PDA

View Full Version : Windows 10 November Update cancella alcune app senza permesso


Redazione di Hardware Upg
24-11-2015, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-cancella-alcune-app-senza-permesso_59692.html

Alcuni utenti avrebbero riscontrato alcuni problemi con l'installazione di Windows 10 November Update, con alcune applicazioni che vengono eliminate durante il processo di update

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
24-11-2015, 10:32
E pensare che questo doveva essere l'anno in cui sarei tornato a Windows...

Benna80
24-11-2015, 10:36
Questa cosa non è una novità, nel senso che già quando installai windows 10 a fine agosto mi ero accorto dell'assenza di alcune applicazioni.
E la cosa si è riconfermata con il november update, alcune app non più trovate e schermate blu durante lo spegnimento del portatile, cosa parecchio noiosa.

Sembra facciano 2 passi avanti e uno e mezzo indietro....

HSH
24-11-2015, 10:37
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell

Benna80
24-11-2015, 10:40
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell

Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti

Cloud76
24-11-2015, 10:43
E, oltre a questo, come era successo anche con altri aggiornamenti, riattiva servizi che l'utente aveva disattivato e riabilita delle impostazioni di privacy che l'utente aveva disattivato.
Dove sono quelli che nella news precedente difendevano a spada tratta Microsoft dando la colpa agli utenti?

Stephen88
24-11-2015, 10:50
a me ha disinstallato cpu-z v1.72 perchè ritenuto non compatibile con il sistema, ma andassero a cagare questi di microsoft.

Saturn
24-11-2015, 11:00
A me l'update ha tolto, 8gadgetpack, poi rimesso, startisback, rimesso, speccy, rimesso e sull'installazione del notebook il lenovo powermanager, reinstallato anch'esso in modalità compatibile. Ma se un software è potenzialmente incompatibile o pericoloso per la mia "privacy" domandamelo prima, magari avvisami che se persevero nel fare l'upgrade con quella roba installata c'è la possibilità che si blocca definitivamente tutta l'installazione e quant'altro, ma lasciami decidere.

Senza farne una tragedia ovviamente...:)

Zifnab
24-11-2015, 11:02
Il Microsoft Services Agreement permette a Microsoft di modificare o sospendere alcune applicazioni o contenuti laddove riteniamo che la tua sicurezza sia a rischio. Alcuni tipi di software possono mettere la sicurezza dei nostri clienti a rischio, esponendoli a malware, frodi, furto di dati e informazioni personali o a un degrado prestazionale e malfunzionamenti vari. Rimaniamo impegnati a proteggere i nostri clienti dai rischi che si hanno ad utilizzare software non originale

Ma sinceramente, la macchina è mia, l'hardware è mio e i problemi che ne possono derivare saranno miei. Non è che se mi becco un virus o un tentativo di phishing vado a chiedere i danni a Microsoft, al massimo ai proprietati del sito... quindi perchè Microsoft deve arrogarsi il diritto di "proteggermi"? Che poi in 20 anni e passa che uso i pc, non ho mai usato un antivirus salvo una volta perchè l'unico virus che ho beccato stava sul floppy disk contenente il driver del mouse per Windows 95!!!!!!! E anche la questione dei software non originali, non vedo perchè Microsoft deve ergersi a paladina di ALTRI se non per sè stessa.

wingman87
24-11-2015, 11:05
Non so se è già stato fatto notare ma a me dopo l'aggiornamento ha resettato i programmi predefiniti per l'apertura dei vari tipi di file. Nulla di grave, però un po' dà fastidio...

Anderaz
24-11-2015, 11:06
L'update mi ha rimosso Speccy su alcune macchine e non su altre (la differenza c'è stata anche con due computer completamente uguali). Anche Foxit è stato disinstallato.

gerko
24-11-2015, 11:09
Questi sono fusi. Mettiamo che io sono un programmatore e sto lavornado ad un programma nuovo e quindi che Microsoft non conosce, e lei me lo pialla...:rolleyes:

xatrius
24-11-2015, 11:10
Il problema e' che ms crede che tutti gli utenti Windows siano dei BM ma non e' cosi'... Ci sono una buona parte degli utenti che sanno decidere se rischiare o meno di vedere un bsod per un software incompatibile... per cui sarebbe buona cosa che Microsoft si rendesse conto di questo e che nelle future release di Windows 10 dia la possibilita' a chi e' consapevole di scegliere se usare procedure automatiche (rimozione software incompatibile, aggiornamento automatico driver e update etc)di FARLO. Questo atteggiamento da "fratello maggiore che protegge l'utente imbecille" a me francamente da molto fastidio...

Korn
24-11-2015, 11:10
google e apple lo fanno da sempre e non in occasione di importati upgrade di sistema, magari hanno testato le app con le nuove build e davano problemi...

Braccop
24-11-2015, 11:16
solo una parola: allucinante.

litocat
24-11-2015, 11:16
Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti
Non è solo una questione di principio, è una questione pratica: con Windows 10 è cambiato il modello di rilascio: non vengono più installati solo gli aggiornamenti di sicurezza, si è passati ad un modello rolling e logicamente più modifiche si fanno al sistema, più aumentano i rischi che qualcosa vada storto durante o dopo l'aggiornamento. Ora se uno vuol fare da beta tester a Microsoft, fatti suoi, ma chi non vuole farlo non resta con Windows 8.1 o 7 solo per una questione di principio.

Unrealizer
24-11-2015, 11:16
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell

loro POTREBBERO sapere quali programmi ci sono su una determinata macchina (identificata da un ID generato a partire dall'hardware, e già accendere/spegnere il wifi cambia questo ID), ma queste "segnalazioni" non includono alcun dato in grado di identificare l'utente (sfrutta il meccanismo di SmartScreen, già in uso su Win 8.0 e già esaminato da Rafael Rivera, purtroppo non trovo più il post, ma viene citato nell'update di questo articolo (http://www.theverge.com/2012/8/24/3264942/windows-8-smartscreen-privacy-nadim-kobeissi) su The Verge)

tutto il resto della telemetria di cui si parla tanto è legata alla macchina e non all'utente

discorso diverso per i servizi come Cortana o la previsione della navigazione su Edge, legati al proprio account e che devono raccogliere un po' di dati per il machine learning, ma in quel caso si applica lo stesso discorso che si dovrebbe applicare a Siri e Google Now

Questi sono fusi. Mettiamo che io sono un programmatore e sto lavornado ad un programma nuovo e quindi che Microsoft non conosce, e lei me lo pialla...:rolleyes:

Al contrario, questi programmi vengono rimossi solo se sono conosciuti da Microsoft e sanno che daranno problemi con l'update

battilei
24-11-2015, 11:21
Tuttavia, la pratica di Microsoft non è nuova e, accettando le condizioni di licenza del sistema operativo, si accettano anche politiche di questo tipo. Ecco cosa diceva in proposito un portavoce di Microsoft lo scorso mese di agosto:

"Il Microsoft Services Agreement permette a Microsoft di modificare o sospendere alcune applicazioni o contenuti laddove riteniamo che la tua sicurezza sia a rischio. Alcuni tipi di software possono mettere la sicurezza dei nostri clienti a rischio, esponendoli a malware, frodi, furto di dati e informazioni personali o a un degrado prestazionale e malfunzionamenti vari. Rimaniamo impegnati a proteggere i nostri clienti dai rischi che si hanno ad utilizzare software non originale e a proteggere la proprietà intellettuale di sviluppatori di ogni tipo di contenuti".

Installando e usando Windows 10 l'utente accetta queste clausole, dando a Microsoft la possibilità, per "il suo bene", di effettuare cambiamenti al software installato nel proprio PC.
ripeto: sta ceppa :O


il sistema operativo non è un Service :read:
cliccare su "Covered Services", il sistema operativo non c'è
https://www.microsoft.com/en-us/servicesagreement/


le licenze di Win10 sono qui e quelle clausole non le vedo :read:
https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/OEM/Windows/10/UseTerms_OEM_Windows_10_Italian.htm
https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_Italian.htm

ilfabri
24-11-2015, 11:22
Il problema e' che ms crede che tutti gli utenti Windows siano dei BM ma non e' cosi'... Ci sono una buona parte degli utenti che sanno decidere se rischiare o meno di vedere un bsod per un software incompatibile... per cui sarebbe buona cosa che Microsoft si rendesse conto di questo e che nelle future release di Windows 10 dia la possibilita' a chi e' consapevole di scegliere se usare procedure automatiche (rimozione software incompatibile, aggiornamento automatico driver e update etc)di FARLO. Questo atteggiamento da "fratello maggiore che protegge l'utente imbecille" a me francamente da molto fastidio...


Probabilmente è un discorso statistico, quanti utonti usano il sistema ?
il 90% o forse il 95 % ?
Quindi, io microsoft, decido di scontentare il 5-10 % e non mettere "a rischio" gli altri.
Poi, che sia corretto avvisare di cosa stia succedendo al tuo pc, mi pare il minimo

gd350turbo
24-11-2015, 11:25
E' giusto proteggere i BM, anche perchè un BM, può arrecare danno ad altre persone, diffondendo a sua volta un infezione e quindi è giusto tirarli via la roba pericolosa...

Ma è anche giusto lasciare ad un utente che sa quello che fa, di lasciarli fare quello che vuole fare !

Quindi potrebbero fare un questionario per identificare i BM, dal resto !

doctor who ?
24-11-2015, 11:28
Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti

Siamo su un altro pianeta, Google e Facebook collezionano dati per venderli o usarli per fini pubblicitari, amazon per ottimizzare le vendite.
Mi frega relativamente poco, se amazon mi traccia e mi prepara il pacco prima che vada a cliccare su "acquista" a me va anche bene.

Ma se microsoft mette mano nell'hd a me non va proprio a genio... soprattutto se il tutto è fatto tacitamente.

Saturn
24-11-2015, 11:33
Basta fare una finestra in fase di installazione con scritto "se sei in bimbominkia premi avanti" e il tasto "avanti-->" sotto :asd:


Naaa, meglio "sei tu un DIO ?!?" (http://2.bp.blogspot.com/-rNduvq0Ioto/VS9KL8zjdfI/AAAAAAAAGwg/EFdmKVBEaLc/s1600/abeherenow.554.gif) :D

Krusty93
24-11-2015, 11:40
Io mi sono ritrovato un'altra versione dei Catalyst.
Me ne sono accorto perchè in Start veniva segnalato come programma appena installato. Mi è bastato riscaricare il tutto dal sito AMD.

Certo, politica un po' invasiva e di sicuro non mi diverto ad reinstallare il CCC, ma non mi pare un dramma tale da "non installo Windows per questo motivo"

Se si tratta davvero di software non pienamente compatibile e che può causare problemi, non hanno nemmeno tutti i torti.

Discorso diverso per le impostazioni della privacy e programmi predefiniti (che non mi ha toccato)

Kri3g
24-11-2015, 11:51
Ma in che modo cpuz dovrebbe mettere a rischio il sistema?

Cloud76
24-11-2015, 11:55
Ma in che modo cpuz dovrebbe mettere a rischio il sistema?

ma perché te gli credi ancora?
Sono balle, come erano balle che Windows si installava un po' qua e là anche a chi non lo voleva a causa di un bug... che si è perpetrato da quando è stato rilasciato a luglio.

Mory
24-11-2015, 12:05
Semplicemente, Microsoft si è accorta che il metodo apple funziona e la gente è contenta, allora hanno deciso di farlo anche loro

gerko
24-11-2015, 12:06
Basta fare una finestra in fase di installazione con scritto "se sei in bimbominkia premi avanti" e il tasto "avanti-->" sotto :asd:

Aahahahaaa.

DukeIT
24-11-2015, 12:10
"Alcuni tipi di software possono mettere la sicurezza dei nostri clienti a rischio, esponendoli a ... furto di dati e informazioni personali"
Ma è perché vogliono l'esclusiva?

Poi quella del degrado prestazionale è bella, ad ogni nuovo S.O. gli aggiornamenti di MS per le vecchie versioni sembrano abbiano come unico scopo quello di rallentare il PC...

tetsuya31
24-11-2015, 12:12
magari puo tornare utile per tutte quelle applicazioni tipo regsupreme, regcleaner pro, opodoo regfix e compagnia bella (tutte quelle che si installano e fanno all'avvio la scansione farlocca che ti segnala 7 milioni di errori e di pagare per rimuoverli)....ormi piu che i virus sono questi programi qui che infestano e rallentano i pc degli utenti che non sono esperti....e se microsoft si prende la briga di toglierli lei ben venga.
Se poi il discorso si allarga al fatto che mi tolgono roba che pare a loro anche non pericolosa beh allora nn ci siamo.
E cmq...io son passato a ubuntu e ciao.

GTKM
24-11-2015, 12:15
La cosa più triste è vedere appassionati di tecnologia che danno ragione a Microsoft. In altri tempi, secondo me, avrebbero dato fuoco a Redmond per una cosa del genere.
Siccome un programma non è compatibile al 100% (e vorrei capire sulla base di cosa decidono) con il sistema, lo disinstallano?

Geniali, non c'è che dire.

randy88
24-11-2015, 12:16
Questi sono i "bei lavori" che vengono fuori quando con il 90% del cervello ragioni sulle statistiche, e con l'altro 10%, per altro il 10% fulminato in adolescenza con le droghe, tenti di fare il tuo lavoro.

E' cosi che nascono queste GRANDISSIME CAZZATE.

L'idea di per se è anche buona, perchè pure io ho pescato un app incompatibile col sistema che mi mandava in palla il computer quando l'accendevo. Quindi se loro creano una lista da infilare nell'aggiornamento di programmi incompatibili, ben venga.

Poi però si dimenticano di mettere un avviso del tipo "hei scemo, sto disinstallando X, Y, e Z perchè secondo me sono incompatibili. Procedo?"

Sono sicuro che ci arriverebbe anche mio cugino di 8 anni.

KampMatthew
24-11-2015, 12:36
A questo giro quali sono le scuse addotte dagli irriducibili supporters M$?

Una roba davvero vergognosa.

Magari quel programma che a lui non piace, a me serve per lavoro e lui che fa? Pialla senza manco darmi scelta. E voi continuate ad installare 10? Ma manco se mi pagano.

red5goahead
24-11-2015, 12:42
Totalmente d'accordo con Microsoft, soprattutto per i programmi che vanno a cambiare lo Start. Per Cpu-Z e Speccy . programmi totalmente inutili, se possono causare problemi giusto toglierli.
Spero Ccleaner sia il prossimo

GT82
24-11-2015, 12:52
Se proprio si deve usare W10 l'unica è "curarlo" come si deve, con le impostazioni a default è al limite di denuncia

HSH
24-11-2015, 12:58
Totalmente d'accordo con Microsoft, soprattutto per i programmi che vanno a cambiare lo Start. Per Cpu-Z e Speccy . programmi totalmente inutili, se possono causare problemi giusto toglierli.
Spero Ccleaner sia il prossimose lo start non piace dovrebbe esserci la possibilità di personalizzarlo. e che non siano utili speccy e cpuz probabilmente lo pensi solo tu....

Cloud76
24-11-2015, 12:59
Se proprio si deve usare W10 l'unica è "curarlo" come si deve, con le impostazioni a default è al limite di denuncia

Puoi curarlo come vuoi ma se fai gli aggiornamenti, dovrai continuare a RI-curarlo perché a quanto pare il vero amministratore di sistema in Windows 10 è Microsoft e non tu, quindi... se:
-metti delle app, Microsoft può rimuoverle senza avviso
-se disinstalli le app di Windows... con l'aggiornamento Microsoft te le reinstalla senza avviso
-disabiliti dei servizi che non vuoi, questi a volte vengono riavviati senza avviso
-disattivi delle opzioni di privacy, queste a volte vengono riattivate senza avviso

Tutte cose successe e che si leggono qui, ed in altre discussioni qui nel forum...

yeppala
24-11-2015, 13:03
Non vedo nulla di male in tutto ciò, semplicemente la procedura di migrazione applicazioni al nuovo OS ha ignorato le applicazioni incompatibili, onde evitare problemi all'utente. Non tutte le applicazioni possono essere migrate quando si passa ad un nuovo OS, fatevene una ragione! O preferivate un bel crash, magari con loop infinito :asd:, al successivo avvio dell'OS? Dovete solo ringraziare Microsoft che, individuando in maniera proattiva questi problemi, vi ha parato il :ciapet:.
Comunque non è una novità, perché è da Windows Vista in avanti che periodicamente vengono rilasciate della patch di compatibilità nelle quali vengono applicati "interventi" sulle applicazioni incompatibili, alcuni risolvono al volo il problema, altri si limitano a disattivare o impedire l'installazione delle versioni incompatibili.

Red Baron 80
24-11-2015, 13:10
Uno dei tanti motivi (già l'ho fatto con grande soddisfazione) per tornare a Win 7.

red5goahead
24-11-2015, 13:11
speccy

Quando scrivi "Improved performance and stability on Windows 10" e invece sembra essere vero il contrario, sei un produttore di fuffa. E tutti ad installare per vedere le prestazioni crescere senza alcuna controprova (parlo di altre presunte utilità di Piniform..)

Fuffa :D

Pier2204
24-11-2015, 13:23
Ricordo tempo fa che un certo Steve Jobs dichiarò pubblicamente che non avrebbe più supportato Adobe Flash, plug-in ben più importante di CPU-Z, e lo rese incompatibile, pochi gridi allo scandalo.

qui più o meno lo stesso, ma vedo che siamo all'isterismo collettivo...
Ma va...

DukeIT
24-11-2015, 13:24
a quanto pare il vero amministratore di sistema in Windows 10 è Microsoft e non tu
Stessa sensazione che ho avuto io con W10 (in parte anche con W8): tu paghi il PC ma, se installi W10, lo hai comprato per MS che lo utilizzerà per scopi non tuoi, metterà quello che vuole quando vuole e preleverà quello che vuole quando vuole. Tu devi solo generare traffico e dati da inviare a MS. Grande affare per MS, programma un aggiornamento sw e si ritrova miliardi di terminali dislocati in tutto il mondo.

-metti delle app, Microsoft può rimuoverle senza avviso
-se disinstalli le app di Windows... con l'aggiornamento Microsoft te le reinstalla senza avviso
-disabiliti dei servizi che non vuoi, questi a volte vengono riavviati senza avviso
-disattivi delle opzioni di privacy, queste a volte vengono riattivate senza avviso
Non fosse che hai specificato all'inizio di cosa stai parlando, penserei ti riferissi ad un mailware.

Krusty93
24-11-2015, 13:29
e questo Ms come lo verifica?
Contatta tutte le migliaia di sviluppatori che hanno scritto un programma per windows per saperlo?
Sono gli stessi sviluppatori che devono comunicarlo a Ms?
O vanno un pò alla c***o? (visto che i software 'incompatibili' non vengono rimossi a tutti gli utenti, ma
solo ad alcuni?)
La telemetria servirà a qualcosa, no? Avranno migliaia di feedback al riguardo. Basta pensare all'event viewer, che logga tutto ciò che accade nel sistema
Non verranno tolti a tutti per combinazioni software (driver per lo più)/hardware.
Infatti l'articolo parla di utility a stretto contatto con l'hw, come i CCC e Cpu-Z. Non che non ti ritrovi più il visualizzatore di foto :D

Ripeto: scelta piuttosto invasiva ma che ha sia pro che contro. E la cosa non accade con ogni update, che sia ben chiaro
A questo giro quali sono le scuse addotte dagli irriducibili supporters M$?

Una roba davvero vergognosa.

Magari quel programma che a lui non piace, a me serve per lavoro e lui che fa? Pialla senza manco darmi scelta. E voi continuate ad installare 10? Ma manco se mi pagano.

Elimina programmi di una precisa categoria, non è che aggiorni e non ti ritrovi più metà lista eh :D
A me è capitato solo con il CCC (ha fatto 'solo' un downgrade), ed ho una caterva di roba installata (tool di sviluppo, utility e altro)


Tra l'altro, le app dello Store eviterebbero questi problemi di incompatibilità

red5goahead
24-11-2015, 13:31
Stessa sensazione che ho avuto io con W10 (in parte anche con W8): tu paghi il PC ma, se installi W10, lo hai comprato per MS che lo utilizzerà per scopi non tuoi, metterà quello che vuole quando vuole e preleverà quello che vuole quando vuole. Tu devi solo generare traffico e dati da inviare a MS.

Tutte cavolate.

Sul sistema operativo pur pagato non ci metti quello che vuoi come non puoi modificarti l'auto pur di tua proprietà per il semplice motivo che l'azienda che l'ha costruita non vuole che eventuali guasti o incidenti possano danneggiarne l'immagine. E' la stessa identica cosa.

DukeIT
24-11-2015, 13:33
Tutte cavolate.

Sul sistema operativo pur pagato non ci metti quello che vuoi come non puoi modificarti l'auto pur di tua proprietà per il semplice motivo che l'azienda che l'ha costruita non vuole che eventuali guasti o incidenti possano danneggiarne l'immagine. E' la stessa identica cosa.Io sul mio PC voglio metterci quello che voglio, tu continua pure a lasciare che altri pensino al tuo posto.

P.S. Nel rispetto delle normative vigenti, anche la mia macchina posso modificarla a piacimento e sicuramente non verrà l'azienda produttrice a togliermi i cerchi in lega od a cambiarmi la verniciatura.

Pier2204
24-11-2015, 13:40
Io sul mio PC voglio metterci quello che voglio, tu continua pure a lasciare che altri pensino al tuo posto.

Se tu fosti coerente fini in fondo allora dovresti installare tante distro free e fare come dici tu..così sei libero di pensare come vuoi.
se decidi di adottare un sistema che per contratto NON E' TUO, ma ti permette l'utilizzo a prescindere che sia a pagamento o meno, sono loro che decidono gli aggiornamenti ed eliminare programmi che possono causare instabilità...

Non ti sta bene questa politica, bene passa ad altro, ma non decidi tu cosa devono fare loro...

KiraGt
24-11-2015, 13:42
Speccy,Spybot-S&D 1.6 e cpuz (la versione prima della 1.74)

Pier2204
24-11-2015, 13:45
http://s16.postimg.org/rcr7m31g5/Cattura.jpg (http://postimage.org/)

visto che parliamo di sistemi desktop...

e comunque immagino che tu abbia fatto un'analisi accurata di tutti
i commenti apparsi in rete, per affermare con tale sicurezza che
allora erano 'pochi', mentre ora è 'isterismo collettivo'...

Pier...te dico da adulto ad adulto...certe volte sei indifendibile...

No semplicemente, e tu mi insegni, che si ha possibilità di scelta, ma non si può decidere noi quale politica deve seguire chi ci fornisce il software.
Non siamo noi che finanziamo in modo autonomo lo sviluppo, questa cosa penso sia chiara.
L'unico appunto che è giusto fare a Microsoft, e qui sono totalmente daccordo, è che quando decide di eliminare un software che si ritiene causa di instabilità, avvisare l'utente se procedere o meno...

gd350turbo
24-11-2015, 13:45
Sul sistema operativo pur pagato non ci metti quello che vuoi come non puoi modificarti l'auto pur di tua proprietà per il semplice motivo che l'azienda che l'ha costruita non vuole che eventuali guasti o incidenti possano danneggiarne l'immagine.
E tutti gli overcloccatori, presenti su questo sito che nonostante le apparenze e gli articoli da novella3000 si chiama ancora hardware upgrade, e altri come fanno ?

Non fanno più overclock, per paura che un bsod causi un allarme rosso in microsoft ?

Io per non sapere ne leggere ne scrivere ho un altro ssd con windows 7, e ci rimarrà...

DukeIT
24-11-2015, 13:48
Se tu fosti coerente fini in fondo allora dovresti installare tante distro free e fare come dici tu..così sei libero di pensare come vuoi.
se decidi di adottare un sistema che per contratto NON E' TUO, ma ti permette l'utilizzo a prescindere che sia a pagamento o meno, sono loro che decidono gli aggiornamenti ed eliminare programmi che possono causare instabilità...

Non ti sta bene questa politica, bene passa ad altro, ma non decidi tu cosa devono fare loro...
Ed infatti io non installo W10.
Il PC lo pago io, il S.O. pure, e lo compro per poter usare il mio PC come voglio io, non come vuole MS, così come è sempre stato fino a pochi anni fa.
Ammetto che mi fa strano vedere tanti difensori di MS proprio mentre la loro politica ha travalicato ogni limite di decenza.

red5goahead
24-11-2015, 13:51
E Non fanno più overclock...

Fanno l'overclock e un occhiata a Cpu-Z magari la dai con la versione portabile senza installare. A quel punto che bisogno c'è di averlo installato e di guardarlo di continuo. A meno che non pensiate che Microsoft notte tempo vi sostituisca la cpu con le sue magie e controllo della mente

DukeIT
24-11-2015, 13:55
Tra l'altro, le app dello Store eviterebbero questi problemi di incompatibilità
Ho paura che quello sarà il passo successivo...

Kri3g
24-11-2015, 14:04
Puoi curarlo come vuoi ma se fai gli aggiornamenti, dovrai continuare a RI-curarlo perché a quanto pare il vero amministratore di sistema in Windows 10 è Microsoft e non tu, quindi... se:
-metti delle app, Microsoft può rimuoverle senza avviso
-se disinstalli le app di Windows... con l'aggiornamento Microsoft te le reinstalla senza avviso
-disabiliti dei servizi che non vuoi, questi a volte vengono riavviati senza avviso
-disattivi delle opzioni di privacy, queste a volte vengono riattivate senza avviso

Tutte cose successe e che si leggono qui, ed in altre discussioni qui nel forum...

Oppure lo cracki e non metti tutti gli aggiornamenti fuffa.

In b4 i virussss!111!!1!one!!

biometallo
24-11-2015, 14:08
La telemetria servirà a qualcosa, no? Avranno migliaia di feedback al riguardo.

Ci sarebbe anche il discorso beta tester interni\partecipanti al programma insider, lo dico perché già passando alla IP 10576 mi era stato rimosso CPUZ 1.74, che poi avevo reinstallato subito dopo, per poi vederlo sparire ancora con l'attuale 10586... ora mi sono fatto furbo e ho scaricato la versione portable, così in futuro non dovrei avere problemi... anzi visto che lo tengo in D: posso anche formattare che ce l'ho subito pronto :D

Sinceramente credo sarebbe stato giusto avvisare l'untente PRIMA dell'upgrade di quali software sarebbero stato rimossi piuttosto che trovarsi poi la sorpresa a cosa fatte, ma concordo che non sia poi sto gran dramma sopratutto se tutto si risolve con due click su un eseguibile.

Red Dragon
24-11-2015, 14:17
felice possessore di tre pc di cui 2 desktop con xp e 1 portatile con seven, tutte ste rogne sono inesistenti, xp va' ancora alla grande senza rotture di cogl..ni, seven restera' sul notebook fino alla fine cioe' al 2020, a sto' punto windows 10 e' come pensavo il peggio del peggio che poteva sfornare Microsoft, un os che una volta installato si deve passare piu' tempo ad aggiornare, installare e reinstallare programmi che lui cancella a suo piacimento, una beta continua che fa' divertire solo chi e' disposto a stare tutto il giorno a fare ste minchiate con un os osceno per come viene aggiornato e per come viene proposto, ormai in pc desktop sembra una specie di tablet ridicolo, ecco il motivo del perche te lo danno gratis, e del perche lo hanno chiamato windows as service, perche appunto e' una beta continua e gli utenti fanno da betatester, per chi e' disposto pero', non tutti ci devono solo cazzeggiare con un pc ecco perche' chi ci lavora davvero si tiene stretto seven fino alla fine e sui pc un po' datati l'intramontabile xp, che fa' ancora il suo dovere senza scassare i marroni.

Krusty93
24-11-2015, 14:33
Ci sarebbe anche il discorso beta tester interni\partecipanti al programma insider, lo dico perché già passando alla IP 10576 mi era stato rimosso CPUZ 1.74, che poi avevo reinstallato subito dopo, per poi vederlo sparire ancora con l'attuale 10586... ora mi sono fatto furbo e ho scaricato la versione portable, così in futuro non dovrei avere problemi... anzi visto che lo tengo in D: posso anche formattare che ce l'ho subito pronto :D

Sinceramente credo sarebbe stato giusto avvisare l'untente PRIMA dell'upgrade di quali software sarebbero stato rimossi piuttosto che trovarsi poi la sorpresa a cosa fatte, ma concordo che non sia poi sto gran dramma sopratutto se tutto si risolve con due click su un eseguibile.

D'accordissimo


Comunque si tratta di 4-5 software, ben specifici. Immagino e spero che abbiano le loro ragioni nel farlo.

eaman
24-11-2015, 14:41
Stavo guardando una delle ultime conferenze di Zavoli:
- https://www.youtube.com/watch?v=9swIbVWfuWc
poi mi e' capitato sotto gli occhi questo thread e' mi si e' scatenato un movimento "interiore" a vedere i messaggi di utenti paganti e felici di avere sistemi proprietari che ora decidono pure cosa l'utente possa fare oltre che come e per quanto.

randy88
24-11-2015, 14:44
Guardate, che abbiano deciso di stilare una lista, e di applicarla, di programmi incompatibili che possono creare problemi, come ho già detto, E' UNA COSA ECCELLENTE.

A me è capitato con Core-Temp, nessuna versione, neanche l'ultima, funziona a dovere e una volta su 3 mi manda in crash il PC(naturalmente non lo uso più). Se con questa patch me lo avessero tolto, nessun danno.

Il problema è IL MODUS OPERANDI: Devi avvertire l'utente di quel che stai per fare. Fine.

Hanno avuto una bella pensata, ma l'hanno applicata a cazzo di cane. Ci sono per caso dei dirigenti italiani in MS?

battilei
24-11-2015, 15:36
Stavo guardando una delle ultime conferenze di Zavoli:
- https://www.youtube.com/watch?v=9swIbVWfuWc
poi mi e' capitato sotto gli occhi questo thread e' mi si e' scatenato un movimento "interiore" a vedere i messaggi di utenti paganti e felici di avere sistemi proprietari che ora decidono pure cosa l'utente possa fare oltre che come e per quanto.
ihih :D
al prossimo aggiornamento agli utenti arriverà a casa uno della Microsoft che gli tromb@ moglie/mamma/figlia, intanto non dicono niente no ? :asd:

Benna80
24-11-2015, 15:52
felice possessore di tre pc di cui 2 desktop con xp e 1 portatile con seven, tutte ste rogne sono inesistenti, xp va' ancora alla grande senza rotture di cogl..ni, seven restera' sul notebook fino alla fine cioe' al 2020, a sto' punto windows 10 e' come pensavo il peggio del peggio che poteva sfornare Microsoft, un os che una volta installato si deve passare piu' tempo ad aggiornare, installare e reinstallare programmi che lui cancella a suo piacimento, una beta continua che fa' divertire solo chi e' disposto a stare tutto il giorno a fare ste minchiate con un os osceno per come viene aggiornato e per come viene proposto, ormai in pc desktop sembra una specie di tablet ridicolo, ecco il motivo del perche te lo danno gratis, e del perche lo hanno chiamato windows as service, perche appunto e' una beta continua e gli utenti fanno da betatester, per chi e' disposto pero', non tutti ci devono solo cazzeggiare con un pc ecco perche' chi ci lavora davvero si tiene stretto seven fino alla fine e sui pc un po' datati l'intramontabile xp, che fa' ancora il suo dovere senza scassare i marroni.

Si beh siamo all'ipocrisia qui.
Se l'uso che ne fai di quei 3 PC sono come portafoto da salotto ci può anche stare, ma se già inizi a navigare in rete (quantomeno con i pc XP) sei già fregato perchè è un sistema ormai non più supportato in quanto a fix di vulnerabilità.

Oltretutto nemmeno più gli applicativi da lavoro supportano quei sistemi.
Cioè, potrài anche sfidare Microsoft in questo senso, ma prima o poi ti toccherà passare ai nuovi sistemi, è solamente questione di tempo (se la terza guerra mondiale non ci annienterà tutti :D )

battilei
24-11-2015, 15:54
(se la terza guerra mondiale non ci annienterà tutti :D )
La prima cosa che fanno gli USA è disabilitare tutti i Windows dei paesi nemici.
Così imparate ad avere un PC sotto il controllo totale.
Alla faccia delle infrastrutture strategiche :O

Pino90
24-11-2015, 16:23
Fanno l'overclock e un occhiata a Cpu-Z magari la dai con la versione portabile senza installare. A quel punto che bisogno c'è di averlo installato e di guardarlo di continuo. A meno che non pensiate che Microsoft notte tempo vi sostituisca la cpu con le sue magie e controllo della mente

Fermi tutti!

red5goahead ha deciso che non ha senso tenere installato cpu z!

Disinstallatelo! :sofico:

A parte gli scherzi, ma se lo voglio tenere installato perché non dovrei? :rolleyes:

edit/ quello che dici potrebbe avere senso, ma se uno vuole tenerlo installato né tu né ms potete dire di non farlo. Siamo all'assurdo! /edit

A me è capitato con Core-Temp, nessuna versione, neanche l'ultima, funziona a dovere e una volta su 3 mi manda in crash il PC(naturalmente non lo uso più. Se con questa patch me lo avessero tolto, nessun danno.

Io ho risolto con la versione portable! Se ti va provaci! ;)

ceschi
24-11-2015, 16:39
Qualcuno a nominato Apple, ma se ricordo giusto, quando si fa un upgrade del sistema operativo e c'è qualche applicazione che non è compatibile, viene sposta in una apposita cartella e viene dato un messaggio, mi sembra un po' diverso :D

randy88
24-11-2015, 16:45
Io ho risolto con la versione portable! Se ti va provaci! ;)

Grazie per la dritta ;)

Computerman
24-11-2015, 18:46
È un falso problema, se si aggiorna e poi non funziona non è tanto diverso da si aggiorna e visto che tanto so che non funziona te lo disinstallo. Ovviamente fino a che si parla di utility è un conto, quando si parlano di programmi magari con dei dati al loro interno, bisognerebbe provvedere ad un metodo alternativo.

Io invece apprezzo che il mio sistema operativo per tenermi al sicuro cancelli magari software che potrebbero essere "pericolosi". Tutti quelli che parlando di privacy, ma cosa avete da nascondere? Tutti evasori qui dentro? Tutti con l'amante?
Cosa tenete nel pc di così segreto? Certo se tenete le password del vostro conto bancario, il problema non è windows...siete voi :sofico:

battilei
24-11-2015, 18:50
Io invece apprezzo che il mio sistema operativo per tenermi al sicuro cancelli magari software che potrebbero essere "pericolosi".
Windows, sicuro :sofico:
avvertite prima di scrivere queste cose che ho spruzzato le briciole di un grissino dalla bocca :D :D :D

WarDuck
24-11-2015, 19:20
Ma in che modo cpuz dovrebbe mettere a rischio il sistema?

Dovresti chiederlo al signor Nino Grasso il quale cita il Service Agreement per correlare due cose a sua opinione personale.

E la gente ci casca.

Eress
24-11-2015, 19:52
Windows, sicuro :sofico:
avvertite prima di scrivere queste cose che ho spruzzato le briciole di un grissino dalla bocca :D :D :D
Per fortuna che io non mangio o ancora peggio bevo, quando sono al PC :D

globi
24-11-2015, 20:06
Insomma Microsoft é sempre più come Apple, vuole imporre varie cose agli utenti e tutelarli come se fossero senza capacità di intendere e volere...

Computerman
24-11-2015, 20:33
Windows, sicuro :sofico:
avvertite prima di scrivere queste cose che ho spruzzato le briciole di un grissino dalla bocca :D :D :D

Non ho detto che windows è sicuro, ma apprezzo gli sforzi che cercano di fare. Ma qui dentro sono tutti programmatori e usano tutti unix a linea di codice ;)

Insomma Microsoft é sempre più come Apple, vuole imporre varie cose agli utenti e tutelarli come se fossero senza capacità di intendere e volere...

Ma guarda che alla fine questo ci meritiamo, gli "utonti" sono sempre di più, addirittura gente che ormai non sa distinguere un banner pubblicitario da una notizia. La "generazione Apple" non capisce nulla di tecnico, non prova neanche a farlo, si cercano solo cose user friendly

GTKM
24-11-2015, 21:51
Ancora c'è chi continua a difendere la Microsoft? Da quando io sul mio PC non posso installare qualsiasi programma (scritto e compilato per Windows) io voglia?

Siamo all'assurdo.

artur_
24-11-2015, 21:53
Uno dei tanti motivi (già l'ho fatto con grande soddisfazione) per tornare a Win 7.

http://s15.postimg.org/aa2yc28p7/giphy.gif (http://postimage.org/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Red Dragon
24-11-2015, 23:24
Si beh siamo all'ipocrisia qui.
Se l'uso che ne fai di quei 3 PC sono come portafoto da salotto ci può anche stare, ma se già inizi a navigare in rete (quantomeno con i pc XP) sei già fregato perchè è un sistema ormai non più supportato in quanto a fix di vulnerabilità.

Oltretutto nemmeno più gli applicativi da lavoro supportano quei sistemi.
Cioè, potrài anche sfidare Microsoft in questo senso, ma prima o poi ti toccherà passare ai nuovi sistemi, è solamente questione di tempo (se la terza guerra mondiale non ci annienterà tutti :D )


con xp ci navigo tutti i giorni piu che col portatile con win 7 e funziona benissimo senza problemi, altro che fregato, fregati siete voi che usate quella porcheria di win10 superspione e superbuggato, certo tra un po' tocchera cambiarlo per forza, ma ancora funzionano avira, avast, chrome, firefox, e centinaia di altri programmi, e finche fa il suo dovere rimane qua', poi ok quando anche questi programmi non lo supporteranno piu' sui desktop installero' windows 7 proprio perche' e' molto simile a xp e non assomiglia a quell' accozzaglia di os che e' windows 8.1 o 10, simil smartphone e tablet, ormai ms si e' messa in testa di unificare tutto, e ha trasformato il pc desktop in una specie di tablet con store e app(ormai va' di moda chiamare i programmi e le applicazioni cosi, a me fa completamente schifo), e non credo che sia il solo a pensarla cosi'.....vedete io sono stato da sempre un sostenitore del pc desktop, mentre ho da sempre odiato smartphone e tablet, li reputo una specie di giocattolini inutili, buoni solo per 4 minchiate varie, internet o poco piu' con delle applicazioni ridicole, e' un insulto paragonarli ad un pc desktop e unificare un os che vada bene per tutte e 3 le piattaforme e' ridicolo.
poi se c'e' gente che si vuole divertire ad installare windows 10, aggiornarlo continuamente e stare tutto il giorno a fare da tester installando gli update che fanno quello che vogliono, cancellando quello che gli pare, contenti loro, ma c'e anche gente che vuole un os che una volta installato funzioni bene senza casini del genere e senza aggiornarlo o formattarlo ogni 2 giorni.

concludo dicendo che chi sa' usare davvero il pc e usa ancora xp non gli mette certo paura il fatto che non e' piu' aggiornato da ms, ci sono altri 100 modi di tenerlo protetto, anzi penso che sia piu' a rischio 10 per com'e' ora che xp aggiornato con sp3 e all'ultima patch scaricabile.

Red Dragon
24-11-2015, 23:37
poi io non do' per certo che un giorno non passero' a windows 10, forse nel 2018 o 2020 quando finisce il supporto per seven, o forse prima, magari ms avra' intanto buttato fuori una iso aggiornata con win10.1 o 10.2 che funzioni bene e senza tante minchiate installate di default che nessuno vuole,senza far uscire update da 500 mega ogni 2 mesi che cambiano in continuazione un os, certo e' che cosi com'e' ora windows 10 io ne staro' bene alla larga, un os del genere sul mio pc non ci mette assolutamente piede.

rockroll
25-11-2015, 01:36
Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti

Dopo tutte le perle che saltano fuori ogni giorno, se uno rifiuta Win 10 non direi che si tratti solo di questione di principio. Certo se passi sopra a tutto giustificando qualunque prevaricazione, puoi dire che 'sto sistema "nonostante tutto" gira davvero bene... (quasi come XP direi, a parte la fuffa aggiunta)...

Anche a me della privacy frega poco e niente, sopratutto se questo è l'unico prezzo da pagare in cambio di software e servizi WEB totalmente gratis, ma questo non sembra sia il caso di M$.
A me invece frega molto di non essere trattato come un una pezza da piedi alla mercè dei disegni e delle bizze di chi ha pianificato unilateralmente l'invasione del gioiellino universale!

rockroll
25-11-2015, 01:48
poi io non do' per certo che un giorno non passero' a windows 10, forse nel 2018 o 2020 quando finisce il supporto per seven, o forse prima, magari ms avra' intanto buttato fuori una iso aggiornata con win10.1 o 10.2 che funzioni bene e senza tante minchiate installate di default che nessuno vuole,senza far uscire update da 500 mega ogni 2 mesi che cambiano in continuazione un os, certo e' che cosi com'e' ora windows 10 io ne staro' bene alla larga, un os del genere sul mio pc non ci mette assolutamente piede.

Anche io la vedrei così se "magari" un domani M$ rinsavisse, ma visto l'andazzo della sua politica ritengo la cosa assai improbabile.
A quel punto saranno da considerare sistemi alternativi, perchi non l'avrà ancora fatto.

rockroll
25-11-2015, 02:23
con xp ci navigo tutti i giorni piu che col portatile con win 7 e funziona benissimo senza problemi, altro che fregato, fregati siete voi che usate quella porcheria di win10 superspione e superbuggato, certo tra un po' tocchera cambiarlo per forza, ma ancora funzionano avira, avast, chrome, firefox, e centinaia di altri programmi, e finche fa il suo dovere rimane qua', poi ok quando anche questi programmi non lo supporteranno piu' sui desktop installero' windows 7 proprio perche' e' molto simile a xp e non assomiglia a quell' accozzaglia di os che e' windows 8.1 o 10, simil smartphone e tablet, ormai ms si e' messa in testa di unificare tutto, e ha trasformato il pc desktop in una specie di tablet con store e app(ormai va' di moda chiamare i programmi e le applicazioni cosi, a me fa completamente schifo), e non credo che sia il solo a pensarla cosi'.....vedete io sono stato da sempre un sostenitore del pc desktop, mentre ho da sempre odiato smartphone e tablet, li reputo una specie di giocattolini inutili, buoni solo per 4 minchiate varie, internet o poco piu' con delle applicazioni ridicole, e' un insulto paragonarli ad un pc desktop e unificare un os che vada bene per tutte e 3 le piattaforme e' ridicolo.
poi se c'e' gente che si vuole divertire ad installare windows 10, aggiornarlo continuamente e stare tutto il giorno a fare da tester installando gli update che fanno quello che vogliono, cancellando quello che gli pare, contenti loro, ma c'e anche gente che vuole un os che una volta installato funzioni bene senza casini del genere e senza aggiornarlo o formattarlo ogni 2 giorni.

concludo dicendo che chi sa' usare davvero il pc e usa ancora xp non gli mette certo paura il fatto che non e' piu' aggiornato da ms, ci sono altri 100 modi di tenerlo protetto, anzi penso che sia piu' a rischio 10 per com'e' ora che xp aggiornato con sp3 e all'ultima patch scaricabile.

La tua esperienza è esattamente la mia, le mie considerazioni e le mie conclusioni sono esattamente le tue.
E' chiaro che i fidelizzati M$ difensori d'ufficio della fuffa... ehmmm... evoluzione post XP ci daranno addosso con le solite drammatiche argomentazioni, ma tu hai notizia di qualcuno che perseverando in XP abbia avuto chi sa quali disastri appena andato on- line? A te è successo niente dopo un anno e mezzo di mancato supporto ? A me no, proprio niente! Anzi è successo che vado ancora meglio senza quel pachiderma di WinUpdate. Guarda caso qualche cosina l'ho avuta su Win 7, sistemata facilmente; ma su XP pro sp3 ultimo update, con AVG antivirus up-to-date e firewall di sistema, tutto perfetto al ritmo di 8 ore al giorno on-line... Mi ero premunito con fior di immagini di partizione di sistema, ma non ne ho mai avuto bisogno.
Tendo a pensare che più nessuno ha interesse ad attaccare Win XP, che dopo 15 anni di updates ormai è stato rappezzato a puntino!
Certo se qualcuno usa I.E.8 e cazzeggia a rampazzo su siti che incastrerebbero all'istante qualunque aggiornatissimo sistema e browser ultimo grido magari di casa M$, è tutto un'altro discorso.

sanyinet
25-11-2015, 06:33
a me non ho avuto i problemi, e posso considerarmi fortunato. Windows 10 è un sistema operativo perfetto, siete voi che non avete capito nulla, e vi lamentate da soli perchè siete viziati!

Flying Tiger
25-11-2015, 06:34
E' chiaro che i fidelizzati M$ difensori d'ufficio della fuffa... ehmmm... evoluzione post XP ci daranno addosso con le solite drammatiche argomentazioni.....

Veramente nessuno dei difensori d' ufficio, come dici tu, vi darà adosso dal momento che fino a prova contraria ognuno è libero di usare il sistema operativo che preferisce , visto che non mi risulta che Win 10 sia obbligatorio, quindi potete anche usare Win 98 che francamente non importa a nessuno....

Quello che invece è da sottolineare ,è vedere per l' ennesima volta come coloro che usano XP, Seven, ecc... si sentano , in virtù di non si sa bene cosa , portatori della verità assoluta prodigandosi nella solita opera di catechizzazione verso coloro che invece usano Win 10 come se loro fossero i "furbi" della situazione mentre gli alltri sono gli stolti da riportare sulla retta via...

Detto questo , continuate a usare quello che vi pare ma , per favore , lasciateci usare quello che pare a noi, di esperti o presunti tali, moralizzatori , predicatori , quelli che sanno una pagina in più del libro, ecc.... ne abbiamo le tasche veramente piene....

Grazie

matsnake86
25-11-2015, 08:04
..... anzi penso che sia piu' a rischio 10 per com'e' ora che xp aggiornato con sp3 e all'ultima patch scaricabile.

:ahahah: :nonsifa:

Usa quello che ti pare. Ma evita cialtronate come questa.

Krusty93
25-11-2015, 08:40
La tua esperienza è esattamente la mia, le mie considerazioni e le mie conclusioni sono esattamente le tue.
E' chiaro che i fidelizzati M$ difensori d'ufficio della fuffa... ehmmm... evoluzione post XP ci daranno addosso con le solite drammatiche argomentazioni, ma tu hai notizia di qualcuno che perseverando in XP abbia avuto chi sa quali disastri appena andato on- line? A te è successo niente dopo un anno e mezzo di mancato supporto ? A me no, proprio niente! Anzi è successo che vado ancora meglio senza quel pachiderma di WinUpdate. Guarda caso qualche cosina l'ho avuta su Win 7, sistemata facilmente; ma su XP pro sp3 ultimo update, con AVG antivirus up-to-date e firewall di sistema, tutto perfetto al ritmo di 8 ore al giorno on-line... Mi ero premunito con fior di immagini di partizione di sistema, ma non ne ho mai avuto bisogno.
Tendo a pensare che più nessuno ha interesse ad attaccare Win XP, che dopo 15 anni di updates ormai è stato rappezzato a puntino!
Certo se qualcuno usa I.E.8 e cazzeggia a rampazzo su siti che incastrerebbero all'istante qualunque aggiornatissimo sistema e browser ultimo grido magari di casa M$, è tutto un'altro discorso.

Contento te.
Ti faccio notare però, che pian piano tutte le software house stanno mollando XP. L'ultima è Google con Chrome, il browser più diffuso sul mercato. Potrai sostituirlo una volta con un altro browser, ma prima o poi anche questo non lo supporterà più. Cosa farai? Cambi ancora?

E poi: se compri un nuovo pc con 10, fai il downgrade ad XP per dispetto a Microsoft? Capisco non voler usare l'ultima versione per diversi motivi, ma questa ostinazione verso le novità ti si rivolge contro.
Le novità ci sono, sono tangibili nella UI e soprattutto nella UX. Ci sono migliorie di performance, confermate dai benchmark e da test di utenti vari. Perchè remare contro per antipatia?
Potrai dire che rimpiazzi un po' di novità degli OS successivi con utility di terze parti: peccato che queste utility non hanno subito lo stesso processo di test, sono esterne, non sono affidabili al 100%, toccano il registro di sistema e sono componenti aggiuntivi, non integrati, da chi sviluppa l'OS stesso. C'è una differenza enorme.

Hai paura della privacy? Hanno inserito un sacco di impostazioni al riguardo in 10, al contrario di XP e 7 che non hanno niente. Inoltre, mi immagino che avrai uno smartphone (magari anche Android), il che è tutto dire.

Poi, se chiami Windows Update 'pachiderma', mi sa che non hai capito niente di sicurezza informatica. Puoi carrozzarlo per 150 anni, ma se il mese successivo esce una nuova vulnerabilità, quei 150 anni di update sono andati a.. :rolleyes:

gd350turbo
25-11-2015, 08:53
Fanno l'overclock e un occhiata a Cpu-Z magari la dai con la versione portabile senza installare. A quel punto che bisogno c'è di averlo installato e di guardarlo di continuo. A meno che non pensiate che Microsoft notte tempo vi sostituisca la cpu con le sue magie e controllo della mente

Si vede che non hai mai cloccato nulla, quindi faresti meglio a non commentare cose che non conosci !

Cpu-z non serve a vedere che cpu c'è, ma a che tensione funziona !
Devi sapere che per aumentare le capacità di overclock, si aumenta la tensione, ma questa cosa non fa molto bene alla cpu, quindi la si controlla sempre e di continuo !

Cpu-z è il tool universalmente riconosciuto ed utilizzato dai cloccatori, per questo lo disattivano !

rokis
25-11-2015, 08:55
Uno dei tanti motivi (già l'ho fatto con grande soddisfazione) per tornare a Win 7.

Io sarei tornato al dos 6.1 così col cavolo che mi spiano più! :O

rokis
25-11-2015, 08:59
Fanno l'overclock e un occhiata a Cpu-Z magari la dai con la versione portabile senza installare. A quel punto che bisogno c'è di averlo installato e di guardarlo di continuo. A meno che non pensiate che Microsoft notte tempo vi sostituisca la cpu con le sue magie e controllo della mente

:rotfl: :ave: :rotfl:

rokis
25-11-2015, 09:08
Veramente nessuno dei difensori d' ufficio, come dici tu, vi darà adosso dal momento che fino a prova contraria ognuno è libero di usare il sistema operativo che preferisce , visto che non mi risulta che Win 10 sia obbligatorio, quindi potete anche usare Win 98 che francamente non importa a nessuno....

Quello che invece è da sottolineare ,è vedere per l' ennesima volta come coloro che usano XP, Seven, ecc... si sentano , in virtù di non si sa bene cosa , portatori della verità assoluta prodigandosi nella solita opera di catechizzazione verso coloro che invece usano Win 10 come se loro fossero i "furbi" della situazione mentre gli alltri sono gli stolti da riportare sulla retta via...

Detto questo , continuate a usare quello che vi pare ma , per favore , lasciateci usare quello che pare a noi, di esperti o presunti tali, moralizzatori , predicatori , quelli che sanno una pagina in più del libro, ecc.... ne abbiamo le tasche veramente piene....

Grazie
SEI IL MIO EROE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:







Non puoi capire quanto odio i moralizzatori della Domenica, quello che so tutto io e voi siete solo degli imbecilli!
Non c'è è niente al mondo che mi disgusti di più!!!!

Pier2204
25-11-2015, 09:29
Veramente nessuno dei difensori d' ufficio, come dici tu, vi darà adosso dal momento che fino a prova contraria ognuno è libero di usare il sistema operativo che preferisce , visto che non mi risulta che Win 10 sia obbligatorio, quindi potete anche usare Win 98 che francamente non importa a nessuno....

Quello che invece è da sottolineare ,è vedere per l' ennesima volta come coloro che usano XP, Seven, ecc... si sentano , in virtù di non si sa bene cosa , portatori della verità assoluta prodigandosi nella solita opera di catechizzazione verso coloro che invece usano Win 10 come se loro fossero i "furbi" della situazione mentre gli alltri sono gli stolti da riportare sulla retta via...

Detto questo , continuate a usare quello che vi pare ma , per favore , lasciateci usare quello che pare a noi, di esperti o presunti tali, moralizzatori , predicatori , quelli che sanno una pagina in più del libro, ecc.... ne abbiamo le tasche veramente piene....

Grazie

:ave:

Quoto tutto..

Cloud76
25-11-2015, 10:31
Quello che invece è da sottolineare ,è vedere per l' ennesima volta come coloro che usano XP, Seven, ecc... si sentano , in virtù di non si sa bene cosa , portatori della verità assoluta prodigandosi nella solita opera di catechizzazione verso coloro che invece usano Win 10 come se loro fossero i "furbi" della situazione mentre gli alltri sono gli stolti da riportare sulla retta via...

a me non ho avuto i problemi, e posso considerarmi fortunato. Windows 10 è un sistema operativo perfetto, siete voi che non avete capito nulla, e vi lamentate da soli perchè siete viziati!


Non puoi capire quanto odio i moralizzatori della Domenica, quello che so tutto io e voi siete solo degli imbecilli!


Ma perché si deve finire sempre con queste polemiche?
Non si parla di chi è furbo, imbecille, viziato, lamentoso o portatore di verità.
Si parla di quello che è successo e che sta succedendo, e, come volevasi dimostrare, i problemi c'erano.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-novembere-update-ritorna-su-mct-ecco-perche-era-stato-rimosso_59700.html
Vi piace Win 10 così com'è? Ok, tenetevelo così, chissenefrega.
A qualcuno piace stare su XP, saranno cavoli suoi... non avete detto che è libero di scegliere il sistema che vuole?
A me piace che se installo qualcosa lì deve rimanere, se disinstallo qualcosa non deve riapparire per magia, se disabilito un servizio deve rimanere morto e se disattivo delle voci che mi consenti di disattivare nei menu devono rimanere spente finchè lo decido io.
Posso?

GTKM
25-11-2015, 10:33
Ma perché si deve finire sempre con queste polemiche?
Non si parla di chi è furbo, viziato, lamentoso o portatore di verità.
Si parla di quello che è successo e che sta succedendo, e, come volevasi dimostrare, i problemi c'erano.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-novembere-update-ritorna-su-mct-ecco-perche-era-stato-rimosso_59700.html
Vi piace Win 10 così com'è? Ok, tenetevelo così, chissenefrega.
A qualcuno piace stare su XP, saranno cavoli suoi... non avete detto che è libero di scegliere il sistema che vuole?
A me piace che se installo qualcosa lì deve rimanere, se disinstallo qualcosa non deve riapparire per magia, se disabilito un servizio deve rimanere morto e se disattivo delle voci che mi consenti di disattivare nei menu devono rimanere spente finchè lo decido io.
Posso?

Tra l'altro, dall'alto della mia ignoranza, pensavo che questa fosse una cosa universalmente accettata come OVVIA E NORMALE, ma, a quanto pare, W10 è davvero una rivoluzione. :sofico:

Flying Tiger
25-11-2015, 11:04
Vi piace Win 10 così com'è? Ok, tenetevelo così, chissenefrega.

Ecco appunto hai centrato perfettamente il fulcro del discorso , posso usare Win 10 senza che nessuno mi venga a fare la predica perchè lo uso? senza che nessuno mi venga a dire "stai attento che se aggiorni poi ti ritrovi alla porta l' impiegato MS che viene a disinstallarti i programmi e a fare quello che vuole sul tuo pc" ? senza che nessuno mi dica che siccome l' ha letto da qualche parte allora deve succedere indiscriminatamente a tutti? senza che mi venga a dire ma no stai con XP perchè è ancora il meglio? senza che mi venga a dire che non ragiono con la mia testa e che le scelte per me le fanno altri?

Ti ripeto la domanda , posso?? o devo chiedere il permesso a te o ad altri come te? hai detto "tenetevelo così, chissenefrega" , ecco perchè non onori quello che hai detto e non la smetti/smettete di occuparvi di cose che non vi riguardano? predicate a destra e a manca che ognuno è libero di usare quello che vuole ,ecco io sono libero di usare Win 10 e ne sono anche molto soddisfatto e per la cronaca ho aggiornato 5 pc e tutti , sottolineo tutti , al termine della procedura erano esattamente come prima dell' operazione , cpu-z compreso.

Non vuoi/volete usare Win 10 per qualsivoglia ragione , non vedo dove sia il problema , usate altro , XP , Seven , Linux , OSX o quello che volete e finitela una buona volta con stà manfrina del "dagli a Win 10" , avete veramente stancato....

:)

battilei
25-11-2015, 11:08
A me piace che se installo qualcosa lì deve rimanere, se disinstallo qualcosa non deve riapparire per magia, se disabilito un servizio deve rimanere morto e se disattivo delle voci che mi consenti di disattivare nei menu devono rimanere spente finchè lo decido io.
Posso?
no
evidentemente adesso i windows stanno diventando dei terminali gestiti dalla casa madre

GTKM
25-11-2015, 11:19
Ecco appunto hai centrato perfettamente il fulcro del discorso , posso usare Win 10 senza che nessuno mi venga a fare la predica perchè lo uso? senza che nessuno mi venga a dire "stai attento che se aggiorni poi ti ritrovi alla porta l' impiegato MS che viene a disinstallarti i programmi e a fare quello che vuole sul tuo pc" ? senza che nessuno mi dica che siccome l' ha letto da qualche parte allora deve succedere indiscriminatamente a tutti? senza che mi venga a dire ma no stai con XP perchè è ancora il meglio? senza che mi venga a dire che non ragiono con la mia testa e che le scelte per me le fanno altri?

Ti ripeto la domanda , posso?? o devo chiedere il permesso a te o ad altri come te? hai detto "tenetevelo così, chissenefrega" , ecco perchè non onori quello che hai detto e non la smetti/smettete di occuparvi di cose che non vi riguardano? predicate a destra e a manca che ognuno è libero di usare quello che vuole ,ecco io sono libero di usare Win 10 e ne sono anche molto soddisfatto e per la cronaca ho aggiornato 5 pc e tutti , sottolineo tutti , al termine della procedura erano esattamente come prima dell' operazione , cpu-z compreso.

Non vuoi/volete usare Win 10 per qualsivoglia ragione , non vedo dove sia il problema , usate altro , XP , Seven , Linux , OSX o quello che volete e finitela una buona volta con stà manfrina del "dagli a Win 10" , avete veramente stancato....

:)

Sì, ma secondo questo ragionamento, nessuno dovrebbe/potrebbe più criticare niente. A 'sto punto, di che si parla nel forum? :D

GTKM
25-11-2015, 12:03
bisognerebbe distinguere chi critica un prodotto, da chi invece critica chi lo usa...

piccolo esempio:

- win 10 per me ha un sistema di aggiornamenti pessimo
- non capisco come tanti accettino questo sistema di aggiornamento assurdo
senza lamentarsi

la prima ci sta tutta, la seconda anche no :)


...se poi qualcuno si dentifica nel prodotto o nel brand e si sente offeso se
qualcuno muove delle critiche allo stesso...beh quello è un problema suo e non certamente del forum :)
Ma anche la seconda, per me, non è un'offesa.
Mi spiego meglio. Io dico:"Ma come si fa ad accettare che un OS decida quali programmi disinstallare, o riattivi servizi che avevo disattivato?"
A questo punto qualsiasi altro utente potrà dirmi il perché accetta comunque queste cose, e amen, amici come prima. Secondo me rimane un normale scambio di opinioni, in fondo. :D

Cloud76
25-11-2015, 12:10
Ti ripeto la domanda , posso?? o devo chiedere il permesso a te ....

E io ti ripeto la risposta, fai quello che ti pare.
Trovami un post in cui ti dico cosa fare e cosa no...
Io sto commentando la situazione che si ha da quando è uscito Win10 e se permetti, ho il diritto di conoscere cosa è successo, cosa succede ora e cosa succederà prossimamente così da trarre le mie conclusioni e decidere come comportarmi. Perché mai non dovrebbe riguardarmi? Non posso esprimermi? C'è qualche legge che mi impedisce di adottare Win 10 se lo reputerò possibile?
Mi informo e vedo che al momento la situazione è quella che ho scritto prima. Voglio installare ora Win10? No. Lo farò in futuro? vedremo...
Non mi sembra di rompere le scatole a te o ad altri semplicemente chiarendo i problemi noti che vengono fuori e le possibili precauzioni o accorgimenti.

rokis
25-11-2015, 12:23
Ecco appunto hai centrato perfettamente il fulcro del discorso , posso usare Win 10 senza che nessuno mi venga a fare la predica perchè lo uso? senza che nessuno mi venga a dire "stai attento che se aggiorni poi ti ritrovi alla porta l' impiegato MS che viene a disinstallarti i programmi e a fare quello che vuole sul tuo pc" ? senza che nessuno mi dica che siccome l' ha letto da qualche parte allora deve succedere indiscriminatamente a tutti? senza che mi venga a dire ma no stai con XP perchè è ancora il meglio? senza che mi venga a dire che non ragiono con la mia testa e che le scelte per me le fanno altri?

Ti ripeto la domanda , posso?? o devo chiedere il permesso a te o ad altri come te? hai detto "tenetevelo così, chissenefrega" , ecco perchè non onori quello che hai detto e non la smetti/smettete di occuparvi di cose che non vi riguardano? predicate a destra e a manca che ognuno è libero di usare quello che vuole ,ecco io sono libero di usare Win 10 e ne sono anche molto soddisfatto e per la cronaca ho aggiornato 5 pc e tutti , sottolineo tutti , al termine della procedura erano esattamente come prima dell' operazione , cpu-z compreso.

Non vuoi/volete usare Win 10 per qualsivoglia ragione , non vedo dove sia il problema , usate altro , XP , Seven , Linux , OSX o quello che volete e finitela una buona volta con stà manfrina del "dagli a Win 10" , avete veramente stancato....

:)

SANTO SUBITO!!!!!! :D :ave: :ave: :ave:

Krusty93
25-11-2015, 12:26
E io ti ripeto la risposta, fai quello che ti pare.
Trovami un post in cui ti dico cosa fare e cosa no...
Io sto commentando la situazione che si ha da quando è uscito Win10 e se permetti, ho il diritto di conoscere cosa è successo, cosa succede ora e cosa succederà prossimamente così da trarre le mie conclusioni e decidere come comportarmi. Perché mai non dovrebbe riguardarmi? Non posso esprimermi? C'è qualche legge che mi impedisce di adottare Win 10 se lo reputerò possibile?
Mi informo e vedo che al momento la situazione è quella che ho scritto prima. Voglio installare ora Win10? No. Lo farò in futuro? vedremo...
Non mi sembra di rompere le scatole a te o ad altri semplicemente chiarendo i problemi noti che vengono fuori e le possibili precauzioni o accorgimenti.
Il tutto è nato da post come questo


con xp ci navigo tutti i giorni piu che col portatile con win 7 e funziona benissimo senza problemi, altro che fregato, fregati siete voi che usate quella porcheria di win10 superspione e superbuggato

E non posso biasimare Flying Tiger: anche a me irritano post del genere.

rokis
25-11-2015, 12:31
Ma anche la seconda, per me, non è un'offesa.
Mi spiego meglio. Io dico:"Ma come si fa ad accettare che un OS decida quali programmi disinstallare, o riattivi servizi che avevo disattivato?"
A questo punto qualsiasi altro utente potrà dirmi il perché accetta comunque queste cose, e amen, amici come prima. Secondo me rimane un normale scambio di opinioni, in fondo. :D

Per me no, la prima domanda è accettabilissima, con la seconda già vuoi farti i caxxi miei modello portinaia e già li non mi sta più bene!
Se non capisci la differenza tra la prima domanda e la seconda, hai gravissimi problemi di comprensione della tua lingua madre.

Eress
25-11-2015, 12:32
Gira e rigira, ormai tutti abbiamo capito di che pasta è fatto questo W10. Certo tutti hanno diritto di sapere almeno cosa contenga questo SO, ma alla fine cambia poco, non credo che per le lamentele alla MS faranno fare una virata al SO. Ognuno può tirarne le sue conclusioni e decisioni quindi, in merito ad installarlo o meno. Per quanto riguarda i SO MS resto con 8.1 + 7.

GTKM
25-11-2015, 12:34
Per me no, la prima domanda è accettabilissima, con la seconda già vuoi farti i caxxi miei modello portinaia e già li non mi sta più bene!
Se non capisci la differenza tra la prima domanda e la seconda, hai gravissimi problemi di comprensione della tua lingua madre.

Non vedo perché. Puoi tranquillamente rispondermi elencanomi i vantaggi che trovi. Non ti ho chiesto cosa fai il giorno, sto solo cercando di capire come mai degli utenti competenti valutino positive delle cose del genere.

Tra l'altro scusate, quando si spala mer*a sugli utenti di Apple, invece, va tutto bene? O quando si parla male di quelli che di informatica non ne capiscono, chiamandoli "utonti", non è un problema?

Vediamo quanti post rimarrebbero se i mod iniziassero ad essere davvero severi?

rokis
25-11-2015, 12:35
E io ti ripeto la risposta, fai quello che ti pare.
Trovami un post in cui ti dico cosa fare e cosa no...
Io sto commentando la situazione che si ha da quando è uscito Win10 e se permetti, ho il diritto di conoscere cosa è successo, cosa succede ora e cosa succederà prossimamente così da trarre le mie conclusioni e decidere come comportarmi. Perché mai non dovrebbe riguardarmi? Non posso esprimermi? C'è qualche legge che mi impedisce di adottare Win 10 se lo reputerò possibile?
Mi informo e vedo che al momento la situazione è quella che ho scritto prima. Voglio installare ora Win10? No. Lo farò in futuro? vedremo...
Non mi sembra di rompere le scatole a te o ad altri semplicemente chiarendo i problemi noti che vengono fuori e le possibili precauzioni o accorgimenti.

Il tutto è nato da post come questo:


con xp ci navigo tutti i giorni piu che col portatile con win 7 e funziona benissimo senza problemi, altro che fregato, fregati siete voi che usate quella porcheria di win10 superspione e superbuggato




E non posso biasimare Flying Tiger: anche a me irritano post del genere.

Ecco come volevasi dimostrare, irritano moltissimo anche a me.

rokis
25-11-2015, 12:41
Non vedo perché. Puoi tranquillamente rispondermi elencanomi i vantaggi che trovi. Non ti ho chiesto cosa fai il giorno, sto solo cercando di capire come mai degli utenti competenti valutino positive delle cose del genere.

Tra l'altro scusate, quando si spala mer*a sugli utenti di Apple, invece, va tutto bene? O quando si parla male di quelli che di informatica non ne capiscono, chiamandoli "utonti", non è un problema?

Vediamo quanti post rimarrebbero se i mod iniziassero ad essere davvero severi?

No io mi incaxxo ancora di più visto che sarei un utonto perfetto cliente Apple, figurati se non mi grano come una trottola, infatti sono al limite della sopportazione, ci sono utenti con GD350TURBO che non vedono l'ora che arrivi una news su apple per iniziare a perculare tutti i poveri "IDIOTI" che buttano i soldi acquistando prodotti apple.
Quindi non venire a dirlo a me, le domandi personali vanno fatte con un certa delicatezza, non con la presa per i fondelli in sottofondo, come spesso accade quì, oppure con l'aria di supponenza tipica di certi tizi quì dentro, portatori di verità assolute. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


CMQ pace e bene :)

Cloud76
25-11-2015, 12:43
Non è una novità che certi commenti possano irritare, in tutte le discussioni capita, ma non bisogna generalizzare... se poi vi accorgete che magari sono anche commenti volutamente "esagerati" basta lasciarli perdere senza nemmeno perderci tempo a commentare, anzi alle volte si sa già in partenza che rispondere ad alcune provocazioni non portano da nessuna parte... :)

battilei
25-11-2015, 13:05
ecco qui, specifico per irritazioni :D

http://www.quimamme.it/con-il-bebe/wp-content/uploads/sites/4/2014/03/fissan_pasta_protezione_delicata.jpg

rokis
25-11-2015, 13:07
Non è una novità che certi commenti possano irritare, in tutte le discussioni capita, ma non bisogna generalizzare... se poi vi accorgete che magari sono anche commenti volutamente "esagerati" basta lasciarli perdere senza nemmeno perderci tempo a commentare, anzi alle volte si sa già in partenza che rispondere ad alcune provocazioni non portano da nessuna parte... :)

Si e ti do anche ragione per certi versi, ma lo sport preferito qui dentro dai soliti noti è:
Lanciare il sasso e poi nascondere la mano, prima ti prendono per il sedere poi se ti incaxxi direi, giustamente poi porelli fanno le vittime :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fable
25-11-2015, 14:41
Win 10 tenuto nel mio pc giusto 3-4 giorni per vedere le novita' , ritengo sia un buon sistema operativo ma ancora troppo giovane per utilizzarlo come sistema definitivo , ci pensero' tra 1-2 anni quando sara' piu' maturo oppure con un probabile futuro acquisto di un nuovo laptop , per ora non sento il bisogno di averlo , non c'e' fretta.

Korn
25-11-2015, 15:11
e pensare che ci faccio le stesse cose che ci facevo con seven 8 e 8.1

Red Dragon
25-11-2015, 15:12
Lungi voler prendere le difese di nessuno, ma il post di Red Dragon che hai citato (che contiene il termine "fregare") è in risposta al post di Benna80 (ieri ore 16:52) che ha scritto:

"Si beh siamo all'ipocrisia qui.
Se l'uso che ne fai di quei 3 PC sono come portafoto da salotto ci può anche stare, ma se già inizi a navigare in rete (quantomeno con i pc XP) sei già fregato perchè è un sistema ormai non più supportato in quanto a fix di vulnerabilità."

Questo per dire che ognuno si irrita per ciò che gli pare... per coerenza quel "fregare" usato da Benna80 IMHO avrebbe dovuto irritarti anche più di quello usato da Red Dragon (meno grave in quanto usato per rispondere sullo stesso piano di chi l'ha usato).

Baio

Ps. ho quotato te ma potevo quotare anche altri eh, niente di personale con nessuno.

grazie baio73 vedo che ancora qualcuno capace di leggere bene i post esiste in questo forum.

Red Dragon
25-11-2015, 16:12
su win 10 guardate qua' che c'e' scritto, bug a go go, addirittura chiamato spione inarrestabile, ecco perche proprio non lo digerisco assolutamente, e leggete pure i commenti sotto degli utenti che secondo me fanno ormai da betatester, una cosa improponibile un os del genere, io mi chiedo perche' uno deve perdere tempo ad installare,resettare, smadonnare ore e ore quando con 7 o chi usa 8.1 puo' benissimo campare meglio senza tutto sto casino.

http://www.tomshw.it/news/windows-10-fall-update-bug-app-cancellate-privacy-e-altri-problemi-72206

Korn
25-11-2015, 16:19
ggente ha problemi ggente ha privacy, raga pirlinux is the way

Flying Tiger
25-11-2015, 16:48
su win 10 guardate qua' che c'e' scritto, bug a go go, addirittura chiamato spione inarrestabile, ecco perche proprio non lo digerisco assolutamente, e leggete pure i commenti sotto degli utenti che secondo me fanno ormai da betatester, una cosa improponibile un os del genere, io mi chiedo perche' uno deve perdere tempo ad installare,resettare, smadonnare ore e ore quando con 7 o chi usa 8.1 puo' benissimo campare meglio senza tutto sto casino.

http://www.tomshw.it/news/windows-10-fall-update-bug-app-cancellate-privacy-e-altri-problemi-72206

Invece io ti faccio una domanda , per dire questo naturalmente hai installato Win 10 e lo hai aggiornato oppure usi un' altro sistema operativo e quello che scrivi non è il frutto di una esperienza diretta ma il riassunto di tanti articoli letti in giro per la rete?

Per quanto mi riguarda , e premetto non mi reputo un saputello/guru del pc ma solo un utente normale , non ho smadonnato affatto e non ho buttato ore e ore , non ho resettato, ecc... , ho semplicemente aggiornato il mio sistema con i software che uso aggiornati all' ultima versione disponibile , senza schifezze varie come ottimizzatori , pulitori di registro ,ecc... senza programmi piratati, ecc.. scaricati chissà dove e quant' altro , sistema che per la cronaca uso anche per lavoro e quindi l' affidabilità è una condizione importantissima , e quindi cosa dovrei dire , che Win 10 è una schifezza? che è un sistema operativo pieno di bug così importanti che praticamente è inusabile? che visto che altri utenti hanno avuto dei problemi devo aggregarmi a questi nelle manifestazioni di piazza contro la MS e Win 10? dire che se altri hanno avuto problemi allora è matematico che tutti li devono avere e se non gli hai sei un miracolato? .....

Guarda , io dico semplicemente la mia esperienza , se poi è fuori dal coro e non è allineata con il pensiero comune del "Win 10 è una schifezza a prescindere" pazienza , io sono una persona libera e dico quello che penso anche se va controcorrente e esprimo la mia opinione solo dopo una prova diretta, molti altri evidentemente no secondo la sempre verde massima del "predico bene ma razzolo male"....

:)

Red Dragon
25-11-2015, 17:43
Invece io ti faccio una domanda , per dire questo naturalmente hai installato Win 10 e lo hai aggiornato oppure usi un' altro sistema operativo e quello che scrivi non è il frutto di una esperienza diretta ma il riassunto di tanti articoli letti in giro per la rete?

Per quanto mi riguarda , e premetto non mi reputo un saputello/guru del pc ma solo un utente normale , non ho smadonnato affatto e non ho buttato ore e ore , non ho resettato, ecc... , ho semplicemente aggiornato il mio sistema con i software che uso aggiornati all' ultima versione disponibile , senza schifezze varie come ottimizzatori , pulitori di registro ,ecc... senza programmi piratati, ecc.. scaricati chissà dove e quant' altro , sistema che per la cronaca uso anche per lavoro e quindi l' affidabilità è una condizione importantissima , e quindi cosa dovrei dire , che Win 10 è una schifezza? che è un sistema operativo pieno di bug così importanti che praticamente è inusabile? che visto che altri utenti hanno avuto dei problemi devo aggregarmi a questi nelle manifestazioni di piazza contro la MS e Win 10? dire che se altri hanno avuto problemi allora è matematico che tutti li devono avere e se non gli hai sei un miracolato? .....

Guarda , io dico semplicemente la mia esperienza , se poi è fuori dal coro e non è allineata con il pensiero comune del "Win 10 è una schifezza a prescindere" pazienza , io sono una persona libera e dico quello che penso anche se va controcorrente e esprimo la mia opinione solo dopo una prova diretta, molti altri evidentemente no secondo la sempre verde massima del "predico bene ma razzolo male"....

:)

ognuno e' libero di esprimere quello che vuole.
contento te che ti ci sei trovato bene con 10, e contento io che continuo ad usare seven e xp e mi ci trovo bene uguale, senza sperimentare tutti i possibili casini che sta creando windows 10 attualmente..........ho i pc sia con xp che con seven con decine di programmi installati, e secondo te io piallo tutto per sperimentare win 10 che e' un cantiere aperto? no grazie, forse un giorno quando finira' questa processione.
Anzi proprio ora e' uscito un fix che corregge th2 uscito pochi giorni fa' sulla privacy e gia' stanno lavorando ad un fix che corregge il fix appena uscito? ma robe da pazzi, ma dov'e' finito bill gates? bill ritorna per favore, questi alla ms non sanno piu' dove sbattere la testa.

MannaggialaPupazza
25-11-2015, 18:05
premetto che sono d'accordo con te sui tablet inutili giocattoli e schermate a mattonelle orribili e inusabili.


concludo dicendo che chi sa' usare davvero il pc e usa ancora xp non gli mette certo paura il fatto che non e' piu' aggiornato da ms, ci sono altri 100 modi di tenerlo protetto, anzi penso che sia piu' a rischio 10 per com'e' ora che xp aggiornato con sp3 e all'ultima patch scaricabile.
sì, e chi sa veramente installare un programma se lo compila :sofico: se ci fosse il premio per la più grande baggianata dell'anno avresti grandi probabilità di contenderlo con Nino :fagiano:

a parte il discorso della sicurezza, stai veramente paragonando xp con sp3 (uscito tipo nel 2007) con windows 10 uscito quest'anno? semmai il paragone potresti farlo con win10 + service pack uscito tra qualche anno.

Computerman
25-11-2015, 22:07
Ragazzi non so che età abbiate...ma io ricordo le stesse identiche discussioni quando uscì XP e gente che diceva che win98/2000 era il windows definitivo.
Con Vista era Xp...con 7 era sempre XP...con 8 era 7 e ora con 10, sentire ancora XP mi fa rabbrividire, passi il 7.

Ma la verità è che il sistema operativo si aggiorna per una questione di sicurezza e di aggiornamenti di sicurezza. Il più grande problema del mondo android, ad esempio, sono tutti quei terminali non nexus che non vengono aggiornati o vengono aggiornati con troppo ritardo lasciando falle aperte. O pensate che un Android 4.4 oggi sia "peggio" di un 6.0? Sono la stessa cosa se non fosse che la differenza tra i due la fanno le patch di sicurezza.

Lo stesso per windows, dovrebbe essere abolito XP, perchè voi dite che "io ci capisco" ma ci sono simpatici software che voi non vedete e che a voi non infastidiscono ma vi zombizano il pc e creano casini ad altri (tanto per dire la cosa meno pericolosa per voi).

Poi concordo sul "ognuno deve essere libero di scegliere quello che vuole" e vale sia per chi vuole restare su xp sia su chi invece vuole windows 10. Basta con queste lotte ridicole fatte di insulti ad altri utenti che devono essere trattati per scemi, mica siamo utenti apple :sofico: (si scherza eh)

litocat
25-11-2015, 22:26
Ma la verità è che il sistema operativo si aggiorna per una questione di sicurezza e di aggiornamenti di sicurezza.
Nel caso di Windows 10 il sistema operativo non si aggiorna solo per una questione di sicurezza ed è proprio questo il problema. Gli aggiornamenti sono più consistenti, gli utenti consumer fanno da beta tester e dopo 4 mesi (https://technet.microsoft.com/en-us/library/mt598226%28v=vs.85%29.aspx) di test gli aggiornamenti (ed i fix per i bug scovati nel frattempo) vengono girati agli utenti aziendali.
Lo stesso per windows, dovrebbe essere abolito XP, perchè voi dite che "io ci capisco" ma ci sono simpatici software che voi non vedete e che a voi non infastidiscono ma vi zombizano il pc e creano casini ad altri (tanto per dire la cosa meno pericolosa per voi).
Tra l'usare un sistema operativo non più supportato vecchio quasi 15 anni e l'usare un sistema operativo con aggiornamenti forzati (anche quelli non di sicurezza) esiste una via di mezzo, eh.

Krusty93
26-11-2015, 08:41
Nel caso di Windows 10 il sistema operativo non si aggiorna solo per una questione di sicurezza ed è proprio questo il problema. Gli aggiornamenti sono più consistenti, gli utenti consumer fanno da beta tester e dopo 4 mesi (https://technet.microsoft.com/en-us/library/mt598226%28v=vs.85%29.aspx) di test gli aggiornamenti (ed i fix per i bug scovati nel frattempo) vengono girati agli utenti aziendali.

Tra l'usare un sistema operativo non più supportato vecchio quasi 15 anni e l'usare un sistema operativo con aggiornamenti forzati (anche quelli non di sicurezza) esiste una via di mezzo, eh.
Non funziona proprio cosi.
In Windows Update ci sono 3 canali, dei quali solo uno aziendale. Nelle versioni Pro c'è l'opzione per ritardare l'update (e si parla di qualche mese dalla pubblicazione) e tutti i major update come questo sono testati attraverso le build Insiders.

I motivi di questa forzatura sono 2: UWP e sicurezza.
Per la seconda ci possiamo arrivare tutti, mentre la prima serve per ridurre al minimo la frammentazione della UWP fra i vari dispositivi. Ovviamente è stato fatto per aiutare gli sviluppatori, già pochi.

E si parla sempre di major update, che saranno uno, massimo due all'anno


Lungi voler prendere le difese di nessuno, ma il post di Red Dragon che hai citato (che contiene il termine "fregare") è in risposta al post di Benna80 (ieri ore 16:52) che ha scritto:

"Si beh siamo all'ipocrisia qui.
Se l'uso che ne fai di quei 3 PC sono come portafoto da salotto ci può anche stare, ma se già inizi a navigare in rete (quantomeno con i pc XP) sei già fregato perchè è un sistema ormai non più supportato in quanto a fix di vulnerabilità."

Questo per dire che ognuno si irrita per ciò che gli pare... per coerenza quel "fregare" usato da Benna80 IMHO avrebbe dovuto irritarti anche più di quello usato da Red Dragon (meno grave in quanto usato per rispondere sullo stesso piano di chi l'ha usato).

Baio

Ps. ho quotato te ma potevo quotare anche altri eh, niente di personale con nessuno.

Me l'ero perso. Ovviamente vale lo stesso discorso

Flying Tiger
26-11-2015, 09:01
ognuno e' libero di esprimere quello che vuole...

Certamente , ma esprimere quello che si vuole comporta anche un' aspetto fondamentale , e cioè rispettare quello che dicono gli altri anche se non si condivide il contenuto ,la regola basilare che dice "la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri" è sempre verde , in soldoni un conto è esprimere una opinione , ben altro è dare adosso a quelli che la pensano in modo diverso da una posizione assolutistica secondo cui io ho ragione a prescindere e gli altri torto perchè è così e basta...

Per il resto immaginavo che le tue opinioni non fossero il frutto di una esperienza diretta ma la somma di tante cose lette qua e la e riportate con la solita aggiunta personale, e permettimi quindi di dubitare della veridicità delle stesse dal momento che le variabili in gioco sono molteplici , per esempio chi ti dice che coloro che si lamentano a spada tratta non abbiano il sistema paccioccato al limite dell' usabilità? lo sai vero che l' aggiornamento è stato installato su centinaia di migliaia di configurazioni diverse con relativi ovvii problemi? o forse ti dimentichi che all' epoca di Seven ci fu la stessa identica cosa? cos'è li va bene e qui no solo per il gusto di dare contro a Win 10? dai su....

Con rispetto parlando e scusandomi in anticipo per il linguaggio un pò colorito , per analogia mi sembri come quel mio amico che è venuto a dirmi trafelato "hai saputo che quella là la da a tutti?"..."ma dai, l' ha data anche a te? ..."no a me no...".....

Non funziona proprio cosi....

Appunto, senza contare che in ambito aziendale nessuna azienda con un minimo di sale in zucca adotterebbe un sistema operativo uscito da quattro mesi e , evidentemente , ancora da ottimizzare come si conviene, con il pc in questo ambito ci devi lavorare e sopratutto essere produttivo , non è come quello di casa eh...

:)

Krusty93
26-11-2015, 09:06
Appunto, senza contare che in ambito aziendale nessuna azienda con un minimo di sale in zucca adotterebbe un sistema operativo uscito da quattro mesi e , evidentemente , ancora da ottimizzare come si conviene, con il pc in questo ambito ci devi lavorare e sopratutto essere produttivo , non è come quello di casa eh...

:)

Ma più che produttività, è la stabilità il problema :D
Non che W10 sia così instabile, ma si corrono comunque dei rischi che in azienda è meglio non correre (anche perchè non si posson perdere giornate per problemi derivanti ad esempio dai driver, mentre a casa si)

yeppala
26-11-2015, 12:34
Ragazzi ho appena installato la build 1511 su un nuovo computer facendo l'aggiornamento da 8.1 e al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile. Quindi NON è vero che vengono rimossi software senza dirti nulla!

gioloi
26-11-2015, 13:20
al successivo riavvio mi è comparso nel centro notifiche una notifica che mi dice che un software preinstallato dalla DELL è stato rimosso da questo aggiornamento perché incompatibile
Se in questo modo Windows rimuovesse man mano tutto o in parte il bloatware installato dagli OEM, si potrebbe concludere che non tutto il male vien per nuocere. ;)

Mars4ever
26-11-2015, 17:45
a me ha disinstallato cpu-z v1.72 perchè ritenuto non compatibile con il sistema, ma andassero a cagare questi di microsoft.I programmini semplici e leggeri per me conviene tenerli in versione portabile.

litocat
27-11-2015, 13:21
Non funziona proprio cosi.
In Windows Update ci sono 3 canali, dei quali solo uno aziendale. Nelle versioni Pro c'è l'opzione per ritardare l'update (e si parla di qualche mese dalla pubblicazione) e tutti i major update come questo sono testati attraverso le build Insiders.

I motivi di questa forzatura sono 2: UWP e sicurezza.
Per la seconda ci possiamo arrivare tutti, mentre la prima serve per ridurre al minimo la frammentazione della UWP fra i vari dispositivi. Ovviamente è stato fatto per aiutare gli sviluppatori, già pochi.
Se leggi il link che ho fornito puoi vedere tu stesso che i canali sono 3, due aziendali (Current Branch for Business (CBB) e Long-Term Servicing Branch (LTSB)) ed uno consumer (Current Branch (CB)). E nella CBB gli aggiornamenti sono resi disponobili 4 mesi dopo la pubblicazione da parte di Microsoft, dando tempo agli utenti che hanno la CB di testare le nuove funzionalità. Poi se un utente consumer ha Win10 Pro invece di Win10 Home, può attivare il canale di aggiornamento aziendale, ma questo non toglie che l'andazzo di Microsoft è quello di forzare gli aggiornamenti facendo fare agli utenti consumer da beta tester per gli utenti aziendali. Il motivo della forzatura non è la sicurezza, per la quale era sufficiente il modello di rilascio di Windows 7 e 8, è ridurre la frammentazione. Ma il prezzo è perderci in stabilità.
E si parla sempre di major update, che saranno uno, massimo due all'anno
Due o tre l'anno, secondo le previsioni di Microsoft.

Krusty93
27-11-2015, 14:12
Se leggi il link che ho fornito puoi vedere tu stesso che i canali sono 3, due aziendali (Current Branch for Business (CBB) e Long-Term Servicing Branch (LTSB)) ed uno consumer (Current Branch (CB)). E nella CBB gli aggiornamenti sono resi disponobili 4 mesi dopo la pubblicazione da parte di Microsoft, dando tempo agli utenti che hanno la CB di testare le nuove funzionalità. Poi se un utente consumer ha Win10 Pro invece di Win10 Home, può attivare il canale di aggiornamento aziendale, ma questo non toglie che l'andazzo di Microsoft è quello di forzare gli aggiornamenti facendo fare agli utenti consumer da beta tester per gli utenti aziendali. Il motivo della forzatura non è la sicurezza, per la quale era sufficiente il modello di rilascio di Windows 7 e 8, è ridurre la frammentazione. Ma il prezzo è perderci in stabilità.

Due o tre l'anno, secondo le previsioni di Microsoft.

Scusa per l'errore sui canali, hai ragione e ricordavo male.
Sicuro che spuntando la voce "defer upgrades" sulla Pro, si cambi di canale?

Imho i beta testers sono solo sul canale Insider

Quest'anno è stato uno, il prossimo anno ci sarà Redstone in estate, quindi dubto che ce ne saranno altri due entro la fine del 2016

Cloud76
27-11-2015, 19:15
Imho i beta testers sono solo sul canale Insider

Per come la vedo io, nel senso per come vedo che stanno andando le cose, visti i continui piccoli e grandi casini che succedono (a chi più, a chi meno, a chi nulla...) gli insider fanno da Alpha e gli utenti consumer (Home edition) fanno da beta.

Krusty93
27-11-2015, 21:35
Per come la vedo io, nel senso per come vedo che stanno andando le cose, visti i continui piccoli e grandi casini che succedono (a chi più, a chi meno, a chi nulla...) gli insider fanno da Alpha e gli utenti consumer (Home edition) fanno da beta.

I casini ci sono sempre stati al d1, non sono una novità.
E di casini a sto giro, sono stati davvero pochi (relativi appunto a Bitlocker)

Cloud76
28-11-2015, 09:32
Non ho parlato di questo giro ma di come stanno andando le cose, in generale, da quando è uscito a luglio, quindi siamo ben oltre il d1. E tutte le volte qualche rognetta salta fuori...
Bitlocker... opzioni privacy che si riattivano... srvizi che si riattivano... pc in loop di avvio... W10 che vuole installarsi ovunque o quasi... (ma è un bug...:D )... programmi che vengono disinstallati senza notifica (o forse, prima li disinstalla e poi ti da la notifica... invece che fare il contrario)... ecc.
Insomma direi che non c'è da annoiarsi con gli aggiornamenti di W10. :D

Krusty93
28-11-2015, 18:47
Non ho parlato di questo giro ma di come stanno andando le cose, in generale, da quando è uscito a luglio, quindi siamo ben oltre il d1. E tutte le volte qualche rognetta salta fuori...
Bitlocker... opzioni privacy che si riattivano... srvizi che si riattivano... pc in loop di avvio... W10 che vuole installarsi ovunque o quasi... (ma è un bug...:D )... programmi che vengono disinstallati senza notifica (o forse, prima li disinstalla e poi ti da la notifica... invece che fare il contrario)... ecc.
Insomma direi che non c'è da annoiarsi con gli aggiornamenti di W10. :D

Le opzioni privacy si sono riattivate solo dopo questo update ed è stato, oltre a Bitlocker, uno dei motivi per cui è stato tolto temporaneamente dall'MCT (avevo dimenticato di scriverlo nell'altro post)
Pc in loop era successo anche all'uscita di 8 e 8.1, e nella maggior parte dei casi il problema si è risolto aggiornando il bios. Questa volta, oltre a quello, i problemi erano causati da utility Intel (se non erro il Management Tool)
Non si installa da solo, semplicemente era inserito come update raccomandato in Windows Update e avveniva comunque il predownload nei momenti in cui il pc era inutilizzato (non sono d'accordo sulla cosa, ma comunque non si autoinstalla)
Per la compatibilità dei programmi, io la trovo una gran cosa: purtroppo è stato sbaglio il modus operandi (bastava un messaggio). E c'è anche da dire che non è che disinstallava programmi random, ma programmi (o utility) che andavano ad incidere sull'hardware (come anche i driver)

Gli update ci sono da luglio, ma questo è stato il primo major update: spero che migliorino questi punti per Redstone del prossimo luglio. Ma presumo di sì, hanno tantissimi feedback

Cloud76
28-11-2015, 19:01
spero che migliorino questi punti per Redstone del prossimo luglio. Ma presumo di sì, hanno tantissimi feedback

Su questo posso darti ragione, e le cavie sono in aumento :D

hellkitchen
19-01-2016, 09:58
Ecco perché dopo l'ultimo update mi Windows 10 mi sono scomparse CCleaner e altre app... ma pensa te :mad:

red5goahead
19-01-2016, 10:15
CCleaner

Meglio così . :D

Brava Microsoft.

hellkitchen
19-01-2016, 10:26
Meglio così . :D

Brava Microsoft.

:cry: povero CCleaner

red5goahead
19-01-2016, 10:26
:cry: povero CCleaner

Finirà come i treni a vapore. Succede.:D