PDA

View Full Version : Philips 241P6VPJKEB/00: monitor 4K di diagonale ridotta


Redazione di Hardware Upg
25-11-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/philips-241p6vpjkeb-00-monitor-4k-di-diagonale-ridotta_59719.html

La proposta messa sul piatto da MMD, azienda taiwanese licenziataria del marchio Philips, si fa notare per la sua diagonale non esagerata, pari a 23,8": è un apparecchio che si indirizza ad alcune categorie di utenti, quelli che fanno fotoritocco e grafica in primis

Click sul link per visualizzare la notizia.

redeagle
25-11-2015, 17:30
Quella risoluzione su un 24" rende il tutto talmente piccolo che non si riescono nemmeno a leggere le scritte.

r03
25-11-2015, 18:20
ma ancora co sta storia?? siamo nel 2015, gli OS hanno UI vettoriale, si possono ingrandire le cose come si preferisce da windows 7!

X3n0
25-11-2015, 19:11
Io non vedo l'ora che windows abiliti lo scaling personalizzato in base al monitor.
Ho un QWHD da 25" e un 23" full hd e mi farebbe davvero comodo.

Lian_Sps_in_ZuBeI
25-11-2015, 19:16
e anche ai utenti che amano fare screenshot in 12k :asd:

RenatoT
25-11-2015, 21:32
"Quella risoluzione su un 24" rende il tutto talmente piccolo che non si riescono nemmeno a leggere le scritte."

... infatti ci vorrebbe almeno un 30 pollici. Io ho un 3440x1440 da 34. Ma anche un 34 16/9 4k cosi sarebbe ancora meglio.

"ma ancora co sta storia?? siamo nel 2015, gli OS hanno UI vettoriale, si possono ingrandire le cose come si preferisce da windows 7!"

Si, i fonts si possono scalare, ma non è la stessa cosa... le applicazioni si aprono blurrate per effetto dello scaling.
Unica soluzione è customizzare i fonts delle applicazioni direttamente

Dark_Lord
25-11-2015, 23:30
Io ho il Philips BDM4065UC, monitor 40" 4k, tralasciando il fattore qualità, che su questi Philips lascia abbastanza a desiderare, trovo che la res 4k sia perfetta sulla diagonale 40", ormai usare il pc su monitor da 24" o 27" è tremendamente limitante per me :asd: tra l'altro 40" può sembrare enorme, ma una volta piazzato sulla scrivania è di una goduria assoluta

Pozhar
25-11-2015, 23:34
Per curiosità, a che distanza lo tieni?

s12a
26-11-2015, 07:59
Ad oggi il monitor più abbordabile con questa combinazione risoluzione/dimensione sembra essere ancora il Dell P2415Q.

Io non vedo l'ora che windows abiliti lo scaling personalizzato in base al monitor.
Ho un QWHD da 25" e un 23" full hd e mi farebbe davvero comodo.
Non si può già fare su Windows 10?

AleLinuxBSD
26-11-2015, 10:25
Basandosi sulle caratteristiche riportate dal produttore:
Philips 241P6VPJKEB/00 (http://www.philips.co.uk/c-p/241P6VPJKEB_00/brilliance-4k-ultra-hd-lcd-monitor/specifications)
non direi che si tratti di un monitor professionale, considerando che non supporta neanche il gamut Adobe RGB, senza considerare tutto il resto, che però è possibile sapere soltanto dopo una recensione approfondita.

Mparlav
26-11-2015, 11:28
Io ho il Philips BDM4065UC, monitor 40" 4k, tralasciando il fattore qualità, che su questi Philips lascia abbastanza a desiderare, trovo che la res 4k sia perfetta sulla diagonale 40", ormai usare il pc su monitor da 24" o 27" è tremendamente limitante per me :asd: tra l'altro 40" può sembrare enorme, ma una volta piazzato sulla scrivania è di una goduria assoluta

Perchè quanti Philips hai provato oltre a quello che hai?

Dark_Lord
26-11-2015, 11:35
Per curiosità, a che distanza lo tieni?

Da 60 a 80 cm per uso desktop, intorno forse ai 100cm durante il gaming, bello disteso sulla poltrona, intorno ai 150 durante la visione di film, il fatto che abbia gli stessi ppi dei vecchi 24" full hd lo considero un pregio ;)

Perchè quanti Philips hai provato oltre a quello che hai?

Nessuno, questo è il primo, ma come mi ha fatto bestemmiare lui, nessun'altro... appena accendo il pc, sparaflescia immagini demoniache per qualche secondo, poi spesso e volentieri si imposta a 3840x2160 30hz invece di 60hz, e l'unico modo è continuare a spegnere e riaccendere il monitor finché non decide di settarsi a 60hz :muro:

Mparlav
26-11-2015, 12:04
Nessuno, questo è il primo, ma come mi ha fatto bestemmiare lui, nessun'altro... appena accendo il pc, sparaflescia immagini demoniache per qualche secondo, poi spesso e volentieri si imposta a 3840x2160 30hz invece di 60hz, e l'unico modo è continuare a spegnere e riaccendere il monitor finché non decide di settarsi a 60hz :muro:

Evidentemente ha qualcosa che non va' e tocca mandarlo in assistenza.

Ci vuole ampia casistica per giudicare i prodotti, imho.

Pensa che gli unici problemi d'assistenza negli ultimi 30 anni li ho avuti con un ssd Intel 5 anni fa', un monitor lcd Eizo, circa 10 anni fa', e delle ram DDR2 Corsair che al solo nominarli, quasi quasi la gente stende i tappeti rossi :)

P.S.: Ho avuto 2 monitor CRT e 5 monitor lcd della Acer: i primi rottamati ancora funzionanti, gli lcd ancora in funzione, il più vecchio da 12 anni.
Ma meglio non nominare i monitor Acer in un forum pubblico, mi raccomando :)

Dark_Lord
26-11-2015, 12:53
Evidentemente ha qualcosa che non va' e tocca mandarlo in assistenza.

Penso più a un problema di firmware, se non ricordo male, sui forum anche altri lamentavano problemi, ce l'ho da un anno, e ormai me lo tengo così, in attesa di qualche tv/monitor oled da 40" :sbav: :sbav: :sbav:

Mparlav
26-11-2015, 15:27
Penso più a un problema di firmware, se non ricordo male, sui forum anche altri lamentavano problemi, ce l'ho da un anno, e ormai me lo tengo così, in attesa di qualche tv/monitor oled da 40" :sbav: :sbav: :sbav:

Anche un 50" LG Oled 4K a 1000 euro, mi andrebbe già bene: lo userei per tutto.
TV, lavoro connesso al notebook e/o PC, una partitina ogni tanto.

Ma siamo ancora ai 3600 euro dell'LG 55EG960V e l'input lag di 49ms è insostenibile :(

Speriamo tra un paio d'anni e magari anche la ritenzione immagini e la longevità sarà un discorso superato.