Crysis90
24-11-2015, 13:06
Ciao a tutti, ieri sera ho riscontrato un problema con la mia configurazione in firma.
Sono andato a sostituire il mio i7 2600 "liscio" con un i7 2600K.
Ho staccato completamente il PC dall'alimentazione ed ho rimosso tutti i cavi delle periferiche (cavo tastiera, cavo video, cavi audio, mouse, ecc.).
Ho smontato il dissipatore ed ho sostituito la CPU.
Ho rimontato il dissipatore, riconnesso i cavi delle periferiche e riagganciato l'alimentatore al cavo della corrente.
Quando sono andato ad accendere il PC, però, questo parte per 1/2 secondi e poi si spegne subito.
Trascorrono 3/4 secondi ed il PC tenta di auto-riaccendersi in automatico ma dopo 1/2 secondi si rispegne.
E così via, all'infinito.
Le ventole del dissipatore, della GPU e dell'alimentatore partono correttamente, così come tutti i vari led della MOBO, della GPU e della ventola del dissipatore.
Soltanto che il PC, dopo 1/2 secondi, muore.
Non mi era mai successa una cosa simile in 10 anni di "smanettamento" sui PC.
Non era certo la prima volta che montavo e smontavo una CPU, l'ho fatto tantissime volte.
Ho provato a rimontare il mio i7 2600 "liscio" ma succede la stessa, identica cosa.
Ho provato a rimuovere tutti e 4 i banchi di RAM, a rimuoverne solo 2, a rimuovere solo la GPU, solo la CPU, a rimuoverle tutte insieme, ecc.
Ma in nessun caso riesco a far partire il PC.
Dopo 1/2 secondi, muore e tenta di riaccendersi in automatico dopo 3/4 secondi, fallendo.
Avevo usato tranquillamente il PC fino a Domenica sera. Ieri sera, a seguito della sostituzione della CPU, ha cominciato a comportarsi così.
Ho provato a resettare il CMOS staccando il PC dall'alimentazione e rimuovendo la batteria della Mobo, lasciandola rimossa per tutta la notte.
Ma nulla...
Non penso sia un problema di alimentatore fritto, in quanto per i primi 1/2 secondi tutti i componenti si accendono e le ventole girano tutte.
Cosa può essere successo?? Come posso risolvere?? :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono andato a sostituire il mio i7 2600 "liscio" con un i7 2600K.
Ho staccato completamente il PC dall'alimentazione ed ho rimosso tutti i cavi delle periferiche (cavo tastiera, cavo video, cavi audio, mouse, ecc.).
Ho smontato il dissipatore ed ho sostituito la CPU.
Ho rimontato il dissipatore, riconnesso i cavi delle periferiche e riagganciato l'alimentatore al cavo della corrente.
Quando sono andato ad accendere il PC, però, questo parte per 1/2 secondi e poi si spegne subito.
Trascorrono 3/4 secondi ed il PC tenta di auto-riaccendersi in automatico ma dopo 1/2 secondi si rispegne.
E così via, all'infinito.
Le ventole del dissipatore, della GPU e dell'alimentatore partono correttamente, così come tutti i vari led della MOBO, della GPU e della ventola del dissipatore.
Soltanto che il PC, dopo 1/2 secondi, muore.
Non mi era mai successa una cosa simile in 10 anni di "smanettamento" sui PC.
Non era certo la prima volta che montavo e smontavo una CPU, l'ho fatto tantissime volte.
Ho provato a rimontare il mio i7 2600 "liscio" ma succede la stessa, identica cosa.
Ho provato a rimuovere tutti e 4 i banchi di RAM, a rimuoverne solo 2, a rimuovere solo la GPU, solo la CPU, a rimuoverle tutte insieme, ecc.
Ma in nessun caso riesco a far partire il PC.
Dopo 1/2 secondi, muore e tenta di riaccendersi in automatico dopo 3/4 secondi, fallendo.
Avevo usato tranquillamente il PC fino a Domenica sera. Ieri sera, a seguito della sostituzione della CPU, ha cominciato a comportarsi così.
Ho provato a resettare il CMOS staccando il PC dall'alimentazione e rimuovendo la batteria della Mobo, lasciandola rimossa per tutta la notte.
Ma nulla...
Non penso sia un problema di alimentatore fritto, in quanto per i primi 1/2 secondi tutti i componenti si accendono e le ventole girano tutte.
Cosa può essere successo?? Come posso risolvere?? :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: