View Full Version : Navigare sul Web con il proprio IP in DMZ
Salve a tutti
mi sono accorto solo di recente di aver lasciato il mio indirizzo IP della LAN in modalità DMZ (https://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone) da un po' di tempo .
Questo fu necessario per permettere a me ed ai miei amici di giocare in LAN a giochi di ruolo seppur non connessi alla medesima rete locale .
Ora la necessità non sussiste più , ma l'impostazione del mio IP in DMZ è rimasta .
Volevo chiedere un parere su eventuali vantaggi/svantaggi di una configurazione del genere .
Su Internet ho letto come spesso capita tutto ed il contrario di tutto ; ho letto che l'unico vantaggio è quello di preservare altri client connessi alla LAN da un eventuale attacco esterno subito dal mio pc con IP in DMZ , oppure ho letto che con il DMZ si permette la connessione del pc interessato direttamente con Internet (WAN) senza controlli di sicurezza operati dal Router (Port forwarding , DDos etc etc) quindi più rischioso ..
A voi la saggia parola
Ciao !
la seconda che hai detto! a meno che non abbia un sistema Linux, o Mac, un firewall software sarebbe consigliato. In ogni caso personalmente non vedo vantaggi in una configurazione di questo tipo visto che con l'uPNP tutto funziona comunque e le porte sono configurate dinamicamente ;)
Sistema classico con Win Xp (la versione slimmata da Greifi :cool: ) ed hardware datato ( CPU Pentium IV 2.40 Ghz , 1 Gb RAM ddr etc etc ..) quindi non potendo usufruire di un software firewall mi sa che conviene togliere la spunta DMZ al mio Ip dal Router :D
XP ???sei matto? è un crogiolo di buchi di sicurezza ed è un colabrodo. Non mi stupirebbe se il tuo PC facesse parte di una zombie-net con dei trojan in background. :muro:
mettici almeno un Windows7 con le ultime patch di sicurezza e l'interfaccia grafica basic. Non occupa né piu ram né piu risorse di XP.
Addirittura ? Come siamo disfattisti ! :D
Con l'hardware che possiedo (e che in parte ho specificato) non posso davvero usare altro che XP ; nemmeno la versione più light di Win7 fidati !
Poi mai avuto problemi a dirla tutta , zero di zero , se ci fossero stati trojan o robaccia simile credo me ne sarei accorto di sicuro in questi anni guardando attività insolite della rete o processi in task dal nome 'dubbio' :)
Poi , per inciso , il 90% dei computer delle strutture pubbliche in Italia usa questo SO , certo è la solita storia all'italiana di risparmiare e tirare la carretta finchè cammina , ma non mi risultano sfraceli a livello nazionale ! :stordita:
l'utilizzo di XP è proibito da regolamenti in moltissime istituzioni, proprio perchè in ambienti corporate è troppo rischioso. La tua percentuale del 90% mi sembra un numero sparato veramente a caso :D
Secondo Statcounter, nel periodo da Settembre a Novembre 2015 , la percentuale di utilizzo di XP in Italia è del 7.86% .
(fonte http://gs.statcounter.com/#desktop-os-IT-monthly-201509-201511-bar)
http://s10.postimg.org/gq3xmcoqt/Capture.jpg (http://postimg.org/image/gq3xmcoqt/)
Facciamo fact checking please :p
Le statistiche vanno sempre prese con le pinze , non le rendiamo così affidabili
Le amministrazioni pubbliche ci sguazzano nei vecchi sistemi operativi è un dato di fatto , basta buttare un occhio ai vetusti computer che utilizzano .
Posso dire con assoluta certezza avendolo visto di persona che terminali della Polizia di Stato girano nel 2015 con Win Xp ed anche Win 2k , Laboratori universitari in più parti di Italia utilizzano sistemi operativi targati Xp , perfino i tanti osannati laboratori di geni/nerd/esperti di ingegneria (robotica ,automatica etc etc) , Prefetture con rumorosi hardware del 2000 utilizzano Win Xp , ASL , uffici Postali , Banche (ah , i sistemi operativi delle casse automatiche di prelievo utilizzano Win XP) ed i miei occhi ne hanno visti ancora tanti di casi ..
Ho vissuto in tre città diverse in varie parti di Italia ed ho sempre buttato un occhio alla parte informatica essendone appassionato ...
ora i casi sono due o io ho beccato in toto questo 7.86% nelle mie osservazioni oppure i dati sono ben lontani dalla realtà ..
14.75% Win 8.1 ?? :rolleyes: forse negli uffici di Google e Facebook ...
La statistica non deve mai venir confutata da osservazioni reali e basate sulla propria esperienza personale, la quale scientificamente parlando non rappresenta un campione statistico affidabile ;) le statistiche che ti ho mostrato sono aggiornate agli ultimi mesi e si riferiscono alle connessioni verso oltre 3 milioni di server web dai quali i dati sono estratti. Non c'è mica un tizio che gira per i posti e si segna su un taccuino i sistemi operativi ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Permettimi di dissentire da queste anonime statistiche ..
l'osservazione umana è alla base delle ricerche , del resto anche San Tommaso non credeva se non vedeva .. ed io che non sarò di certo San Tommaso non ho visto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.