View Full Version : Windows 10 November Update ritorna su MCT, ecco perché era stato rimosso
Redazione di Hardware Upg
25-11-2015, 08:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-ritorna-su-mct-ecco-perche-era-stato-rimosso_59700.html
L'aggiornamento di novembre è di nuovo disponibile come download attraverso Media Creation Tool, lo strumento che permette di scaricare la ISO e creare un drive di boot con il sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, meno male.
Forse era per quello, forse perchè hanno sentito odore di sommossa popolare.
L'importante è che non si smetta di fornire ISO aggiornate.
Beh, meno male.
Forse era per quello, forse perchè hanno sentito odore di sommossa popolare.
L'importante è che non si smetta di fornire ISO aggiornate.
Ma dai era chiaro che era saltato fuori qualche problema da risolvere in fretta.
Sarebbe davvero insensato mettere solo la iso della versione originale costringendo l'utente ad aggiornare tutto ogni volta.
Avrebbe solo favorito il dilagare di ISO non ufficiali comprensive di aggiornamenti vari create da terzi.
battilei
25-11-2015, 09:58
Non hanno ancora capito che la fiducia dei clienti la si conquista partendo
da una comunicazione chiara e puntuale?
...e non con dichiarazioni che sanno tanto di scusa, solo quando non
possono farne a meno...
Fatturato 86,83 miliardi $[1] (2014)
Risultato operativo 27,76 miliardi $[1] (2014)
Utile netto 22,07 miliardi $[1] (2014)
Dipendenti 127104[2] (2014)
se su 127mila dipendenti non ce n'è uno che sa come si devono fare le cose, qui siamo completamente allo sbando...
altro che il saltimbanco Ballmer :doh:
Novembere?
Certo er novembere uppedate
Vedi un po', avevo ragione.
Bug a gogo'. Ecco perchè lo avevano tolto.
crazyprogrammer
25-11-2015, 13:07
ma l'ISO creata con MCT 10586 prima che lo togliessero è la stessa che creerebbe l'attuale MCT? oppure è stata modificata con fix\patch?
Sarebbe davvero insensato mettere solo la iso della versione originale costringendo l'utente ad aggiornare tutto ogni volta.
Beh insensato non direi... lo hanno sempre fatto con gli altri sistemi! :D
Win7 per esempio da questo punto di vista è una tragedia... usando windows Update ci vogliono secoli ogni volta per passare dall'installazione al sistema aggiornato.
complotti ... complotti ovunque ...
Mai sottovalutare gli effetti della sommossa popolare! :D
Guarda cosa è successo con XboX One! ;)
Red Dragon
25-11-2015, 14:34
Beh insensato non direi... lo hanno sempre fatto con gli altri sistemi! :D
Win7 per esempio da questo punto di vista è una tragedia... usando windows Update ci vogliono secoli ogni volta per passare dall'installazione al sistema aggiornato.
Mai sottovalutare gli effetti della sommossa popolare! :D
Guarda cosa è successo con XboX One! ;)
sbagliato, non mi pare che lo abbiano sempre fatto con gli altri sistemi, xp ha avuto 3 service pack nell'arco di 8-10 anni e al massimo pesavano ognuno 250 mega, percio' sempre nell'arco dei 10 anni fino a fine vita ha avuto solo 500-600 mega di aggiornamenti ed e' stato dal sp2 in poi il migliore os di casa ms fino ad allora.
vista ha avuto 2 service pack che non sono pochi per quello che e' vissuto cioe' poco, 1 o 2 anni fino all'uscita di 7?
infine seven, da molti ritenuto il miglior os che abbia mai sfornato ms ancor oggi al 56% di diffusione mondiale, un solo service pack, gia' si 1 solo purtroppo, microsoft si e' tenuta alla larga dal fare un sp2 per 7, dato che aveva da poco messo sul mercato win8 cercando di spingerlo in tutti i modi e affossare il prima possibile 7, se l'avessero fatto sarebbe stata la mazzata finale per win8 e sarebbe morto con la stessa velocita' di vista.
ancor oggi seven e' per microsoft un problema, che se potessero lo eliminerebbero il prima possibile per far posto a 10, ma ancora non hanno capito che la gente non vuole os per bimbiminchia e app ridicole come sui tablet e smartphone? e ad aggiornamenti x win10 gia' quanti ne sono usciti? 3 pacchetti da 500 mega mi sembra? o no? per quanto riguarda windows 10 comunque penso che fanno bene ad integrare sulle iso tutti gli aggiornamenti usciti, in modo che all'installazione pulita non bisogna riscaricarsi 300 aggiornamenti da windows update, mentre prima con i vecchi os xp,e 7, i service pack dovevi integrarteli da solo, non che ci voleva tanto comunque, cerano programmi apposta che facevano tutto in 5 minuti.
Red Dragon
25-11-2015, 14:46
per il modo dell'aggiornamento dell'os avevi ragione, microsoft e' la prima volta che integra nelle iso gli update usciti sucessivamente, e secondo me ha fatto bene a cambiare rotta, e' l'os in se' che c'e' da migliorarlo e parecchio, pero' in ogni caso non e' possibile facciano uscire service pack o pacchetti update chiamateli come volete da 500 mega ogni 2 mesi, quando per xp 500 mega di patch erano nell'arco di 10 anni, che facciamo? ogni 6 mesi scarichiamo la nuova iso e formattiamo in continuazione il pc?
ma l'ISO creata con MCT 10586 prima che lo togliessero è la stessa che creerebbe l'attuale MCT? oppure è stata modificata con fix\patch?
Questa infatti era l'unica cosa interessante da sapere e nessuno la riporta.
Ho appena riscaricato la iso x64 (senza Media Creation Tool) e l'md5 è uguale alla "vecchia" iso ritirata qualche giorno fa.
Beh insensato non direi... lo hanno sempre fatto con gli altri sistemi! :D
Win7 per esempio da questo punto di vista è una tragedia... usando windows Update ci vogliono secoli ogni volta per passare dall'installazione al sistema aggiornato.
Esatto, un problema noto che finalmente è stato risolto. :)
Infatti con 7 se cerchi trovi le varie ISO moddate con l'ultima versione!
psychok9
25-11-2015, 15:41
Questa infatti era l'unica cosa interessante da sapere e nessuno la riporta.
Ho appena riscaricato la iso x64 (senza Media Creation Tool) e l'md5 è uguale alla "vecchia" iso ritirata qualche giorno fa.
Azz... quindi sto sprecando tempo inutilmente?
Ma allora che l'hanno rimessa a fare? Potevano caricare l'ISO fixata! :muro:
Azz... quindi sto sprecando tempo inutilmente?
Ma allora che l'hanno rimessa a fare? Potevano caricare l'ISO fixata! :muro:
Esatto, sono dei mentecatti. Probabilmente considerano "risolto" il problema perchè avendo rilasciato un hotfix contano che la gente lo scarichi subito dopo aver installato l'OS.
Comunque l'md5 è: 7b286fb7b8df1e83149d6e8bd1bb3166
Red Dragon
25-11-2015, 15:54
Esatto, un problema noto che finalmente è stato risolto. :)
Infatti con 7 se cerchi trovi le varie ISO moddate con l'ultima versione!
ma non credo le iso siano quelle ufficiali da scaricare sui server ms, in rete ci sono iso aggiornate di 7, ma lui intende dire quelle ufficiali, ms e' la prima volta che aggiorna le iso di win10 con gli update rilasciati in seguito, e per nessun altro os precedente faceva cosi' al massimo integravi da solo i service pack.
o sbaglio?
psychok9
25-11-2015, 15:55
Esatto, sono dei mentecatti. Probabilmente considerano "risolto" il problema perchè avendo rilasciato un hotfix contano che la gente lo scarichi subito dopo aver installato l'OS.
Comunque l'md5 è: 7b286fb7b8df1e83149d6e8bd1bb3166
Qualcosa non mi torna. Quella che ho scaricato pochi minuti fa è 5D7492E5111FCD99A2E2757A596C9DB2 (2,99 GB), ma potrebbe essere dovuto alla versione (x64, italiana).
Ma la versione che avevo scaricato precedentemente era di 700Mb in più (3,66 GB)...
7B286FB7B8DF1E83149D6E8BD1BB3166 (come la tua).
:confused:
Qualcosa non mi torna. Quella che ho scaricato pochi minuti fa è 5D7492E5111FCD99A2E2757A596C9DB2 (2,99 GB), ma potrebbe essere dovuto alla versione (x64, italiana).
Ma la versione che avevo scaricato precedentemente era di 700Mb in più (3,66 GB)...
7B286FB7B8DF1E83149D6E8BD1BB3166 (come la tua).
:confused:
Davvero? :confused:
Io sono andato su http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ho scelto l'edizione chiamata "Windows 10", lingua "Italian", versione x64.
Edit: leggo adesso, 2,99GB??? A me è sempre 3,66GB.
AleLinuxBSD
25-11-2015, 15:59
Mah più che problemi di comunicazione a me pare che si tratti di una strategia basata sulla giornata in cui la società viene costretta in seguito alle proteste della sua utenza contro parte delle sue costanti forzature.
psychok9
25-11-2015, 16:00
Davvero? :confused:
Io sono andato su http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
ho scelto l'edizione chiamata "Windows 10", lingua "Italian", versione x64.
Io da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Red Dragon
25-11-2015, 16:08
quando un giorno windows 10 non avra' piu' di questi problemi e diventera' un os vero forse potro' installarlo sul mio pc ma per com'e' adesso manco regalato lo installo, ecco perche continuo a dire che per com'e' ora win10 strapieno di bug, preferisco rimanere a seven e xp.
http://www.tomshw.it/news/windows-10-fall-update-bug-app-cancellate-privacy-e-altri-problemi-72206
Io da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Ho messo in download anche dal tuo sito. Sempre versione "Windows 10", lingua italiana e x64.
Lo sto scaricando, però come dimensione mi dà anche qui 3.66GB.
Confermo dimensione di 3,66GB e md5 7B286FB7B8DF1E83149D6E8BD1BB3166. :confused:
psychok9
25-11-2015, 16:55
Confermo dimensione di 3,66GB e md5 7B286FB7B8DF1E83149D6E8BD1BB3166. :confused:
LOL io l'ho riscaricata nuovamente, Windows 10, x64, italiano... ed è 2,99GB :D
Non mento:
http://imgur.com/a/wNhKW
LOL io l'ho riscaricata nuovamente, Windows 10, x64, italiano... ed è 2,99GB :D
Non mento:
http://imgur.com/a/wNhKW
Lol, però tu stai usando il Media Creation Tool. Io invece sono andato sul sito e scarico direttamente la ISO, non il Media Creation Tool.
Io uso Linux e andando sui siti (entrambi) mi propina direttamente la ISO e non il Media Creation Tool. Infatti adesso ho provato a forzare lo useragent di Windows e propina anche a me il Media Creation Tool.
Quindi a quanto pare il Media Creation Tool da oggi fornisce una ISO nuova e notevolmente più piccola, mentre il download diretto delle ISO è ancora fermo alla "vecchia" versione.
In M$ hanno le idee sempre meno chiare. :confused:
Edit: fra l'altro come fa ad essersi rimpicciolita così tanto? Boh...
Cooperdale
25-11-2015, 17:15
A volte mi sembra che diamo importanza veramente al nulla più assoluto.
paditora
25-11-2015, 17:21
Oggi parlando con un mio collega di lavoro che ha Windows 10 gli ho chiesto: "ma come ti trovi?".
E lui mi fa: "mah non bene mi trovavo meglio con Windows 8".
Praticamente mi diceva che gli impiega una vita per avviarsi e non è un Pc stravecchio dato che l'ha preso 3-4 anni fa (mi sembra che mi ha detto che è un intel i5 con 6GB di ram).
Un suo amico invece sempre con un computer nuovo e con Windows 10 nemmeno gli si avviava. Ha dovuto formattare e ritornare all'8.
Cavolo spettacolo. E dire che ero quasi convinto a buttare sto Pc e comprarne uno nuovo con già su Windows 10.
Ma mi sa che tiro avanti altri 5 anni con XP e con questo Pc :D (sempre se non si rompe) O se dovessi cambiarlo ci metto su Windows 7, frega un cavolo se è già stravecchio.
Altre informazioni contraddittorie: https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3u7e7n/psa_new_10586_isos_are_definitely_updated/
:D
psychok9
25-11-2015, 18:06
Lol, però tu stai usando il Media Creation Tool. Io invece sono andato sul sito e scarico direttamente la ISO, non il Media Creation Tool.
Io uso Linux e andando sui siti (entrambi) mi propina direttamente la ISO e non il Media Creation Tool. Infatti adesso ho provato a forzare lo useragent di Windows e propina anche a me il Media Creation Tool.
Quindi a quanto pare il Media Creation Tool da oggi fornisce una ISO nuova e notevolmente più piccola, mentre il download diretto delle ISO è ancora fermo alla "vecchia" versione.
In M$ hanno le idee sempre meno chiare. :confused:
Edit: fra l'altro come fa ad essersi rimpicciolita così tanto? Boh...
Io pensavo stessimo parlando di quello, non pensavo che anche da li non ti desse il tool... _D
Come l'hanno rimpicciolita? Misteri... 700MB di Spyware? :asd: :asd: :asd:
O forse c'è un film firmato da ballmer... nascosto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come l'hanno rimpicciolita? Misteri... 700MB di Spyware? :asd: :asd: :asd:
O forse c'è un film firmato da ballmer... nascosto :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lol
Comunque sarebbe strano che rilascino una ISO aggiornata a noi quando non l'hanno ancora rilasciata su MSDN. Boh, per il momento io aspetto e vedo cosa succede nei prossimi giorni. :D
Lol, però tu stai usando il Media Creation Tool. Io invece sono andato sul sito e scarico direttamente la ISO, non il Media Creation Tool.
Io uso Linux e andando sui siti (entrambi) mi propina direttamente la ISO e non il Media Creation Tool. Infatti adesso ho provato a forzare lo useragent di Windows e propina anche a me il Media Creation Tool.
Quindi a quanto pare il Media Creation Tool da oggi fornisce una ISO nuova e notevolmente più piccola, mentre il download diretto delle ISO è ancora fermo alla "vecchia" versione.
In M$ hanno le idee sempre meno chiare. :confused:
Edit: fra l'altro come fa ad essersi rimpicciolita così tanto? Boh...
Io la sto scaricando con il media tool dal PC aziendale.
Domani quando torno in azienda vi dico...
Comunque windows 10 per me è una chiavica.
Io la prima cosa che ho fatto dopo averlo installato è stata quella di modificare il menu start con classic shell per far sparire piastrelle e minchiate varie.
E' il PC di un mio amico su cui c'era installato windows 10.
Se fosse mio non ci perderei un solo minuto, piallerei tutto e installarsi una sistro di Linux e anti saluti...
Comunque windows 10 per me è una chiavica.
...
E' il PC di un mio amico su cui c'era installato windows 10.
Se fosse mio non ci perderei un solo minuto, piallerei tutto e installarsi una sistro di Linux e anti saluti...
Io ho fatto questo ragionamento sin dai tempi di 7-8 :asd: Non mi piace affatto la politica di rendere le cose scomode (o nasconderle) per i cosiddetti power user, per non parlare poi della deriva filo-mobile della GUI.
La ISO di 10 infatti mi serve per i pc degli altri :asd:
Credo che la differenza tra le due iso consista nel fatto che quella più piccola ti installa direttamente win 10 home o pro che sia, mentre quella da 3,66 gb dovrebbe chiederti quale delle due vuoi installare.
Ciao
Credo che la differenza tra le due iso consista nel fatto che quella più piccola ti installa direttamente win 10 home o pro che sia, mentre quella da 3,66 gb dovrebbe chiederti quale delle due vuoi installare.
Ciao
Avrebbe senso. Usando il Media Creation Tool ti scarica la versione (home o pro) adatta alla licenza della tua macchina. Invece la iso c'è proprio scritto che contiene sia la home sia la pro.
Avrebbe senso. Usando il Media Creation Tool ti scarica la versione (home o pro) adatta alla licenza della tua macchina. Invece la iso c'è proprio scritto che contiene sia la home sia la pro.
Non ha senso, invece, semmai scarica sia la 32 che la 64 bit mentre col mct scarica solo una delle versioni se lasci flaggato "usa le opzioni consigliate per questo PC
Qualcuno sa se le iso disponibili (sul sito o via MCT) sono aggiornatissime ed includono anche l'ultimissimo fix, o se sono ferme al TH2 di inizio mese?
Ragazzi ho appena installato la build 1511 su un nuovo computer facendo l'aggiornamento da 8.1 e al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile. Quindi NON è vero che vengono rimossi software senza dirti nulla!
Non ha senso, invece, semmai scarica sia la 32 che la 64 bit mentre col mct scarica solo una delle versioni se lasci flaggato "usa le opzioni consigliate per questo PC
No, la iso da 3,66GB scaricata dal sito (non con MCT) è solo x64. Infatti prima di scaricare ti chiede di scegliere lingua e architettura.
Qualcuno sa se le iso disponibili (sul sito o via MCT) sono aggiornatissime ed includono anche l'ultimissimo fix, o se sono ferme al TH2 di inizio mese?
Leggi l'ultima pagina. :D
C'è incertezza al riguardo, ma io voto per il non aggiornate. :ciapet:
Pier2204
26-11-2015, 17:17
Io la sto scaricando con il media tool dal PC aziendale.
Domani quando torno in azienda vi dico...
Comunque windows 10 per me è una chiavica.
Io la prima cosa che ho fatto dopo averlo installato è stata quella di modificare il menu start con classic shell per far sparire piastrelle e minchiate varie.
E' il PC di un mio amico su cui c'era installato windows 10.
Se fosse mio non ci perderei un solo minuto, piallerei tutto e installarsi una sistro di Linux e anti saluti...
Te pensa che io prenderei un Mac Book gli piallerei tutto e gli installerei Windows 10, tanto eè pure gratisse :asd:
psychok9
26-11-2015, 19:42
No, la iso da 3,66GB scaricata dal sito (non con MCT) è solo x64. Infatti prima di scaricare ti chiede di scegliere lingua e architettura.
Leggi l'ultima pagina. :D
C'è incertezza al riguardo, ma io voto per il non aggiornate. :ciapet:
In teoria basta una VM per scoprirlo :oink:
In teoria basta una VM per scoprirlo :oink:
Beh che la ISO scaricabile sia quella vecchia non ci sono dubbi, dato che l'hash è lo stesso di prima.
Al massimo si potrebbe provare la ISO del MCT. Ma io con linux non posso usare il MCT quindi passo la palla a voi. :ciapet:
Comunque sì, bisognerebbe provare su una VM, è l'unica. Anzi non è l'unica, dovrebbe essere la Microsoft a dire quello che sta facendo :muro:
Te pensa che io prenderei un Mac Book gli piallerei tutto e gli installerei Windows 10, tanto eè pure gratisse :asd:
Te pensa che cazzate mi tocca leggere la mattina presto...
Gratis windows 10 su un macbook è solo nei tuoi sogni, la licenza la paghi.
Te invece pensa che su PC dal 7 in poi, se non fosse gratisse la gente non perderebbe un solo minuto del suo tempo per installare sta cagata atomica...:asd:
Beh che la ISO scaricabile sia quella vecchia non ci sono dubbi, dato che l'hash è lo stesso di prima.
Al massimo si potrebbe provare la ISO del MCT. Ma io con linux non posso usare il MCT quindi passo la palla a voi. :ciapet:
Comunque sì, bisognerebbe provare su una VM, è l'unica. Anzi non è l'unica, dovrebbe essere la Microsoft a dire quello che sta facendo :muro:
Non lo sanno neppure loro....:asd:
Comunque, la ISO è la stessa.
Dopo averla installata perdi un'altra bella mezzora a scaricare aggiornamenti.
Mettere tutto su una nuova ISO come fanno le aziende serie, a loro costa troppa fatica...
Pier2204
27-11-2015, 08:05
Te pensa che cazzate mi tocca leggere la mattina presto...
Gratis windows 10 su un macbook è solo nei tuoi sogni, la licenza la paghi.
Te invece pensa che su PC dal 7 in poi, se non fosse gratisse la gente non perderebbe un solo minuto del suo tempo per installare sta cagata atomica...:asd:
Rilassati, era una battuta, e poi non ci vuole un genio per installare una vecchia licenza su Macbook e upgradare a windows 10, l'importante è che non sia quella cagata atomica di Macbook 2015 :asd:
Comunque, la ISO è la stessa.
Dopo averla installata perdi un'altra bella mezzora a scaricare aggiornamenti.
Mettere tutto su una nuova ISO come fanno le aziende serie, a loro costa troppa fatica...
Grazie del test. Mi sa che aspetterò il primo update corposo (simil-SP1) prima di muovere un dito per aggiornare. Questa storia mi ha rotto le scatole...
Rilassati, era una battuta, e poi non ci vuole un genio per installare una vecchia licenza su Macbook e upgradare a windows 10, l'importante è che non sia quella cagata atomica di Macbook 2015
Uh uh..Ragazzi...Abbiamo un permaloso qua dentro!
Gli update che scompaiono, tornano e poi scompaiono di nuovo oltre a programmi che dopo l'update scompaiono perché così ha deciso mamma Microsoft li abbiamo solo con windows e di questo stiamo parlando, di una cagata atomica per l'appunto. Il MacBook lascialo stare che funziona bene senza le piastrellone che tutti si adoperano a levare appena installato win10...:asd:
Rilassati tu piuttosto, stai facendo il beta tester aggratisse, dovresti essere orgoglioso di questo momento storico...:asd:
Grazie del test. Mi sa che aspetterò il primo update corposo (simil-SP1) prima di muovere un dito per aggiornare. Questa storia mi ha rotto le scatole...
Traquillo, ti capisco...:D
Secondo me, tra non molto, Windows sarà molto più macchinoso di una distro Linux di anni fa. :sofico:
psychok9
27-11-2015, 14:09
Beh che la ISO scaricabile sia quella vecchia non ci sono dubbi, dato che l'hash è lo stesso di prima.
Al massimo si potrebbe provare la ISO del MCT. Ma io con linux non posso usare il MCT quindi passo la palla a voi. :ciapet:
Comunque sì, bisognerebbe provare su una VM, è l'unica. Anzi non è l'unica, dovrebbe essere la Microsoft a dire quello che sta facendo :muro:
Provato: mi ha installato la build "novembre" senza il fix.
http://i.imgur.com/P9wef2B.png
Pier2204
27-11-2015, 14:10
Uh uh..Ragazzi...Abbiamo un permaloso qua dentro!
Gli update che scompaiono, tornano e poi scompaiono di nuovo oltre a programmi che dopo l'update scompaiono perché così ha deciso mamma Microsoft li abbiamo solo con windows e di questo stiamo parlando, di una cagata atomica per l'appunto. Il MacBook lascialo stare che funziona bene senza le piastrellone che tutti si adoperano a levare appena installato win10...:asd:
Rilassati tu piuttosto, stai facendo il beta tester aggratisse, dovresti essere orgoglioso di questo momento storico...:asd:
Si infatti quello color oro tamarro lo lascio stare :asd:
Continui a rispondermi come se me ne importasse qualcosa...:doh:
Non vorrei dirtelo ma questa è una news che riguarda Windows 10 e le cagate togli e metti che Microsoft propina ai suoi clienti che a quanto pare ne hanno piene le palle...:asd:
Secondo me, tra non molto, Windows sarà molto più macchinoso di una distro Linux di anni fa. :sofico:
Tra non molto?
Veramente lo è già...:rolleyes:
Pier2204
27-11-2015, 14:27
Continui a rispondermi come se me ne importasse qualcosa...:doh:
Non vorrei dirtelo ma questa è una news che riguarda Windows 10 e le cagate togli e metti che Microsoft propina ai suoi clienti aficionados....:asd:
Per me è una news che riguarda Windows 10, per te è l'occasione per spalare merda con le piastrellone, su una notizia dove spiegano perche gli update erano stati rimossi, rimettiamo le cose a posto.. please..
Se non ti importa la sezione che ti intetressa non è questa, ma vedo che non perdi occasione...
psychok9
27-11-2015, 14:27
Continui a rispondermi come se me ne importasse qualcosa...:doh:
Non vorrei dirtelo ma questa è una news che riguarda Windows 10 e le cagate togli e metti che Microsoft propina ai suoi clienti che a quanto pare ne hanno piene le palle...:asd:
Tra non molto?
Veramente lo è già...:rolleyes:
Adesso non esageriamo... è a prova di bimbo... semmai dovrebbe migliorare il processo di aggiornamento (ma diventerebbe complicato per chi vuol rimanere con build precedenti) e rilasciare ISO regolari già aggiornate.
Per me è una news che riguarda Windows 10, per te è l'occasione per spalare merda con le piastrellone---
Per me è solo l'occasione per criticare al pari di come criticano molti altri qua dentro.
Ma vedo che mi hai preso di mira con sterili provocazioni aspettando magari una reazione...
Bè...Hai sbagliato persona.
A proposito...Ma non mi avevi chiesto gentilmente di ignorarti?
Strano...Mi continui a cercare come se fossi tuo fratello e ti continui ad inalberare per uno stupido sistema operativo come se ti stessero insultando tua madre....:doh:
Adesso non esageriamo... è a prova di bimbo... semmai dovrebbe migliorare il processo di aggiornamento (ma diventerebbe complicato per chi vuol rimanere con build precedenti) e rilasciare ISO regolari già aggiornate.
Infatti non sto contestando l'ottimo lavoro svolto (anche se la prima cosa che mi chiedono e che faccio è quella di eliminare l'orrendo menù a piastrelle).
Quello che contesto è il sistema degli aggiornamenti nonché l'assurda procedura di upgrade di una macchina (ma questo pare lo abbiano sistemato).
battilei
27-11-2015, 14:44
Secondo me, tra non molto, Windows sarà molto più macchinoso di una distro Linux di anni fa. :sofico:
ma LOL lo è già :D
su Ubuntu per fare aggiornamenti/major upgrade/iso non accendo neanche un neurone del cervello, qui su Windows non c'ho ancora capito un caxxo, e neanche gli "eruditi" del forum mi sembra :D
aggiornamenti che rimediano un problema e ne creano altri due, disinstallano programmi antipatici alla Microsoft, la iso c'è e non c'è, size diversi, md5 diversi, non capiscono cosa c'è dentro
uno spettacolo quotidiano :asd:
fare tasto destro sulle piastrelle per rimuoverle era troppo macchinoso? al pari di una distro linux? :asd:
Non facciamo domande stupide.
Quello che lo deve usare vuole il menù classico di windows 7, tra i meandri dispersivi delle impostazioni non ho trovato nulla di meglio di quanto non faccia in 1 secondo classic shell.
E una distro Linux ha il menù classico a prova di idiota...Appena hai finito di installarla.
andrew04
27-11-2015, 16:45
Insomma http://i.stack.imgur.com/79ARN.png
Quindi per te Linux è solo Ubuntu con Unity... INFORMARSI Emiliano, INFORMARSI, prima di dire cose inesatte
Gnome 3 classic
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/latest-gnome-classic-flashback-packages-land-in-ubuntu-15-10-and-debian-testing-487583-2.jpg
Cinnamon
https://fedoraproject.org/w/uploads/e/e7/Cinnamon-spin-screenshot-2015-05-02.png
Mate
http://i1-news.softpedia-static.com/images/fitted/620x/linux-mint-17-3-rosa-beta-with-mate-1-12-screenshot-tour-496264-3.jpg
KDE
http://hacklog.mu/wp-content/uploads/2015/06/openSUSE-KDE-Plasma-5.png
KDE con altra modalità
https://www.kde.org/announcements/plasma5.0/screenshots/desktop.png
andrew04
27-11-2015, 17:49
IO mica ho detto che c'e' solo quella o che tutte lo hanno cosi, infatti mica ho detto una cosa inesatta, mi sarei informato nel caso non lo sapessi gia'
E con quel "'insomma" che volevi dire?
Che non era vero che
E una distro Linux ha il menù classico a prova di idiota...Appena hai finito di installarla.
Quando in realtà è esattamente così
Quindi per te Linux è solo Ubuntu con Unity... INFORMARSI Emiliano, INFORMARSI, prima di dire cose inesatte
Gnome 3 classic
http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/latest-gnome-classic-flashback-packages-land-in-ubuntu-15-10-and-debian-testing-487583-2.jpg
Cinnamon
https://fedoraproject.org/w/uploads/e/e7/Cinnamon-spin-screenshot-2015-05-02.png
Mate
http://i1-news.softpedia-static.com/images/fitted/620x/linux-mint-17-3-rosa-beta-with-mate-1-12-screenshot-tour-496264-3.jpg
KDE
http://hacklog.mu/wp-content/uploads/2015/06/openSUSE-KDE-Plasma-5.png
KDE con altra modalità
https://www.kde.org/announcements/plasma5.0/screenshots/desktop.png
Va bè dai...E' ovvio che non sa di quello che parla.
Per giustificare una cagata come windows 10, ha preso come esempio una distro che è peggio di windows e che è la meno utilizzata al mondo. Linux Mint è la distro più utilizzata al mondo e, guarda caso, non ha piastrelle ma menù a tendina classici dove ogni cosa è al suo posto e viene trovata con estrema facilità.
Bisognava impegnarsi per scovare l'unica distro che è peggio di windows 10, ci è riuscito alla grande...:asd:
E infatti è la meno utilizzata da chi installa Linux...:asd:
andrew04
27-11-2015, 20:02
che non tutte lo sono, infatti quella non ha un menu "a prova di idiota" appena finito di installarla
E dove avrebbe detto che tutte lo sono?
E una distro Linux ha il menù classico a prova di idiota...Appena hai finito di installarla.
è ben diverso da
E tutte le distro Linux hanno il menù classico a prova di idiota...Appena hai finito di installarle.
Nel primo caso è parlare in maniera generica, nel secondo è parlare per assolutismi... che tu ti sei inventato secondo la tua personale intepretazione
Secondo me, tra non molto, Windows sarà molto più macchinoso di una distro Linux di anni fa. :sofico:
Lol, speriamo! Magari è la volta buona che avviene una migrazione di massa... :asd:
Provato: mi ha installato la build "novembre" senza il fix.
http://i.imgur.com/P9wef2B.png
Grazie mille, questo è l'unico dato rilevante tra tutte le chiacchiere.
aggiornamenti che rimediano un problema e ne creano altri due, disinstallano programmi antipatici alla Microsoft, la iso c'è e non c'è, size diversi, md5 diversi, non capiscono cosa c'è dentro
uno spettacolo quotidiano :asd:
Lol, in effetti è una comica. Aggiungerei anche l'insulso MCT, che non mi pare rappresenti chissà quale semplificazione rispetto alla ISO liscia.
Lol, in effetti è una comica. Aggiungerei anche l'insulso MCT, che non mi pare rappresenti chissà quale semplificazione rispetto alla ISO liscia.
Lo sarebbe se fosse aggiornato.
Ma di fatto così non è, dopo l'installazione ti tocca aspettare diversi minuti e scaricarti altri mega di roba che potrebbero già essere inclusi nel MCT.
ma LOL lo è già :D
su Ubuntu per fare aggiornamenti/major upgrade/iso non accendo neanche un neurone del cervello, qui su Windows non c'ho ancora capito un caxxo, e neanche gli "eruditi" del forum mi sembra :D
aggiornamenti che rimediano un problema e ne creano altri due, disinstallano programmi antipatici alla Microsoft, la iso c'è e non c'è, size diversi, md5 diversi, non capiscono cosa c'è dentro
uno spettacolo quotidiano :asd:
Gli aggiornamenti software sono sempre e sottolineo sempre un rischio dal punto di vista dell'introduzione di nuovi bug, quindi non è che è una prerogativa di Windows :rolleyes: , ma del software in generale... succede per programmi stupidi figuarsi per un SO.
Soprattutto se parliamo di Linux in cui gli incroci di aggiornamenti e di dipendenze sono tali per cui l'aggiornamento indipendente delle due cose può portare a gravi problemi di incompatibilità.
Dopodiché a me non ha disinstallato nulla l'aggiornamento, l'unica cosa è che ha ripristinato le associazioni di alcuni programmi di default.
Size ed Hash come sempre sono da trovare su Technet, e da nessuna altra parte.
battilei
28-11-2015, 20:50
Gli aggiornamenti software sono sempre e sottolineo sempre un rischio dal punto di vista dell'introduzione di nuovi bug, quindi non è che è una prerogativa di Windows :rolleyes: , ma del software in generale... succede per programmi stupidi figuarsi per un SO.
Soprattutto se parliamo di Linux in cui gli incroci di aggiornamenti e di dipendenze sono tali per cui l'aggiornamento indipendente delle due cose può portare a gravi problemi di incompatibilità.
Dopodiché a me non ha disinstallato nulla l'aggiornamento, l'unica cosa è che ha ripristinato le associazioni di alcuni programmi di default.
Size ed Hash come sempre sono da trovare su Technet, e da nessuna altra parte.
Ma infatti, proprio perchè su linux ci sono tante inderdipendenze, e gli aggiornamenti quasi quotidiani non hanno mai dato problemi (posso parlare con certezza di Ubuntu che uso al 100% da 5 anni, non tocco più windows): quando aggiorno da una LTS alla nuova LTS, Ubuntu mi dice che cosa installa e che cosa disinstalla. E se non mi va bene, clicco "no". Non è che mi trovo le sorprese dopo.
Forse... alla microsoft dovrebbero prendere esempio ? assumere qualcuno da Debian ? perchè ora stanno facendo fare da beta tester agli utenti, ridicolo per una azienda di 127mila dipendenti, comico per chi sta a guardare, e tragico quando devo andare ad aiutare l'amico sfigato che non gli funziona più il PC dopo l'upgrade.
La realtà è che i PC con Windows stanno diventando dei beceri terminali sotto controllo sempre più stretto ed invasivo della casa madre.
ma quindi perche' voi non siete gia' emigrati? invece di continuare ad usare e a commentare su windows10? (quando potreste usare anche altre versioni di windows) ... l'MCT che non sei obbligato ad utilizzare facilita la creazione di una penna usb bootabile ai meno esperti
Beh, emigrare forse è eccessivo, o meglio ci sono ragioni ben più serie per cui vale la pena pensare di emigrare :asd:
Comunque non è che io usi Windows 10 (e neanche 8 o 7), è solo che la gente per lo più usa sistemi Windows, quindi mi trovo a dover aggiornare queste macchine.
Non volevo scatenare flame, ma credo concorderai con me sul fatto che per una vicenda in sè insignificante come un minuscolo update sono riusciti a creare una confusione incredibile. Soprattutto se consideriamo che non stiamo parlando di una banda di nerd squattrinati ma di una multinazionale con 127000 dipendenti (a quanto si dice qui sopra), tra i quali ci sarà pure uno straccio di addetto alle relazioni con l'utenza.
La realtà è che i PC con Windows stanno diventando dei beceri terminali sotto controllo sempre più stretto ed invasivo della casa madre.
Parole sante.
ma quindi perche' voi non siete gia' emigrati? invece di continuare ad usare e a commentare su windows10? (quando potreste usare anche altre versioni di windows) ... l'MCT che non sei obbligato ad utilizzare facilita la creazione di una penna usb bootabile ai meno esperti
Ma perché invece bisogna sempre rispondere a domande come la tua?
Santo Dio, ma tra tanti che commentano non è possibile che ci sia anche un bel numero di persone che aggiorna sistemi Windows ad amici e parenti?
Chissà come mai, ma dove ti giri giri, trovi sempre quello che si offende se sente parlare male di windows.
Non stiamo parlando male di vostra Madre...Stiamo commentando i problemi di un sistema operativo.
FATEVENE UNA RAGIONE!
Pier2204
29-11-2015, 11:51
Ma perché invece bisogna sempre rispondere a domande come la tua?
Santo Dio, ma tra tanti che commentano non è possibile che ci sia anche un bel numero di persone che aggiorna sistemi Windows ad amici e parenti?
Chissà come mai, ma dove ti giri giri, trovi sempre quello che si offende se sente parlare male di windows.
Non stiamo parlando male di vostra Madre...Stiamo commentando i problemi di un sistema operativo.
FATEVENE UNA RAGIONE!
Ti credo come questa moneta..
http://entilocali.usb.it/uploads/pics/3euro.jpg
Flying Tiger
29-11-2015, 13:14
Ma perché invece bisogna sempre rispondere a domande come la tua?
Santo Dio, ma tra tanti che commentano non è possibile che ci sia anche un bel numero di persone che aggiorna sistemi Windows ad amici e parenti?
Chissà come mai, ma dove ti giri giri, trovi sempre quello che si offende se sente parlare male di windows.
Non stiamo parlando male di vostra Madre...Stiamo commentando i problemi di un sistema operativo.
FATEVENE UNA RAGIONE!
E di grazia , commentare un sistema operativo ,operazione assolutamente legittima , per te significa fare queste affermazioni?
Per giustificare una cagata come windows 10....
Complimenti per la coerenza , del resto allineata con i commenti deliranti che vai spargendo a destra e a manca contro Win 10 solo per il gusto di dargli adosso e scatenare flames e inutili guerre di religione che non hanno alcun senso se non quello di ridicolizzare chi le fa...
E per finire , tu e i tuoi accoliti potete continuare quanto volete con questa guerra contro Win 10 , che vi piaccia o no continua a essere usato anche più di prima , fatevene una ragione e dateci un taglio con sta storia che avete veramente stancato.....
:)
Ma infatti, proprio perchè su linux ci sono tante inderdipendenze, e gli aggiornamenti quasi quotidiani non hanno mai dato problemi (posso parlare con certezza di Ubuntu che uso al 100% da 5 anni, non tocco più windows): quando aggiorno da una LTS alla nuova LTS, Ubuntu mi dice che cosa installa e che cosa disinstalla. E se non mi va bene, clicco "no". Non è che mi trovo le sorprese dopo.
Non è proprio così, se decidi di fare un do-release-upgrade, ti voglio vedere a dire a Ubuntu non installarmi questo specifico pacchetto, dal momento che al 99% è dipendenza del resto :asd:
Semplicemente o fai l'upgrade o non lo fai, e questo è esattamente quello che succede con Windows 7/8 -> Windows 10.
I problemi ci sono su Linux tanto quanto su Windows, Debian/Ubuntu LTS sono rilasci lenti e stabili (per così dire), così come era Windows 7 e Windows 8/8.1.
Poi prendere come modello Ubuntu lascia il tempo che trova, oltre ad essere basato su Debian testing, non è raro imbattersi in questa (https://www.google.it/search?q=ubuntu+si+%C3%A8+verificato+un+problema+a+un+programma+di+sistema&biw=1600&bih=733&tbm=isch&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjHp6_-37XJAhUDWhQKHeUdAhMQ_AUICCgD) schermata.
Decisamente meglio Debian da questo punto di vista.
Windows 10 è passato ad un modello più flessibile di aggiornamenti e onestamente fino a questo momento non ha dato alcun problema su tutte le macchine su cui l'ho installato, ma sarò fortunato io.
Chiaramente nel momento in cui gli utenti che credono di sapere quello che fanno si mettono a modificare il registro a muzzo o i files di sistema, non ci sono più garanzie sul corretto funzionamento del sistema.
Comunque le versioni Pro del sistema possono fare il defer degli aggiornamenti, per cui si sottoscrivono ad un canale più lento per i rilasci (ad eccezione ovviamente di quelli relativi alla security).
Forse... alla microsoft dovrebbero prendere esempio ? assumere qualcuno da Debian ? perchè ora stanno facendo fare da beta tester agli utenti, ridicolo per una azienda di 127mila dipendenti, comico per chi sta a guardare, e tragico quando devo andare ad aiutare l'amico sfigato che non gli funziona più il PC dopo l'upgrade.
Non c'è una grande differenza tra Microsoft e chi rilascia il software AS IS, perché in entrambi i casi non sussite una prova matematica dell'infallibilità del codice o dell'assenza di bug.
Chiaramente nel caso del software open source chi ha le competenze per mettere mano sul codice si può patchare le cose da solo o, se non le ha, sperare che prima o poi lo faccia la community.
Discorso diverso se mi avessi detto RedHat o SUSE.
La realtà è che i PC con Windows stanno diventando dei beceri terminali sotto controllo sempre più stretto ed invasivo della casa madre.
Microsoft è una società che vende un prodotto e come tale il prodotto è fatto secondo le caratteristiche scelte dalla casa madre. Se non ti piace non lo compri/usi e finisce lì.
A mio parere Windows 10 è un passo nella direzione giusta per risolvere le incogruenze delle due interfaccie desktop/metro, anche se ancora non totalmente risolte, che poi era il grande difetto di Windows 8/8.1.
psychok9
27-12-2015, 01:36
No, la iso da 3,66GB scaricata dal sito (non con MCT) è solo x64. Infatti prima di scaricare ti chiede di scegliere lingua e architettura.
Leggi l'ultima pagina. :D
C'è incertezza al riguardo, ma io voto per il non aggiornate. :ciapet:
Alla fine ho svelato il mistero: in sources, nella techbench version c'è install.WIM, nella mediacreation tool install.ESD (maggiore compressione).
Alla fine ho svelato il mistero: in sources, nella techbench version c'è install.WIM, nella mediacreation tool install.ESD (maggiore compressione).
Grazie, sono capitato qui per caso solo oggi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.