PDA

View Full Version : Windows 10, rilasciato nuovo update cumulativo KB3120677


Redazione di Hardware Upg
25-11-2015, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rilasciato-nuovo-update-cumulativo-kb3120677_59718.html

Il nuovo update cumulativo è pensato per gli utenti di Threshold 2, noto come November Update. Corregge un bug che ripristinava senza preavviso alcune impostazioni sulla privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.

Red Dragon
25-11-2015, 16:34
un altro? in piu' stanno lavorando per far uscire un fix che corregge il fix attuale?
no dai non ci posso credere siamo al ridicolo ormai.

Nones
25-11-2015, 17:03
Purtroppo non ci siamo per niente! Perchè ancora si ripresenta quel bug o chiamatelo come volete che al login si ferma su "Benvenuto" per una 30ina di secondi. La cosa strana è che a volte lo fa altre no. Ieri mi sono sparato un altro format credendo di risolvere ma invece eccolo che si ripresenta e l'ultimo Update non è servito a niente.

E' un problema noto che accusano molti utenti.

http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem.html?

Prima di TH 2 funzionava alla grande, boot di appena 10 sec. :muro:

Muppolo1
25-11-2015, 17:10
Windows 7 rulezzzzz!

Red Dragon
25-11-2015, 17:20
Windows 7 rulezzzzz!

al 100% senza dubbio.

inkpapercafe
25-11-2015, 17:22
Oooohhh quanti pippotti :D , ma se funziona benissimo con tutte le nuove features

Red Baron 80
25-11-2015, 18:10
al 100% senza dubbio.

Windows 7 rulezzzzz!

Assolutamente SI. Io già da qualche giorno ho cestinato 10 e rimesso su 7. Unica pecca quel continuo avviso di passare. SE LO SCORDANO!

s-y
25-11-2015, 18:54
premetto che non uso, cmq mi sfugge il senso delle news sull'argomento.
e' di fatto praticamente una rolling release, non dovrebbe fare (piu') notizia che ci sono aggiornamenti

Wikkle
25-11-2015, 20:28
Cestinato tutto...
XP RULLLLEZ FOREVER... :O

kean3d
25-11-2015, 21:19
Prima di TH 2 funzionava alla grande, boot di appena 10 sec. :muro:

quoto
per il resto non tornerei mai indietro a win8.1, figuriamoci a 7!

piefab
25-11-2015, 22:28
Io ho rimesso XP. Ma sto pensando di rimettere 98!

rockroll
26-11-2015, 01:14
Io ho rimesso XP. Ma sto pensando di rimettere 98!

Secondo quello che devi fare, specie su vecchi PC, se non cazzeggi on-line e ti fa girare quel che ti serve, può essere una scelta valida, sicuramente è più snello di XP, e arrivando dal 10 ti sembrerà di volare.
Solo un consiglio: installa la versione SE.

Abbi pazienza, mica solo tu hai il diritto di fare certe sparate!

Eress
26-11-2015, 04:10
Perché accontentarsi, molto meglio W3.1 allora, che va un piacere specie su vecchie macchine, snello e veloce come una gazzella :asd: molto più di W98SE. E poi con la sua interfaccia minimalista e spartana, non si accorgerà nemmeno di aver lasciato W10 :asd:

xsim
26-11-2015, 06:54
Io dico..Windows 10 a casa e Windows 7 a lavoro.
Questo sempre se si vuole rimanere in ambito Microsoft.
Poi..la cosa che in realtà non amo di Windows 10 è il suo pannello di controllo ancora ibrido e il fatto che nel menù start non mi distingue quelle che sono le universal app dalle desktop app..bastava un simbolo o un colore diverso..mettere tutto nel calderone in ordine alfabetico secondo me è stato un grave errore.

Rasalgeti
26-11-2015, 07:01
Ma non sapete scrivere in italiano ?

yeppala
26-11-2015, 08:02
Purtroppo non ci siamo per niente! Perchè ancora si ripresenta quel bug o chiamatelo come volete che al login si ferma su "Benvenuto" per una 30ina di secondi. La cosa strana è che a volte lo fa altre no.

da me non lo fa. Io uso un account Microsoft. Per caso usi antivirus di terze parti? Hai installato driver "ciccioni" che installano mille servizi inutili e caricano componenti a go-go all'avvio? Lascia i driver di Windows e installa quelli che ti propone Windows Update

BulletHe@d
26-11-2015, 08:10
a Me non ha dato nessun problema ma solo miglioramenti, mi domando se chi ha avuto problemi usava la modalità offline o se usava il pc con account MS, io personamlmente uso account MS dal day one e non ho avuto nessun problema

gioloi
26-11-2015, 08:13
Purtroppo non ci siamo per niente! Perchè ancora si ripresenta quel bug o chiamatelo come volete che al login si ferma su "Benvenuto" per una 30ina di secondi. La cosa strana è che a volte lo fa altre no.

Windows 7 rulezzzzz!

al 100% senza dubbio.

da me non lo fa. Usi per caso un antivirus di terze parti? Hai installato qualche driver strano che installa servizi inutili o accessori vari all'avvio?
E a me invece lo fa proprio il "mitico" Win7.
Con il PC in firma e OS su SSD, arriva in pochi secondi alla schermata di login. Poi... la completa casualità. A volte entra in 1 secondo, a volte in 20, con la stramaledetta rotella che gira in sincrono con i miei zebedei.
Non mi riferisco a quando ci sono stati aggiornamenti di sistema. Lì è ovvio che macina.
Ed è chiaro che qualcosa fa, ma che cosa è un mistero.
A volte mi chiedo quanta della potenza di elaborazione del mio PC sia dedicata effettivamente e me e quanta a... chissà che cosa.

PS Non c'è bloatware né altro che non sia strettamente indispensabile. A volte levo pure troppa roba, come quando ho rimosso un software Ethernet che credevo fosse un inutile orpello, per poi scoprire che era indispensabile se volevo andare a più di 100 Mbit/s. ;)

Wikkle
26-11-2015, 08:35
Io ho rimesso XP. Ma sto pensando di rimettere 98!

Ma sai che quasi quasi....

scherzi a parte... certa gente, invece di andare avanti, và proprio indietro. Pazzesco!!!

inkpapercafe
26-11-2015, 08:42
Vi ho battuto tutti.
Ho rimesso su un Olivetti recuperato da una banca con 486, ci lavoro con dos 3.1 e WordStar :D

red5goahead
26-11-2015, 09:11
Io ho rimesso XP. Ma sto pensando di rimettere 98!

FreeDos

*aLe
26-11-2015, 09:18
Niubbi. Finché non provate AlphaWinUx non potete dire di aver vissuto. :sofico:

Muppolo1
26-11-2015, 09:27
Os/2 Warp

Njk00
26-11-2015, 09:42
Assolutamente SI. Io già da qualche giorno ho cestinato 10 e rimesso su 7. Unica pecca quel continuo avviso di passare. SE LO SCORDANO!
Nooo sei pazzo! Windows 7 fa parte del gombloddo, bisogna tornare a Windows 3.1! Anzi al DOS! Allora sì che girava tutto senza problemi!

fano
26-11-2015, 09:42
Il vero OS è / era / sarà sempre Be OS... e no non sto scherzando :p

adapter
26-11-2015, 09:47
Ma sai che quasi quasi....

scherzi a parte... certa gente, invece di andare avanti, và proprio indietro. Pazzesco!!!

A me invece certa gente mi fa ridere.
Santo cielo ma provate ad installare altri sistemi operativi una volta nella vostra vita per capire le differenze!
Questa mattina sono stato a guardare questa finestra per 30 minuti, alla fine ho dovuto spegnere il PC FORZATAMENTE! :doh:

http://s22.postimg.org/h058kfv1d/Foto_26_11_15_09_11_17.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Senza contare che dopo aver scaricato giga di roba per fare l'installazione pulita da USB, quando hai finito passi un'altra bella mezz'ora ad aspettare che il PC scarica nuovi aggiornamenti...

http://s24.postimg.org/4pinw7f51/Foto_25_11_15_16_28_06.jpg (http://postimage.org/)

Assurdo visto che possono benissimo aggiornare il tool di installazione e includerli DA SUBITO!
Anzi no...Visto i continui togli e metti in versione "non sappiamo più che pesci pigliare" la cosa è anche giustificata.
Installi la versione base, e poi ti leggi i bei messaggi rassicuranti a video che si sono inventati del tipo "ancora un momento"..."stiamo configurando il tuo pc"..."ci siamo quasi"...



A me, l'installazione di questo sistema e la relativa gestione successiva mi da l'idea di un prodotto superficiale, dove l'utilizzatore finale è il beta tester del prodotto stesso.
In pure stile Microsoft, prima di poterlo usare, ci perdi solo del grand tempo dietro i driver, continui riavvi del sistema perché deve aggironare sa il caxxo cosa visto che hai appena installato da zero.
Insomma...Se lo installate e vi piace smanettarci e perderci del gran tempo OK, ma non andate in giro a dire che è una figata di sistema quando non è assolutamente vero.
Io sono abituato ad installare un sistema operativo e ad usarlo nel giro di pochi minuti, senza continui riavvi di macchina.
Siamo all'assurdo...

Njk00
26-11-2015, 09:55
A me invece certa gente mi fa ridere.
Santo cielo ma provate ad installare altri sistemi operativi una volta nella vostra vita per capire le differenze!
Questa mattina sono stato a guardare questa finestra per 30 minuti, alla fine ho dovuto spegnere il PC FORZATAMENTE! :doh:
...
Siamo all'assurdo...
Ho fatto il passaggio da 7 al 10 in 30 minuti, tutto in automatico con 2 riavvi. Non ho dovuto smanettare con nulla ne fare alcun ché di particolare. Tutto funzionante e stabile e molto più veloce e reattivo del 7 con il pc in firma.

Di OS ne ho visti a bizzeffe a partire dal GEOS del Commodore 64 e ti dirò, che Win 10 secondo me è il migliore che ho mai provato.

Migliori

Win 10
Win 7
Win XP


Peggiori

Linux qualsiasi versione (provati dal 2003 fino al 2005) (vai con il flame :D)
Win 95
Win ME

Enderedge
26-11-2015, 10:36
Personalmente ho due notebook con W10 fin dall'inizio.
Nessun problema ... gira tutto tranquillamente non ho schermate di blocco o altro, ho proceduto all'aggiornamento (non ho fatto istallazione ex novo) e non ho problematiche di driver (rettifico ho avuto un blocco una volta risolto con un riavvio).
Girano tutti i programmi che avevo istallati con W8.1; non ho avuto problemi con driver.
Lascio che si aggiorni da solo in automatico ....
Devo dire che, ad oggi, non posso che parlarne bene.
Preciso che l'utilizzo dei notebook è "normale" ... vengono utilizzati per le classiche cose, scrivere, vedere film, sentire musica, internet, colloquia con il nas senza alcun problema ...

Nones
26-11-2015, 10:46
da me non lo fa. Io uso un account Microsoft. Per caso usi antivirus di terze parti? Hai installato driver "ciccioni" che installano mille servizi inutili e caricano componenti a go-go all'avvio? Lascia i driver di Windows e installa quelli che ti propone Windows Update

Scusate ma ....leggete quello che scrivo?
Ho detto che è un problema conosciuto, se vedi ho postato il link e molti utenti hanno questo misterioso bug.
Poi ho scritto che ho appena formattato e lo fa anche a pc pulito, e per la cronaca seconda formattazione.
Deve essere sempre un problema di noi utenti? Mai di Microsoft?
Senza offesa eh! ;)

DrossBelly
26-11-2015, 10:49
Purtroppo non ci siamo per niente! Perchè ancora si ripresenta quel bug o chiamatelo come volete che al login si ferma su "Benvenuto" per una 30ina di secondi. La cosa strana è che a volte lo fa altre no. Ieri mi sono sparato un altro format credendo di risolvere ma invece eccolo che si ripresenta e l'ultimo Update non è servito a niente.

E' un problema noto che accusano molti utenti.

http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem.html?

Prima di TH 2 funzionava alla grande, boot di appena 10 sec. :muro:

Se fossi una donna ti amerei, stavo per formattare proprio oggi pomeriggio pensando che qualcosa fosse andato storto visto che sugli altri miei due notebook e il fisso di mia madre era filato tutto liscio. Stesso problema anche io.
Fantastico, compro un samsung 850 per avere il boot come ai tempi di XP con disco meccanico:D
Grazie davvero, scherzi a parte

battilei
26-11-2015, 10:53
A me invece certa gente mi fa ridere.
Santo cielo ma provate ad installare altri sistemi operativi una volta nella vostra vita per capire le differenze!
Questa mattina sono stato a guardare questa finestra per 30 minuti, alla fine ho dovuto spegnere il PC FORZATAMENTE! :doh:

http://s22.postimg.org/h058kfv1d/Foto_26_11_15_09_11_17.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


vista l'aria di guerra globale...
provate ad immaginare proprio questa schermata... quando il presidente "abbronzato" darà l'ordine esecutivo di spegnere i computer dei paesi che non si inginocchiano... :asd:

MiKeLezZ
26-11-2015, 10:53
Secondo me dovrebbero rendere obbligatori i patentini per l'uso dei sistemi operativi... Io ho avuto tutti i sistemi operativi MS e sinceramente nessuno mi ha mai creato grossi problemi.

Mi ricordo solo particolarmente una certa instabilità di XP che andava maturandosi col tempo, una pessima gestione da parte di MS del sistema operativo Vista (uscito male ottimizzato, al pari del ME, e poi abbandonato a se stesso quando si stava raggiungendo la stabilità... con il suo SP2 che era in pratica W7) e ora con W10 è praticamente come se avessi un W7 con una GUI leggermente diversa e alcuni programmi di sistema riscritti.

Non ho notato malfunzionamenti, difficoltà d'uso o altro... l'unica mia critica è che le impostazioni di sistema sono tutte sputtanate in ridicoli menu, il pannello di controllo l'hanno nascosto, la grafica è rimasta un po' quella di W7 e un po' quella nuova e molti dei nuovi programmi sono lentissimi ad avviarsi (es. la calcolatrice, mi si apre con almeno 1,5 s di delay).

Il core del SO è sempre il solito, altrimenti non sarebbe mai stato possibile l'upgrade da W7 a W10 mantenendo i driver, i programmi le impostazioni... quindi ben poco cambia a chi lo usa come intelaiatura per il proprio lavoro.

Nones
26-11-2015, 10:57
Se fossi una donna ti amerei, stavo per formattare proprio oggi pomeriggio pensando che qualcosa fosse andato storto visto che sugli altri miei due notebook e il fisso di mia madre era filato tutto liscio. Stesso problema anche io.
Fantastico, compro un samsung 850 per avere il boot come ai tempi di XP con disco meccanico:D
Grazie davvero, scherzi a parte

A me girano le scatole perchè prima il sistema si avviava in 10sec.
Urge subito un fix!

An.tani
26-11-2015, 11:39
Io rimpiango win7. TH2 mi ha regalato il bug del menu start che si blocca e la soluzione suggerita su diversi forum, ovvero la reinstallazione delle app con un comando da powershell ha incasinato completamente le app "modern" di sistema (calcolatrice, meteo, store etc etc). e _non_ ha risolto il problema del menu start..

Nel we provo a scaricare l'iso con th2 e a fare un installazione pulita visto che questa è un upgrade da un win7 con qualche magagna (non si istallavano alcuni aggiornamenti).. magagna che l'upgrade a win10 sembrava aver fixato.

yeppala
26-11-2015, 12:33
Ragazzi ho appena installato la build 1511 su un nuovo computer facendo l'aggiornamento da 8.1 e al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile. Quindi NON è vero che vengono rimossi software senza dirti nulla!

hitman1972
26-11-2015, 13:16
ma perchè dopo ogni nuova build mi ritrovo la metà del software in windows.old! classicshell, vlc, winrar, haozip, speedcommander, cpuz (!!!), ccleaner, windoes 10 manager etc. etc. etc. microsoft inizia ad esagerare!!! se ogni volte devo reintallare mezzo pc tanto vael fare ogni volta un'installazione pulita. mah!

frankie
26-11-2015, 13:54
L'unica cosa che non mi piace e che vorrei è almeno sapere di quanti GB è un update, giusto per sapere se impiega 2 minuti o due giorni per aggiornarsi.

hitman1972
26-11-2015, 14:25
leggendo altri forum... sto aggiornamento ha fatto una strage, per fortuna è solo uno dei pc di casa... ma chi li autorizza a cancellare software/resettare impostazioni senza manco chidertelo? mah! almeno a casa messo archlinux, basta windows...

Wikkle
26-11-2015, 14:36
Ecco il catastrofista... win10=disastro!! :read:

Al3ego
26-11-2015, 16:16
Che spasso leggere i commenti sugli aggiornamenti/sistemi operativi Windows, è la parte più bella del sito.
Per quanto mi riguarda l'esperienza con Windows 10 è estremamente positiva, certo è ancora un sistema migliorabile (come tutti i sistemi), come è già stato detto rimane ancora la brutta eredità di Windows 8.1 con i vari menu di sistema con stile che trovo incongruente e confusionario. Tuttavia per la prima volta da quando uso i pc, e ormai sto parlando di 20 anni (purtroppo per me), è la prima volta che ho fatto tutti e dico tutti (tre) aggiornamenti e non installazioni da zero. Uno da Windows 8.1 e due da Windows 7. Ebbene, problemi non dico zero ma pochi e tutti risolti rapidamente, nessun patema, un solo problema di drivers e sistema stabile e veloce.
Nonostante l'interfaccia veramente odiosa mi ero anche affezionato a Windows 8.1 per la sua velocità e stabilità, con Windows 10 secondo me hanno fatto anche meglio di 7 e di 8.1.

paditora
26-11-2015, 17:05
Purtroppo non ci siamo per niente! Perchè ancora si ripresenta quel bug o chiamatelo come volete che al login si ferma su "Benvenuto" per una 30ina di secondi. La cosa strana è che a volte lo fa altre no. Ieri mi sono sparato un altro format credendo di risolvere ma invece eccolo che si ripresenta e l'ultimo Update non è servito a niente.

E' un problema noto che accusano molti utenti.[/URL]

Prima di TH 2 funzionava alla grande, boot di appena 10 sec. :muro:
Cavolo è quello che succede a un mio collega di lavoro.
Accende il Pc e gli rimane per 30-40 secondi ma forse anche 1 minuto al login iniziale. E allora non è un problema solo suo.
Infatti ieri mi diceva che quasi quasi vuole tornare a Windows 8 che si avviava meglio e più veloce.
Belli i nuovi SO spettacolo. Ma io mi tengo il mio vecchio catascione e il vecchio XP.

paditora
26-11-2015, 17:20
Se fossi una donna ti amerei, stavo per formattare proprio oggi pomeriggio pensando che qualcosa fosse andato storto visto che sugli altri miei due notebook e il fisso di mia madre era filato tutto liscio. Stesso problema anche io.
Fantastico, compro un samsung 850 per avere il boot come ai tempi di XP con disco meccanico:D
Grazie davvero, scherzi a parte
Pure il mio collega, appena ha tempo vuole formattare. Domani glielo dico di lasciar perdere che tanto non risolve proprio niente.
Che poi non c'ha su niente. Io gli ho chiesto: "ma non è che hai installato mille mila programmi che lavorano in background e ti rallentano l'avvio" e lui mi fa che non c'ha su un cavolo. Solo i programmi di Windows e basta.

Pier2204
26-11-2015, 17:21
Vi ho battuto tutti.
Ho rimesso su un Olivetti recuperato da una banca con 486, ci lavoro con dos 3.1 e WordStar :D

..cavolo mi hai battuto sul tempo, allora passo a dos 3.0, aveva bug anche quello ma almeno sono il primo :asd:

Podz
26-11-2015, 18:10
Col nuovo aggiornamento mi si blocca la finestra impostazioni quando vado in "Sistema/App e funzionalità" e "Sistema/Archiviazione". Se la lascio aperta viene chiusa automaticamente dopo qualche minuto.
Spero venga risolto il problema in fretta.

Nones
28-11-2015, 11:07
Signori e signore indovinate quale è la cause del login lento ? Ebbene.....

La barra applicazioni impostata su "Autonascondi"! :doh:

Leggete gli ultimi commenti: http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem-7.html?

Disattivatela, chi come me ce l'aveva attiva, e magicamente il login torna ad essere un lampo.
Provate per credere. :D

Mi meraviglia come ancora microsoft non abbia visto questo bug!

red5goahead
28-11-2015, 11:29
Il motivo forse è che una di quelle funzioni che fanno molto anni '90 , tipo Grunge/Pearl Jam, ormai del tutto inutili e quindi non ci hanno fatto caso.

per la velocità di accesso (accesso rapido attivato), contate per me un tempo circa 15 secondi per arrivare dalla pressione del pulsante di alimentazione al primo logo e quindi dipende anche dall'hw e velocità del bios ti arrivarsi, e da li circa 8-9 secondi ulteriori per la schermata di login

DrossBelly
28-11-2015, 12:45
Signori e signore indovinate quale è la cause del login lento ? Ebbene.....

La barra applicazioni impostata su "Autonascondi"! :doh:

Leggete gli ultimi commenti: http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem-7.html?

Disattivatela, chi come me ce l'aveva attiva, e magicamente il login torna ad essere un lampo.
Provate per credere. :D

Mi meraviglia come ancora microsoft non abbia visto questo bug!

Io non avevo l'"autonascondi" e infatti è sempre lento. Oppure h capito male cosa intendi e se mi fai uno screnshot ti ringrazio tanto

Update 1: io ABILITANDOLO invece ho ottenuto l'effetto di un boot normale.........provo a disattivarlo e vedo che succede

Update 2: ho fatto 6 (sei boot), nel mio caso devo ABILITARE il nascondi automaticamente per avere un boot normal con un ssd, se lo disattivo solito problema al login....peccato che io odi questa funziona da decennni, da quando esiste....

Pier2204
28-11-2015, 13:11
A me invece certa gente mi fa ridere.
Santo cielo ma provate ad installare altri sistemi operativi una volta nella vostra vita per capire le differenze!
Questa mattina sono stato a guardare questa finestra per 30 minuti, alla fine ho dovuto spegnere il PC FORZATAMENTE! :doh:

http://s22.postimg.org/h058kfv1d/Foto_26_11_15_09_11_17.jpg (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Senza contare che dopo aver scaricato giga di roba per fare l'installazione pulita da USB, quando hai finito passi un'altra bella mezz'ora ad aspettare che il PC scarica nuovi aggiornamenti...

http://s24.postimg.org/4pinw7f51/Foto_25_11_15_16_28_06.jpg (http://postimage.org/)

Assurdo visto che possono benissimo aggiornare il tool di installazione e includerli DA SUBITO!
Anzi no...Visto i continui togli e metti in versione "non sappiamo più che pesci pigliare" la cosa è anche giustificata.
Installi la versione base, e poi ti leggi i bei messaggi rassicuranti a video che si sono inventati del tipo "ancora un momento"..."stiamo configurando il tuo pc"..."ci siamo quasi"...



A me, l'installazione di questo sistema e la relativa gestione successiva mi da l'idea di un prodotto superficiale, dove l'utilizzatore finale è il beta tester del prodotto stesso.
In pure stile Microsoft, prima di poterlo usare, ci perdi solo del grand tempo dietro i driver, continui riavvi del sistema perché deve aggironare sa il caxxo cosa visto che hai appena installato da zero.
Insomma...Se lo installate e vi piace smanettarci e perderci del gran tempo OK, ma non andate in giro a dire che è una figata di sistema quando non è assolutamente vero.
Io sono abituato ad installare un sistema operativo e ad usarlo nel giro di pochi minuti, senza continui riavvi di macchina.
Siamo all'assurdo...

Solo a te capitano tutti i problemi, ho fatto l'aggiornamento a una decina di macchine, compreso il mio vecchio rudere "cassone" che ho a casa, è andato sempre tutto liscio, naturalmente con tempi ridotti nel PC a casa dotato di SSD, e tempi più lunghi nei PC con HD meccanico.

Probabile che il problema sia quel bidone di Notebook che hai :asd:

A proposito di sistemi alternativi, da 2 anni ho sul PC di casa in dual Boot openSuse 13.1, ottimo sistema, molto stabile e ormai molto affidabile. Ho avuto la disgraziata idea di installare la nuova versione 42.1 basata sul Kernel REAL SUSE Enterprise, DE KDE con il nuovo Plasma 5, non discuto che sia la versione stabile per eccellenza di SUSE visto che la usano per i sistemi Prof e server, ma il Desktop Enviroment KDE con Plasma 5 crasha 3x2, se vuoi configurare un account outlook bestemmi in 4 lingue, e la cosa interessante che KDE nella versione 5 ha copiato papale papale la grafica minimalista di 2 ambienti, Windows e OSX nella nuova versione..
Provato, io ho provato, provaci anche tu.. :asd:

Nones
28-11-2015, 13:16
Io non avevo l'"autonascondi" e infatti è sempre lento. Oppure h capito male cosa intendi e se mi fai uno screnshot ti ringrazio tanto

Update 1: io ABILITANDOLO invece ho ottenuto l'effetto di un boot normale.........provo a disattivarlo e vedo che succede

Update 2: ho fatto 6 (sei boot), nel mio caso devo ABILITARE il nascondi automaticamente per avere un boot normal con un ssd, se lo disattivo solito problema al login....peccato che io odi questa funziona da decennni, da quando esiste....

Allora io se abilito "Nascondi Automaticamente" la barra applicazioni ho il login lento: il Benvenuto si ferma li con il cerchio che gira per circa 30sec.
Se disattivo "autonascondi" questo fastidioso problema non si pone, non appeno inserisco il pin mi ritrovo subito nel desktop.

Quindi tu mi stai dicendo che hai l'esatto contrario?
Strano...è evidente che c'è veramente qualcosa che non va con la barra applicazioni.

TheZioFede
28-11-2015, 13:19
Signori e signore indovinate quale è la cause del login lento ? Ebbene.....

La barra applicazioni impostata su "Autonascondi"! :doh:

Leggete gli ultimi commenti: http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem-7.html?

Disattivatela, chi come me ce l'aveva attiva, e magicamente il login torna ad essere un lampo.
Provate per credere. :D

Mi meraviglia come ancora microsoft non abbia visto questo bug!

Leggevo qui (https://www.petri.com/microsofts-modernized-development-workflow-begins-show-cracks) di come Microsoft abbia tagliato una buona parte del testing effettuato prima di rilasciare i suoi software, bug come questi sembrano esserne la conferma :muro:

Wikkle
28-11-2015, 16:10
La barra applicazioni impostata su "Autonascondi"! :doh:


Ma solo le segretarie impedite impostano la barra applicazioni su AUTONASCONDI :read:

Nones
28-11-2015, 16:32
Ma solo le segretarie impedite impostano la barra applicazioni su AUTONASCONDI :read:

Evidente un motivo ci sarà se imposto la barra degli "impediti".
Questione di spazio sullo schermo. Punti di vista...

Wikkle
28-11-2015, 16:47
Evidente un motivo ci sarà se imposto la barra degli "impediti".
Questione di spazio sullo schermo. Punti di vista...

Curiosità.. a che risoluzione?

DrossBelly
28-11-2015, 17:20
Allora io se abilito "Nascondi Automaticamente" la barra applicazioni ho il login lento: il Benvenuto si ferma li con il cerchio che gira per circa 30sec.
Se disattivo "autonascondi" questo fastidioso problema non si pone, non appeno inserisco il pin mi ritrovo subito nel desktop.

Quindi tu mi stai dicendo che hai l'esatto contrario?
Strano...è evidente che c'è veramente qualcosa che non va con la barra applicazioni.

Esatto :D
Capisco l'incredibilità della cosa, se vuoi ti faccio un video:)

DukeIT
28-11-2015, 17:20
Ma solo le segretarie impedite impostano la barra applicazioni su AUTONASCONDI :read:
Perché mai?
Io pure preferisco che la barra scompaia quando non mi serve, liberandomi una porzione di schermo (per quanto piccola, perché dovrei rinunciarvi?).
Chi non usa il PC alla tua maniera è "una segretaria impedita"?

kean3d
28-11-2015, 17:35
a me col notebook non riesce ad installare l'aggiornamento cumulativo , col fisso manco lo trova

Nones
28-11-2015, 17:44
Curiosità.. a che risoluzione?

1080p 23 pollici

Esatto :D
Capisco l'incredibilità della cosa, se vuoi ti faccio un video:)

ti credo... ;)

Quindi è evidente che sta li il problema. Quindi in attesa di update hai risolto anche tu?

Perché mai?
Io pure preferisco che la barra scompaia quando non mi serve, liberandomi una porzione di schermo (per quanto piccola, perché dovrei rinunciarvi?).
Chi non usa il PC alla tua maniera è "una segretaria impedita"?

Appunto...
Specie quando navigo personalmente la trovo inutile. Saranno 1cm in meno di schermo. :D

DrossBelly
28-11-2015, 22:18
1080p 23 pollici
Quindi è evidente che sta li il problema. Quindi in attesa di update hai risolto anche tu?


Si, ti ringrazio

LMCH
28-11-2015, 23:13
Interessante.

I problemi con l'upgrade rilasciato, poi ritirato, poi rilasciato di nuovo e questo nuovo aggiornamento cumulativo sembrano essere tutti collegati a questo:
https://tweakhound.com/2015/11/18/win10-diagnostics-tracking-service-gone/

Una parte considerevole dei casini sono legati al tentativo di "nascondere"
il "Diagnostics Tracking Service" (DiagTrack) (meglio noto come "il keylogger")
con un accorgimento "genialonzo" (che fa rima con ...) ovvero rinominandolo :rolleyes:
come "Connected User Experiences and Telemetry service".

battilei
29-11-2015, 09:06
Interessante.

I problemi con l'upgrade rilasciato, poi ritirato, poi rilasciato di nuovo e questo nuovo aggiornamento cumulativo sembrano essere tutti collegati a questo:
https://tweakhound.com/2015/11/18/win10-diagnostics-tracking-service-gone/

Una parte considerevole dei casini sono legati al tentativo di "nascondere"
il "Diagnostics Tracking Service" (DiagTrack) (meglio noto come "il keylogger")
con un accorgimento "genialonzo" (che fa rima con ...) ovvero rinominandolo :rolleyes:
come "Connected User Experiences and Telemetry service".
una azienda di 127mila dipendenti
pazzesco :doh:

PS:... quando un programmatore dà il nome a qualcosa, regola N.1 è di usare un nome significativo... quindi mi chiedo:
utcsvc è l'abbreviazione di... ? User TraCking SerViCe ? :asd:
Diagnostics Tracking Service sarebbe stato dtcsvc :D

Pier2204
29-11-2015, 11:38
una azienda di 127mila dipendenti
pazzesco :doh:

PS:... quando un programmatore dà il nome a qualcosa, regola N.1 è di usare un nome significativo... quindi mi chiedo:
utcsvc è l'abbreviazione di... ? User TraCking SerViCe ? :asd:
Diagnostics Tracking Service sarebbe stato dtcsvc :D

Gia... ne avessimo in Italia un'azienda così... purtroppo l'Itaglia e fatta apposta per rendere le imprese piene di ostacoli, ..poi se partono le teorie complottiste riusciamo a distruggere quel poco di buono che abbiamo...

Wikkle
29-11-2015, 18:51
1080p 23 pollici



allora non capisco che problemi di spazio tu possa avere, a meno che tu non sia uno di quelli che tiene mille icone sul desktop senza organizzarle in comode folder. Anche questo è un poco un atteggiamento che ho riscontrato in segretarie disorganizzate che non sanno creare una nuova cartella :D

Nones
29-11-2015, 19:32
allora non capisco che problemi di spazio tu possa avere, a meno che tu non sia uno di quelli che tiene mille icone sul desktop senza organizzarle in comode folder. Anche questo è un poco un atteggiamento che ho riscontrato in segretarie disorganizzate che non sanno creare una nuova cartella :D

E' qui che ti sbagli... sono molto minimalista nel mio computer.

http://1.t.imgbox.com/REBDRV5P.jpg (http://imgbox.com/REBDRV5P)

Questo è il mio attuale desktop. ;)
Solo il minimo necessario, nel menu start idem.
Anche per questo motivo che non mi piace la barra sempre in vista.

Cmq stiamo andando OT, la questione è un altra: la barra dopo TH2 è palesamente buggata.
Chi addirittura, come l'utente DrossBelly, deve tenerala perforza di cose nascosta, chi come me deve necessariamente averla sempre in vista, altrimenti il login viene rallentato.
Speriamo in un prossimo update perchè questo non ha risolto nulla. :)

Eress
29-11-2015, 20:05
allora non capisco che problemi di spazio tu possa avere, a meno che tu non sia uno di quelli che tiene mille icone sul desktop senza organizzarle in comode folder. Anche questo è un poco un atteggiamento che ho riscontrato in segretarie disorganizzate che non sanno creare una nuova cartella :D

Ma quali cartelle e cartelle, le cartelle sono scomodissime, molto meglio delle belle jumplist sula taskbar ben organizzate, ancora meglio se il tutto gestito da qualche programma esterno.

paditora
01-12-2015, 16:37
Signori e signore indovinate quale è la cause del login lento ? Ebbene.....

La barra applicazioni impostata su "Autonascondi"! :doh:

Leggete gli ultimi commenti: http://www.tenforums.com/general-discussion/30177-windows-10-10586-3-slow-login-problem-7.html?

Disattivatela, chi come me ce l'aveva attiva, e magicamente il login torna ad essere un lampo.
Provate per credere. :D

Mi meraviglia come ancora microsoft non abbia visto questo bug!
Ieri ho sentito il mio collega che ha quel problema con l'avvio di Windows 10.
Lui l'autonascondi della barra non ce l'ha eppure è lento uguale dopo il login.
Ieri mi diceva che ci mette pure 3-4 minuti dopo aver fatto il login prima di poter utilizzare il Pc.
Caxxo manco il mio che è un catascione vecchio di 10 anni ci mette così tanto :D

DrossBelly
01-12-2015, 17:58
Ieri ho sentito il mio collega che ha quel problema con l'avvio di Windows 10.
Lui l'autonascondi della barra non ce l'ha eppure è lento uguale dopo il login.
Ieri mi diceva che ci mette pure 3-4 minuti dopo aver fatto il login prima di poter utilizzare il Pc.
Caxxo manco il mio che è un catascione vecchio di 10 anni ci mette così tanto :D

Digli di mettere l'autonascondi e tornerà normale. Io infatti ho l'esperienza inversa

Wikkle
01-12-2015, 18:47
E' qui che ti sbagli... sono molto minimalista nel mio computer.

http://1.t.imgbox.com/REBDRV5P.jpg (http://imgbox.com/REBDRV5P)

Questo è il mio attuale desktop. ;)
Solo il minimo necessario, nel menu start idem.
Anche per questo motivo che non mi piace la barra sempre in vista.

Cmq stiamo andando OT, la questione è un altra: la barra dopo TH2 è palesamente buggata.
Chi addirittura, come l'utente DrossBelly, deve tenerala perforza di cose nascosta, chi come me deve necessariamente averla sempre in vista, altrimenti il login viene rallentato.
Speriamo in un prossimo update perchè questo non ha risolto nulla. :)

Bello il tuo desktop. Avevo frainteso perchè avevi detto "problemi di spazio"...

Ma quali cartelle e cartelle, le cartelle sono scomodissime, molto meglio delle belle jumplist sula taskbar ben organizzate, ancora meglio se il tutto gestito da qualche programma esterno.

Grande, non lo sapevo. Molto interessante per velocizzare il tutto

*aLe
02-12-2015, 09:18
Bello il tuo desktop. Avevo frainteso perchè avevi detto "problemi di spazio"...Bello il suo desktop, ma... Sta tenendo la torcia al contrario!
O forse c'è qualcosa che io non sto capendo? :oink: :oink: :oink:

Nones
02-12-2015, 10:31
Ma quali cartelle e cartelle, le cartelle sono scomodissime, molto meglio delle belle jumplist sula taskbar ben organizzate, ancora meglio se il tutto gestito da qualche programma esterno.

Appunto mi ero dimenticato delle jumplists. ;)

Digli di mettere l'autonascondi e tornerà normale. Io infatti ho l'esperienza inversa

Ecco...Di al tuo amico di provare ad attivarlo.

Bello il tuo desktop. Avevo frainteso perchè avevi detto "problemi di spazio"...

Grazie...
Diciamo che preferisco averlo anche quel cm in più. ;)


Cmq si ha la torcia al contrario... ma vedo la tipa pensierosa...:D

kean3d
02-12-2015, 14:18
non ho capito se la regola dei 30gg è valida anche dopo il threshold 2 1511;
in pratica sul notebook,dove ho fatto l'upgrade a win 10 da agosto, tutto ok, dopo il fall update, mi ha vistol'aggiornamento cumulativo della settimana scorsa e l'ho installato..

sul fisso invece dato che ho aggiornato a win 10 da circa 3 settimane, per poter installare l'update threshold 2 ho dovuto usare il Media Creation Tool, cosi' da scavalcare i 30gg canonici dall'installazione di win10

pero' ora sul fisso non mi vede update successivi, tipo appunto quello cumulativo KB3097617 della settimana scorsa; in pratica windows update dice che il sistema è aggiornato..
quindi bisogna attendere comunque il mese? :what:

kean3d
04-12-2015, 03:18
non ho capito se la regola dei 30gg è valida anche dopo il threshold 2 1511;
in pratica sul notebook,dove ho fatto l'upgrade a win 10 da agosto, tutto ok, dopo il fall update, mi ha vistol'aggiornamento cumulativo della settimana scorsa e l'ho installato..

sul fisso invece dato che ho aggiornato a win 10 da circa 3 settimane, per poter installare l'update threshold 2 ho dovuto usare il Media Creation Tool, cosi' da scavalcare i 30gg canonici dall'installazione di win10

pero' ora sul fisso non mi vede update successivi, tipo appunto quello cumulativo KB3097617 della settimana scorsa; in pratica windows update dice che il sistema è aggiornato..
quindi bisogna attendere comunque il mese? :what:

esattamente, spostando la data avanti di una 20na di giorni trova l'aggiornamento e lo installa eheeh

paditora
04-12-2015, 17:18
Digli di mettere l'autonascondi e tornerà normale. Io infatti ho l'esperienza inversa
L'altro ieri al lavoro gliel'ho detto. Stamattina quando l'ho rivisto gli ho chiesto come andava e mi ha detto che ha provato, ma non gli cambia assolutamente un cavolo.

Nones
04-12-2015, 17:48
L'altro ieri al lavoro gliel'ho detto. Stamattina quando l'ho rivisto gli ho chiesto come andava e mi ha detto che ha provato, ma non gli cambia assolutamente un cavolo.

Forse il problema sta altrove nel pc del tuo collega. 3-4 min sono troppi per un boot/login. Il bug della barra si prende circa 20/30 secondi.
Ha fatto un clean install?

Cmq nemmeno l'ultimo update(Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3116908)) ha risolto! :muro:

paditora
04-12-2015, 17:59
Forse il problema sta altrove nel pc del tuo collega. 3-4 min sono troppi per un boot/login. Il bug della barra si prende circa 20/30 secondi.
Ha fatto un clean install?

Cmq nemmeno l'ultimo update(Aggiornamento cumulativo per Windows 10 versione 1511 per sistemi x64 (KB3116908)) ha risolto! :muro:
Boh non ne ho idea :D
So che è passato da Windows 8.1 a Windows 10 altro non so.

Si ma cmq certo che perderci i pomeriggi per farlo funzionare decentemente. Cavolo allora me ne sto con il mio fidato XP e con il mio vecchio Pc che ha 11 anni. Se devo cambiarlo e poi cominciare a bestemmiare per farlo funzionare bene.
Sti sbattimenti io non ho più voglia di farmeli. Tra un paio d'anni quando Windows 10 comincerà a funzionare decentemente magari cambierò Pc :p

Pier2204
04-12-2015, 18:22
Boh non ne ho idea :D
So che è passato da Windows 8.1 a Windows 10 altro non so.

Si ma cmq certo che perderci i pomeriggi per farlo funzionare decentemente. Cavolo allora me ne sto con il mio fidato XP e con il mio vecchio Pc che ha 11 anni. Se devo cambiarlo e poi cominciare a bestemmiare per farlo funzionare bene.
Sti sbattimenti io non ho più voglia di farmeli. Tra un paio d'anni quando Windows 10 comincerà a funzionare decentemente magari cambierò Pc :p

15 pc in azienda aggiornati, 2 pc con Windows vista aggiornati con 2 nuove licenze (ordine della direzione per unificare i sistemi e questo solo nella nostra filiale) fatti personalmente e non ho avuto un problema, uno. Mi devo ritenere fortunato? Eppure io sono una schiappa, ma seguo attentamente le procedure e non faccio casini e spataccamenti che non so fare, forse qui qualcuno dovrebbe fare altrettanto credo.
Poi è chiaro che aggiornare vecchi ruderi porta sempre a rischi, nel tempo ci sono PC che grazie alla "voglia di fare" di qualcuno ha conosciuto giorni terribili, per non parlare delle magnifiche "utlility" trovate in rete e il click compulsivo parte immediato..
L'unica macchina esente da possibili problemi è quella che acquisti con il SO già installato compresi driver, grazie...

paditora
04-12-2015, 18:49
15 pc in azienda aggiornati, 2 pc con Windows vista aggiornati con 2 nuove licenze (ordine della direzione per unificare i sistemi e questo solo nella nostra filiale) fatti personalmente e non ho avuto un problema, uno. Mi devo ritenere fortunato? Eppure io sono una schiappa, ma seguo attentamente le procedure e non faccio casini e spataccamenti che non so fare, forse qui qualcuno dovrebbe fare altrettanto credo.
Poi è chiaro che aggiornare vecchi ruderi porta sempre a rischi, nel tempo ci sono PC che grazie alla "voglia di fare" di qualcuno ha conosciuto giorni terribili, per non parlare delle magnifiche "utlility" trovate in rete e il click compulsivo parte immediato..
L'unica macchina esente da possibili problemi è quella che acquisti con il SO già installato compresi driver, grazie...
Si ma tu con i Pc ci lavori quindi sei più pratico di me, io invece ci cazzeggio e basta.
Tra l'altro anni fa pure io trusciavo e pasticciavo con i Pc (questo per esempio me lo sono assemblato da me), ma già da qualche anno mi limito a navigare e basta.
Molte cose me le sono pure scordate e ho paura che ci impazzirei per farlo andare.
Ecco la mia preoccupazione nel cambiare Pc. Non tanto per la spesa, ma per paura di impazzirci.
Cmq il Pc del mio collega non è un rudere come il mio. E' un Pc, anzi pardon è un portatile che ha acquistato un paio di anni fa (quindi abbastanza nuovo). Quando l'ha preso c'era su Windows 8 e ora che è passato al 10 mi dice che ha problemi.

DrossBelly
16-12-2015, 07:38
Ma quindi alla fine dei giochi, ancora non hanno risollto il bug del Benvenuto? Ovviamente ho aggiornato regolarmente windows 10...cioè è assurdo

Nones
16-12-2015, 12:02
Ma quindi alla fine dei giochi, ancora non hanno risollto il bug del Benvenuto? Ovviamente ho aggiornato regolarmente windows 10...cioè è assurdo

Nada!
Io ad ogni aggiornamento è la prima cosa che faccio, controllo se hanno sistemato.
La cosa assurda è che siamo "costretti"; chi a non usare autonascondi chi ad usarla perforza! :muro:

Impossibile che non si siano accorti di questo fastidioso bug :confused:

DrossBelly
16-12-2015, 13:39
Nada!
Io ad ogni aggiornamento è la prima cosa che faccio, controllo se hanno sistemato.
La cosa assurda è che siamo "costretti"; chi a non usare autonascondi chi ad usarla perforza! :muro:

Impossibile che non si siano accorti di questo fastidioso bug :confused:

Roba dell'al.....no in effetti è da microsoft :(

Podz
18-12-2015, 02:02
Col nuovo aggiornamento mi si blocca la finestra impostazioni quando vado in "Sistema/App e funzionalità" e "Sistema/Archiviazione". Se la lascio aperta viene chiusa automaticamente dopo qualche minuto.
Spero venga risolto il problema in fretta.
Tutto risolto con l'ultimo aggiornamento (KB3124200).

DrossBelly
18-12-2015, 12:32
Tutto risolto con l'ultimo aggiornamento (KB3124200).

Speravo anche lo slow login, ma ancora no. Aspettiamo...

Nones
18-12-2015, 14:31
(KB3124200) niente da fare nemmeno stavolta! :muro:

Microsoft dorme!

DrossBelly
02-01-2016, 08:15
(KB3124200) niente da fare nemmeno stavolta! :muro:

Microsoft dorme!

Non per fare il troll (se lo sembro smetterò di scrivere) ma solo per comunicare che a tutt'oggi cercando sui vari forum microsoft e non ancora non c'è soluzione al nostro problema. Oggi mi vedrò costretto, mio malgrado, a formattare, con la paura avendo spesso letto i giro su forum esteri che la situazione non cambia. Vi aggiorno stasera

Pier2204
02-01-2016, 08:43
Non per fare il troll (se lo sembro smetterò di scrivere) ma solo per comunicare che a tutt'oggi cercando sui vari forum microsoft e non ancora non c'è soluzione al nostro problema. Oggi mi vedrò costretto, mio malgrado, a formattare, con la paura avendo spesso letto i giro su forum esteri che la situazione non cambia. Vi aggiorno stasera

C'è anche la sezione per segnalare errori o bug del sistema, mi sembra che ci siano procedure allo scopo http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Use-Windows-Error-Reporting-to-help-solve-computer-problems

DrossBelly
02-01-2016, 11:39
C'è anche la sezione per segnalare errori o bug del sistema, mi sembra che ci siano procedure allo scopo http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Use-Windows-Error-Reporting-to-help-solve-computer-problems

Sto guardando da giorni all'estero. Non ci sono soluzioni ed è un problema stra conosciuto che ancora non risolvono. Per me mettere la barra a scomparsa è un fastidio assurdo per l'uso che ne faccio, non è una soluzione purtroppo