedi ad occhio : se sul fondo hanno gli sportelli è facile
se il fondo è unico : da medio a difficile

grazie hai dato un suggerimento utile, guardare il fondo e cercare lo sportello :D

Se il notebook è difficle da aprire, si può smontare solo il lettore dvd e utilizzare quello spazio per inserire ssd, lasciando l'hd originale (disabilitando dal bios)? Cosi non si dovrebbe perdere la garanzia.In caso di problemi è sufficiente rimontare il lettore dvd e abilitare l'hd interno.

Eress
26-11-2015, 05:59
Comunque sia gli HD sono la cosa più semplice da sostituire, anche nei portatili, non esistono portatili sigillati prova d'acqua :D

Chimico_9
26-11-2015, 10:01
Se il notebook è difficle da aprire, si può smontare solo il lettore dvd e utilizzare quello spazio per inserire ssd, lasciando l'hd originale (disabilitando dal bios)? Cosi non si dovrebbe perdere la garanzia.In caso di problemi è sufficiente rimontare il lettore dvd e abilitare l'hd interno.

Se il notebook è provvisto di unità ottica...
in teoria SI,
ma in pratica potresti perdere qualcosa in prestazioni perchè spesso la porta dell'unità ottica è più lenta (es. sata3 per HDD interno e sata2 per il lettore)

comunque vedresti notevoli miglioramenti anche con un ssd su sata2 : un ssd è sempre un buon investimento

Wilde
26-11-2015, 11:11
Se il notebook è provvisto di unità ottica...
in teoria SI,
ma in pratica potresti perdere qualcosa in prestazioni perchè spesso la porta dell'unità ottica è più lenta (es. sata3 per HDD interno e sata2 per il lettore)

comunque vedresti notevoli miglioramenti anche con un ssd su sata2 : un ssd è sempre un buon investimento

Sì la cosa migliore sarebbe inserire ssd nell alloggiamento orginale e il disco meccanico nello slot dvd come storage.