Mars4ever
24-11-2015, 19:17
Vorrei fare una piccola raccolta dei retaggi che possiamo trovare tra computer e altri oggetti elettronici comuni.
Per retaggio intendo qualunque tipo di convenzione, misura o abitudine che dipenda da eredità di cose molto più vecchie, e che non avrebbe ragione di essere adottata nello stesso modo se si dovesse progettare da zero, e sarebbe probabilmente fatto meglio o diversamente.
Il più predominante è sicuramente la tastiera, dato che mantiene sostanzialmente la stessa disposizione dei tasti delle macchine per scrivere meccaniche inventate oltre un secolo fa!
Comunque lo schema QWERTY non è male e sarebbe difficile crearne uno migliore che sia un buon compromesso che vada bene sia per l'inglese che le lingue neolatine.
Il difetto maggiore è avere il punto e l'invio da premere con la stessa mano, infatti con le macchine si andava a capo riga spingendo il rullo con la sinistra!
Altri retaggi sono legati ai floppy disk:
-le unità utilizzate oggi, come lettori ottici e di schedine di memoria, hanno la stessa misura rispettivamente dei floppy da 5,25 e 3,5 pollici. Insomma ciò che oggi legge dischi che arrivano fino a 50 GB, ha la stessa forma di device dedicati a dischi da 700 kB! :D
-Windows si trova ovunque nell'unità C:, sono sicuro che chi ha meno di 15 anni non può sapere come mai se nessuno glielo spiega!
Poi ne ho in mente uno legato allo schermo ma per ora mi fermo qui e vediamo se qualcuno lo indovina. Ovviamente aggiungete qualunque altra cosa vi venga in mente.
Per retaggio intendo qualunque tipo di convenzione, misura o abitudine che dipenda da eredità di cose molto più vecchie, e che non avrebbe ragione di essere adottata nello stesso modo se si dovesse progettare da zero, e sarebbe probabilmente fatto meglio o diversamente.
Il più predominante è sicuramente la tastiera, dato che mantiene sostanzialmente la stessa disposizione dei tasti delle macchine per scrivere meccaniche inventate oltre un secolo fa!
Comunque lo schema QWERTY non è male e sarebbe difficile crearne uno migliore che sia un buon compromesso che vada bene sia per l'inglese che le lingue neolatine.
Il difetto maggiore è avere il punto e l'invio da premere con la stessa mano, infatti con le macchine si andava a capo riga spingendo il rullo con la sinistra!
Altri retaggi sono legati ai floppy disk:
-le unità utilizzate oggi, come lettori ottici e di schedine di memoria, hanno la stessa misura rispettivamente dei floppy da 5,25 e 3,5 pollici. Insomma ciò che oggi legge dischi che arrivano fino a 50 GB, ha la stessa forma di device dedicati a dischi da 700 kB! :D
-Windows si trova ovunque nell'unità C:, sono sicuro che chi ha meno di 15 anni non può sapere come mai se nessuno glielo spiega!
Poi ne ho in mente uno legato allo schermo ma per ora mi fermo qui e vediamo se qualcuno lo indovina. Ovviamente aggiungete qualunque altra cosa vi venga in mente.