View Full Version : Google: 1500 richieste di rimozione al minuto per link pirata
Redazione di Hardware Upg
23-11-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-1500-richieste-di-rimozione-al-minuto-per-link-pirata_59677.html
La compagnia di Mountain View riceve più di due milioni di richieste di rimozione link pirata al mese, pari a 1.500 al minuto e 25 ogni secondo. Il fenomeno è in crescita e servono senza dubbio soluzioni migliori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strano pero', tra Netflix, Spotify e Steam (e relativi servizi simili) credevo che la pirateria si fosse un po' ridotta...
fraussantin
23-11-2015, 13:14
Secondo me con il video c'è ancora qualche problema.
Non tanto per i servizi offerti ma per le tempistiche applicate.
Quando esce un nuovo album musicale dal primo giorno lo trovi su spotify e simili.
Quando esce un nuovo gioco dal primo giorno lo trovi su steam e simili.
Quando esce un film ora che lo trovi su netflix non se lo ricorda più nessuno.
Poi chi pirata ci sarà sempre, anche solo per il gusto di farlo.
poi va anche detto che finché il prodotto pirata è superiore e più comodo di quello originale la gente non è portata andare sul legale.
steam ha praticamente abbattuto la pirateria dei giochi , grazie al servizio ''allegato'' e ai prezzi. spotify , ha creato una radio che mette la musica che tu vuoi e per adesso con poca pubblicità. in pratica la pirateria della musica è estinta.
il cinema , e le serie tv , per averli tutti devi avere sky, netflix, mediaset, tesserra noleggio , google film , ecc ecc. i br hanno blocchi regionali , (per dire sul notebook non mi andavano e ho dovuto mettere un programma hackato per vedere film originali ...)
se poi uno si sbatte e scarica , ci se lo aspatta
Concordo: non gioco molto (anzi, causa tempo molto poco) ma gli tutti gli ultimi giochi a cui ho giocato li ho presi su steam.
Mi sono iscritto a netflix e anche se funziona benissimo, il catalogo é cosí scarso che dopo 2 settimane avevo giá visto tutto quello che mi interessava, compreso documentario sul bosone di Higgs e 3 film di Twilight verso i quali non avevo mai nutrito alcunissimo interesse (ma erano li e li ho guardati: peró gli ultimi 2 non ci sono e incentivano alla pirateria).
non ho mai capito tutti sti ragazzini che si credono cool postando video su youtube in cui fanno vedere come installare e crackare il gioco di turno con annessi links presi in rete etc..
capisco che a una certa età non si ragioni più di tanto, però.. :muro:
fraussantin
23-11-2015, 14:28
non ho mai capito tutti sti ragazzini che si credono cool postando video su youtube in cui fanno vedere come installare e crackare il gioco di turno con annessi links presi in rete etc..
capisco che a una certa età non si ragioni più di tanto, però.. :muro:
fosse solo quello ....
gente che vomita , gente che rutta e scorreggia , gente che prende per il culo anziani al parco , insomma per sperare di diventare youtuber professionale e guadagnare 3 soldi , perdono la dignità.
fraussantin
23-11-2015, 14:33
Il problema è che qualcuno c'è riuscito e altri vogliono emularli.
la cosa che mi fa rabbrividire è proprio questa.
Vindicator23
23-11-2015, 14:48
Secondo me con il video c'è ancora qualche problema.
Non tanto per i servizi offerti ma per le tempistiche applicate.
Quando esce un nuovo album musicale dal primo giorno lo trovi su spotify e simili.
Quando esce un nuovo gioco dal primo giorno lo trovi su steam e simili.
Quando esce un film ora che lo trovi su netflix non se lo ricorda più nessuno.
Poi chi pirata ci sarà sempre, anche solo per il gusto di farlo.
prima di spotify e simla molti anni fa qualcosa prendevo, ma adesso la roba trance su spotify è impressionante, vado su junodownload che è uno store di musica trance per trovare gli album basta che il sound sia ottimo, spotify trova ogni cosa e mi faccio le playlist su pc e le ascolto sul cellulare, e pensa che aggiungono tonnellate di musica ogni settimana
Da notare che ogni tanto gli prende la mano nel comunicare link da rimuovere e ci scappa qualche link di troppo
:asd:
Universal orders removal of pirated Jurassic World...from its own servers (http://www.wired.co.uk/news/archive/2015-07/23/universal-france-copyright-takedown)
Vindicator23
23-11-2015, 19:01
non ho mai capito tutti sti ragazzini che si credono cool postando video su youtube in cui fanno vedere come installare e crackare il gioco di turno con annessi links presi in rete etc..
capisco che a una certa età non si ragioni più di tanto, però.. :muro:
se cerchi bene anche per programmi vari ma youtube non li elimina, pero elimina video di videogiochi montati con musica protetta
i paradossi di sto mondo
Si ma dove? in korea, in europa od in america?
^_^''
TigerTank
23-11-2015, 20:40
Credo che migliorare la qualità delle infrastrutture e delle adsl sia anche un buon passo per abbattere la pirateria video. Molti sono fortunati e dotati di connessioni sufficienti per lo streaming ma molti altri qui in Italia assolutamente no...con delle adsl ridicole che magari, anche se lentamente, scaricano ma non consentono uno streaming continuativo degno di questo nome. Ciò ovviamente non giustifica...ma è comunque un ostacolo insormontabile ai sempre più comodi servizi di streaming a canone.
l'unico modo per abbattere la pirateria è trasmettere via internet i contenuti (tendenziamente non anni dopo l'anteprima mondiale) con pubblicità, proprio come in tv, con piena accessibilità del pubblico ai canali televisivi.
Esempio: nessuno pirata i video di FaviJ :Prrr:
rockroll
23-11-2015, 23:03
pretenderei, e con ragione, che ogni singolo ordine di rimozione provenisse da un magistrato!
fosse solo quello ....
gente che vomita , gente che rutta e scorreggia , gente che prende per il culo anziani al parco , insomma per sperare di diventare youtuber professionale e guadagnare 3 soldi , perdono la dignità.
pero' almeno quelli non rubano il lavoro altrui!
se cerchi bene anche per programmi vari ma youtube non li elimina, pero elimina video di videogiochi montati con musica protetta
i paradossi di sto mondo
touché
Goofy Goober
24-11-2015, 07:35
Strano pero', tra Netflix, Spotify e Steam (e relativi servizi simili) credevo che la pirateria si fosse un po' ridotta...
non si ridurrà mai il p2p fintanto che ci sarà la frammentazione delle licenze come c'è oggi, e, peggi ancora, le limitazioni territoriali.
gli utenti oggi con un abbonamento ad un servizio non possono ancora aver un servizio che copre "tutto", e con tutto si intende non voler vedere effettivamente ogni cosa possibile esistente, ma semplicemente sapere che non ti capiterà mai che lo show x o film y non sia disponibile nella piattaforma a cui sei abbonato.
per avere una disponibilità di contenuti paragonabili a quel che si trova nel mondo del peer-to-peer oggi si dovrebbe esser abbonati a 4-5 o più servizi televisivi e di streaming online, con relativi esorbitanti costi.
finchè i servizi si combatteranno a suon di limitazioni imposte ad altri servizi (che a tanti piace chiamare esclusive) più che combattere il p2p si combatterà solo il numero di abbonati disposti ad avere tali limitazioni.
fraussantin
24-11-2015, 08:15
Anche perchè sarebbe da rinchiudere :asd:
Io speravo nella somiglianza col terrorista che cercano :asd:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/24/14753b7d48aed99f3bfa99d2f3a6276f.jpg
l'unico modo per abbattere la pirateria è trasmettere via internet i contenuti (tendenziamente non anni dopo l'anteprima mondiale) con pubblicità, proprio come in tv, con piena accessibilità del pubblico ai canali televisivi.
Esempio: nessuno pirata i video di FaviJ :Prrr:
Aspetta che fanno il film e vedi che piratano pure lui :asd:
si ma anche i giochi ormai non li compra più nessuno, c'è Skidrow che li mette online ancora prima che escano...d'altronde chi spenderebbe mai quattrini per quelle schifezze che escono ultimamente...tra Assassin's Creed Syndicate, Fallout 4, Black Ops 3, Batman Arkham Knight, ecc....fatti uscire solo per succhiare soldi alla gente con l'Hype con contenuti ridicoli e grafica penosa :(
si ma anche i giochi ormai non li compra più nessuno, c'è Skidrow che li mette online ancora prima che escano...d'altronde chi spenderebbe mai quattrini per quelle schifezze che escono ultimamente...tra Assassin's Creed Syndicate, Fallout 4, Black Ops 3, Batman Arkham Knight, ecc....fatti uscire solo per succhiare soldi alla gente con l'Hype con contenuti ridicoli e grafica penosa :(
Gia' che inserisci Fallout 4 con quelle altre vere schifezze e che ancora si parla di scaricare ISO da internet (quando con Steam si hanno sconti eccezionali), mi vien da ridere...
Assassin's Creed, Black Ops, Batman (era bello solo il primo, poi sono tutti identici) non valgono nemmeno il tempo speso a cercare la iso del gioco...
Fallout 4 puo' anche non piacerti, ma dire che ha contenuti ridicoli e grafica penosa proprio no...
Gia' che inserisci Fallout 4 con quelle altre vere schifezze e che ancora si parla di scaricare ISO da internet (quando con Steam si hanno sconti eccezionali), mi vien da ridere...
Assassin's Creed, Black Ops, Batman (era bello solo il primo, poi sono tutti identici) non valgono nemmeno il tempo speso a cercare la iso del gioco...
Fallout 4 puo' anche non piacerti, ma dire che ha contenuti ridicoli e grafica penosa proprio no...
Ma l'hai vista la grafica di Fallout 4? ha un motore grafico vecchio di 4 anni :asd:
fraussantin
24-11-2015, 16:26
si ma anche i giochi ormai non li compra più nessuno, c'è Skidrow che li mette online ancora prima che escano...d'altronde chi spenderebbe mai quattrini per quelle schifezze che escono ultimamente...tra Assassin's Creed Syndicate, Fallout 4, Black Ops 3, Batman Arkham Knight, ecc....fatti uscire solo per succhiare soldi alla gente con l'Hype con contenuti ridicoli e grafica penosa :(
Ma non ti credere la pirateria su pc è in calo.
Ma l'hai vista la grafica di Fallout 4? ha un motore grafico vecchio di 4 anni :asd:
Si', ci sto giocando. E tu credo di no...
Si', ci sto giocando. E tu credo di no...
l'ho giocato qualche ora fino all'incontro con Valentine...textures pessime, grafica non degna di un gioco AAA
Ma non ti credere la pirateria su pc è in calo.
il numero di download di torrent e il numero di visualizzazioni di link di giochi pirati suggeriscono esattamente il contrario :asd:
fraussantin
24-11-2015, 17:05
il numero di download di torrent e il numero di visualizzazioni di link di giochi pirati suggeriscono esattamente il contrario :asd:
Si ma ne vendono anche tanti piu rispetto a prima.
Negli anni 2000 -2007 in pratica scaricavano quasi tutti .
Adesso vuoi per avere l'online , vuoi per i prezzi bassi , vuoi per collezione i... Su steam ci sono sempre piu utenti.
Adesso il problema maggiore per loro sono le key cinesi o russe.
Già tipo fallout 4 record di vendite a d1 su steam, gioco più giocato su steam e che ha fatto registrare il nuovo record di giocatori connessi su steam... ms va chi vuoi che lo compri, lo scaricano tutti da torrent :asd:
era il minimo con tutto quell'Hype che hanno creato da oltre 6 anni (presto smontato dopo aver visto la resa grafica del gioco), ma i numeri della pirateria sono di gran lunga superiori a quelli degli utenti steam
l'ho giocato qualche ora fino all'incontro con Valentine...textures pessime, grafica non degna di un gioco AAA
Ok :rolleyes: e quale sarebbe un gioco degno? The Witcher 3, che sento tanto decantare? :rolleyes:
Maddai...
Goofy Goober
25-11-2015, 08:11
baboo ormai te sei il difensore a oltranza dei giochi bugthesa, lo abbiamo capito già con tutti gli elogi proferiti a skyfim, non c'è bisogno di continuare :D :asd:
peace :yeah:
baboo ormai te sei il difensore a oltranza dei giochi bugthesa, lo abbiamo capito già con tutti gli elogi proferiti a skyfim, non c'è bisogno di continuare :D :asd:
peace :yeah:
Lo ammetto, pero' sentirmi dire che Fallout 4 ha una grafica orribile... In confronto a quale gioco? In una discussione mi dicono The Witcher 3, poi guardo i test e screenshot e siamo li' li' (forse vince leggermente F4)...
Io sono fanboy BEthesda (bug un paio di balle, a me F4 ha solo due bug secondari e tutto il resto funziona), pero' siamo obiettivi... La grafica non sara' esplosiva come l'uscita del primo Crysis, ma e' al passo coi tempi.
E se fanno un Texture HD (dlc gratuita ufficiale) come per Skyrim, saluti e baci...
Goofy Goober
25-11-2015, 08:59
non do giudizi tecnici approfonditi su Fallout 4 semplicemente perchè è un gioco per cui ho scarso interesse, l'ho provato solo su console (PS4), e in senso generale, come presentazione di gioco di per se, lo ritengo insufficiente contestualizzato ad oggi, in particolare bastano le animazioni dei personaggi, che mi sembrano le stesse dai tempi di Morrowind (a cui giocai parecchio all'epoca) :fagiano:
che poi sono le stesse di Oblivione e pure Skyrim :stordita:
motore grafico quindi riciclato da come viene presentato.
mantiene il limite dei 60fps su pc, oltre il quale diventa ingiocabile causa bug e arteffati, proprio come aveva Skyrim (ho uno schermo 120hz dal 2011, ed è stato l'unico gioco che ingiocabile oltre i 60 frame seppur supportava il settaggio oltre i 60hz).
se poi un gioco ti rende necessario l'uso del no-clip per sbloccarti da incastri vari nella mappa di gioco, nel 2015, vuol dire che qualcosina non va, o è portata dietro da tempi ormai superati.
se poi parliamo del mero impatto visivo, della "graffffica" dico tranquillamente che per me è in linea, anche se più tendente alla mediocrità, con i giochi che vediamo oggi. senza infamia e senza lode.
skyrim mi aveva forse fatto un impressione migliore (su PC) senza texture pack che questo F4 su console.
da tener presente che non la penso come te riguardo al miglioramento possibile con l'HD texture pack, perchè Skyrim seppur migliorato non si era stravolto.
non do giudizi tecnici approfonditi su Fallout 4 semplicemente perchè è un gioco per cui ho scarso interesse, l'ho provato solo su console (PS4), e in senso generale, come presentazione di gioco di per se, lo ritengo insufficiente contestualizzato ad oggi, in particolare bastano le animazioni dei personaggi, che mi sembrano le stesse dai tempi di Morrowind (a cui giocai parecchio all'epoca) :fagiano:
che poi sono le stesse di Oblivione e pure Skyrim :stordita:
motore grafico quindi riciclato da come viene presentato.
mantiene il limite dei 60fps su pc, oltre il quale diventa ingiocabile causa bug e arteffati, proprio come aveva Skyrim (ho uno schermo 120hz dal 2011, ed è stato l'unico gioco che ingiocabile oltre i 60 frame seppur supportava il settaggio oltre i 60hz).
se poi un gioco ti rende necessario l'uso del no-clip per sbloccarti da incastri vari nella mappa di gioco, nel 2015, vuol dire che qualcosina non va, o è portata dietro da tempi ormai superati.
se poi parliamo del mero impatto visivo, della "graffffica" dico tranquillamente che per me è in linea, anche se più tendente alla mediocrità, con i giochi che vediamo oggi. senza infamia e senza lode.
skyrim mi aveva forse fatto un impressione migliore (su PC) senza texture pack che questo F4 su console.
da tener presente che non la penso come te riguardo al miglioramento possibile con l'HD texture pack, perchè Skyrim seppur migliorato non si era stravolto.
Io continuo a chiedermi se avete giocato a Fallout 4 oppure al 3 o al NV... Animazioni vecchie? Uso del no-clip necessario? What?
La storia dei 60fps fissi ok, e' vera (anche se io ancora non sono riuscito a sbloccarli per fare una verifica). Pero' non capisco il problema, oltre i 60fps (nei videogiochi) l'occhio umano non vede... Ma sulle console vecchie che i giochi giravano a 30fps non ho mai sentito nessuno lamentarsi :mbe:
L'engine e' vecchio, quello e' vero.
Goofy Goober
25-11-2015, 09:25
Io continuo a chiedermi se avete giocato a Fallout 4 oppure al 3 o al NV... Animazioni vecchie? Uso del no-clip necessario? What?
e io continuo a chiedermi a che livelli di spessore possono arrivare le fette di salame sugli occhi di un fanboy (in questo caso dichiarato, quindi niente di così negativo ad esserlo consapevolmente).
anche io sono "fan" di alcune serie di videogame (chessò, Fire Emblem per dirne una) e anche di alcuni titoli specifici "storici" (FF VII per dire), e su questi ho le orecchie tappate alle critiche la maggiorparte delle volte...
quindi ti capisco va :)
ma capisco anche l'inutilità di continuare a parlarne una volta stabiliti tali pecurialità interlocutorie.
La storia dei 60fps fissi ok, e' vera (anche se io ancora non sono riuscito a sbloccarli per fare una verifica). Pero' non capisco il problema, oltre i 60fps (nei videogiochi) l'occhio umano non vede... Ma sulle console vecchie che i giochi giravano a 30fps non ho mai sentito nessuno lamentarsi :mbe:
questa cosa non so se la dice il tuo cuore da fanboy o altro.
ma ti posso assicurare che è assolutamente falsa.
il tuo occhio e quello delle altre persone (fette di salame permettendo) distingue facilmente le differenze oltre i 60fps.
se non esistessero differenze, la prima cosa a non subirne i problemi sarebbe proprio il motore grafico del gioco :D
ma le differenze ci sono, e sono grosse.
se poi non hai sentito "nessun lamentearsi dei 30fps sulle vecchie console" (quali vecchie? ps3? X360?) tieni presente che tanti giochi non girano nemmeno a 30 stabili, quindi figuriamoci...
30 è stupidamente ritenuto il limite minimo per una giocabilità "fluida", semplicemente perchè sotto questo valore ti avvicini repentinamente alla soglia di percezione dell'effetto diapositiva, ossia l'occhio comincia a elaborare l'immagine come una sequenza distinta di schermate fisse, piuttosto che come un'unica animazione.
L'engine e' vecchio, quello e' vero.
:mano:
siamo OT cmq
Io continuo a chiedermi se avete giocato a Fallout 4 oppure al 3 o al NV... Animazioni vecchie? Uso del no-clip necessario? What?
La storia dei 60fps fissi ok, e' vera (anche se io ancora non sono riuscito a sbloccarli per fare una verifica). Pero' non capisco il problema, oltre i 60fps (nei videogiochi) l'occhio umano non vede... Ma sulle console vecchie che i giochi giravano a 30fps non ho mai sentito nessuno lamentarsi :mbe:
L'engine e' vecchio, quello e' vero.
tra 30 fps e 60 a mio avviso la differenza è enorme, ed anche tra 60 a 144 molti notano la differenza, altrimenti tutti i monitor gaming a 144hz sarebbero invenduti
comunque sarebbe interessante capire se si tratta in gran parte di richieste di cancellazione di link pirata software, musica, video/film di hollywood, game, ebook, oppure se è richiesta di rimozione di link torrent in generale o link su blog-cyberlocker.
Tracciano più facilmente i vecchi link per il p2p o il download non p2p?
Poi per il resto molti iniziano a cercare link su yacy (motore di ricerca dedicato al darknet e decentralizzato, spero si possa indicare nel forum), saltando google.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.