NetIdeos
25-11-2015, 18:54
Salve,
avrei una curiosità da chiedere..
Situazione: Router TP-LINK, con attaccato alle 4 prese LAN :
1) Prima porta LAN occupata dall'antenna di MegaWeb (Internet via radio, che contiene al suo interno un router/modem che ha il DHCP ed assegna automaticamente gli indirizzi ip, copn indirizzo 192.168.1.1)
2) Porta LAN 2 : primo computer connesso con DHCP abilitato, il pc dal quale tento di trasferire i file).
3) Porta LAN 3: secondo pc, che comando da remoto attraverso VNC e per quello ho dato un indirizzo IP FISSO (192.168.1.13) con gateway 192.168.1.1 e sub 255.255.255.0 e sul quale tento di ricevere i file.
Quindi: dal PC 1 prendo alcuni file di grosse dimensioni (mediamente 2 GB) e tento di trasferirli sul PC 2 in una cartella condivisa.
Il problema è che oltre che andare lento il trasferimento, anche la rete Internet (quindi quella connessa alla porta LAN 1) si blocca, e facendo (a fatica) un SpeedTest, il Download risulta normale, ma l'upload invece rimane a zero..
In pratica, il trasferimento dei file sulla LAN influenza ANCHE internet.
Ha iniziato da ieri, prima nessun problema...
Avete idee?
Su tutti i PC ho windows 7 x64!
EDIT: Ad un certo punto, non pago della cosa, anche il router principale (quello dell'antenna) è crashato, andando offline (non rispondeva ai ping..) . Il router delal TP-LINK (prima non l'ho scritto) mis erve anche perchè uso il wifi sui telefonini e sui PC portatili..
EDIT2: facendo speedtest, nel mentre del trasferimento, indica in DL 1.54 MB e in UL 0.06.. appena finisce, si ritorna a parametri normali ( 6.6 MB e 0.5 in UL).. quindi pare che addirittura si influenzi PROPRIO la connessione internet. Mi viene anche un dubbio.. cavo intestato male (crimpatura del cavolo?) Potrebbe influire ?
Saluti
avrei una curiosità da chiedere..
Situazione: Router TP-LINK, con attaccato alle 4 prese LAN :
1) Prima porta LAN occupata dall'antenna di MegaWeb (Internet via radio, che contiene al suo interno un router/modem che ha il DHCP ed assegna automaticamente gli indirizzi ip, copn indirizzo 192.168.1.1)
2) Porta LAN 2 : primo computer connesso con DHCP abilitato, il pc dal quale tento di trasferire i file).
3) Porta LAN 3: secondo pc, che comando da remoto attraverso VNC e per quello ho dato un indirizzo IP FISSO (192.168.1.13) con gateway 192.168.1.1 e sub 255.255.255.0 e sul quale tento di ricevere i file.
Quindi: dal PC 1 prendo alcuni file di grosse dimensioni (mediamente 2 GB) e tento di trasferirli sul PC 2 in una cartella condivisa.
Il problema è che oltre che andare lento il trasferimento, anche la rete Internet (quindi quella connessa alla porta LAN 1) si blocca, e facendo (a fatica) un SpeedTest, il Download risulta normale, ma l'upload invece rimane a zero..
In pratica, il trasferimento dei file sulla LAN influenza ANCHE internet.
Ha iniziato da ieri, prima nessun problema...
Avete idee?
Su tutti i PC ho windows 7 x64!
EDIT: Ad un certo punto, non pago della cosa, anche il router principale (quello dell'antenna) è crashato, andando offline (non rispondeva ai ping..) . Il router delal TP-LINK (prima non l'ho scritto) mis erve anche perchè uso il wifi sui telefonini e sui PC portatili..
EDIT2: facendo speedtest, nel mentre del trasferimento, indica in DL 1.54 MB e in UL 0.06.. appena finisce, si ritorna a parametri normali ( 6.6 MB e 0.5 in UL).. quindi pare che addirittura si influenzi PROPRIO la connessione internet. Mi viene anche un dubbio.. cavo intestato male (crimpatura del cavolo?) Potrebbe influire ?
Saluti