PDA

View Full Version : Come impostate Windows per uso SSD in un portatile?


GT82
23-11-2015, 12:58
Non so se questo argomento sia già stato trattato, ad una ricerca veloce non ho trovato nulla, se così invece non fosse, chiedo ai moderatori di indirizzarmi nel thread giusto.

Ho migrato con successo un'installazione Win10 sostituendo l'HD di un portatile con un SSD (Samung Evo 850 500Gb).

Finora ho:

- verificato funzionamento TRIM --> OK
- servizio Windows Search --> inizialmente disabilitato, l'ho poi riabilitato per la comodità nella funzione cerca
- servizi Superpefech e Prefech --> disabilitati
- tolto la spunta all'indicizzazione del drive compresi files e cartell sulla tab "Generale" in proprietà del disco

Ora mi trovo a valutare di intervenire su File di paging e File di ibernazione, nella macchina ho solo questo ssd, nessun disco meccanico in slot secondari, la ram è pari a 12gb.

Cosa mi consigliate di fare con i due file di cui sopra? in rete si legge di tutto, chi ad esempio disabilita il pagefile.sys, chi lo imposta fisso e di basso valore in mb, ecc.

Diciamo che essendo un portatile, la funzione Ibernazione torna comoda nel momento in cui spegni la macchina con il lavoro che stai facendo, e ti evita di scaricare la batteria, a differenza del classico Sleep che mantiene alimentata la ram.

Il file hiberfil.sys è inoltre coinvolto in un'altra feature, il Fast Boot, che velocizza appunto il boot avendo presalvato alla precedente chiusura alcune parti dello stato del sistema nel file hiberfil.sys (ovviamente comporta scritture sul disco ad ogni Shutdown dell'SO).

Insomma, come vi regolate, con particolare riferimento ai portatili?

P.S= se nella lista di cui sopra ho scordato qualche altra impostazione dove intervenire citatela pure ovviamente.

Marok
23-11-2015, 15:15
Non so se questo argomento sia già stato trattato, ad una ricerca veloce non ho trovato nulla, se così invece non fosse, chiedo ai moderatori di indirizzarmi nel thread giusto.

Ho migrato con successo un'installazione Win10 sostituendo l'HD di un portatile con un SSD (Samung Evo 850 500Gb).

Finora ho:

- verificato funzionamento TRIM --> OK
- servizio Windows Search --> inizialmente disabilitato, l'ho poi riabilitato per la comodità nella funzione cerca
- servizi Superpefech e Prefech --> disabilitati
- tolto la spunta all'indicizzazione del drive compresi files e cartell sulla tab "Generale" in proprietà del disco

Ora mi trovo a valutare di intervenire su File di paging e File di ibernazione, nella macchina ho solo questo ssd, nessun disco meccanico in slot secondari, la ram è pari a 12gb.

Cosa mi consigliate di fare con i due file di cui sopra? in rete si legge di tutto, chi ad esempio disabilita il pagefile.sys, chi lo imposta fisso e di basso valore in mb, ecc.

Diciamo che essendo un portatile, la funzione Ibernazione torna comoda nel momento in cui spegni la macchina con il lavoro che stai facendo, e ti evita di scaricare la batteria, a differenza del classico Sleep che mantiene alimentata la ram.

Il file hiberfil.sys è inoltre coinvolto in un'altra feature, il Fast Boot, che velocizza appunto il boot avendo presalvato alla precedente chiusura alcune parti dello stato del sistema nel file hiberfil.sys (ovviamente comporta scritture sul disco ad ogni Shutdown dell'SO).

Insomma, come vi regolate, con particolare riferimento ai portatili?

P.S= se nella lista di cui sopra ho scordato qualche altra impostazione dove intervenire citatela pure ovviamente.

Guarda in giro trovi tutto e il contrario di tutto.
Anche io appena preso l'SSD (2 mesi fa) ho cercato ovunque e chiesto in giro, disabilitato tutto il disabilitabile e guardavo compulsivamente i GB in scrittura che crescevano...
L'unica cosa che mi sento di dirti adesso è goditi l'SSD e fregatene di tutte le impostazioni che tanto non cambiano niente. Lascia tutto default come l'OS ha deciso e ciccia. Vivrai più felice e sereno :D

Chimico_9
23-11-2015, 16:06
il file di paging serve ad alcuni programmi, quindi non puoi eliminarlo del tutto
impostalo manualmente a 1GB (penso basti)

l'hybernazione è una bella botta : avendo 12GB di ram
fai una prova per qualche mese, se ti accorgi che non la usi mai tantovale disabilitarla

hai riservato un pò di spazio per l'over-provisioning ?

p.s. come l'utente sopra : "la tecnologia dovrebbe aiutarci, non porre nuovi limiti" quindi non ha senso non usare una comoda funzione perchè potrebbe ridurre leggermente la vita utile di un prodotto