View Full Version : PowerMe, mai più smartphone scarichi e powerbank grazie a questo cavetto
Redazione di Hardware Upg
24-11-2015, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/powerme-mai-piu-smartphone-scarichi-e-powerbank-grazie-a-questo-cavetto_59689.html
PowerMe è un progetto italiano che sta cercando investitori sulla piattaforma indiegogo. Si tratta di un cavetto microUSB che permette di caricare il proprio smartphone sfruttando la carica di un altro dispositivo, sia esso un tablet o un secondo smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
24-11-2015, 08:57
Quanto volte vi è capitato di essere fuori casa e di accorgervi di avere lo smartphone praticamente scarico e non avere la possibilità di caricarlo in tempi brevi?
Quasi mai...
Presi anche dei battery pack, mai usati, ma dato che in famiglia con la carica arrivano a mezzo giorno, li usano loro...
Personalmente è una situazione a cui vado incontro abbastanza spesso, con conseguente panico da non-rintracciabilità che mi assale inesorabilmente ogni volta.
Eh allora mi sa che hai scelto lo smartphone non adatto alle tue esigenze !
Se vuoi ti consiglio dei modelli che sopperiscono a questo problema !
ziozetti
24-11-2015, 08:59
Si legge Pover me.
Pover me che devo andare ad elemosinare corrente da altri dispositivi mobili. :mbe:
"Ovunque" si trovano porte USB-A (tv, decoder sat, PC, aeroporti) e il cavo USB-A microUSB (o Lightning) è fornito con la gran parte dei telefoni; sinceramente non vedo una grande utilità in questo nuovo cavo.
pipperon
24-11-2015, 09:04
A quando cellulari piu' spessi?
La USB va a 5V quindi vi e' un alimentatore per portare la tensione dai 3.7 ai 5V che per ragioni dimensionali non puo' essere da urlo
Perdita 30%
idem con il cello in ricarica, altro 30% andato
(49%)
La batteria ricaricandosi si scalda e perde un'altro 30%
(34%)
In pratica io sono a secco (es 5%) e chiedendo ad un amico che ha il 90% di batteria di darmi una rinfrescata per portarmi al 20%, senza risolvermi nulla di che, gli prosciugo la batteria fino al 45%.
Cioe' l'unica cosa che fa il cavetto e' trasformare un cello carico e uno scarico in due cellulari scarichi.
A quando cellulari meno sottili, con meno megapixel e meno k?
Ah, gia!'
l'intelligenza e' una costante e la popolazione e' in aumento, verificabile dalle vendite di power bank e aste da selfie.
pingalep
24-11-2015, 09:27
dei cinesi avevano prodotto un cell con una feature che io sogno da tempo, doppia batteria e hot swap di una delle due. più caricatore esterno e ti dimentichi di questi cavi!
gd350turbo
24-11-2015, 09:34
Bhè c'è un modello THL con batteria da 4000 mAh...
Quanto volte vi è capitato .... .... ....? Personalmente è una situazione a cui vado incontro abbastanza spesso
E come te tanti altri
In caso di emergenza potremo quindi "rubare" l'energia dallo smartphone o dal tablet di qualsiasi persona che ci circonda
Che a sua volta sarà nella medesima tua situazione o già prima di caricare il tuo dispositivo oppure dopo avertelo ricaricato.
Mi sembra un circolo vizioso...
L'Oukitel K10000 con la 10000 mAh non teme confronti :asd:
https://youtu.be/2FT7MS0KR98
A quando cellulari piu' spessi?
La USB va a 5V quindi vi e' un alimentatore per portare la tensione dai 3.7 ai 5V che per ragioni dimensionali non puo' essere da urlo
Perdita 30%
idem con il cello in ricarica, altro 30% andato
(49%)
La batteria ricaricandosi si scalda e perde un'altro 30%
(34%)
In pratica io sono a secco (es 5%) e chiedendo ad un amico che ha il 90% di batteria di darmi una rinfrescata per portarmi al 20%, senza risolvermi nulla di che, gli prosciugo la batteria fino al 45%.
Cioe' l'unica cosa che fa il cavetto e' trasformare un cello carico e uno scarico in due cellulari scarichi.
A quando cellulari meno sottili, con meno megapixel e meno k?
Ah, gia!'
l'intelligenza e' una costante e la popolazione e' in aumento, verificabile dalle vendite di power bank e aste da selfie.
sei molto pessimista, un regolatore switching moderno, anche economico è costituito da pochi componenti (a livello teorico) e ha un efficienza molto elevata tipicamente sul 90%
vedi ad esempio uno step down (http://www.farnell.com/datasheets/1882649.pdf) (pagina nove) o uno step up (http://www.farnell.com/datasheets/50184.pdf) (pagina 7)
TwinDeagle
24-11-2015, 10:04
A quando cellulari piu' spessi?
La USB va a 5V quindi vi e' un alimentatore per portare la tensione dai 3.7 ai 5V che per ragioni dimensionali non puo' essere da urlo
Perdita 30%
idem con il cello in ricarica, altro 30% andato
(49%)
La batteria ricaricandosi si scalda e perde un'altro 30%
(34%)
In pratica io sono a secco (es 5%) e chiedendo ad un amico che ha il 90% di batteria di darmi una rinfrescata per portarmi al 20%, senza risolvermi nulla di che, gli prosciugo la batteria fino al 45%.
Cioe' l'unica cosa che fa il cavetto e' trasformare un cello carico e uno scarico in due cellulari scarichi.
A quando cellulari meno sottili, con meno megapixel e meno k?
Ah, gia!'
l'intelligenza e' una costante e la popolazione e' in aumento, verificabile dalle vendite di power bank e aste da selfie.
Non so dove hai trovato queste informazioni, ma a occhio non sono corrette. Forse stai confondendo le efficienze degli alimentatori con l'efficienza dei regolatori interni al cellulare, che in questo caso sono gli unici ad entrare in gioco. Degli step-up/step-down con una cosi piccola variazione di tensione raggiungono tranquillamente il 90/95% di efficienza. Per quanto riguarda la corrente erogata da un telefono, dubito che superi gli standard della usb, il che implica una ricarica lenta delle batterie con conseguente aumento limitato della temperatura. Anche qui, l'efficienza è decisamente migliore. Informazioni sulla gestione dell'alimentazione interna al telefono non ne ho trovate, ma le tecnologie integrate hanno le efficienze intorno agli ordini che ho indicato. Non sarà un trasferimento unitario, ma la perdita totale sarà intorno al 30/35% al massimo, approssimativamente
pipperon
24-11-2015, 10:14
Informazioni sulla gestione dell'alimentazione interna al telefono non ne ho trovate, ma le tecnologie integrate hanno le efficienze intorno agli ordini che ho indicato. Non sarà un trasferimento unitario, ma la perdita totale sarà intorno al 30/35% al massimo, approssimativamente
il fatto che dia il 30%+30% e il 35% non e' mooolto diverso come conto globale ma tieni conto che un cello ha il regolatore per l'uso delle menate OTG come emergenze e lo step up non e' una passeggiata se e' fatto a pompa (le olle non le vedo nelle PCB).
Diciamo che con display 5" e con processori pomposi il minimo di batteria pensabile e' 3Ah e se la risoluzione del display raggiunge gli 1080 deve essere 4Ah?
[K]iT[o]
24-11-2015, 10:21
questa "invenzione" la trovo offensiva nei confronti dell'intelligenza umana, laddove c'è.
voto per il non comprare in nessun caso roba che non ha batterie proporzionate al durare una giornata con l'uso massimo che si può personalmente avere, ne più ne meno.
senza batterie portatili, senza elemosinare carica, senza cercare prese...
nel 2015 facciamo le foto fighissime ma abbiamo problemi di batteria, un'evoluzione spaventosa.
+Benito+
24-11-2015, 10:55
Utilità nulla. Mi presta direttamente il cell.
gd350turbo
24-11-2015, 11:33
nel 2015 facciamo le foto fighissime ma abbiamo problemi di batteria, un'evoluzione spaventosa.
E visto il trend intrapreso dai due big mondiali, nel 2016 e oltre sarà sempre peggio...
telefoni stilosissimi, sottilissimi, ma che ti costringeranno a vivere in simbiosi con una presa elettrica !
Peggio per chi se li prenderà,l'importante è che esista anche in futuro la possibilità di scegliere, in modo che chi non sia stato schiavizzato dal marketing e dalla moda, possa avere il modello che fa per lui !
MiKeLezZ
24-11-2015, 11:34
E' ridicolo che nel 2016 abbiamo il 90% dei cellulari che non arrivano a fine giornata e portatili e tablet da 12 ore consecutive di funzionamento.
Cominciassero a mettere batterie da 3500+mAh invece di stupide cazzate come il sensore biometrico e lo schermo cliccabile... :rolleyes:
Basterebbe fare come si faceva una volta quando vendevano le batterie maggiorate :sofico:
Basterebbe comprarlo direttamente con la batteria capiente.
Hai voluto la bici? Pedala!
Tutto questo con il mio THL 5000 che mi fa fare almeno due giornate in tranquillitá. Col piffero che vi ricarico i vostri. :O
roccia1234
24-11-2015, 12:19
iT[o];43099768']questa "invenzione" la trovo offensiva nei confronti dell'intelligenza umana, laddove c'è.
Oramai non mi stupisco più di nulla.
Giusto oggi ho visto su FB una mia amica sbavare per un aggeggio chiamato "selfie dog"
Praticamente una pinza di plastica che regge una pallina da attaccare al telefono. :doh:
ziozetti
24-11-2015, 12:21
Utilità nulla. Mi presta direttamente il cell.
Non sempre è sufficiente, magari serve altro oltre alle chiamate; per quelle basterebbero una moneta e un telefono pubblico.
ziozetti
24-11-2015, 12:22
E' ridicolo che nel 2016 abbiamo il 90% dei cellulari che non arrivano a fine giornata e portatili e tablet da 12 ore consecutive di funzionamento.
Se spegni il 3G al telefono dura anche quello 12 ore.
Se spegni il 3G al telefono dura anche quello 12 ore.
A questo punto attivi la modalità aereo e lo usi solo per guardare l'ora... ah no scusa si parla di telefoni, non di orologi.
E' ridicolo che nel 2016 abbiamo il 90% dei cellulari che non arrivano a fine giornata e portatili e tablet da 12 ore consecutive di funzionamento.
Cominciassero a mettere batterie da 3500+mAh invece di stupide cazzate come il sensore biometrico e lo schermo cliccabile... :rolleyes:
Parla per te grazie.
Io preferisco il sensore biometrico, la sottilezza, e il sensore clikkabile. ;)
Non passo la mia vita sui social network, ho ufficio e macchina dove all'occorrenza posso ricaricare tutti i device che voglio e la mia giornata lavorativa dura 8 ore durante la quale mi fermo a mangiare e mi avanza anche una bella oretta per fare jogging con il GPS acceso e la musica.
Naturalmente, quando arriva la sera rientro a casa con la famiglia (a meno che sei un talebano che vive per strada, ma una famiglia e una casa l'abbiamo praticamente tutti...) e se ho il telefono scarico mentre mi faccio una doccia e ceno lo ricarico.
Chi non arriva a sera con una batteria da 1500 mAh, nella maggiorparte dei casi non ha un cazzo da fare se non passare il 90% del suo tempo a rincoglionirsi con uno smartphone in mano.
Per quelle persone io dimezzerei ancora di più la batteria portandola a 700mAh...:asd:
MiKeLezZ
24-11-2015, 12:49
Parla per te grazie.
Io preferisco il sensore biometrico, la sottilezza, e il sensore clikkabile. ;)
Non passo la mia vita sui social network, ho ufficio e macchina dove all'occorrenza posso ricaricare tutti i device che voglio e la mia giornata lavorativa dura 8 ore durante la quale mi fermo a mangiare e mi avanza anche una bella oretta per fare jogging con il GPS acceso e la musica.
Naturalmente, quando arriva la sera rientro a casa con la famiglia (a meno che sei un talebano che vive per strada, ma una famiglia e una casa l'abbiamo praticamente tutti...) e se ho il telefono scarico mentre mi faccio una doccia e ceno lo ricarico.
Chi non arriva a sera con una batteria da 1500 mAh, nella maggiorparte dei casi non ha un cazzo da fare se non passare il 90% del suo tempo a rincoglionirsi con uno smartphone in mano.
Per quelle persone io dimezzerei ancora di più la batteria portandola a 700mAh...:asd:cavolo ma allora sei un figo...
sei così un figo che evidentemente te il sabato e la domenica li passi, ancora, in ufficio...
:fagiano:
marchigiano
24-11-2015, 12:50
A quando cellulari meno sottili, con meno megapixel e meno k?
Ah, gia!'
l'intelligenza e' una costante e la popolazione e' in aumento, verificabile dalle vendite di power bank e aste da selfie.
E' ridicolo che nel 2016 abbiamo il 90% dei cellulari che non arrivano a fine giornata e portatili e tablet da 12 ore consecutive di funzionamento.
Cominciassero a mettere batterie da 3500+mAh invece di stupide cazzate come il sensore biometrico e lo schermo cliccabile... :rolleyes:
che lagne siete ci sono già miliardi di smartphone con la batteria maggiorata, da 4 a 10Ah, costano dai 60€ in su, comprate quelli e non rompete
c'è anche chi fa 2gg col iphone6, lo usa poco ovviamente, lui preferirà quello ultrasottile alla cassa da morto con batt da 10Ah
gd350turbo
24-11-2015, 12:58
cavolo ma allora sei un figo...
sei così un figo che evidentemente te il sabato e la domenica li passi, ancora, in ufficio...
Bè ovvio, si arriva in ufficio, lo ricarica, arriva a casa e lo ricarica, sabato e domenica sta in casa a ricaricare il telefono...
:asd:
cavolo ma allora sei un figo...
sei così un figo che evidentemente te il sabato e la domenica li passi, ancora, in ufficio...
:fagiano:
No, non sono figo.
Semplicemente vivo come le persone normali.
Te invece dimmi...Il sabato e la domenica li passi in tenda che hai bisogno di portarti dietro la batteria di un camion? :asd:
E non venirmi a dire che oltre all'uso normale, passi tutto il giorno di sabato e domenica a fare foto e video con lo smartphone perché manco una batteria da 5000mHa ti basterebbe...
ziozetti
24-11-2015, 13:42
A questo punto attivi la modalità aereo e lo usi solo per guardare l'ora... ah no scusa si parla di telefoni, non di orologi.
Invece di rispondere ad minchiam a me guarda cosa ho quotato.
ziozetti
24-11-2015, 13:46
Parla per te grazie.
Io preferisco il sensore biometrico, la sottilezza, e il sensore clikkabile. ;)
Non passo la mia vita sui social network, ho ufficio e macchina dove all'occorrenza posso ricaricare tutti i device che voglio e la mia giornata lavorativa dura 8 ore durante la quale mi fermo a mangiare e mi avanza anche una bella oretta per fare jogging con il GPS acceso e la musica.
Naturalmente, quando arriva la sera rientro a casa con la famiglia (a meno che sei un talebano che vive per strada, ma una famiglia e una casa l'abbiamo praticamente tutti...) e se ho il telefono scarico mentre mi faccio una doccia e ceno lo ricarico.
Chi non arriva a sera con una batteria da 1500 mAh, nella maggiorparte dei casi non ha un cazzo da fare se non passare il 90% del suo tempo a rincoglionirsi con uno smartphone in mano.
Per quelle persone io dimezzerei ancora di più la batteria portandola a 700mAh...:asd:
Se sei in una zona poco coperta dal segnale la batteria ti saluta in pochissimo tempo pur usando poco o niente il telefono.
cronos1990
24-11-2015, 13:51
E' ridicolo che nel 2016 abbiamo il 90% dei cellulari che non arrivano a fine giornata e portatili e tablet da 12 ore consecutive di funzionamento.
Cominciassero a mettere batterie da 3500+mAh invece di stupide cazzate come il sensore biometrico e lo schermo cliccabile... :rolleyes:Non è ridicolo, è ovvio. E va di pari passo con quello che dico (e che anche stavolta qualcuno ha detto più sopra) da sempre: cellulari più spessi (ovvero: batterie più grandi).
Per quanto tu possa fare sottile un tablet, la superficie complessiva è talmente ampia che vengono fuori batterie molto più grosse. Unite all'efficienza che raggiungono da qualche anno, non è strano che le durate siano elevate.
Per contro, puoi aumentare l'efficienza quanto vuoi, ma su un cellulare hai uno spazio risicato a confronto, ed il diminuire lo spessore anche di 1 solo mm incide molto di più rispetto ad un tablet.
Se sei in una zona poco coperta dal segnale la batteria ti saluta in pochissimo tempo pur usando poco o niente il telefono.
Ok ma non ci passi la vita in una zona poco coperta...E se ci passi il 90% del tuo tempo fai prima a cambiare operatore che telefono.
cronos1990
24-11-2015, 14:00
Ok ma non ci passi la vita in una zona poco coperta...E se ci passi il 90% del tuo tempo fai prima a cambiare operatore che telefono.Il fatto che tu sfrutti al minimo il cellulare (e ci arrivi tranquillo a sera) non vuol dire che tutti devono fare come te.
Tra l'altro, escludendo la cerchia di chi ci cazzeggia solamente, ci sono molte altre categorie di persone che lo usano intensamente (potrei citarti tutti quelli che ci lavorano o che per tanti motivi ci fanno parecchie telefonate, ma le casistiche sono ben più ampie), senza per forza scomodare facebook, twitter e compagnia cantante.
Ognuno ha le proprie esigenze; fare di tutta l'erba un fascio, o peggio credere che il proprio modo di fare sia l'unico sensato, è quanto di più sbagliato.
L'unico dato pressoché inconfutabile è che per la ricerca smodata del fashion/leggerezza da parte dei produttori (per far vedere chi ce l'ha più grosso) si va a penalizzare un aspetto puramente pratico, sul quale però molte persone si sentono penalizzate.
Invece di rispondere ad minchiam a me guarda cosa ho quotato.
Il tizio che quoti ha ragionissima da vendere! abbiamo portatili e tablet che sicuro non usi in giro per strada che ti potano a sera utilizzandoli, mentre per i cellulari che ti porti in giro per strada, che nella vita di tutti i giorni possono aiutarti tra mappe, prenotazioni locali, acquisto biglietti e millemila altre cose che invece non durano una cippa! e non per limiti tecnologici ma per evidenti scelte di design e funzionalità.
Per il mio modo di vedere, non può esistere un dispositivo ultramobile tascabile che nel corso di una normale giornata ha bisogno di essere ricaricato, il solo pensiero di non per fare una cosa "se no si scarica e resto senza" è la limitazione più grande che possa esserci, al di la di Fotocamera, processori ram e display.
Purtroppo al momento attuale quasi solo smartphone enormi (vedi phablet) hanno autonomie a mio avviso "accettabili", qualcuno si salva in calcio d'angolo come per esempio l' Lg G2.
Quando ai tempi lo comprai, fu solamente per l'autonomia. Un cellulare sulla cui batteria non puoi fare affidamento è un cellulare di MERDA, perchè prima o poi capiterà di non poterlo ricaricare in alcun modo e di averne estrema necessità.
Non è ridicolo, è ovvio. E va di pari passo con quello che dico (e che anche stavolta qualcuno ha detto più sopra) da sempre: cellulari più spessi (ovvero: batterie più grandi).
Per quanto tu possa fare sottile un tablet, la superficie complessiva è talmente ampia che vengono fuori batterie molto più grosse. Unite all'efficienza che raggiungono da qualche anno, non è strano che le durate siano elevate.
Per contro, puoi aumentare l'efficienza quanto vuoi, ma su un cellulare hai uno spazio risicato a confronto, ed il diminuire lo spessore anche di 1 solo mm incide molto di più rispetto ad un tablet.
Per me se mettessero dentro batterie di 1 o 2mm più spesse, l'incremento in termini di mHa sarebbe ridicolo se ti aspetti di arrivare alla sera di 2 giorni dopo.
Quello che molti non capiscono è che le varie Apple, HTC etc etc raccolgono dati sull'uso oltre a sapere se sei o meno un bimbomikia che passa tutto il giorno a trastullare il telefono.
Da quei dati poi fanno le loro valutazioni..Se in media la gente arriva a sera e poi lo ricarica, non glie ne fotte una sega di accontentare lo 0,1% di quelli che vorrebbero farci due giorni pieni per usarlo come consolle di giochi.
Puntano sullo stile e la leggerezza, fine. Chi vuole il telefono mattone da 10000 Mha, semplicemente sceglie altro.
Il fatto che tu sfrutti al minimo il cellulare (e ci arrivi tranquillo a sera) non vuol dire che tutti devono fare come te.
Io lo sfrutto il giusto, ne poco e ne troppo.
E penso di essere nella media.
Piuttosto, mi riesce difficile credere che ci sia gente che passa tutto il giorno in giro a piedi con il telefono attaccato a un orecchio.
+Benito+
24-11-2015, 14:19
Non sempre è sufficiente, magari serve altro oltre alle chiamate; per quelle basterebbero una moneta e un telefono pubblico.
sai bene che se è per altro serve comunque batteria. Devi prenotare un treno? Mandare un articolo? consultare la posta? rispondere alle email?
Per tutte queste cose secondo me una soluzione così non serve. Devi attaccare il cell all'altro cell non per 1 minuto ma più ragionevolmente per 15 o più, che rende la cosa fattibile 1 volta, poi l'amico ti manda a cagare.
Ma poi: se attacco qualcosa alla micro usb siam sicuri che è possibile succhiare energia dal tel?
gd350turbo
24-11-2015, 14:22
Anche alcuni miei conoscenti, che cambiano il telefono perchè a forza di sfregarci sopra le dita, hanno consumato il display, pensano di usarlo il giusto !
ziozetti
24-11-2015, 14:43
sai bene che se è per altro serve comunque batteria. Devi prenotare un treno? Mandare un articolo? consultare la posta? rispondere alle email?
Per tutte queste cose secondo me una soluzione così non serve.
Devi attaccare il cell all'altro cell non per 1 minuto ma più ragionevolmente per 15 o più, che rende la cosa fattibile 1 volta, poi l'amico ti manda a cagare.
Secondo me una soluzione così non serve mai! :fagiano:
Ma poi: se attacco qualcosa alla micro usb siam sicuri che è possibile succhiare energia dal tel?
Se supporta l'OTG in teoria sì, visto che devi alimentare le periferiche.
ziozetti
24-11-2015, 14:47
Ok ma non ci passi la vita in una zona poco coperta...E se ci passi il 90% del tuo tempo fai prima a cambiare operatore che telefono.
Grazie per il consiglio, chiederò alla società di cambiare operatore.
Seriamente, non riesci proprio a vedere oltre le tue personali esigenze?
marchigiano
24-11-2015, 14:51
Anche alcuni miei conoscenti, che cambiano il telefono perchè a forza di sfregarci sopra le dita, hanno consumato il display, pensano di usarlo il giusto !
hanno anche i ditini delicati direi :asd:
Se supporta l'OTG in teoria sì, visto che devi alimentare le periferiche.
tra l'altro gli otg di solito forniscono 2-300mA massimo, un HD da 2.5" non lo accende per dire, quindi avoglia a succhiare prima di caricare un minimo la batteria dell'amico... :D
gd350turbo
24-11-2015, 15:14
Seriamente, non riesci proprio a vedere oltre le tue personali esigenze?
E' sempre stato così...
Se vede il cielo viola a pallini rossi, tutti devono vederlo !
Grazie per il consiglio, chiederò alla società di cambiare operatore.
Seriamente, non riesci proprio a vedere oltre le tue personali esigenze?
Scusami ma devi avermi frainteso.
Il mio post non era riferito a te direttamente ma era in generale.
Io penso che se uno passa gran parte del suo tempo in una zona dove il segnale prende poco o nulla, la soluzione non è certo quella di cambiare telefono con uno che ha una batteria più capiente ma semmai l'operatore.
Anche perché, un telefono che continua a cercare "campo", in termini di salute, personalmente non lo ritengo troppo saggio da usare.
Riguardo le mie personali esisgenze, come ho detto credo che tutti i produttori più blasonati facciano una sorta di indagine con i dati che forniamo noi stessi durante l'uso.
Se "mediamente" il 90% delle persone arriva a sera, non c'è alcun motivo valido per cui tutti i produttori debbano fare telefoni più spessi per arrivare a 1 giorno e mezzo.
Altrimenti, oggi invece di avere telefoni sottiletta, avremmo mattoni da 5 cm ma così non è.
Il mercato si adegua e si è sempre adeguato di conseguenza.
Piuttosto c'è da chiedersi quando vedranno la luce le tante e nuove tecnologie che promettono durate maggiori (oppure ricariche ultrarapide) senza aumentare le dimensioni attuali delle batterie.
A me garberebbe parecchio una novità di questo genere piuttosto che aumentare lo spessore dei terminali.
hanno anche i ditini delicati direi :asd:
No, hanno dita rivestite di diamante (o comunque di un materiale più duro del vetro)..Perché per consumare il vetro con i soli polpastrelli non credo ti basta una vita intera...:asd:
palarran
24-11-2015, 17:44
Scusami ma devi avermi frainteso.
Il mio post non era riferito a te direttamente ma era in generale.
Io penso che se uno passa gran parte del suo tempo in una zona dove il segnale prende poco o nulla, la soluzione non è certo quella di cambiare telefono con uno che ha una batteria più capiente ma semmai l'operatore.
Anche perché, un telefono che continua a cercare "campo", in termini di salute, personalmente non lo ritengo troppo saggio da usare.
Riguardo le mie personali esisgenze, come ho detto credo che tutti i produttori più blasonati facciano una sorta di indagine con i dati che forniamo noi stessi durante l'uso.
Se "mediamente" il 90% delle persone arriva a sera, non c'è alcun motivo valido per cui tutti i produttori debbano fare telefoni più spessi per arrivare a 1 giorno e mezzo.
Altrimenti, oggi invece di avere telefoni sottiletta, avremmo mattoni da 5 cm ma così non è.
Il mercato si adegua e si è sempre adeguato di conseguenza.
Piuttosto c'è da chiedersi quando vedranno la luce le tante e nuove tecnologie che promettono durate maggiori (oppure ricariche ultrarapide) senza aumentare le dimensioni attuali delle batterie.
A me garberebbe parecchio una novità di questo genere piuttosto che aumentare lo spessore dei terminali.
Forse il 90% della gente che lo usa come te arriva a fine giornata...
Io vado all'università, prendo appunti cartacei e di certo non sto a guardare facebook durante le lezioni: tutti e ripeto tutti quelli che conosco hanno problemi con la batteria...
Io ho risolto con uno Zuk Z1 che, con 4100 mAh nel mostruosamente gigante spessore di 8,4 mm, mi assicura 5-6 ore di schermo acceso anche in 3/4g..
Gli altri miei conoscenti si sono adattati o con le power bank (almeno 3 o 4 ragazzi che conosco ne hanno una) o facendo la fila alle 2 prese elettriche presenti in ogni aula (che contiene circa 150 persone) durante la pausa pranzo (visto che le prese sono vicino alla cattedra).. Ah e la pausa dura 45 minuti, quindi dimmi un po' te quanta gente e di quanto potrà mai ricaricare il cellulare..
Ora dimmi te: il 90% cosa?? :doh:
Senza contare che le batterie hanno un numero limitato di cicli di ricarica... Ricaricare 3 volte al giorno fa estremamente male alla vita della batteria... Senza contare le tecnologie di ricarica rapida "5 minuti -> 2 ore" che forse ne fanno anche di più... Ed essendo all'80% le batterie integrate... beh... fai te..
PS: anche le power bank però hanno un loro perché! Io mi sto accingendo a prenderne una da 12000 mAh, perché quando viaggio e sto fuori 15 ore voglio usare action cam, smartphone e compagnia bella senza troppi pensieri..
PPS: anch'io nell'oggetto dell'articolo trovo ben poca utilità... anche perché, come s'è detto, ben pochi hanno la possibilità di cedere energia senza rimanere a secco...
o facendo la fila alle 2 prese elettriche presenti in ogni aula (che contiene circa 150 persone) durante la pausa pranzo (visto che le prese sono vicino alla cattedra).. Ah e la pausa dura 45 minuti, quindi dimmi un po' te quanta gente e di quanto potrà mai ricaricare il cellulare..
Se sono intelligenti... tutti e 150...
Basta formare gruppetti di 4/5 persone in cui a turno ci si porti appresso una ciabatta... quindi ad agni presa attacchi una ciabatta... alla ciabatta un'altra ciabatta, poi un'altra ciabatta... e così via fino a fornire 150 prese... :D
walter sampei
24-11-2015, 21:01
a sentire di gente che ha sempre una presa e caricabatterie sottomano, mi sento un alieno.
per vari motivi, e non solo di svago e cazzeggio, mi trovo spesso all'aperto, in zone in cui nessun operatore prende (nessuno!!! basta una cresta di un monte o una gola e sei tagliato fuori). e fin qua tutto ok.
ho scoperto che il mio fido nokia e5, la cui batteria mi arriva tranquillamente a sera anche smessaggiando su whatsapp come un dannato, in questi casi inizia a bere come un dannato. tempo 3 o 4 ore, ed e' a piedi.
in questi casi mi trovo a dover attivare la modalita' aereo. pero' a volte mi serve cercare di prendere un segnale per quanto precario, per trasmettere qualche dato (coordinate gps, foto ecc), e allora riattivo e provo.
la miglior soluzione che ho trovato e' un powerbank scrauso del supermercato (e, come appoggio, sempre il buon vecchio 2710 al fianco, con gps interno e batteria che dura quasi una settimana), che poi ricarico in auto. non trovo sensato un cavetto simile perche', per il mio uso, significherebbe restare a piedi con due dispositivi. piuttosto powerbank e modalita' aereo.
EDIT: il nokia e5 medievale in questione supporta la connessione dati fino alla 3.5 g, non credo ci sia il modo di tenerlo fermo solo alla 2g.
EDIT: il nokia e5 medievale in questione supporta la connessione dati fino alla 3.5 g, non credo ci sia il modo di tenerlo fermo solo alla 2g.
http://ee.co.uk/help/phones-and-device/nokia/nokia-e5-00/nokia-e5-00-internet-and-applications/nokia-e5-00---change-network-type
walter sampei
24-11-2015, 21:25
http://ee.co.uk/help/phones-and-device/nokia/nokia-e5-00/nokia-e5-00-internet-and-applications/nokia-e5-00---change-network-type
mi da solo la scelta tra duale, umts, gsm. wind non mostra altro :(
È quello, scegli GSM e sei in 2G.
walter sampei
24-11-2015, 22:00
È quello, scegli GSM e sei in 2G.
ottimo, grazie :)
provero' la prossima volta che vado in montagna, spero che non mi rallenti troppo l'invio di foto e simili :)
dr-omega
24-11-2015, 22:05
Si legge Pover me.
Pover me che devo andare ad elemosinare corrente da altri dispositivi mobili. :mbe:
Ciao, scusa hai dell'energia che ti avanza e magari un euro che devo fare il biglietto del treno per andare a Venezia? :D
ottimo, grazie :)
provero' la prossima volta che vado in montagna, spero che non mi rallenti troppo l'invio di foto e simili :)
Foto? Scherzi vero?
Se devi "messaggiare" vai tranquillo ma non puoi pretendere di fare l'upload del servizio fotografico della montagna... a meno che non siano foto molto leggere e molto poche... ed hai la pazienza di aspettare un po'...
http://www.navigaweb.net/2011/12/velocita-connessioni-da-cellulare-2g.html
Opteranium
24-11-2015, 23:51
in faccia a tutti i power bank, cavi di ricarica e simili ;) aumenta la durata della batteria in modo assurdo.
E non serve farlo per tutte le applicazioni, solo quelle "peggiori", prime fra tutte google play services, google play, facebook, telegram, whatsapp, per citare quelle che uso.
Fatto questo piccolo passaggio, sarà come aver messo una pila due volte più grossa, provare per credere ;)
ziozetti
25-11-2015, 08:26
disabilitare "mantieni attivo" e "risveglia"
in faccia a tutti i power bank, cavi di ricarica e simili ;) aumenta la durata della batteria in modo assurdo.
E non serve farlo per tutte le applicazioni, solo quelle "peggiori", prime fra tutte google play services, google play, facebook, telegram, whatsapp, per citare quelle che uso.
Fatto questo piccolo passaggio, sarà come aver messo una pila due volte più grossa, provare per credere ;)
Però una chat lasciata inattiva ha poco senso di esistere.
ziozetti
25-11-2015, 08:32
Il tizio che quoti ha ragionissima da vendere! abbiamo portatili e tablet che sicuro non usi in giro per strada che ti potano a sera utilizzandoli, mentre per i cellulari che ti porti in giro per strada, che nella vita di tutti i giorni possono aiutarti tra mappe, prenotazioni locali, acquisto biglietti e millemila altre cose che invece non durano una cippa! e non per limiti tecnologici ma per evidenti scelte di design e funzionalità.
Ho quotato Capitan Ovvio.
I cellulari che porti in giro per strada sono sempre connessi alla rete (di norma 3G), già solo questo consuma un sacco di batteria; i tablet non sono sempre connessi sebbene in standby.
La batteria del telefono connesso alla wifi casalinga dura comodamente un giorno in più... non è questione di design e funzionalità (o meglio, non è la questione principale), sono due dispositivi diversi con utilizzi e caratteristiche diverse.
MiKeLezZ
25-11-2015, 08:34
Se una 2000mAh mi dura dalle 8.00 alle 17.00 (9 ore) non penso ci voglia un qualche genio per capire che per arrivare alle 21.30 (+4,5 ore) basta semplicemente aumentarla a 3000mAh.
Stesso dicasi se nasce con la 2700mAh, basta portarla a 4000mAh...
Non è che parliamo di chissà quali strane e inattuabili richieste!
Opteranium
25-11-2015, 10:34
Però una chat lasciata inattiva ha poco senso di esistere.
Guarda che funziona tutto come prima. Sarebbe assurdo altrimenti, non ti pare? I messaggi e le notifiche arrivano perfettamente ma il guadagno è che il telefono - quando non viene usato - è come se fosse spento.
Durata batteria: ecco perché non ho ancora comprato uno smartphone ... :doh:
E se avessi già un cavo usb-microusb da 15cm?
ziozetti
25-11-2015, 15:12
E se avessi già un cavo usb-microusb da 15cm?
Lo butti, compri PowerMe e cerchi un amico cui ciucciare batteria.
walter sampei
25-11-2015, 20:50
Foto? Scherzi vero?
Se devi "messaggiare" vai tranquillo ma non puoi pretendere di fare l'upload del servizio fotografico della montagna... a meno che non siano foto molto leggere e molto poche... ed hai la pazienza di aspettare un po'...
http://www.navigaweb.net/2011/12/velocita-connessioni-da-cellulare-2g.html
non grandi cose, ma spesso devo mandare foto e coordinate del punto con whatsapp in tempo quasi reale, o pubblicare foto su facebook sul momento (soprattutto di pesci, che non stanno fermi in posa)
verissimo, la connessione e' lenta, ma qualcosa devo fare al volo
Durata batteria: ecco perché non ho ancora comprato uno smartphone ... :doh:
e perche' mi tengo strettissimo il 2710c :ave:
rockroll
26-11-2015, 04:25
Si legge Pover me.
Pover me che devo andare ad elemosinare corrente da altri dispositivi mobili. :mbe:
"Ovunque" si trovano porte USB-A (tv, decoder sat, PC, aeroporti) e il cavo USB-A microUSB (o Lightning) è fornito con la gran parte dei telefoni; sinceramente non vedo una grande utilità in questo nuovo cavo.
E' la prima considerazione che ho fatto anche io. Questi sono proprio dei citrulli, oppure ci prendono per il naso.
Comprando un fustino di detersivo ho ricevuto in omaggio un powerbank "Casting" di piccole dimensioni con un dotazione un cavetto di questo tipo, che mi risolve qualunque problema compreso il succhiare direttamente energia (OTG) da altro dispositivo mobile, anche se la cosa la ritengo assurda. Quando esco ho ovviamente il mio smartphone da 99 euro, ed in macchina ho power-adapter USB da 12 V oltre a quello da 220V (5 euro ambedue), in più un onestissimo portatile da battaglia con IternetKey (e perchè no anche un tablet 9" da 69 euro).
Quando sono fuori casa di cos'altro posso aver bisogno?
Il problema e' molto semplice ,prima di acquistare un telefonino stare alla larga da quelli con scarsa autonomia ,per me e' poco un giorno di autonomia figuriamoci quelli che alle 4-5 di pomeriggio bisogna ricaricarli per arrivare a fine serata , basta scegliere con criterio.
... e perche' mi tengo strettissimo il 2710c :ave:
Io per ora sono in stand-by e aspetto l'offerta del secolo per comprare il mio primo smartphone :p ... più che altro devo vedere se conviene acquistarlo per il periodo natalizio o rimandare per il nuovo anno
Il Black Friday è stato sin troppo deludente, sperando che il Cyber Monday dia chance maggiori
Il problema e' molto semplice ,prima di acquistare un telefonino stare alla larga da quelli con scarsa autonomia ,per me e' poco un giorno di autonomia figuriamoci quelli che alle 4-5 di pomeriggio bisogna ricaricarli per arrivare a fine serata , basta scegliere con criterio.
Si contano sulle dita di una mano quelli che oltrepassano la giornata con uso medio intenso (penso siano tutti cinesi)
Si contano sulle dita di una mano quelli che oltrepassano la giornata con uso medio intenso (penso siano tutti cinesi)
Che si contano sulle dita di una mano non ti saprei dire , forse si forse no , che sono in minoranza questo si , so solo che da diversi anni ho sempre acquistato telefonini con ottima autonomia, che e' la prima cosa che quardo in un telefonino , prima di acquistarlo.
Poi dipende molto da quello che tu vuoi fare con un telefonino,le tue esigenze ,aspettative , uso etc... ma le alternative ci sono.
con conseguente panico da non-rintracciabilità che mi assale inesorabilmente ogni volta
Questa è bellissima, mai sentita prima :asd: panico da non-rintracciabilità...una volta magari era il contrario, ma al giorno d'oggi evidentemente piace essere tracciati sempre e ovunque :rolleyes:
walter sampei
30-11-2015, 21:59
Questa è bellissima, mai sentita prima :asd: panico da non-rintracciabilità...una volta magari era il contrario, ma al giorno d'oggi evidentemente piace essere tracciati sempre e ovunque :rolleyes:
normalmente ti darei ragione. avendo un familiare in ospedale da qualche mese, e il primo mese era messo veramente male, ti assicuro che qualche volta un buon motivo c'e' :(
ziozetti
01-12-2015, 13:33
Questa è bellissima, mai sentita prima :asd: panico da non-rintracciabilità...una volta magari era il contrario, ma al giorno d'oggi evidentemente piace essere tracciati sempre e ovunque :rolleyes:
Buon per te che non sei reperibile 24/7/365. :rolleyes:
Però dai ... sottovalutate il lato social di questo apparecchio ;)
Mettete che volete attaccare bottone con una bella ragazza ... vi avvicinate e con voce sicura gli chiedete :"Mi fai collegare il mio PowerMe?" e il gioco è fatto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.