PDA

View Full Version : Windows 10 November Update rimosso inspiegabilmente da MCT


Redazione di Hardware Upg
23-11-2015, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-rimosso-inspiegabilmente-da-mct_59672.html

Nel corso del fine settimana non è più possibile scaricare le ISO delle varie versioni del November Update di Windows 10. Microsoft scende in campo per spiegare i motivi di questa scelta

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanzus
23-11-2015, 08:35
Mah ... e perché mai ? In ogni caso basta scaricare la iso, scompattarla e doppiocliccare sull'eseguibile. Alla fine MCT questo fa ... :mbe:.

zbear
23-11-2015, 08:45
Due possibilità:
1) una quantità di download paurosi e hanno pensato fossero usati per i piratoni (ma non ha senso, è gratis per ora).
2) una serie di bug da paura.

Propendo per la seconda versione.

x_Master_x
23-11-2015, 08:51
Non è vero ciò che è riportato nell'articolo, ad oggi ovviamente. Il download del "November Update" o ISO del TH2 tramite MTC è ancora disponibile, basta scaricare il tool corretto cioè quello unificato senza distinzione di architettura:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43093581&postcount=1203

Nella discussione di Windows 10, ultime pagine, è riportata tutta la storia e le varie prove che sono state effettuate.

Lanzus
23-11-2015, 09:09
Due possibilità:
1) una quantità di download paurosi e hanno pensato fossero usati per i piratoni (ma non ha senso, è gratis per ora).
2) una serie di bug da paura.

Propendo per la seconda versione.

Fosse la seconda opzione per davvero a quest'ora sarebbe esploso sia il nostro topic ufficiale che reddit ... :rolleyes:

nickluck
23-11-2015, 09:12
Non solo la news é vecchia, ma si sa giá il motivo: una installazione pulita del TH2 impedisce all'utente di abilitare bitlocker.

calabar
23-11-2015, 09:29
E ti pareva che per una volta che stavano facendo una cosa intelligente, si rimangiavano tutto...

Sembra che ce la stiano davvero mettendo tutta per rendere le cose più scomode ai propri clienti. Poi non capiscono perchè questi li abbandonano.

Spero che cambino rotta per il prossimo update. Nel frattempo ho per fortuna scaricato la ISO con la build attuale e uso quella.

demon77
23-11-2015, 09:48
Non solo la news é vecchia, ma si sa giá il motivo: una installazione pulita del TH2 impedisce all'utente di abilitare bitlocker.

:confused: :confused: :confused:
Cioè uno deve installare l'originale, attivare bitlocker e poi aggiornare? LOL! :mbe:

Se è come dici è una bella caxxata a cui devono porre rimedio alla svelta!
Tra un anno o due cosa facciamo dopo il formattone? Installiamo la prima versione e passiamo 36 ore ad aggiornare? :ciapet:

x_Master_x
23-11-2015, 09:51
Non solo la news é vecchia, ma si sa giá il motivo: una installazione pulita del TH2 impedisce all'utente di abilitare bitlocker.

Fonte UFFICIALE? Installazione pulita:

http://i67.tinypic.com/svnatf.png

inited
23-11-2015, 09:58
Da utilizzatore di bitlocker sono interessato anche io ad avere un chiarimento in merito.

matrix2015
23-11-2015, 10:04
perchè vi fidate del bitlocker di windows ?

nickluck
23-11-2015, 10:10
Il problema sembra legato solo alla cifratura in hardware e non quella in software.
Qui potete capire quale cifratura avete: https://helgeklein.com/blog/2015/01/how-to-enable-bitlocker-hardware-encryption-with-ssd/

marchigiano
23-11-2015, 10:29
anche con la 10586 virtualbox mi scazza... :muro: con il primo win10 andava bene :muro:

Averell
23-11-2015, 10:34
anche con la 10586 virtualbox mi scazza... :muro: con il primo win10 andava bene :muro:

puoi spiegarti meglio??

Stai dicendo che VirtualBox, su 10 TH2 (AKA 10586), ti da problemi quando invece sulla RTM (10240) girava??


Se si, non mi stupisco dato che TH2 rappresenta un grosso scalino in avanti lato-kernel rispetto all'RTM...e Oracle è riuscita a 'certificare' il suo software di virtualizzazione per l'RTM solo poco fà e cioè a partire cioè dalla versione 5.0.8...

Lithium_2.0
23-11-2015, 10:41
quoto, questa news e' di DUE giorni fa', quella di bitlocker di IERI

vabbè ragazzi, se devono lavorare anche sabato e domenica... corretto pubblicarla oggi per chi ancora non ne sapeva nulla

comunque per tornare alla notizia, cosa può comportare questo dietro-front, significa che da ora in avanti non rilasceranno più iso aggiornate scaricabili ma si dovrà sempre partire dalla prima e aggiornare tramite WU? e che la recente modifica dove pare bastava inserire il seriale di W7/8 per installare da 0 W10 va a farsi benedire (almeno fino a quando l'update è gratuito)? perchè così non è molto simpatica come cosa...

Lithium_2.0
23-11-2015, 10:53
questa volta e' capitato che ci sia stato di mezzo il weekend, ma spesso non e' cosi' ... in ogni caso visto che gia' si sa' il perche', non sarebbe stato piu' sensato pubblicare direttamente la news aggiornata?

non cambia nulla, e' stata ritirata per un bug con bitlocker da installazione pulita, quando lo correggono o quando rilasciano la prossima build troverai la iso... non c'entra nulla con le key di 7/8

beh, qui (http://www.pcworld.com/article/3007403/windows/microsoft-removes-standalone-download-of-november-windows-10-update.html) per esempio riportano che MS ha annunciato che i prossimi update avverranno tutti tramite WU... se è vero non è proprio come dici tu (è l'esatto contrario)

il discorso delle key decade perchè l'unica iso scaricabile ufficialmente è la build 10240 che non permette l'installazione da 0 senza prima effettuare l'upgrade.. ma vabbè si può sempre "recuperare" un iso aggiornata da qualche altra parte

calabar
23-11-2015, 11:03
non cambia nulla, e' stata ritirata per un bug con bitlocker da installazione pulita, quando lo correggono o quando rilasciano la prossima build troverai la iso... non c'entra nulla con le key di 7/8
Quindi il comunicato riportato nella news con Microsoft che diceva che da ora in avanti si userà esclusivamente Windows Update non è vera?

Perchè non mi spaventa il ritiro della iso in se, mi spaventa che in futuro non ne vengano rilasciate altre e si torni agli estenuanti aggiornamenti da fare sulla versione pulita come avveniva in passato.

nickluck
23-11-2015, 12:59
beh, qui (http://www.pcworld.com/article/3007403/windows/microsoft-removes-standalone-download-of-november-windows-10-update.html) per esempio riportano che MS ha annunciato che i prossimi update avverranno tutti tramite WU... se è vero non è proprio come dici tu (è l'esatto contrario)

il discorso delle key decade perchè l'unica iso scaricabile ufficialmente è la build 10240 che non permette l'installazione da 0 senza prima effettuare l'upgrade.. ma vabbè si può sempre "recuperare" un iso aggiornata da qualche altra parte
No, la Microsoft non ha mai annunciato che i prossimi update avverranno solo via Windows Update, e nemmeno il link da te riportato lo afferma.
La Microsoft ha affermato che le installazioni del November Update ora avverranno solo tramite Windows Update. Nessun cenno ai futuri update:"
The November update was originally available via the MCT (Media Creation Tool), but the company decided that future installs should be through Windows Update. People can still download Windows 10 [Build 10240] using the MCT tool if they wish. The November update will be delivered via Windows Update.

Microsoft has not pulled the Windows 10 November 10 update. The company is rolling out the November update over time – if you don’t see it in Windows Update, you will see it soon.

maxnaldo
23-11-2015, 13:16
io ho aggiornato con la ISO, perchè da WU non mi funzionava, continuavo a provare, mi scaricava giga di roba, partiva l'aggiornamento che poi terminava senza problemi, mi riavviava il PC e poi nelle notifiche compariva l'errore di aggiornamento non riuscito.

a me va benissimo aggiornare da WU, basta però che funzioni. Se non avessi scaricato la ISO e non avessi aggiornato in quel modo, oggi che dovrei fare visto che da WU non mi aggiorna un tubo ?

Lithium_2.0
23-11-2015, 13:21
No, la Microsoft non ha mai annunciato che i prossimi update avverranno solo via Windows Update, e nemmeno il link da te riportato lo afferma.
La Microsoft ha affermato che le installazioni del November Update ora avverranno solo tramite Windows Update. Nessun cenno ai futuri update:"

eh, avevo inteso "future installs" come tutti i futuri update, invece effettivamente dovrebbe riferirsi solo al November Update... ad ogni modo non sappiamo ancora di preciso come ha intenzione di gestire la cosa in futuro visto quello che è successo

Uncle Scrooge
23-11-2015, 13:42
Probabilmente hanno semplicemente deciso che era ancora troppo presto per lasciar attivare Windows 10 con i product key di 7/8/8.1.

Certo che a questo punto un'installazione pulita per aggiornare da una versione di Windows precedente diventa una rottura di caxxo unica:
- aggiornare con Windows Update per avere il PC attivato
- formattare e fare installazione pulita di Windows 10 "vecchio"
- aggiornare a Windows 10 TH2

Complimentoni...

calabar
23-11-2015, 13:42
Secondo me sono stati appositamente vaghi. Quel "future installs" potrebbe essere generico, ma in effetti anche riferito a th2.
Spero la seconda, perchè altrimenti si perderebbe un servizio utilissimo.

amd-novello
23-11-2015, 13:56
bho a me in wu non dice nulla

attendo

nickluck
23-11-2015, 14:29
Per quelli che non vedono il TH2 in Windows Update, questo potrebbe essere dovuto al fatto che ancora non sono passati 31 giorni dall'installazione di windows 10.
Per sbloccare la situazione é possibile eseguire pulizia disco con diritti di amministratore ed eliminare il backup della precedente versione di Windows. Nel giro di alcune ore la TH2 dovrebbe comparire in Windows Update.
Unica nota: non sará ovviamente piú possibile ripristinare la precedente installazione di Windows (7 o 8.1).
Il motivo di questo é che Windows conserva la copia di ripristino per 31 giorni e poi la elimina automaticamente ma non puó conservare piú di un backup. Pertanto, quando viene eliminato il beckup 7/8.1, si puó aggiornare a win 10 10586 (con relativo backup di Win 10 10240)

nickluck
23-11-2015, 14:31
ma non penso che faranno la cavolata di non rilasciare future iso dopo averlo sbandierato

per chi vuole attivare win10 con la key di 7/8 dovrebbe funzionare questa procedura:

- installazione pulita di win10
- saltare la aprte che ti chiede il seriele
- aggiornare all'ultima versione tramite win update
- attivare con la key di 7/8 dal menu impastazioni

e' una mia idea, da confermare

Potrebbe funzionare.
Per far comparire l'aggiornamento a TH2 dovrebbe bastare seguire il mio suggerimento poco sopra (rimuovere i dati di ripristino della vecchia versione di windows)

wolverine
23-11-2015, 14:55
Alla fine che prendano una decisione e stop! sempre con 'ste mezze intenzioni, probabili cambiamenti.. :fagiano: :doh:

astimas
23-11-2015, 14:58
perchè vi fidate del bitlocker di windows ?

perchè non bisognerebbe fidarsi ?

nickluck
23-11-2015, 14:59
perchè non bisognerebbe fidarsi ?

Qualche tempo fa girava la voce che la NSA ne avesse fatto inserire una backdoor

amd-novello
23-11-2015, 15:00
ce l'ho da più di un mese

astimas
23-11-2015, 15:01
Qualche tempo fa girava la voce che la NSA ne avesse fatto inserire una backdoor

Allegria :muro:
Che usare allora per cifrare i dati ? Lo stesso truecrypt consiglia bitlocker.
E poi è gestibile da GPO.

andrew04
23-11-2015, 15:13
Qualche tempo fa girava la voce che la NSA ne avesse fatto inserire una backdoor

Allegria :muro:
Che usare allora per cifrare i dati ? Lo stesso truecrypt consiglia bitlocker.
E poi è gestibile da GPO.

Se posso consigliarvi... GnuPG
https://www.gnupg.org/
https://emailselfdefense.fsf.org/it/

Essendo Open-Source è impossibile inserire una backdoor

aquila noctis
23-11-2015, 15:24
Io ho sul portatile un MCT (Media Creation Tool) piu' antico, pensate funzioni per aggiornare manualmente?

Thalon
23-11-2015, 18:18
Se dovesse servire il link al media creation tool aggiornato è stato rimosso, ma l'eseguibile è ancora nascosto da qualche parte sui server microsoft (almeno finché non rimuovono anche quello):

http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe

E' quello giusto (perché non c'è la selezione tra windows home e pro ma solo quella tra 32 e 64 bit), poi a me al meno sul pc desktop non parte nemmeno (mentre sul portatile va)...

globi
23-11-2015, 19:06
ma pare che verrà riproposto scaglionato, dalla rete ho appreso che c`é qualche problema: l`aggiornamento può disinstallare alcuni programmi e driver.

Solid Snake
23-11-2015, 20:48
Raga, nel week end, non ricordo se sabato o domenica, ho creato un supporto di installazione di win 10 64bit su supporto esterno, tramite media creation tool. Come faccio a verificare se l'iso è comprensiva o meno del november update? Grazie!

dvbman
23-11-2015, 21:37
Allegria :muro:
Che usare allora per cifrare i dati ? Lo stesso truecrypt consiglia bitlocker.

Ho sentito parlar bene di Veracrypt che è un fork di truecrypt fatto da una parte del vecchio team. Non sò se anche per lui siano stati fatti audit da soggetti indipendenti sulla bontà del codice.

E poi è gestibile da GPO.
Non ho ancora avuto tempo di provarlo quindi non sò dirti.

McB
23-11-2015, 22:05
ma pare che verrà riproposto scaglionato, dalla rete ho appreso che c`é qualche problema: l`aggiornamento può disinstallare alcuni programmi e driver.

Vero, a me ha disintallato cpu-z ver. 1.73, e l'ultima versione disponibile online è la 1.74. Altra cosa strana durante l'aggiornamento è stato che mi son fatto praticamente mezzo aggiornamento con schermo assolutamente nero, quindi neanche sapevo se in realtà stava aggiornando o meno.

amd-novello
23-11-2015, 23:27
Ma lol ma è la prima volta che un update disinstalli programmi come più gli piace?

Comunque ho scaricato il mct perchè voglio scegliere io quando fare l'upgrade. Quindi il dvd che avevo fatto all'inizio posso anche buttarlo lol

amd-novello
24-11-2015, 00:14
Ma che dici se è lo stesso so.
Poi potrei capire un driver ma un programma!

rockroll
24-11-2015, 00:23
Ma che dici se è lo stesso so.
Poi potrei capire un driver ma un programma!

Ma difatti!

A me pare un'idiozia la scusa che ti hanno servito.

Certo che ogni giorno se ne scoprono di nuove perle su questo gioiellino universale!

Lian_Sps_in_ZuBeI
24-11-2015, 00:26
ciao ehm leggevo,io non ho nessun update e ho win10 installato da agosto.

ho scaricato questo tool leggendo qui...ce scritto 25% ma mi scarica solo update..o che fa :)?

altra cosa il bitlocker io non c'è l'ho attivo,se provo ad attivarlo sul disco C per esempio esce questo errore https://i.gyazo.com/f27cf840dfa92198e12c258d542f9c73.png

psychok9
24-11-2015, 01:54
Io ho capito/e capisco anche dall'inglese postato, come dice l'articolo, che dovremo fare estenuanti update...! :mad:
Fortuna che ho scaricato l'ISO in tempo...
Speriamo tornino sui loro passi, risolti eventuali problemi.

adapter
24-11-2015, 07:49
Ma difatti!

A me pare un'idiozia la scusa che ti hanno servito.

Certo che ogni giorno se ne scoprono di nuove perle su questo gioiellino universale!

Poco ma sicuro!
Questa mattina accendo il PC su cui ho appena installato windows 10 e trovo l'icona audio disattivata.
Ci cikklo sopra e mi appare una finestra che mi informa che sta risolvendo il problema...Bene...Dopo un minuto che frulla, mi dice che il problema è stato risolto, ma l'audio è ancora disattivo...:doh:
Sarà sfiga, ma io ogni volta che prendo in mano una macchina windows, prima di poterla usare, perdo solo del gran tempo.

http://s29.postimg.org/3kjn4sbdj/Cattura.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

battilei
24-11-2015, 09:57
non sto entrando nel merito del programma, sto solo dicendo che non e' che disintalla programmi a cavolo ma c'e' un motivo dietro. come funzioni cpu-z non lo so e sul perche' la 1.73 non dovrebbe essere compatibile non ne ho idea.
Vi leggo e resto basito.
Se tu sei ing. sai benissimo che se questo è vero, nel migliore dei casi è dilettantismo, nel peggiore è un illecito contrattuale.
Se io lancio un aggiornamento, e trova un programma non compatibile, mi deve avvisare e fermarsi. Punto e basta. Non esiste disinsitallare programmi dell'utente. Perchè di quel programma potrei non avere aggiornamenti disponibili, o potrebbe servirmi subito, o altri caxxi miei.

Beninteso, invece se la EULA autorizza la Microsoft a disinstallarvi programmi alla caxxo, beh, peggio per voi. Però ditelo chiaramente che andiamo a ridere :mbe:

Una roba del genere su qualsiasi distro di Linux scatenerebbe il finimondo e la lapidazione del responsabile.

battilei
24-11-2015, 10:24
controllo che tutti i programmi di cui ho bisogno siano supportati sulla nuova versione del sistema che sto installando
Sappiamo benissimo che un utente normale non ha le capacità nè il tempo di farlo. E neanche un utente evoluto e neanche un sistemista, si può mettere a fare la lista di tutti i sw presenti sulla macchina, andare a cercare se è compatibile, e solo alla fine, acconsentire agli aggiornamenti.
Poi se vogliamo sfotterci posso anche stare al gioco, se vogliamo parlare seriamente lo sappiamo come devono funzionare le cose.


intanto per curiosità sto guardando le licenze, non vedo niente del genere

https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/OEM/Windows/10/UseTerms_OEM_Windows_10_Italian.htm

https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_Italian.htm

battilei
24-11-2015, 10:28
Tuttavia, la pratica di Microsoft non è nuova e, accettando le condizioni di licenza del sistema operativo, si accettano anche politiche di questo tipo. Ecco cosa diceva in proposito un portavoce di Microsoft lo scorso mese di agosto:

"Il Microsoft Services Agreement
i servizi sono una cosa
cliccare su "Covered Services", non c'è il sistema operativo nella lista
https://www.microsoft.com/en-us/servicesagreement/

la licenza del sistema operativo è un'altra...

adapter
24-11-2015, 10:58
Vi leggo e resto basito.
Se tu sei ing. sai benissimo che se questo è vero, nel migliore dei casi è dilettantismo, nel peggiore è un illecito contrattuale.
Se io lancio un aggiornamento, e trova un programma non compatibile, mi deve avvisare e fermarsi. Punto e basta. Non esiste disinsitallare programmi dell'utente. Perchè di quel programma potrei non avere aggiornamenti disponibili, o potrebbe servirmi subito, o altri caxxi miei.

Beninteso, invece se la EULA autorizza la Microsoft a disinstallarvi programmi alla caxxo, beh, peggio per voi. Però ditelo chiaramente che andiamo a ridere :mbe:

Una roba del genere su qualsiasi distro di Linux scatenerebbe il finimondo e la lapidazione del responsabile.

Infatti i sistemi operativi progettati con cognizione di causa, quando lanci il programma incriminato semplicemente ricevi un messaggio che ti informa che quel programma non è compatibile con il sistema in uso e semplicemente non viene avviato...Ma di certo non te lo trovi disinstallato perché così è deciso.
Ma parliamo di roba seria però, qua invece si giustificano come al solito le cagate...

amd-novello
24-11-2015, 15:47
.

amd-novello
24-11-2015, 19:24
:eek:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-cancella-alcune-app-senza-permesso_59692.html


quando lanci il programma incriminato semplicemente ricevi un messaggio che ti informa che quel programma non è compatibile con il sistema in uso e semplicemente non viene avviato...Ma di certo non te lo trovi disinstallato perché così è deciso.


infatti per me è sempre andata così